consigliato per te

  • in

    Girone Est: al via la 1a giornata di ritorno. Futura-Pinerolo recuperano il turno

    Di Redazione
    GIRONE ESTParte domenica il girone di ritorno del Girone Est, che vede la seconda forza del raggruppamento è la Megabox Vallefoglia, anch’essa impegnata in casa contro il Volley Soverato. All’andata le pesaresi, all’esordio in A2, riuscirono nell’impresa di violare il PalaScoppa. 
    “Con Soverato non sarà facile, sono una squadra solida e rispetto all’andata hanno acquisito l’opposto mancino Shields, che li rafforza ulteriormente – osserva Alice Pamio, schiacciatrice della Megabox -. Dopo la sconfitta interna con Macerata siamo chiamate ad un riscatto, e quello che posso promettere è che getteremo in campo tutta l’aggressività che ci serve e che ci è mancata in determinati momenti. Questa squadra ha dimostrato anche nell’ultima partita a Talmassons di saper lottare e rialzarci anche nelle situazioni più difficili. Quello che ci penalizza, però, è che spesso ci prendiamo pause e subiamo break negativi che poi non sempre siamo in grado di recuperare. Dobbiamo stare più tranquille nei momenti di difficoltà e cercare di capitalizzare al meglio in partita tutto il lavoro che svolgiamo durante la settimana con lo staff tecnico, senza sprecarlo con qualche distrazione”. 
    “E’ stato un girone di andata che abbiamo chiuso in crescendo dopo qualche difficoltà iniziale dovuta anche a problemi di organico – riassume Federica Piacentini, centrale di Soverato -. Siamo un gruppo coeso, che vuole fare bene e crescere sotto la guida di tutto lo staff tecnico guidato da coach Napolitano. La prossima sfida ci vede impegnate in trasferta contro Vallefoglia, una squadra ben messa in campo che ha raccolto buoni risultati. Noi dobbiamo disputare la partita tenendo alta la concentrazione e reagire nei possibili momenti di difficoltà del match”. 
    La Omag San Giovanni in Marignano tenterà di lasciarsi dietro le recenti sconfitte nell’impegno interno contro la CDA Talmassons, anch’essa uscita battuta nelle ultime due partite. All’andata, in Friuli, Fiore e compagne si imposero in 5 set in rimonta dallo 0-2. Un risultato che Talmassons proverà a riscattare domenica con l’obiettivo sorpasso essendo ad un solo punto dalle marignanesi.
    In grande crescita è l’Itas Città Fiera Martignacco, le cui ultime affermazioni ne hanno risollevato il morale. Le ragazze di Marco Gazzotti affronteranno la CBF Balducci HR Macerata, che ha posto tempestivamente in isolamento l’atleta risultata positiva ed è pronta a scendere in campo dopo il rinvio dell’ultimo match. “Quella di domenica – afferma la schiacciatrice Sara Cortella – sarà come tutte le altre di sicuro una bella sfida. Abbiamo ancora vivo il ricordo della prima di campionato e cercheremo di dare il massimo per realizzare una prestazione migliore. Dopo la partita contro Ravenna siamo tornate in palestra ancora più motivate e con l’obiettivo di non abbassare la guardia, per far sì che questo rendimento positivo prosegua ancora per tanto. Sono molto contenta di essere stata di aiuto alla squadra durante la gara di domenica scorsa e spero che riuscirò ad esserlo anche nelle prossime sfide”. 
    “Una squadra costruita per far bene – così Luca Paniconi, coach di Macerata, descrive la Itas Città Fiera -. Al termine della gara di andata ebbero la brutta sorpresa dell’infortunio di Pascucci, che è una giocatrice designata ad avere un ruolo molto importante all’interno della squadra. Hanno fatto di necessità virtù e si sono ritrovate nonostante un’assenza così pesante, come testimonia la loro trasferta di Ravenna. Una squadra che quindi avrà dalla sua tanto entusiasmo. Dovremo affrontarla con tanta determinazione. Dobbiamo spingere da subito”.
    GIRONE OVESTTre partite, appartenenti a due giornate diverse, e il Girone Ovest scalda i motori dopo un periodo di stop generale a causa dei molteplici casi di positività riscontrati. Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, che avrebbero dovuto affrontare per la 1^ di ritorno due squadre (Sassuolo e Roma) ancora ferme per il contagio che le ha colpite, recuperano domenica la gara del turno precedente. 
    “Da diversi giorni abbiamo ricominciato ad allenarci e siamo pronte a giocare – assicura Martina Veneriano, centrale bustocca -. E’ dalle situazioni impreviste che viene fuori la voglia di uscirne. Anche a ranghi ridotti stiamo facendo delle belle cose, da troppo tempo aspettiamo un match e siamo felici di poter giocare, è la nostra ancora di salvezza a cui ci appendiamo con le unghie; non è un bel periodo nel mondo, nel nostro piccolo rimaniamo speranzose di poter scendere in campo con regolarità. L’assenza di Sartori non cambia la mia preparazione o il mio stato emotivo: sono sempre stata abituata ad allenarmi e a rendermi disponibile come se dovessi giocare sempre dall’inizio, rimango quindi nella stessa modalità perché mentalmente e fisicamente sono sempre al 100%”.
    Per la 1^ di ritorno due gare in programma. Duello tra isolane in Sigel Marsala–Geovillage Hermaea Olbia, formazioni che hanno disputato un ottimo inizio di Campionato e ripartono con fiducia. “Mi aspetto che ricominciamo da dove avevamo lasciato, con la stessa voglia di giocarci la partita per vincerla – le parole di Daris Amadio, coach della Sigel -. Di certo è mancata la partita la domenica, quella bella routine settimanale che tanto ci piace, però è una cosa che accomuna tutti e che ad inizio anno si poteva immaginare potesse succedere. Anzi, dobbiamo essere contenti che dopo questi stop forzati, ci venga data domenica la possibilità di scendere in campo. Su questo punto faccio un plauso alla società per gli sforzi che fa per continuare a mantenere viva la stagione e che in queste settimane è stata disponibile oltre il normale”. 
    “Sarà un po’ come un nuovo esordio – commenta Emiliano Giandomenico, coach delle galluresi – durante questa pausa forzata ci siamo allenati tanto e con un ritmo intenso. Le ragazze sono state brave a comprendere il momento particolare e a lavorare con lo spirito giusto. In questo momento non c’è spazio per la negatività, la voglia di giocare è più forte di qualsiasi altra cosa. Abbiamo la nostra identità e sappiamo perfettamente chi siamo. Marsala è un’ottima squadra, hanno un palleggiatore esperto e tante giocatrici che possono cambiare la partita in corso d’opera. Sono stati bravi, inoltre, a pescare una straniera di grande impatto come Gillis, che si sta segnalando come una delle rivelazioni del campionato. I loro risultati non mi hanno sorpreso. Marsala ha grandi potenzialità, gioca bene e devo far loro i miei più sinceri complimenti. Domenica, però, andremo in casa loro per vincere”.
    Tornano in campo praticamente dopo un mese Club Italia Crai ed Exacer Montale per un confronto già significativo per la parte bassa della classifica. “Finalmente si torna in campo – esclama Tommaso Zagni, viceallenatore di Montale -. Purtroppo siamo stati fermi più di un mese non per colpa nostra ma in questo periodo, si sa, va così. È stato un periodo strano perché ogni settimana la iniziavano con la speranza e la preparazione della gara domenicale ma poi veniva rinviato tutto. C’è molta carica e voglia di tornare sul taraflex da parte delle ragazze e da ognuno di noi. Eravamo riusciti a sbloccarci per quanto riguarda la casella dei punti ma adesso con questo inizio vogliamo farlo anche in quella delle vittorie. Siamo convinti che ce la possiamo giocare alla pari con il Club Italia e abbiamo voglia di riscattare la partita di andata. Dovremmo essere più concrete e cattive soprattutto nei finali di set”. 
    SERIE A2 FEMMINILEGIRONE EST10^ GIORNATA – Domenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Omag S.G. Marignano – CDA Talmassons  ARBITRI: Cruccolini-Dell’OrsoItas Città Fiera Martignacco – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Cecconato-PettenelloMegabox Vallefoglia – Volley Soverato  ARBITRI: Mattei-OranelliRiposa: Olimpia Teodora Ravenna
    Rinviata: Cuore di Mamma Cutrofiano – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  
    GIRONE OVEST9^ GIORNATA – Domenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Marconi-NavaRinviate a data da destinarsiBarricalla Cus Torino – Geovillage Hermaea OlbiaAcqua&Sapone Roma Volley Club – Club Italia CraiExacer Montale – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Green Warriors Sassuolo
    10^ GIORNATA – Domenica 15 novembre, ore 14.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Ciaccio-PecoraroDomenica 15 novembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Exacer Montale  ARBITRI: Usai-KronajRinviate a data da destinarsiGreen Warriors Sassuolo – Futura Volley Giovani Busto ArsizioEurospin Ford Sara Pinerolo – Acqua&Sapone Roma Volley ClubLPM BAM Mondovì – Barricalla Cus Torino
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTCuore Di Mamma Cutrofiano 19; Megabox Vallefoglia 16; Olimpia Teodora Ravenna 15; Volley Soverato 14; Omag S.Giov. In Marignano 11; Cda Talmassons 10; Cbf Balducci Hr Macerata* 9; Itas Città Fiera Martignacco 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 3.* una partita in meno
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club* 15; Lpm Bam Mondovì* 13; Green Warriors Sassuolo 11; Sigel Marsala* 10; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 10; Geovillage Hermaea Olbia** 8; Barricalla Cus Torino** 6; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 6; Club Italia Crai*** 4; Exacer Montale** 1.* una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi. Macerata scenderà in campo domenica con Martignacco

    Foto Ufficio Stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match contro Montecchio per misura precauzionale, la CBF Balducci HR Macerata è pronta a tornare in campo domenica per la prima di ritorno. Con un’atleta posta tempestivamente in isolamento, tutti i test molecolari fatti in settimana sul resto del gruppo squadra hanno infatti dato esito negativo.
    Domenica alle 17 sarà dunque Itas Città Fiera Martignacco-CBF Balducci. La squadra arriva, appunto, con una pausa forzata che si spera non abbia tolto ritmo e continuità dopo la bella prestazione a Vallefoglia. “Questa è un’annata davvero particolare – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Purtroppo ci sono problematiche che possono venir fuori in ogni settimana. Quindi occorre cercare di ottimizzare i momenti nei quali siamo al completo. Venivamo da una bella partita e c’è la voglia di continuare a far bene, sapendo che non è semplice, proprio per il motivo di cui sopra.”
    All’andata fu 3-0 per Macerata ma le padrone di casa attendono la CBF Balducci con il biglietto da visita della vittoria esterna a Ravenna al tie-break, quel tie-break che la squadra di Beltrami aveva negato a Macerata, portando a casa l’intera posta da Fontescodella.
    “Una squadra costruita per far bene – così Paniconi descrive la Itas Città Fiera – Al termine della gara di Macerata hanno avuto la brutta sorpresa dell’infortunio di Pascucci, che è una giocatrice designata ad avere un ruolo molto importante all’interno della squadra. Hanno fatto di necessità virtù e si sono ritrovate nonostante un’assenza così pesante, come testimonia la loro trasferta di Ravenna. Una squadra che quindi avrà dalla sua tanto entusiasmo. Dovremo affrontarla con tanta determinazione. Dobbiamo spingere da subito“.
    Come fatto a Vallefoglia. “Quella partita rappresenta per noi il modello a cui dobbiamo tendere. Sappiamo che non è sempre così semplice, non sempre si riesce a rimontare due set come abbiamo fatto contro la Megabox – spiega il coach – Vorremmo comunque affrontare questa trasferta con la stessa determinazione e, nonostante le problematiche di cui parlavo prima, stiamo lavorando in settimana per questo.”
    Fischio di inizio alle ore 17. La diretta streaming sarà curata dalla piattaforma LVF TV (https://www.lvftv.com/home/), in audio sarà disponibile la cronaca live di Radio Studio 7, al link www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche (solo audio).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, turno casalingo con Soverato. Domenica inizia il girone di ritorno

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    La Megabox Vallefoglia torna in campo domenica 15 novembre alle 17 al PalaDionigi contro il Volley Soverato nella prima giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile. Nella gara di andata le tigri la spuntarono in quattro set, cominciando al meglio il primo campionato della loro storia. Le calabresi hanno chiuso il girone di andata al quarto posto, a due lunghezze dalla Megabox, seconda in classifica, ma sono state le uniche a battere la capolista Cutrofiano L’incontro, diretto dagli arbitri Mattei e Oranelli, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 17 novembre alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 18 novembre alle 13 (canale 111) con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Le tigri sono chiamate ad un esame di maturità: dopo un ottimo girone di andata, l’incontro con una delle primissime della classifica propone loro una prova difficile, nella quale dovranno evitare al massimo i cali di concentrazione e qualche insicurezza di troppo nei momenti caldi della partita. Parola ad Alice Pamio: “Con Soverato non sarà facile, sono una squadra solida e rispetto all’andata hanno acquisito l’opposto mancino Shields, che li rafforza ulteriormente. Dopo la sconfitta interna con Macerata siamo chiamate ad un riscatto, e quello che posso promettere è che getteremo in campo tutta l’aggressività che ci serve e che ci è mancata in determinati momenti. Questa squadra ha dimostrato anche nell’ultima partita a Talmassons di saper lottare e rialzarci anche nelle situazioni più difficili. Quello che ci penalizza, però, è che spesso ci prendiamo pause e subiamo break negativi che poi non sempre siamo in grado di recuperare. Dobbiamo stare più tranquille nei momenti di difficoltà e cercare di capitalizzare al meglio in partita tutto il lavoro che svolgiamo durante la settimana con lo staff tecnico, senza sprecarlo con qualche distrazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla CUS Torino, rimandata la gara con Mondovì. Belluz: “Dobbiamo essere pazienti”

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    È stata rinviata, in seguito alla richiesta della società monregalese, la gara in programma domenica 15 novembre contro l’LPM BAM Mondovì. Nonostante le difficoltà affrontate in questo periodo a causa dei casi di positività al Covid-19 accertati, il Barricalla CUS Torino sta recuperando quasi tutto il gruppo squadra, che è stato seguito dal team dirigenziale e medico con attenzione e scrupolosità.
    Queste le parole del Vice Presidente Davide Belluz: “Domenica salteremo la quinta gara consecutiva, ma lentamente stiamo tornando alla normalità. Abbiamo recuperato quasi tutte le giocatrici e lo staff e il gruppo è tornato in palestra con più continuità. Dobbiamo essere pazienti, vigili e attenti e lavorare pensando prima di tutto alla salute delle nostre atlete e dei nostri allenatori. In questo momento l’aspetto sportivo viene in secondo piano. Ci auguriamo di tornare in campo presto e di buttarci alle spalle questo difficile periodo il prima possibile. Il mio augurio più grande va ai nostri due amici e collaboratori, Jeffry e Natale; il mio pensiero, e quello di tutto il nostro gruppo, è rivolto a loro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro tra Lega e Associazione Procuratori: ribadita la volontà di proseguire

    Di Redazione
    Si è svolto mercoledì 11 novembre un positivo incontro tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile, rappresentata dal Consiglio di Amministrazione e dai Presidenti delle Consulte di Serie A1 e Serie A2, e i rappresentanti dell’Associazione Procuratori Volley.Nel corso della riunione è stata congiuntamente ribadita la volontà di proseguire i Campionati di Serie A, pur nell’emergenza che il paese sta affrontando, adottando tutte le misure previste dai protocolli anti-Covid, nella consapevolezza che il movimento di vertice non possa permettersi un ulteriore blocco dell’attività dopo quello della scorsa stagione.Le parti hanno condiviso fortemente la necessità di rispettare le indicazioni sanitarie fissate nei protocolli federali, esprimendo soddisfazione per le ultime stringenti modifiche al protocollo stesso operate con l’inserimento di tamponi antigienici rapidi, risultati più affidabili dei precedenti tamponi salivari, da affiancare ai tamponi molecolari già utilizzati.Si continuerà dunque nell’esecuzione costante dei tamponi al gruppo squadra e nella sanificazione degli ambienti di allenamento e partita.Ferma intenzione espressa da entrambe le parti di continuare la campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte le squadre e a tutti gli operatori del settore a mantenere comportamenti responsabili, atti a contrastare la diffusione del virus.Si è inoltre discussa l’opportunità di modificare le date della Regular Season al fine di permettere il recupero delle partite sospese causa contagio e dell’opportunità di ampliare le finestre di mercato previste, di concerto con la Federazione Italiana Pallavolo, al fine di garantire maggiore flessibilità ai Club e alle atlete.Lega e Procuratori si sono infine impegnate a proseguire un dialogo costruttivo nelle prossime settimane.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala torna al PalaBellina. Domenica arriva l’Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Tre settimane dopo sembrate una infinità, la Sigel Marsala Volley può fare ritorno alla competizione e al campionato nazionale di serie A2 in cui milita. Per la 10^ giornata (1° turno del girone di ritorno) nel girone “Ovest” la squadra di coach Amadio si scontrerà al PalaBellina con la Geovillage Hermaea Olbia.
    Le galluresi nelle cinque partite di torneo in cui sono state impegnate hanno totalizzato finora otto punti, uno dei quali nella gara di apertura al PalaAltoGusto del Geovillage nel tie-break perso proprio contro Marsala. Dopo l’occasione dell’incontro inaugurale di torneo contro le lilybetane di incontri prolungatisi all’appello del quinto set la formazione sarda ne ha giocati ulteriori tre (Mondovì, Pinerolo e Montale) che portano così il computo a quattro complessivi, uscendo vittoriosa dalla contesa una sola volta sfatando lo speciale tabù alla quinta giornata a Castelnuovo Rangone contro l’Exacer Montale.
    Prima di avere rinviate le ultime tre partite del girone ascendente, Geovillage Hermaea Olbia del capitano ed ex bandiera della Nazionale Jenny Barazza stava attraversando un discreto periodo di forma derivante non solo dal già citato successo di misura ottenuto in infrasettimanale in Emilia, ma soprattutto dalla briosa esibizione casalinga che ha fruttato il primo “pieno” stagionale contro una Green Warriors Sassuolo recatasi in Sardegna da seconda forza del girone e regolata in soli tre set. Prima dello stop forzato causa Covid la prossima avversaria allenata da Emiliano Giandomenico proveniva così da due vittorie consecutive.
    Quella di domenica, innanzitutto, sarà una partita che segna il ritorno delle beniamine di casa dopo più di un mese (Sigel Marsala-Barricalla Cus Torino 3-2 dell’11 ottobre scorso, ndr) nella loro palestra che presenterà, come noto, la misura restrittiva delle “porte chiuse”. Oggi così come adempiuto in passato, l’accesso alla struttura sarà regolamentato da procedure atte a mitigare e a prevenire il rischio di contagio da SARS-CoV-2, nella scrupolosa osservanza delle attuali prescrizioni in materia sanitaria, rientrando la gara di volley tra le manifestazioni sportive di alto livello riconosciute da C.O.N.I e FIPAV. Potranno fare ingresso così al “Fortunato Bellina” gli staff dirigenziali delle rispettive squadre e i soli addetti ai lavori. Orario inusuale per l’avvio delle operazioni di gara di domenica 15 novembre: alle 14.00 sestetti in campo.
    Nell’andata giocata in Sardegna, match d’esordio del 76°campionato nazionale serie A2 edizione 2020/2021, il primo atto del “derby delle due Isole”, in una partita equilibrata e aperta a qualsiasi risultato, fu vinto da Marsala grazie a una doppia rimonta mandando in porto l’aggiudicazione di secondo (qui decisivi i vantaggi) e soprattutto di quinto atto (sotto 5 a 0, la Sigel capitanata da Ilaria Demichelis riuscì a far rispettare un controbreak di otto punti a due al cambio campo e a vincere singolo parziale e incontro in volata per 10-15, ndr).
    Le sigelline per il primo turno di ritorno di regular season dovranno mettere tutto l’impegno immaginabile. Possibilmente “aggredendo” il match fin dai primi scambi. Bisognerà entrare in campo con la determinazione di volere conquistare subito il primo set e, nei momenti di difficoltà, stringersi e aiutarsi e dare manforte alle compagne. Un occhio di riguardo quindi va indirizzato alle efficienze, tra i quali il servizio che nel volley è giustamente considerato il primo fondamentale d’attacco e da dove nasce un’azione.
    Questa settimana in casa azzurra a parlare dell’imminente impegno casalingo di campionato è stato il capo-allenatore Daris Amadio che, toccando vari punti di discussione, si è espresso in questi termini: “Mi aspetto che ricominciamo da dove avevamo lasciato, con la stessa voglia di giocarci la partita per vincerla.Di certo è mancata la partita la domenica – riflette l’head coach delle azzurre – È mancata quella bella routine settimanale che tanto ci piace, però è una cosa che accomuna tutti e che ad inizio anno si poteva immaginare potesse succedere. Anzi, dobbiamo essere contenti che dopo questi stop forzati, ci venga data domenica la possibilità di scendere in campo. Su questo punto faccio un plauso alla società per gli sforzi che fa per continuare a mantenere viva la stagione e che in queste settimane è stata disponibile oltre il normale. Ribadisco: c’è mancata la domenica e penso di poter parlare a nome delle mie atlete, le quali non vedono l’ora di scendere nuovamente in campo“.
    In conclusione, viene chiesto lui un parere se ritiene la lontananza dai campi da gioco un’arma a doppio taglio o piuttosto un beneficio. Ecco cosa ne pensa: “Non so che tipo di arma sia, sicuramente è una cosa che accomuna tutte le squadre del nostro girone in questo momento, quindi non darei molta importanza a riguardo. Posso solo dire che ci alleniamo per un solo motivo che è quello di confrontarci la domenica con l’avversario– conclude l’allenatore -. Questa è la parte bella del nostro lavoro“.
    Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro, seppure da dietro uno schermo, attraverso il live streaming che verrà assicurato dall’emittente “LaTr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile. Assicurato comunque il servizio Livescore disponibile sull’homepage di www.marsalavolley.com.
    Designata la coppia di arbitri per l’anticipo di campionato nel girone “Ovest” tra Sigel Marsala Volley e Geovillage Hermaea Olbia di domenica 15 novembre alle ore 14.00. Saranno i sigg. Giovanni Ciaccio di Altofonte (PA) e Sergio Pecoraro di Palermo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre rinvii nel Girone Ovest. Domenica si recupera Futura-Pinerolo?

    Di Redazione
    Continua a essere tormentato il cammino del Girone Ovest di Serie A2 femminile, in cui nelle ultime tre settimane si è giocata una sola partita a causa dei numerosi casi di positività al Covid-19. In attesa di ufficialità da parte della Lega, le società hanno infatti già comunicato il rinvio di altre tre gare della prima giornata di ritorno, in programma domenica 15 novembre.
    I match rinviati a data da destinarsi sono quelli tra Green Warriors Sassuolo e Futura Volley Giovani (scontato, dopo l’annuncio della presenza di 7 positivi nel gruppo squadra delle emiliane), tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Acqua&Sapone Roma Volley Club e infine tra LPM Bam Mondovì e Barricalla Cus Torino. Si dovrebbero invece giocare regolarmente Sigel Marsala–Geovillage Hermaea Olbia (alle 14) e Club Italia Crai–Exacer Montale (alle 16).
    In compenso, domenica potrebbe essere finalmente recuperata una delle tante gare in sospeso: quella tra Futura Volley Giovani e Eurospin Ford Sara Pinerolo, che si disputerebbe alle 17 a Busto Arsizio. Le due società hanno inoltrato questa mattina la richiesta alla Lega.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO