consigliato per te

  • in

    Roma Volley: “Spirito Libero” nuova rubrica curata da Ilaria Spirito

    Foto Ufficio stampa Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Spirito Libero è la nuova rubrica curata da Ilaria Spirito sulla pagina Facebook Roma Volley Club Femminile, da ieri è on line il numero ZERO.
    Charlie non parlerà di volley, ma di una delle sue grandi passioni extra-taraflex, il calcio. Come atleta impegnata ai massimi livelli in un altro sport commenterà, ogni giovedì, con competenza, la settimana calcistica, analizzando la serie A italiana, il calcio estero e le coppe.
    Ilaria, che ha praticato calcio da bambina,  dimostrando anche un grande talento, pur decantandosi finalmente per la pallavolo , ha mantenuto una grande passione calcistica.
    Una rubrica divertente e curiosa, con il libero dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club che si cimenterà in una nuova esperienza, interagendo anche con i follower de #lasquadradiroma, oltre che con gli sportivi appassionati di calcio e volley, che commenteranno i suoi interventi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani pronta per la trasferta contro il Club Italia

    Di Redazione
    Messe da parte le emozioni dell’esordio, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare il secondo turno di questa Serie A2 edizione 2020/21. Per la squadra guidata da coach Lucchini è in previsione la prima trasferta del torneo, nonchè quella più vicina: solo solamente 30, infatti, i chilometri che separano il San Luigi dal Centro Pavesi di Milano, teatro del match che si disputerà domenica.
    Lo stop imposto dalla Green Warriors Sassuolo nell’ouverture stagionale non ha certo tolto entusiasmo alle Cocche, desiderose più che mai di riscattare il mezzo passo falso iniziale: Zingaro e compagne sanno di dover fare innanzitutto un salto di qualità dal punto di vista mentale, per poter così esprimere tutto il potenziale a disposizione del team biancorosso. La prima di due trasferte consecutive – domenica 4 Ottobre la Futura giocherà al Pala Ruffini di Torino – sarà insomma un nuovo banco di prova per testare l’attuale condizione bustocca; l’incontro che ha aperto il campionato ha inoltre lasciato apprensione per la situazione fisica di Rebecca Latham (non entrata domenica) e di Federica Carletti (uscita dal campo nel corso del quarto set), le due atlete si sono allenate in gruppo e le loro condizioni saranno valutate attentamente fino al giorno della gara.
    Il primo match fuori casa della stagione vedrà dunque le Cocche impegnate a Milano contro le scatenate giovani del Club Italia Crai. Il gruppo guidato dal confermato Massimo Bellano – alla quarta stagione in panchina – , espressione del vivaio nazionale, ha iniziato alla grande il torneo con una vittoria piena sul campo di Montale: il combattuto 3-1 finale ha visto, tra le altre, la firma della grande promessa Sofia Monza in regia (43% complessivo in attacco per il suo team), dell’opposto Giorgia Frosini (top scorer con 23 punti e 5 muri) e della schiacciatrice Beatrice Gardini (21 marcature e 51% offensivo). L’affiatamento dimostrato dal team azzurro, cementato in diversi mesi di allenamento (molte delle protagoniste stavano preparando l’Europeo Under 19, a cui l’Italia ha scelto di non partecipare), potrà quindi essere un fattore al pari dell’esuberanza fisica presente nel nucleo nazionale. Il risultato di domenica scorsa è inoltre una conferma di quanto di buono si è visto nella stagione scorsa, in cui il Club Italia vide sfuggire la qualificazione alla Pool Promozione solamente all’ultima giornata di Regular Season: esperienza da cui le 10 confermate all’interno del roster azzurro sapranno sicuramente trarre ottimi spunti.
    Il match, valido per la seconda giornata del Girone Ovest di Serie A2, si disputerà domenica 27 Settembre alle ore 17.00; salvo contrordini le porte del Centro Pavesi rimarranno chiuse al pubblico, il match potrà essere seguito solamente in streaming tramite la piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile all’indirizzo lvftv.com.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Questo è il primo match ufficiale tra Club Italia e Futura Volley Giovani, che sinora hanno incrociato le armi solamente in due amichevoli tra il 2018 e il 2019. L’unica ex dell’incontro è il libero biancorosso Silvia Sormani, che ha disputato in azzurro la scorsa stagione in A2.
    Nel roster delle nostre avversarie sono inoltre presenti due “figlie d’arte” che faranno affiorare tantissimi ricordi agli appassionati di basket italiano tra gli anni ’90 e i 2000. L’opposto Giorgia Frosini è infatti figlia di Alessandro Frosini, centro che ha vinto tutto con la maglia della Virtus Bologna (2 scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Eurolega) ed è stato argento europeo con la maglia della Nazionale; la centrale Giulia Marconato è la primogenita di Denis, colonna della Benetton Treviso (3 Scudetti, 7 Coppe Italia, 2 Saporta Cup), protagonista del grande triennio europeo azzurro (oro e argento tra il 1997 e il 1999) e argento nella spedizione olimpica ad Atene 2004.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Futura Volley Giovani): “Quella di domenica sarà una partita molto complicata, perchè giocheremo contro una squadra pronta: il Club Italia ha iniziato a lavorare da inizio estate perchè la maggior parte del loro gruppo stava preparando gli Europei, quindi componenti come la costruzione del gioco sono già rodate. Si tratta ovviamente di un team giovane ma non significa che non siano in grado di esprimere una buonissima pallavolo, come abbiamo provato sulla nostra pelle domenica scorsa; giocare contro atlete molto quotate a livello nazionale non sarà facile. Conosciamo anche le nostre potenzialità: al netto di infortuni e assenze, questa domenica dovremo far vedere quello che non abbiamo dimostrato contro Sassuolo. L’aggressività che nel nostro esordio si è vista solo a tratti ci dovrà essere sempre, dobbiamo lottare e tirare fuori quella qualità ed esperienza che possono fare la differenza. In definitiva è un match delicato, in cui voglio vedere i frutti del lavoro che abbiamo svolto in settimana e in cui dobbiamo mettere in campo una buonissima prestazione per portare a casa il risultato“.
    Giuditta Lualdi (centrale Futura Volley Giovani): “Dopo l’incontro di domenica siamo tornate in palestra con un unico obiettivo, ossia quello di lavorare per essere il più pronte possibile alla prossima gara. Non ci siamo buttate giù, ma insieme allo staff abbiamo analizzato la partita per correggere i nostri errori e per poterci migliorare. Siamo una squadra giovane che sta iniziando a rodare, e sappiamo di doverci mettere in gioco sotto tutti i punti di vista: continueremo a farlo sempre, sia a seguito di una vittoria che dopo una sconfitta, il nostro è un gruppo grintoso che saprà dimostrare le proprie qualità. Siamo consapevoli di dover giocare domenica contro una squadra giovane ma con il vantaggio di essersi allenata per un periodo più lungo; il Club Italia è una squadra solida ed il roster è molto simile a quello dello scorso anno, più che dalle singole avversarie sappiamo di doverci mettere in guardia dal nucleo“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 2^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Exacer MontaleLpm Bam Mondovì – Geovillage Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Barricalla CUS TorinoSigel Marsala – Acqua&Sapone Roma
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 3Club Italia Crai 3Barricalla CUS Torino 2Sigel Marsala 2Green Warriors Sassuolo 2Futura Volley Giovani 1Geovillage Hermaea Olbia 1Lpm Bam Mondovì 1Exacer Montale 0Eurospin Ford Sara Pinerolo 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa a Sassuolo per il CUS Torino. Vokshi: “Stiamo lavorando bene”

    Di Redazione
    Domenica 27 settembre alle ore 17,00 il Barricalla CUS Torino Volley scenderà in campo per la seconda gara stagionale del campionato di Serie A2 di volley femminile in trasferta sul campo del Green Warriors Sassuolo.
    Entrambe le formazioni hanno conquistato la vittoria al tie-break nella prima giornata: il Barricalla in casa ai danni del Mondovì, il Sassuolo in trasferta a Busto Arsizio. Le cussine dovranno quindi affrontare una gara impegnativa.
    Queste le parole di Roneda Vokshi: “La partita di domenica sarà la prima trasferta dopo questo periodo di stop. Cercheremo di dare il massimo come sempre. Loro sono una squadra molto giovane e molto forte, come noi reduci da una vittoria, quindi cercheremo di fare punti. Stiamo preparando la gara con intensità e sono molto fiduciosa del lavoro che stiamo facendo, siamo molto unite come squadra e speriamo di riuscire a dimostrarlo anche in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco – Soverato si giocherà a porte chiuse. Bulfoni: “La sicurezza prima di tutto”

    Di Redazione
    La Libertas Martignacco informa che, dopo un’attenta e minuziosa valutazione, la partita casalinga di domenica prossima alle 17 contro Soverato si disputerà a porte chiuse. In questo momento sono numerose le incognite che impediscono alla società friulana di far accedere al palazzetto in sicurezza una parte dei propri sostenitori.
    «In questi giorni abbiamo ricevuto un sacco di richieste dai nostri tifosi – dice il presidente della Libertas, Fulvio Bulfoni – e li ringraziamo per l’affetto, però a malincuore dobbiamo alzare le mani e aspettare tempi migliori perché la sicurezza viene prima di tutto. Abbiamo atteso fino all’ultimo nella speranza di ricevere un’apertura normativa che ci permettesse di riaprire parzialmente il nostro impianto, ma questo non è ancora avvenuto. L’auspicio è che qualcosa migliori a livello normativo in vista della seconda gara casalinga consecutiva prevista per domenica 4 ottobre contro San Giovanni in Marignano. Adesso, tutte le attenzioni devono essere rivolte alla conquista dei primi punti stagionali contro Soverato».
    La gara contro Soverato potrà essere seguita in diretta streaming (a pagamento) sulla piattaforma tv della Lega volley femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Consolata apre le porte per il match tra Sassuolo e Torino

    Di Redazione
    Grande notizia per tutti i supporter della Green Warriors Sassuolo: come previsto dal Decreto n.157 emanato il 7 agosto 2020 dalla Regione Emilia-Romagna, i tifosi neroverdi avranno la possibilità di assistere al Pala Consolata al match tra Green Warriors Sassuolo e Barricalla CUS Torino, valido per la seconda giornata di Regular Season.
    I biglietti non si potranno essere acquistati il giorno della partita ma soltanto in prevendita venerdì 26/09 dalle 17.30 alle 19.30 (fino ad esaurimento posti) direttamente in Palestra alla Consolata! Al momento dell’acquisto del biglietto, verrà consegnata anche “l’autodichiarazione Covid” che dovrà essere compilata il giorno della partita e consegnata all’ingresso.
    I prezzi dei biglietti saranno i seguenti: INTERO (dai 14 anni in su): € 10,00 – RIDOTTO (Under 14): € 7,00
    TUTTE le partite casalinghe della Green Warriors Sassuolo si  disputeranno presso il Pala Consolata, in Via SS Consolata 17 a Sassuolo.
    Si ricorda che per accedere alla Palestra, è necessario rispettare la normativa attualmente in vigore per contrastare l’emergenza sanitaria in corso: in particolare, la mascherina dovrà essere indossata per tutto il tempo di permanenza all’interno dell’impianto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì: Leah Hardeman taglia il nastro all’inaugurazione de “La Nicoletta” di Carrù

    Foto Ufficio Stampa Lpm Mondovì

    Di Redazione
    All’inaugurazione dell’impianto sportivo “La Nicoletta” di Carrù, di sabato scorso, non poteva mancare una delegazione della Lpm pallavolo Mondovì. Coach Delmati, le pumine Midriano, De Nardi, Taborelli ed Hardeman, oltre ai dirigenti Borello, Rubado, Ravera e altri collaboratori hanno potuto vedere in anteprima il nuovo palasport. 
    Per la società rossoblu, la palestra di Carrù è una seconda casa, come spiega il ds Paolo Borello: “Abbiamo accolto con piacere l’invito di Stefania Ieriti e siamo molto felici di aver partecipato all’evento. Una costola della nostra realtà sportiva è qui a Carrù e speriamo di poter allenarci  presto in questo rinnovato impianto, sia con le giovanili che con la Serie A2.”
    Insieme al sindaco uscente Stefania Ieriti e a numerose autorità locali, all’evento hanno partecipato le principali società sportive del paese, in rappresentanza di tanti sport e di tanti giovani atleti.
    Il taglio del nastro è stato affidato alla statunitense Leah Hardeman, nuova schiacciatrice della LPM BAM Mondovì. La pallavolista ha commentato sul profilo Instagram “honored to cut the ribbon at the opening of the new gymnasium”. 
    La “nuova casa” dello sport di Carrù raggiunge così i confini degli Stati Uniti: è il caso di dirlo: “lo sport unisce”, anche in questo momento così complicato!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata prepara la sfida con l’Omag

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Inizia oggi la preparazione alla prossima partita a San Giovanni in Marignano per la CBF Balducci HR Macerata. Primo test in trasferta per confermare la bella prova d’esordio, che ha lasciato un ottimo sapore alla società. “Come dicevo alla presentazione della squadra, essere quest’anno unico main sponsor è sicuramente bellissimo e dopo domenica sono ancora più motivato” ha dichiarato Massimiliano Balducci, CEO di CBF Balducci e GM dell’HR Volley.
    Massimiliano, che esordio è stato per te quello di domenica? “Sicuramente un esordio molto emozionante. Credo che se potevamo sognare un debutto, la realtà di domenica è andata anche oltre quello che potessimo sperare, un 3-0 senza repliche, ma soprattutto una squadra che si è mossa bene su tutti i fondamentali e che è stata davvero squadra nell’unico momento difficile di domenica, nel primo set dove Martignacco era riuscita a recuperare il divario. Da lì ci siamo compattati ancora di più. Un debutto bellissimo perché ho visto un gruppo coeso. Questa credo sia la chiave di lettura di quella che comunque è la prima giornata di un campionato lungo e faticoso. Sono comunque davvero contento e soddisfatto.”
    Un valore aggiunto, visto lo spessore della Itas Città Fiera Martignacco. “Alla vigilia del campionato forse non il nostro nome, al di fuori delle Marche, non è stato molto citato tra le possibili top 5 del girone. Abbiamo dimostrato invece che ci siamo anche noi, che possiamo giocarcela con chiunque e che possiamo fare un campionato di vertice, perché questa squadra ha le potenzialità per farlo. Non sarà semplice, perché di squadre attrezzate ce ne sono, ma continuando sulla scia di domenica scorsa possiamo dire la nostra.”
    Che effetto ha fatto tornare a vedere un po’ di pubblico al palazzetto? “Purtroppo sono tornato dall’Albania venerdì e sabato ho fatto il tampone. Tutto bene ma la risposta l’ho avuta dopo la partita quindi non ho potuto essere presente di persona. È un primo segnale, un primo riavvicinamento alla normalità. Ovviamente il sogno di tutti è rivedere presto un pubblico numeroso e caloroso, ma questo era un primo segnale importante di un progressivo ritorno verso la normalità. Dalla diretta streaming ho visto la presenza ed il calore del pubblico, bene così, sono stato davvero contento.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club, Gaia Guiducci: “Felice per l’esordio”

    Di Redazione
    Domenica 20 settembre, la nuova “casa” dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club ha fatto da cornice a una serie di avvenimenti importanti. L’esordio stagionale della squadra capitolina, i primi tre punti importanti del campionato 2020-21, ma soprattutto il debutto assoluto in Serie A2 delle quattro giovanissime scuola Volleyrò Casal de’ Pazzi. Nei rispettivi ruoli – due alzatrici e due opposti – hanno dato un contributo inestimabile alla squadra, affrontando il match con estrema maturità caratteriale e agonistica, scrivendo nero su bianco un nuovo capitolo della loro vita.
    Subito dopo la vittoria contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, queste sono state le loro impressioni a caldo.
    Gaia Guiducci, Palleggiatrice (2002): “Sono super felice per l’esordio, ma soprattutto per la prestazione che abbiamo fatto in campo oggi. All’inizio, come si è potuto vedere, eravamo un po’ contratte. Un po’ per il fattore prima partita, un po’ per il debutto nella nuova “casa”. Avevamo tutti gli occhi puntati addosso e questo ci ha un po’ bloccate. Ma mi è piaciuto molto il modo in cui siamo riuscite a superare il momento, tecnicamente, ma soprattutto caratterialmente. Ci siamo dette “ripartiamo insieme” e così è stato”.
    Bintu Diop, Opposto (2002) “Sicuramente sono stata molto contenta della scelta del coach di inserirmi in due momenti delicati. Nell’emozione generale ho pensato ‘entro in campo e faccio punto’ e sono riuscita a tradurlo in fatti. Sono soddisfatta di come sia andata: per la vittoria, per l’esordio e per l’ottima squadra che stiamo costruendo.”
    Anna Adelusi, Opposto/Schiacciatrice (2003): “Onestamente, non è stata così facile come pensavo. Ero molto agitata già dalla sera precedente e il giorno stesso del match mi sono confidata con Valeria Papa per avere conforto e il suo contributo è stato fondamentale. Mi ha fatto stare tranquilla, ha rilassato i miei nervi. Poi in campo ho sentito molto il calore delle compagne e, alla fine, le cose sono venute un po’ da sé. Sono veramente felice di tutto questo anche se devo ammettere di non aver ancora realizzato l’importanza dell’esordio in A2 però, che dire, speriamo bene per il resto del campionato”.
    Roberta Purashaj Palleggiatrice (2003): “È stato un esordio un po’ anomalo perché all’inizio ero veramente emozionata però, poco a poco, con l’aiuto di tutte le compagne, sono riuscita a sbloccarmi e riuscire a fare quello che effettivamente sono in grado di fare. L’intesa con Diop nel quarto set si è tradotto in un grande attacco vincente e vedere poi il risultato finale è stata una grandissima soddisfazione.”
    Non ci resta che aspettare la quinta, Claudia Consoli (centrale, 2002) che, solo per le eccellenti prestazioni delle più esperte pari ruolo, non ha potuto vivere l’emozione dell’esordio in questa prima giornata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO