consigliato per te

  • in

    Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì

    Classe 2004, è Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì. Appena ventenne, la nuova pumina (188 cm) può già vantare numerose esperienze di altissima qualità. A 13 anni si trasferisce nel Lazio, dove cresce nel settore giovanile di Volleyrò e dove vince due titoli nazionali. A 17 anni torna nella sua Sicilia per vestire la maglia di Catania in Serie A2 e successivamente quella di Messina. Ad agosto attraverserà l’Italia, per raggiungere la corte di coach Claudio Basso.

    “Passerò dal mare alla montagna, non mi spaventa la distanza, sono abituata fin da piccolina a vivere fuori casa. Inoltre m hanno parlato benissimo di Mondovì, sia come città che come pubblico. Sono curiosa di scoprire anche il territorio, mi sono già un po’ informata su cosa c’è da vedere e spero di avere la possibilità di visitare luoghi interessanti.” – commenta entusiasta Greta Catania -“Dalla prossima stagione mi aspetto di crescere tecnicamente, sono ancora giovane, desidero imparare più che posso dalle mie compagne. Voglio disputare un bel campionato, allacciando anche nuovi rapporti umani. Le mie aspettative sono assolutamente positive, non vedo l’ora di iniziare, perché sto fremendo!”

    Quali sono i programmi estivi della centrale? “Sicuramente giocherò a beach volley qui a Catania, dove ci sono spiagge attrezzate in cui molti atleti vengono a divertirsi off season, poi andrò a trovare mia sorella negli Stati Uniti.”

    Immancabile un commento sugli Ultras Puma: “Non vedo l’ora di conoscerli! Me li ricordo a Messina al seguito della squadra, nell’ultima giornata della Pool Promozione, con tamburi e megafoni: è stato pazzesco. Hanno fatto un viaggio lunghissimo per stare vicino alle ragazze, sono davvero appassionati! Sapere che c’è un pubblico così caloroso che ci sostiene e che apprezza quello che facciamo è bellissimo!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo colpo di Trento: il nuovo libero sarà Silvia Fiori, vecchia conoscenza di Mazzanti

    Il primo colpo di mercato dell’Itas Trentino femminile in vista della partecipazione al campionato di Serie A2 è… “nostrano”. Il Trentino Alto Adige è infatti terra natale di Silvia Fiori, libero di origine meranese sbocciato tra le fila del Neugries Bolzano, che torna in regione a distanza di oltre dieci anni dalla precedente esperienza, in serie B1 con la maglia di Trentino Rosa.Una stagione, quella vissuta a Trento nel 2012/2013, che ha inaugurato di fatto una lunga e prestigiosa carriera in numerose e prestigiose piazze italiane (con cinque stagioni in Serie A1), da Vicenza a Rovigo, passando anche per Conegliano, Pinerolo, Vallefoglia, Macerata fino ad Alba con Cassano. Atleta di grande personalità ed esperienza, Silvia vanta nel suo palmares anche tre prestigiosi trofei, conquistati tra il 2016 e il 2018 nelle due annate vissute in maglia Imoco, nelle quali ha conquistato uno Scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Nel roster di Serie A2 guidato da Davide Mazzanti, tecnico con il quale in passato ha già lavorato proprio a Conegliano vincendo Coppa Italia e Supercoppa, Fiori avrà il compito di garantire sicurezza e solidità ai fondamentali di seconda linea. Lo scorso anno ha vestito la maglia della Tecnoteam Albese Volley Como in Serie A2, dove è stata protagonista di una stagione di altissimo livello, terminata con il 34,1% di ricezioni perfette.“Ho allenato Silvia nella mia seconda stagione sulla panchina di Conegliano e dopo un po’ di anni ho ritrovato una atleta esperta e curiosa di accettare nuove sfide – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . È reduce da una grande stagione ad Albese ma ciò che mi ha colpito maggiormente di lei, durante il nostro primo colloquio, sono stati suoi valori, di rispetto, di disponibilità e di umiltà che mette e trasmette nel suo modo di stare in campo. La chiamano “micro” ma per me è “tanta roba””.“Dopo tanti anni in giro per l’Italia sono molto emozionata ed entusiasta di vestire la maglia di Trentino Volley per la prossima stagione – sono le prime parole del libero gialloblù Silvia Fiori – . Quello che ci aspetta è un campionato molto competitivo, con tante squadre forti: sarà quindi molto stimolante lavorare con la società, lo staff e le compagne per provare ad essere protagonisti. Dopo undici lunghi anni ho l’opportunità di tornare a giocare per la regione che amo tanto e che è casa mia: non vedo di iniziare questa nuova avventura”.Silvia Fiori vestirà la maglia numero 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice serba Isidora Rodic firma per Offanengo

    Una schiacciatrice serba per Offanengo. Il reparto di posto quattro della Trasporti Pietro Bressan accoglie Isidora Rodic, classe 2001 proveniente dal Partizan Belgrado.Nata il 27 gennaio 2001 e alta un metro e 85 centimetri, la Rodić è maturata nel vivaio del Vizura Belgrado (dove ha militato dalla stagione 2016/2017 all’annata 2019/2020) per poi vivere un’altra tappa importante alla Stella Rossa (triennio) prima della scorsa annata al Partizan.“Isidora – afferma Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è alla prima avventura sportiva in Italia e dunque avrà bisogno di adattarsi al nostro campionato. In Serbia ha maturato una buona esperienza in Superlega ed è un profilo completo e giovane che sicuramente potrà crescere ulteriormente. Abbiamo avuto modo di sentirci ed è molto motivata; sarà con noi già dai primi giorni di agosto per iniziare a imparare la lingua e ambientarsi. Benvenuta in Italia e benvenuta a Offanengo”.Isidora Rodić completa il reparto delle schiacciatrici neroverdi che annovera anche Rachele Nardelli, Francesca Pinetti ed Elisa Bole.“Come tutti sappiamo – le prime parole di Isidora Rodić – l’Italia è la terra della pallavolo,  dove si gioca il miglior volley d’Europa; i campionati sono i più forti, in A1 ogni squadra è di primissimo livello, quindi ovviamente è il sogno di ogni atleta professionista trovarsi coinvolta in questo panorama di squadre, atlete e allenatori di così grande valore. L’A2 è un campionato ricco di giovani giocatrici come me che cercano di mettersi alla prova e giocare al massimo livello possibile. Con così tante squadre al via, ci saranno sostanzialmente più partite e questo differenzia questo campionato dagli altri”.Quindi aggiunge. “Ho sentito solo cose positive sul Volley Offanengo, una società che è migliorata progressivamente, stagione dopo stagione. Spero che in questa annata, anche con il mio aiuto, si possa portare la squadra a un nuovo livello. Penso che questo sia il posto giusto per me per evolvermi e progredire ulteriormente. Come giocatrice credo di essere abbastanza equilibrata nei fondamentali, anche se emergo maggiormente in attacco. Un altro aspetto rilevante del mio gioco è la calma quando sono impegnata in ricezione. Spero che tutte le mie caratteristiche siano ancora migliori in questa stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Defiscalizzazione sponsorizzazioni, scadenza iscrizioni, planning stagione 2024-25

    Mercoledì 29 maggio dalla Sala Garisenda dell’Hotel NH Bologna De La Gare, si è tenuta la consueta Assemblea di fine stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha riunito il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio e i rappresentanti delle singole Società. 

    L’incontro si è aperto con i complimenti del Presidente Mauro Fabris per l’ottima stagione appena passata, non solo per i successi colti in campo europeo, ma anche per i numeri di presenza nei palazzetti, di ascolti in tv e sui social. Il presidente ha ribadito poi l’importanza di continuare a crescere come movimento e proseguire nelle discussioni per ottenere il prima possibile la defiscalizzazione delle sponsorizzazioni sportive, su cui sono attualmente in atto dialoghi proficui con le autorità politiche. 

    Il discorso si è poi spostato sul bilancio 2023-24, con un aggiornamento della situazione in atto, e sui contratti in essere con Master Group Sport e Volleyball World. In merito alle Norme Ammissioni, si è stabilita la scadenza delle domande di partecipazione ai prossimi campionati al 2 luglio 2024.

    Successivamente, l’assemblea ha approvato il planning di Serie A1 per la stagione 2024-25, che si aprirà con la Supercoppa in programma nel weekend del 28-29 settembre, con l’inizio del Campionato nel fine settimana successivo, e che prevederà le Semifinali Scudetto, così come la Finale, al meglio delle cinque partite. Rinviata alla consulta la decisione in merito al planning della Serie A2. Infine, confermata l’assenza del Lega Volley Summer Tour per l’estate 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’argentina per Macerata: ufficializzato l’arrivo di Daniela Bulaich in arancionero

    Ecco il poker di nuovi arrivi in casa CBF Balducci HR: il Club maceratese, come vi avevamo detto già qui, annuncia di aver concluso l’accordo per la stagione 2024/25 con la schiacciatrice argentina Daniela Bulaich, classe 1997 per 178 centimetri di altezza.

    Un quarto colpo di mercato di assoluto livello, nelle Marche arriva un’atleta di grande qualità ed esperienza anche a livello internazionale: la neo arancionera veste infatti da anni la maglia albiceleste della Nazionale argentina e con “Las Panteras” ha anche disputato le Olimpiadi di Tokyo e il campionato mondiale. Quest’estate sarà in campo con l’Argentina, inotre, nella Challenger Cup Fivb a luglio nelle Filippine e nella Copa Panamericana ad agosto in Messico.

    A livello di Club, Daniela Bulaich può vantare già tre importanti stagioni nella Serie A2 italiana, vissute con le maglie dell’Albese (2023/24), di Olbia (2022/23) e di Catania (2021/22): ben 1.218 i punti messi a segno nella sua esperienza in Italia, risultando la seconda giocatrice nella speciale classifica dei realizzatori degli ultimi tre anni di A2. In precedenza, la schiacciatrice argentina ha giocato nel massimo campionato del suo Paese per tre stagioni con il San Lorenzo e prima ancora con il Boca Juniors, Club con il quale è cresciuta nel settore giovanile.

    “Sono molto felice di poter giocare in Italia per un’altra stagione, la mia quarta consecutiva – queste le prime parole di Daniela Bulaich da schiacciatrice arancionera – soprattutto in una società ambiziosa come la CBF Balducci HR Macerata. Ho ottime sensazioni, sento che sarà una bella sfida, ci aspetta un campionato lungo e molto duro ma proveremo a fare il massimo. Speriamo di poter fare una grande stagione, con il supporto dei tifosi che so ci sono sempre molto vicini! Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura in arancionero!”.

    LA CARRIERA DI DANIELA BULAICH

    2024/25 CBF Balducci HR Macerata (A2)2023/24 Albese Volley Como (A2)2022/23 Hermaea Olbia (A2)2021/22 Pallavolo Sicilia Catania (A2)2018/21 CA San Lorenzo (ARG)2013/17 Boca Juniors (ARG)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno affida la seconda linea a Federica Ferrario

    È Federica Ferrario il ministro della difesa della nuova Narconon Volley Melendugno. Nata nel 2001, di gavetta ne ha fatta tanta sin dai tempi del giovanile. 

    Dapprima a Laveno, poi Vergiate, Cislago, Monza e infine Novara; in maglia Igor viene premiata come miglior libero delle finali nazionali Crai 2018. 

    Nel “mondo delle grandi” approda nel 2019 a Vallefoglia in Serie B1 e per le tre stagioni successive a Soverato in A2. L’ultima stagione l’ha vista protagonista in Serie A1 a Cuneo.

    Abituata da sempre a far esaltare il pubblico con le sue spettacolari difese, negli ultimi anni il suo rendimento in ricezione è arrivato ai massimi livelli.

    “L’arrivo di Federica a Melendugno è fortemente voluto da uno staff che ha giá avuto modo di allenarla nei 3 anni a Soverato e che da sempre apprezza le sue doti tecniche e caratteriali. Siamo sicuri che il suo entusiasmo e la sua voglia di fare saranno il motore trainante della seconda linea della Narconon” spiegano dal club pugliese.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una bresciana per Brescia: Federica Stroppa è la nuova opposta della Valsabbina Millenium

    Federica Stroppa è una nuova giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia: è lei la seconda opposta del roster a disposizione di coach Bibo Solforati per la stagione 2024/2025.

    Bresciana, classe 1997, muove i primi passi nella pallavolo in diverse società del bresciano. Promossa in B1 nella stagione 2013-2014 con la maglia della Volley La Sportiva di Monticelli Brusati (diventato poi Volley Adro, con cui sfiora la promozione in A2), nel 2018 passa poi a Pisogne. Dal territorio bresciano approda a Offanengo (2019/2020) e poi a Costa Volpino (2020/2021). Lontano da casa, alla Cbf Balducci Hr Macerata, nella stagione 2021/2022, vive il suo esordio in A2. Dopo un anno ad Albese (Como) nel 2022/2023, per la stagione appena trascorsa, decide di tornare a vestire i colori di Macerata, posizionandosi quarta nella classifica interna per punti conquistati (in 23 match giocati, realizza 186 punti).

    Federica Stroppa sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 maggio alle ore 17, su Facebook e YouTube di Volley Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia scommette sul giovane talento di Dalila Marchesini

    Il roster gialloblù dell’Esperia Cremona prende sempre più forma. È in arrivo alla corte di coach Marco Zanelli Dalila Marchesini, fresca campionessa d’Italia con la formazione dell’Imoco San Donà under 18, al fianco di Gaia Zorzetto con la quale condividerà anche la prossima stagione in riva al Po.

    “Sono nata a Varese, ma a 5 anni mi sono trasferita con la famiglia prima a Riccione e poi a Rimini, dove sono rimasta fino alla prima superiore – attacca –. Poi a 14 anni sono stata accolta nella foresteria della Anderlini a Modena, dove ho vissuto due stagioni, ed infine dalla stagione 22/23 mi sono trasferita in Veneto per giocare con Imoco San Donà. Quest’anno sto frequentando l’ultimo anno di un istituto tecnico con indirizzo Biotecnologie Ambientali. Nel tempo libero mi piace leggere, cucinare e viaggiare”.

    Una carriera che sta decollando, quella di Dalila, ma che allo stesso tempo già vanta trionfi importanti. “I miei ricordi pallavolistici più belli sono senza dubbio la vittoria del primo scudetto under 18 nel 2023 e la seconda più recente nel 2024 con Imoco, oltre alla medaglia d’oro agli Europei under 17 nel 2022 con la Nazionale italiana”.

    “Il contatto con Esperia è avvenuto tramite il mio procuratore e alcuni post di giocatrici poco più grandi, che conoscevo di vista attraverso la nazionale – continua –. Ho scelto Cremona come primissima esperienza in serie A, con l’obiettivo di crescere e superare i miei limiti, sperando di ripagare la fiducia che mi è stata data dando il mio contributo alla squadra. Essendo giovane e alle prime armi, punto ad assorbire il più possibile dalle compagne più esperte e allo stesso tempo trovare nuovi stimoli in un campionato competitivo come quello dell’A2”.

    Nella prossima stagione Dalila giocherà con il numero 5. “Questa scelta rappresenta i membri della mia famiglia che, seppur lontani, mi porterò sempre dietro in questa nuova avventura. Non vedo l’ora di conoscervi tutti al PalaRadi, un abbraccio e a presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO