consigliato per te

  • in

    A2 femminile, i risultati della 9° giornata di ritorno

    Di Redazione Nona giornata di ritorno per il campionato di Serie A2 femminile. Dopo i due anticipi del girone B, giocati sabato, il programma si completa oggi con tutte le altre sfide, otto in totale. Turni di riposo per Tenaglia Altino Volley (Girone A) ed Egea Pvt Modica (Girone B). IL PROGRAMMA DELLA 9° GIORNATA DI RITORNO GIRONE ADomenica 20 febbraio ore 16:00Sigel Marsala Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  1-3 (25-27 16-25 25-20 20-25)Domenica 20 febbraio ore 17:00Olimpia Teodora Ravenna –  Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (21-25 23-25 22-25)Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Volley Hermaea Olbia 1-3 (22-25 16-25 25-19 25-27)Cbf Balducci Hr Macerata – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-16 25-14 25-20)Green Warriors Sassuolo – Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-22 25-16 25-17)Riposa: Tenaglia Altino Volley CLASSIFICA – SINTETICA9a Giornata Ritorno 20-02-2022 – vivo Serie A2 Femminile Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 37; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 33; Green Warriors Sassuolo 32; Volley Hermaea Olbia 29; Sigel Marsala Volley 27; Olimpia Teodora Ravenna 25; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Assitec Volleyball Sant’Elia 12; Tenaglia Altino Volley 0 GIRONE BGiocate sabato 19 febbraioClub Italia Crai – Cda Talmassons 3-2 (25-23, 25-17, 10-25, 19-25, 19-17)Lpm Bam Mondovi’ – Ranieri International Soverato 3-0 (25-22 25-13 25-20)Domenica 20 febbraio – ore 17:00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (18-25 13-25 18-25)Itas Ceccarelli Group Martignacco – Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (18-25 25-14 18-25 20-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Anthea Vicenza 3-1 (23-25 25-16 25-15 31-29)Riposa: Egea Pvt Modica CLASSIFICA – SINTETICA9a Giornata Ritorno 20-02-2022 – vivo Serie A2 Femminile Girone BEurospin Ford Sara Pinerolo 43; Cda Talmassons 43; Lpm Bam Mondovi’ 39; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 32; Tecnoteam Albese Volley Como 29; Ranieri International Soverato 25; Itas Ceccarelli Group Martignacco 25; Club Italia Crai 18; Anthea Vicenza 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 13; Egea Pvt Modica 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Biganzoli verso la sfida con Marsala: “Dobbiamo ritrovare sicurezza”

    Di Redazione Morale e classifica da risollevare in casa Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che nel pomeriggio a Marsala è chiamata ad invertire la rotta in vista dei playoff. Solo tre punti separano le due formazioni, con la squadra bustocca che precede quella siciliana. “In questo momento conta poco chi abbiamo davanti – spiega Federica Biganzoli in un’intervista rilasciata a La Prealpina – . Il problema è il nostro modo di giocare, perchè la maggior parte delle cose che non vanno le cerchiamo da sole. Dobbiamo pensare a fare punti per chiudere col miglior piazzamento possibile. Serve ritrovare tutte quelle sicurezze che invece ultimamente vacillano”. “In tante occasioni abbiamo dimostrato di essere una squadra forte e non siamo diventate scarse da un giorno all’altro – prosegue la schiacciatrice bustocca – , credo sia una dinamica mentale“. “La trasferta di Marsala non è certo una passeggiata – chiude Biganzoli – affrontiamo una buona squadra, fisicamente forte. Dobbiamo avere pazienza e concentrarci su poche e semplici cose senza voler strafare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì difende le mura amiche dalla Ranieri International Soverato: 3-0

    Di Redazione La Lpm Bam Mondovì non ha difficolta a difendere le mura amiche del Palamanera dall’incursione della Ranieri International Volley Soverato. La squadra delle “ex” di turno (ben tre) conquista tre punti importanti mentre le calabresi restano ferme a venticinque. Coach Solforati schiera per le locali la diagonale delle “ex” con Cumino al palleggio e Taborelli opposto, coppia centrale Molinaro con Montani, schiacciatrici Hardeman e Populini Risponde la Ranieri International  Soverato  con Saveriano regista e opposto Foucher, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Inizia la partita con Mondovì e Soverato che ribattono colpo su colpo nelle prime dosi di gioco. Punteggio di parità 14-14; provano ad affacciarsi avanti le ragazze di Solforati, 16-14, ma le ospiti riacciuffano la parità 16-16. Ritorna sul più due la LPM con la Ranieri che chiama time out, sotto 18-16. Siamo nella fase decisiva del primo parziale con le piemontesi avanti 20-17 ma ecco la reazione biancorossa che si riportano meno uno, 21-20. Time out per Mondoví che al rientro in campo chiude il set 25/22 alla seconda opportunità. Partono bene Taborelli e compagne nel secondo gioco, 4-1 e 9-3 poco dopo. Aumenta il distacco a favore di Mondoví che sale sul 13-6 e sul 16-8; il set prosegue con le ragazze di coach Solforati che riescono a mantenere un buon vantaggio che consente alle pumine di chiudere 25/13. Sotto due set il Soverato gioca punto a punto nelle prime battute, 5-5, con Bisconti e compagne che allungano però 7-5 e 12-10; Badalamenti raggiunge la parità dal servizio, 12-12 e sul 15-15 Mondoví trova un piccolo break che costringe le ospiti al time out sotto di due lunghezze, 17-15. Al rientro delle squadre in campo allungo locale sul 19-15 e altro tempo discrezionale ospite. Taborelli porta Mondoví sul più  quattro, 22-18, e arrivano subito ben sei match point che le piemontesi sfruttano chiudendo 25/20. LPM BAM MONDOVI’ – RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 3-0 (25-22 25-13 25-20) LPM BAM MONDOVI’: Populini 11, Molinaro 7, Taborelli 14, Hardeman 18, Montani 5, Cumino 1, Bisconti (L), Pasquino, Trevisan. Non entrate: Giubilato (L), Ferrarini. All. Solforati. RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Taje’ 10, Saveriano, Buffo 6, Riparbelli 5, Foucher 6, Quarchioni 5, Ferrario (L), Badalamenti 8, Mennecozzi. Non entrate: Gabbiadini, Ascensao Silva, Ascensao Silva. All. Napolitano. ARBITRI: Mazzara’, Scotti. CLASSIFICAvivo Serie A2 Femminile Girone BCda Talmassons 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 40; Lpm Bam Mondovi’ 39; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 32; Tecnoteam Albese Volley Como 26; Ranieri International Soverato 25; Itas Ceccarelli Group Martignacco 25; Club Italia Crai 18; Anthea Vicenza 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 10; Egea Pvt Modica 4. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Club Italia! Superata al tie break la capolista Talmassons

    Di Redazione Un bel Club Italia CRAI supera per 3-2 (25-23, 25-17, 10-25, 19-25, 19-17) la capolista Cda Talmassons. Questo il verdetto uscito dal campo del Palazzetto del Centro Federale Pavesi di Milano al termine di due ore e mezza di partita. Una vittoria che ha visto le azzurrine protagoniste di picchi di altissimo livello alternati a momenti di confusione, ma che sicuramente dà morale e rompe il trend negativo che si è registrato nelle ultime partite. Tra le curiosità di giornata l’esordio sulla panchina del Club Italia CRAI di Michele Fanni in qualità di primo allenatore. Il tecnico, impegnato solitamente come assistente allenatore, oggi ha sostituito Marco Mencarelli che nei giorni scorsi è risultato positivo al Covid-19. Per la CDA, Barbieri parte con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Maggipinto libero. Coach Michele Fanni schiera il sestetto composto da Nervini, Gannar, Pelloia, Ituma, Marconato, Despaigne e il libero Ribechi. Inizio di set equilibrato con le giovani del Club Italia che tengono testa a Talmassons 11 pari. La battuta del Club Italia fa la differenza e sotto 14 a 12 Barbieri chiama il primo timeout. Sul 15 a 13 entra Dalla Rosa per Grigolo in battuta. Con Bovo in battuta sorpasso Talmassons 18 a 16. Ancora il servizio delle padrone è letale contro sorpasso 20 a 18 e secondo time out per la CDA. Rientra Grigolo sul 22 a 20. Vantaggio che le azzurrine conservano sino alla fine del set che si chiude sul 25 a 23. Inizio di secondo set con le ragazze di Barbieri ancora frastornate e senza ordine in campo vanno sotto 5 a 1 con Marchi che sostituisce Nicolini, non in perfette condizioni, in regia. Talmassons irriconoscibile va sotto 11 a 7. Sotto 16 a 11 Panucci sostituisce Conceicao. Dopo un ace del Club Italia sotto 18 a 12 Talmassons chiama il secondo time out per cercare di mettere un po’ di ordine. Rientra Nicolini per Marchi. Una CDA svogliata ed inesistente si arrende alla voglia e all’entusiasmo delle giovani del Club Italia e che si aggiudica il set per 25 a 17. Terzo set con Panucci e Dalla Rosa in campo per Grigolo e Conceicao. Partenza decisa della CDA che con Panucci al servizio si porta sul 4 a 0 costringendo le padrone di casa al primo time out. Un attacco di Obossa e un muro di Bovo si va sul 6 a 0. Con una fast di Cogliandro Talmassons vola sul 10 a 2. Secondo time out per il Club Italia sul 12 a 4. Cogliandro e Obossa trascinano una CDA rinfrancata 14 a 4. Avanti 22 a 8 entra Cantamessa per Bovo. Il set lo chiude Cogliandro sul punteggio di 25 a 10. Quarto set con Bovo di nuovo in campo. Le padrone di casa partono decise a chiudere l’incontro 8 a 4 e primo time out per Barbieri. Azzurrine che come aumentano il ritmo mettono in difficoltà la CDA 10 a 6. Con Dalla Rosa in battuta, NIcolini a muro e Cogliandro in fast Talmassons va sul 10 pari. Tre errori del Club Italia segnano un break per la CDA 13 a 10. Un muro di Bovo tiene a distanza le azzurrine 16 a 13. Obossa segna il 20 a 18 e lascia il posto a Pagotto in battuta. Cogliandro in fast non perdona 22 a 18 e secondo time out per le padrone di casa. Sul 22 a 19 rientra Obossa. Un’ottima Panucci chiude il secondo set sul 25 a 19. Un tie break insperato per Talmassons dopo aver visto i primi due set dove le ragazze di Barbieri trovano le azzurrine deterninate per una vittoria di prestigio 7 pari. Si lotta su ogni pallone con un ace del Club Italia che segna un break sotto 11 a 9 Barbieri chiama il primo timeout e sul 13 a 9 il secondo. La CDA tenta un recupero 14 a 11 e time out per le padrone di casa che chiamano il secondo sul 14 a 13. Errore Club Italia 14 pari. Sul 16 pari entra Grigolo per Dalla Rosa. Dopo uno scambio spettacolare un muro delle azzurrine chiude l’incontro sul 19 a 17. CLUB ITALIA CRAI-CDA TALMASSONS 3-2 (25-23, 25-17, 10-25, 19-25, 19-17) CLUB ITALIA CRAI: Nervini 15, Gannar 11, Pelloia 7, Ituma 26, Marconato 9, Despaigne 6; Ribechi (L), Giuliani 1, Esposito 3, Acciarri. Ne: Vighetto, Micheletti. All. Fanni. TALMASSONS: Nicolini 5, Grigolo 7, Bovo 8, Obossa 23, Conceicao 3, Cogliandro 11; Maggipinto (L), Panucci 7, Dalla Rosa 6, Marchi, Cantamessa 1, Pagotto. Ne: Ponte (L). All. Barbieri. ARBITRI: David Kronaj e Marco Pernpruner. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora chiamata all’ostacolo più difficile: la corazzata Brescia delle ex Piva e Morello

    Di Redazione Prosegue il tour de force dell’Olimpia Teodora che, reduce dal netto successo 3-0 a Sant’Elia, disputa, tra turni di campionato e recuperi, la terza di cinque gare in programma nell’arco di 15 giorni, tornando a giocare davanti al pubblico di casa del PalaCosta dopo oltre un mese (ultimo match il 9 gennaio contro Marsala). Reduce da quattro vittorie consecutive in un 2022 che la vede ancora imbattuta, la squadra ravennate si trova ora davanti all’ostacolo più difficile: la capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia, che di vittorie in fila ne ha inanellate ben 9, tra campionato e Coppa Italia, e non perde addirittura dal 5 dicembre. Due le grandi ex della partita: Rachele Morello e Rebecca Piva (arrivata a Brescia a stagione in corso dopo l’esperienza in A1), protagoniste con l’Olimpia Teodora nella scorsa stagione chiusa con la semifinale playoff.Fischio d’inizio alle ore 17 di domenica 20 febbraio. Arbitri della partita saranno Deborah Proietti e Flavia Ravaioli. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Considerato che c’è poco tempo per preparare la gara, sicuramente noi dello staff cercheremo di guardare e selezionale le cose più interessanti sulle quali mettere il focus con le ragazze. Sicuramente abbiamo la consapevolezza di andare a giocare contro la prima della classe, che si tratta di una squadra allestita per la vittoria del campionato e che si sta meritando pienamente la leadership.Possiamo contare sull’entusiasmo di aver vinto quattro partite di fila e dobbiamo entrare in campo con spirito corsaro e senza la minima pressione. Affrontiamo un test molto impegnativo, ma non dobbiamo dare spazio a sconforto o nervosismo nel corso della partita. Dobbiamo continuare a guardare prima di tutto a fare le nostre cose, che sono quelle che servono per cercare di finire questo girone nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Donna Chiama Donna”: Vicenza contro la violenza di genere (e non solo)

    Di Redazione Prosegue il binomio tra Anthea Vicenza Volley e le iniziative per il sociale, con la società biancorossa in prima linea non solo in campo pallavolistico ma anche a sostegno delle realtà del territorio per veicolare insieme messaggi importanti. Dopo la bella esperienza di domenica scorsa con l’AISM, il sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi raddoppia in occasione del recupero di mercoledì 23 febbraio alle 18.30 al palazzetto dello sport di Vicenza contro il Club Italia Crai. Questo match sarà dedicato a “Donna Chiama Donna“, centro di ascolto e di orientamento per donne in difficoltà. I volontari raccoglieranno le donazioni del pubblico e Vicenza Volley donerà il 10% dell’incasso della partita. Donna Chiama Donna è una realtà nata nel 1989 da un’esigenza del sindacato che riceveva dalle donne richieste che esulavano dai problemi lavorativi. Nel 1994, è diventata un’associazione di donne apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro. Dal 2000 è referente del numero verde nazionale 1522 del Ministero per le Pari Opportunità contro la violenza alle donne per la provincia di Vicenza. Dal 2011, inoltre, è referente della rete regionale “Sportello QuiDonna” e dall’anno successivo gestisce il CeAV (centro antiviolenza di Vicenza), che nel 2021 ha seguito 246 donne (206 a Vicenza e 40 ad Arzignano), mentre nel 2022 sono già 120 le donne prese in carico. L’associazione è costituita attualmente da una trentina di volontarie che operano per sostenere e valorizzare le donne attraverso l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento. “Donna Chiama Donna” si rivolge alle donne che hanno bisogno di essere ascoltate, sostenute e informate, che vogliono prendere consapevolezza dei propri diritti e delle proprie risorse, che hanno bisogno di fare chiarezza nelle piccole o grande problematiche che possono sorgere in ambito familiare, personale, lavorativo e sociale, alle donne che nelle loro relazioni interpersonali di coppia, in famiglia, nel lavoro o in altri contesti vivono o hanno vissuto situazioni di sopraffazione, violenza e stalking e alle donne che vogliono informazioni su iniziative, enti, progetti di genere sul territorio per attivarsi autonomamente sfruttando la rete di servizi pubblici e privati. “È la prima iniziativa – spiega Chiara Gechelin, psicologa e volontaria dell’associazione – che realizziamo con Vicenza Volley; nell’occasione entriamo a contatto con il mondo delle donne giovani ed è un’occasione per sensibilizzare sulla violenza di genere. Il processo di sensibilizzazione riguarda anche gli uomini e il pubblico eterogeneo della partita aiuta in questa direzione. Per noi è un’occasione per far rete con il mondo dello sport“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ospita Pinerolo: “Siamo contenti, ma non appagati”

    Di Redazione Dopo la combattuta sfida di domenica scorsa vinta in casa contro Martignacco, le ragazze della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio affrontano una nuova sfida casalinga contro la vice capolista. Arriva infatti al PalaCollodi di Montecchio Maggiore l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, delle ex Pericati, Carletti e Gray e attualmente al secondo posto in classifica a due punti dalla vetta, ma con una gara ancora da recuperare. “Dobbiamo intanto dire che siamo contenti di essere matematicamente in zona play off dopo la gara della scorsa settimana – dice coach Daris Amadio – e penso sia un grande risultato, per la società, per queste giovani ragazze che tanto si sono impegnate e anche per me. Quindi, orgogliosi di quello che abbiamo fatto, andiamo ad affrontare una squadra che in classifica sta sopra di noi e che oggettivamente è molto forte. Stanno giocando in modo lineare e di squadra. Hanno vinto molti tie-break uscendo da situazioni difficili con grande determinazione. Individualmente hanno un palleggiatore di categoria superiore, che fa giocare molto bene gli attaccanti, aiutata da un’ottima ricezione“. “Noi incontriamo questa squadra contenti, ma comunque non appagati – continua Amadio – e consapevoli di quello che stiamo facendo. Rispetto all’andata sarà una partita diversa, perché ora noi siamo al completo e vedremo che tipo di partita ne verrà fuori, perché anche noi, quando ci esprimiamo con convinzione, siamo di un livello davvero importante. Loro sicuramente verranno qui molto agguerrite visto che si giocano potenzialmente il primo posto con Talmassons“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala ospita la Futura, Bracci: “Play off ancora in discussione per tutti”

    Di Redazione Dopo due complesse trasferte di fila in cui è andata a punti contro Macerata e Olbia, la Sigel Marsala domani inaugura la prima di un miniciclo di sole partite interne. In occasione della ventesima giornata la formazione di Marco Bracci inizierà con l’ospitare la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, in una sfida tra due tra i più forti attacchi del girone. Le due formazioni, a parità di gare giocate (17), sono divise in classifica da t3 lunghezze, con la Futura al quarto posto. La squadra bustocca disputerà al PalaBellina la sua quinta gara dall’inizio del mese di febbraio. Tra queste gli ultimi 4 scivoloni con Sassuolo, San Giovanni in Marignano, Ravenna e Brescia, sconfitte che hanno ostacolato le ambizioni di capitan Lualdi e compagne. A Marsala arriverà dunque una Futura ferita nell’orgoglio e che vorrà ritrovarsi. Dal lato azzurro, innalzata a 3 la serie di partite di fila in cui si è andati a punti che stanno risultando utili per perseguire l’obiettivo di un piazzamento play off, le sigelline sono in uno stato mentale invidiabile. La vittoria su Olbia conseguita sul filo di lana ha immesso nuova energia nel serbatoio e le azzurre nutrono fiducia per i prossimi match. L’occasione di questa sfida offre all’ex capitano della compagine lilybetana Ilaria Demichelis la possibilità per la prima volta dopo il trasferimento in biancorosso di varcare da avversaria la soglia del “Fortunato Bellina”, sua palestra per una sola stagione sportiva. Dall’altra parte della rete nella classica partita dell’ex attesa protagonista è l’elemento di punta della squadra di Bracci, l’attaccante Aurora Pistolesi (bustocca nella stagione sportiva di A2 2019-2020). Coach Marco Bracci, in un breve passaggio durante la settimana, è tornato per un istante con il pensiero al colpo esterno di Olbia avvenuto sabato scorso, spiegando: “Le partite non sono mai finite finché non cade a terra l’ultimo pallone. Sembra una frase di circostanza, ma è davvero così. Le ragazze sono state brave a reagire nel momento più difficile, tornando in campo con la testa giusta nel quarto set“. Quindi l’head coach prosegue con l’analizzare la temporanea classifica: “Resta ed è tra gli obiettivi della squadra approdare al termine della prima fase che si avvia a conclusione nella griglia dei play off promozione. La situazione attuale di graduatoria fa sorgere un problema non di poco conto: le formazioni in lizza per la qualificazione alla fase successiva sono otto per soli sette posti. Chiaro è che eccetto per Brescia, San Giovanni e Macerata per tutte le altre, tra recuperi e gare di campionato, l’accesso ai play off è ancora in discussione. Anche per la stessa Futura Volley Giovani, nostra prossima avversaria“. Tra le iniziative extracampo, riproposta l’iniziativa rivolta ad un pubblico di giovani e studenti riguardante la disponibilità di biglietti del pacchetto dello sponsor Sicilfert Bio Compost, azienda da sempre attenta alle tematiche inerenti il Sociale nella città di Marsala. Per tutti gli altri, il prezzo del biglietto d’ingresso è fissato a 10 euro. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Direzione della gara affidata agli arbitri Roberto Guarneri di Messina e Giorgia Adamo di Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO