consigliato per te

  • in

    Allenamento congiunto a Sassuolo per il Club Italia

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione delle giovani del Club Italia CRAI in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2. Le azzurrine, guidate dal tecnico federale Massimo Bellano, domani pomeriggio saranno a Sassuolo per un allenamento congiunto con le padrone di casa della Green Warriors. L’appuntamento di domani sarà a porte chiuse.
    Le due formazioni torneranno a sfidarsi ufficialmente nel corso della regular season del Girone Ovest di A2. Da calendario, i due match tra Club Italia CRAI e Green Warriors sono in programma nella 5ª giornata: la gara di andata si svolgerà il 14 ottobre alle 20.30 al Centro Federale Pavesi di Milano, mentre quella di ritorno si terrà l’8 dicembre alle 17 a Sassuolo.
    Foto Federazione Italiana Pallavolo
    Intanto sono state svelate le divise ufficiali per la prossima stagione realizzate da Erreà Sport: le due canotte confermando il look, lo stile e la tonalità di quelle della passata stagione che erano state completamente rinnovate, riservando sempre grande risalto al motivo tricolore. La prima divisa è a base blu royal e riprende il motivo a strisce diagonali dal pattern sfumato e puntinato, mentre la seconda maglia è a base bianca con stessa fantasia stampata in transfer e fasce in verde e rosso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia della Lpm Bam Mondovì

    Di Redazione
    A meno di due settimane di distanza dall’atteso fischio d’inizio, la preparazione fisica della nuova LPM BAM Mondovì sta procedendo al meglio, per creare gruppo ed affiatamento, in vista della nuova stagione in Serie A2, la quinta consecutiva.
    A vestire le pumine sarà sempre Mikasa, confermando così la formazione monregalese quale “Mikasa Team Uniform”, squadra composta dalle più iridate formazioni italiane, sia femminili che maschili.
    È arrivato quindi il momento di annunciare i nuovi numeri di maglia della LPM BAM Mondovì:
    1 Veronica Taborelli2 Francesca Scola6 Alessia Midriano7 Giulia Bonifacio8 Alessia Mazzon9 Giulia De Nardi10 Hardeman Leah11 Martina Bordignon12 Beatrice Molinaro14 Alice Tanase16 Simona Mandrile17 Ester Serafini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due test match per Sassuolo. Mercoledì arriva il Club Italia, domenica Montecchio

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Dopo due meritati giorni di riposo, questa mattina la Green Warriors Sassuolo è tornata in palestra per iniziare la sua settima settimana di preparazione.
    Esattamente come la scorsa, anche questa sarà per Dhimitriadhi e compagne una settimana intensa, in cui le neroverdi affronteranno due doppie sedute con pesi e palla (martedì e venerdì), tre mezze giornate di allenamenti tecnici con palla e ben due test amichevoli.
    Nel pomeriggio di mercoledì, le ragazze di Enrico Barbolini riceveranno alla Consolata le Azzurrine del Club Italia, formazione inserita nel girone Ovest, lo stesso della Green Warrios: le due squadre inizieranno il loro riscaldamento alle 16.45 e l’allenamento si svolgerà a porte chiuse.
    Le neroverdi chiuderanno poi la loro settimana domenica, quando ospiteranno a Sassuolo l’IPAG S.lle Ramonda Montecchio, nel ritorno nell’amichevole giocata lo scorso sabato e terminata 3-2 in favore delle vicentine. Anche in questo caso l’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse ed il riscaldamento inizierà alle 16.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, Giandomenico: “La squadra ha sempre dimostrato impegno”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    La Geovillage Hermaea Olbia scalda i motori in vista dello start della Serie A2, che scatterà domenica 20 settembre con la sfida del PalAltoGusto contro Marsala. Dopo aver trascorso un mese tra le alture della Barbagia, la squadra di coach Emiliano Giandomenico si è trasferita nel cuore dell’Ogliastra, dove affronterà l’ultima parte della preparazione. Per una settimana le biancoblù saranno ospiti dello splendido Perdepera Resort, dove lunedì sera sono state accolte dal presidente del Comitato regionale FIPAV Vincenzo Ammendola. Le sedute d’allenamento, invece, si terranno a Lanusei, nelle strutture della Delta Volley.
    Il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti traccia un bilancio della prima parte della preseason: “Il mese a Ollolai è stato positivo sotto tutti i punti di vista – spiega – le ragazze sono state benissimo, sia in palestra che nelle strutture ricettive. Gli allenamenti sono stati proficui, e non avrebbe potuto essere diversamente: mi è capitato di parlare con altri presidenti della A2 che si sono lamentati per il gran caldo durante gli allenamenti. Noi, invece, abbiamo potuto godere del clima più fresco della Barbagia. La squadra? Dovrà senz’altro trovare l’amalgama migliore – prosegue – e ci sarà tempo durante la settimana in Ogliastra, dove potremo scoprire un’altra zona meravigliosa della Sardegna, a metà tra il mare e le montagne. La squadra potrà allenarsi in una struttura attrezzata e affinare la preparazione in vista del ritorno a casa”.
    “Il bilancio del ritiro di Ollolai è buono – dice il tecnico Emiliano Giandomenico – abbiamo svolto tanto lavoro fisico e tecnico in un ambiente tranquillo e molto ospitale e soprattutto con una temperatura ideale. La squadra ha sempre dimostrato impegno e le nuove si sono integrate molto bene con il resto del gruppo. Nelle prossime due settimane di preparazione lavoreremo con elevata intensità sui meccanismi di gioco, cercando di compensare la mancanza di partite amichevoli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, capitan Demichelis: “Niente pressioni, stiamo migliorando i dettagli”

    Di Redazione
    Mancano ormai due settimane all’inizio della regular-season e la Sigel si trova nel pieno del lavoro precampionato. Quasi sempre al ritmo di due sedute giornaliere eccetto che sabato, con il monitoraggio dello staff tecnico, le sigelline hanno lavorato dividendosi tra sala pesi, seguite a dovere dal professor Maurizio Negro, privilegiando la parte atletica/motoria dell’allenamento e le sedute tecniche sostenute al “Fortunato Bellina”, insistendo sulla tecnica individuale e gli schemi di gioco da tenere bene a mente negli impegni ufficiali. Questo, sommariamente, il resoconto di ciò che è stata la quinta settimana di lavoro precampionato. E a proposito di volley giocato, all’orizzonte, nemmeno poi tanto lontano, ecco affacciarsi i primi allenamenti congiunti che si disputeranno fuori regione.
    Mercoledì mattina, 9 settembre, la truppa azzurra di coach Daris Amadio si incamminerà alla volta di Soverato (Catanzaro) per testare gli schemi e quanto appreso negli allenamenti prestati durante il mese di agosto, misurandosi nello stesso pomeriggio con le accreditate biancorosse locali guidate da Bruno Napolitano (A2, gir. “Est”). Il giorno dopo, giovedì, la partenza per il Salento. Qui il gruppo vi soggiornerà due giorni, giovedì 10 e venerdì 11, per prendere parte agli allenamenti su invito del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra leccese allenata da coach Carratù inserita pure ella nel girone “Est” di serie A2. L’allenamento di venerdì potrebbe avvenire il mattino per facilitare alle giocatrici lilybetane un più confortevole ritorno nei luoghi di origine dopo un tour della durata di tre giorni. Infatti, è prevista la concessione  di due giorni liberi (sabato e domenica) che verranno accordati al gruppo dallo staff tecnico guidato da Amadio.
    A parlare al termine della quinta settimana di lavoro è stata capitan Ilaria Demichelis, interpellata a seguito del primo mese di preparazione atletica e riguardo agli allenamenti congiunti.
    “Sicuramente il caldo non ha aiutato e non aiuta al nostro primo mese di allenamenti collettivi. Stiamo riuscendo però a incastonare diversi accorgimenti, diverse cose messe a posto per migliorare la qualità del nostro gioco con l’ausilio degli allenamenti che sono svolti sempre con l’immancabile impegno da parte di tutte”.
    Relativamente ai primi confronti contro squadre di pari categoria, risponde:“Nella fase di preseason non presto particolare attenzione al risultato sportivo scaturito dai test, ma a cosa sarà possibile esprimere e mettere in pratica di quello che abbiamo appreso nelle settimane di lavoro. Detto ciò, gli allenamenti congiunti hanno la loro utilità e ci consentono di capire su quali aspetti insistere e rivedere. Mi aspetto che la squadra si approcci a questi test senza far fronte a pressioni, trattandosi solamente delle primissime uscite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità l’allenamento congiunto tra HR Macerata e Roma Volley

    Foto Ufficio stampa CBF Balducci Hr Macerata

    Di Redazione
    Secondo allenamento congiunto per la CBF Balducci HR Macerata che ha ospitato ieri l’Acqua e Sapone Roma Volley Club. Dai set simulati con palla di conferma a rotazioni bloccate si è passati stavolta alla simulazione di partita con 4 set giocati e un 2-2 che dà a coach Luca Paniconi altre indicazioni sullo stato di avanzamento dei lavori di preparazione in vista del 20 settembre, quando si inizierà a scendere in campo per i punti.
    Parte meglio Macerata che conduce costantemente il primo set allungando nel finale fino al 25-20, con una buona performance che però non distoglie Paniconi dall’effettuare rotazioni nel roster. Qualche certezza in meno e dall’altra parte un avversario di livello e con 3 settimane in più di preparazione sulle gambe. Roma non ha infatti problemi a prendere le redini dei successivi due set (17-25 e 19-25), facendosi decisamente preferire in attacco e a muro.
    Il quarto ed ultimo parziale vede una reazione di orgoglio e qualità della CBF Balducci che, nonostante Roma mantenga buoni livelli a muro, riesce ad incrementare la sua efficacia offensiva, sovvertendo la china di un set che sembrava iniziare sulla falsariga dei due precedenti e che invece viene capovolto nella fase centrale, viaggiando sul filo di un sostanziale equilibrio fino al 25-23 finale.
    “Questo allenamento congiunto ci ha fatto capire, se mai ce ne fosse bisogno, che sarà un campionato per noi molto impegnativo – ha commentato coach Paniconi – Abbiamo affrontato una squadra con delle ottime potenzialità. All’inizio Roma ha fatto un po’ fatica forse, permettendoci di iniziare al meglio. Poi, nei vari avvicendamenti in campo, abbiamo avuto qualche difficoltà ulteriore. Sono situazioni che metto in preventivo, per questi primi test avevo deciso di fare così, quindi ho dato spazio a gran parte della rosa. Oggi non ho potuto utilizzare Sara Sopranzetti, ma di sicuro ci sarà occasione nel prossimo allenamento congiunto. Il primo set mi è piaciuto ed anche il quarto, dal punto di vista emotivo e della qualità, perché in una situazione in cui ci stavamo perdendo abbiamo reagito e messo in campo qualcosa di importante. Questo è un aspetto positivo che va oltre il risultato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Papa: “Miglioreremo progressivamente passo dopo passo”

    Acqua & Sapone Roma Volley Club

    Di Redazione
    Settima settimana di allenamento e seconda a ranghi completi. Dopo l’uscita dei calendari abbiamo ascoltato il capo allenatore, ora è la volta della neo capitana Valeria Papa che, dopo aver miliato diversi anni in Italia in A1 e, nella scorsa stagione, nella massima Lega Brasiliana con la maglia del Flamengo, sceglie Roma e si dichiara pronta per guidare l‘Acqua & Sapone Roma Volley Club grazie anche alla sua esperienza.
    “Finalmente ci siamo. È da diverse settimane – anzi, mesi – che abbiamo iniziato la preparazione, tanto intensa quanto strana per via delle dinamiche scaturite a causa dell’emergenza sanitaria, per l’incertezza dei primi tempi riguardo prassi e metodi da adottare, ma anche per il caldo torrido di luglio e agosto. Giunte a questo punto posso dire che siamo più grintose che mai. Nell’ultimo periodo abbiamo cercato di aumentare le fasi di gioco per cercare di darci un ritmo gara nelle gambe che mancava da tanti mesi. Abbiamo lavorato tanto e non vediamo l’ora di affrontare i primi test match”.
    “Quella di quest’anno è una squadra molto giovane e io qui sto vivendo una seconda giovinezza. Un esempio? In pulmino ascoltiamo tutti cantanti dei quali io ignoro persino l’esistenza. Mi fa strano essere la più grande del gruppo però penso che sia una bella sfida, ma soprattutto che tutte noi siamo un ottimo mix di esperienza, gioventù, talento e che ci sarà da divertirsi. Tra l’altro, siamo una squadra che, vista appunto la giovane età di alcune giocatrici, migliorerà progressivamente passo dopo passo per una stagione in continua crescita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bacchi alla Megabox: “Avevo deciso di smettere, ma poi…”

    Foto Rubin/ lega Volley Femminile

    Di Redazione
    Dopo un iniziale ripensamento, per cui Lucia Bacchi aveva affermato di non sapere se tornare in campo o meno, la schiacciatrice classe 1981 ha scelto la sua prossima casa: la Megabox Vallefoglia.
    Nata il 4 gennaio 1981 a Casalmaggiore, Lucia ha disputato sin qui diciotto campionati tra A1 e A2, con un palmarès che annovera due Champions League (una con Bergamo nel 2009 e l’altra con Casalmaggiore nel 2016), una Coppa Italia di A2 ed una Supercoppa Italiana (entrambe nel 2015: la prima con Bolzano, assieme a coach Bonafede e alla neocompagna Giulia Bresciani; la seconda con Casalmaggiore). Nelle ultime tre stagioni ha militato nella Conad Ravenna, in A2, per poi trasferirsi a Vallefoglia. 
    Così Fabio Bonafede, che ritrova Lucia dopo cinque stagioni: “È una giocatrice che abbiamo voluto fortemente, che ci fornirà quel contributo di esperienza che ci mancava e che cercavamo. Lucia ci porterà grinta e partecipazione, oltre ad elevare ulteriormente il tasso tecnico della squadra. L’ho già allenata a Bolzano e so quanto ci potrà dare”. 
    Queste le prime parole della nuova schiacciatrice delle tigri biancoverdi: “Avevo deciso di smettere” spiega “e poi come spesso mi succede mi sono fatta prendere dall’entusiasmo altrui e mi sono fatta convincere da Fabio. Arrivo in una società ambiziosa, che sa quello che vuole. Mi sono allenata già qualche volta con la squadra, e ho trovato un gruppo equilibrato e molto unito, fatto di gente che non molla mai in allenamento, con tanta voglia di lavorare. Io posso portare la mia esperienza di vent’anni di pallavolo, loro potranno trasmettermi l’entusiasmo e l’energia tipico della loro età. Molte di loro sono giovani e magari possono peccare in continuità, ma abbiamo davanti tutta una stagione per migliorare assieme. Sarà un campionato atipico: giocare senza pubblico richiederà in ciascuna di noi un supplemento di grinta per cercare di non abbattersi nei momenti di difficoltà, quando mancherà il sostegno dei tifosi e la forza dovremo darcela da sole. Detto questo, penso che ci sarà da divertirsi!”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO