consigliato per te

  • in

    Ecco i due gironi di A2. Resta l’incognita Delta Informatica Trentino

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile, nel corso dell’assemblea tenutasi ieri, ha definito all’unanimità la composizione dei gironi della Serie A2 2020-2021, in attesa di ratifica da parte del Consiglio Federale. I due gruppi non presentano alcuna variazione rispetto alla bozza filtrata quasi un mese fa. Sul campionato pesa però l’incognita rappresentata dalla Delta Informatica Trentino, che ha fatto domanda di ripescaggio in Serie A1: se questo dovesse essere accettato, l’equilibro dei due gironi verrebbe decisamente modificato.
    Questa la suddivisione decisa dalla Lega:
    GIRONE OVEST – Eurospin Ford Sara Pinerolo, LPM BAM Mondovì, Barricalla Cus Torino, Futura Volley Giovani Busto Arsizio, Club Italia Crai, Acqua & Sapone Roma Volley Club, Green Warriors Sassuolo, Exacer Montale, Geovillage Hermaea Olbia, Sigel Marsala.GIRONE EST – Delta Informatica Trentino, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, Itas Città Fiera Martignacco, Cda Talmassons, Omag San Giovanni in Marignano, Conad Olimpia Teodora Ravenna, Roana CBF H.R. Macerata, Megabox Vallefoglia, Volley Soverato, Cuore di Mamma Cutrofiano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia si concede un aperitivo con i tifosi

    Di Redazione
    Piacevole momento post allenamento per la Megabox Vallefoglia: le ragazze di coach Fabio Bonafede, al lavoro in vista della prossima stagione di A2, sono state ospiti dei Balusch, lo storico gruppo di tifosi che dal 2008 ha sostenuto le principali realtà della pallavolo femminile del territorio. Dall’anno scorso al fianco della Megabox, il gruppo, capitanato dalla presidente Giada Biagioli, ha organizzato un aperitivo di benvenuto per squadra e staff tecnico al termine dell’allenamento di martedì 21 luglio nello spazio antistante il PalaDionigi di Montecchio. Erano presenti anche il presidente Ivano Angeli, il direttore sportivo Piero Babbi e il dirigente Gabriele Romani.   
    L’incontro è stato l’occasione per i tifosi di conoscere dal vivo la nuova squadra e scambiarsi gli auguri per una stagione che vedrà per la prima volta la Megabox disputare il campionato di serie A2. In attesa della comunicazione da parte della Lega Volley della composizione dei gironi e del calendario delle partite, la squadra prosegue gli allenamenti a porte chiuse per motivi igienico-sanitari al PalaDionigi di Montecchio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rotella e Andreotti restano nello staff tecnico di Soverato

    Di Redazione
    Arrivano due importanti conferme nello staff tecnico del Volley Soverato guidato da coach Bruno Napolitano, che potrà contare anche per la prossima stagione sul preparatore atletico Andrea Rotella e sul fisioterapista Davide Andreotti. La società del presidente Matozzo ha inteso, quindi, proseguire la collaborazione con queste due importanti figure che hanno svolto un lavoro egregio e in piena sintonia con il gruppo permettendo alla squadra di disputare un’ottima stagione.
    Davide Andreotti è professionista dalla pluriennale esperienza, già alla terza stagione con il Volley Soverato, e non è un caso se la società ha deciso di continuare a puntare su di lui. Andrea Rotella è invece alla seconda stagione nella società calabrese; vanta un’importante esperienza biennale a Busto Arsizio con la UYBA, sia con il settore giovanile che con la prima squadra. Entrambi si ritengono soddisfatti e non vedono l’ora di iniziare questa nuova avventura in biancorosso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Candela Sol Salinas si presenta al Green Warriors Sassuolo: “Mi aspetto molto”

    Foto: Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Arriva direttamente dall’altra parte dell’oceano il nuovo annuncio di mercato della Green Warriors Sassuolo: si tratta della schiacciatrice argentina Candela Sol Salinas.
    Classe 2000, 183 centimetri, Candela ha disputato le ultime due stagioni in uno dei più importanti club argentini, il Boca Juniors, vincitore degli ultimi due titoli nazionali. Di tutto rispetto anche il percorso della neo giocatrice neroverde con le rappresentative nazionali, giovanili e senior: lo scorso anno ha preso parte ai Mondiali U20 in Messico (undicesimo posto) ed alla South American Championship e alla FIVB World Cup con la Nazionale maggiore, chiudendo le manifestazioni rispettivamente con un quarto e decimo posto. Quella con Sassuolo sarà per Candela la prima esperienza sportiva al di fuori del campionato argentino.
    Queste sono state le sue prime parole in maglia neroverde: “Sono molto felice del mio arrivo in Italia ma sono anche un po’ in ansia: è un’esperienza in cui confido molto perché penso che il campionato italiano sia un campionato molto competitivo e da cui potrò imparare molto. Sicuramente ci saranno differenze tra la Liga argentina ed il campionato italiano in termini di gioco ma credo che la passione per lo sport sia la stessa in entrambi i Paesi”.
    “Dalla mia prima stagione in Italia – continua Candela – mi aspetto in primo luogo di adattarmi al campionato ed iniziare a conoscerlo. Poi ovviamente confido in una buona annata a livello di squadra. Spero anche di poter instaurare un buon rapporto con i nostri tifosi: spero ci sostengano sempre e di poter ripagare il loro affetto con tante gioie sportive”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LPM Bam Mondovì di nuovo al lavoro, staff tecnico confermato

    Di Redazione
    L’attesa è quasi finita: l’Lpm Bam Mondovì è pronta per iniziare la stagione 2020-2021. Dopo aver depositato, entro i termini previsti, la richiesta di ammissione al prossimo campionato di Serie A2 Femminile, ed in attesa dell’ufficialità e della definizione dei gironi, la società monregalese ha convocato la nuova squadra per mercoledì 5 agosto. Per le pumine è così finalmente giunto il momento di incontrarsi, conoscersi ed iniziare la preparazione, in ottemperanza al protocollo Fipav.
    L’occasione è quindi quella di annunciare i componenti dello staff tecnico e sanitario, che seguiranno il team dell’LPM BAM Mondovì, nella quinta stagione consecutiva in Serie A2.
    “Crediamo sia giusto premiare la competenza, le qualità umane e l’impegno delle persone. Abbiamo quindi deciso, anche per dare continuità ad una stagione finita anzitempo, di confermare l’intero staff.” – dichiara Paolo Borello, ds della società rossoblu – accanto a coach Davide Delmati, ritroveremo quindi il “vice” Claudio Basso. L’instancabile Lollo Arioli, che anche “a distanza” ha seguito in questi mesi le pumine, proseguirà il lavoro di preparatore atletico.
    “A bordo campo – prosegue Borello – sarà presente l’assistente tecnico Roberto Chionetti, oltre al team manager Massimo Rubado. La coppia formata da Max Gazzola e Lorenzo Gallesio rivestirà il ruolo di “scout”, occupandosi della rilevazione dati in casa ed in trasferta.”
    Lo staff medico sarà composto da Sergio Gandolfi fisioterapista, Luca Rolando osteopata e Daniele Imarisio medico ortopedico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geovillage Hermaea Olbia ancora nelle mani di Antonio La Licata

    Foto Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Lo staff tecnico della Geovillage Hermaea Olbia per la stagione 2020/2021 è al completo: dopo le conferme dell’head coach Emiliano Giandomenico e dello scoutman Antonio D’Ambrosio, arriva anche quella del preparatore atletico Antonio La Licata.
    Originario di Thiesi ma olbiese d’adozione, classe 1969, La Licata ha alle spalle un lungo percorso di formazione che gli ha consentito di conseguire numerose qualifiche. E’ infatti, tra le altre cose, istruttore nazionale di Functional Training, Fitness, Body Body Building e Ginnastica Posturale. E’ inoltre Preparatore Atletico professionale, oltre che Personal Trainer certificato a livello europeo, e da tempo segue il lavoro atletico di vari tennisti. Un background di livello che – unito all’esperienza maturata nel settore giovanile – lo scorso anno ha convinto il presidente Sarti ad affidargli un ruolo importante all’interno dello staff della prima squadra. Dopo l’ottimo lavoro svolto in una delle migliori stagioni nella storia del club, ecco la riconferma.
    “Ringrazio il presidente Sarti e tutta la dirigenza per aver rinnovato la fiducia nei miei confronti – dice – evidentemente il lavoro dello scorso anno è stato gradito, e questo non può che rendermi orgoglioso. L’ultimo campionato ci ha lasciato una sensazione di incompiuta: all’inizio l’obiettivo era la salvezza, poi la squadra è andata oltre le più rosee aspettative affacciandosi addirittura alla Poule Promozione. Purtroppo il torneo si è chiuso prima del previsto, e a questo punto cercheremo di raccogliere i frutti della nostra semina nella prossima stagione”.
    La lunga sosta forzata renderà ancor più centrale la figura del preparatore atletico: “Sarà necessaria una fase di rodaggio iniziale – spiega – il lavoro verrà opportunamente ‘ciclizzato’ in maniera tale che le ragazze possano mantenere una forma costante per tutta la stagione. Ho assegnato dei programmi individuali per far sì che ragazze arrivino pronte al ritiro estivo . Dopo di che ho previsto un lavoro su tre fasi: la prima sarà dedicata alla prevenzione degli infortuni e alla velocità, la seconda alla forza, mentre nella terza cercheremo di mettere assieme i due aspetti. Credo che ci siano dei presupposti per un campionato divertente come quello passato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuditta Lualdi nella sua Busto Arsizio: “Non poteva andare meglio di così”

    Foto Instagram Giuditta Lualdi

    Di Redazione
    Giuditta Lualdi è il ritratto della felicità: dopo ben 8 anni trascorsi in giro per l’Italia, la centrale di Busto Arsizio ha ritrovato la sua città, e lo ha fatto con una realtà solida e ambiziosa come la Futura Volley Giovani di Serie A2. Nell’intervista concessa a Samantha Pini per La Prealpina, l’ex giocatrice della Omag S.Giovanni in Marignano esprime tutta la sua gioia: “È stato un percorso lungo, fatto di tante esperienze, e ora si conclude qui. Devo essere sincera, non poteva andare meglio“.
    “Già la scorsa estate – svela Lualdi – c’erano stati dei contatti con la famiglia Forte, ma avevamo capito entrambi che non era ancora il momento di fare questo passo importante. Quest’anno invece non ho avuto alcun dubbio e quindi è stato ancora più bello. Lo desideravo da tempo: appena hanno ufficializzato la fine della stagione, il mio primo pensiero è stato quello di muovermi in questa direzione e quindi sono contentissima“. E poi c’è Matteo Lucchini, l’allenatore che l’ha lanciata: “È stato lui, tanti anni fa, a dirmi di fare una scommessa su me stessa e provarci, perché avrei potuto ottenere qualche risultato. Non mi ha seguito nel percorso, però è stato lui a girare la chiave nel quadro“.
    La centrale bustocca non nasconde le sue ambizioni per la prossima stagione: “Non mi sarei fatta andare bene un compromesso se non avessi immediatamente capito che la società è sulla mia stessa lunghezza d’onda. Non sono tornata a casa per accontentarmi: ho obiettivi ben precisi e questa è la situazione che volevo. Al di là dell’A1, che è dove voglio arrivare, voglio fare un salto di qualità: avere maggior costanza, capacità di lavorare su me stessa per colmare i gap tecnici che mi porto dietro avendo iniziato tardi a giocare. C’è tanto da lavorare, ma è un percorso che faremo tutti assieme togliendoci grandi soddisfazioni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla, Nicole Gamba guiderà nuovamente la seconda linea cussina

    Foto: Cus Torino – De Asmundis

    Di Redazione
    Anche per la stagione 2020/2021 in serie A2 la seconda linea del BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY sarà affidata a Nicole Gamba; la formazione universitaria guidata da coach Mauro Chiappafeddro potrà contare sul giovane libero bergamasco per la terza stagione consecutiva.
    Classe 1998, 170 cm di altezza, Nicole è cresciuta nel Bruel Volley Bassano, in serie B1, dopo la stagione 2013/2014 è passata a difendere i colori del Junior Volley Casale Monferrato, sempre in serie B1. A soli 17 anni è stata ingaggiata da Modena in A1. Nell’annata 2016/2017 è scesa di categoria, in serie A2, con il Volley Pesaro e attraverso i play-off ha conquistato la promozione nella massima serie. L’ultima esperienza in serie A1 dell’atleta bergamasca è stata nella stagione 2017/2018, quando Nicole ha giocato nelle Marche con la neo-promossa Lardini Filottrano. Dal 2018/2019 milita nelle fila del Centro Universitario Sportivo torinese.
    Nicole ha un diploma in grafica pubblicitaria ed è appassionata di cinema. Queste le sue parole dopo la conferma: “Sono contentissima di far parte per il terzo anno consecutivo della grande famiglia del CUS! Ci tengo a ringraziare tantissimo tutti coloro che ci hanno aiutato in questo periodo particolare permettendoci di continuare a sognare. Sono sicura che sarà un’annata ricca di emozioni e soddisfazioni. Non vedo l’ora di rivedere tutti, conoscere le nuove compagne ed iniziare, per vedere cosa ci aspetta da questa avventura!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO