consigliato per te

  • in

    Omag, coach Saja: “Soddisfatto delle ragazze. Sono attente e scrupolose”

    Foto Facebook Consolini Volley

    Di Redazione
    Due su due per l’Omag San Giovanni in Marignano in questo avvio di campionato di Serie A2 Femminile. La formazione riminese ha avuto la meglio prima su Talmassons al tie break e poi su Macerata in tre set. Un inizio davvero positivo, dunque, per il Consolini Volley che ha fatto della scrupolosità e dell’attenzione nei dettagli, le linee guida del proprio lavoro, come sottolineato dallo stesso coach Stefano Saja, nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere Adriatico Pesaro.
    “Siamo molto contenti di queste due vittorie che siamo riusciti a centrare ma, soprattutto, sono soddisfatto di come le ragazze riescano ad essere così attente e scrupolose a quelle che poi saranno le linee guida che ci porteremo avanti per tutto l’anno – continua Saja -. Le atlete che la società mi ha messo a disposizione hanno una gran voglia di mettersi in gioco e imparare tutto quello che le sto insegnando e questo, per me, è fondamentale“.
    Infine, il coach presenta la sfida che attende le ragazze in casa della Libertas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se è incappata in una brutta gara all’esordio in campionato, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto – conclude Saja -. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite“. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox attesa a Cutrofiano, Bonafede: “Un incontro di difficoltà elevata”

    Di Redazione
    Seconda impegnativa trasferta per la Megabox Vallefoglia domenica 4 ottobre alle 17 al PalaCesari di Cutrofiano, in provincia di Lecce, contro le padrone di casa del Cuore di Mamma, seconde ad una sola lunghezza dalla squadra biancoverde, capolista a sorpresa. L’incontro è valido per la terza giornata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile.
    Le pugliesi hanno appena battuto in quattro set l’Olimpia Teodora Ravenna, mentre le tigri di Vallefoglia, con in sestetto tre esordienti in A2, hanno superato in tre set al PalaDionigi le Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Maggiore. L’incontro, diretto da Antonio Gaetano e Marco Zingaro, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 6 ottobre alle 21,55 sul canale 11 e mercoledì 7 alle 13,00 sul canale 111, con il commento di Camilla Cataldo.
    Così presenta la partita l’allenatore Fabio Bonafede: “È stata una settimana tranquilla, stiamo vivendo il sogno della serie A giorno per giorno, senza far castelli in aria. Abbiamo lavorato duro, tenendo sempre nel mirino il nostri limiti e i punti deboli sui quali dobbiamo migliorare allenamento dopo allenamento. Cutrofiano è un campo molto difficile, loro sbagliano poco e sono molto attenti ad ogni fase di gioco. Sono una squadra esperta, ci troveremo di fronte gente come Sara Menghi, che conosco bene per averla avuta in squadra a Bolzano, e poi Caneva, Avenia, M’Bra, nonché la cubana Simon Castaneda, che è arrivata da poco ma porta con sè esperienza da vendere. Dovremo essere estremamente concentrati, è un incontro di difficoltà elevata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia dell’impresa in casa di Pinerolo

    Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Ancora un impegno in trasferta per la Geovillage Hermaea Olbia, che dopo la sfida di domenica scorsa a Mondovì tornerà in Piemonte per affrontare Pinerolo nel terzo turno del campionato di Serie A2.
    In casa biancoblù è forte la voglia di riscatto: le prime due gare contro Marsala e Lpm hanno portato in dote due punti che non rendono piena giustizia a quanto di buono offerto sul campo. “A Mondovì la squadra ha è stata protagonista di un’ottima prestazione – analizza coach Emiliano Giandomenico – nel secondo set ho avuto la netta sensazione che la vittoria fosse a portata di mano. Poi abbiamo commesso qualche errore, mentre le nostre avversarie si sono galvanizzate. Nella terza frazione abbiamo avuto un grande apporto dalla panchina, ma nel finale ci sono mancati cinismo e continuità per ottenere il successo pieno”.
    I buoni segnali offerti lasciano comunque ben sperare: “Resto convinto che la squadra abbia un ottimo potenziale – aggiunge – deve soltanto stabilizzarsi. Non bisogna dimenticare che abbiamo potuto giocare soltanto due gare dopo 7 mesi di inattività. Questo credo sia un problema generalizzato: sto vedendo delle difficoltà un po’ da tutte le parti. Non è facile ripartire. Ad ogni modo mi ritengo abbastanza soddisfatto di quanto visto fino a ora. Ci manca soltanto la vittoria, e cercheremo di conquistarla il prima possibile”.
    Nell’ultima gara si sono messe in evidenza Coulibaly, Zonta, Ciani e Poli, chiamate a ridare verve a una squadra che, nel corso del terzo set, aveva perso smalto: “Quest’anno abbiamo senz’altro più armi – prosegue – per me è importante sapere di poter contare su undici giocatrici di ottimo livello”.
    Pinerolo arriva alla sfida con l’Hermaea dopo la vittoria in quattro set su Montale. Al debutto, invece, c’era stata la sconfitta sul difficilissimo campo di Roma: “Hanno confermato la struttura dello scorso anno – spiega ancora il tecnico dell’Hermaea – aggiungendo due giocatrici di sicuro affidamento come Akrari e Fiesoli. Assieme a Roma, ritengo che siano la squadra più forte del nostro girone”. Mettere in difficoltà la squadra di Marchiaro non sarà semplice, ma le biancoblù sono pronte a tentare l’impresa: “Abbiamo grande rispetto di Pinerolo – conclude – ma faremo la nostra parte per vincere. Cercheremo di essere aggressivi fin dall’inizio. Dovremo evitare regali e trovare un giusto mix tra giocate rischiose e organizzazione. Abbiamo tutti i mezzi per fare bene”.
    Fischio d’inizio domenica 4 ottobre alle 15 al Palasport di Pinerolo (TO). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo della Conad Olimpia Teodora a porte aperte

    Di Redazione
    Porte aperte al PalaCosta per l’esordio casalingo della Conad Olimpia Teodora, domenica 4 ottobre, alle ore 17, contro Soverato. La capienza sarà ridotta a 200 spettatori a causa delle norme di prevenzione anti Covid-19, e, per questo, sarà necessario affrettarsi a prenotare il proprio biglietto per non rimanere a mani vuote (anche perché la biglietteria del PalaCosta sarà chiusa il giorno della partita).
    La società ha scelto, vista la situazione e la capienza molto ridotta, di non vendere abbonamenti ma, contemporaneamente, di premiare chi nella scorsa stagione ha dimostrato grande fedeltà alla squadra aprendo, già da oggi, mercoledì 30 settembre (inviando una mail a segreteria@olimpiateodora.it ) una prelazione per chi era titolare di abbonamento nella passata stagione. Nella giornata di domani, giovedì 1 ottobre, la prevendita riservata sempre agli abbonati avverrà direttamente presso la cassa del PalaCosta dalle ore 17 alle ore 19.
    Nelle giornate di venerdì e sabato la prevendita sarà invece aperta a tutti.
    Sarà possibile acquistare i biglietti in due modalità:
    -prevendita diretta alla biglietteria del Pala Costa, nelle giornate di giovedì 1 ottobre, dalle 17 alle 19, venerdì 2 ottobre, dalle 10 alle 12, e sabato 3 ottobre, dalle 10 alle 12.
    -prenotazione del biglietto via mail a segreteria@olimpiateodora.it, con ritiro e pagamento nei giorni indicati per la prevendita.
    ATTENZIONE: per evitare assembramenti il pomeriggio della partita la biglietteria del PalaCosta resterà invece chiusa!
    I prezzi dei biglietti
    Intero: 10 euro
    Ridotto Over 65: 8 euro
    Ridotto Junior 12-18 anni: 5 euro
    Modalità di acquisto
    Il biglietto sarà nominativo e sarà quindi obbligatorio rispettare rigorosamente il posto assegnato;
    Sarà possibile acquistare biglietti per i propri congiunti, e in questo caso potranno anche essere venduti biglietti adiacenti;
    All’acquirente sarà richiesto un contatto e, per consentire un eventuale tracciamento in caso di positività e risalire alla filiera dei contatti, sarà obbligatorio compilare un’autocertificazione (allegato 5) e un modulo dati personali scaricabili dal sito del club: olimpiateodora.it ;
    Ogni posto sarà assegnato in modo da rispettare il distanziamento di due metri dal più vicino spettatore, sia in laterale che in altezza.
    Modalità di accesso al PalaCosta
    Chi avrà acquistato il biglietto in prevendita dovrà presentarsi presso il PalaCosta non prima di 60 minuti prima dell’inizio della gara;
    Gli ingressi, sia esterni che interni, saranno differenziati per tribuna (Grande e Piccola) e ognuno dovrà seguire le indicazioni di accesso esposte. Per facilitare l’identificazione degli ingressi la planimetria del PalaCosta è reperibile sul sito del club;
    Si invita il pubblico a misurare la temperatura prima di lasciare la propria abitazione per recarsi alla partita e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°, anon presentarsi;
    È obbligatorio rimanere al proprio domicilio e non entrare nell’impianto se sottoposti a provvedimento di “quarantena”, se tenuti all’isolamento fiduciario, o nel caso di contatto con persone risultate positive al virus, o potenzialmente infette, nei 14 giorni precedenti;
    All’ingresso del PalaCosta si passerà attraverso un triage in cui verrà misurata la temperatura: in caso di temperatura superiore a 37,5°, l’accesso all’impianto sarà impedito;
    È obbligatorio indossare la mascherina durante le procedure di ingresso, durante tutta la partita e durante il deflusso in uscita;
    Nel corso di ogni spostamento in ingresso, uscita o fila di attesa sarà obbligatorio rispettare i percorsi tracciati mantenendo la distanza di un metro dalle altre persone;
    Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici;
    Non saranno ammessi assembramenti nei corridoi, nelle zone di transito e nei bagni, il personale addetto controllerà il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
    Alla fine della partita non ci potrà essere contatto tra il pubblico e le giocatrici o lo staff;
    Il bar del palasport resterà chiuso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club Femminile: prima puntata de “L’ORMA” con Elisa Malomo

    Di Redazione
    “Non so proprio che numero scegliere”. “Tranquillo, con molta probabilità sarà lui a scegliere te”. Questo è l’incipit di una delle tante storie di uno sportivo alle prese con la scelta del numero di maglia. Inciso sul dorso a caratteri cubitali: tanto grande da far sembrare infinitamente piccolo il nome fatto di sole lettere che si staglia poco sopra. In quello spazio occupato dal segno grafico è così evidente la sua caratura. Diffidate da chi vi dice che è solo un mero fattore di riconoscimento in campo, è molto di più. Quel numero sarà un compagno di vita e, in quanto tale, innescherà una serie innumerevoli di emozioni concatenate che vi si attaccheranno addosso come una seconda pelle: rabbia, stupore, gelosia, rammarico, rimpianto, determinazione, gioia. Vi accompagnerà ovunque, davanti a una rete, un canestro, una porta, una pista. Sarà un amico e, in quanto tale, sarà speciale averlo accanto quanto doloroso vederlo allontanare quando le contingenze lo imporranno.
    Il cambio di società o di squadra è una di quelle occasioni. Si arriva con l’emozione di un gruppo, un ambiente nuovo, ma una delle prime impressioni quasi impossibile da contenere sarà: “chissà se qualcuno ha il mio stesso numero di maglia, speriamo di no”. Nel peggiore dei casi, dovrete abituarvi a convivere con un numero diverso: e da mero segno grafico diventerà man mano qualcosa di sempre più rilevante. Un tradimento verso quello precedente? No. Perché la cosa bella dello sport, al di là della sua magia, del vortice di sensazioni in cui ti risucchia, è che tutte le maglie da gioco/allenamento/tornei entrano a far parte di una collezione privata da utilizzare nelle più svariate occasioni. Così che quel numero da cui avete dovuto allontanarvi e che vi ha accompagnato nei momenti più importanti della vostra vita può tornare ad essere indossato in qualsiasi occasione.
    Per questo, e una serie innumerevole di altri fattori, quella cifra stampata sulla maglia da gioco non è solo un numero. Siamo noi atleti, noi uomini: con tutte le nostre fragilità corazzate dai nostri punti di forza. E il numero di maglia, è un grande punto di forza. Se vi si chiedesse di pensare a Francesco Totti o Cristiano Ronaldo, cosa immaginereste per prima cosa? Certo, le rispettive squadre in cui giocano, ma poi arriverebbe l’istantanea dei numeri 10 e 7 stampati sulle loro schiene. Numeri che sono entrati nell’immaginario collettivo facendo il giro del mondo. Perché il numero è un elemento universale, non necessita del vocabolario. Singola o doppia cifra, non ha bisogno di spiegazioni se non quella che gli diamo noi. Vi diranno 23 e penserete a Michael Jordan o a LeBron James, 24 e vedrete il volto di Kobe Bryant, 46 e vi sfreccerà davanti agli occhi la silhouette di Valentino Rossi alle prese con una delle sue prodezze. Ma allora, che cosa è un numero? È identità pura. Un credo.
    E anche se non si mette al dito e non necessita di un sì per consacrare il suo ingresso nella vita di ciascuno di noi, un numero è per sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipata la gara tra il Club Italia e la Lpm Bam Mondovì

    Di Redazione
    Altro rinvio nel campionato di serie A Femminile. Dopo lo spostamento della gara di A1 tra Saugella Monza e Il Bisonte Firenze, anche il match tra il Club Italia Crai e la LPM Bam Mondovì, inizialmente in programma per domenica 4 ottobre alle ore 17.00, è stato posticipato per permettere ad alcune giovani azzurrine di prendere parte al Campionato Europeo Under 17 in programma in Montenegro dal 1 al 9 ottobre.
    Il match tra le due formazioni di A2 Femminile (Girone Ovest) sarà recuperato mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30 al Centro Pavesi di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Chiappafreddo: “Abbiamo concesso troppo alle avversarie”

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    Sconfitta esterna per il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY, 3-1 in trasferta sul campo del GREEN WARRIORS SASSUOLO, nella seconda giornata della stagione 2020/2021 del campionato di serie A2 femminile. Una gara a più volti, che ha visto le cussine giocare ad un buon ritmo soltanto nel primo parziale.
    Queste le parole di coach Mauro Chiappafreddo a fine match: “Sassuolo è una compagine che, a mio avviso, reciterà un ruolo importante. Antropova è un opposto devastante per l’A2; contro di noi ha chiuso con circa 30 punti in quattro set, difficile se non impossibile contrastarla a muro e in attacco ha degli angoli importanti. Inoltre il loro gioco è stato regolare, con poche sbavature. Nel primo set siamo riuscite a metterle molto in difficoltà e siamo riusciti appunto a contenere Antropova. In quelli successivi abbiamo faticato, ci siamo innervositi e siamo stati poco lucidi, concedendo troppo alle avversarie. Sappiamo benissimo che il nostro campionato sarà pieno di difficoltà e questo ci insegnerà ad essere più tranquille, pensando che con il lavoro si migliorerà di giorno in giorno e si gestiranno situazioni grazie all’esperienza e alla crescita quotidiana”.
    Prossimo incontro domenica 4 ottobre ore 17,00 in casa al Pala Gianni Asti contro la FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, Amadio dopo il ko: “Abbiamo patito molto la loro fisicità”

    Foto Di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Ritrova l’impianto di gioco del PalaBellina la Sigel Marsala dopo la lontananza forzata causa crisi sanitaria. Intonato come negli altri palazzetti di serie A l’inno ufficiale della Lega Volley Femminile “La partita di volley“. Per la seconda giornata di andata nel girone “Ovest” una partita, presentata alla vigilia, come d’alta classifica con entrambe le avversarie, Marsala e Roma, desiderose della vittoria, dopo essere partite bene nel primo impegno della stagione rispettivamente contro Olbia e Pinerolo.
    A prevalere dopo un’ora e cinquanta minuti sono le avversarie dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club che si impongono al tie break 24/26; 25/22; 19/25; 21/25. Non ha demeritato la squadra di casa al cospetto del team capitolino imbastito a regola d’arte dal gran mercato operato ma la Sigel, che ha sofferto le giallorosse dimostratesi pimpanti, ha saputo battagliare solo fino ad un certo punto, con le lilybetane che hanno chiuso la gara con due giocatrici a doppia cifra: (Soleti con 12 e Pistolesi con 13 centri).
    Coach Daris Amadio, nonostante il K.O., è speranzoso per questo inizio di campionato, in ragione delle indicazioni sortite da questa ostica gara di campionato interna.
    “Noi abbiamo disputato una partita a testa alta e premendo nell’intensità fino a quando insidiavamo nel punteggio Roma e mi riferisco alle parti centrali e finali degli ultimi due set che è stato un peccato non averli portati dalla nostra parte. In questa partita, se devo rintracciare cosa ha fatto la differenza, affermo che abbiamo patito grosso modo la loro fisicità, quando noi siamo arrivate stanche nei tre finali di set che ci hanno viste sconfitte. Sono soddisfatto della prestazione delle mie atlete, perchè non le si poteva chiedere di più. Abbiamo lavoro davanti a noi“.
    Coach Cristofani commenta la gara del PalaBellina che ha visto Roma uscire vittorioso dalla Sicilia e infilare il secondo risultato utile di fila.
    “Innanzitutto non è stata una partita bella dal punto di vista tecnico. Si nota nei vari campi di serie A e questo è dato dalla lontananza dai campi da gioco a causa della pandemia che ha fatto male ad ogni singola giocatrice. Premesso questo, nella gestione di quella che è stata la partita, siamo stati in gara pure quando la Sigel ha vinto il secondo set e un merito, un ruolo oggi l’ha avuto Valeria Papa che ha tenuto saldi i nervi e ci ha fatto da condottiera. Senza tralasciare che abbiamo un totem nel ruolo di libero come Ilaria Spirito che alle avversarie ha fatto rifugiare in altri tipi di giocate”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO