consigliato per te

  • in

    Soverato, coach Napolitano: “Abbiamo creato una squadra equilibrata, di 12 titolari”

    Di Redazione Sono state settimane intense in casa Volley Soverato con la dirigenza ionica guidata dal presidente Matozzo, coadiuvato dal direttore tecnico Antonio Vagliengo, impegnata in un mercato non facile, e riuscendo in tempi brevi a definire l’organico 2021/2022 del Volley Soverato. Effettuata anche regolarmente la domanda di ammissione al prossimo campionato con le riserve da parte degli organi competenti che verranno sciolte nei prossimi giorni. Presente via telefono a tutte le trattative, coach Bruno Napolitano che nonostante il periodo di vacanza, sta già lavorando con il suo staff per quella che sarà la preparazione in vista dell’inizio della nuova stagione. Con il sempre disponibile Bruno, abbiamo effettuato telefonicamente una breve intervista sugli aspetti più importanti di questa campagna acquisti e su quello che sarà il prossimo difficile campionato. Da qualche giorno è stato completato l’organico biancorosso, un suo pensiero su quanto è stato fatto. “Un saluto a tutti. E’ stato come sempre un mercato molto complicato, anche perché l’allargamento a 24 squadre non ha portato ad un aumento pari di giocatrici e, quindi, non è stato semplice. La società si è messa subito al lavoro dopo la scorsa stagione; è stato molto importante mettersi in moto così velocemente, ovviamente con il tuo importante contributo? “Devo dire che siamo stati molto bravi, abbiamo chiuso la squadra in modo rapido e anche con la classica “ciliegina” sulla torta, avendo portato a Soverato una giocatrice importante ed esperta come Angela Gabbiadini. Un plauso ad Antonio Vagliengo, al presidente Matozzo; siamo riusciti a riportare Giorgia Quarchioni, secondo me pedina fondamentale per la squadra che abbiamo allestito.” Ecco coach, un pensiero generale sulla squadra che allenerai. “Abbiamo costruito una squadra molto equilibrata e poi come sempre dico sarà il campo a dire che posizione occuperà ma, la certezza che ho, è che la squadra è composta da 12 giocatrici tutte titolari, ci sarà da lavorare, impegnarsi e anche da divertirsi.” Che tipo di campionato ti aspetti? “Il campionato non lo sapremo come sarà, per via di uno stravolgimento clamoroso con titoli acquistati, ceduti, venduti, squadre ritirate e anche un playoff di serie B molto lungo. Ci saranno nuove squadre importanti come Vicenza, Aragona che ha comprato il titolo, una piazza importante.” Quali secondo te le squadre che potranno essere protagoniste? “Sicuramente tra queste direi San Giovanni in Marignano che ha piazzato il colpo Ortolani, Mondovì, con un allenatore molto bravo, lo stesso Pinerolo reduce dalla finale dello scorso campionato, Busto Arsizio che ha fatto una squadra di grande spessore tecnico. Metterei quelle quattro – cinque squadre e, poi, potremmo venire noi, essere a ridosso delle prime, ma non voglio fare previsioni, dico solo che non ci poniamo limiti. Siamo competitivi, possiamo fare bene.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La croata Katarina Pavicic in maglia Vicenza Volley

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato  l’ingaggio della nazionale croata Katarina Pavicic per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Schiacciatrice classe 1999, 180 cm con esperienza internazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La campionessa del mondo Beatrice Gardini alla Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione A volte ritornano… e se lo fanno da campionesse del mondo, tutto è ancora è più bello! È il caso di Beatrice Gardini, che giusto ieri ha conquistato con la Nazionale Under 20 il titolo di campionessa del mondo ed ora si appresta a vestire nuovamente la maglia della Green Warriors Sassuolo. Schiacciatrice classe 2003, 184 cm Gardini aveva infatti fatto parte del settore giovanile del Volley Academy nel biennio 2017 – 2019, togliendosi importanti soddisfazioni, tra cui tre titoli regionali ed importanti piazzamenti alle Finali Nazionali Under 16 ed Under 18, tra cui spicca il secondo posto alle Finali U16 di Rieti nel 2019, occasione in cui Gardini è stata anche premiata come miglior schiacciatrice della manifestazione. Con la maglia neroverde, Bea aveva anche fatto il suo esordio in Serie B1. Parallelamente, per Gardini era iniziato anche il percorso nelle Nazionali giovanili: dopo numerose convocazioni al Centro Pavesi di Milano, nell’estate 2018 fa parte della spedizione che conquista il secondo posto ai Mondiali Under 18 in Egitto. Nella stagione 2019 – 2020, entra  poi a far parte del roster del Club Italia con cui disputa per due stagioni il campionato di Serie A2: nell’ultima stagione, Bea ha messo a terra 283 palloni in 26 match disputati ed una media di quasi 11 punti a gara. Questo pomeriggio, abbiamo raggiunto telefonicamente Beatrice e abbiamo raccolto le sue impressioni a caldo, sia sulla vittoria al Mondiale sia sul suo imminente ritorno a Sassuolo Per prima cosa, tantissimi complimenti per questo fantastico risultato! Ci racconti un po’ di questa esperienza? “Siamo veramente tanto tanto felici del risultato ottenuto perché erano due anni che questo gruppo si stava allenando insieme: purtroppo lo scorso anno ci siamo allenate tutta l’estate poi quando è stato il momento per partire per gli Europei abbiamo dovuto rinunciare a causa del Covid. Per cui non vedevamo l’ora di dimostrare sul campo il valore e ma soprattutto l’unità di questo gruppo, che credo sia poi il segreto dietro questa vittoria e quelle conquistate in precedenza. Per questo dobbiamo sicuramente ringraziare lo staff, che è stato bravo a creare un gruppo così unito, capace di lavorare bene in palestra ma soprattutto di stare bene assieme anche al di fuori. Abbiamo lavorato tutti insieme in vista di obiettivo importante, con impegno e professionalità ma sempre divertendoci e questo è stato ancora più importante negli scorsi mesi quando – sempre causa Covid – ci vedevamo praticamente sempre e solo tra di noi”. Dopo due anni, ritorni a Sassuolo dove avevi passato due anni di giovanile tra il 2017 ed il 2019, prima del biennio al Club Italia. “Sono veramente tanto contento di ritornare a Sassuolo, che è dove sono cresciuta: per me è un vero ritorno a casa, conosco l’ambiente e le persone che ne fanno parte. Sono davvero felice di iniziare qui il mio percorso nel mondo dei grandi, perché so che a Sassuolo ci sono persone che mi conoscono, che mi vogliono bene e che credono nel mio valore. Ritorno un po’ dove tutto è iniziato e lo faccio con tanta voglia di crescere e di fare bene”. Che stagione ti aspetti? “Nelle ultime due stagioni e prima ancora nel giovanile, ho sempre giocato in squadra con mie coetanee mentre ora sarò in squadra con ragazze più grandi di me: il mio obiettivo per questa stagione è quindi quello di trovare maggiore continuità in campo in una squadra completamente diversa dal gruppo giovane con cui ho affrontato la Serie A2 nelle scorse stagioni. A livello personale, il mio obiettivo è quindi quello di migliorare e crescere per affrontare al meglio il campionato di A2. Per quanto riguarda gli obiettivi a livello di squadra, mi auguro che si possano replicare i risultati raggiunti da Sassuolo nella scorsa stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eze Chidera Blessing è la nuova palleggiatrice di Vicenza

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato in queste ore l’ingaggio di Eze Chidera Blessing per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Atleta talentuosa e di grande prospettiva, classe 2003, palleggiatrice, cresciuta nell’Imoco Volley. Nei prossimi giorni le prime foto ufficiali con la nuova maglia biancorossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, ingaggiata la centrale Federica Piacentini

    Di Redazione Vicenza Volley comunica che è stato ufficializzato l’ingaggio di Federica Piacentini per il campionato di Serie A2 stagione 21/22. Il forte centrale del 2001 ha disputato gli ultimi due campionati in serie A1 con Novara e in serie A2 con la maglia di Soverato. Dalla seconda metà di Agosto sarà di casa al palazzetto di Vicenza a disposizione di Luca Chiappini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Giulia Biagini è l’ultimo tassello: “Se è un sogno non svegliatemi”

    Di Redazione Ecco l’ultimo volto nuovo della famiglia Consolini Volley. Giovane, libero, pronta a volare, difendere, ricevere, recuperare. E’ Giulia Biagini, classe 2000, in arrivo dal Team 80 di Gabicce/Gradara. Giulia è cresciuta nelle giovanili del volley Montecchio, ed ha proseguito il suo percorso fino all’ under 18 come palleggiatrice, nel 2016 ha disputato il campionato di serie D al Team 80 Gabicce/ Gradara come libero, e contemporaneamente come palleggiatrice in under 18, con qualche presenza in serie B2 come palleggiatore, dal 2018 al 2021, ha coperto il ruolo del libero in serie C. Ciao Giulia! Siamo davvero felici di averti con noi la prossima stagione, adesso la famiglia è al completo! ”Se è un sogno vi prego non svegliatemi .. Sono molto emozionata perché si tratta di un’avventura completamente nuova per me, mi aspetto molto da questa esperienza e non vedo l’ora di cominciare e di conoscere le mie nuove compagne. Ho bisogno di crescere, e so che dovrò lavorare tanto per realizzare i miei sogni! Spero che sia una bellissima stagione, e di poter vedere il palazzetto pieno di tifosi che presto conoscerò”. Come ti senti ad affrontare quest’anno con un gruppo esperto e vincente? “Ancora incredula finché non toccherò il campo della Consolini Volley. Emozionata, ed orgogliosa di far parte di questo forte gruppo!!”. Cosa speri di imparare di più questa stagione? “Tutto…!!!  Per poter stare a certi livelli…non si finisce mai dì imparare…quindi ho bisogno delle mie compagne per poter migliorare!!!”. Sei già venuta a vedere qualche partita della Consolini gli anni scorsi? “Sono venuta qualche volta a vedere la partita …anche perché ero impegnata 5 giorni su 7 con il Gabicce Team 80…tra allenamenti e partite!!!”. Cosa gridi quando difendi una bordata? “Non grido, esulto dopo averla presa!!Sperando che vada al posto giusto…ahahah”. Sai vero che ti faranno raccogliere i palloni e montare la rete tutti gli allenamenti? “Ahahha…Si non vedevo L’ora!!! Io inizio sempre così …”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lpm Bam Mondovì, completato il reparto centrali con l’arrivo di Sofia Ferrarini

    Di Redazione E’ un mercato in fermento quello della Lpm Bam Mondovì, che oggi annuncia l’arrivo della giovane centrale Sofia Ferrarini. Classe 2001, Ferrarini completa il reparto centrali, insieme alla confermata Molinaro e alla new entry Montani. Sofia Ferrarini inizia a giocare a minivolley nella società di casa, a Peschiera del Garda, per poi disputare tre stagioni nelle giovanili dell’Imoco San Donà Conegliano e successivamente nella Pallavolo Antares Verona. Nel 2016, con la rappresentativa del Veneto, conquista il Trofeo delle Regioni. La centrale arriva da due stagioni a Volta Mantovana (B1): la sua carriera prosegue quindi agli ordini di coach Solforati e a Mondovì ritroverà la compagna di ruolo Mila Montani. Soprannominata fin da bambina “Bubi”, la nuova pumina è alla prima esperienza in A2 e non nasconde l’entusiasmo per la nuova stagione in maglia rossoblu. “Poter vestire la maglia della Lpm Bam Mondovì, in Serie A2, è parte di un sogno che si realizza! Sarà il mio primo anno in questa categoria e so che mi sono affidata ad una società affermata. Da questo campionato mi aspetto di crescere e di poter imparare tanto dalle compagne più grandi ed esperte. Devo ancora lavorare molto, però mi piace stare in palestra e sono sicura di aver scelto quella giusta! Sono anche tranquilla perché, è vero, sarà una realtà completamente nuova per me, ma non sarà totalmente  un “salto nel vuoto”, visto che conosco già Solforati e Montani.” Diplomata al Liceo delle Scienze Umane nel 2020, Sofia Ferrarini trascorre questa estate nella sua Peschiera del Garda, godendosi il lago e lavorando in un negozio. Tra gli hobby della neo pumina ci sono le gite in montagna: “Mi sono già organizzata, in modo da trascorrere una settimana a Mondovì, prima della preparazione fisica, per poter approfittare delle bellezze naturali del monregalese”. Diventato ormai un messaggio “di rito”, anche Ferrarini vuole dedicare un saluto al pubblico rossoblù: “Ho sentito che i tifosi di Mondovì sono molto calorosi: non vedo l’ora di conoscerli tutti e di poterli sentire “dal vivo”, sperando che di poterli avere con noi in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO