consigliato per te

  • in

    La Futura riprende la marcia con il 3-0 ai danni di Aragona

    Di Redazione Il 2022 della Futura Volley Giovani Busto Arsizio si apre con un match davanti ai propri tifosi e una vittoria in tre set sulla Seap Dalli Cardillo Aragona: la sfida del PalaBorsani non tradisce le attese della vigilia e porta in casa bustocca tre punti importantissimi per riagganciare il treno di testa. Non si è trattato comunque di un match semplice per le Cocche, da poco rientrate a pieni ranghi ma condizionate dall’assenza di capitan Lualdi, ai box per un fastidio alla schiena (ma comunque a roster come secondo libero): le siciliane, falcidiate dalla situazione sanitaria ma guidate dalla calma olimpica di Caracuta in regia, hanno approcciato la gara mettendo in campo un gioco pulito ed efficace fino alle fasi finali della prima frazione. Il maggior tasso tecnico a disposizione di coach Lucchini ha però saputo fare la differenza nei momenti decisivi (da 20-19 a 25-22); lo stesso è valso anche nei parziali successivi, con la Futura bloccata in lunghe fasi di equilibrio fino agli sprint conclusivi che hanno portato al 3-0. La mattatrice del pomeriggio è Bici, autrice di 19 marcature e di un ottimo 53% offensivo che le è valso il premio di MVP; da segnalare anche l’apporto a muro di Demichelis (4) e la prestazione senza tentennamenti di Garzonio, al 45% di ricezione perfetta senza nessun errore a referto.La vittoria piena porta la Futura a quota 23, nuovamente a contatto con il terzetto di testa formato da Macerata, San Giovanni in Marignano e Brescia: la settimana prossima vedrà però le biancorosse ancora ferme, stavolta per il turno di riposo dettato dal calendario del Girone A. La cronaca: Le biancorosse scendono in campo con Bici opposta a Demichelis, Sartori e Casillo al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Aragona risponde con le diagonali Caracuta-Stival, Cometti-Negri, Zech-Dzakovic e Ruffa libero. Il diagonale out di stival vale il primo doppio vantaggio bustocco (3-1), subito tamponato dal servizio della stessa Stival (3-3); Demichelis cerca con convinzione il gioco al centro ma sono le ospiti a portarsi avanti con un gioco più ordinato (6-9), Bici accorcia con una doppietta (8-9). Angelina firma il pari dopo una lunga rincorsa (11-11), ma è di nuovo Aragona a scattare in avanti con il diagonale di Dzakovic (12-14); Demichelis a muro riequilibra il punteggio (14-14) e immediatamente dopo Sartori la imita per il vantaggio (15-14). La fase centrale prosegue in una situazione di equilibrio in cui Bici si rende il terminale più efficace in casa biancorossa (20-19); sull’affondo di Angelina del 22-19 coach Micoli preferisce fermare il gioco per la seconda volta. In uscita dalla sosta Stival accorcia dai 9 metri (23-21) e stavolta è Lucchini a fermare il gioco; il muro di Demichelis porta al primo set point (24-21), concretizzato dall’errore al servizio ospite (25-22). L’equilibrio delle prime battute del secondo set viene spezzato da Bici, che al servizio realizza il 4-2; Aragona non ci sta e ribalta immediatamente la situazione con Cometti (4-5). Dzakovic mura bici propiziando il timeout di coach Lucchini (6-8); l’uscita dalla sosta non cambia l’inerzia e l’attacco biancorosso subisce altri due block-in consecutivi (6-10), l’ace di Demichelis accorcia le distanze (8-10). Il primo tempo di Sartori rimette la Futura a contatto (10-11); serve un doppio affondo di Angelina per ritrovare la parità (12-12), ma ancora non basta a cancellare le vellità ospiti (13-15). Un nuovo pari (16-16) è eliminato dall’ace di Caracuta (16-18); Angelina chiude il diagonale del 19-19 e Micoli ferma il gioco, le biancorosse mettono la testa avanti sul 22-21 sul pallone messo out da Dzakovic. Il più 2 è opera di Casillo a muro (23-21); Stival mette in rete l’attacco per il 24-21, l’ace di Bici vale il 2-0 (25-21). Come i precedenti due parziali, anche il terzo inizia nel segno dell’equilibrio: la palla d’astuzia messa a terra da Biganzoli (4-3) non basta a staccare Aragona che ribalta con Negri a muro su Angelina (6-7). E’ ancora Biganzoli, questa volta dai nove metri, a riportare la parità (8-8); la Futura alza il livello della difesa e riesce a staccare le avversarie grazie all’affondo di Angelina, il rally successivo vede Demichelis andare a muro per il 13-10 prima del timeout chiamato da Micoli. Bici conferma la sua affidabilità in uscita dalla sosta (15-12), le ospiti però tornano a contatto con l’ace del 15-14; stavolta l’opposto biancorosso commette l’errore offensivo che vale il rientro ospite, Dzakovic e l’attacco out di Sartori valgono il pari (17-17). Sul 18-17 Landucci prende il posto di Sartori: la giovane centrale è autrice di una splendida difesa che propizia il nuovo più 3 di Bici (20-17), nel finale le Cocche allungano sfruttando il servizio ospite errato (22-18). Il +5 biancorosso, frutto del 23-18 realizzato, si accorcia fino al 23-21 che porta alla sosta chiamata da Lucchini; l’invasione di Aragona a muro vale il match point (24-21), bici chiude in lob (25-22). Valeria Caracuta: “Dobbiamo vendere cara la pelle su ogni pallone; sono contenta della prestazione della squadra ma dobbiamo essere più ciniche, siamo giovani ma serve metterci più coraggio. Vogliamo lavorare per racimolare più punti possibili: sappiamo di poter fare di più anche in queste gare, dobbiamo proseguire con convinzione“. Stefano Micoli: “Busto ha risolto i set con colpi di gran tecnica nei finali, abbiamo retto finché abbiamo potuto senza approfittare per strappare anche solo un set; non abbiamo concretizzato alcune situazioni vantaggiose, è questione di età e di esperienza. Ci serve allenarci ancora meglio, la situazione sanitaria è quella che è e speriamo di tornare a pieno ritmo al più presto“. Matteo Lucchini: “Dico la verità, la partita non mi è piaciuta: abbiamo la giustificazione di essere appesantiti dai carichi dell’allenamento, ma potevamo fare di più su alcuni palloni. Ci prendiamo questi 3 punti sapendo che il mese di Febbraio sarà veramente tosto: stiamo comunque lavorando bene e sono certo che arriveremo agli appuntamenti importanti ben preparati“. Luisa Casillo: “Sono contenta di questa vittoria, è da tanto che non giochiamo e vincere fa sempre bene; lavorare senza la partita è dura, sono felice di questi 3 punti fondamentali e ora ci mettiamo in attesa di Macerata tra due settimane. In allenamento stiamo caricando moltissimo, dobbiamo mettere benzina per Febbraio e va bene così“. Futura Volley Giovani-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)Futura Volley Giovani: Bici 19, Bassi ne, Angelina 15, Badini ne, Morandi, Lualdi ne, Demichelis 6, Sartori 8, Landucci, Biganzoli 5, Sormani ne, Casillo4, Milani ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna ne, Zech 4, Ruffa (L), Caracuta 3, Casarotti ne, Zonta 1, Cometti 5, Negri 7, Dzakovic 12, Stival 10. All. Micoli. Arbitri: Lentini e Manzoni.Note: Futura: Battuta: errate 8, ace 4. Ricezione: 63% positiva, 36% perfetta, errori 3. Attacco: 42% positività, errori 10, murati 6. Muri: 8. Aragona: Battuta: errate 8, ace 3. Ricezione: 45% positiva, 14% perfetta, errori 4. Attacco: 35% positività, errori 7, murati 7. Muri: 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel, niente match ma tanto lavoro in palestra

    Di Redazione E’ un fine settimana privo di gare ufficiali quello che si appresta a trascorrere. La Sigel Marsala, in occasione della 4^giornata di ritorno della stagione regolare, osserverà come da calendario il turno di riposo per il numero di squadre dispari partecipanti al campionato nazionale di serie A2. La truppa di Marco Bracci proviene da una proficua settimana di allenamenti svolta interamente a ranghi completi che è terminata nel primo pomeriggio di oggi con il passaggio ultimo alla palestra per sostenere una seduta di sala-pesi. Al mattino alle dieci azzurre è stato proposto il lavoro tecnico all’impianto di proprietà comunale “Fortunato Bellina” con esercitazioni per affinare la tecnica individuale. Essendo state accordate dallo staff tecnico le giornate di domenica e lunedì come liberi, gli allenamenti della Prima Squadra riprenderanno quindi martedì 18 gennaio 2022 e si ripartirà da una doppia seduta di lavoro. Che non è altro che il primo atto di una settimana che porterà Marsala a ritrovare il rettangolo rosa di un palazzetto di serie A e il ritorno alla sana competizione sportiva. Domenica 23 gennaio al PalaGeorge di Montichiari (Brescia) per la 16^giornata (5°turno di ritorno) la Sigel sarà ospite della Banca Valsabbina Millenium Brescia, squadra data per accreditata alla vittoria del girone “A” e che sopravanza di tre punti in graduatoria la Sigel e con due gare in meno disputate. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocano solo due partite: Futura-Aragona e Montecchio-Albese

    Di Redazione Se il campionato di Serie A1 è pronto a ripartire quasi al completo, quello di Serie A2 femminile resta invece quasi completamente ostaggio del Covid-19. I numerosi casi di positività registrati nelle varie squadre (ma anche i problemi burocratici, vedi il caso di Martignacco) riducono ai minimi termini anche la quarta giornata di ritorno: anche nel secondo weekend del 2022 si giocheranno soltanto due partite di campionato. Nel Girone A l’unico match in programma è quello tra Futura Volley Giovani e Seap Dalli Cardillo Aragona, mentre nel Girone B si disputerà solo la sfida tra Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Tecnoteam Albese Volley Como. IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI RITORNO GIRONE ADomenica 16 gennaio ore 15.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Seap Dalli Cardillo Aragona CLASSIFICACBF Balducci HR Macerata* 26; Omag-MT San Giovanni in Marignano** 25; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 24; Volley Hermaea Olbia** 21; Sigel Marsala Volley 16; Futura Volley Giovani Busto Arsizio*** 20; Green Warriors Sassuolo* 20; Olimpia Teodora Ravenna 18; Assitec Volleyball Sant’Elia** 6; Seap Dalli Cardillo Aragona* 8; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno GIRONE BDomenica 16 gennaio ore 17.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Tecnoteam Albese Volley Como CLASSIFICACda Talmassons 32; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 29; LPM Bam Mondovì** 26; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 24; Tecnoteam Albese Volley Como** 16; Ranieri International Soverato*** 14; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 14; Anthea Vicenza* 13; Club Italia Crai*** 11; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania** 4; Egea Pvt Modica** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia-Martignacco, ecco i motivi del rinvio. E Bulfoni ringrazia la Lega

    Di Redazione Come ormai è noto, la gara tra il Club Italia Crai e l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco, valida per la quarta giornata di ritorno del girone B di serie A2 e in programma sabato 15 a Milano, è stata rinviata a data da destinarsi. La società friulana – a messo comunicato stampa – ringrazia la Lega volley femminile e la Consulta formata da tutte le società che disputano il campionato di serie A per avere saputo interpretare nel modo giusto uno stato di fatto della situazione attuale che non mette in difficolta solo Martignacco, ma tutte le squadre del campionato. Il caso legato alla Itas Ceccarelli Group è stato lo spunto per migliorare una regolamentazione concreta di tutti i casi simili che potrebbero presentarsi in questo periodo complesso legato al Covid ed è stato approvato all’unanimità un documento che regola il rientro alle competizioni dopo i casi di positività delle giocatrici. Nei giorni successivi al match disputato il 26 dicembre scorso, sono state accertate quattro positività tra le atlete dell’Itas Ceccarelli Group le quali si sono negativizzate solamente nei primi giorni della settimana corrente e i tempi molto stretti, dal giorno della negatività alla disputa della partita, non erano sufficienti per ricevere l’autorizzazione medica al “return to play”. Questo ha imposto, di conseguenza, un periodo di quarantena preventiva per il resto del gruppo squadra che da tre settimane non si può allenare al completo agli ordini di coach Marco Gazzotti. “Abbiamo completato una corsa contro il tempo – dice il presidente Fulvio Bulfoni – esponendo fatti oggettivi perché, purtroppo, il Covid ha colpito pure noi. Avremmo messo a repentaglio la condizione fisica delle poche giocatrici che sarebbero potute scendere in campo domani a Milano. Ringrazio la Lega volley femminile, i miei collaboratori e, soprattutto, la dottoressa Claudia Battello e il dottor Alessandro Milan che oltre a seguire la nostra attività sono giornalmente impegnati sul campo a combattere la pandemia”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinvio per il Club Italia: non si gioca contro Martignacco

    Di Redazione Per il Club Italia CRAI si allunga la lista delle gare di Campionato da recuperare: sabato pomeriggio le azzurrine non scenderanno in campo al Centro Pavesi Fipav per affrontare l’Itas Ceccarelli Group Martignacco. È stata la formazione friulana, come preannunciato nelle scorse ore, a chiedere lo spostamento del match valido per la quarta giornata di ritorno del Girone B di Serie A2. Il Club Italia CRAI, che prosegue regolarmente i propri allenamenti, affronterà quindi la prima partita del 2022 domenica 23 gennaio: in quella data le azzurrine saranno in trasferta a Pinerolo per la quinta giornata di ritorno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese in trasferta a Montecchio: “Ora non vogliamo fermarci più”

    Di Redazione Seconda gara di fila in questo 2022 iniziato da poco per la Tecnoteam Albese Volley Como, attesa domenica pomeriggio al palazzetto di Montecchio Maggiore (Vicenza) dalla Ipag Sorelle Ramonda, avversaria molto insidiosa e temibile. La squadra vicentina, infatti, anche all’andata a Casnate ha dimostrato in pieno il suo valore portando via un successo (3-2) dopo una battaglia conclusa al tie break: ragazze giovani, ma di grande qualità e talento agli ordini del coach veneto. E di questo è consapevole anche il tecnico della Tecnoteam Cristiano Mucciolo nel presentare la sfida: “Intanto si gioca, ed è quasi una novità. Andremo in un campo molto difficile, contro una squadra forte che in più ha anche due giocatori che non erano a disposizione a inizio anno, come Mazzon e Jeremic. Atlete che, oltre ad aumentare la qualità della squadra, danno loro la possibilità di avere alternative. Stanno giocando molto bene, come spesso hanno fatto in questo campionato; sarà una partita molto difficile, però cercheremo di giocare a viso aperto come sempre“. Squadra al completo dopo la parentesi Covid: Albese ha rifinito la preparazione giovedì al PalaFrancescucci di Casnate. È il capitano Carlotta Zanotto a fare il punto della situazione della squadra in questo particolare momento: “La cosa importante è avere continuità e non fermarci più. La ripartenza dopo il Covid è molto complicata, lo abbiamo visto anche domenica scorsa contro Talmassons. Ma noi siamo ormai consapevoli della nostra forza e di quale gioco fare. Possiamo dire che siamo cresciute e vogliamo continuare su questa strada portando a casa anche più punti possibili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatrici negative, ma non idonee: Martignacco spera nel rinvio

    Di Redazione La rigida normativa imposta dal protocollo “Return to Play” per la ripresa dell’attività dopo il contagio da Covid-19 colpisce anche la Serie A. Secondo quanto riportato dal Messaggero Veneto, infatti, la Itas Ceccarelli Group Martignacco è costretta a fare i conti con una situazione paradossale: le 4 giocatrici risultate positive si sono negativizzate nei giorni scorsi, ma non hanno ancora ricevuto l’idoneità sportiva e quindi non potranno scendere in campo nell’anticipo di Serie A2 femminile di sabato 15 gennaio contro il Club Italia Crai. La formazione friulana, che non si allena al completo dal 27 dicembre, è vincolata dal regolamento a scendere in campo, non avendo più atlete positive nel gruppo squadra. La società sta però dialogando con la Lega Pallavolo Serie A femminile per tentare di ottenere il rinvio della partita: lo stesso presidente Fulvio Bulfoni è in contatto con il direttore generale di Lega Cristiano Zatta. LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, Caracuta: “Contro Busto sarà dura, ma andiamo a caccia di punti salvezza”

    Di Redazione Torna in campo la Seap Dalli Cardillo Aragona nel campionato di Serie A2. Per la quarta giornata di ritorno, domenica 16 gennaio, capitan Caracuta e compagne affronteranno in trasferta l’ambiziosa formazione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La partita è programmata per le ore 15 presso il Palaborsani di Castellanza in provincia di Varese. È l’unico incontro che, a meno di clamorose sorprese dell’ultima ora, dovrebbe disputarsi regolarmente. Infatti, tutte le altre quattro gare in calendario sono già state rinviate a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19 che ha coinvolto il gruppo squadra di parecchie formazioni del girone A. La Seap Dalli Cardillo Aragona partirà alla volta della Lombardia sabato dopo aver terminato una intensa e difficile settimana di lavoro tra sedute in sala pesi, allenamenti suddivisi anche a gruppi di tre atlete al palasport Pippo Nicosia di Agrigento e una serie di tamponi di controllo nel rispetto di tutte le procedure previste dal protocollo in vigore. L’obiettivo della formazione di coach Stefano Micoli è quello di riuscire a portare a casa punti fondamentali per la rincorsa alla salvezza. Il Busto Arsizio è di certo un avversario forte e completo in tutti i reparti che lotta per cercare di conquistare il salto di categoria. I punti di forza della squadra allenata da Matteo Lucchini sono sicuramente l’opposto albanese Bici, la schiacciatrice Angelina, la centrale Casillo e la palleggiatrice Demichelis. La regista e capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona, Valeria Caracuta, presenta così la partita: “Sarà importantissimo entrare subito nel ritmo partita dopo un lungo stop a causa della pandemia. Sono stati giorni difficili e complicati, tra allenamenti sospesi e poi ripresi a ranghi ridotti. Sia noi che Busto Arsizio siamo stati costretti a fare i conti con i contagi, il giro di tamponi e dunque abbiamo attraversato un momento non semplice, anche durante il lavoro in palestra. Domenica in campo servirà molta concentrazione e tantissima determinazione. Dobbiamo essere brave a reagire alle eventuali difficoltà iniziali. Affrontiamo una squadra di prima fascia, costruita per tentare la scalata alla Serie A1”. “Nel match di andata, al PalaMoncada, siamo riuscite a metterle in difficoltà ma poi le loro individualità, ed in particolare le fuoriclasse Bici e Angelina, hanno fatto la differenza. Dal punto di vista tecnico – tattico dovremmo  essere brave a mettere in difficoltà i loro punti deboli. Servirà comunque la partita perfetta per riuscire a portare a casa punti o l’intera posta in palio. Da parte nostra c’è una grande voglia di ritornare in campo, di giocare questa partita, di riprendere il ritmo gara. A livello emotivo siamo molto cariche e vogliamo fare una grande prestazione contro il Busto Arsizio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO