consigliato per te

  • in

    Megabox, domenica il derby con Macerata. Bacchi: “Squadra difficile da affrontare”

    Foto Ufficio Stampa Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    Trasferta difficile per la capolista Megabox Vallefoglia, impegnata a Macerata contro la Cbf Balducci, squadra in grande spolvero (10 punti nelle ultime 4 partite) e in piena corsa per la qualificazione alla Poule Promozione. L’incontro è in programma domenica 17 gennaio alle 17 nel quadro della penultima giornata del girone di ritorno della regular season del Girone Est del campionato di serie A2.
    L’incontro, che sarà diretto dagli arbitri Licchelli e Laghi, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 19 gennaio alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 20 gennaio alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.
    Trattandosi di un derby, la partita è di per sé molto attesa: in aggiunta, entrambe le squadre si stanno giocando obiettivi importanti in vista della seconda fase. La Megabox vuole conservare la prima posizione, mentre la Cbf Balducci è impegnata in un vero tour de force per recuperare le partite rinviate cercare di rientrare nelle prime cinque in classifica. Nella gara di andata Macerata espugnò il PalaDionigi spuntandola in quattro set, di fronte ad una Megabox che sprecò moltissimo e disputò la partita più brutta della stagione. Tanta voglia di rivincita per le tigri, dunque, ma non sarà facile di fronte ad una squadra ostica e bene amalgamata.Parola a Lucia Bacchi: “Vogliamo sicuramente rifarci della sconfitta dell’andata, loro sono lanciatissime e stanno tornando in alto. A causa del calendario dei recuperi, praticamente non hanno nemmeno potuto fare la pausa natalizia, il che può averle aiutate a non rompere il ritmo di gioco. Sono una squadra difficile da affrontare, giocano bene, difendono molto e ti fanno faticare tantissimo a mettere la palla a terra. Da parte nostra, anche domenica abbiamo confermato di essere una squadra che non molla mai e non si arrende anche nelle situazioni più difficili. Del resto la pallavolo è così, la ruota gira e bisogna sempre farsi trovare pronti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo derby per Pinerolo. Sabato c’è Torino

    Di Redazione
    Dopo Mondovì ancora un derby per le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo che sabato 16 gennaio affronteranno il Barricalla Cus Torino nell’8^ giornata di ritorno della Regular Season.
    Una sfida impegnativa e stimolante, come tutti i derby, su un campo difficile contro un avversario che fa del fattore campo la sua arma migliore.Il pubblico potrà seguire da casa la gara in diretta streaming, in alta qualità, su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento: Sabato 16 gennaio 2021, alle ore 17.00 per l’8^ Giornata ritorno – Regular Season Serie A2 Femminile Girone Ovest.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone vince il primo round sul campo di Olbia

    Di Redazione
    Ancora un successo in campionato per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club: la capolista del Girone Ovest si impone per 3-1 nel recupero dell’ottava giornata di andata sul campo della Geovillage Hermaea Olbia, a 4 giorni dalla sfida che vedrà nuovamente opposte le due squadre per la gara di ritorno (stavolta nella capitale). Le isolane, reduci da due vittorie consecutive, hanno la forza di raddrizzare la gara nel secondo set dopo un avvio da incubo, ma alla lunga cedono nettamente al predominio di Papa (19 punti), Arciprete e Diop. Bene anche Adelusi (13) e Rebora (5 muri). Per le padrone di casa positiva la prova di Joly (15 punti) e Korhonen (10), nonostante un fastidio alla caviglia.
    La cronaca:Coach Giandomenico deve ancora fare a meno di Coulibaly e Ciani, mentre Korhonen stringe i denti ed è in campo assieme a Stocco, Joly, Ghezzi, Barazza, Angelini e Caforio. Il tecnico ospite Cristofani risponde con Guiducci in diagonale con Adelusi, Papa e Arciprete in posto quattro, Cogliandro e l’ex Rebora al centro e Spirito nel ruolo di libero.
    L’Acqua&Sapone cerca di imporsi fin da subito mantenendo un livello alto in battuta. L’Hermaea soffre e, in seguito a tre errori consecutivi, si trova sotto sul 5-10. Giandomenico gioca la carta Minarelli al posto di Joly, ma i risultati non cambiano: Roma è implacabile, vola sul 6-16 con la battuta di Guiducci e, dopo aver toccato il più 12 con Adelusi (8-20), chiude senza esitazioni sull’11-25 grazie al pallonetto di Arciprete.
    Ben diversa la storia del secondo set: le giallorosse trovano un’altra partenza lanciata (2-7 con Arciprete), ma stavolta le olbiesi non si perdono d’animo e piano piano risalgono la china. Joly è protagonista della fiammata che vale prima la parità a 17 e poi il sorpasso. Dopo un attacco fuori misura di Adelusi per il 20-18, Cristofani è costretto a spendere il primo timeout della gara. Le “Wolves” si rifanno sotto e contro sorpassano con Adelusi, ma l’Hermea trova risorse da un’ottima Barazza, autrice di due punti in fila per il 24-22. Diop annulla la prima palla set e la battaglia prosegue ai vantaggi. Dopo una serie di scambi combattutissimi la spuntano le olbiesi: a decidere sono il muro vincente di Stocco e un attacco potente di Ghezzi (28-26).
    Nella terza frazione Roma riprende le redini della gara e si porta ben presto sul 3-9 (muro punto di Arciprete). Le olbiesi, complici le condizioni non perfette di alcune interpreti, non ritrovano la verve del set precedente e scivolano ulteriormente sotto nel punteggio (6-16). Giandomenico pesca ancora dalla panchina Minarelli e cambia la diagonale inserendo Nenni e Zonta. Dopo un piccolo sussulto (ace di Ghezzi per il 13-19), Roma piazza un’altra accelerazione che la porta a chiudere sul 15-25 con una serie di poderosi attacchi di Diop.
    Decise a cogliere il successo pieno, le ragazze di Cristofani mettono le cose in discesa già nelle prime battute del quarto game (1-8). L’Acqua&Sapone risponde costantemente ai tentativi di replica dell’Hermaea e chiude rapidamente il match sul 13-25 conquistando la dodicesima vittoria in stagione.
    Sofia Rebora: “Nonostante il poco tempo a disposizione, abbiamo preparato molto bene la partita e sono contenta del risultato. La chiave della vittoria? Il servizio, fondamentale in cui siamo state molto incisive dall’inizio alla fine. Abbiamo peccato di continuità nel secondo set, ma poi siamo state brave a riprendere in mano la partita, consapevoli di non lasciare troppo spazio a Olbia vista la sua capacità di ribaltare i risultati, soprattutto in casa. Per questo, vincere in questo campo ostico mi rende ancora più felice. Le sfideremo nuovamente domenica, occasione in cui potremo fare meglio limando alcune imprecisioni a muro. Per adesso mi godo la gioia di iniziare il 2021 con una vittoria in trasferta raggiunta grazie a una grande prova di squadra e di carattere“.
    Emiliano Giandomenico: “Roma ha tenuto un livello altissimo in battuta e ci ha fatti soffrire per tutta la gara. Sono state inoltre sempre puntuali nella fase muro difesa, costringendoci a faticare tantissimo per mettere il pallone per terra. Non faccio drammi comunque. Arrivavamo alla gara con tante difficoltà dal punto di vista fisico. Mi tengo stretto un secondo set strepitoso e la bella prestazione del nostro capitano. Da domani voltiamo pagina e pensiamo alla preparazione della prossima partita”.
    Jenny Barazza: “Era difficile e lo sapevamo, era necessario rischiare molto per essere competitivi contro Roma e per un set siamo riusciti nel nostro intento. Purtroppo per fare risultato contro un avversario del genere è necessario essere performanti al 110% per tutta la gara. Roma non ci ha regalato nulla e sarà così anche domenica prossima“.
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)Geovillage Hermaea Olbia: Stocco 2, Joly 15, Barazza 7, Korhonen 10, Ghezzi 10, Angelini 4, Caforio (L), Zonta 1, Nenni, Minarelli, Poli. Non entrate: Martis. All. Giandomenico.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Guiducci 1, Papa 19, Rebora 11, Adelusi 13, Arciprete 17, Cogliandro 1, Spirito (L), Diop 13, Bucci, Consoli, Purashaj. Non entrate: Giugovaz. All. Cristofani.Arbitri: Proietti, D’Amico.Note: Durata set: 19′, 33′, 23′, 22′; Tot: 97′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM Bam Mondovì supera il Club Italia e conquista la Pool Promozione

    Di Redazione
    La LPM Bam Mondovì si impone sul Club Italia Crai nel recupero della terza giornata di ritorno del Girone Ovest e taglia un traguardo importante, conquistando matematicamente la qualificazione alla Pool Promozione. Dopo un primo set combattuto e vinto dalle ospiti, le Pumine prendono in mano il gioco e contengono la reazione delle azzurrine nel quarto set.
    La cronaca:Lo starting six scelto per questo match da coach Massimo Bellano è quello composto dalla diagonale Monza-Frosini, dalle centrali Nwakalor e Marconato, e dalla coppia di schiacciatrici Nervini e Gardini a cui si aggiunge il libero Armini. Dall’altra part della rete il tecnico Delmati sceglie Tanase, Molinaro, Scola, Hardeman, Mazzon, Taborelli e il libero De Nardi.
    L’avvio del set vede le azzurrine partire con il piede giusto (1-4). Dopo il time out di Delmati, l’Lpm Bam Mondovì si ricompatta e trova la parità (5-5). Molinaro e Taborelli scrivono il +2 (9-7). Le pumine viaggiano spedite (11-8) e questa volta è la panchina del Club Italia a fermare il gioco. Le squadre proseguono a braccetto (13-13). Le ospiti sono determinate e trovano il vantaggio (19-20), ma Hardeman frena l’entusiasmo delle avversarie (20-20).
    La fase finale si fa accessa: dopo l’equilibrio del 21 pari, le azzurrine trovano il break (21-23). Mazzon in primo tempo accorcia (22-23). Club Italia mette il turbo (22-24), ma l’LPM BamMondovì affila gli artigli ed è 24-24. L’attacco delle ospiti scrive il set ball, ma Taborelli non ci sta (25-25). Le milanesi picchiano forte e conquistano il parziale (25-27).
    Al ritorno in campo le pumine sono più concentrate e si portano in vantaggio (5-1, 11-5). La frazione di gioco è in mano alle padrone di casa (15-11, 21-15). Il Club Italia reagisce, annullando due set ball, ma Mazzon vuole vincere e chiude 25-18.
    In un palazzetto deserto, a causa delle disposizioni sanitarie, gli Ultras Puma non smettono di suonare i tamburi, facendo sentire il loro calore anche a distanza. In perfetto equilibrio, le squadre tornano sul taraflex. L’Lpm Bam Mondovì inizia il terzo set con la marcia giusta (6-1) e allunga il passo sull’11-4. Il Club Italia prova a sostituire Monza e Frosini con Pelloia e Ituma, ma il gioco resta nelle mani delle pumine (16-8), che chiudono il parziale 25-16.
    La quarta frazione inizia punto a punto (5-5). Le padrone di casa avanzano a passo spedito 14-6. Il Club Italia reagisce con Nervini e Frosini (17-13) e costringe la panchina rossoblu al time out. L’LPM BAM Mondovì vuole la posta in palio, si porta sul 24-18. Le azzurrine annullano 3 match ball consecutivi, poi ci pensa Mazzon a segnare il punto numero 25.
    LPM Bam Mondovì-Club Italia CRAI 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)LPM Bam Mondovì: Tanase 14, Molinaro 15, Scola 5, Hardeman 11, Mazzon 15, Taborelli 16, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.Club Italia CRAI: Nervini 10, Nwakalor 12, Monza 3, Gardini 11, Marconato 6, Frosini 9, Armini (L), Ituma 8, Pelloia 1, Giuliani 1, Barbero, Trampus. Non entrate: Bassi, Gannar (L). All. Bellano.Arbitri: Santoro, Kronaj.Note: Durata set: 29′, 23′, 23′, 27′; Tot: 102′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche aggiornate

    Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club

    Di Redazione
    Dopo la gara di ieri tra Marsala e Sassuolo, altri tre recuperi nel programma della Serie A2 femminile: due nel Girone Ovest e uno nel Girone Est. Di seguito tutti i risultati e le classifiche aggiornate:
    GIRONE OVEST
    RISULTATI
    Geovillage Hermaea Olbia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (11-25, 28-26, 15-25, 14-25)
    Lpm Bam Mondovì-Club Italia Crai 3-1 (25-27, 25-18, 25-16, 25-21)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 37; Lpm Bam Mondovi’* 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 27; Green Warriors Sassuolo° 25; Sigel Marsala* 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia* 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 10; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    GIRONE EST
    RISULTATI
    CBF Balducchi HR Macerata-Omag S.Giovanni in Marignano ore 20.30 LEGGI TUTTO