consigliato per te

  • in

    Prende forma la nuova Tecnoteam Albese Volley Como: ecco Sara Tajè

    Prende sempre più forma – giorno dopo giorno – la nuova Tecnoteam Albese Volley Como che è attesa alla sua quarta stagione di fila in serie A2. Giorni di annunci in casa albesina: le conferme, finora, sono quelle del coach Chiappafreddo e del suo staff, del capitano (centrale) Veneriano e della banda Longobardi. Poi il capitolo partenze: dalla palleggiatrice Nicolini alla centrale Meli, dalla banda Bulaich all’opposta Zatkovic senza dimenticare il libero Silvia Fiori che ad Albese ha lasciato – per sua stessa ammissione – un pezzo di cuore. Ma la “chiamata” di Trentino” – ad un passo dalla famiglia a Merano – è stata decisiva per questa scelta di vita del bravissimo libero, una delle strepitose protagoniste dell’ultima stagione in casa Tecnoteam.

    Negli ultimi giorni il nuovo roster si è quasi completato con l’annuncio dei nuovi acquisti che si aggiungono a Pericati (libero) ed alla schiacciatrice Grigolo: da Lecco la palleggiatrice Rebecca Rimoldi, da Montecchio l’esuberenza di Giorgia Mazzon come opposto, in cerca di rilancio dopo una stagione che l’ha vista fermata da un infortunio. Ora è in ripresa:”Non vedo l’ora di tornare in campo e di dare il mio contributo: sono pronta e carica”.

    E in queste ore anche la conferma dell’arrivo in maglia Tecnoteam della centrale Sara Tajè, nata a Novara il 3/12/98, alta 1,87 centimetri. La sua carriera è sempre stata in A2 con una bella – e intensa – parentesi nell’anno del Covid alla Igor Novara: coach Stefano Lavarini l’ha fatta anche debuttare nella massima serie.

    Debutto nel 2015 con Trecate e anno successivo con Monticelli Brusati (in B1), poi il passaggio in A2 a Caserta, quindi Olbia, Macerata e Sassuolo prima della chiamata di Lavarini alla Igor. Una stagione a Novara, poi Soverato, Olbia in A2, in entrambi i casi ha giocato contro la Tecnoteam Albese), nell’ultimo anno ad Offanengo in A2 dove ha trascinato le compagne alla salvezza con tutta la sua esperienza sotto rete.

    Sara è stata di recente a colloquio con il presidente Crimella che è rimasto soddisfatto della ragazza e del suo entusiasmo per questa nuova avventura. Squadra quasi sistemata anche se mancano ancora alcuni tasselli. Il Ds Mozzanica li annuncerà nelle prossime settimane. Il raduno della squadra fissato ad agosto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Bellia è il nome nuovo per il reparto schiacciatrici dell’Esperia Cremona

    Nuova settimana e nuovo annuncio in arrivo per l’Esperia, che è lieta di introdurre nel roster 2024-2025 uno dei migliori talenti emersi nella scorsa stagione, Sara Bellia.

    Nata a Treviso il 9 marzo 2004 e cresciuta a Cappella di Scorzè, in provincia di Venezia, si trasferisce a Roma a 14 anni per giocare col Volleyrò Casal dei Pazzi. Sara ha frequentato l’Istituto tecnico di Finanza e Marketing e al momento studia Gestione d’impresa tramite l’università “Mercatorum”. Oltre alla pallavolo, Sara adora viaggiare e visitare nuovi posti, oltre ad essere appassionata anche ad altri sport come il tennis, la pallacanestro e il nuoto.

    “Se penso alle mie esperienze passate, sicuramente la vittoria delle finali nazionali under 17 e la prima convocazione in nazionale sono stati tra i momenti più belli che abbia vissuto – racconta –. Per quanto riguarda i premi individuali, ricordo benissimo quello delle mie prime finali nazionali under 14 come mvp. La stagione più bella invece è stata quella appena terminata con Montecchio, perché venivo da due anni di stop a causa degli infortuni (due cadute nel giro di cinque mesi al crociato anteriore del ginocchio sinistro, ndr) e quindi non mi aspettavo un anno così”.

    Sara ha totalizzato 419 punti, ripartiti in 347 attacchi, 46 aces e 26 muri in 28 giornate, bottino che l’ha consacrata seconda nella classifica generale delle schiacciatrici di A2.

    “Ho scelto di venire a Cremona perché so che è una società seria e che sta costruendo un bel progetto che punta a fare bene – continua –. Gli obiettivi sono quelli di entrare in Pool promozione e giocarsi il posto per la coppa Italia, poi si vedrà perché sarà un campionato tosto e affronteremo squadre altrettanto preparate”.

    La nuova schiacciatrice gialloblù vestirà la maglia numero 14. “Colgo occasione per salutare tutti i nostri tifosi, ci vedremo presto al palazzetto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, in cabina di regia arriva l’austriaca Dana Schmit

    Dana Schmit è il primo volto nuovo della Lpm BAM Mondovì. 

    Dopo numerose esperienze all’estero, tra Austria, Germania, Finlandia e Francia, lo scorso anno Dana Schmit approda nel campionato italiano, con la formazione di Olbia. Al secondo anno in Italia, la talentosa palleggiatrice ha scelto Mondovì, proseguendo così l’esperienza nel Bel Paese.

    Contattata in un momento di relax, Dana Schmit ci spiega che sta alternando vacanza a sedute di allenamento e pesi, in attesa del mese luglio, quando la regista sarà impegnata con la nazionale austriaca, per le qualificazioni agli Europei del 2026.

    Dana Schmit non nasconde l’entusiasmo di questa nuova avventura: “Quando mi hanno chiamata per venire a Mondovì, per me è stata una decisione facile: mi piace la squadra, la società, ho parlato con l’allenatore e sono molto felice! L’anno scorso è stata la mia prima esperienza nella A2 italiana, è un campionato dove c’è un mix di giovani e atlete più esperte e questo è sicuramente stimolante. Lavorerò sicuramente per raggiungere gli obiettivi societari e vorrei crescere come punto di riferimento all’interno del gruppo, anche visto il ruolo che ricopro.”

    Come tradizione, non può mancare un saluto agli Ultras Puma e al pubblico rossoblu: “Nella scorsa stagione, quanto ero ad Olbia, ho avuto modo di incontrare i tifosi monregalesi, me li ricordo con le bandiere della squadra di Mondovì. Ricordo di aver parlato con loro al termine della gara e non vedo l’ora di conoscerli tutti: sarà sicuramente un bel campionato, per divertici sul campo, insieme!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Pinetti passa da Brescia a Offanengo

    Rinforzo in posto quattro per la Trasporti Pietro Bressan in vista del terzo anno in A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Francesca Pinetti, schiacciatrice proveniente dalla Millenium Brescia con cui ha sfidato le neroverdi nella pool salvezza della stagione terminata poco più di un mese fa.Nata il 1 maggio 2000 a Chiari (Brescia), Francesca è originaria di Covo (Bergamo). Alta un metro e 80 centimetri, è maturata nel Volley 2.0 disputando la serie D nella stagione 2014/2015 per poi salire di una categoria fino al 2019, conquistando nel mentre anche un terzo posto regionale Under 18. L’annata 2019/2020 stoppata dal Covid l’aveva vista esplorare sempre a Crema il “pianeta-B2”, con la progressione continuata nel biennio successivo a Ostiano (B1). Infine, il ritorno a Crema in B1 (2022/2023) e l’approdo in A2 nella scorsa stagione a Brescia. Ora il passaggio a Offanengo per la sua seconda esperienza nella seconda serie nazionale “rosa”.“Sono contento – le parole di Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – di annunciarla a Offanengo perché è un’atleta del territorio cresciuta nel settore giovanile di Crema con coach Moschetti, una delle tante ragazze poi arrivate in serie A. Viene da un anno difficile dove gli infortuni l’hanno penalizzata, quindi sarà motivata a riscattarsi e sono sicuro tornerà utile in un campionato lungo e difficile come la serie A2″.“Già in passato – afferma Francesca Pinetti – avevo preso in considerazione la realtà di Offanengo, della quale mi è piaciuto molto il progredire costante fino al primo posto di quest’anno della pool salvezza davanti anche a Brescia dove giocavo in un campionato difficile come la A2. Conoscevo già un po’ questo ambiente, i suoi tifosi e anche la grande vicinanza a casa è un bel vantaggio per me. Per la prossima stagione spero innanzitutto di avere continuità fisica e di allenamento, mi metto a disposizione della squadra e cercherò di sfruttare le opportunità che mi saranno concesse. Mi aspetto di crescere tecnicamente: c’è sempre da migliorare in tutti i fondamentali, apprendendo dallo staff e dalle compagne”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo Brescia: Lara Davidović è il nuovo opposto delle Leonesse

    New entry di caratura internazionale per la Banca Valsabbina Millenium Brescia: l’opposta francese Lara Davidović vestirà i colori gialloneri nella prossima stagione.

    Classe 1997, Lara Davidović nasce in una famiglia di sportivi: suo padre è nella nazionale jugoslava di pallamano e sua madre in quella di pallavolo. Dopo aver provato entrambi gli sport, Lara decide di seguire le orme materne, iniziando la sua carriera pallavolistica nell’Asptt Mulhouse, dove rimane dal 2013 al 2018 (laureandosi, nel 2017, due volte Campionessa di Francia grazie alla vittoria del Campionato e della Supercoppa francese). A quel punto, passa alla SF Paris St Cloud, per decidere poi, un anno dopo, di vestire la maglia della Saint-Raphael Var, dove rimane per due stagioni (2019/2020 – 2020/2021). Nel frattempo, non mancano gli impegni in nazionale: proprio durante la partita con Israele, valida per la qualificazione agli Europei 2021, Davidović subisce un grave infortunio (rottura del legamento crociato anteriore), che la tiene lontano dalla competizione e dal parquet per molti mesi.

    Nelle ultime due stagioni Davidović , ha lasciato la Francia per approdare nella Bundesliga tedesca, dove ha difeso i colori delle Ladies in Black Aachen. Adesso è pronta ad una nuova esperienza internazionale: non è però la sua prima volta in Italia, che già ha conosciuto in alcuni momenti vissuti con la nazionale francese, ma anche grazie alle gare di Champions League (nel 2012, per esempio, ha partecipato alla gara con la Unendo Yamamay Busto Arsizio).

    Lara Davidović sarà presentata ufficialmente nel consueto appuntamento online, sui canali Facebook e YouTube della Banca Valsabbina Millenium Brescia, giovedì 16 maggio alle ore 17:30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Landucci torna alla Futura dopo due stagioni all’Esperia

    Chiara Landucci sposa ancora la Futura Volley Giovani. Gradito ritorno in casa biancorossa, con il club della famiglia Forte che riabbraccia la giovane giocatrice modenese. Il primo tassello nel reparto centrali corrisponde dunque al profilo della posto 3 classe 2002 che, dopo due stagioni da rivale all’Esperia Cremona, torna a vestire la maglia con la quale ha fatto il suo esordio sui campi della serie A2. 

    Nella carriera di Chiara, fondamentale il passaggio alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, che l’ha cresciuta e formata grazie a campionati giovanili di alto livello fino ad arrivare a conquistare il quarto posto alle finali nazionali Under 18 del 2019. La neo “bis Cocca” si è diplomata al Liceo Scientifico a Bologna ed ora frequenta la facoltà di Digital Marketing a Reggio Emilia.

    Un innesto fortemente voluto dallo staff tecnico bustocco, che ha monitorato i progressi compiuti dalla ventunenne atleta ex Anderlini, capace di ritagliarsi spazi importanti nelle due annate trascorse a Cremona (degna di nota, in particolare, la stagione 2022/23 chiusa con 84 punti in 47 set con 39 muri punto, 36 attacchi e 9 aces). Solida a muro, Landucci ha ormai acquisito esperienza nella categoria e rappresenta un piacevole ritorno per la Futura Volley, che ha già avuto modo di apprezzarne i valori non solo tecnici ma anche umani. 

    “Busto Arsizio è stata la prima società che mi ha permesso di confrontarmi col campionato di A2. Quella di due anni fa è stata un’esperienza bellissima e quando mi è arrivata la proposta di Futura non ho avuto dubbi, ci ho messo poco a dire di sì. Per me è un onore tornare e poter continuare a crescere in un ambiente che già una volta mi ha permesso di esprimermi al meglio per quelle che erano le mie capacità”.

    “Com’è cambiata Chiara che torna alla Futura? Ho acquisito più esperienza avendo attinto tanto dalle giocatrici che ho avuto come compagne. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e imparare da chi ha ancora più esperienza di me. Non vedo l’ora di essere a disposizione della squadra e darò tutta me stessa, pronta a sgomitare per guadagnarmi spazi in campo”.

    “Porterò la mia tranquillità, la mia disponibilità nei momenti in cui verrò chiamata in causa e tutta la voglia che mi ha permesso di ottenere buoni risultati a Cremona. Mi metterò in gioco con la grinta, la voglia di lavorare e continuare a migliorare sia personalmente che a livello di squadra”.

    “Il campionato di A2 è sempre competitivo e il prossimo anno lo sarà ancora di più. Mi aspetto una stagione lunga ma sono certa che saremo pronte ad affrontarla nel migliore dei modi, facendo massima attenzione alle rivali, tra le quali metto Trento e Macerata”.

    Chiara LanducciNata il: 22/05/2002Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 185 cm

    La carriera2020/21 Anderlini Modena B22021/22 Futura Volley Giovani A22022/23 Esperia Cremona A22023/24 Esperia Cremona A2

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata affida il timone a Valerio Lionetti, ex vice di Santarelli all’Imoco

    Valerio Lionetti è il nuovo head coach della CBF Balducci HR. Il Club maceratese comunica di aver raggiunto un accordo per la stagione 2024/25, con opzione di rinnovo per la stagione 2025/26, con il tecnico 38enne. Il nuovo coach arancionero ha scelto Macerata per tornare in panchina nel ruolo di primo allenatore dopo le ultime sette straordinarie stagioni (dal 2017 al 2024) vissute all’Imoco Conegliano come assistente e vice di Daniele Santarelli, in cui ha vinto praticamente tutto: 6 scudetti, 5 Coppe Italia, 6 Supercoppe italiane, 2 Champions League e 2 Mondiali per Club. Nel suo stellare palmares anche 2 Coppe Italia di Serie A2, vinte a Loreto come vice di coach Andrea Pistola.

    Per Lionetti, oltre ad un ritorno come primo allenatore dopo le avventure in B1 a Scafati (2016/17) e Agrigento (2013/14), si tratta di un ritorno anche nelle Marche, una terra dove ha lavorato per anni prima nel volley maschile e poi nel femminile tra gli esordi a Potenza Picena (vice allenatore in B1 maschile, 2005-2009), Loreto (assistente in A1 maschile, 2009/10, e vice coach in A2 femminile, 2010-2012), Pesaro (vice in A1 femminile, 2012/13), Filottrano (vice in A2 femminile 2015/16). Nel mezzo anche la stagione come vice a Piacenza, in A2 femminile nel 2014/15.

    “L’idea di tornare a fare il primo allenatore dopo le esperienze in B1 e di esordire in questo ruolo in Serie A2 era nei miei pensieri da tempo – queste le prime parole di Valerio Lionetti da coach della CBF Balducci HR – e ho preso la scelta di realizzarla a Macerata, una società ben strutturata con tante possibilità di far bene in una regione come le Marche a cui sono molto affezionato e in cui torno a lavorare, un aspetto che mi emoziona e che mi spinge a dare il massimo. Non vedo l’ora di cominciare, ho delle aspettative molto alte. Da Conegliano mi porto maggiormente le esperienze con staff, dirigenti e giocatrici: al di là delle vittorie che gratificano, è importante il percorso con le persone, campionesse e professionisti di altissimo livello come Daniele Santarelli. Personalmente sono anni che mi hanno formato tantissimo come persona e questo bagaglio, sommato a quello delle stagioni precedenti all’Imoco in cui ho lavorato sia nel maschile sia nel femminile a fianco di allenatori come Adriano Di Pinto, Adrian Pablo Pasquali, Giampaolo Medei, Luca Moretti e Andrea Pistola lo metterò a disposizione della CBF Balducci HR. Stiamo formando una squadra che avrà come punto di forza il gruppo e il gioco di squadra, per creare la amalgama giusta tra atlete di grande valore per fare quel qualcosa in più che ci porti a raggiungere l’obiettivo”.

    Valerio Lionetti sarà a Macerata il 20 e 21 maggio per un primo contatto con l’ambiente arancionero, in programma la sua presentazione e l’incontro con dirigenti e staff della CBF Balducci HR.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Arciprete si accasa all’Esperia Cremona

    Il sodalizio di viale Cambonino inaugura gli annunci nel reparto schiacciatrici di banda, che sarà completamente rinnovato. Il primo nome nuovo è quello di Alessia Arciprete, nata e cresciuta a Civitavecchia ed ora pronta alla decima stagione di militanza in serie A.

    “Dando un sguardo al passato, alle precedenti esperienze, devo ammettere di essere stata sempre molto fortunata riguardo alle persone che ho incontrato – attacca Alessia –. Ogni stagione mi ha regalato ricordi indimenticabili ma indubbiamente l’anno in cui abbiamo vinto il campionato con Roma è stato uno dei più belli. Al di là del risultato, ci sono anche i momenti condivisi con le mie compagne di squadra che porterò sempre con me e la città maestosa, che non ha bisogno di descrizioni”.

    “Tra le proposte ricevute, ho scelto di accettare quella dell’Esperia, che è una società in crescita. Ogni anno punta un po’ più alto riuscendo nei propri intenti. Mi piacciono le società ambiziose e mi piacerebbe aiutare a raggiungere obiettivi importanti. Ho delle belle sensazioni per la nuova stagione. Ovviamente gli obiettivi sono quelli di puntare in alto e la squadra che è stata messa in piedi è davvero buona. Sono convinta che abbiamo tutte le carte in regola per poterci divertire e dire la nostra”.

    Anche nella prossima stagione Alessia vestirà la maglia numero 12. “Quando ero piccola, andavo sempre a vedere mio fratello giocare a basket ed essendo il mio idolo in tutto e per tutto, decisi di portare quel numero sempre con me. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i nuovi tifosi, vi aspetto numerosi al palazzetto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO