consigliato per te

  • in

    Mondovì, Bordigon: “Anche in trasferta possiamo fare bene”

    Foto Facebook Lpm Bam Mondovì

    Il Puma comincia a prenderci gusto! La Lpm Bam Mondovì, imbattuta in casa, trova la prima vittoria in trasferta e lo fa superando un’ottima squadra come la Green Warriors Sassuolo. 1-3 il risultato finale a favore delle Pumine, brave e questa volta anche attente a non permettere il ritorno delle avversarie.
    Una vittoria che consente alla Lpm di sorpassare in classifica proprio la squadra emiliana e isolarsi al secondo posto. E mentre la Lpm è in viaggio per fare rientro a Mondovì, la ex schiacciatrice del Sassuolo Martina Bordignon, che da due stagioni difende i colori della Lpm Bam Mondovì ha dichiarato: 
    “Io e le mie compagne siamo molto contente per la partita che abbiamo giocato – ha spiegato la Bordignon – Non era assolutamente facile vincere a Sassuolo, anche perchè loro hanno un opposto alto e che sfrutta angoli particolari come Ekaterina Antropova. Fermarla e riuscire a contenerla è stato fondamentale. Noi siamo entrate in campo grintose e determinate e con la voglia di dimostrare che anche in trasferta possiamo fare bene”.
    Cosa hai provato nel tornare a Sassuolo da ex? “Mi ha fatto un bellissimo effetto – continua la schiacciatrice del Puma – anche perchè lo scorso anno non sono riuscita a giocarci contro. Tornare a Sassuolo, dove ho vissuto stagioni importanti, è stato emozionante, ma oggi sono ovviamente molto contenta di aver vinto con la maglia del Puma.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons, Valicelli: “Abbiamo fatto tutto quello che ci eravamo detti”

    Foto Facebook CDA Talmassons

    Di Redazione
    Il CDA Talmassons vince con un netto 3-0 il match contro il Volley Soverato. Una partita dominata dall’inizio alla fine con grande determinazione. Al contrario invece, le avversarie, non sono mai entrare in partita con coach Bruno Napolitano molto amareggiato a fine incontro.
    Cecilia Valicelli (palleggiatrice Talmassons): “Siamo felicissime perchè sia con Macerata che con Cutrofiano abbiamo sempre dato il 100% e per una manciata di punti la partita ci è scivolata via, invece oggi ci eravamo ripromesse di partire cariche, di non mollare mai e di andare dritte come un treno a prescindere dall’avversario. Abbiamo fatto tutto quello che ci eravamo detti ed è stato stupendo”.
    Coach Leonardo Barbieri (allenatore Talmassons): “Prima avevamo delle percentuali di errore molto basse ma avevamo una percentuale di efficacia non molto alta e abbiamo lavorato su questo. Abbiamo cercato di tenere questo ritmo però cercando di aumentare leggermente l’efficacia. Abbiamo rischiato un po’ ma ci siamo riusciti perciò sono contento perchè le ragazze stanno lavorando bene. E’ un premio anche per loro per tutto il lavoro che stanno facendo”.
    Bruno Napolitano (coach di Soverato): “Non abbiamo proprio giocato. A caldo faccio fatica a fare un analisi perchè più che un analisi tecnico-tattica, bisognerebbe farla psicologica. Talmassons è una buonissima squadra, per cui ci può stare venire qui, soffrire e perdere ma il problema è che la partita bisogna giocarsela. Questo è un livello alto per cui le cose vanno fatte per bene, le partite vanno preparate mentalmente, oltre che durante la settimana in allenamento, non c’è giustificazione perchè si possa giocare una partita in questo modo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, Simone: “Non mi è piaciuto il nostro approccio al match”

    Foto di Roberto Muliere-RMSport

    Di Redazione
    Una partita combattuta contro la forte Olimpia Teodora Ravenna giocata sempre punto a punto e culminata con la vittoria della formazione di coach Bendandi. Ci ha provato con i denti e con le unghie a portare a casa la vittoria il S.lle Ramonda Ipag Montecchio ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca sul 3-1 per le padrone di casa.
    Commenta così la gara Alessio Simone: “Altra occasione buttata e non intendo che bisognasse assolutamente vincere, ma per come si era messo il match potevamo quantomeno conquistare un punto e poi giocarcela al tie-break. Il nostro approccio alla gara non è stato buono e non mi è piaciuto, secondo set a parte. Mi dispiace soprattutto perchè nel terzo parziale siamo partiti bene, ma è bastato un turno in battuta della loro opposta portoghese Julia Kavalenka per rendere tutto più difficile; oltretutto nei momenti decisivi del terzo e del quarto tempo ad emergere è stata solamente la grinta delle nostre avversarie. Anche contro Ravenna abbiamo perso due frazioni per 25-23: non voglio vedere ancora una volta gli errori commessi nelle prime uscite stagionali. Adesso ci aspettano due settimane per preparare una partita fondamentale contro Macerata: un match che dobbiamo vincere”.
    Anche Benedetta Bartolini dà la sua visione del match: “È stata una partita difficile, ma sapevamo che Ravenna è una buona squadra che difende molto e che può contare su un ottimo muro-difesa. Dal canto nostro siamo partite abbastanza scariche, però sono contenta perchè nel secondo parziale ci siamo riprese e abbiamo proseguito questo trend positivo anche all’inizio del terzo tempo. Quello che mi rammarica è che proprio nella terza frazione ci siamo fatte recuperare tutti i punti presi di vantaggio. Da qui siamo calate un po’ troppo per i miei gusti: dobbiamo lavorare di più sulla squadra e dal punto di vista mentale nel non farci prendere dal panico. Manca ancora la capacità di rimboccarsi le maniche quando si va sotto di qualche lunghezza”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo 3-1 di giornata: Mondovì espugna il campo di Sassuolo

    Di Redazione
    Mondovì corsara sul campo della Green Warriors Sassuolo: le ragazze della Lpm Bam si impongono in quattro set.
    Dopo un primo set equilibrato, vinto sul filo di lana dalle ospiti, nel secondo parziale le neroverdi perdono quello smalto e quel carattere che le aveva contraddistinte nelle precedenti uscite casalinghe. Nel terzo parziale, spalle al muro, le neroverdi reagiscono: scappano 8-4 ma la risposta ospite è pronta: si continua a giocare punto a punto ma questa volta sono Dhimitriadhi e compagne a spuntarla. Anche il quarto set continua nel massimo equilibrio, ma di nuovo nel finale sono le ospiti ad essere più ciniche e concrete e Mondovì porta a casa il punteggio pieno.
    Cronaca del match
    Coach Barbolini scende in campo con Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone.
    Dall’altra parte della rete, coach Delmati risponde con Scola in palleggio, Taborelli opposto, al centro Mazzon e Molinaro, in posto quattro Hardeman e Tanase. Il libero è De Nardis.
    Primo set
    Parte subito forte la Green Warriors: il mani out di Antropova vale il 2-0 e Spinello dai nove metri firma il 3-0. Il primo punto per le ospiti lo mette a terra Hardeman (3-1). Il diagonale di capitan Dhimitriadhi vale il 5-1 neroverde. Sul 7-2 firmato Antropova, coach Delmati si gioca il primo dei time out a sua disposizione. Mondovì prova a riavvicinarsi (7-4), ma Sassuolo allunga ancora con il suo capitano (9-5). Le ospiti fanno la voce grossa a muro e dimezzano lo svantaggio (9-7): il pareggio arriva sull’11-11, complici gli errori in casa neroverde e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Al rientro in campo, due giocate di Antropova riaccendono le padrone di casa (13-11). Mondovì però è sempre lì: prima pareggia con Taborelli (13-13), poi allunga 13-16 con Hardeman e coach Barbolini ferma di nuovo il gioco. Il mani out di Tanase vale il 14-18: Sassuolo accorcia le distanze con il muro di Busolini (16-18). Il -1 neroverde arriva sul 19-20 con il muro di Civitico e questa volta è la panchina monregalese a fermare il gioco. Molinaro continua a fare la voce grossa a muro: suo il muro tetto sulla pipe di Antropova del 19-22. Sassuolo ci prova con Antropova (21-23), ma con il doppio muro di Mazzon le ospiti chiudono 21-25.
    Secondo set
    Mondovì tenta subito l’allungo con Hardeman (1-3), ma Sassuolo non ci sta e con la pipe di Dhimitraidhi pareggia i conti (3-3). Le ospiti allungano ancora con Scola dai nove metri (3-5) e poi con l’attacco di Tanase (5-8). Le neroverdi di nuovo si riportano sotto con Antropova (7-8): il pareggio arriva sul 10-10, con l’attacco out di Hardeman. La Lpm trova di nuovo lo spunto vincente: il diagonale di Hardeman vale l’11-14. Mazzon dai nove metri firma il punto del +4 ospite (13-17). Mondovì non si ferma e sul 14-20 firmato Tanase coach Barbolini richiama le sue in panchina. Le ospiti però non si scompongono e, complici gli errori tra le fila neroverdi, volano sul 15-23. Senza troppi indugi, Mondovì chiude 16-25.
    Terzo set
    L’avvio di parziale è equilibrato (2-2), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti con il suo capitano (4-2): il muro di Civitico e Antropova su Hardeman valgono il +3 neroverde ed il primo time out per la panchina ospite (5-2). Continua a macinare punti la Green Warriors: l’ace di Antropova vale l’8-4. Due errori in casa Sassuolo riavvicinano Mondovì (9-7). Antropova su rigore firma il punto del 12-9 e di nuovo coach Delmati ferma il gioco. Il time out sortisce gli effetti desiderati: al rientro in campo, le ospiti piazzano il break e pareggiano 12-12. Nuovo allungo di Sassuolo, dopo il recupero acrobatico di Magazza (14-12) ma le monregalesi sono sempre lì (16-16). Si continua a giocare punto a punto (19-19), poi Sassuolo trova il +2 con Antropova (23-21). Il diagonale di Dhimitriadhi al termine di uno scambio lungo vale il 24-21: Mondovì annulla due palle set e coach Barbolini ferma subito il gioco (24-23): al terzo tentativo, Sassuolo chiude 25-23 e riapre la partita.
    Quarto set
    Parte meglio Mondovì, che allunga subito 0-2. Il primo punto per le neorverdi lo firma Antropova (1-2). Il mani out di Taborelli vale l’1-3: due primi tempi di Mazzon e le ospiti si portano sul +4 (2-6). Sassuolo dimezza lo svantaggio (4-6): doppio ace di Antropova e la Green Warriors riporta il set in parità (6-6). Si continua a giocare punto a punto (9-9), poi Sassuolo tenta l’allungo con Civitico (11-9). Il rientro di Mondovì non si fa attendere: rigore di Mazzon e 11-11. Doppio mani out di Hardeman e le ospiti si portano sul 12-13. Contro break neroverde e Sassuolo si porta sul 15-13. Il mani out di Tanasa vale il -1 ospite: attacco out di Antropova e tutto torna in parità (16-16). Si continua a giocare punto a punto (18-18), poi Mondovì trova il +2 con Tanase dai nove metri (18-20): la panchina sassolese prontamente ferma il gioco. Antropova mette a terra la palla del -1 neroverde (20-21), ma la Lpm allunga ancora con Hardeman (20-23) e di nuovo coach Barbolini ferma il gioco. Al rientro in campo, il diagonale della schiacciatrice americana vale il match ball (20-24). Dhimitriadhi annulla (21-24), ma al secondo tentativo Mondovì chiude con il primo tempo di Mazzon (21-25).
    Green Warriors Sassuolo 1 Lpm Bam Mondovì 3
    21-25 16-25 25-23 21-25
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO