consigliato per te

  • in

    L’OMAG-MT si prepara per la “bella”, Manconi: “Spero in una cornice di pubblico importante”

    Di Redazione La OMAG-MT si prepara ad affrontare un’altra super sfida. Sul taraflex di viale Fornace Verni andrà infatti in scena Gara 3 degli ottavi di finale play-off contro la Libertas Martignacco. Dopo Gara 1 conclusasi a favore delle romagnole e Gara 2 a favore delle friulane, ora tutti pronti per la “bella”: la vincente di domenica 27 marzo accederà ai quarti. Per battere Pascucci e socie, la squadra di coach Barbolini dovrà ricorrere a tutte le proprie energie, già non poco sfruttate durante questo ultimo periodo di tour de force “condito” da diversi infortuni che hanno sostanzialmente decimato la squadra. Le Zie faranno di tutto per conquistare questo traguardo, con il pensiero rivolto a Salì e Claudia che, insieme a loro, hanno contribuito ad arrivare fino a questo punto. Un punto che ci auguriamo possa essere solo una tappa verso l’effettivo traguardo. Il supporto del meraviglioso pubblico del Palamarignano sarà indispensabile per sostenere Ceron e compagne in questa delicata e quanto mai decisiva partita. Il Presidente della OMAG-MT Stefano Manconi alla vigilia di questo importante appuntamento: “E’ evidente che le assenze di Coulibaly e Consoli sono pesantissime per una squadra volutamente costruita in estate con una alternativa di grande spessore in ciascun ruolo, ma non possiamo fare altro che farlo diventare il nostro presupposto di partenza sia per quello che sarà il nostro cammino residuo nei playoff, sia per la finale di Coppa Italia con Brescia. In questa ottica mi auguro che le ragazze colgano anche in questa situazione l’aspetto positivo, vale a dire che quello che scenderà in campo domenica contro Martignacco rimane comunque un sestetto completo (Turco-Kriskova/Brina-Bolzonetti/Ceron-Mazzon/Bonvicini) con atlete di ruolo e di grande valore in ogni posizione del campo”. “Per quanto riguarda le prime due partite della serie, in gara 1 devo fare i complimenti sia alle mie giocatrici per l’approccio nei primi due set e per la caparbia resistenza al ritorno delle avversarie nei successivi due set sia alle atlete di Martignacco che, dopo essere state letteralmente tramortite nei primi due set terminati a 12, hanno comunque trovato grande volontà di reazione arrivando ad un passo dal tiebreak”. “Non nascondo al contrario una certa delusione per quanto accaduto in gara 2. Nonostante una partenza estremamente incoraggiante con un primo set vinto abbastanza agevolmente senza peraltro strafare e 27 errori avversari nei primi tre set, il nostro è stato un approccio timoroso, poco aggressivo, preoccupato. Francamente pensavo che le sconfitte maturate in particolare con Olbia, Sant’Elia, Macerata, Sassuolo ci avessero insegnato che siamo una squadra costruita per giocare in maniera aggressiva e che non possiamo permetterci di avere approcci alla gara timorosi e preoccupati”. “Mi auguro di vedere finalmente una cornice di pubblico degna di queste due squadre e di una gara 3 di playoff promozione e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente le società, a partire proprio da Martignacco e Brescia, e le atlete avversarie che ci hanno inviato messaggi di solidarietà per quanto accaduto alle nostre Coulibaly e Consoli.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Ceccarelli Group adesso ci crede: “Proviamo fino in fondo a passare il turno”

    Di Redazione Domenica 27 marzo alle 17 la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco giocherà sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano in Gara 3 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione della vivo serie A2 femminile. In Gara 1 e 2 è sempre prevalso il fattore campo col risultato di 3-1. “In Gara 2 – commenta il presidente della Libertas Fulvio Bulfoni – abbiamo vissuto una grande serata di volley assieme ai nostri sponsor e ai nostri tifosi, le ragazze sono state bravissime. Hanno capito che se giocano al massimo possono competere a questi livelli perché il traguardo dei play off è stato meritato, nonostante la bassa età media della nostra squadra“. “Certo, San Giovanni in Marignano è stato costruito per obiettivi diversi dai nostri – continua Bulfoni – e non a caso lotterà anche per la vittoria della Coppa Italia, ma sono certo che potremo dire la nostra anche domenica in Gara 3. Perché, adesso, il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo a superare il turno. Colgo l’occasione per fare il mio personale augurio di pronta guarigione alla romagnola Coulibaly, sperando che il suo infortunio non sia nulla di grave (la schiacciatrice è stata costretta a uscire dal campo nel corso di Gara 2, n.d.r.). La partita di domenica verrà trasmessa in diretta streaming, dalle 16.55, sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia ospitata al PalaPrincipi di Camerano per una sessione di allenamento

    Di Redazione La serie A di pallavolo femminile torna a Camerano per un giorno. Sabato alle ore 15 il Club Italia Crai allenato da Marco Mencarelli disputerà una sessione di allenamento al PalaPrincipi. La Nazionale Giovanile, infatti, è impegnata nella Pool Salvezza del campionato di serie A2 femminile. Nel roster c’è anche una marchigiana, la centrale sambenedettese Nausica Acciarri. La 2’ giornata prevede l’incontro delle azzurrine domenica 27 marzo alle ore 16 sul campo abruzzese di Lanciano (CH). Sabato la squadra partirà in mattinata dal Centro Federale Pavesi a Milano dove è in collegiale per tutta la stagione e viaggerà verso l’Abruzzo. La trasferta verrà inframezzata dalla sosta a Camerano per disputare una sessione di allenamento. “Con Marco Mencarelli ci lega una lunga conoscenza ed amicizia – dice Claudio Principi, Presidente della Bftm Volley Summer – e quando ci ha chiesto di ospitare il suo Club Italia per un allenamento ovviamente abbiamo accettato con grande piacere”. La sessione sarà aperta solo alla presenza delle ragazze del progetto “Crescere Insieme” e quindi tesserate per la società Bftm Volley Summer Camerano e Volley Castelfidardo, che potranno vedere all’opera ragazze poco più grandi di loro ma che stanno percorrendo molto speditamente la via dei loro sogni per diventare atlete professioniste. Il programma prevede che il Club Italia arrivi a Camerano intorno alle 14, disputi la sessione di allenamento e che riparta per arrivare a destinazione in serata. “Immagino che tanti appassionati vorrebbero assistere all’allenamento delle azzurrine – spiega Principi – ma in questo momento storico è il caso di circoscrivere al massimo le presenze evitando gli assembramenti”. Ad accogliere la delegazione del Club Italia oltre ai dirigenti della società di volley ci sarà anche una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Camerano che omaggerà gli ospiti. La giornata pallavolistica poi a Camerano proseguirà con il match interno della Bftm Uniqa di coach Bratti per il campionato di 1’ divisione alle 18 contro Senigallia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola per la Omag-MT: brutto infortunio a Sali Coulibaly

    Di Redazione Serata da dimenticare per la Omag-MT San Giovanni in Marignano sul campo di Martignacco: al dispiacere per la sconfitta in Gara 2 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione si aggiunge quello per il brutto infortunio subito da Sali Coulibaly all’inizio del quarto set. Sul punteggio di 6-2 la schiacciatrice della squadra romagnola è ricaduta male da un attacco e si è subito accasciata in lacrime: la giocatrice è stata trasportata fuori dal campo in barella, tra gli applausi del pubblico. Una brutta tegola per la squadra di Enrico Barbolini in vista di Gara 3, in programma in casa domenica 27 marzo, e del prosieguo della stagione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo passa anche sul campo di Albese e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Partita bellissima e ricca di colpi di scena al PalaFrancescucci di Casnate in Gara 2 degli ottavi di finale: a spuntarla è la Green Warriors Sassuolo, che conquista così la qualificazione ai quarti dei Play Off Promozione. Finisce qui la stagione della Tecnoteam Albese Volley Como, con tutto il palazzetto in piedi ad applaudire Zanotto e compagne per la straordinaria stagione d’esordio in A2. E finisce con un momento speciale: l’addio al volley di Caterina Cialfi, che come concordato con la società e la famiglia saluta l’attività agonistica per i troppi impegni lavorativi. La gara di Casnate è stata vibrante, intensa, bella, piena di colpi di scena. Con Albese che ha faticato a prendere le misure alle avversarie nel primo set (vinto da loro 17-25) per poi ribaltare la situazione nel secondo trascinata da Zanotto e Nardo, dalla sostanza di Oikonomidou e dalla solidità delle sue centrali (Gallizioli e Veneriano). Secondo set perentorio per la Tecnoteam: 25-18 e tutto riaperto. Il terzo set è stato l’ago della bilancia, perché Albese, dopo una ottima partenza, si è ritrovata in vantaggio 16-12. La squadra di casa non è stata in grado di chiudere anche per merito di Gardini e Moneta che l’hanno ripresa, poi Busolini e Civitico ci hanno messo del loro. Ai vantaggi, dopo tanti ribaltamenti, l’ha spuntata Sassuolo (27-29). Che poi ha proseguito, vedendo il traguardo vicino, con identica determinazione nel quarto set. La Tecnoteam ha lottato ad armi pari fino all’ultimo pallone prima di arrendersi e chiudere qui la sua stagione. “Sono non contento, ma di più, del campionato che abbiamo fatto – commenta a fine partita il presidente di Albese Graziano Crimella – è stata una grande stagione, poi chiaramente i Play Off sono una cosa diversa e premiano la squadra con più esperienza. Noi comunque abbiamo disputato una buona partita anche stavolta, ma Sassuolo ha meritato di vincere nelle due sfide, ha avuto qualcosa in più di noi“. Tecnoteam Albese Volley Como-Green Warriors Sassuolo 1-3 (17-25, 25-18, 27-29, 20-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Zanotto 20, Gallizioli 8, Cialfi 3, Nardo 12, Veneriano 6, Oikonomidou 16, De Nardi (L), Baldi 1, Pinto. Non entrate: Lualdi, Ghezzi (L), Bocchino, Mocellin, Scurzoni. All. Mucciolo. Green Warriors Sassuolo: Busolini 11, Balboni 7, Gardini 17, Civitico 14, Rasinska 9, Moneta 14, Rolando (L), Zojzi 2, Colli, Fornari. Non entrate: Semprini Cesari, Mammini. All. Venco. Arbitri: Scotti, Lentini. Note: Durata set: 23′, 25′, 34′, 25′; Tot: 107′. Top scorers: Zanotto C. (20) Gardini B. (17) Oikonomidou M. (16)Top servers: Busolini F. (2) Moneta S. (1) Balboni M. (1)Top blockers: Busolini F. (3) Oikonomidou M. (3) Civitico G. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Soverato finisce qui, Macerata passa anche al Pala Scoppa

    Di Redazione Passa la Balducci Macerata al Pala Scoppa per 3 set a zero, guadagnando la qualificazione ai quarti di finale playoff promozione. Per la Ranieri International Volley Soverato, invece, si chiude la stagione con questa sconfitta. La squadra di Napolitano non é riuscita a far sua la gara e conquistare la bella. É stata una partita difficile per Ferrario e compagne che salutano cosi il proprio pubblico. Resta in casa Soverato, sicuramente, la soddisfazione per aver raggiunto ancora una volta la fase dei playoff dopo una stagione travagliata per vari motivi ma, allo stesso tempo, rimane l’amaro in bocca per non essere riusciti a proseguire l’avventura post regular season. CRONACA – Rispetto a gara 1 coach Napolitano cambia l’opposto nello starting six, inserendo Foucher in diagonale con la regista Saveriano, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Risponde con la diagonale Ricci – Malik, al centro Pizzolato e Così, schiacciatrici Michieletto e Fiesoli con libero Bresciani. Buona la partenza delle locali che si portano sul 6-2 ma con un mini break Macerata si rifanno sotto, 6-5. Squadre in parità 7-7, con la squadra di Paniconi che allunga sul più due, 7-9, costringendo la Ranieri al primo time out dell’incontro. Due errori di Soverato portando a più quattro il vantaggio delle ospiti, 7-11, con Macerata che rimane avanti anche nella seconda parte del parziale, 14-18; secondo time out per Soverato, sotto 15-20. La squadra di cass non riesce a recuperare lo svantaggio e cede il primo set 19-25. Vinto il set, la Balducci continua a condurre a condurre il gioco e nelle prime battute del secondo gioco é avanti 3-8 con time out immediato per le biancorosse. Aumenta il vantaggio delle ospiti, 9-17, con le padrone di casa in difficoltà. Reagisce però la squadra ionica che riduce a tre il distacco, 16-19, con time out per Macerata. Ci prova la Ranieri ma la squadra di Paniconi sbaglia poco e chiude 19-25 il secondo set. Gara in salita per Riparbelli e compagne con Macerata avanti anche nel terzo set 3-8 e 9-17. Niente da fare per la Ranieri che é costretta a cedere il set 20/25 nonostante una grande prova di orgoglio con la squadra di coach Paniconi che festeggia la meritata qualificazione. RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (19-25 19-25 20-25)RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Taje’ 8, Saveriano, Buffo 10, Riparbelli 3, Foucher 5, Quarchioni 5, Ferrario (L), Badalamenti 8, Gabbiadini 3, Mennecozzi. Non entrate: Ascensao Silva, Ascensao Silva. All. Napolitano.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pizzolato 7, Ricci 1, Fiesoli 6, Cosi 12, Malik 14, Michieletto 10, Bresciani (L), Ghezzi 4, Stroppa 2, Peretti. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi.ARBITRI: Papapietro, Colucci.NOTE – Durata set: 22′, 22′, 24′; Tot: 68′. Top scorers: Malik P. (14) Cosi F. (12) Buffo S. (10) Top servers: Cosi F. (5) Buffo S. (4) Malik P. (1) Top blockers: Cosi F. (4) Michieletto F. (2) Badalamenti G. (2)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì ricambia lo sgarbo e passa a Olbia portando la serie alla “bella”

    Di Redazione Dopo l’impresa di Mondovì, arriva una serata da dimenticare per l’Hermaea Olbia, superata in tre set dalla Lpm nel secondo atto della serie degli ottavi di finale. Le aquilotte – senza Babatunde, alle prese con un problema al menisco – non sono riuscite a contenere la reazione delle piemontesi, che hanno vinto in maniera abbondante tutti i parziali riportando la serie al PalaManera per Gara 3. LA CRONACA – L’Hermaea parte con la diagonale Allasia-Renieri, Maruotti e Miilen in posto 4, Gerosa e Barbazeni al centro, mentre Caforio è il libero. Per Solforati, invece, ci sono Cumino al palleggio, Taborelli opposto, Hardeman e Populini in banda, Molinari e Montani al centro. Il libero è Bisconti. Mondovì parte subito con il piede sull’acceleratore: Taborelli doppia l’Hermaea sull’8-4 e provoca il primo timeout di coach Guadalupi. Le olbiesi, contratte, non riescono a entrare in partita, e Populini ne approfitta per allungare ancora sul 12-5. Gli sforzi di Renieri non bastano: il prosieguo diventa un monologo delle monregalesi, che giocano con maggior cattiveria e chiudono sul 25-12 dopo l’attacco out di Maruotti. Le cose, per le isolane, non migliorano nel secondo set: Mondovì è sempre sul pezzo, difende forte e prende il largo fin dalle primissime battute aggiudicandosi il game con il punteggio di 25-14.  Solo in avvio di terzo set l’Hermaea riesce a tenere la gara sui binari dell’equilibrio e a trovare il suo primissimo vantaggio sul 3-2 con un raro lampo di Miilen. Solforati spende il timeout e le sue riprendono a macinare gioco pareggiando a quota 6. Le rossoblù, a questo punto, devono fare i conti con l’incidente occorso a Populini, che ricade male sul ginocchio sinistro e si procura un infortunio all’apparenza molto grave. La circostanza sfortunata, però, non frena l’impeto delle monregalesi, che inseriscono l’ex Trevisan in banda e pian piano scavano il solco archiviando la pratica sul definitivo 25-17. All’Hermaea non resta altro che voltar pagina nel più breve tempo possibile e riproporre a Mondovì la stessa prova gagliarda di domenica scorsa. L’appuntamento è fissato per il 27 marzo. VOLLEY HERMAEA OLBIA – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (12-25 14-25 17-25)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 1, Barbazeni 4, Renieri 13, Maruotti 5, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Severin 1, Minarelli, Formaggio. Non entrate: Delogu, Babatunde. All. Guadalupi.LPM BAM MONDOVI’: Populini 15, Molinaro 5, Taborelli 12, Hardeman 11, Montani 6, Cumino 1, Bisconti (L), Trevisan 6. Non entrate: Bonifacio, Pasquino, Ferrarini, Giubilato. All. Solforati. ARBITRI: Pescatore, Grassia. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 27′; Tot: 72′. Top scorers: Populini A. (15) Renieri S. (13) Taborelli V. (12)Top servers: Taborelli V. (3) Trevisan F. (2) Renieri S. (1)Top blockers: Populini A. (3) Montani M. (3) Molinaro B. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Martignacco che trascina San Giovanni a gara 3

    Di Redazione E’ una Itas Ceccarelli Group Martignacco da stropicciarsi gli occhi quella che prevale per 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-18) contro San Giovanni in Marignano in gara 2 degli ottavi di finale dei play-off della vivo serie A2 femminile. Davanti a 180 spettatori accorsi in via San Biagio, record stagionale aggiornato escludendo ovviamente il derby, la giovane truppa del presidente Fulvio Bulfoni sfodera una grande prestazione e rinvia il discorso a gara 3 che si giocherà domenica alle 17 in Romagna. In avvio coach Gazzotti sceglie un sestetto composto prevalentemente da millenials: Ghibaudo al palleggio, Rossetto opposta, Eckl e Mazzoleni al centro, Cortella e Milana in banda, Tellone libero. La Itas Ceccarelli Group scatta bene dai blocchi, con entusiasmo e cattiveria agonistica (3-0), ma quando le romagnole producono il cambio palla possono sfruttare alla grande il primo turno di servizio per schizzare sul 3-6. Gazzotti chiama il primo time-out sul 4-8, però serve a poco perché le friulane commettono errori gratuiti e le ospiti difendono in modo estenuante: 5-11. Martignacco, tuttavia, non molla e comincia la rimonta. Con un break di 11-4, le padroni di casa rimettono il naso avanti con Mazzoleni (16-15) e salgono anche sul +2 (17-15). Si lotta, si combatte, si soffre. Le ospiti, che disputeranno la finale di Coppa Italia, si rimettono subito in sesto (17-18) e provano l’allungo (18-22), sfruttando nuovamente un efficace servizio. E’ quello decisivo e il primo set si chiude sul 19-25. La Itas Ceccarelli Group comincia col giusto piglio anche il secondo parziale (3-0), ma stavolta le due mani sono ben salde sul manubrio da parte delle friulane. Le romagnole sono costrette a rincorrere e il solco scavato dalle padroni di casa viene mantenuto a lungo. La Libertas tocca il suo massimo vantaggio sul 19-12. Sembra tutto in discesa verso l’1-1. Sembra. San Giovanni in Marignano, mentre Barbagallo comincia a rinforzare la ricezione nel giro dietro al posto di Milana, risale la corrente arrivando fino per tre volte sul -2: 20-18, 21-19, 22-20. Adesso è questione di dettagli. Come un colpo da biliardo di capitan Pascucci (23-20). Un altro di Rossetto (24-20). E un colpo out delle ospiti. E’ 25-20 (1-1). Nel terzo parziale c’è equilibrio fin dall’alba. La Itas Ceccarelli Group prova a dare uno strattone con l’ace di Eckl (6-3), ma le ospiti impattano a quota 9. Le friulane ci riprovano (15-12), però le romagnole sono sempre lì (16-15, 17-16, 18-17). Il segreto della Libertas è quello di non farsi pigliare. Infatti, San Giovanni in Marignano resta sempre dietro. In scia, senza sfruttare il… DRS. Milana si prende la squadra sulle spalle, mette per terra un sacco di palloni (24-20) e il muro vincente lo piazza Mazzoleni. E’ 25-21 (2-1). San Giovanni in Marignano dipinge lo 0-1 in apertura di quarto parziale e tocca alla Itas Ceccarelli Group rispondere. Le friulane producono un0 0-6 di parziale. Le romagnole ripartono con Coulibaly che sancisce il momentaneo 6-2, ma ricadendo a terra la classe 1995 si fa male a un ginocchio. La partita viene sospesa per alcuni minuti per prestare giustamente le prime cure alla schiacciatrice a cui vanno gli auguri di una pronta guarigione da tutta la Libertas. Le romagnole sono scosse, inutile girarci attorno e non potrebbe essere altrimenti dopo quello che è successo alla loro compagna di squadra. La sfida riprende e Martignacco allunga sul 16-9. E’ l’accelerata decisiva. La Libertas conquista il set 25-18, vince 3-1 e forza la “bella”. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-1 (19-25 25-20 25-21 25-18)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 4, Cortella 7, Eckl 11, Rossetto 1, Milana 16, Mazzoleni 9, Tellone (L) 14, Pascucci 2, Zorzetto 2, Barbagallo. Non entrate: Modestino, Merlino (L), Picco, Sangoi. All. Gazzotti.OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 2, Brina 10, Ceron 2, Kriskova’ 8, Coulibaly 14, Mazzon 11, Bonvicini (L), Bolzonetti 5, Aluigi 2. Non entrate: Biagini (L), Consoli, Ortolani, Penna, Zonta. All. Barbolini.ARBITRI: Serafin, Jacobacci.NOTE – Durata set: 25′, 27′, 27′, 34′; Tot: 113′. Top scorers: Milana G. (16) Tellone A. (14) Coulibaly S. (14) Top servers: Kriskova’ R. (4) Brina M. (3) Eckl K. (2) Top blockers: Eckl K. (5) Mazzoleni M. (3) Turco A. (1)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO