consigliato per te

  • in

    Big match Macerata-Omag MT, Bellano: “Partita complicata sotto molti punti di vista”

    Sono tre le vittorie inanellate dall’Omag-Mt in questo inizio di stagione del campionato di serie A2 Tigotà, Dopo la sofferta ma esaltante vittoria casalinga contro la Zuma Castelfranco Pisa di coach Marco Bracci, le ragazze di capitan Ortolani viaggiano a punteggio pieno (9 punti) e tutto fa presagire che il team del Presidente Manconi anche in questa nona stagione in Serie A2 sarà una delle protagoniste del campionato. 

    Nel prossimo turno le ragazze marignanesi saranno di scena al Pala Fontescodella di Macerata per il big match della quarta giornata della regular season, dove affronteranno la Cbf Balducci Hr Macerata. Le due formazioni guidano appaiate la classifica a punteggio pieno e non hanno segreti tecnici e tattici poiché si conoscono già abbastanza bene avendo giocato in due allenamenti congiunti nella fase di pre campionato. In quell’occasione è prevalso il fattore campo con una vittoria a testa. L’Omag-Mt si troverà di fronte ben quattro ex atlete, ora in forza al club arancionero del presidente Pietro Paolella: la centrale Mazzon, la palleggiatrice Bonelli, l’opposto Decortes e il libero Bresciani.

     Così il coach dell’Omag-Mt Massimo Bellano: “Macerata con Messina e Trento sono le formazioni più accreditate per il salto di categoria. Abbiamo di fronte un’avversaria molto strutturata sia da un punto di vista di qualità individuale delle proprie giocatrici, sia dal punto di vista di struttura del gioco. Il sestetto marchigiano è molto organizzato, ha un’ottima qualità nel lavoro di murodifesa e una batteria di attaccanti che gli permette di essere temibile su tutta la rete. Quella di domenica, pertanto, sarà una partita complicata sotto molti punti di vista ma che affrontiamo con grande curiosità e grande carica. Per noi, comunque, è un modo di confrontarci con il meglio di questo campionato e abbiamo, così, la possibilità di capire a che punto siamo nel lavoro che facciamo giornalmente in palestra. Il confronto arriva alla quarta giornata di campionato, perciò non gli si può attribuire significati diversi e particolari, va soltanto giocato con la consapevolezza che dall’altra parte della rete ci troveremo di fronte un avversario forte e quindi ci vorrà molta pazienza da parte nostra. Per contrastare Macerata dovremo mettere in campo una prestazione di grande qualità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura impegnata nella lunga trasferta a Olbia, Beltrami: “Vincerà chi giocherà con più qualità”

    Dopo due partite casalinghe consecutive, per la Futura Volley è tempo di pareggiare il bilancio con due impegni in serie lontano dal PalaBorsani. E si tratta di due trasferte diametralmente opposte: la prima, tra le più lunghe, sabato verso Olbia; la seconda, la più vicina, ad inizio novembre con destinazione Casnate per affrontare la Tecnoteam Albese.

    Reduce dalla sconfitta al tie-break contro la capolista Trentino, domenica 27 ottobre la squadra di coach Alessandro Beltrami è attesa dunque dall’Hermaea Olbia, per quella che si preannuncia una gara non semplice. La lunga battaglia di domenica scorsa è stata ovviamente recuperata dal punto di vista fisico e, oltre al prezioso punto in classifica, ha lasciato in dote a Rebora e compagne la convinzione di avere tutte le carte in regola per aspirare alle prime posizioni. Carattere, grinta e determinazione sono le caratteristiche emerse nell’ultimo match, unite alla consapevolezza di poter contare su una panchina molto green ma di qualità, con Orlandi, Del Freo, Baratella e Brandi in grado di dare un prezioso contributo alla squadra quando chiamate in causa. Da queste certezze Busto Arsizio dovrà ripartire per tornare dalla Sardegna con punti pesanti in valigia.Aurora Del Freo: “Nonostante la sconfitta, durante la partita contro Trento ho visto tanti aspetti positivi: siamo riuscite a reagire di squadra nei momenti di difficoltà, mettendo grinta e disponibilità per aiutarsi l’una con l’altra. La trasferta di Olbia non sarà facile, bisognerà affrontarla lottando su ogni pallone e aiutandosi sempre, in modo da far fronte a qualsiasi situazione ci si presenti davanti. L’Hermaea cercherà di metterci in difficoltà e dovremo quindi mettere in campo tutto ciò che è necessario per ottenere un risultato positivo. Sono molto contenta di aver dato il mio contributo domenica scorsa e continuerò a fare del mio meglio per dare una mano alle mie compagne”.

    Alessandro Beltrami: “Nella gara contro Trento, a prescindere dagli attori scesi in campo, siamo stati quello che volevamo essere, anche se non siamo riusciti a tenere per tutto il match l’alto livello qualitativo richiesto. Ci deve però restare la consapevolezza che siamo in grado di fare ottime cose e dobbiamo essere consci che possiamo farlo di nostro, senza essere spinti da qualcun altro. Abbiamo attori tutti validi, le giovani sono pronte per diventare forti, faranno il loro percorso e sono contento di quel che sta venendo da tutte”.“Quello di Olbia è un campo difficile; bisogna però chiudersi in quei 18 metri pensando che la qualità deve contare il più possibile. Il problema sarà essere bravi a portare una qualità superiore alla loro, che hanno centimetri, giocatrici esperte e giovani di talento come ad esempio Trampus. Chi metterà più qualità, sarà il vincitore”.“Per noi è una trasferta complicata: innanzitutto perché affrontiamo una squadra ben messa in campo e con entusiasmo, e poi perché non è stata una settimana facile, con alcuni acciacchi. Vogliamo però stringere i denti e vedere se riusciremo a fare punti anche in una situazione complicata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: dopo tre giornate sono tre le squadre a guidare a punteggio pieno

    Al termine della terza giornata di Serie A2 femminile in testa al Girone A restano Macerata e San Giovanni, vincenti su Lecco e Pisa, mentre Imola ha la meglio su Costa Volpino. Nel Girone B doppio 3-1 di Offanengo e Padova contro Altino e Cremona.RISULTATI Serie A2 – Girone AMessina – Brescia 3-0(25-13, 25-22, 25-21)Casalmaggiore – Mondovi’ 3-1(25-19, 28-30, 25-21, 25-19)Lecco – Macerata 0-3(20-25, 25-27, 19-25)San Giovanni In M.No – Castelfranco Pisa 3-1(19-25, 25-16, 25-20, 27-25)Costa Volpino – Imola 0-3(22-25, 19-25, 19-25)RISULTATI Serie A2 – Girone BTenaglia Abruzzo – Offanengo 1-3(22-25, 19-25, 25-16, 20-25)Albese Como – Olbia 3-1(23-25, 25-21, 25-14, 25-21)Futura Busto Arsizio – Trento 2-3(18-25, 30-28, 27-25, 22-25, 5-15)Padova – Cremona 3-1(25-23, 21-25, 25-21, 25-20)Melendugno – Concorezzo 3-1(25-19, 25-19, 27-29, 27-25)CLASSIFICA – Girone ACbf Balducci Hr Macerata 9 (3 – 0); Omag-Mt San Giovanni In M.No 9 (3 – 0); Akademia Sant’Anna Messina 8 (3 – 0); Valsabbina Millenium Brescia 6 (2 – 1); Volleyball Casalmaggiore 4 (1 – 2); Clai Imola Volley 3 (1 – 2); Orocash Picco Lecco 3 (1 – 2); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2 (1 – 2); C.B.L. Costa Volpino 1 (0 – 3); Bam Mondovi’ 0 (0 – 3); CLASSIFICA – Girone BItas Trentino 8 (3 – 0); Trasporti Bressan Offanengo 6 (2 – 1); Tecnoteam Albese Volley Como 6 (2 – 1); Nuvoli’ Altafratte Padova 6 (2 – 1); Narconon Volley Melendugno 6 (2 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 4 (1 – 2); U.S. Esperia Cremona 3 (1 – 2); Imd Concorezzo 3 (1 – 2); Volley Hermaea Olbia 3 (1 – 2); Tenaglia Abruzzo Volley 0 (0 – 3).PROSSIMO TURNO – Girone ADomenica 27, ore 17:00Fgl-Zuma Castelfranco Pisa – Akademia Sant’Anna Messina Bam Mondovi’ – Orocash Picco Lecco Valsabbina Millenium Brescia – C.B.L. Costa Volpino Cbf Balducci Hr Macerata – Omag-Mt San Giovanni In M.No Clai Imola Volley – Volleyball Casalmaggiore PROSSIMO TURNO – Girone BSabato 26, ore 19:00Trento – Altafratte Padova Domenica 27, ore 17:00Cremona – Offanengo Olbia – Futura Busto Arsizio Tenaglia Abruzzo – Melendugno Concorezzo – Albese Como(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaglia, Petrovic: “Offanengo? Nello sport non sempre vince il più forte”

    A sfidarsi contro le rossoblu della Tenaglia Abruzzo Volley per il match che vale la 3ª giornata di campionato è ancora una squadra lombarda: al PalaBCC di Vasto arrivano le cremasche della Trasporti Bressan Offanengo.Le squadre si apprestano a vivere il match di domenica con due umori contrastanti: le offanenghesi con la voglia di continuare a far bene dopo i primi tre punti conquistati nella scorsa partita e le altinesi con la brama di ottenere la prima gioia stagionale.La curiosità del match riguarda le atlete serbe dei due team: Aleksandra Petrovic, sul fronte Altino, e Isidora Rodic, sul fronte Offanengo, entrambe alla prima esperienza italiana, si incontreranno da avversarie dopo la stagione scorsa giocata insieme a Belgrado.“Sicuramente sarà una partita difficile – afferma proprio Petrovic – ma molto importante per far bene il nostro gioco. Contro Altafratte abbiamo dimostrato di avere carattere e sono sicura che continueremo così. Qualsiasi incontro in serie A è importante per tutti. Sono sicura che partita dopo partita cresceremo sempre di più come squadra e individualmente come giocatrici.“Offanengo è una squadra forte, sono in serie A già da un paio d’anni e hanno dimostrato un buon gioco contro Trentino. Lo sport, però, mi ha insegnato che non è detto che una squadra più forte ed esperta vinca: vince chi ha più desiderio e perseveranza. Ad Offanengo, inoltre, ritrovo Rodic con la quale ho giocato in Serbia: è una giocatrice forte e di equilibrio che ci metterà sicuramente in difficoltà”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia di scena a Messina “con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile”

    La seconda trasferta di stagione offre già il primo grande big match di Regular Season, con la Banca Valsabbina Millenium Brescia che incontra l’Akademia Sant’Anna Messina, una delle squadre più attrezzate di tutta la Serie A2 e netta pretendente alla promozione. Reduci entrambe da due vittorie, a separarle in classifica è un solo punto: la Valsabbina, infatti, ha conquistato il punteggio pieno sia a Mondovì sia contro Lecco; Messina, dopo un esordio da tre punti con Imola, ha dovuto stringere i denti con Costa Volpino e resistere fino al tie break. Fischio d’inizio, domenica 20 ottobre, alle 16, al Palarescifina di Messina.Sfatare il tabù della favorita Messina è ciò che si augurano Scognamillo e compagne pensando all’esito della gara che andrà in scena domenica 20 ottobre, al Palarescifina di Messina. Dopo un avvio di stagione perfetto, caratterizzato da due vittorie per 3-0 contro Mondovì e Lecco, la Millenium decolla verso la Sicilia per affrontare il primo grande big match della stagione.C’è grande consapevolezza, ma anche tanta voglia di far bene e dimostrare la forza di questo gruppo, nelle parole della schiacciatrice Aurora Pistolesi a pochi giorni dalla gara. “Sappiamo che questa trasferta sarà difficile, anche perché Messina è una delle squadre favorite per la promozione. Noi arriviamo, però, da due vittorie a punteggio pieno: siamo sicure delle nostre capacità, stiamo lavorando tanto e insieme, per cui andiamo in Sicilia con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato possibile, uscendo dal campo a testa alta e con una prestazione di squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il big match Futura-Trento, Beltrami: “Vedremo a che punto siamo rispetto a loro”

    Sulle ali dell’entusiasmo generato dal primo successo stagionale centrato lo scorso fine settimana, la Futura Volley è pronta a scendere in campo per il secondo impegno consecutivo davanti al pubblico di casa. L’appuntamento è di quelli da abito elegante, dato che domenica 20 ottobre (start alle ore 17) al PalaBorsani di Castellanza arriva l’Itas Trentino, capolista del girone B.Un match che si preannuncia molto interessante, con la formazione biancorossa che potrà mettersi alla prova contro una delle grandi favorite per la promozione in A1, alla luce dei progressi visti nella sfida vinta contro Concorezzo. Sulle tribune dell’impianto castellanzese si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni, con tutti gli ingredienti necessari per una partita di altissimo livello. La qualità delle atlete in campo, l’ambizione per le posizioni più nobili della classifica e non da ultima, la rivalità tra due tecnici “nemici-amici” che con la polo azzurra hanno lavorato a stretto contatto nell’estate del 2023: Davide Mazzanti alla guida della Nazionale maggiore femminile, Alessandro Beltrami scelto invece come c.t. della Nazionale B. Tante le motivazioni a fare bene per la Futura Volley che, sorretta dai propri tifosi, proverà a sgambettare la formazione gialloblù, finora sempre a segno contro le Cocche.Barbara Zakoscielna: “Arriviamo a questa partita molto motivate, soprattutto perché abbiamo vinto l’ultima gara in casa e sarebbe fantastico allungare la serie. Sappiamo cosa possiamo aspettarci da Trento e sappiamo che dobbiamo essere preparati ad una partita difficile. Dovremo mantenere la massima concentrazione su ogni aspetto perché affrontiamo un’ottima squadra, prima nel girone, sarà molto interessante giocare contro di loro e mi aspetto un match molto combattuto. Credo che la nostra squadra stia diventando più forte di settimana in settimana e quella di domenica sarà una grande opportunità per metterci alla prova. Sono sicura che spingeremo molto, farlo in battuta, sarà molto importante”.Alessandro Beltrami: “Abbiamo ritrovato un po’ di fiducia ed entusiasmo. Stiamo continuando il nostro percorso, il nostro obiettivo è proprio quello di arrivare a giocare contro le squadre più quotate del campionato e Trento è una di queste. Finora non ha lasciato spazio a nessuno, è prima in classifica, ha un sestetto interessantissimo fatto di esperienza e giovani di grandissimo talento e una panchina lunga. È una squadra quadrata, molto grossa fisicamente che gioca bene. Vedremo a che punto siamo rispetto a loro. Sarà importante prendersi rischi in battuta e in attacco, essere super aggressivi a muro-difesa. Queste le caratteristiche che possiamo mettere in campo per crear loro difficoltà e magari riuscire a strappare il più possibile. Dobbiamo giocarla a viso aperto, sarà molto stimolante. Davide Mazzanti? Lo ringrazierò per sempre per l’opportunità che mi ha dato di allenare la Nazionale B. Ci conosciamo da tempo, abbiamo giocato contro tante volte, questa sarà la prima volta in A2. Ho molta stima di lui e sarà bello ritrovarlo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: risultati 2° giornata, classifiche e prossimo turno

    Prime conferme nella seconda giornata di Serie A2 Tigotà.Grande esordio in casa per la Valsabbina Millenium Brescia e il suo gioiello di fine mercato, Mija Siftar, che con 21 punti (53% di efficienza) trascina le compagne nel 3-0 contro l’Orocash Picco Lecco, mai vicina a ribaltare l’inerzia della partita. Stesso risultato, ma in favore della squadra ospite, nel derby romagnolo, con l’Omag-Mt San Giovanni in M.no che piega la Clai Imola Volley con 17 punti di Nardo (46%). Netto anche il dominio della Cbf Balducci Hr Macerata nei confronti della Bam Mondovì, che paga la bassissima efficienza offensiva, 7%, anche per merito dell’MVP Bresciani in seconda linea, fondamentale per il successo marchigiano insieme a Decortes (12 punti) e Mazzon (13).Più combattute le altre due partite del Girone A. Grande spettacolo tra la Cbl Costa Volpino e l’Akademia Sant’Anna Messina: le padrone di casa vanno avanti due volte, due volte vengono riprese e poi sconfitte al fotofinish nel decisivo tie-break. Affermazione di spessore delle siciliane, arrivata grazie a due giocatrici in Serie A1 lo scorso anno: Binto Diop, MVP con i suoi 27 punti, e Chiara Mason, a segno con 18. Dall’altro lato del taraflex, non bastano i 50 punti a referto della coppia Zago-Buffo.Non meno fuochi d’artificio tra la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e la Volleyball Casalmaggiore. Le padrone di casa giocano due set perfetti e si portano avanti 2-0, ma l’orgoglio delle casalasche viene fuori e dopo un grande terzo parziale le ragazze di coach Napolitano completano la rimonta pareggiando i conti nel quarto. Il tie-break è una vera e propria maratona che si rivela praticamente un quinto set completo: finisce 22-20 dopo diversi controsorpassi e tanta adrenalina che regala i primi punti in Serie A alla squadra di coach Bracci. Fucka chiude con 20 punti, l’MVP Salinas (3 ace) e Colzi (3 muri) con 17, dall’altro lato 32 punti di una sfavillante Montano Lucumì e 26 firmati Costagli (3 muri).Dopo i buoni segnali visti contro Trento, la Trasporti Bressan Offanengo ottiene i primi tre punti del suo campionato imponendosi 3-0 contro la Narconon Volley Melendugno nel Girone B. Più lucida nei finali di primo e secondo set la squadra di coach Bolzoni, portata al successo dai 13 punti a testa delle sue bande Nardelli, nominativa MVP, e Rodic, mentre pesano per le pugliesi i 25 errori di squadra. L’Itas Trentino deve invece tirare fuori tutta la sua qualità per sopraffare una coriacea Tecnoteam Albese Volley Como, che in particolare nel primo set prova a impensierire le avversarie. Ma le ragazze di coach Mazzanti prima vincono in rimonta la frazione iniziale, poi con Giuliani (16) e Kosareva (15) chiudono i giochi 3-0.Qualche brivido nel derby contro l’IMD Concorezzo per la Futura Giovani Busto Arsizio che però, dopo aver visto le rivali pareggiare sull’1-1, mette il turbo stravincendo il terzo set e conquistando con autorità i tre punti nel quarto. Ottimo il contributo di Zanette, che realizza 27 punti, bene anche l’MVP Kone (13 con 5 muri), mentre la migliore per le brianzole è Tsitsigianni (17). Stesso risultato anche sui campi della Volley Hermaea Olbia e della Nuvolì Altafratte Padova. Dopo un primo set sottotono, le sarde di coach Guadalupi escono alla distanza contro l’US Esperia Cremona e volano grazie ai 20 punti di Trampus. Analogo prologo e medesimo epilogo per le padovane di coach Sinibaldi, che cedono il primo parziale alla Tenaglia Abruzzo Volley ma poi fanno la voce grossa con i 19 punti di Esposito e i 18 di Grosse Scharmann.Risultati Girone ACosta Volpino – Messina 2-3 (25-23, 24-26, 25-22, 21-25, 9-15)Macerata – Mondovì 3-0 (25-14, 25-17, 25-21)Brescia – Lecco 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)Imola – Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (17-25, 18-25, 12-25)Castelfranco Pisa – Casalmaggiore 3-2 (25-19, 25-21, 23-25, 18-25, 22-20)Classifica Girone ACbf Balducci Hr Macerata 6, Omag-Mt San Giovanni In M.No 6, Valsabbina Millenium Brescia 6, Akademia Sant’Anna Messina 5, Orocash Picco Lecco 3, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2, C.B.L. Costa Volpino 1, Volleyball Casalmaggiore 1, Clai Imola Volley 0, Bam Mondovì 0.Prossimo Turno3ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 19 ottobre 2024, ore 20.30Volleyball Casalmaggiore – Bam MondovìDomenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Akademia Sant’Anna Messina – Valsabbina Millenium BresciaDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Orocash Picco Lecco – Cbf Balducci Hr MacerataOmag-Mt San Giovanni In M.No – Fgl-Zuma Castelfranco PisaC.B.L. Costa Volpino – Clai Imola VolleyFoto Lega Pallavolo Serie ARisultati Girone BOffanengo – Melendugno 3-0 (25-20, 25-20, 25-15)Olbia – Cremona 3-1 (20-25, 25-21, 25-18, 25-22)Padova – Abruzzo 3-1 (22-25, 26-24, 25-15, 25-11)Trentino – Como 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)Busto Arsizio – Concorezzo 3-1 (25-15, 21-25, 25-13, 25-21)Classifica Girone BItas Trentino 6, U.S. Esperia Cremona 3, Trasporti Bressan Offanengo 3, Imd Concorezzo 3, Tecnoteam Albese Volley Como 3, Nuvolì Altafratte Padova 3, Futura Giovani Busto Arsizio 3, Volley Hermaea Olbia 3, Narconon Volley Melendugno 3, Tenaglia Abruzzo Volley 0.Prossimo Turno3ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 19 ottobre 2024, ore 16.00Tecnoteam Albese Volley Como – Volley Hermaea OlbiaSabato 19 ottobre 2024, ore 17.00Narconon Volley Melendugno – Imd ConcorezzoDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Tenaglia Abruzzo Volley – Trasporti Bressan OffanengoFutura Giovani Busto Arsizio – Itas TrentinoNuvolì Altafratte Padova – U.S. Esperia Cremona(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: risultati 1° giornata, classifiche e prossimo turno

    Diversi inizi convincenti nella prima domenica della Serie A2 Tigotà 2024-25. 

    Nel Girone A, l’Akademia Sant’Anna Messina ha aperto il pomeriggio superando per 3-1 la neopromossa Csi Clai Imola, comunque combattiva con la sua opposta Stival (19 punti). Tante notizie positive però per coach Bonafede, che ha potuto gioire grazie ai 21 punti di Diop e ai 27 punti con 6 muri della coppia di centrali Olivotto-Modestino. Un’altra centrale protagonista nel ritorno di Matteo Solforati in casa della Bam Mondovì con la Valsabbina Millenium Brescia: è Meli a prendersi il titolo di MVP con una prestazione solida da 16 punti. Non basta a coach Basso il buon esordio in Serie A di Berger (18 punti). 

    Vittorie piene anche per la Omag-MT San Giovanni in M.no e la Orocash Picco Lecco. A Rimini, capitan Ortolani (14) e Nardo (13) beneficiano dell’ottimo lavoro a muro della squadra (11 vincenti) per abbattere 3-0 la Cbl Costa Volpino nonostante i 19 punti di Zago. Al Pala Al Bione, è invece Mangani (19) a guidare l’attacco lombardo nel 3-0 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. 

    Nel Girone B, esordio da sogno in Serie A per l’Imd Concorezzo: netto 3-0 alla Volley Hermaea Olbia, Kavalenka mattatrice con 18 punti. Niente da fare invece per la Tenaglia Abruzzo Volley, che capitola in casa sotto i colpi di Mazzon e Grigolo, che combinano per 30 punti e regalano il primo trionfo alla Tecnoteam Albese Volley Como. Match combattuto al Pala Coim tra la Trasporti Bressan Offanengo e l‘Itas Trentino. Le ospiti vanno avanti 0-2 grazie ai vantaggi nel secondo set, riaprono tutto con una grande terza frazione le neroverdi guidate dai 21 punti di capitan Martinelli. Il quarto set è però un monologo trentino: 13-25 e pratica archiviata, molto bene l’MVP Weske (18 punti) e Giuliani (17). 

    foto LVF

    Risultati Girone A:

    Messina – Imola 3-1(28-26, 25-19, 21-25, 25-15)Mondovì – Brescia 0-3(23-25, 16-25, 20-25)Lecco – Castelfranco Pisa 3-0(25-20, 25-15, 25-22)San Giovanni In M.No – Costa Volpino 3-0(25-18, 25-18, 25-20)Casalmaggiore – Macerata 0-3(14-25, 19-25, 14-25)

    Classifica Girone ACbf Balducci Hr Macerata 3, Omag-Mt San Giovanni In M.No 3, Orocash Picco Lecco 3, Valsabbina Millenium Brescia 3, Akademia Sant’Anna Messina 3, Csi Clai Imola 0, Bam Mondovì 0, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0, C.B.L. Costa Volpino 0, Volleyball Casalmaggiore 0.

    Prossimo Turno2ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone A

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00C.B.L. Costa Volpino – Akademia Sant’Anna Messina

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Bam MondovìValsabbina Millenium Brescia – Orocash Picco LeccoCsi Clai Imola – Omag-Mt San Giovanni In M.NoFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Volleyball Casalmaggiore

    foto LVF

    Risultati Girone B

    Offanengo – Trento 1-3(19-25, 24-26, 27-25, 13-25)Concorezzo – Olbia 3-0(25-20, 25-21, 25-20)Abruzzo Volley – Albese Como 0-3(17-25, 15-25, 17-25)Melendugno – Padova 3-1(28-26, 26-28, 25-23, 25-22)Cremona – Futura 3-0(25-22, 25-15, 25-20)

    Classifica Girone BTecnoteam Albese Volley Como 3, U.S. Esperia Cremona 3, Imd Concorezzo 3, Itas Trentino 3, Narconon Volley Melendugno 3, Nuvolì Altafratte Padova 0, Trasporti Bressan Offanengo 0, Volley Hermaea Olbia 0, Futura Giovani Busto Arsizio 0, Tenaglia Abruzzo Volley 0.

    Prossimo Turno2ª giornata di andata – Serie A2 Tigotà Girone B

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00Trasporti Bressan Offanengo – Narconon Volley Melendugno

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Volley Hermaea Olbia – U.S. Esperia CremonaNuvolì Altafratte Padova – Tenaglia Abruzzo VolleyItas Trentino – Tecnoteam Albese Volley ComoFutura Giovani Busto Arsizio – Imd Concorezzo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO