consigliato per te

  • in

    Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo si recupera martedì 12 gennaio

    Foto di Francesco De Simone

    Di Redazione
    L’Ufficio Campionati della Lega Volley Femminile serie A, attraverso la Circolare Ufficiale n°60/20-21 del 22/12/2020, dispone lo spostamento di data del recupero di campionato nazionale A2 girone Ovest, Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo a martedì 12 gennaio 2021 h.16.30 e valevole per la 9ª Giornata di andata.
    Il suddetto incontro, originariamente, in programma presso la Palestra “Fortunato Bellina” di Marsala domenica 8 novembre 2020 e che non ha mai avuto luogo, era stato rinviato a data da destinarsi per la complessa e delicata situazione tra le fila emiliane in termini di contagi derivante dal virus SARS-CoV-2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di derby in casa Sassuolo. Il 26 dicembre arriva Montale

    Foto Facebook Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    E’ finalmente aria di derby in casa Green Warriors Sassuolo, che sabato – in occasione del tradizionale Boxing Day – sarà impegnata nel primo derby stagione con la Exacer Montale. Fischio di inizio come di consueto alle 17.00, con diretta streaming su LVF TV (https://bit.ly/32W2aI6).
    La partita, inizialmente calendariata per lo scorso 1 novembre, era stata poi rimandata a causa dell’epidemia di Covid19 che aveva colpito in quel periodo la formazione neroverde. A quasi due mesi di distanza – e dopo essersi affrontate in una sola amichevole pre campionato – le due formazioni modenesi del Girone Ovest si affronteranno.
    Entrambe reduci da una sconfitta nello scorso turno di campionato – Sassuolo ha ceduto 3-0 contro Mondovì mentre Montale è stato superato in casa, con lo stesso risultato da Roma – le due formazioni sono separate in classifica generale da 15 punti, con le neroverdi seste a 18 lunghezze e le nerofuxia fanalino di coda del girone con 3 punti: la classifica generale dell’Exacer non deve però trarre in inganno e soprattutto non deve portare a sottovalutare l’avversario, come ben chiarisce il capitano neroverde Karola Dhimitriadhi.
    “I derby queste partite sono storie a sé, non contano le posizioni in classifica e il loro piazzamento non deve indurci a pensare che possa essere una gara semplice o scontata perché non sarà così. Anzi, proprio perché si tratta di un derby loro ce la metteranno tutta, quindi dovremo stare super attente e non abbassare mai la guardia. Sicuramente ci aspetta una battaglia, noi fisicamente magari siamo un po’ acciaccate, ma questa non deve e può essere assolutamente una scusa. Daremo il massimo e speriamo di fare una bella partita… per scaramanzia magari non si dovrebbe dire, però sì speriamo di portare a casa un risultato importante” LEGGI TUTTO

  • in

    Gli auguri di Roma, Bucci: “Natale nel rispetto della vita”

    Foto Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Il Roma Volley Club Femminile augura ai suoi fan un felice Natale 2020, attraverso gli auguri della palleggiatrice Guiducci, le centrali Sofia Rebora e Claudia Consoli e i liberi Ilaria Spirito e Giulia Bucci.
    Gaia Guiducci: “Un affettuoso augurio di Buon Natale, sperando in un anno ricco di grandi cose!“
    Sofia Rebora: “Tanti auguri di Buon Natale a tutti voi.. un grande abbraccio virtuale”.
    Claudia Consoli: “Auguro a tutti delle Buone Feste in cui si possa gustare insieme un po’ di pace e tranquillità, dopo tanta incertezza e paura, dovuta al noto virus, con la speranza che si possa tornare presto tutti felici e sereni. Buon Natale e Buon Anno a tutti noi e alle nostre famiglie.”
    Giulia Bucci: “Quest’anno non sarà il solito Natale…non sarà il Natale degli abbracci e delle grandi tavolate, ma del rispetto delle regole e della vita; quella degli altri, oltre che della nostra. Ciò nonostante auguro buone feste a tutti i tifosi e sostenitori della Roma Volley Club, sperando in un anno ricco di soddisfazioni”.
    Ilaria Spirito: “Anche se da lontano mando una abbraccio enorme a tutti voi e vi auguro un sereno Natale sperando in un 2021 migliore”.
    (Fonte: Facebook Roma volley Club Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Stafoggia dopo la vittoria: “Contenta del livello raggiunto dal nostro gruppo”

    Di Redazione
    Grande prova di squadra della Megabox Vallefoglia, che chiude l’anno solare in vetta alla classifica del girone Est di A2 grazie alla vittoria in quattro set sul campo della Omag San Giovanni in Marignano, una delle squadre più in forma del campionato. La squadra di Bonafede, priva della neo arrivata Dapic (ai box per un infortunio al mignolo della mano sinistra occorsole alla vigilia della partita), ha saputo trovare contributi di spicco da ogni atleta scesa in campo. Tra esse, la giovanissima schiacciatrice Alice Stafoggia, che racconta così la sua partita.
    “Ogni volta che il coach mi mette in campo cerco sempre di farmi trovare pronta e concentrata per dare il massimo per la squadra. Domenica eravamo incomplete, quindi ognuna di noi è stata chiamata a fare di più. Sono contenta di questo primo scorcio di stagione, la differenza tra B1 e A2 è notevole ma Bonafede mi conosce bene e quindi mi sono trovata a mio agio. Certo, la A2 richiede molto più impegno e lavoro in allenamento, ma questo non è un problema per me. Sono molto contenta del livello raggiunto dal nostro gruppo, e spero che riusciremo a mantenere questo rendimento fino alla fine della stagione. In palestra si vive un buon clima, anche l’arrivo di Barbara Dapic è stato positivo: si tratta di una ragazza molto a modo, semplice e dedita al lavoro, ed è stata ben accolta da tutte noi”.
    La Megabox Vallefoglia tornerà in campo per il recupero della quinta giornata di ritorno della regular season domenica 10 gennaio alle 17, ricevendo al PalaDionigi di Montecchio la Conad Ravenna, quarta in classifica alla pari della Omag San Giovanni in Marignano e a caccia di punti per la qualificazione alla poule promozione. Per le tigri sarà l’occasione di cercare di conservare la posizione migliore possibile sino al termine della prima fase del campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno stop gradito per Cutrofiano: “Torneremo in palestra più carichi”

    Foto Facebook Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Uno stop imprevisto ma tutto sommato non sgradito per la Cuore di Mamma Cutrofiano, costretta a saltare l’ultima giornata di campionato del 2020 per il rinvio della gara contro Macerata (sarà recuperata il 5 gennaio). A spiegarlo è il coach delle salentine Antonio Carratù in un’intervista al Quotidiano di Puglia: “I tre giorni di pausa che ci siamo concessi ci volevano, ora torneremo in palestra più carichi e con lo scopo di non perdere il ritmo, con la solita voglia di lavorare bene. Ci alleneremo anche nel giorno di Natale, non bisogna abbassare la guardia in vista di un periodo di impegni ravvicinati molto intenso“.
    Cutrofiano, infatti, tornerà in campo il 30 dicembre in casa contro Montecchio per il recupero della prima giornata di ritorno; poi ci sarà appunto il recupero con Macerata e, il 10 gennaio, la nuova sfida casalinga con Martignacco. “Siamo ormai a un passo dall’obiettivo primario del passaggio nella Pool Promozione – continua Carratù – quello che verrà dopo sarà tutto guadagnato. Non vogliamo stilare programmi ma fare un passo alla volta, le ragazze dovranno continuare a tenere alta la concentrazione, preparandosi ogni settimana sull’avversario di turno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino la spunta al tie break nella battaglia con il Club Italia

    Di Redazione
    Il Barricalla CUS Torino vince per 3-2 il recupero della settima giornata di andata del Girone Ovest contro il Club Italia Crai, disputato oggi in sostituzione della partita di ritorno tra le due formazioni. Una gara ricca di alti e bassi per entrambe le squadre, in cui le padrone di casa riescono ad avere la meglio al fotofinish malgrado i 22 muri-punto messi a segno dalle azzurrine.
    La cronaca:Coach Chiappafreddo scende in campo con Rimoldi in palleggio, Vokshi opposto, al centro Batte e Mabilo, schiacciatrici Pinto e Sainz, Gamba libero. Non ancora disponibile Bertone, al suo posto Daniela Gobbo ritorna tra le fila della serie A2. Coach Bellano, che non può contare su Giorgia Frosini, si affida alla diagonale Monza-Ituma, alle schiacciatrici Gardini e Nervini, alle centrali Graziani e Nwakalor e al libero Armini.  
    Il primo parziale parte con le universitarie che allungano 11-8, primo time out per coach Bellano. Sul 17-16 per il Barricalla dentro Sironi-Severin su Rimoldi-Vokshi. Sul 17-18 per il Club Italia time out per coach Chiappafreddo. L’incontro continua a viaggiare in parità, e sul 21 pari rientrano in campo Vokshi-Rimoldi. Sul 22-23 per il Club Italia time out per le cussine. Nuovo punto per le ospiti ed è 22-24. Un muro del Club Italia chiude il parziale 22-25.
    Nel secondo set le universitarie partono forte, sul 10-6 primo time out per coach Bellano. Il ritmo di gara è alto e sul 15-13 per il Barricalla è time out per Chiappafreddo, ma un ace di Nwakalor regala la parità alle azzurrine (18-18). Sul 21-20 ace di Batte, 22-20 e time out per il Club Italia. Errore per le ospiti ed è 23-20. Punto per il Club Italia, 23-21. Punto di Sainz, 24-21. Punto Club Italia, 24-22. Nuovo punto con Nwakalor, 24-23, time out per il Barricalla. Mani fuori per Sainz ed è 25-23.
    Al rientro in campo dentro Giuliani nelle fila del Club Italia al posto di Nervini. Sull’1-5 a favore del Club Italia time out per le universitarie. Sul 2-8 dentro Venturini su Sainz per il Barricalla. Quattro punti consecutivi per le cussine ed è 8-10. Il punto di Venturini firma il 12-13 ed è time out per coach Bellano. Un muro di Mabilo firma la parità 13-13. Un ace di Batte porta in vantaggio le universitarie, 14-13. Il Club Italia con in servizio Barbero allunga di tre lunghezze e si porta 14-17, time out per Chiappafreddo.
    Sul 15-18 dentro Severin-Sironi su Vokshi-Rimoldi per il Barricalla. Punto Gardini ed è 15-19. Pinto firma il 17-19 con una parallela a tutto braccio. Attacco vincente di Sironi, 18-20. Muro di Mabilo, 19-20. Punto di Sironi ed è parità, 20-20. Sul 21 pari rientrano Vokshi-Rimoldi su Severin-Sironi. Muro Club Italia, 21-22. Errore Gardini in servizio, 22 pari. Ace di Pinto, 23-22, time out per Bellano. Si torna in parità con un muro delle ospiti, 23-23. Muro Nwakalor, 23-24. Errore in servizio per il Club Italia, 24 pari. Errore in attacco delle ospiti, 25-24. Punto Vokshi ed è 26-24.
    Nel quarto parziale dentro Venturini su Sainz. Sullo 0-2 dentro Sironi su Vokshi. Il Club Italia si porta in vantaggio 11-14 ed è time out per Chiappafreddo. Sull’11-17 rientra Sainz su Venturini. Ace Club Italia, 11-18. Veloce di Batte, 12-18. Ace di Batte, 13-18. Sul 13-20 secondo time out per il Barricalla. Punto per le ospiti, 13-21. Sul 13-22 dentro Torrese su Pinto. Attacco a tutto braccio di Sainz, 14-22. Punto per Ituma, 14-23, rientra Vokshi su Sironi. Ace per il Club Italia, 14-24. Fast di Mabilo, 15-24, rientra Pinto su Torrese. Chiude il Club Italia 15-25.
    Il tie break si gioca palla su palla con scambi molto lunghi e combattuti. Prima 5-5, poi 6-6, per cambiare sull’8-6 a favore delle universitarie. Sul 9-6 time out per Bellano. Muro Batte ed è 10-6. Attacco Vokshi, 11-6. Errore per le cussine, 11-7. Punto Vokshi, 12-7. Errore CUS, 12-8. Punto Sainz, 13-8. Due punti Club Italia, 13-10, time out per coach Chiappafreddo. Muro su Sainz, 13-11. Dentro Torrese su Pinto. Errore per il Club Italia, 14-11. Errore per il Barricalla, 14-12. E’ una fast di Mabilo a firmare set 15-12 e vittoria finale. 
    Queste le parole di Noura Mabilo per il Barricalla a fine match: “Sicuramente in questo momento abbiamo bisogno di punti. Questa vittoria ci è servita per prendere il via, è stata una grande battaglia. Arriviamo da un periodo complicato e stiamo cercando di riprendere il ritmo“.
    “Questa è stata una delle mie prime esperienze ed è stata molto emozionante – dichiara Dominika Giuliani per il Club Italia – di squadra abbiamo giocato con molti alti e bassi e sicuramente non è il momento di mollare e pensare alla prossima“.
    Barricalla Cus Torino-Club Italia Crai 3-2 (22-25, 25-23, 26-24, 15-25, 15-12) Barricalla Cus Torino: Vokshi 13, Mabilo 9, Batte 14, Pinto 18, Sainz 10, Gamba (L), Rimoldi (K) 1, Venturini 1, Sironi 4, Severin , Torrese, Gobbo  All.: Mauro Chiappafreddo  Vice All.: Fulvio Bonessa.Club Italia Crai: Nwakalor 16, Monza 5, Gardini 18, Graziani 16, Nervini 5, Armini (L), Bassi , Giuliani 13, Pelloia, Gannar (L), Marconato, Barbero (U), Ituma (U) 17, Trampus. All.: Masimo Bellano  Vice All.: Michele FanniArbitri: Roberto Guarneri, Paolo Scotti.Note: Durata set: 27’, 27’, 26’, 21’, 16’. Torino: 8 a, 7 bs, 7 mv, 17 et. Club Italia: 5 a, 15 bs, 22 mv, 34 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO