consigliato per te

  • in

    Montecchio di nuovo in campo: oggi pomeriggio la trasferta contro Cutrofiano

    Foto Facebook Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Seconda trasferta in due giorni per le ragazze del presidente Burato che si trovano ad affrontare il Cuore di Mamma Cutrofiano, dopo lo scontro con il Cbf Balducci Macerata. Sicuramente impegnativa questa quattro giorni di trasferta nel centro-sud Italia per il S.lle Ramonda-Ipag che terminerà le sue fatiche del 2020 terminando i propri recuperi delle gare saltate causa Covid-19.
    Mister Simone analizza l’incontro con le leccesi: “Alla prima giornata di andata abbiamo aperto il campionato al PalaCollodi proprio contro il Cuore di Mamma Cutrofiano e stavamo anche conducendo il match per 2-0 quando abbiamo subito la loro rimonta che ha fatto chiudere la partita 2-3, ed era stato un peccato perchè nel quarto set eravamo avanti noi ed abbiamo sprecato. Ora la situazione è molto diversa per noi che stiamo raccogliendo meno rispetto a ciò che dimostriamo in allenamento. Sicuramente il gruppo ha subito alcuni infortuni e anche la sospensione per quasi un mese del confronto con gli avversari ci sono costati molto, però sono solo alibi. Adesso dobbiamo nelle ultime tre partite che ci rimangono con Cutrofiano, Soverato e Macerata dobbiamo cercare di raccogliere tutti i punti che possiamo per saranno importanti per il morale e per la prossima fase del campionato. Sicuramente non è un momento facile ma l’impegno e lo spirito in allenamento non manca, dobbiamo solo essere più cinici nei momenti decisivi e contenere i nostri errori. Mi aspetto comunque una reazione dal gruppo perchè so di cosa è capace”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia chiude l’anno col botto e passa in tre set sul campo di Torino

    Foto Luigi Canu/Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il recupero della nona giornata di andata del Girone Ovest di Serie A2 femminile è tutto nel segno della Geovillage Hermaea Olbia: la squadra isolana chiude il 2020 con un gran colpo esterno, andando a imporsi in tre set sul campo del Barricalla Cus Torino.
    Barricalla Cus Torino-Geovillage Hermaea Olbia 0-3 (14-25, 21-25, 22-25)
    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club** 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 26; Lpm Bam Mondovi’**** 24; Green Warriors Sassuolo* 21; Sigel Marsala** 19; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 19; Barricalla Cus Torino* 15; Geovillage Hermaea Olbia** 15; Club Italia Crai*** 10; Exacer Montale*** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, proseguono i recuperi: domani in Emilia arriva Mondovì

    Di Redazione
    Secondo recupero consecutivo per l’Exacer Montale che, dopo aver recuperato il derby nel giorno di Santo Stefano, domani tornerà in campo per disputare la 9ª giornata contro l’Lpm Bam Mondovì, originariamente prevista per l’8 novembre scorso.
    Quarto recupero nelle ultime sei partite per le nerofuxia di coach Ivan Tamburello, che continuano nel loro tour de force per riallinearsi ai match giocati dalle altre squadre. A Castelnuovo Rangone arriva la squadra attualmente più in forma di tutta la Serie A2, vale a dire l’Lpm Bam Mondovì di coach Davide Delmati. Sono sei le vittorie consecutive per le piemontesi, che in questo campionato hanno perso solamente due partite (entrambe al tie-break) e sono virtualmente capolista del girone. Sulla carta è dunque una sfida dall’alto coefficiente di difficoltà per l’Exacer Montale, che dopo il primo successo stagionale dello scorso 13 dicembre a Torino, ha perso tre match consecutivi (tutti col punteggio di 3-0).
    È l’ultima sfida di questo 2020 per entrambe le compagini, le quali però torneranno subito in campo nel nuovo anno per altri recuperi: Montale sarà di scena a Roma per recuperare la 7ª giornata (4 gennaio) mentre Mondovì ospiterà Torino per il recupero della 10ª giornata (6 gennaio). Coach Tamburello avrà a disposizione l’intero roster, eccetto Lancellotti, che da regolamento potrà tornare in campo solamente il 9 gennaio a Olbia. Molto probabile che, come successo nelle ultime partite, venga aggregata dal settore giovanile la palleggiatrice Altariva. Montale che sarà in campo oggi pomeriggio per l’ultima seduta di allenamento, mentre domattina è prevista la rifinitura.
    A presentare il match di domani contro le piemontesi è Federica Saccani. “Ci fa bene tornare in campo così presto perché in questo modo devi per forza azzerare il risultato della partita precedente, ma è comunque importante capire gli errori commessi in modo da non ripeterli. Le troppe partite ravvicinate? È difficile a livello fisico e mentale attraversare questo periodo dove si gioca ogni 3/4 giorni però abbiamo tanta voglia di fare e di allenarci, per migliorare le nostre prestazioni. Mondovì e Roma? Sono due sfide importanti. Dobbiamo avere la consapevolezza dei nostri mezzi e credere di più in noi stesse, poi il segreto è non avere paura e non mollare mai. Dobbiamo giocare sciolte e consapevoli e le cose verranno da sé, ma dobbiamo partire da noi stesse per avere risultati positivi. Il turnover con la Lancellotti? È difficile gestire questo momento, perché ci sono tanti recuperi alternati a partite di regular season. Sono molto contenta però di affiancare Elisa perché è il mio esempio da qualche anno, più o meno dal 2016 quando ci siamo scontrate per la prima volta: io qui a Montale e lei a Ravenna. Elisa è veramente forte nonché, allo stesso tempo, umile. Ho davvero tanto da imparare da lei e spero sia un anno di crescita per me.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale ed Lpm Bam Mondovì è fissato per le ore 17:30 di domani, mercoledì 30 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Anthony Giglio (segnapunti: Liliana Sofi). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata non lascia scampo a Montecchio: 3-0 tra le mura amiche

    Di Redazione
    Nel recupero della nona giornata di campionato, la CBF Balducci Hr Macerata rifila un netto 3-0 alle ospiti della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.
    Le padroni di casa tornano in campo dopo 43 giorni lontano dal taraflex causa varie positività al Covid-19 nelle settimane precedenti, con l’ultima apparizione in campionato che risale allo scorso 15 Novembre nella trasferta di Martignacco. Coach Paniconi, oltre a provare a ritrovare le sue dal punto di vista atletico, deve fare a meno del neo acquisto Galletti in regia – non schierabile per questo recupero del girone di andata – e si affida alle mani di Peretti in cabina di regia opposta a Pirro, Mancini e Martinelli al centro, Lipska e Maruotti in posto quattro e libero Bisconti.Le ospiti delle Sorelle Ramonda Ipag – impegnate in casa lo scorso 20 dicembre nella sconfitta interna con Ravenna ed alla ricerca di punti salvezza – si schierano con la diagonale Scacchetti-Cagnin, Bovo e Bartolini al centro, Battista e Mangani in banda e libero Imperiali.
    Primo set nel quale l’equilibrio regna sovrano, con le maceratesi a comandare le ostilità e Montecchio a rispondere colpo su colpo, grazie soprattutto a Battista e Cagnin ed ai vari errori delle padroni di casa al servizio. La CBF tiene il vantaggio fino al 13-15 di Montecchio, dove Paniconi chiama time-out. Al rientro in campo è subito sorpasso per le padroni di casa, che mantengono il vantaggio fino al 24-23, dove Lipska è brava e fredda a metter a terra la prima palla set alla prima occasione.
    Seconda frazione nella quale l’equilibrio prevale solo per i primissimi scambi, fino a che sale in cattedra il muro di casa, con Peretti-Mancini e l’ace di Maruotti che portano l’8-4. Bovo a muro e l’attacco di Cagnin provano a scuotere le proprie compagne riavvicinandosi sul 10-8, ma Pirro, Martinelli e soprattutto Lipska rispediscono Montecchio a distanza sul 15-9, dove Simone cambia con l’ingresso di Covino e Canton al posto di Mangani e Battista. Nonostante la timida reazione ospite, Macerata tiene le redini del parziale fino al definitivo 25-19 con l’attacco vincente di Pirro.
    Terzo parziale con Coach Paniconi che conferma il sestetto dei due set precedenti, mentre Simone mantiene Covino in campo, e proprio quest’ultima si mette in evidenza nei primi scambi, con Montecchio che tiene il vantaggio fino all’ace di Giulia Mancini, che riporta l’Helvia Recina avanti 8-7. L’equilibrio di questa fase viene spezzato nuovamente da Lipska, questa volta dai nove metri, che trova l’ace ed il break, con Coach Simone costretto a chiamare time-out sul 13-10. Battista prova a riportare sotto le sue, ma le padroni di casa mantengono il doppio-break di vantaggio fino al 22-21, dove Paniconi ferma gli animi per parlare con le sue, ed al rientro in campo l’esperienza di Maruotti toglie le castagne dal fuoco, con l’attacco vincente e l’ace che consegnano tre palle match, dove alla prima occasione la solita Lipska mette a terra il definitivo 25-22 finale.
    Tre punti importantissimi per la CBF Balducci, che si porta così in doppia cifra in classifica – dodici punti in nove partite disputate – e battezza al meglio il rientro in campo tra le mura amiche del FonteScodella. Da sottolineare le buone prestazioni di Peretti in cabina di regia e di Lipska, top scorer del match con 22 punti. Per Montecchio dodicesima sconfitta in tredici partite disputate, ma mercoledì le ragazze di Simone potranno tornare nuovamente in campo a Cutrofiano, per il recupero della 10^ giornata di andata.
    Cbf Balducci Hr Macerata-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-23, 25-19, 25-21)
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Mancini 7, Peretti 2, Lipska 22, Martinelli 5, Pirro 11, Maruotti 12, Bisconti (L). Non entrate: Sopranzetti (L), Usberti, Rita, Pomili, Renieri, Giubilato. All. Paniconi.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 8, Mangani, Battista 8, Bartolini 6, Scacchetti 1, Cagnin 13, Imperiali (L), Covino 5, Canton 1, Rosso. Non entrate: Monaco, Brandi. All. Simone.ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 24′, 21′, 23′; Tot: 68′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone EstMegabox Vallefoglia 29; Cuore Di Mamma Cutrofiano 25; Volley Soverato 24; Olimpia Teodora Ravenna 21; Omag S.Giov. In Marignano 21; Itas Citta’ Fiera Martignacco 15; Cda Talmassons 15; Cbf Balducci Hr Macerata 12; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Lucchini: “Futura, zero certezze. Ognuno si prenda le proprie responsabilità”

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Una Futura Volley arrugginita quella della prima parte di stagione. Un ritmo altalenante che ha portato le ragazze di Busto Arsizio ad occupare, ad oggi, la sesta posizione nella classifica del Girone Ovest.
    “Sulla carta avremmo dovuto essere la quarta forza del gi­rone e invece per tanti motivi siamo passati ad essere la quinta o sesta. Le difficoltà ci sono state e ci sono, il punto lo metto su come bisogna affrontarle e noi non siamo in grado”. Analizza il tecnico Matteo Lucchini, come riporta La Prealpina nell’edizione odierna.
    Ultimo stop, il Boxing Day contro Mondovì: un 3-0 secco che ha costretto la Futura a tornare a casa a bocca asciutta. Un risultato che potrebbe escludere la società dalla Pool Promozione, considerato anche l’andamento delle altre squadre:
    “Bisogna saper accettare le situazioni spiacevoli: non siamo competitor di squadre come Roma e Pinerolo e vanno quindi rivalutati obiettivi e programmi, dandosi an­che un piano B. A mio giudizio, però, non en­trare nella pool promozione non sarebbe un fallimento visti i problemi che abbiamo avu­to”.
    Tornando sul match contro la Lpm Bam, Lucchini prosegue amareggiato:
    “Non è questione di vincere o perdere ma piuttosto che non c’è stata la vo­lontà di giocare e questo si è notato nelle piccole cose. Non ho visto la squadra giocare e provare a risolvere i problemi che si sono via via presentati. Certo, potevamo portare a casa il primo set ma poi fine delle trasmissioni ed è troppo poco. Torniamo da Mondovì con zero certezze e mille punti di domanda”.
    “Mi assumo le mie responsabilità ma anche le ragazze devono farlo. Non serve piangersi addosso, ma l’arrabbiatura deve portare a qualcosa di positivo” prosegue il tecnico.
    “Il calendario non ci aiuta. Dovremo provare a fare più punti possibile e alla fine tirare una riga. Ci proveremo, poi vedremo se saremo una delle squadre che stanno sopra, o una delle più forti che stanno sotto” chiosa Lucchini. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, coach Barbolini: “Tutte le partite sono importanti”

    Di Redazione
    Il derby sorride alla Green Warriors Sassuolo, che nel boxing day supera 3-0 l’Exacer Montale, vendicando così le due sconfitte subite nella scorsa stagione. Un ottimo match corale per Dhimitriadhi e compagne, con Spinello che manda in doppia cifra ben tre delle sue attaccanti: Antropova (21), Salinas (14) e Busolini, che chiude con 11 punti, di cui 4 muri ed il 100% in attacco.
    Sassuolo porta a casa il derby, ma non fa trionfalismi:  “Gli avversari tentano sempre di metterti in difficoltà – conferma Barbolini, tecnico delle neroverdi ai microfoni de Il Resto del Carlino Modena – nel terzo set Montale ha cambiato qualcosa rispetto ai due precedenti e noi ci siamo fatti un po’ distrarre nell’adattarci al loro cambiamento, ma come abbiamo già fatto altre volte, riusciamo a tirare fuori il carattere e portare a termine qualche rimonta, che servirà anche per le prossime partite. Con una classifica come quella che abbiamo, tutte le partite sono importanti, anche se il fatto di giocare molte delle prossime partite in casa, ci consentirà di viaggiare un po’ meno, e di allenarci in maniera più adeguata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, il ritorno di Aguero: “Non me lo aspettavo, è stata una sorpresa”

    Foto Ufficio Stampa Exacer Montale

    Di Redazione
    La Green Warriors Sassuolo fa suo il derby emiliano con la Exacer Montale, vendicando così le due sconfitte subite nella scorsa stagione e salendo in quarta posizione in classifica. Coach Tamburello, senza Lancellotti da regolamento, ritrova Botarelli e Aguero, ma alla fine fanno festa le ragazze di coach Barbolini. Le neroverdi giocano due set perfetti e si portano avanti 2-0. Montale non si arrende e nel terzo tenta di scappare (0-5), prima che la lunga rincorsa delle padrone di casa porti al pareggio sul 19-19. Le ospiti scappano di nuovo sul +2, ma quando il quarto parziale sembra ormai alle porte, Sassuolo piazza il 4-0 e chiude con capitan Dhimitriadhi. 
    Soddisfatta, nonostante tutto, Tai Aguero, in campo per quasi tutta la partita (fonte Il Resto del Carlino Modena): “Non me lo aspettavo veramente, è stata una sorpresa, ma sono contenta perché sono riuscita a dare una mano alle ragazze, ed anche se non abbiamo vinto: adesso non so se continuerò a giocare, ma spero che abbiano preso il mio ingresso come un aiuto. Io ero emozionata, perché sono abituata a giocare titolare, e stare in panchina, entrare solo nei momenti difficili, non era facile. Dovremo giocare più come squadra, meno individuale, come si è visto nei momenti in cui siamo riusciti a giocare, perché questa sarà l’unica chiave che abbiamo per sbloccare questa situazione difficile“. LEGGI TUTTO