consigliato per te

  • in

    Aurora Del Freo rinforza il reparto schiacciatrici della Futura

    Il reparto schiacciatrici della Futura Volley Giovani si arricchisce di un giovane talento: Aurora Del Freo. La diciottenne atleta originaria di Sarzana rappresenta un interessante prospetto del panorama giovanile italiano grazie ad un intrigante mix tra potenza fisica e doti tecniche.

    Dopo la stagione in B1 con la maglia dell’Igor Trecate, Aurora è pronta a misurarsi senza paura con un campionato di alto livello come l’A2. Giocatrice completa nonostante la giovane età, ha tutte le carte in regola per candidarsi come una delle sorprese più belle all’interno del roster a disposizione di coach Beltrami.

    Del Freo muove i primi passi nella società sarzanese del Lunezia Volley ma viene presto reclutata dal Volleyrò; nelle quattro stagioni trascorse all’ombra del Colosseo mette assieme tre podi nelle tre finali nazionali disputate: un bronzo in Under 15, un argento in Under 16 e un altro secondo posto in Under 18.

    La sua brillante carriera prosegue anche con la maglia azzurra tanto che la bacheca della banda ligure si arricchisce di una medaglia d’argento vinta ai Campionati Europei Under 16 del 2021 e di un oro conquistato ai campionati Europei Under 17 del 2022.

    Nell’ultima stagione ha militato nel Trecate, prestata però in più di un’occasione alla prima squadra dell’Igor Novara, dove ha saputo mettersi in evidenza alla corte di coach Lorenzo “Mister Secolo” Bernardi. Lo scorso settembre Aurora, che frequenta il Liceo delle Scienze Umane, ha fatto il suo esordio nel girone di qualificazione alla Challenge Cup, giocando tutte e tre le gare contro Zurigo (3 punti col 100% in attacco), Tervilles e Vilsbiburg (partenza nel 6+1 titolare). Risale invece allo scorso 24 marzo il debutto in A1 nella tredicesima di ritorno Roma-Novara con 3 punti a referto.

    Il puntoSono ora otto le caselle occupate nel roster della Futura Volley edizione 2024/25 grazie alle confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice) e ai nuovi arrivi Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice) e Aurora Del Freo (schiacciatrice).

    La carriera2019/20 Volleyrò Casal de Pazzi B12020/21 Volleyrò Casal de Pazzi B12021/22 Volleyrò Casal de Pazzi B12022/23 Volleyrò Casal de Pazzi B12023/24 Igor Volley Trecate B1

    Il palmaresNel personale album dei successi spiccano una medaglia d’oro conquistata ai campionati Europei Under 17 del 2022 e una medaglia d’argento vinta ai Campionati Europei Under 16 del 2021.

    Le parole di Aurora Del Freo: “Durante la mia prima stagione tra Novara e Trecate ho seguito il campionato di A2, mi sono informata e ho avuto modo di capire che la Futura è un’ottima società che ha sempre ottenuto risultati positivi. Durante il campionato sono stata più di una volta al Palaborsani per assistere a qualche partita, la realtà mi è piaciuta tanto e l’idea di poter vestire la maglia biancorossa mi ha molto stuzzicato”.

    “Aver avuto l’opportunità di allenarmi con la serie A di Novara mi ha aiutato tantissimo nel percorso di crescita. Ho potuto lavorare con giocatrici veramente forti, ho toccato con mano come cambia il livello dal giovanile alla serie A, ho visto com’erano strutturati gli allenamenti, come si comportavano lo staff tecnico e le atlete e ho capito davvero tantissime cose. È stata un’esperienza assolutamente fantastica”.

    Alla corte di “Mister Secolo”: “Bernardi è un allenatore che mette cuore e impegno in tutto ciò che fa. È bravo ad insegnare, tutto ciò che ha fatto nella sua carriera da giocatore è la base che gli permette di essere un ottimo coach”.

    E sui prossimi traguardi: “Come immagino il mio esordio in A2? Ovvio che un po’ di tensione ci sarà ma dato che giocare a pallavolo è ciò che mi piace fare, credo sarà un bel traguardo da raggiungere e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Spero di continuare ad allenarmi duramente migliorando sempre di più e prendendo spunto dalle mie future compagne di squadra”.

    “Mi aspetto una Futura molto competitiva che, lavorando sodo, sarà pronta a raggiungere tutti quelli che saranno gli obiettivi della stagione. La concorrenza sarà agguerrita e numerosa; non conosco benissimo tutte le altre realtà ma sarà senza dubbio un campionato stimolante e tosto. Porterò la voglia di aiutare ogni compagna e ce la metterò tutta per poter dare il mio contributo alla squadra”.

    Il momento più bello della carriera: “Il momento finora più bello della mia carriera è stato quello della vittoria della medaglia d’oro agli Europei Under 17: una delle emozioni più grandi della mia vita”.

    Infine: “Mi piace molto stare con le mie amiche e passare del tempo con la mia famiglia. Amo divertirmi in compagnia e stare all’aria aperta. Per rilassarmi ascolto musica, di tutto, non ho un genere o un cantante preferito. Nelle prossime settimane andrò in vacanza con i miei amici ma non so ancora dove. Mi rilasserò ma cercherò di tenermi in allenamento in attesa di iniziare la nuova avventura con Futura”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa Mondovì, ufficiale l’accordo con Morgana Giubilato

    Dopo conferme e nuovi arrivi, in casa Lpm BAM Mondovì è tempo di un gradito ritorno: Morgana Giubilato.

    “Sono contentissima. – racconta il nuovo libero rossoblu – Dopo averci giocato due anni, conosco già l’ambiente. Mondovì è un palcoscenico importante per ogni atleta: non vedo l’ora di iniziare e di ritrovare tutti, perché a Mondovì il calore non manca mai!”

    Giubilato, classe 2001, arriva in Piemonte dopo aver conquistato la promozione in A2, indossando la maglia dell’Altino. “E’ stata una stagione lunga e difficile, che si è conclusa nel migliore dei modi. Questa cosa mi dà ancora più consapevolezza per iniziare il nuovo campionato da protagonista.”

    Tante emozioni nel tornare sul campo dove ha iniziato a giocare in seconda linea: “Il mio primo anno da libero l’ho fatto proprio a Mondovì. Adesso torno con più esperienza e con più responsabilità. Ma questo per me non è un peso, sono serena, perché l’ambiente monregalese ti consente di esprimermi al meglio.”

    Per Morgana è scontato rivolgere un saluto ai tifosi, che saranno sicuramente felici di rivederla, a fine estate. “Mi godrò un po’ di relax: ricaricherò le pile nella mia Sicilia, per riabbracciare tutta Mondovì ad agosto. Non vedo l’ora di vedere tutti gli Ultras Puma al PalaManera a tifare per noi. So che il pubblico monregalese non ci deluderà, che sarà numeroso e ci farà sentire il tanto calore.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Joly è il nuovo braccio armato della Narconon Melendugno

    É Jessica Joly il nuovo posto 4 della Narconon Melendugno. Dopo un’ottima stagione a Messina terminata con la semifinale playoff, la schiacciatrice valdostana ha scelto Melendugno per continuare a scaricare tutta la sua potenza sul rettangolo di gioco avversario.

    Classe 2000, 180 cm di altezza, dopo aver mosso i primi passi con la CSI Chantillon, approda a Settimo Torinese dove fa tutta la trafila del giovanile e nel 2018 nelle finali nazionali U18 viene premiata come migliore schiacciatrice. Lo stesso anno vince l’argento Europeo con la Nazionale U19.

    Dopo l’esordio in A2 con Lilliput, nella stagione 2018/2019 si trasferisce a Sassuolo (vittoria Coppa Italia A2), poi Talmasson (322 punti), Olbia (407 punti), Pinerolo (Promozione A1), Trento (Promozione A1) e Messina.

    A 24 anni, Jessica è sicuramente una certezza per la categoria, da ben 7 anni milita stabilmente nei club piú ambiziosi della seconda lega nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto 4 ecco Dominika Giuliani: “Ci sono tutti i presupposti per lavorare bene”

    Il primo innesto nel parco attaccanti di palla alta della rinnovata Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Dominika Giuliani. La schiacciatrice brianzola, uno dei principali prospetti della pallavolo italiana, vestirà infatti la maglia gialloblù nella stagione 2024/25, garantendo qualità, fisicità e imprevedibilità in posto 4 al sestetto guidato da Davide Mazzanti.

    Nata a Vimercate il 26 novembre del 2004 Dominika è cresciuta tra le fila del Club Italia, il progetto federale che raccoglie i migliori talenti del volley italiano. Con la maglia azzurra ha disputato tre campionati di alto livello in Serie A2 tra il 2020 e il 2023, prima del grande salto nella massima serie, giunto dopo un’annata, vissuta peraltro da capitana, in cui ha realizzato la bellezza di 289 punti nelle 31 gare giocate.

    Nella stagione appena terminata la schiacciatrice lombarda, all’esordio in A1, ha difeso i colori della Uyba Busto Arsizio, chiudendo il campionato con un bottino personale di 48 punti.

    Ormai da anni colonna portante delle Nazionali giovanili, con cui si è messa al collo diverse medaglie: l’Argento ai Mondiali Under 18 giocati in Messico nel 2021, l’Oro ai Campionati Europei del 2022 con l’Under 19 e l’Argento ai Mondiali Under 21 andati in scena sempre in Messico nel 2023.

    Il suo percorso con la maglia azzurra proseguirà anche questa estate: Dominika è stata infatti inserita nell’elenco delle diciassette atlete, assieme alla centrale gialloblù Giulia Marconato, che proprio in questi giorni stanno svolgendo uno stage d’allenamento al Centro Pavesi di Milano in vista del Campionato Europeo Under 22, in programma in Italia, a Taranto e Lecce, dall’1 al 6 luglio.

    “Ho iniziato a conoscere e scoprire Dominika quando arrivò al Club Italia, anche se non l’ho mai allenata direttamente – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Si tratta di un innesto molto importante per la nostra squadra per il valore che può portare, ma soprattutto per la visione individuale e di squadra che abbiamo condiviso. Non vedo l’ora di iniziare a dare forma a questo percorso quando la ritroverò dopo un’estate trascorsa con la maglia della Nazionale Under 22”.

    “La realtà di Trentino Volley, vista dall’esterno, mi è sempre parsa seria e professionale e non appena è arrivata la proposta ufficiale ne ho avuta la conferma – sono le prime parole della nuova laterale gialloblù Dominika Giuliani – . A Trento sono certa che troverò un ambiente nel quale ci sono tutti i presupposti per lavorare bene e il progetto ambizioso mi ha spinta ad accettare immediatamente la proposta”.

    Dominika Giuliani vestirà la maglia numero 13.

    La schedaDOMINIKA GIULIANInata a Vimercate (Monza Brianza) il 26 novembre 2004192 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Club Italia A22021/22 Club Italia A22022/23 Club Italia A22023/24 Uyba Volley Busto Arsizio A12024/25 Itas Trentino A2 

    PalmaresMedaglia d’Argento Mondiale Under 18 (2021)Medaglia d’Oro Europeo Under 19 (2022)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2023)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto ecco Dominika Giuliani: “Ci sono tutti i presupposti per lavorare bene”

    Il primo innesto nel parco attaccanti di palla alta della rinnovata Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Dominika Giuliani. La schiacciatrice brianzola, uno dei principali prospetti della pallavolo italiana, vestirà infatti la maglia gialloblù nella stagione 2024/25, garantendo qualità, fisicità e imprevedibilità in posto 4 al sestetto guidato da Davide Mazzanti.

    Nata a Vimercate il 26 novembre del 2004 Dominika è cresciuta tra le fila del Club Italia, il progetto federale che raccoglie i migliori talenti del volley italiano. Con la maglia azzurra ha disputato tre campionati di alto livello in Serie A2 tra il 2020 e il 2023, prima del grande salto nella massima serie, giunto dopo un’annata, vissuta peraltro da capitana, in cui ha realizzato la bellezza di 289 punti nelle 31 gare giocate.

    Nella stagione appena terminata la schiacciatrice lombarda, all’esordio in A1, ha difeso i colori della Uyba Busto Arsizio, chiudendo il campionato con un bottino personale di 48 punti.

    Ormai da anni colonna portante delle Nazionali giovanili, con cui si è messa al collo diverse medaglie: l’Argento ai Mondiali Under 18 giocati in Messico nel 2021, l’Oro ai Campionati Europei del 2022 con l’Under 19 e l’Argento ai Mondiali Under 21 andati in scena sempre in Messico nel 2023.

    Il suo percorso con la maglia azzurra proseguirà anche questa estate: Dominika è stata infatti inserita nell’elenco delle diciassette atlete, assieme alla centrale gialloblù Giulia Marconato, che proprio in questi giorni stanno svolgendo uno stage d’allenamento al Centro Pavesi di Milano in vista del Campionato Europeo Under 22, in programma in Italia, a Taranto e Lecce, dall’1 al 6 luglio.

    “Ho iniziato a conoscere e scoprire Dominika quando arrivò al Club Italia, anche se non l’ho mai allenata direttamente – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Si tratta di un innesto molto importante per la nostra squadra per il valore che può portare, ma soprattutto per la visione individuale e di squadra che abbiamo condiviso. Non vedo l’ora di iniziare a dare forma a questo percorso quando la ritroverò dopo un’estate trascorsa con la maglia della Nazionale Under 22”.

    “La realtà di Trentino Volley, vista dall’esterno, mi è sempre parsa seria e professionale e non appena è arrivata la proposta ufficiale ne ho avuta la conferma – sono le prime parole della nuova laterale gialloblù Dominika Giuliani – . A Trento sono certa che troverò un ambiente nel quale ci sono tutti i presupposti per lavorare bene e il progetto ambizioso mi ha spinta ad accettare immediatamente la proposta”.

    Dominika Giuliani vestirà la maglia numero 13.

    La schedaDOMINIKA GIULIANInata a Vimercate (Monza Brianza) il 26 novembre 2004192 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Club Italia A22021/22 Club Italia A22022/23 Club Italia A22023/24 Uyba Volley Busto Arsizio A12024/25 Itas Trentino A2 

    PalmaresMedaglia d’Argento Mondiale Under 18 (2021)Medaglia d’Oro Europeo Under 19 (2022)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2023)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia gioca ancora in casa: la bresciana Camilla Riccardi è una nuova Leonessa

    Da Brescia per Brescia. Camilla Riccardi ruggirà per la Valsabbina nella stagione 2024/2025: la 24enne bresciana e proveniente da Torbole Casaglia affiancherà Serena Scognamillo nel prossimo campionato.

    Cresciuta nei settori giovanili di Adro Monticelli e Promoball Montichiari, dopo l’esperienza biennale al Volley Offanengo in Serie B1, nel 2018 passa alla Vinilgomma Ospitaletto (Serie B1) dove trova Alberto Leali, oggi allenatore dell’Under 18 di Volley Millenium. Tornata in terra cremonese l’anno successivo, dove rimane nelle stagioni 2019/2020 e 2020/2021, nel campionato successivo veste la maglia di Ostiano (Serie B1). Nella stagione appena trascorsa, ha difeso i colori della formazione bresciana dell’Idras Torbole Casaglia in Serie B2.

    Camilla Riccardi sarà presentata giovedì 13 giugno, alle 17.30, sui canali social (Facebook, YouTube e Instagram) di Volley Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Maiezza completa il roster di Cremona: “Grande opportunità per migliorare e fare esperienza”

    Il roster gialloblù si conclude con l’ingresso dell’abruzzese classe 2006. Il tassello mancante della formazione di coach Zanelli è Ilaria Maiezza, nuovo libero che andrà a far coppia con Francesca Parlangeli per gestire la seconda linea gialloblù. Pescarese, diciotto anni compiuti il 18 febbraio, Ilaria cresce agonisticamente nella Pallavolo Teatina, dove viene aggregata al gruppo della B2 a 13 anni e di seguito, alla compagine della B1. “A 15 anni mi sono allontanata da casa per inseguire il mio sogno pallavolistico e ho vissuto un anno a Trecate, uno a Pavia e la scorsa stagione a Venezia, città in cui fra qualche settimana affronterò la maturità di del liceo scientifico”.

    “I momenti più felici della mia carriera sono stati sicuramente il quarto posto alle finali nazionali under 18 con l’Igor Volley Novara e la convocazione per un collegiale per la Nazionale al centro Pavesi – racconta -. Nelle stagioni precedenti ho cambiato diverse società e ognuna di loro allo stesso modo mi ha lasciato un ricordo positivo e tanti insegnamenti”.

    Ilaria non ha esitato nello scegliere l’Esperia. “Nel momento in cui il mio procuratore mi ha comunicato la proposta di Cremona, ero molto entusiasta e non ci ho pensato due volte ad accettare. Per una ragazza giovane come me, è una grande opportunità per migliorare e fare esperienza, oltre a dare il mio contributo alla squadra per raggiungere tutti gli obbiettivi che ci prefisseremo, in un campionato impegnativo e combattuto come l’A2”.

    Il nuovo libero gialloblù vestirà la maglia numero 7 .”È il numero che mi collega a due persone importanti nella mia vita: mia sorella Cecilia, alla quale voglio un bene immenso e il mio primo allenatore Simone Gualtieri, che mi ha fatto innamorare di questo sport e mi ha formata come persona e atleta. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscervi tutti! Un saluto a tutti i tifosi, ci vediamo presto!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lara Berger completa la diagonale di posto 2 di Mondovì

    Dopo Dana Schmit, un’altra straniera vestirà la maglia della Lpm Bam Mondovì: in diagonale con la regista austriaca, ecco arrivare l’opposto Lara Berger.

    Nata a Tübingen, nella Germania sud occidentale, a 35 km da Stoccarda, Lara Berger inizia la carriera con il VCO Berlino, per poi giocare nel SG Rotation Prenzlauer Berg, nell’Allianz MTV Stuttgart e infine nel Dresdner SC 1898. Nel 2022 vince il campionato e la Coppa di Germania, oltre che una medaglia d’argento in Coppa CEV.

    Alla sua prima esperienza in un club non tedesco, Lara Berger è pronta per la sua prima stagione in Italia: “Mi aspetto un campionato con una pallavolo di alto livello, dove molte squadre combatteranno per la vetta della classifica. Non vedo l’ora di incontrare le mie compagne di squadra, lo staff ed i tifosi, ma anche di imparare l’italiano e di migliorare come giocatrice, sia dentro che fuori dal campo.”

    Con i suoi 196 cm di altezza ed una notevole altezza di colpo di 301 cm, Lara Berger porta con sé una grande esperienza internazionale: “Credo che negli ultimi sei anni in Bundesliga io abbia potuto imparare molto da diversi allenatori e da giocatrici più esperte, e tutto questo mi ha aiutato a migliorare le mie abilità che non vedo l’ora di mettere a disposizione della squadra.”

    Gli impegni sportivi della nuova pumina si protrarranno dei prossimi mesi, per poi raggiungere il gruppo rossoblù per l’inizio della preparazione: “In estate sarò impegnata con la nazionale tedesca Under 23, ma avrò anche un periodo di riposo per presentarmi fresca ad agosto.”

    Seppur lontana, Lara Berger si è documentata sulla nostra città, che sicuramente le riserverà un caloroso benvenuto.

    “Mi è stato detto che Mondovì è una città piccola e pittoresca, quindi questa sarà una nuova esperienza se comparata alle grandi città in cui ho vissuto finora. Ho letto che Mondovì è famosa per la ceramica e sono ovviamente molto curiosa di provare il cibo locale.” – conclude il nuovo opposto monregalese – “Ho sentito molto parlare dei tifosi di Mondovì e non vedo l’ora di incontrarli in palestra! Non vedo l’ora di giocare di fronte al mio nuovo pubblico!”

    Il Palmares di Lara Berger

    Campionessa di Germania 2022Vincitrice della Coppa di Germania 2022Finalista Coppa CEV 2022

    La carriera di Lara Berger 

    2017/18 – 2018/19: VCO Berlin (GER)2018/19: SG Rotation Prenzlauer Berg (GER)2019/20: Allianz MTV Stuttgart II (GER)2019/20 – 2021/22: Allianz MTV Stuttgart (GER)2022/23 – 2023/24: Dresdner SC 1898 (GER)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO