consigliato per te

  • in

    Marsala insegue le semifinali. Alloro: “Ora la pressione è su Pinerolo”

    Di Redazione La partenza della gara di mercoledì avvenuta con “l’handicap” della sconfitta al primo set, ha messo ancora una volta in evidenza il carattere battagliero della Sigel Marsala. Il black-out che aveva spento gli ardori iniziali delle donne di coach Amadio, concedendo alle atlete ospiti di vincere la prima frazione, ha immesso in circolo la creazione di altri anticorpi. Botta e risposta. E quindi via verso la vittoria. Domani, sabato 15 maggio 2021, è già tempo di gara-2 del turno eliminatorio del Quarto di finale PlayOff A2. Una tra Pinerolo e Marsala vedrà arrestarsi la propria corsa nella stagione. La squadra che avrà avuto un risultato migliore tra le due sfide sarà una delle quattro semifinaliste di Playoff. La compagine azzurra, dopo avere svolto in mattinata una seduta di allenamento tecnico ed essersi sottoposta come protocolli al ciclo di tamponi, già questo pomeriggio si recherà nel Nord-Italia per affrontare domani, in campo avverso, al Palazzetto dello Sport di Pinerolo (Torino) alle ore 20.00 la formazione guidata da coach Michele Marchiaro, la quale ci ha preceduti in classifica sia nella stagione regolare che in Pool Promozione. La Sigel affronta l’incontro col piccolo vantaggio di avere vinto la gara di andata non più tardi di mercoledì al PalaBellina in quattro set, dopo una partita assai animata ma anche spettacolare per i contenuti tecnici di cui sono state espressione i due team. Prima della partenza delle siciliane in Piemonte il pensiero di Massimo Alloro, presidente della Sigel Marsala Volley, che argomentando a 360° torna per un istante al match d’andata di pochissimi giorni fa: “Nonostante le grandi difficoltà di un inizio problematico, la squadra è uscita fuori. Le mie ragazze si sono fatte scivolare via la tensione, ritrovando serenità e costanza e da quel momento, come raccontano le cronache, è stata tutt’altra gara. Le squadre si conoscono alla perfezione e sanno di ciascuno caratteristiche e punti di forza. Devo pure dire che Pinerolo possiede uno tra i migliori muro-difesa della categoria. Il primo round è andato a nostro appannaggio, ma sono certo che la gara di domani verrà giocato sul filo dei nervi. Chiaro è che adesso quella pressione provata all’andata per la squadra che giocava in casa e che doveva fare risultato, l’avrà Pinerolo se non in maggiore misura perchè dovrà far i conti pure con l’emozione di giocare in casa e inseguire assolutamente una vittoria per avere chance di passare il turno”. Al Palazzetto dello Sport di Pinerolo, che si presenterà con la misura restrittiva delle “porte chiuse”, l’accesso verrà regolamentato da interventi atti a mitigare e a prevenire il rischio di contagio da SARS-CoV-2, nella scrupolosa osservanza delle attuali prescrizioni in materia sanitaria, rientrando la gara di volley tra le manifestazioni sportive di alto livello riconosciute da C.O.N.I e FIPAV. Teniamo altresì ricordare la fantastica opportunità data a tifosi e appassionati di seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming di “LVF TV“, la Official Tv della Lega Volley Femminile. I direttori di gara a Pinerolo saranno il 1°arbitro Simone Cavicchi di La Spezia e il 2°arbitro Michele Marconi di Pavia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, si torna in campo con Marsala. Marchiaro: “Match complicato a livello psicologico”

    Di Redazione L’EUROSPIN FORD SARA PINEROLO è pronta a tornare in campo con la SIGEL MARSALA per il ritorno dei quarti di finale play off. A soli tre giorni dal match di andata disputato al Pala Bellina, le due formazioni si ritroveranno nuovamente una di fronte all’altra con un unico obiettivo: conquistare la semifinale. La squadra guidata da Daris Amadio si presenta al palazzetto dello sport forte della vittoria ottenuta sul campo casalingo e determinata a ripetere la bella prestazione. Dall’altra parte della rete Zago e compagne saranno chiamate ad una prova d’orgoglio con l’intento di ribaltare il risultato e giocarsi il tutto per tutto al golden set. Durante la stagione le ragazze di coach Michele Marchiaro hanno più volte dimostrato carattere e personalità e senza alcun dubbio domani sera scenderanno in campo agguerrite e pronte a dare battaglia. Michele Marchiaro: “Arriva gara due, un match complicato anche dal punto di vista psicologico vista la necessità di ribaltare il pronostico. Nel bene e nel male bisogna azzerare tutto. Adesso dobbiamo annullare il loro match point in modo deciso e solo dopo pensare all’ eventuale Golden set. Loro hanno fatto una gran partita dal secondo set in avanti da tutti i punti di vista. Domani dovremo metterci ancora più compattezza, qualità tecnica e far valere tutte insieme le nostre qualità. Sarà l’ennesima battaglia”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com. Sarà possibile seguire anche la diretta radiofonica su Radio Beckwith Evangelica Appuntamento: Sabato 15 maggio 2021, ore 20.00 – 2^ Giornata – Quarti di finale – Play Off Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors pronta per Gara 2. Busolini: “Dobbiamo giocarci il tutto per tutto”

    Di Redazione Guarda avanti la Green Warriors Sassuolo, che domenica sarà impegnata nella gara di ritorno dei Quarti di Finale Play Off in casa della CBF Balducci HR Macerata. Gara 1 dello scorso mercoledì – terminata 2-3 in favore della Cbf Balducci – ha certamente lasciato un po’ di amaro in bocca in casa neroverde, ma – allo stesso tempo – anche la consapevolezza di potersela giocare alla pari contro un avversario quotato come Macerata. C’è poi la certezza che tutto è ancora aperto: la sconfitta in gara 1 non condanna infatti le neroverdi, che in caso di vittoria per 0-3 o 1-3 guadagnerebbero direttamente il pass per le semifinali, mentre in caso di vittoria per 2-3 tutto si deciderà al golden set. Se invece a vincere sarà Macerata – con qualunque risultato – saranno le marchigiane a sfidare la vincente del quarto tra Vallefoglia e Soverato. Sarà quindi una partita tutta da vivere quella di domenica, con la certezza che Dhimitriadhi e compagne – che più volte nella stagione hanno raccolto successi su campi particolarmente ostici – tenteranno come sempre il tutto per tutto. Fischio di inizio alle 17.00 con direzione arbitrale affidata ad Alessandro Somasino e Andrea Dell’Orso. Come di consueto, la partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV, piattaforma ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. A presentare il match in casa neroverde è la centrale Federica Busolini: “Domenica andremo a rincontrare di nuovo Macerata, sappiamo che si tratta di una squadra molto preparata e ordinata ma essendo già la terza volta in poco tempo che la incontriamo sappiamo come giocano e abbiamo dimostrato di poter giocare al loro livello. Siamo consapevoli del fatto che sarà una partita faticosa ma arrivati a questo punto della stagione bisogna giocarsi il tutto per tutto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato cerca il riscatto sul campo della Megabox

    Di Redazione Dopo soli tre giorni tornano nuovamente in campo Volley Soverato e Megabox Vallefoglia per il ritorno dei quarti di finale promozione in A1. Il match di andata, disputato al Pala Scoppa mercoledì scorso, ha visto la vittoria per tre set a uno delle ragazze guidate da coach Bonafede che, dunque, partono avvantaggiate in questa sfida. Al Soverato di coach Napolitano, per accedere alle semifinali, servirà vincere 3-0 o 3-1 e giocarsi poi il Golden Set. Naturalmente, tutto è ancora in ballo e le calabresi non si danno certo per sconfitte; d’altronde, durante la stagione regolare e la Pool Promozione, capitan Lotti e compagne sono andate a vincere nettamente anche su campi difficili. Certamente il margine di errore per Soverato è ridotto, però coach Napolitano con il suo staff tecnico ha preparato bene la parrtita che andrà affrontata nel migliore dei modi sin dalle prime fasi del gioco. Mercoledí, le “cavallucce marine” sono andate vicine a guadagnarsi il tie break disputando un buon quarto set che si è deciso solamente al fotofinish. C’è stato poco tempo per lavorare, ormai le due squadre si conoscono bene e a fare la differenza saranno sicuramente i dettagli. La truppa biancorossa partirà venerdì sera dalla Calabria per raggiungere la sede del ritiro nella mattinata di sabato. Poi, domenica, seduta di rifinitura e partita che avrà inizio alle ore 17 al Pala Dionigi con direzione arbitrale affidata alla coppia Cecconato Luca-Jacobacci Sergio. L’incontro potrà essere seguito come sempre sulla piattaforma LVF TV in diretta streaming. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, Barberini: “Non ci sono le condizioni economiche per un ripescaggio”

    Di Redazione Sono passati meno di venti giorni dalla fine del Campionato, ma la Pallavolo Montale è già a lavoro per programmare la prossima stagione. Sono giornate intense quelle in casa nerofucsia, nelle quali si stanno gettando le basi per l’ennesima stagione di pallavolo. A fare il punto della situazione è il Presidente Gianfranco Barberini, che in una lunga intervista ha tracciato i prossimi obiettivi della società, senza tralasciare quanto accaduto nella stagione appena terminata. Presidente, prima di entrare nel dettaglio di quella che sarà la prossima stagione, le chiediamo di fare un bilancio su quella appena terminata. Ti aspettavi un’annata così difficile? “Mi aspettavo sì un campionato difficile, ma non così tanto come poi è stato. Ho sempre ritenuto di avere a disposizione un roster competitivo in grado di giocare una stagione dignitosa. Per tanti motivi, tra cui soprattutto il Covid-19, che ci ha costretto a star fermi per ben cinquantuno giorni, ci siamo trovati in una situazione parecchio deficitaria. Nonostante ciò, ne approfitto per fare un caloroso ringraziamento a tutto lo staff e a tutte le giocatrici per l’impegno dimostrato, tra mille difficoltà, in questo anno disgraziato. Infine, ma non per importanza, un ringraziamento a tutti i nostri partner che non hanno mai fatto mancare la loro vicinanza. La speranza è sicuramente quella di rivedere i nostri tifosi sugli spalti già dalla prossima stagione, e in merito a ciò possiamo anticipare che stiamo studiando alcune iniziative a loro dedicate.” Archiviata questa stagione complicata, già da diversi giorni avete iniziato a lavorare per la stagione che verrà. Tra una possibile richiesta di ripescaggio in Serie A2 e la partecipazione alla B1, ci fa un po’ di chiarezza? “Su questo ci tengo a essere chiaro. Noi sul campo siamo retrocessi in Serie B1, e su questo non ci sono dubbi. Al momento non ci sono le condizioni economiche per un ripescaggio, ma questo non significa che ci siamo rassegnati a giocare in B1. Qualora dovesse arrivare una mano, in ottica sponsor, e su questo ci stiamo lavorando, chiaro è che la nostra intenzione sarà quella di fare richiesta di ripescaggio. Per fare ciò, ovviamente, e per provare a salvare l’A2, abbiamo bisogno di una mano. Resta inteso che, senza Serie A2, la Pallavolo Montale ci sarà ancora e in tal caso parteciperebbe alla B1.” In caso di Serie B1, le vostre partite casalinghe torneranno a giocarsi a Montale? “No, che sia A2 o B1, ci sono tutti i presupposti per rimanere a Castelnuovo Rangone. Anche perché abbiamo intenzione di completare il restyling già in corso. Per questo, ma anche per altri motivi, ci tengo anche a ringraziare il sindaco Paradisi nonché il Comune di Castelnuovo Rangone, che in questi due anni ci è stato sempre vicino e siamo sicuri che sarà così anche in futuro.” A prescindere dalla categoria nella quale militerete, ci sarà qualche modifica alla struttura tecnico-dirigenziale? “Stiamo già lavorando alacremente a questo aspetto. Posso affermare con certezza che nella prossima stagione, qualunque sia la categoria, la Pallavolo Montale avrà un Direttore Sportivo e un Team Manager. Dagli errori s’impara ed è per questo motivo che vogliamo dare una struttura diversa a questa società, partendo da queste due figure che la nostra società, in sostanza, non ha mai avuto. I nomi di ricoprirà queste due figure li comunicheremo non appena saranno ufficiali. È chiaro che, partendo da queste due figure, si andrà via via a formare quello che sarà lo staff tecnico e di conseguenza il roster. Parlando di progettualità, proseguiranno anche le attività extra-campo sul fronte comunicazione e marketing, dalle quali nella scorsa stagione si sono ottenuti importanti risultati.” Parlando invece del roster, qual è la situazione? “A prescindere dalla categoria, l’intenzione della società è quella di confermare alcune giocatrici esperte, le quali rimarrebbero anche in B1. Parlando di numeri ci riferiamo a tre/quattro atlete. Ci tengo a precisare che io parlo di ‘intenzione’ proprio perché, avendo poi un Direttore Sportivo e di conseguenza un allenatore scelto dallo stesso DS, saranno poi loro a fare le dovute valutazioni. Ci piacerebbe vedere in prima squadra anche delle giovani, ed è per questo motivo che stiamo lavorando anche sul territorio per creare collaborazioni con altre società.” Si è dato delle scadenze temporali per quanto riguarda la formazione/riconferma di staff tecnico e del roster? C’è già qualche nome? “Entro la fine di maggio definiremo sicuramente i nomi del Direttore Sportivo e dell’allenatore. Per quanto riguarda il DS, abbiamo sondato e contattato due nomi, ma siamo ancora a lavoro. La formazione del roster avverrà di conseguenza, presumibilmente nel mese di giugno, con l’arrivo di queste prime due figure.” Capitolo giovanili. A inizio settimana è arrivata la convocazione di Julia Stanev con la Nazionale Giovanile. Di certo una grande notizia per società. In merito a ciò, che tipo di progetto c’è sul settore giovanile? “La convocazione di Stanev, oltre alla sua bravura, dimostra anche lo splendido lavoro svolto dal nostro staff tecnico a livello giovanile, che tra l’altro approfitto per ringraziare ufficialmente. La nostra idea, intanto, nonché la nostra speranza, è quella di vedere diverse giovani aggregate in prima squadra assieme a giocatrici più esperte. Per quanto riguarda ciò che accadrà nella prossima stagione, quello che stiamo facendo è lavorare con società del territorio per cercare di creare qualcosa di bello a livello giovanile. La carenza di strutture nella nostra zona non aiuta, ma faremo in modo che ciò non rappresenti un ostacolo per le nostre giovani.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata visita la Green Warriors. Paniconi: “Determinazione feroce per arrivare in semifinale”

    Di Redazione Il ritorno dei quarti si avvicina, domenica alle 17 sarà di nuovo Macerata-Sassuolo. La vittoria in Emilia al tie break contro la Green Warriors in Gara 1 dà alla CBF Balducci HR Macerata la possibilità di passare vincendo Gara 2 con qualunque risultato. A Sassuolo serve vincere per 3-0 o 3-1 per il passaggio diretto alla semifinale; con un successo delle emiliane al tie break sarà il Golden Set a decidere chi festeggerà. “Sappiamo che dipende molto da noi – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Una vittoria con qualsiasi punteggio ci permetterebbe di arrivare in semifinale, questa è una condizione psicologica buona. Sassuolo approccia le partite con grande aggressività e noi dovremo fare altrettanto. Chi mostrerà meglio le sue qualità vincerà, io sono convinto della bontà del risultato di Gara 1. Vincere il tie-break è stato importantissimo, ovviamente non si possono fare tanti ragionamenti ma dà la consapevolezza di poter vivere la partita dall’inizio alla fine.” Si riparte non solo dalla vittoria ma anche dalla prestazione di carattere, ancor più che di qualità, necessaria mercoledì scorso per aver ragione di un’ottima Green Warriors. “Era un po’ quello che ci eravamo prefissati, prima e durante la partita – spiega Paniconi – Credo che questo ci abbia permesso di rimanere bene in partita nel momento in cui le cose non andavano bene e Sassuolo riusciva a trovare un ritmo di gioco aggressivo. Il Play Off funziona così ed è importante vivere la partita fino all’ultimo punto. Credo che l’abbiamo fatto e con questo abbiamo fatto vedere cose qualitativamente migliori rispetto alla gara precedente di Sassuolo. Ovviamente sappiamo di dover fare ancora meglio ma questa è la base da cui partire.” Sarà importante farlo, viste le qualità della formazione di Sassuolo e la sua capacità di trovare momenti di straripante aggressività ed entusiasmo all’interno del match. “La Green Warriors è brava a sfruttare le sue qualità in attacco e al servizio e contro di noi hanno fatto vedere cose buone anche in difesa – commenta il tecnico della CBF Balducci – Giocando con una squadra giovane è importante cercare di non farle esaltare, perché per natura queste squadre crescono anche con l’andare della gara, se gli viene data la possibilità di farlo. Quindi bisogna scendere in campo con una determinazione feroce, perché in ogni momento possono trovare il break che fa male, anche avendo la garanzia di un terminale offensivo come Antropova.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, con Soverato in palio la semifinale. Balboni: “Sarà una battaglia”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia disputa domenica 16 maggio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio la gara di ritorno dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1 contro il Volley Soverato. Nella partita di andata, disputata mercoledì scorso al PalaScoppa di Soverato, la Megabox ha battuto le padrone di casa per 3-1. La vittoria in quattro set nella gara di andata consentirebbe alla Megabox di  passare il turno anche in caso di una sconfitta al tie-break. In caso di vittoria di Soverato per 3-0 o 3-1 si disputerebbe un Golden set di spareggio. L’incontro con il Volley Soverato sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 18 maggio alle 21.55 sul canale 11 e mercoledì 19 aprile alle 13 sul canale 11, con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Al termine della partita, in collaborazione con Room 48 Boutique, sarà premiata la MVP dell’incontro. Le tigri hanno cominciato i play-off nella maniera migliore, ma la vittoria in trasferta della gara di andata è solo la prima parte di un lavoro che va completato con un’altra vittoria nella partita di domenica. Il lavoro in palestra, svolto con continuità, ha dato i suoi frutti, ma Soverato è un’ottima squadra e arriverà al PalaDionigi per puntare al passaggio del turno. Tocca alla squadra di Bonafede affrontare la partita con la massima determinazione e la consapevolezza che la qualificazione è ancora tutta da conquistare. Così presenta la partita la palleggiatrice biancoverde Martina Balboni: “Iniziare i play-off con una vittoria in trasferta su un campo così difficile è stato sicuramente importantissimo, anche se ci aspettiamo che loro domenica faranno di tutto per cercare di vincere e di strappare la qualificazione al Golden set. Mercoledì siamo partite bene, esprimendo una buona pallavolo, poi abbiamo avuto un calo e loro ne hanno approfittato. Poi però siamo state brave nel quarto set a non mollare e a recuperare da una situazione difficile. Che partita mi aspetto? Loro devono vincere a tutti i costi, quindi sarà una battaglia. Da parte nostra esamineremo le cose che hanno funzionato e quelle che hanno funzionato meno nella gara di andata. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo migliore, poi il verdetto lo darà il campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il ds Babbi: “Da adesso in poi ogni partita sarà una battaglia”

    Di Redazione Brillante avvio di play-off per la Megabox Vallefoglia, che strappa una vittoria molto importante su un campo difficile come quello di Soverato, contro una squadra esperta e molto ben costruita come quella guidata da Bruno Napolitano. La vittoria in quattro set conseguita nella gara di andata dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1 consentirebbe alla Megabox di passare il turno anche in caso di una sconfitta al tie-break nella gara di ritorno, in programma domenica 16 maggio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio. In caso di vittoria di Soverato per 3-0 o 3-1 si disputerebbe un Golden set di spareggio. Negli altri incontri dei quarti di finale, due nette vittorie di Ravenna e Marsala ai danni delle meglio piazzate Mondovì e Pinerolo. La stessa Macerata l’ha spuntata solo al tie-break sul campo di Sassuolo, a conferma del grande equilibrio che caratterizza questa ultima fase del campionato di A2.  Il Direttore sportivo Piero Babbi parte proprio da questo tema: “I risultati di domenica non ci stupiscono: è cominciato un nuovo campionato, nel quale ripartiamo tutti alla pari e la spunterà chi avrà più gambe e più testa. La nostra vittoria a Soverato non era per niente scontata, e siamo certi che la gara di ritorno sarà un’altra battaglia. Si riparte dallo 0-0, loro arriveranno a Vallefoglia per fare bottino pieno, perché sono un’ottima squadra. Quello che deve essere chiaro è che serie di play-off di questo tipo vanno considerate come due tempi di una sola partita: siamo in vantaggio al termine del primo tempo, ma ancora non abbiamo conquistato nulla e dobbiamo completare l’opera domenica al PalaDionigi, cosa che non sarà certo facile. Detto questo, le vittorie di Ravenna e Marsala e la sconfitta di misura di Sassuolo ribadiscono l’equilibrio che c’è tra le varie squadre: sono arrivate in fondo le migliori, nessuna meraviglia che, da adesso in poi, ogni partita sia una battaglia che si deciderà punto a punto sino all’ultimo pallone”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO