consigliato per te

  • in

    L’Anthea Vicenza torna in campo contro Talmassons dopo il lungo stop

    Di Redazione Dopo due week end di sosta forzata torna in campo l’Anthea Vicenza nel campionato di serie A2 femminile. Domani (sabato) alle 18, al palazzetto dello sport di Vicenza, le biancorosse di Luca Chiappini affronteranno la CDA Talmassons nell’anticipo della prima giornata di ritorno del girone B, iniziando così il cammino nella seconda parte di regular season. Prima di osservare il turno di riposo nell’ultima giornata e lo stop per tutti previsto dal calendario, Cheli e compagne avevano brillato centrando tre vittorie consecutive (e nove punti, il massimo bottino) che hanno proiettato Vicenza al settimo posto a pari merito con Martignacco a quota 13 punti, giusto a cavallo tra la zona play out e l’area più tranquilla della classifica. Nell’ultima partita giocata in ordine di tempo, l’Anthea aveva firmato il colpaccio contro Soverato, battuto 3-0 in casa davanti ai propri tifosi, che ora potranno riabbracciare le biancorosse in un’altra sfida importante. Dall’altra parte della rete, però,  le ragazze di Chiappini troveranno una delle compagini più forti del girone, che all’esordio a Lignano si era imposta 3-0, ma che nell’ultimo turno ha perso contro Mondovì, cedendo lo scettro da capolista salvo poi rifarsi in Coppa Italia dove è approdata ai quarti di finale. “Abbiamo approfittato della sosta prevista dal calendario – commenta Luca Chiappini, coach dell’Anthea Vicenza Volley – per rimodulare i carichi fisici e curare un po’ la tecnica individuale e di squadra. Questo periodo è andato molto bene, sono soddisfatto: le ragazze stanno bene e sono ottimista per la seconda parte del campionato, che affronteremo con uno spirito di consapevolezza maggiore rispetto alla prima metà“. “Talmassons – prosegue Chiappini – è una squadra molto forte, dopo il ko contro Mondovì sentirà un po’ di ‘elettricità’; di certo, è una formazione molto fisica, che fa della potenza d’attacco l’arma principale. Ci troveremo di fronte tre laterali come Obossa, Lana Conceiçao e Grigolo non semplici da gestire. La nostra priorità è proporre il gioco fatto fin qua: vogliamo dar continuità a questo“. Nelle fila biancorosse milita l’ex di turno della partita: il libero Maria Chiara Norgini, nella scorsa stagione in forza al Talmassons. A presentare la partita per le ospiti è la centrale Annachiara Cantamessa: “Vicenza è una squadra che ha fatto dei passi da gigante rispetto alla gara di andata, in più arriva da un ottimo momento di forma, mentre noi abbiamo in più l’impegno della Coppa Italia. Sarà sicuramente una partita aperta in cui dovremo rimanere concentrate per tutto l’arco della gara, secondo me l’aspetto psicologico potrebbe essere determinante. Vogliamo continuare il nostro percorso di crescita cercando di inseguire quell’obiettivo storico per la società che ci siamo prefissate ad inizio anno e ce la metteremo tutta“. A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza Volley e CDA Talmassons saranno il primo arbitro Marco Laghi e il secondo arbitro Martin Polenta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia ad Agrigento contro Aragona per dimenticare la delusione in Coppa Italia

    Di Redazione Archiviata la parentesi Coppa Italia, sfumata dopo la sconfitta in tre set di Lignano Sabbiadoro contro Talmassons, l’Hermaea Olbia si tuffa nuovamente in clima campionato. Domenica pomeriggio, nel primo turno di ritorno del Girone A, le aquilotte saranno di scena al PalaMoncada di Porto Empedocle (Agrigento) per affrontare la matricola Aragona, sconfitta al tie break nel match d’andata. In settimana le galluresi hanno lavorato sodo per correggere gli errori che sono costati la sconfitta con la CDA, formazione comunque molto competitiva, come del resto testimonia il terzo posto nel Girone B: “Contro Talmassons non siamo riuscite ad esprimere al massimo né le nostre capacità, né il nostro gioco – evidenzia la palleggiatrice hermeina Veronica Allasia – loro sono una squadra molto forte che ha saputo metterci in difficoltà soprattutto nel fondamentale di muro-difesa. Noi, invece, venivamo da una settimana non troppo intensa a livello di allenamenti per poter recuperare a pieno dal punto di vista fisico”.  Ora le attenzioni sono rivolte ad Aragona, che dopo un inizio difficoltoso è riuscita ad assorbire l’impatto con la nuova categoria. Le siciliane arrivano dal turno di riposo, ma nell’ultima gara giocata hanno saputo cogliere il successo pieno contro Sant’Elia con 23 punti della montenegrina Dzakovic. Il sestetto di Micoli occupa la nona piazza con 8 punti e sta sgomitando per evitare la Poule Retrocessione: “Per vincere dovremo ritrovare la concentrazione che ci ha contraddistinto nel finale del girone di andata e sfruttare al meglio i nostri fondamentali più forti, come la battuta. Aragona è davvero una buona squadra: è sempre riuscita a mettere in difficoltà le squadre di alta classifica e in più giocherà in casa – conclude – per questo motivo non sarà semplice mantenere la stessa linea di gioco per tutta la durata della partita”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo incerottata contro Marsala: “L’infortunio di Dhimitriadhi non deve demoralizzarci”

    Di Redazione Dopo quasi venti giorni di lontananza, la Green Warriors Sassuolo si prepara a calcare nuovamente il taraflex del Pala Consolata: domenica 19, la compagine neroverde ospiterà la Sigel Marsala, nel match valido per la prima giornata del girone di ritorno. A differenza di altre formazioni, Sassuolo non ha potuto approfittare del weekend di riposo tra la fine del girone di andata e l’inizio del ritorno, essendo scesa in campo per gli ottavi di Coppa Italia contro Montecchio: un match dal risultato agrodolce, considerata la vittoria che ha consentito il passaggio ai quarti da una parte e l’infortunio a capitan Dhimitriadhi dall’altra. Proprio da qui parte la riflessione di Martina Balboni, regista della formazione sassolese: “Purtroppo non abbiamo festeggiato il passaggio del turno in coppa Italia come meritavamo. L’infortunio di ‘Kappi’ è un duro colpo, mi dispiace davvero tanto: la sua assenza in campo si sentirà, si erano creati degli equilibri che ora dovranno essere ricostruiti piano piano. Questa cosa però non deve demoralizzarci, ma unirci ancora di più e sono sicura che tutte quante daremo il massimo per continuare al meglio la stagione. Già dalla scorsa partita le ragazze più giovani hanno dimostrato di poter dare il loro contributo“. Sarà quindi una Green Warriors alla ricerca di nuovi equilibri: le neroverdi non vogliono però interrompere il proprio percorso di crescita e la propria striscia di vittorie, che dura dallo scorso mese di novembre. “Domenica inizierà il girone di ritorno ed incontreremo Marsala, una squadra ben strutturata che all’andata ci ha battuto nettamente 3-0 – prosegue Balboni. Sarà una partita difficile, ma da parte nostra sappiamo di non essere la squadra di due mesi fa e la voglia di rivincita è tanta. Dovremo cercare di confermare quanto fatto nelle ultime partite, non sarà sicuramente facile perché ogni partita ha una storia a sé, ma ci proveremo. Giocare in casa, davanti al nostro pubblico deve essere un altro nostro punto di forza“. Fischio di inizio alle 17; come di consueto, la partita sarà trasmessa sul canale YouTube di Volleyball World e sarà possibile seguirla sia in diretta che in modalità on demand. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, domenica l’impegno più duro del campionato: arriva la capolista Pinerolo

    Di Redazione L’impegno più duro nel momento più delicato del campionato per Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Contro la capolista Pinerolo, leader del raggruppamento B di Serie A2, le catanesi disputeranno la 1° giornata del girone di ritorno e l’ultima in casa prima della sosta natalizia. L’impegno è totale, i risultati stentano ad arrivare. Complice anche l’arrivo della centrale Aurora Poli, classe ’99 arrivata nella giornata di giovedì a rimpolpare il roster biancorossazzurro, Pallavolo Sicilia mira ai punti e ad una scossa che farebbe senz’altro bene al morale. A 48 ore dall’importante incontro, la giovanissima Michela Conti ha espresso la sua sulla partita che vedrà protagoniste le siciliane contro la capolista: “Partite come queste richiedono il massimo della concentrazione e si preparano con grande lavoro in palestra, personale e collettivo. Vogliamo rifarci e sappiamo sarà una battaglia, ogni partita aspiriamo al massimo”. Personalmente cosa ti sta regalando la Serie A? “Sento che sto crescendo tanto e sono molto felice di questa esperienza. Sono ampiamente soddisfatta”. Michela Conti e le ragazze scenderanno in campo alle ore 16 di domenica per un match che dirà molto sulle ambizioni di Pallavolo Sicilia Catania e sul percorso-salvezza. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ad Altino per ricominciare. Cvetnic: “Batterie cariche e tanta voglia di far bene”

    Di Redazione Prima giornata di ritorno e prima trasferta per la Millenium che affronterà la ‘Cenerentola’ Altino. Fischio d’inizio alle 17.00, dirigerà Fabio Toni della sezione Umbria 2 coadiuvato da Andrea Galtieri e Sabatino Roio al referto segnapunti elettronico. La ripresa del campionato offre alle Leonesse l’occasione per chiudere due settimane nere. Reduci dalla sconfitta con la Green Warriors Sassuolo, dal grave infortunio di Alice Tanase e dai casi di positività al Sars-Cov-2 che hanno coinvolto il vice-coach Cozzi ed Anna Caneva, Bianchini e compagne cercano il riscatto in casa dell’ultima della classe. “Alla trasferta di Altino arriviamo sicuramente con le batterie cariche dopo qualche giorno di riposo e con tanta voglia di fare bene – commenta la schiacciatrice e vice capitana Lea Cvetnic – Come sempre il nostro obiettivo è di focalizzarci su una partita alla volta: ognuna è importante, soprattutto in questo girone dove abbiamo visto che nessuno si può sottovalutare. Dobbiamo dare sempre il 110%, in particolare a fronte delle difficoltà dell’ultimo periodo. Quello che non ti uccide ti rende più forte!” Le avversarieUltima in classifica con zero punti, la Tenaglia Altino rispetto alla gara d’andata ha dovuto salutare le due ex Millenium,  la centrale Sara Angelini, passata a Costa Volpino in Serie B1, e l’alzatrice Francesca Saveriano, trasferitasi a Soverato (serie A2, girone B). Nonostante il forte divario in classifica le Leonesse non dovranno sottovalutare l’avversaria. In caso di vittoria a pieni punti, le Leonesse potrebbero riportarsi virtualmente in prima posizione (dato che la sfida tra Busto Arsizio e Marignano è stata rinviata) in vista dei prossimi impegni nel girone di ritorno. La partita sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva locale TeleTutto 2, canale 87 del Digitale Terreste, e sul Canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci è il nuovo allenatore della Sigel Marsala

    Di Redazione La Sigel Marsala affida la direzione tecnica a Marco Bracci. Non si è fatta trovare impreparata la macchina organizzativa della Sigel Marsala che in otto giorni, grazie al lavoro del diesse Buscaino, ha individuato la guida tecnica da cui ripartire dopo le dimissioni del precedente allenatore. Marco Bracci, soprannominato “Bracco”, ha fatto parte da giocatore della Nazionale di Julio Velasco della famosa “Generazione di Fenomeni”. Cresciuto nell’Arno Castelfranco, in carriera ha esordito in Serie A1 maschile con Parma nella stagione 1987-88, per poi vestire anche le maglie di Modena, Roma e della Lube, all’epoca di stanza a Macerata. Nel suo personale (e sconfinato) palmares figurano 6 scudetti, altrettante Coppa Italia, una Supercoppa Italiana, 4 Champions League, 3 Coppa delle Coppe, 4 Coppa CEV, 2 Supercoppe europee e un Mondiale per club. Con la maglia azzurra, invece, ha messo al collo ben 25 medaglie, tra cui 3 ori mondiali, 4 europei, 5 World League, oltre a un argento e un bronzo olimpici ai Giochi di Atlanta 1996 e Sidney 2000. (fonte: Facebook Marsala Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani fermata dal Covid: rinviata la partita con la Omag-MT

    Di Redazione Il Covid torna purtroppo a condizionare i programmi della Futura Volley Giovani: i risultati dell’ultima tornata di tamponi hanno evidenziato una serie di positività nel gruppo squadra tali da dover bloccare momentaneamente le attività della prima squadra del club biancorosso. Già lunedì sera la squadra di Busto Arsizio era scesa in campo per gli ottavi di finale della Coppa Italia Serie A2 senza tre giocatrici risultate positive al tampone. I componenti del gruppo si trovano in isolamento e, come da protocollo, gli allenamenti sono stati sospesi. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha quindi disposto il rinvio a data da destinarsi della partita che la Futura avrebbe dovuto giocare sabato 18 dicembre al PalaBorsani contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano per la prima giornata di ritorno del Girone A. Quasi certamente anche la gara dei quarti di finale di Coppa contro Pinerolo, in calendario mercoledì 22 dicembre, dovrà essere rimandata, anche se i tempi sono strettissimi: le semifinali sono in programma il 30 dicembre. (fonte: Facebook Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, Barbolini innamorato della città e della squadra: “Vederle allenarsi? Uno spettacolo”

    Di Redazione Una carriera come allenatore che parte a Sassuolo, in serie A2 femminile, nel 2018 e si protrae con la squadra in provincia di Modena fino alla stagione 2020-21. All’inizio di quella corrente, infatti, Enrico Barbolini si trasferisce a San Giovanni in Marignano, dove diventa head coach della Omag. In soli cinque mesi, la squadra dove milita l’ex azzurra Ortolani è in vetta alla classifica del girone A. Partendo dal suo rapporto con Stefano Saja, ex allenatore delle marignanesi, coach Barbolini racconta al Corriere di Romagna-Forlì: “Stefano mi aveva raccontato di come questa piazza sia una bellissima favola all’interno del movimento pallavolistico italiano. Ma sinceramente non credevo fino a questo punto. Qui non solo si lavora bene, ossia non solo sei messo nelle condizioni dipensare ad allenare e basta, ma lo fai in un contesto famigliare che, però, allo stesso tempo è di una professionalità ben marcata. Senza dimenticare i tifosi che sono davvero dei ‘nipoti’ per l’affetto con cui seguono le ragazze e ci sostengono. Non tralasciando la qualità della vita che non ha pari. Quindi, davvero San Giovanni è un qualcosa di straordinario. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, anche qui sono senza parole. Mai e poi mai mi sarei aspettato di essere primo al termine del girone di andata, almeno all’inizio del campionato. Poi, cammin facendo, vedendo come si allenano le ragazze, la pallavolo che riusciamo a mettere in pratica, ho cominciato a crederci un po’di più. Anche perché, come dico sempre, il mercato estivo lascia il tempo che trova, è il lavoro in palestra la vera cartina tornasole” In soli cinque mesi, quindi, Barbolini è riuscito ad entrare nel cuore dei tifosi marignanesi e a trovare la giusta amalgama con le sue ragazze, tanto da scalare la vetta della classifica: “Se qualcuna mi ha stupito più delle altre? Dirò una banalità, ma è quello che penso e io dico sempre la verità: mi hanno stupito tutte, dalla più esperta alla più giovane. Ogni giorno vederle allenarsi è uno spettacolo. Sappiamo che di lavoro ancora ce n’è tanto, ma so di avere un gruppo coeso e pronto al sacrificio. Ma sempre con il sorriso sulle labbra” chiosa il tecnico. LEGGI TUTTO