consigliato per te

  • in

    Ravenna in viaggio verso Macerata. Coach Bendandi: “Pretendo un atteggiamento diverso”

    Di Redazione
    Occasione per rifarsi subito dalla sconfitta casalinga di mercoledì sera per la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che chiude una settimana fitta di impegni, con 3 partite in 7 giorni, con la trasferta a Macerata. Le ragazze ravennati vogliono ritrovare la brillantezza della vittoriosa trasferta di domenica scorsa a Talmassons, mentre le padrone di casa cercheranno di confermare il momento positivo dopo l’ultima vittoria al tie break, sempre tra le mura amiche e proprio contro la formazione friulana.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 18 ottobre, al Palas Fontescodella di Macerata. Arbitri del match saranno Marta Mesiano e Nicola Traversa.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Quello che pretendo è che l’atteggiamento sia totalmente diverso rispetto a quello che ha caratterizzato la sconfitta di mercoledì. Ho parlato con le ragazze e le ho viste concentrate sulla prossima partita, naturalmente arrivamo da un brutto risultato, ma resettare e poter giocare dopo poco tempo è la cosa migliore che ci può essere.
    Affrontiamo una squadra con una palleggiatrice esperta e giocatrici interessanti, spero di vedere una bella battaglia, dove ci sia animo e si possa tornare a casa con del materiale su cui lavorare, sia a livello di esperienza che di fiducia, che forse ci è un po’ mancata mercoledì. È sempre più facile ricordare i momenti un po’ meno belli, ma non dobbiamo dimenticarci che a Talmassons e in casa contro Soverato abbiamo conquistato sei punti fondamentali. Mi piacerebbe che le ragazze riuscissero con pazienza ad appassionarsi al gioco che sono in grado di esprimere, non solo in allenamento, ma anche in partita. E per fare questo ovviamente ci vorrà un po’ di tempo“.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Morgana Giubilato: “Più forti delle avversità”

    Foto Ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Tempo subito di rituffarsi nella Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata, alla vigilia del secondo match casalingo consecutivo contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Una partita sicuramente difficile per una squadra che però non difetta di voglia di combattere, anche per dare un’altra gioia ai propri tifosi dopo la lunga serata di giovedì contro Talmassons. “La voglia di vincere davanti al nostro pubblico ci ha dato tanta determinazione” spiega la schiacciatrice Morgana Giubilato.
    Morgana, cosa è cambiato per te nella tua seconda stagione in A2 rispetto all’anno scorso? “Sicuramente è cambiata la mia consapevolezza, visto che per me l’anno scorso era un po’ tutto nuovo, quindi soprattutto agli inizi mi trovavo un po’ spaesata in alcune situazioni. Adesso so meglio quale è il mio ruolo all’interno di questa squadra, conosco meglio l’ambiente e le persone dopo un anno, quindi mi è più facile confidarmi, visto che anche loro mi conoscono e sanno come aiutarmi nei momenti difficili.”
    Una costante rispetto alla passata stagione invece? “L’ambiente. La CBF Balducci è sempre un ambiente fantastico, con persone che sono sempre pronte a dare una mano quando ci sono momenti di difficoltà.”
    Ovviamente non è tempo di bilanci, ma il percorso della squadra finora è quello che ti aspettavi alla vigilia del campionato?“Direi di sì, perché sapevamo di essere in un girone dove i dettagli fanno la differenza. Secondo me adesso siamo state un po’ sfortunate visto che in queste settimane abbiamo avuto degli infortuni, però da queste difficoltà siamo uscite quasi sempre a testa alta. Questo è molto importante e ci permette di farci forza a vicenda, perché sappiamo di poter far fronte a qualsiasi situazione, anche negativa.”
    A questo proposito cosa vi ha detto la partita con Talmassons? “Era una partita difficile da affrontare, vista anche l’assenza di Sofia Renieri, ma chi è stato chiamato in causa si è messo a disposizione sia in partita che in allenamento: quando non si riesce ad allenarsi con la rosa al completo si sente comunque la differenza e può risultare quindi difficile preparare una partita in queste condizioni. Abbiamo comunque lottato fino alla fine e abbiamo ottenuto il risultato. Siamo contente, con una punta di rammarico per certe fasi della partita in cui potevamo fare meglio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, il Presidente Burato: “Sono le difficoltà a formare il carattere”

    Foto Ufficio stampa Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Un difficile avvio per allenatore ed atlete di Unione Volley Montecchio Maggiore che incassano in ogni caso la piena fiducia della società.
    Il Presidente Burato ha infatti dichiarato: “Nell’allestire questa stagione sportiva abbiamo dato continuità al nostro progetto. Investire sulle giovani atlete e future promesse, comporta le difficoltà che oggi vediamo in campo. Occorre lavorare in continuità per consentire al gruppo di amalgamarsi e acquisire consapevolezza delle proprie capacità. E’ per questa ragione che con il primo Allenatore Alessio Simone abbiamo avviato in anticipo la preparazione atletica che per diverse settimane ha scontato l’impossibilità di effettuare allenamenti tecnici congiunti causa misure anticovid che la società ha attuato pedissequamente nel rispetto delle disposizioni normative vigenti. Occorre anche tenere conto che per diverse di loro si tratta della prima stagione sportiva a questo livello e contro avversari di lunga esperienza. Risultati positivi possono dare maggiore sicurezza e soddisfazione, ma sono convinta che sono le difficoltà a formare il carattere e la capacità di gestire la pressione e le aspettative che comporta ogni match. Il campionato è ancora agli inizi e la stagione sportiva è lunga, sono certa che c’è ampio margine di crescita. Ci vuole pazienza e tranquillità. Domenica si torna in campo e noi saremo al fianco della squadra e del coach“.
    Ora più che mai il supporto di tutto l’ambiente e del proprio pubblico anche se ancora purtroppo solo virtuale sarà fondamentale per le prossime impegnative gare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un turno casalingo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Foto Ufficio stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Ancora un turno casalingo per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che domenica alle ore 17 affronterà la giovanissima formazione del Club Italia. Le ragazze di coach Michele Marchiaro arrivano da un’importante vittoria al tie break nel derby con Mondovì mentre la squadra della Federazione ha ripreso la regular season ospitando Sassuolo dopo la pausa dovuta all’impegno delle azzurrine nei campionati europei under 17. Zago e compagne sono pronte a cavalcare l’onda del successo interno con Mondovì, conoscono bene il Club Italia e le difficoltà di questo match.
    Michele Marchiaro: “La partita con il Club Italia è sempre molto enigmatica, quest’anno per due motivi: il primo è che sono state “ferme” due settimane per l’impegno nel campionato europeo e il secondo motivo è che abbiamo molti meno elementi da studiare in questa squadra che già di natura sua per l’età è molto giovane e che risulta, quindi, indecifrabile. Possono fare una gran partita, esprimendo grande potenza e spensieratezza come giocare concedendo qualcosa in più. Hanno una condizione fisica sicuramente molto importante visto che erano già pronte a luglio per gli Europei. Il loro ultimo risultato non fa molto testo perché riprendere dopo due settimane ti toglie il ritmo gara, per di più contro Sassuolo che in questo momento è il peggior avversario da incontrare. E’ una squadra che conosciamo bene perché rispetto all’anno scorso è cambiata pochissimo, in cabina di regia ci sono Pelloia e Monza, opposto Frosini, Gardini in banda e Nwakalor al centro insieme a Graziani. Noi stiamo bene, proseguiamo il nostro percorso di crescita e risultati. Lo si fa sia in allenamento che giocando partite intense come quella del derby. Siamo molto soddisfatti, la vittoria nel derby ci deve dare nuove consapevolezze”.
    Il sesto turno di regular season si giocherà ancora a porte chiuse. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma televisiva della Lega Pallavolo Serie A femminile LVF TV. Sarà inoltre possibile seguire la gara attraverso la diretta radiofonica di Radio Beckwith Evangelica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, coach Gazzotti: “Domani altra opportunità per riprenderci”

    Di Redazione
    Domani, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco giocherà a Montecchio Maggiore nella sesta d’andata del girone est di A2 femminile: arbitri Beatrice Cruccolini e Antonio Capolongo.
    «Dopo la pessima prestazione di mercoledì scorso contro Cutrofiano, nella quale abbiamo sprecato l’ennesima occasione per fare punti – spiega coach Marco Gazzotti -, domani c’è un’altra opportunità per riprenderci. Abbiamo tutti la voglia di cancellare questo brutto periodo e tornare ad assaporare il gusto della vittoria».   ­­­
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Torino, positivi tre membri della squadra. Rinviato il match con Montale

    Foto Salvo Guicciardi/Cus Torino Volley

    Di Redazione
    Continuano i rinvii nei campionati di Serie A. Questa volta è l’A2 Femminile ad essere coinvolta.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile, ricevuta notizia dalla Società Cus Collegno Volley di tre casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, in attesa dei risultati dei tamponi eseguiti su altre atlete che registrano sintomi riconducibili al contagio, sentito il parere del Medico di Lega, ha disposto in via precauzionale, al fine di evitare il propagarsi di un possibile focolaio, il rinvio del match Exacer Montale-Barricalla Cus Torino, valido per la 6^ giornata del Girone Ovest del Campionato di Serie A2, in programma domenica 18 ottobre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale. Domenica arriva Torino

    Di Redazione
    Dopo il turno infrasettimanale giocato mercoledì scorso, per il girone “Ovest” di Serie A2 accende già i riflettori sulla 6ª giornata di campionato. Secondo impegno consecutivo in casa per l’Exacer Montale, che domenica pomeriggio ospiterà le piemontesi del Barricalla Cus Torino.
    La gioia della vittoria è stata solamente sfiorata dall’Exacer Montale, che dal turno infrasettimanale contro la Geovillage Hermaea Olbia, è riuscita a mettere in cascina un solo punto (il primo in campionato per le nerofuxia). Per la società del presidente Barberini quella di mercoledì è stata la quinta sconfitta in altrettanti match disputati in questo campionato. Le ragazze di coach Tamburello non hanno molto tempo per riflettere su quello che stato, dal momento che domenica al “PalaMagagni” arriva il Barricalla Cus Torino. La squadra di coach Chiappafreddo arriva a questo appuntamento con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie (di cui una al tie-break) e tre sconfitte. Due delle tre sconfitte, però, sono arrivate contro Roma e Sassuolo, rispettivamente prima e seconda in classifica. Le piemontesi hanno sempre venduto cara la pelle e arriveranno in Emilia consapevoli di poter conquistare la prima vittoria in trasferta del loro campionato. Il roster di coach Tamburello è tutto a disposizione per la sfida di domenica, e vedremo se l’allenatore siciliano riserverà altre sorprese nel sestetto iniziale così come ha fatto contro Olbia nel turno infrasettimanale.
    A presentare la sfida contro le piemontesi, in casa nerofuxia, è la schiacciatrice Martina Brina. “La sconfitta contro Olbia? Quello che ci è mancato nella partita di mercoledì è un po’ quello che ci manca da inizio campionato. Ormai abbiamo usato tante parole per definirlo, ma contro Olbia abbiamo dimostrato che quel qualcosa che ci manca sta diventando sempre più piccolo. Abbiamo giocato una bella partita, stiamo pian piano colmando il gap, e ora bisogna guardare avanti alle partite che ancora dobbiamo giocare. La sfida contro Torino? Penso sia importante fare punti, a prescindere dalla squadra avversaria. Ci manca festeggiare una vittoria, ci manca la sensazione di maggior sicurezza e serenità che una vittoria ci può dare. È questo quello che dobbiamo cercare, per noi oltre che per la classifica.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Barricalla Cus Torino è fissato per le ore 17:00 di domenica 18 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Michele Brunelli e Michele Marconi. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 15%, per un totale di circa settanta spettatori), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Futura l’esame più difficile: Busto a Roma nel match di domenica

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa giovedì contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi. Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 Ottobre; la diretta streaming è prevista sul canale ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, visibile al sito lvftv.com.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 6^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLpm Bam Mondovì – Sigel MarsalaExacer Montale – Barricalla CUS TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 12Green Warriors Sassuolo 11Sigel Marsala 10Eurospin Ford Sara Pinerolo 7Lpm Bam Mondovì 7Futura Volley Giovani 6Barricalla CUS Torino 6Geovillage Hermaea Olbia 5Club Italia Crai 4Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO