consigliato per te

  • in

    Marsala: la lotta salvezza parte con Cremona: “Da domenica un nuovo campionato”

    Di Redazione

    La quarta vittoria stagionale oltre ad aver contribuito ad immettere nuovo ossigeno alla classifica, dovrà servire ad accrescere l’autostima di tutti gli attori protagonisti della Seap-Sigel Marsala Volley. Contro Anthea Vicenza di vero c’è che la Seap-Sigel Marsala non si è disunita.

    Non lo ha fatto neppure quando la compagine veneta si era aggiudicata il primo set dello spareggio salvezza e poi Cheli e compagne nel finale di quarta frazione di gioco sono state a un punto dal portare tutto al decisivo tie-break. Che non ha mai avuto luogo. Sono state bravissime le azzurre a tenere i nervi saldi, memori di tante occasioni buttate al vento. Hanno saputo trarre il meglio da quelle “esperienze”. E da grandi professioniste quali sono sempre state hanno fatto di necessità virtù, facendosi trovare pronte ad annullare l’insperata rimonta delle avversarie.

    Ha inizio così la post-season. Sarà di nuovo l’impianto del Palasport San Carlo domenica ad ospitare una gara della Seap-Sigel Marsala che si affaccia alla Pool Salvezza ovvero ad intraprendere la curva finale di ciò che la stagione saprà esprimere. Per battere Esperia Cremona e iniziare bene la nuova fase, si ricorda che ci sarà bisogno dell’apporto incondizionato nei confronti delle giovani da parte del pubblico marsalese. Lo stesso pubblico che nel quarto set della gara contro Vicenza ha esternato nei momenti clou della battaglia sportiva tutta la vicinanza alla Seap-Sigel Marsala del direttore sportivo Maurizio Buscaino.

    Senza dimenticare la presenza della frangia più accesa del tifo: “Gli Irriducibili”. Ci sarà bisogno di loro per incoraggiare le nostre giovani che devono conquistare sempre più sicurezze da qui a metà maggio. Per la 1^giornata, domenica 12 marzo la squadra di Buonavita con orario di inizio alle ore 16.00, con il fine di consentire un confortevole viaggio di ritorno alle ospiti, affronterà la D&A Esperia Cremona dell’ex azzurra Jasmine Rossini (ha schiacciato per Marsala nella stagione agonistica di seconda serie nazionale 2017/2018, ndr) e dell’atleta di punta Simona Buffo, ex schiacciatrice di Pinerolo e Soverato.

    La formazione allenata da Valeria Magri è al secondo posto con 24 punti e finisse oggi la stagione staccherebbe di diritto il pass per la prossima partecipazione al campionato di seconda serie nazionale 2023/2024.

    Ad inizio settimana ci sono state le parole determinate di coach Eraldo Buonavita rilasciate al Sito Ufficiale a fare il punto sull’ingarbugliata situazione che vive la Seap-Sigel Marsala, la quale a seguito della nuova classifica occupa attualmente il nono posto su un totale di undici squadre partecipanti alla Pool Salvezza:

    “La condotta di gara assunta nell’ultimo impegno di stagione regolare dovrà servirci da viatico per le dodici finali che ci andremo a giocare. A partire da domenica affrontando Cremona inizia un nuovo campionato; Non dobbiamo guardare alla classifica. Alle ragazze proveremo a dire che tutte le squadre in Pool Salvezza assieme a noi partiranno da zero e vediamo cosa combineremo in questo mini campionato. In seguito, riusciremo a capire se i dodici punti che ci stiamo portando dietro saranno sufficienti per la permanenza nella categoria”.

    Per coloro che fossero impossibilitati a recarsi al Palazzetto dello Sport di Marsala, due i modi possibili per seguire le sorti dell’incontro da dietro uno schermo: in simulcast su Volleyball World Tv e sul canale YouTube “VolleyballWorld Italia”, grazie al supporto prestato da LaTr3 – Canale 211 DT. Al commento in telecronaca Vito Bono e Rossana Giacalone. Sempre disponibile, invece, l’aggiornamento in tempo reale dell’incontro dato dal servizio dell’app “Livescore – Lega Volley Femminile” o consultabile dall’homepage del sito Lega Volley Femminile serie A (www.legavolleyfemminile.it).

    Ad arbitrare la partita al Palasport San Carlo saranno i sigg. Walter Stancati di Cosenza (1°arbitro) e Sergio Pecoraro di Palermo (2°arbitro).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, al via sabato la Pool Salvezza. Lancellotti: “Dovremo lottare e mantenere la lucidità”

    Di Redazione

    Domenica 12 marzo, alle 17, comincerà il cammino dell’Emillbronzo 2000 Montale nella Pool Salvezza. Le nerofucsia affronteranno in trasferta l’Assitec Volleyball Sant’Elia, squadra laziale di Sant’Elia Fiumerapido. La formazione allenata da coach Gagliardi, attualmente si trova in settima posizione in classifica, proprio alle spalle di Montale, a quota 15 punti. Tra le fila dell’Assitec, milita Irene Botarelli, ex opposta nerofucsia nella stagione 2020/2021.

    Queste le parole di Elisa Lancellotti, palleggiatrice dell’Emilbronzo 2000 Montale, alla vigilia del match: “La vittoria con Brescia ci ha dato una grande carica. Aver battuto una delle big ha aumentato il nostro morale, e ci ha aiutato a lavorare con maggiore serenità durante la settimana. Domenica inizia la fase cruciale del campionato, nel quale ci aspettano solo delle finali. Andremo a giocare in trasferta, e sarà una partita molto tosta. Dovremo cercare di essere aggressive fin dal primo punto, così come abbiamo fatto con Brescia, e poi sviluppare il nostro gioco, pensando a fare nella nostra parte del campo. Ci sarà da lottare, perché tutte le nostre avversarie saranno molto agguerrite. Dovremo inoltre essere lucide nei momenti chiave dei set, per portare a casa più punti possibili”.

    Il fischio d’inizio tra Assitec Volleyball Sant’Elia e Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 17.00 di domenica 12 marzo, presso il Palazzetto dello sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’Elia Fiumerapido (FR). Gli arbitri del match saranno Claudia Lanza e Luca Pescatore. Sarà possibile seguire la gara anche in diretta streaming, sul canale YouTube “Volleyball World Italia” oltre che in simulcast su volleyballworld.tv (anche sull’app di Volleyball TV).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza, Offanengo ospite di Perugia, Bolzoni: “Meglio non fare calcoli”

    Di Redazione

    E’ la trasferta umbra di domenica a Perugia a dare il là al viaggio della Chromavis Eco DB nella pool salvezza di A2 femminile, con Offanengo che inseguirà la permanenza nella seconda serie nazionale “rosa” nel suo primo anno in categoria. Domenica alle 17 al PalaPellini le neroverdi di Giorgio Bolzoni affronteranno la 3M allenata dall’ex Guido Marangi nella prima giornata della seconda fase. Offanengo si presenta alla pool salvezza con 21 punti, nel cuore della graduatoria che vedrà poi le ultime sei retrocesse in B1. Le umbre, invece, chiudono la classifica a quota 9 a braccetto con il Club Italia. “La seconda fase  – commenta coach Bolzoni –  è delicata perché è legata alla salvezza e perché bisogna capire i valori delle altre formazioni che andremo a incontrare. Al di là della graduatoria che dà un verdetto iniziale e che ci vede in una posizione abbastanza favorevole per il prosieguo, è chiaro come ci siano trasferte lunghe da affrontare, situazioni di parte finale di stagione da gestire legate alle condizioni fisiche; ci portiamo dietro un girone pesante, non sappiamo bene i valori dell’altro raggruppamento e inizialmente è difficile ragionare in materia. Credo che meno calcoli si facciano e più si pensi alla singola partita, meglio è, con l’intento di conquistare più risultati positivi possibili. Perugia è una squadra abbastanza omogenea, l’opposta Salinas è la giocatrice più importante insieme alla banda Traballi. In attacco è una buona formazione, mentre soffre un po’ in ricezione: sarà sicuramente importante attaccarla in battuta”.La 3M Perugia ha racimolato 9 punti nel girone B e al pari di Offanengo si è presentata in A2 dopo la promozione della scorsa stagione dalla B1. Ad allenare le umbre è Guido Marangi, per un biennio vice allenatore a Offanengo (affiancando coach Dino Guadalupi) in B1, prima nella stagione trionfale interrotta dal Covid e poi nell’annata successiva. “Ci aspetta – commenta Marangi – una partita difficile, per noi è sempre complicata, veniamo da una stagione costellata da infortuni e non saremo di certo al 100%. In questa pool tutti i match sono importanti, avendo in palio punti pesanti per la salvezza e per questo mi aspetto un approccio diverso da parte di tutte le squadre. Ho sempre seguito il percorso di Offanengo, che ha avuto qualche vicissitudine tra cambio di giocatrici e di ruolo, anche se ultimamente ha trovato un po’ di stabilità in sestetto. Domenica arriverà una formazione molto agguerrita, avendo dimostrato di lottare anche contro compagini più importanti. Mi aspetto una bella “battaglia” sportiva. Il mio ricordo da ex? Mi sono sempre trovato bene a Offanengo, anche se nella seconda stagione ci è mancata la presenza del pubblico a causa del Covid: ricordo bene il calore del tifo della curva. Sono contento di rivedere l’attuale presidente Cristian Bressan, il direttore generale Stefano Condina, il fisioterapista Andrea Piccolini e il capitano Noemi Porzio, è un bel tuffo nel passato, anche se sarà ancora più emozionante tornare nel match di ritorno al PalaCoim”.

    Ex di Offanengo è anche Francesca Dalla Rosa, schiacciatrice in forza a Perugia ma che non sarà disponibile a causa di un lungo stop per infortunio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia tiene a battesimo Vicenza nella Pool Salvezza

    Di Redazione

    Saranno le azzurrine del Club Italia a tenere a battesimo il cammino nella Pool Salvezza dell’Anthea Vicenza, che in 12 gare scriverà il proprio destino nel campionato di Serie A2 femminile. La prima tappa è sabato 11 marzo alle 16 al Centro Pavesi Fipav di Milano contro la formazione federale (ultima a quota 9 con Perugia) nell’anticipo della prima giornata della seconda fase. Vicenza parte con 21 punti in classifica, gli stessi di Offanengo e Montale e a meno 1 da Lecco, con le beriche che dovranno sgomitare per evitare gli ultimi sei posti della nuova graduatoria che portano alla retrocessione in B1.

    “Il Club Italia – commenta coach Ivan Iosi – è una formazione in grande crescita, è naturale che sia così per giocatrici Under, con il tempo che ne forgerà ulteriormente qualità e potenzialità. E’ un avversario che prima lo si incontra meglio è sotto questo punto di vista, nonostante la giovane età delle protagoniste sta esprimendo una buona pallavolo e si sta dimostrando solida. Le azzurrine hanno qualità in prima e in seconda linea, è un Club Italia molto bilanciato, magari con meno fisicità offensiva rispetto ad altre stagioni, ma con molta tecnica e organizzazione di gioco. Le due bande Giuliani ed Esposito sono molto interessanti, l’opposta Adriano ha una fisicità importante. Come tutte le giovani in crescita, hanno un percorso altalenante, ma il 2022 ha certificato come quella italiana sia la miglior scuola di pallavolo al mondo. Personalmente, sono un sostenitore del progetto Club Italia“.

    “Per quanto ci riguarda – continua Iosi – ci aspetta una gara tutt’altro che semplice, siamo pronti e abbiamo cercato di lavorare dopo il ko di Marsala sulle difficoltà che ci hanno accompagnato in quella gara, senza dimenticare che un paio di giocatrici avversarie hanno offerto una prestazione di alto profilo. Da lì siamo partiti per cercare di darci maggiore solidità e concretezza. Chiaramente ci aspetta un match importante che dobbiamo e vogliamo giocare in un certo modo“.

    Il Club Italia è allenato da Marco Mencarelli e Michele Fanni e arriva alla Pool Salvezza con i 9 punti conquistati nel Girone A: “Quanto abbiamo fatto finora – le parole di coach Fanni – è per noi solo una parte del nostro percorso. A partire da questa settimana giocheremo nella Pool salvezza e, come dice il nome stesso, incontreremo squadre che hanno un livello inferiore rispetto alle prime del girone. Probabilmente ci troveremo ad affrontare partite più alla nostra portata. Sicuramente in questo campionato tutti hanno molto più esperienza di noi e dovremo essere bravi a mettere in mostra quelli che sono i nostri punti di forza, soprattutto in attacco“.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Claudia Angelucci e il secondo arbitro Martin Polenta. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons sfida subito Sassuolo: “Sarà sicuramente una grande partita”

    Di Redazione

    Dopo la chiusura della regular season e la serata dedicata all’inizio dei festeggiamenti per il trentesimo anniversario della società, per la Cda Talmassons è giunto il momento di guardare alla Pool Promozione. Il primo impegno in programma è quello di domenica 12 marzo, al Palazzetto dello Sport di Latisana: ad attendere le ragazze di coach Barbieri ci sarà la BSC Materials Sassuolo, terza classificata nel Girone A in regular season e un punto sotto la Cda Talmassons nella classifica generale della Pool. Un vero e proprio scontro diretto per iniziare questa nuova fase della stagione.

    A fare il punto della situazione e presentare il match di domenica è coach Leonardo Barbieri: “Siamo molto contenti, finora la crescita è stata costante, non solo nei risultati ma soprattutto a livello statistico. In tutti i fondamentali abbiamo avuto un grosso miglioramento di partita in partita, che è stato frutto di un grande lavoro svolto da tutto lo staff. Abbiamo lavorato tanto e le ragazze sono state sempre disponibili, puntuali e precise nel lavoro e questo ci ha portato a questo risultato che ad ora è più che soddisfacente“.

    “Quella con Sassuolo – continua Barbieri – sarà sicuramente una grande partita. Ormai questi 6 match che ci aspettano saranno tutte delle grandi partite perché sono arrivate a questa fase le squadre migliori e le squadre più forti e ci sarà sicuramente una gran pallavolo. Sassuolo ha un gioco molto vario, rischiano molto le giocate, anche con un gioco molto veloce di difficile lettura. Dobbiamo essere molto precisi in quello, bravi a leggere ma anche molto attenti nelle scelte che dovremo fare a muro. Di contraltare, quando si riesce a battere bene tutto diventa più semplice, quindi l’altro aspetto che dovremo fare è mantenere il nostro trend in battuta molto alto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione, Olbia ospita l’imbattuta Roma: “Cercheremo di fare il nostro gioco”

    Di Redazione

    Negli occhi c’è ancora la gran vittoria di Lecco, che ha permesso di entrare nella top 12 della Serie A2 Femminile e centrare la Pool Promozione. L’Hermaea Olbia, però, non ha tempo per cullarsi sugli allori: domenica pomeriggio arriva la capolista imbattuta Roma, e le biancoblù vogliono dimostrare di essere all’altezza.

    Il capitano Sara Tajè presenta i temi del match partendo dal successo in tre set che ha consegnato la salvezza alle aquile tavolarine: “Forse si è trattato della nostra miglior prestazione in assoluto – spiega – l’impatto è stato molto positivo, così come la settimana di avvicinamento alla partita. Stiamo attraversando un buon periodo. Lo step decisivo lo abbiamo forse compiuto a Mondovì, dove, pur perdendo, siamo riuscite a offrire un’ottima prestazione. Quelle buone sensazioni ce le siamo portate dietro anche contro Montale, per poi arrivare alla gara di Lecco. Sappiamo che non tutto è dipeso da noi, ma ci sono anche i nostri meriti. Domenica abbiamo provato una gioia straordinaria: è stato un bellissimo momento che abbiamo condiviso con lo staff. Traguardo inaspettato? Non proprio, sapevamo di essere all’altezza della Pool Promozione. Abbiamo sfruttato proprio l’ultima occasione, ma a volte un po’ di brivido ci vuole (scherza, ndr)”.

    Ora c’è la Pool Promozione: sei gare da giocare a viso aperto e senza pensieri per ottenere il miglior piazzamento possibile: “Non ci siamo dati particolari obiettivi per questa fase – aggiunge la centrale – chiaramente ci troveremo davanti avversari molto forti. Vorremmo continuare a giocare come nelle ultime partite, mostrando atteggiamento giusto e voglia di fare. Nella regular season siamo spesso state all’altezza delle big, ma per ripeterci sugli stessi livelli non possiamo prescindere dal nostro gioco”.

    A Olbia arriva una squadra di grande livello. Roma sta infatti dominando il torneo in lungo e in largo: 20 vittorie su 20, di cui ben 17 in tre soli set, 60 punti all’attivo (nessuno lasciato per strada) e +15 su San Giovanni in Marignano, la più vicina delle inseguitrici.

    Vittoriose anche nella Coppa Italia di categoria, le capitoline di coach Cuccarini possono contare su un roster stellare, nel quale figurano anche due ex: la schiacciatrice Giulia Melli e la centrale Sofia Rebora. “Appena uscito il calendario del Girone, ho subito guardato alla partita con Roma – confessa Tajè – siamo contente di poter giocare una gara del genere in casa. Il Geopalace è stato un nostro fortino per tutta la regular season e ci darà sicuramente una spinta importante. Siamo consapevoli della grande forza dell’avversario, ma confidiamo sul fattore campo e sulla spensieratezza data dalla salvezza già conquistata per impensierire Roma e provare a strappare qualche punto”.

    Squadre in campo domenica 12 marzo alle 15 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori David Kronaj e Barbara Manzoni. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World Italia e in simulcast sul sito volleyballworld.tv. La differita sarà invece proposta martedì, alle 21, su TeleRegione Live (canale 88 del digitale terrestre).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Martignacco parte da Brescia, Nicoli: “Noi squadra giovane tra i grandi”

    Di Redazione

    Archiviata la regular season col raggiungimento dell’obiettivo salvezza, inizia questo weekend l’avventura nella Pool promozione dell’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco. Per l’occasione, la squadra friulana sarà di scena sul campo del Valsabbina Millenium Brescia, formazione arrivata alla seconda fase stagionale forte del secondo posto raggiunto nel proprio girone di competenza (Girone A).

    Fra le “leonesse” bresciane, le ex Serena Scognamillo (libero) e Aurora Zorzetto (schiacciatrice). Sul fronte Itas, non sarà della sfida Giorgia Sironi, lo scorso anno vincitrice della Coppa Italia di A2 proprio in maglia Millenium. Nell’edizione del torneo appena giunta alla sua conclusione, la squadra lombarda è arrivata nuovamente all’atto finale, perdendo però lo scontro conclusivo con Roma.

    La sfida è in programma domenica 12 marzo, alle ore 17, presso il PalaGeorge di Montichiari (Brescia).

    A inquadrare questa prima gara della Pool promozione, coach Alberto Maria Nicoli, vice del tecnico Marco Gazzotti. “Arriviamo a questa nuova fase dopo una regular season che, a mio modo di vedere, è stata per noi davvero emozionante, e dove tutte le ragazze sono scese in campo sfruttando la chance di mettere le loro capacità a disposizione del collettivo, dimostrando così il loro valore. Da squadra giovane, ora ci ritroviamo fra i grandi. Essendo già salvi, vivremo questa nuova fase con serenità, cercando però di giocare ugualmente le nostre carte dando battaglia a tutte le formazioni che incontreremo. Come d’altronde abbiamo sempre fatto sin qui”.

    All’orizzonte, pertanto, ecco il faccia a faccia con Brescia: “Domenica affronteremo una squadra ricca di individualità importanti, una formazione che, nel suo girone, ha già fatto parecchi punti e che, di conseguenza, avrà come obiettivo primario quello di raggiungere al più presto i play-off. Per quanto ci riguarda, noi proveremo, innanzitutto, a portare a casa la crescita individuale di ogni nostra atleta. Poi quel che verrà, ce lo metteremo in saccoccia. In questi giorni ho visto tutte le ragazze molto motivate, decise a fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La D&A Esperia Cremona debutta nella Pool Salvezza contro Marsala

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona si appresta a vivere il rush finale della stagione, composto da dodici giornate, comprensive di dieci gare e due turni di riposo. Il gruppo di coach Valeria Magri inizia la Pool Salvezza con 24 punti (7 vittorie e 15 sconfitte), al secondo posto della “nuova” graduatoria composta dalle squadre che rincorrono l’obiettivo di mantenere la categoria. Il primo ostacolo sulla via della salvezza cremonese risponde al nome della Seap-Sigel Marsala, che ha chiuso la propria regular season con 12 punti, frutto di 4 vittorie e 16 sconfitte.

    La palleggiatrice marchigiana Ludovica Mennecozzi fa il punto della situazione in casa D&A: “Anche se abbiamo perso 3-0, sono soddisfatta della gara contro Trento, perché almeno nei primi due set abbiamo giocato alla pari: spero che questo ci aiuti ad aumentare l’autostima per affrontare al meglio la Pool Salvezza. Io sono arrivata all’Esperia a metà dicembre e mi sono trovata molto bene con il gruppo, lo staff ed in particolare con la società che reputo molto seria. In allenamento stiamo lavorando molto bene, siamo cariche e cercheremo di chiudere al meglio questo campionato“.

    “Riguardo alla Pool Salvezza – continua Mennecozzi – credo che il girone A fosse un po’ più equilibrato rispetto al girone B, quindi sono fiduciosa, anche se poi è sempre il campo il giudice più equo. Di Marsala conosco alcune giocatrici valide e sicuramente, giocando in casa la loro prima partita, venderanno molto cara la pelle. Noi dovremo essere molto concentrate per cercare di portare via più punti possibile. Mando un abbraccio ai tifosi che ci seguono e ci supportano sempre“.

    La gara del PalaBellina di Marsala sarà diretta da Walter Stancati e Sergio Pecoraro. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO