consigliato per te

  • in

    La capolista Omag non fa sconti, Casalmaggiore battuta 0-3

    Non bastano un primo ed un terzo set giocati a buon livello e una Montano da 28 per riuscire a strappare qualcosa di utile alla capolista. San Giovanni in Marignano spinge e chiude la gara vincendo 3-0. Buona partita di Dalla Rosa in ricezione, 60% di positiva e 53% di perfetta, gran prestazione sia in difesa che in ricezione di Faraone, forse vera Mvp del match, che chiude con il 64% di positiva e il 52% di perfetta. Prossimo impegno per le rosa, ancora casalingo, nell’anticipo di sabato 25 gennaio alle ore 16 contro Messina, seconda della classe.

    1° set. Le ospiti aprono con un ace, Montano conclude un’azione lunghissima e pareggia i conti, 1-1, l’invasione fischiata alle rosa riporta avanti le romagnole, Montano pareggia ancora, 2-2. Le rosa spingono, Montano manda le sue sul 6-3. Casalmaggiore allunga 7-3, time out per coach Bellano. Si torna in campo e Montano sigla l’ace dell’8-3. Ortolani mette a terra il pallone del 7-9 ma che azione in difesa Casalmaggiore!!! Montano e Faraone volano per il campo letteralmente. Super pipe di Montano, 10-7. Viene fischiata un’infrazione a rete alle ospiti, 11-8, gran botta poi di Montano che piega le braccia di Piovesan, 12-8. Marignano accorcia e si porta sul 10-12, coach Cuello chiama il suo primo time out. Si torna in campo e vige ancora la legge Montano, diagonale a tutto braccio e 13-10. Altra gran botta di Montano che dimostra di avere il braccio caldissimo, 14-11. Nwokoye prende la palla dove osano le aquile e mette il suo tocco al centro del campo, 16-14. San Giovanni spinge forte e si porta in vantaggio sul 18-16, time out per coach Cuello. Gran diagonale ancora di Montano che fende il campo e fa 17-19, l’opposta rosa poi accorcia nuovamente con lo stesso colpo trovando il tocco di Piovesan, 18-19. Altra grande pipe di Montano che, con un colpo imperioso, trova il 19-20, ci pensa poi l’ace di Capitan Pincerato a pareggiare i conti, 20-20. Infrazione a rete fischiata a Piovesan, 22-23. Piovesan trova la palla del set con una diagonale potente, 24-22, poi la stessa schiacciatrice mura Montano e chiude 25-22. Top scorer: Montano 13, Ortolani 8

    2° set. Montano con una palla morbida apre il set, la battuta out di Costagli pareggia, 1-1, l’ace di Parini porta avanti le sue 2-1, Dalla Rosa pareggia con un mani out, 2-2. Sul 5-3 San Giovanni, coach Cuello inserisce Bovolo per Dalla Rosa. Le romagnole spingono molto forte, Nardo fa 7-3 e coach Cuello deve chiamare time out. Si torna in campo, azione lunga e ribattuta conclusa da un mani out di Montano, 4-7. La pipe di Montano carambola tra le mani del muro, 5-9, l’infrazione fischiata alle ospiti poi accorcia nuovamente, 6-9. Mani out ancora di Montano, 7-10. Ortolani ci prova ma il muro di Montano è granitico, 8-11. Marku in primo tempo trova la riga di fondo, 9-13. Missile in diagonale di Bovolo che costringe Piovesan a mandar fuori il pallone, 10-14. Nardo forza il colpo, Bovolo si piega all’ultimo, palla out, 11-15. Finisce out la diagonale di Montano, 18-12, time out per Casalmaggiore. Si torna in campo e la pipe di Montano è imperiosa, 13-18. Cantoni imbecca bene Nosella che non perdona in diagonale, 15-23. Parini trova la palla del set in primo tempo, 24-15, ma la battuta sul nastro di Nardo annulla, 16-24. Ortolani chiude a tutto braccio 25-16. Top scorer: Montano 7. Ortolani 6

    3° set. Uno-due di Casalmaggiore che apre il set, Montano fa 3-0. Arriva anche il 4-0 delle rosa, coach Bellano chiama time out. Dalla Rosa sfrutta bene il bel pallone di capitan Pincerato, 6-3. Ottimo mani out ancora di Dalla Rosa, 7-4. E’ Dalla Rosa time, altro prezioso mani out della schiacciatrice rosa che fa 8-5. Nardo prova a passare ma le mani di Nwokoye bloccano il tentativo, 9-8, l’ace poi di Nwokoye porta le rosa in doppia cifra, 10-8. Bovolo piazza la botta e la sua diagonale fa 11-10. Montano tira un colpo intelligente, 12-11. Montano, palla morbida e 14-13. Dalla Rosa spara sulle braccia di Consoli e fa 15-15. San Giovanni si porta sul 17-15, coach Cuello preferisce chiamare time out. Tutto braccio per Montano in diagonale, 16-18. La difesa di Montano cade appena al di là della rete, 18-19. San Giovanni si porta sul 21-18, time out per Casalmaggiore. Si torna in campo ed è la diagonale di Montano a cadere per terra, 19-21. Il muro romagnolo fa 24-19 su Montano, la stessa Montano annulla, 20-24, Marku accorcia nuovamente con una palletta, 21-24. Chiude Ortolani 25-21.

    Volleyball Casalmaggiore 0Omag-MT San Giovanni in M.no 3(22-25, 16-25, 21-25)Volleyball Casalmaggiore: Pincerato 3, Costagli, Marku 4, Montano Lucumi 28, Dalla Rosa 5, Nwokoye 3, Ferrigno (L), Bovolo 2, Nosella 1, Ribechi 1, Faraone, Cantoni. Non entrate: Perletti. All. Cuello.Omag-MT San Giovanni in M.no: Nardo 12, Parini 7, Ortolani 22, Piovesan 7, Consoli 7, Nicolini 4, Meliffi (L), Valoppi, Bagnoli. Non entrate: Sassolini, Ravarini, Clemente. All. Bellano.Arbitri: Mazzara’, Petrera.Note – Durata set: 32′, 22′, 28′; Tot: 82′.MVP: Nicolini.

    Top scorers: Montano Lucumi I. (28) Ortolani S. (22) Nardo A. (12) Top servers: Nicolini C. (2) Montano Lucumi I. (2) Nardo A. (1) Top blockers: Ortolani S. (3) Nardo A. (2) Nicolini C. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona fa sua una sfida equilibrata e insidiosa contro Altino

    L’Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti e lo fa a spese della Tenaglia Abruzzo Volley, ultima in classifica ma rivelatasi avversario tosto e insidioso. Quattro set giocati senza una squadra nettamente prevalente sull’altra, Cremona alla distanza è riuscita a fare quadrato e a trovare la strada della vittoria. La MVP dell’incontro è Gaia Zorzetto, la palleggiatrice veneta entrata nel corso del terzo set ha scombussolato le certezze abruzzesi e, insieme a Sofia Turlà, ha mandato a segno capitan Taborelli per 22 volte (4 muri e 2 aces), 19 i punti di Arciprete e 12 quelli di un’ottima Modesti (50% in attacco con 3 muri). È tornata a calcare il taraflex anche Vera Bondarenko, quattro volte a punto; Bellia chiude con 8 marcature e Parlangeli si conferma arcigna in seconda linea. Per le ospiti, l’ex di turno Ludovica Mennecozzi manda in doppia cifra Ndoye (18 punti), Tega, Martinelli e Grazia con 10. Nel prossimo turno, Cremona sarà ospite di Concorezzo, Abruzzo ospiterà la Futura Volley Giovani.

    Vittoria Zuliani, schiacciatrice U.S. Esperia Cremona. “Finalmente siamo tornati ai tre punti, che tanto ci servivano per la classifica. In campo abbiamo avuto dei cali, a cui hanno rimediato le compagne subentrate, sono stati ottimi ingressi e siamo molto felici. Con l’arrivo di coach Mazzola, stiamo cercando di migliorare, limando sempre più le nostre imperfezioni. C’è grande entusiasmo sia da parte nostra, sia da parte del coach”.

    Ludovica Mennecozzi, palleggiatrice Tenaglia Abruzzo Volley. “Sono felicissima di essere tornata a giocare al PalaRadi. Abbiamo grande bisogno di punti, soprattutto in ottica pool successiva. Siamo partite molto bene, con tanto entusiasmo, molto brave in difesa: il primo set ci ha dato ancora più carica. Affrontavamo una squadra forte, ma credo che la squadra sia stata all’altezza dell’avversario in vari momenti. Sono contenta di essere tornata a giocare in Italia, il livello si è alzato molto rispetto a qualche anno fa”.

    U.S. Esperia Cremona 3Tenaglia Abruzzo Volley 1(23-25, 25-20, 25-23, 25-20) U.S. Esperia Cremona: Bellia 8, Munarini 6, Taborelli 22, Arciprete 19, Modesti 12, Turlà 2, Parlangeli (L), Bondarenko 4, Zorzetto, Zuliani. Non entrate: Marchesini, Grasselli (L), Maiezza. All. Mazzola. Tenaglia Abruzzo Volley: Tega 10, Grazia 10, Mennecozzi 2, Ndoye 18, Martinelli 10, Maricevic 8, Pisano (L), Vighetto 2, Petrovic 2, Bisegna, Foresi. Non entrate: Galuppi (L). All. Dell’Anna.Arbitri: Polenta, Cervellati. Note – Durata set: 30′, 28′, 34′, 29′; Tot: 121′.MVP: Zorzetto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura riprende a correre: 3-1 su Offanengo e primato del Girone B confermato

    La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritrova la vittoria dopo due sconfitte consecutive che avevano minato il morale. Contro Offanengo arrivano tre punti utili per confermarsi in vetta al girone B tenendo a distanza l’Itas Trentino.Le biancorosse tengono testa alla Trasporti Bressan, finora leader per ace realizzati, e proprio dai 9 metri sanno raccimolare un bottino importante e utile a mettere in crisi la ricezione ospite. La tanto attesa sfida tra due dei migliori attacchi del campionato si risolve con le polveri un po’ bagnate da entrambe le parti (33% per Busto Arsizio, 31% per Offanengo) ma le Cocche lavorano in maniera ottimale a muro riuscendo così a prendersi il derby lombardo. Grande protagonista è Sofia Rebora: il capitano biancorosso confeziona una prestazione da standing ovation (20 punti col 66%, 5 muri e 5 ace) che le vale il titolo di MVP della gara, premiata con un pizzico di commozione da Roberta Genoni, figlia dell’indimenticato dirigente “Pat” Genoni, scomparso solo qualche mese fa. In doppia cifra anche Zanette (13) ed Enneking (12); prezioso l’impatto di Zakościelna, solida in ricezione Cecchetto (64% di efficacia) e pulita la regia di Monza.

    1° set – Sul taraflex di casa coach Beltrami propone l’ormai consolidato “6+1” con la diagonale principale formata da Monza e Zanette, le due centrali Rebora e Kone, Orlandi ed Enneking coppia di schiacciatrici e Cecchetto libero. Il primo break arriva sul fronte ospite, con le neroverdi ciniche nell’approfittare di un paio di distrazioni delle Cocche (5-8). Ci pensa però capitan Rebora a suonare la sveglia, spingendo a tutta (due ace e punto in fast) e portandosi dietro le compagne. In particolare Enneking, che diventa un fattore anche a muro (3 a fila più un attacco) mettendo la firma sul break di 9-0 che porta sui giusti binari il set (14-8). La resistenza della Trasporti Bressan non è ancora domata (rimonta fino al 17 pari con l’ace di Martinelli) ma Busto Arsizio è brava a tenere sempre la testa avanti e ad allungare nuovamente con un paio di spunti di Orlandi (attacco da posto 4 ed ace per il 22-18). Alla prima occasione ci pensa Zanette a chiudere con un missile.Parziali: 5-8, 14-8, 15-11, 17-17, 22-18, 25-19Enneking 7, Orlandi 5; Rodic 4, Caneva 3

    2° set – Grande equilibrio e non un bel gioco in avvio della frazione, con il tecnico bustocco che prova a dare la scossa sul 6 pari inserendo Zakościelna per Enneking. È però ancora Offanengo a staccarsi per prima sfruttando il buon lavoro delle sue bande (ace di Nardelli e attacco di Rodic per l’8-12); la Futura fatica invece a mettere palla a terra (9-14) e coach Beltrami si gioca anche il cambio di diagonale mandando in campo Spiriti e Brandi. Il primo punto in serie A2 dell’opposta classe 2007 tiene in scia le bustocche (11-16) che non riescono però ad agganciare il treno continuando a litigare col Molten (14-23) con un lungo filotto di errori (11 nel set).Parziali: 6-6, 8-12, 9-14, 11-16, 14-18, 14-23, 17-25Rebora 4, Kone 3; Martinelli 4, Rodic e Nardelli 3

    3° set – Le biancorosse ci mettono cuore e carattere provando a prendere il comando (7-5); la replica della Trasporti Bressan è però immediata, con un break di 0-5 che la porta avanti (7-10). Il coach bustocco cambia nuovamente con Zakościelna dentro per Orlandi e la Futura Volley ha un guizzo che le permette di agganciare la parità a quota 11. Ma è come sempre l’enorme grinta di capitan Rebora a scuotere le Cocche, che ritrovano un po’ di fluidità nel gioco (16-14). Un ace di Kone ed un muro della centrale genovese danno spinta alla formazione biancorossa (20-17); Monza si mette in proprio per il 23-20, Rebora procura tre set-point a Busto Arsizio e ci pensa Zanette a chiuderla al primo colpo.Parziali: 7-5, 7-10, 11-11, 16-14, 20-17, 23-20, 25-21Rebora 8, Zanette 6; Caneva 6, Nardelli e Salvatori 4

    4° set – Riparte il punto a punto tra le due squadre con un primo timido tentativo di fuga delle padrone di casa di (9-7). Due ace a fila di un’immensa Rebora danno consistenza all’allungo biancorosso (12-8) mentre un paio di errori delle neroverdi ed un’abile giocata di Zakościelna sulle mani del muro ospite avvicinano al traguardo le Cocche (17-12). La schiacciatrice polacca firma anche il 20-13, il successivo muro di Rebora profuma tanto di vittoria e per la squadra di coach Beltrami è solo questione di attendere qualche minuto: fino a quando la battuta di Salvatori finisce di poco out dando il via alla festa della Soevis Arena.Parziali: 7-6, 9-7, 12-8, 17-12, 20-13, 23-16,Zakościelna 5, Zanette e Rebora 4; Martinelli 4

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3Trasporti Bressan Offanengo 1(25-19, 17-25, 25-21, 25-17)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Monza 1, Zanette 13, Rebora 20, Kone 9, Enneking 12, Orlandi 7, Cecchetto (L), Zakościelna 7, Spiriti 1, Brandi, Baratella, Landucci. N.e. Osana (L2), Del Freo. All. Beltrami.Trasporti Bressan Offanengo: Bridi 5, Martinelli 10, Caneva 13, Salvatori 10, Rodic 10, Nardelli 9, Tellone (L), Pinetti, Bole 1, Tommasini, Compagnin 2, Favaretto. N.e. Campagnolo, Patrini ( L2). All. Bolzoni.Note – durata set: 25’, 30’, 30’, 26’; tot. 1h59’. Futura: battute sbagliate 8, vincenti 9, ricezione positiva 42% (perfetta 22%), attacco 33%, muri 16, errori 14. Offanengo: battute sbagliate 8, vincenti 8, ricezione positiva 49% (perfetta 31%), attacco 31%, muri 9, errori 14. Spettatori 340.MVP: Sofia Rebora

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New entry in casa Mondovì, ingaggiata la schiacciatrice canadese Melissa Kristine Langegger

    La società Mondovì Volley annuncia che dalla prossima giornata di campionato coach Basso avrà a disposizione la schiacciatrice canadese Melissa Kristine Langegger.

    “Sono molto felice ed emozionata per questa nuova esperienza. Non vedo l’ora di poter scendere in campo e dare il mio contributo alla squadra!”: queste le prime parole della nuova pumina.

    Classe 1998, Langegger vanta una lunga esperienza nei club di gran parte d’Europa. Dopo il College in Canada, dove ha disputato i campionati universitari, l’atleta veste la maglia del Volley Lugano (Svizzera), AO Thiras (Grecia), VC Wiesbaden (Germania). La schiacciatrice ha giocato la prima parte della stagione 2024/2025 con in Slovenia, tra le fila del Gen-I Volley.

    Arrivata pochissimi giorni fa in Italia, Langegger ha sbrigato velocemente le ultime pratiche burocratiche, che consentiranno alla Bam Mondovì di schierarla a referto per la gara casalinga di domenica 19 gennaio (ore 17.00).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale tra l’US Esperia Cremona e l’opposto Sofia Felappi

    U.S. Esperia comunica l’avvenuta risoluzione consensuale del contratto dell’opposta Sofia Felappi, di comune accordo con l’atleta.

    Bergamasca classe 2003, Sofia è approdata a Cremona nell’estate del 2023 e ha vestito la maglia gialloblù per un totale di 43 presenze e 56 set di gioco, nei quali ha messo a referto 51 punti, ripartiti tra 47 attacchi, 2 muri e 2 aces.

    La famiglia gialloblù ringrazia Sofia per aver onorato la maglia con dedizione e impegno durante l’esperienza all’ombra del Torrazzo e le augura le migliori fortune per il prosieguo della propria vita, dentro e fuori dal campo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Lara Berger è una nuova leonessa della Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Dopo l’addio di Federica Stroppa, il mercato invernale porta a Brescia una forza tedesca: classe 2001, per 196 cm d’altezza, Lara Berger è una nuova Leonessa della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

    Nata a Tübingen, nella Germania sud occidentale, Lara Berger inizia la carriera con il VCO Berlino, dove rimane per due stagioni (2017/18 – 2018/19). Dal 2019 al 2022, veste i colori dell’Allianz MTV Stuttgart, per passare poi nella Dresdner SC 1898 nelle stagioni 2022/2023 e 2023/2024. L’anno d’oro per l’opposta tedesca è proprio il 2022, nel quale vince con lo Stoccarda il campionato e la Coppa di Germania, oltre che una medaglia d’argento in Coppa CEV.

    Per la sua prima esperienza internazionale, Lara sceglie l’Italia, approdando alla Bam Mondovì proprio all’inizio della stagione in corso. Con le pumine, nelle 14 gare disputate finora, ha realizzato 169 punti, di cui 150 in attacco, 10 ace e 9 muri.

    “Sono davvero felice di avere la possibilità di giocare a Brescia – sono le prime parole della neo Leonessa, Lara Berger -. Spero di poter aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali e crescere come giocatrice. Non vedo l’ora di incontrare tutti e di conoscere la città!”.

    La giocatrice, arrivata oggi a Montichiari, è già a disposizione di coach Solforati: la prima uscita ufficiale con la maglia della Valsabbina sarà in trasferta, visto che Scognamillo e compagne, domenica 19 gennaio, alle 17, saranno impegnate sul campo di Pisa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veronica Allasia rafforza la IMD Concorezzo per il finale di stagione

    La IMD Concorezzo comunica l’ingaggio della palleggiatrice Veronica Allasia, classe 2000, che si unirà alla squadra per il resto della stagione sportiva.

    Giovane e talentuosa, Veronica, piemontese di origine, ha iniziato la sua carriera a Pinerolo, proseguendo poi il suo percorso tra PSA Olimpia Genova, Volley Hermaea Olbia, Itas Ceccarelli Martignacco e LPM Mondovì. Con cinque stagioni consecutive in Serie A2 italiana alle spalle, quest’anno Veronica ha scelto di affrontare una nuova sfida all’estero giocando nella AO Lamias 2013 nella massima serie greca.

    Ora, Veronica torna a casa, pronta a mettere il suo talento al servizio dell’IMD Concorezzo nel campionato di A2. La sua esperienza e le sue capacità rappresentano un innesto prezioso per il roster della squadra biancorossa guidata da Davide Delmati.

    “Sono tornata dalla Grecia dopo aver provato una nuova esperienza – ha dichiarato Veronica Allasia – e sono felice di ritrovare le emozioni del campionato di Serie A2. Non è mai semplice entrare a far parte di una squadra a stagione in corso, ma le ragazze mi hanno accolto con grande calore fin dal primo giorno. Spero di poter dare il mio contributo per raggiungere l’obiettivo della salvezza e aiutare la squadra a crescere”.

    Con questo importante arrivo, l’IMD Concorezzo rafforza il proprio organico in vista della seconda parte di stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona, squadra affidata a Enrico Mazzola: “È giusto puntare in alto”

    L’U.S. Esperia Cremona ha comunicato ufficialmente che Marco Zanelli non ricoprirà più il ruolo di responsabile tecnico della prima squadra.

    La decisione, maturata dopo un’attenta valutazione, è stata presa con l’intento di dare una nuova scossa alla squadra in vista del finale di stagione, affrontando al meglio le sfide che attendono il gruppo.

    La società riconosce l’impegno, la dedizione e la professionalità che Marco ha dimostrato nel suo percorso sulla panchina gialloblù e per questo desidera ringraziarlo sinceramente per il suo contributo e il lavoro svolto in questi mesi, augurandogli il meglio per il prosieguo della sua carriera.

    La società ha deciso di affidare l’incarico di primo allenatore a coach Enrico Mazzola.

    Lodigiano, classe 1962, coach Mazzola vanta esperienze di serie A2 fin dall’annata 2003-2004, in cui ha allenato la Mariani Petroli Lodi, per approdare in seguito alla Copra Volley Piacenza (2006-2007) e al Saugella Team Monza (2013-2014). Due stagioni dopo sposa il progetto della Millenium Brescia, con cui approda in serie A1 al termine dell’annata 2017-2018. La promozione porta in dote a Mazzola il premio “Luigi Razzoli”, conferito al miglior allenatore della A2. Resterà nella massima serie con la Millenium per il triennio 2018-2021. Una volta terminata la militanza in giallonero, coach Mazzola riparte dalla B1 sulla panchina della Conad Alsenese per poi passare alla Everest Mio Volley Gossolengo, sempre in terza serie nazionale.

    “Innanzitutto ringrazio la società per questa opportunità – attacca coach Mazzola -. Per me quella dell’Esperia è stata una chiamata decisamente interessante, sono molto contento di averla ricevuta. Ho parlato con la squadra e l’obiettivo deve essere quello delle tre vittorie. Iniziamo sabato pomeriggio a portare a casa i primi tre punti, un obiettivo importante che deve arrivare dalla consapevolezza della squadra di essere una buona squadra. Quindi è giusto puntare in alto.

    Personalmente, non introduco niente di particolarmente complicato nella soluzione del gioco. La semplicità, l’equilibrio tra le varie fasi di gioco è ciò che chiedo di solito, oltre alla massima partecipazione emotiva a quello le atlete stanno facendo. Perché so che le ragazze, se si buttano anima e corpo nelle loro attività, sanno rendere veramente molto di più di quelle che sono le loro possibilità”.

    Resta immutata la composizione dello staff tecnico, con Michele Lucherini in qualità di vice allenatore, Simone Rebessi come assistente e scoutman, Francesco Daniel Andreoni nel ruolo di preparatore atletico e i fisioterapisti Cristian Carubelli ed Elena Valcarenghi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO