consigliato per te

  • in

    Rinviata Sigel Marsala-Exacer Montale. Salta la settima gara per le emiliane

    Di Redazione
    Il match tra Sigel Marsala ed Exacer Montale in programma domenica 29 novembre al PalaBellina, valido per la dodicesima giornata di campionato del Girone Ovest di Serie A2 femminile, è stato rinviato a data da destinarsi. Ancora una volta il motivo del rinvio è la presenza di soggetti con sintomi riconducibili al Covid-19 nel gruppo squadra di Montale, e l’impossibilità di ottenere in tempi adeguati i risultati dei previsti tamponi molecolari.
    Per Montale si tratta addirittura del settimo rinvio consecutivo dopo quelli delle gare con Torino, Roma, Sassuolo, Mondovì, Club Italia e Pinerolo. L’Exacer ha giocato la sua ultima partita lo scorso 14 ottobre contro Olbia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo: domenica arriva la capolista Roma

    Foto Ufficio Stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Dopo un mese di lontananza, la Green Warriors Sassuolo si prepara a fare ritorno sul taraflex del Pala Consolata: domenica, Dhimitriadhi e compagne ospiteranno l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, nel match valido per la dodicesimo giornata di Regular Season, la terza del girone di ritorno. Per le neroverdi – affamate di vittoria e soprattutto in cerca di riscatto dopo la prestazione sottotono dello scorso turno di campionato contro Torino – non sarà impresa semplice superare Roma, che giornata dopo giornata si conferma sempre più saldamente al comando del Girone Ovest con sei vittorie su sette partite disputate e solo otto set ceduti alle avversarie.
    Nella gara di andata, lo scorso mese di ottobre, le padrone di casa dell’Acqua & Sapone si imposero con un netto 3-0, trascinate da una super Adelusi e da una concreta Arciprete.
    A presentare la partita in casa neroverde è coach Enrico Barbolini: “Sarebbe banale dire che quella contro Roma sarà una partita difficile, per cui preferisco dire che sarà una partita stimolante: per chi come noi è alla continua ricerca di conferme, una partita come quella di domenica deve essere uno stimolo, per avvicinarsi il più possibile ai nostri limiti attuali e cercare di superarli. Dal punto di vista invece più prettamente tecnico e sportivo, sicuramente Roma è una squadra con individualità importanti sia nelle atlete giovani che in quelle più esperte: servirà quindi la massima attenzione ed il massimo impegno da parte nostra in tutte le diverse fasi di gioco per cercare di mettere in difficoltà le nostre avversario”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Rucli, da New York a Martignacco: “L’esperienza negli States mi ha cambiato”

    Di Redazione
    “L’esperienza che ho vissuto negli Stati Uniti è stata unica, e nonostante sia terminata un anno e mezzo fa, spesso ricordo i momenti più belli e intensi vissuti al college“. La premessa ed il bilancio sono quelli di Michela Rucli, ex studente-atleta della Hofstra University, New York, oggi in Serie A2 all’Itas Città Fiera Martignacco, che ci racconta la sua esperienza negli USA.
    “Il mio percorso di laurea è stato molto interessante e coinvolgente – continua Michela – ed ho avuto l’opportunità di imparare e lavorare con professori tra i migliori nel proprio campo: da Economia a Marketing, Finanza, Management per le aziende. Mi rendo conto di aver acquisito delle competenze molto specifiche, a livello umano e relazionale, come anche professionale. Tutti elementi che credo mi possano dare un vantaggio rispetto a chi non ha fatto il mio stesso percorso di studi“. 
    “Allo stesso tempo – prosegue l’atleta originaria di Udine – ho giocato per la squadra di pallavolo dell’ università. In campo ho trovato una famiglia, nonostante che il gruppo mutasse ogni anno, ho incontrato persone fantastiche e formato amicizie che spero dureranno per sempre. Hofstra è una buonissima università ed il programma sportivo pallavolistico che offrono è serio e molto competitivo. Mi ritengo soddisfatta sia dal punto di vista accademico sia da quello sportivo”.
    Rucli analizza poi un aspetto essenziale del suo percorso, rimarcando una grande differenza tra USA ed Italia: “In Italia siamo convinti che per essere un ottimo studente, non si possa fare l’atleta, e viceversa. Negli States invece spesso gli studenti atleti sono i migliori della classe. Il lavoro e il costante impegno vengono altamente considerati e stimati sia dai professori che dagli allenatori. Riuscire in entrambi i campi vuol dire essere i migliori. Ogni anno infatti tutti gli studenti atleti con il migliore GPA (media scolastica) vengono premiati ed ammirati. È qualcosa che ti stimola a fare il massimo e ti sostiene nei momenti difficili. Essere considerati e soprattutto rispettati come atleti ti consente di impegnarti su entrambi i fronti”. 
    Differenze importanti anche in campo: “Il mondo della pallavolo americana è significativamente diverso da quello italiano. I livelli in America sono numerosi e possiamo dire che nella Division I spaziano da una serie B1/B2 ad una serie A1 in Italia. Inoltre, il gioco è tendenzialmente più veloce: le alzate più spinte, le ricezioni più tese e gli attacchi più veloci. Tutto ciò perché si vuole giocare di anticipo. Sostanziali differenze sono anche il fatto che il libero può battere (e solitamente lo fa), e che il pallone può essere rigiocato anche se tocca il soffitto. Negli States grande attenzione è posta alla preparazione fisica e a tutto il lavoro in palestra che ne consegue, gran parte dell’allenamento con i pesi è svolto in un’ottica di prevenzione infortuni”.
    Foto GoHofstra.com
    Un’esperienza lontano da casa, dalla famiglia, dal proprio paese comporta per forza di cose un cambiamento: “Gli Stati Uniti, per molti versi, mi hanno cambiato in meglio come persona ed atleta. In campo sono migliorata nella lettura delle situazioni di gioco. Per me che sono centrale infatti, saper leggere il gioco ed in particolare il palleggiatore avversario è indispensabile, soprattutto per la riuscita del muro. Essendo abituata al gioco veloce americano, tornata in Italia non ho avuto difficoltà in questo campo ed anzi mi sento molto migliorata”.
    Un percorso che oggi ha portato Michela a giocare in Serie A2: “La mia carriera sino ad oggi è stata una crescita continua. Giocare a Martignacco è un grande traguardo ed onore. Sono felice e grata per quello che ho raggiunto, soprattutto in questo periodo difficile in cui tante atlete, tanti atleti ed appassionati non hanno la possibilità di allenarsi e giocare. Il mio obiettivo quotidiano è migliorare ogni giorno e cercare di crescere ed imparare da tutti i professionisti che mi circondano. Sono ambiziosa, voglio mettermi ogni volta alla prova, step by step, cercando di arrivare il più in alto possibile. Giocare nella massima categoria in Italia sarebbe davvero il top, ma mi piacerebbe moltissimo anche fare esperienze all’estero. È qualcosa che ti arricchisce”. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra gara in esterna per Pinerolo. Domenica trasferta ad Olbia

    Foto Ufficio Stampa Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Un campionato a singhiozzo per le ragazze di Michele Marchiaro che dopo la trasferta di Busto e il rinvio chiesta da Montale domenica scorsa, si preparano a tornare in campo, nuovamente in trasferta, contro la formazione del Volley Hermaea Olbia. La lunga trasferta non vedrà le pinerolesi far tappa al Geovillage con l’incontro che si giocherà nella Palestra Comunale di Golfo Aranci.
    La 3^ giornata di ritorno vedrà di fronte due formazioni con lo stesso numero di gare giocate, sette, con in solo punto di differenza nella classifica che vede l’Eurospin Ford Sara Pinerolo a 12 punti e l’Hermaea Olbia a 11, grazie all’ultimo successo ottenuto con un secco 3 a 0 nel recupero della 4^ giornata di andata contro il Club Italia Crai Femminile ieri sera, mercoledì 25 novembre.
    La gara di andata aveva dato grande spettacolo e sicuramente vedrà le due formazioni domenica molto motivate nel volersi aggiudicare la posta in palio, con l’obiettivo in più per le ragazze dell’Eurospin Ford Sara intenzionate a voler sfatare il tabù Olbia, campo non ancora violato dalle pinerolesi. Per esigenze legate ai voli aerei, è stato richiesto l’anticipo di orario d’inizio del match alle ore 14.30.
    Appuntamento da non perdere grazie alla diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV tramite il link: https://live.lvftv.com
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinvio per Mondovì. Salta il match con il Club Italia

    Di Redazione
    Altro rinvio in casa Lpm Bam Mondovì che sarà ferma ai box anche nel prossimo weekend. Come da comunicato stampa della società, infatti, domenica 29 novembre la formazione monregalese non potrà ancora scendere in campo. Gli esiti dei tamponi effettuati ad inizio settimana non hanno fornito risultati tali da permettere alle pumine di riprendere il campionato.
    In accordo con la Lega Pallavolo Femminile Serie A è stata valutata la situazione dell’intero gruppo squadra e, per la tutela della salute della squadra rossoblu e della formazione del Club Italia Crai, si è deciso di rinviare anche questa gara.
    La società vuole comunicare che le ragazze ed i membri dello staff stanno bene e che la decisione di non scendere in campo domenica, seppur difficile, è stata presa in attesa di avere una situazione più chiara, che consenta a tutti di affrontare la partita con la dovuta serenità.
    Mondovì si augura che questa lunga trafila possa concludersi presto, perchè la voglia di tornare a giocare è davvero tanta. La società desidera ringraziare i tifosi, le giovani pumine insieme alle loro famiglie, gli sponsor, i giornalisti e tutti i volontari che in queste settimane così complicate hanno continuato a seguirle e a sostenerle, facendo sentire l’affetto alle ragazze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons al lavoro in vista della gara con Montecchio

    Foto Facebook CDA Talmassons

    Di Redazione
    Le ragazze di Barbieri dopo il turno di riposo hanno ripreso gli allenamenti in vista della gara con Montecchio. La gara d’andata registrò la prima vittoria della CDA ma, anche il grave infortunio di Tirozzi che insieme a Mazzoleni non ha ancora recuperato al 100%.
    La classifica, nonostante gli infortuni del girone di andata, non è compromessa, anzi, con una vittoria Talmassons potrebbe ritrovarsi in zona pool promozione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Manconi: “Per la Pool Promozione ci servono 12 punti”

    Foto Facebook Omag Consolini Volley

    Di Redazione
    Si complicano le cose in casa Omag San Giovanni in Marignano che non vince una partita da un mese e mezzo. La formazione emiliana dovrà ritrovare il proprio ritmo di gioco per rimanere quinta e di conseguenza entrare a far parte della Pool Promozione così da mantenere la categoria ed evitare di giocarsela poi nella Pool Salvezza.
    “Riassaporare la vittoria ci servirebbe in qualsiasi momento – precisa il Presidente Stefano Manconi, nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Rimini –. I risultati dello scorso weekend nel complesso ci sono stati favorevoli, anche Ravenna, che a sorpresa non ha catturato neppure un punto con Cutrofiano, può ritrovarsi coinvolta nella bagarre, in fin dei conti ha appena tre punti più di noi. Non dimentichiamo che ci sono un sacco di scontri diretti all’orizzonte“.
    All’Omag, che deve recuperare a data da destinarsi l’incontro di Macerata, rimangono da disputare 7 match per ultimare la regular season. Proviamo a stilare un’ipotetica tabella: quanti punti serviranno, secondo lei, per chiudere sotto chiave quel benedetto quinto posto? “Mah, credo che 12 dovremo conquistarli tutti. Se ne facciamo meno, la vedo dura…“, riflette Manconi, consapevole comunque che la permanenza in A2 si può pure arraffare nel Pool Salvezza, dove ogni squadra si porta dietro il ‘tesoretto’ racimolato nella prima fase. “Proprio per questo è fondamentale cercare di fare sempre punti, quanti più possibile, così da partire, eventualmente, con un certo margine in quel Pool“. LEGGI TUTTO