consigliato per te

  • in

    Due punti d’oro a Talmassons per la Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Vittoria di grande importanza per la Megabox Vallefoglia, giunta al termine di una maratona interminabile di cinque set combattutissimi sul campo della Cda Talmassons, squadra che al completo darà filo da torcere a tutti. La squadra marchigiana chiude così il girone d’andata al secondo posto in classifica a 3 lunghezze dalla capolista Cutrofiano.
    Set tutti equilibratissimi, a cominciare dal primo, nel quale Talmassons partiva 3-0, per poi farsi agganciare e superare sul 7-8 (muro di Bacchi) e poi di nuovo sul 13-12 (attacco di Costagli). Si procedeva testa a testa, la Cda restava avanti sino al 20-19, poi un ace di Costagli, due attacchi di Kramer e Bacchi ed un errore di Smirnova regalavano il set alle ospiti, che chiudevano con Bacchi 21-25.
    Nel secondo set partiva di nuovo meglio la Cda, avanti 8-3 con un muro su Pamio. Bonafede ruotava le sue ragazze, una doppia di Durante dava il massimo vantaggio alle padrone di casa (11-5), prima dell’inizio della rimonta biancoverde. L’aggancio era già a quota 12 (muro di Bertaiola), due punti di Kramer siglavano il +2 esterno (15-17). Un altro errore di Smirnova faceva scappare la Megabox a +3 (16-19), ma era la stessa russa a riportare avanti le friulane in una fase convulsa del set (20-19). Bacchi e Pamio confezionavano due set point in fila per la Megabox sul 22-24, ma Talmassons recuperava e ne giocava tre sul proprio servizio prima di mettere a terra la palla del 29-27 con un muro su Pamio.
    Terzo set ancora tiratissimo: sempre più pronta all’avvio la Cda, ma Megabox viva e presente: primo sorpasso sul 17-16 (doppia di Vallicelli), Bacchi e Pamio salgono in cattedra e allungano a favore della Megabox, che strappa il set con un attacco di Costagli (25-20). Quarto set con la Cda avanti sin dall’inizio: Smirnova firma il 10-4, un errore di Costagli fissa il massimo svantaggio (13-6), ma le tigri non mollano. Un ace di Pamio porta le biancoverdi sfino a -1 (21-22), poi un attacco di Nardini e un errore di Bacchi portano la partita al tie break.
    L’ultimo set vede la Megabox avanti sin dall’inizio: buon auspicio l’ace inaugurale di Pamio, aggancio delle friulane sul 5-5 e 6-6, poi di nuovo avanti sino alla fine la Megabox, con Bacchi sugli scudi a trascinare le compagne. Chiude un muro di Pamio, per il 15-12 finale.
    Così il coach della Megabox Fabio Bonafede: “Sono molto felice, è stata una vittoria giunta al termine di una battaglia durissima. Loro, ora che sono di nuovo al completo, sono un’ottima squadra che gioca una grande pallavolo, cosa che stasera abbiamo fatto anche noi. La sconfitta nel secondo set avrebbe ammazzato chiunque, ma non noi, che siamo stati bravissimi a reagire nonostante ci fossimo fatti sfuggire un’altra volta un set che era quasi in pugno. Anche il quarto set, pur perduto, ha visto in campo una squadra che non si è mai arresa. Stiamo crescendo, queste pause ci stanno anche se dobbiamo evitarle il più possibile. Questi sono due punti pesantissimi, abbiamo difeso e lottato in maniera straordinaria”.
    Parola all’opposto biancoverde Chiara Costagli: “Volevamo vincere a tutti i costi, dopo una settimana molto dura nella quale abbiamo lavorato con grande impegno sugli aspetti del nostro gioco che dobbiamo migliorare. Loro sono una grande squadra, hanno alcune giocatrici che conoscono da anni questo campionato e che hanno fatto valere la loro esperienza. Abbiamo superato come gruppo le enormi difficoltà di questa partita, su questo campo vinceranno in pochi da adesso in poi. Sono molto felice, ce lo meritavamo!”
    Cda Talmassons-Megabox Vallefoglia 2-3 (21-25, 29-27, 20-25, 25-22, 12-15)Cda Talmassons: Bartesaghi 12, Barbazeni 8, Smirnova 26, Tirozzi 10, Nardini 10, Vallicelli 3, Norgini (L), Dalla Rosa, Pagotto, Cristante, Ponte (L). Non entrate: Mazzoleni. All. Barbieri.Megabox Vallefoglia: Balboni 1, Bacchi 20, Bertaiola 14, Costagli 13, Pamio 33, Kramer 9, Bresciani (L), Saccomani 1, Durante, Colzi. Non entrate: Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.Arbitri: Cecconato, Sabia.Note: Durata set: 23′, 33′, 26′, 26′, 20′; Tot: 128′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non c’è pace per il Girone Ovest. Rinviata anche Busto Arsizio – Pinerolo

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Non c’è pace per il Girone Ovest di Serie A2: anche l’unica partita in programma domani per la 9^ giornata di Regular Season, che avrebbe contrapposto le Cocche della Futura Volley Giovani Busto Arsizio alla Eurospin Ford Sara Pinerolo, è stata rinviata a data da destinarsi su disposizione della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo ha infatti comunicato che questa mattina, a seguito della ricezione degli esiti dei tamponi molecolari effettuati giovedì scorso, per la positività di un’atleta e di un componente dello staff, su indicazione dei medici e in accordo con la Lega Pallavolo Serie A Femminile, è stato disposto il rinvio.
    E’ quindi posticipato ancora una volta il ritorno in campo delle biancorosse, ferme dalla gara giocata a Roma il 18 Ottobre. La speranza è che questo periodo di incertezza, tanto nel volley quanto nel resto del mondo, possa terminare a breve.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, arriva Montecchio. Paniconi: “Impegno molto delicato”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata si appresta a ritornare in campo, e lo fa tra le mura amiche di Fontescodella per ricevere la visita della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio che chiude il girone di andata.
    Si riparte dalla vittoria nel derby, quell’1-3 strappato alla Megabox Vallefoglia con una miscela di determinazione in approccio alla partita e grande precisione (unita al giusto pizzico di cattiveria) che ha fruttato quei 3 punti che mancavano dall’esordio contro Martignacco.
    Da quello si parte, perché senza il giusto approccio sarà difficile sperare in un risultato positivo. “Al di là delle qualità dell’avversario, che sicuramente ci sono, quello che ci interessa è la conferma della nostra determinazione.” ha infatti dichiarato coach Luca Paniconi. In casa Helvia, la possibilità di non rischiare Sofia Renieri, tornata disponibile la scorsa settimana, ha aiutato il recupero dell’opposta toscana ed anche Ilaria Maruotti è a disposizione del tecnico che comunque ha ricevuto domenica scorsa la conferma di poter contare sull’intero roster, trovando giocatrici pronte a sopperire alle varie emergenze.
    “La possibilità di allenarci al completo o quasi ci ha permesso di lavorare più sui ritmi partita – conferma il tecnico della CBF Balducci – Oltre a questo ci ha dato l’occasione di lavorare su particolari sui quali ci era stato impossibile lavorare in precedenza. Penso che buona parte del risultato di Vallefoglia sia stato anche a questo. Il resto lo hanno messo le ragazze e credo sia stato fondamentale per riprendere fiducia.”
    Dall’altra parte la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, squadra giovanissima ma di qualità, soprattutto in attacco, che scenderà in campo con la voglia di dimostrare di valere più dei 3 punti in classifica e che ha i colpi per mettere in difficoltà chiunque.
    “Una squadra giovane con diversi talenti, una forza d’attacco soprattutto in posto 4 con due giocatrici di grande qualità in prima linea, Battista e Cagnin – spiega coach Paniconi – Dovremo essere determinati, precisi e soprattutto con la consapevolezza di avere davanti un impegno molto delicato, proprio perché potrebbe essere la conferma di quanto fatto domenica scorsa e noi abbiamo bisogno proprio di questo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox in campo domenica per l’ultima giornata di andata

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta nel derby con la CBF Balducci Macerata, la Megabox torna in campo domenica 8 novembre alle 17 a Talmassons contro le padrone di casa della Cda. L’incontro è valido per l’ultima giornata del girone di andata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile. Le friulane sono terzultime, reduci da una sconfitta in tre set nel derby con la Itas Martignacco. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 10 novembre alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 11 novembre alle 13 (canale 111).
    La sconfitta casalinga con Macerata è stata una botta forte, tocca alla squadra trovare al suo interno la forza di ripartire: nulla è compromesso, il campionato è ancora lunghissimo. Squadra al completo agli ordini di Fabio Bonafede. Parola a Lucia Bacchi: “La sconfitta di domenica brucia ancora, ma abbiamo lavorato duro in settimana per capire gli errori che abbiamo commesso e che ovviamente non dobbiamo più ripetere. Giocheremo contro una squadra che ha nomi importanti al suo interno, gente di livello come Smirnova e Tirozzi. Sono attardati in classifica perché sono stati vittima di molti infortuni, ma sono un gruppo di valore. Comunque noi dobbiamo pensare al nostro gioco e a come migliorare allenamento dopo allenamento, senza farci impressionare dalle nostre avversarie. Abbiamo ancora troppi passaggi a vuoto durante le partite, e questo è un aspetto sul quale dobbiamo migliorare. Del resto siamo un gruppo che si sta amalgamando via via, composto da atlete esperte ed altre che sono alla prima esperienza in serie A, per cui è normale che ci siano dei momenti di difficoltà nel percorso di crescita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recuperi e TV: oggi la consulta delle società di A1 e A2 Femminile

    Di Redazione
    Sono circa una trentina le partite da recuperare tra A1 Femminile e A2, 13 nella massima serie e 16 in quella cadetta tra rinvii a causa del Covid-19 e impossibilità di ricevere in tempo gli esiti dei tamponi. Una situazione difficile che sta mettendo in “ginocchio” la pallavolo tanto nel femminile quanto nel maschile.
    Oggi si terrà una riunione on line tra tutti i club della Lega Pallavolo Serie A Femminile e all’ordine del giorno c’è proprio il problema dei molti recuperi: “Imoco Volley Conegliano parteciperà oggi alla riunione (on line) di tutti i club della Lega Volley Femminile di A1 e A2, all’ordine del giorno il problema dei molti recuperi delle partite perse in ogni giornata a causa dei contagi-Covid, ormai in numero tale da rendere necessario questo incontro al fine di trovare una linea comune in questo periodo di grande emergenza. Consapevole che prima di tutto l’importanza va data alla salute delle atlete e di tutti gli operatori del settore, la nostra società offrirà la massima collaborazione alla Lega e agli altri club perchè una volta di più il nostro sport possa dare un segnale di resilienza e di ottimismo, continuando, pur con tanti sacrifici, a tenere acceso il meraviglioso motore della pallavolo“.
    Inoltre nella riunione verrà toccato l’argomento di LVF TV, da questa stagione unico esempio negli sport di squadra più importanti di una piattaforma televisiva digitale direttamente gestita da una Lega, in questo caso Lega Volley Femminile: “Una sfida coraggiosa, ma importantissima in un momento in cui per le vicende legate alla pandemia è impossibile avere il pubblico nei palazzetti e quindi gli appassionati “affamati” di volley femminile possono seguire le loro beniamine solo tramite il mezzo televisivo. Proprio per questo comprendiamo le lamentele pervenute anche presso il nostro club per i problemi insorti in questa prima parte di stagione, dovuti al sovraccarico del sistema in seguito ai tantissimi contatti, e solleciteremo la Lega Volley Femminile alla risoluzione definitiva delle disfunzioni insorte, sapendo che è gia’ al lavoro per ovviare al più presto agli inconvenienti delle prime giornate“.
    (Fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Berasi rilancia la Omag: “Dobbiamo avere più autostima e fiducia”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Tre sconfitte consecutive dopo le quattro vittorie di inizio stagione: è entrata nel tunnel l’Omag San Giovanni in Marignano, soprattutto dopo l’ultimo doloroso ko contro Ravenna, subito in rimonta dal 2-0. “Purtroppo, spesso, piombiamo in questi momenti di buio totale – ammette Virginia Berasi in un’intervista al Corriere di Romagna – un’alzata non perfetta, un errore in ricezione, le avversarie scappano e noi non siamo capaci di rialzare lo sguardo e reagire. Sinceramente non so da cosa possa dipendere, in allenamento diamo il mille per mille, e così in partita. Forse dobbiamo trovare un po’ più di autostima e credere di più nei nostri mezzi“.
    Domenica la Omag se la vedrà con la capolista Cuore di Mamma Cutrofiano: per l’occasione la squadra romagnola potrebbe recuperare Martina Fedrigo, ma sicuramente non Giulia Saguatti. “Quando giochi con la prima in classifica è sempre difficile – commenta Berasi – figuriamoci poi se arriva da una sconfitta. Come ci siamo dette, dobbiamo assolutamente eliminare quei buchi neri che ci portiamo appresso, lottando su ogni pallone e consapevoli che le partite si vincono solo quando metti a terra l’ultima palla. Sappiamo che sarà dura, ma abbiamo grande voglia di riscatto“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora sogna la A1: “Con un milione si potrebbe fare…”

    Foto Olimpia Teodora Volley

    Di Redazione
    È stato un inizio di stagione oltre ogni aspettativa quello dell’Olimpia Teodora Ravenna, capace di vincere 5 partite su 7 in campionato e trovarsi a soli due punti dalla vetta del Girone Est di Serie A2 alla vigilia dell’ultima giornata d’andata. Lo rivendica con orgoglio il dg Giorgio Bottaro in un’intervista al Resto del Carlino Ravenna: “Alla vigilia nessuno aveva messo la nostra giovanissima squadra tra le favorite. E, peraltro, abbiamo perso subito il martello che doveva essere un nostro punto di forza (Laura Grigolo, n.d.r.). Questo dà l’idea delle grandi cose che le ragazze hanno fatto finora“.
    In campionato, del resto, non sono mancate le sorprese: “Tutte le squadre hanno avuto problemi di amalgama – commenta Bottaro – i valori non sono ancora definiti. Vorrei vedere tutte le sfide giocarmi al completo per farmi un’idea più precisa. Vallefoglia e San Giovanni in Marignano hanno gli organici migliori; Cutrofiano e Soverato sono nel gruppo di testa per il loro valore e anche per la possibilità di giocare in strutture che determinano un fattore campo anche in assenza di pubblico“.
    Un pensierino alla categoria superiore? Il dirigente ravennate si schermisce: “È veramente un parlare di nulla per una società come la nostra, che non aveva queste ambizioni. Dovesse accadere, mi vengono in mente un po’ di cifre: una A1 di vertice costa 4 milioni, ma facendo politiche sagge, ad esempio coinvolgendo il nostro ottimo vivaio, si può difendere la categoria anche spendendone uno solo, che sarebbe comunque più del doppio del nostro attuale budget. Non ho notizie relative al nuovo palasport che, se venisse inaugurato, ci permetterebbe di essere più appetibili“. LEGGI TUTTO