consigliato per te

  • in

    Talmassons, Barbieri: “Abbiamo qualità importanti e mentalità per prolungare questa serie”

    Di Redazione Dopo l’indigesto risultato nel primo confronto contro la Cbf Balducci Hr Macerata, la CDA Volley Talmassons si giocherà le ultime chances di accedere alla prestigiosissima finale Mercoledì 27 Aprile in quel Pala Fontescodella, teatro di pallavolo di altissimo livello anche in campo maschile. Sabato sera a Latisana, la CDA è incappata in una partita in cui non è riuscita a trovare continuità in alcuni fondamentali, mentre le ospiti si sono esaltate in difese e recuperi importanti che hanno permesso di chiudere il match in tre set. “Siamo consapevoli della forza e delle caratteristiche di Macerata” commenta Coach Barbieri, “che fa della continuità di gioco, della difesa e della copertura la squadra più compatta di questi Play Off. D’altro canto però abbiamo ben stampato in testa che anche noi abbiamo delle qualità importanti. Se contestualizzate con la mentalità che abbiamo costruito passo dopo passo potremmo sicuramente prolungare questa serie di Semifinale.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il dg Catania: “Siamo più forti, ma dobbiamo dimostrarlo”

    Di Redazione Non è andata giù alla dirigenza della Banca Valsabbina Millenium Brescia l’amara sconfitta interna in Gara 1 delle semifinali Play Off contro Mondovì. Il direttore generale Emanuele Catania racconta al Giornale di Brescia di aver avuto un confronto diretto con la squadra dopo la partita: “Ho detto quello che penso, ossia che l’approccio alla gara è totalmente da rivedere. Non si scende in campo e non si chiude una partita in quel modo, non è ammissibile. Per nostra fortuna non è una gara secca, abbiamo la possibilità di rifarci portando la serie a Gara 3, e mi aspetto di vedere un altro atteggiamento“. “Continuo a pensare – aggiunge Catania – che sulla carta la nostra squadra sia più forte di Mondovì, ma che lo dica la carta ci interessa fino a un certo punto: bisogna farlo vedere in campo, e tocca alla squadra darne prova. Le ragazze dovranno essere più lucide, meno contratte, più determinate, più convinte. L’attenuante degli infortuni non può giustificare quello che abbiamo visto: si può perdere, ma non così. Mondovì è arrivata al PalaGeorge cattiva e grintosa, noi no“. La buona notizia per Brescia in vista di Gara 2 (giovedì 28 aprile alle 19.30 a Mondovì) è il probabile recupero di Marika Bianchini, tenuta a riposo domenica per un fastidio agli addominali. LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, rimonta strepitosa su Marsala. La prima della classe cede al tie break

    Di Redazione Si è chiusa oggi, con il posticipo tra Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania e Sigel Marsala, la seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza. Una rimonta strepitosa quella delle padrone di casa che, sotto 2-0, riescono a ribaltare l’esito del match e a strappare 2 punti alla prima della classe. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Sigel Marsala Volley 3-2 (22-25, 16-25, 25-17, 25-17, 15-13)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bulaich Simian 18, Catania 7, Conti 20, Bordignon 2, Bertone 9, Bridi 10, Conti (L), Oggioni 8, Poli. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 4, Ristori 15, Parini 10, Okenwa 23, Patti 5, Caserta 13, Gamba (L), Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Scarfo’, Stancati. Note– Durata set: 26′, 25′, 23′, 23′, 21′; Tot: 118′. LA CLASSIFICA Sigel Marsala Volley 42 (15 – 10); Club Italia Crai 28 (10 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 26 (9 – 17); Seap Dalli Cardillo Aragona 26 (8 – 18); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 24 (8 – 18); Anthea Vicenza 24 (7 – 19); Egea Pvt Modica 14 (5 – 21); Tenaglia Altino Volley 8 (2 – 24). PROSSIMI APPUNTAMENTI Sigel Marsala Volley – Club Italia Crai, 27-04-2022 14:30, 4a GiornataTenaglia Altino Volley – Anthea Vicenza, 29-04-2022 17:00, 3a GiornataSeap Dalli Cardillo Aragona – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, 30-04-2022 20:00, 3a GiornataAssitec Volleyball Sant’Elia – Club Italia Crai, 01-05-2022 16:00, 3a Giornata (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza: altra vittoria per Aragona che passa 1-3 a Vicenza

    Di Redazione Un’altra straordinaria vittoria per la Seap Dalli Cardillo Aragona che continua a rincorrere la salvezza in A2. Il sestetto di coach Lino Giangrossi ha espugnato il campo del forte Vicenza Volley per 3-1. È la terza vittoria di fila per le aragonesi, ancora per 3-1. La Seap Dalli Cardillo Aragona porta a casa altri tre punti fondamentali per continuare a lottare per rimanere nel secondo massimo campionato nazionale di pallavolo femminile. Contro Vicenza è stata una battaglia sportiva, una gara ricca di emozioni.  Il Vicenza di coach Luca Chiappini inizia la partita con Eze Blessing in cabina di regia, Nardelli nel ruolo di opposto, Cheli e Piacentini centrali, Başa e Rossini schiacciatrici, Norgini libero. La Seap Dalli Cardillo Aragona di Pasqualino Giangrossi risponde con capitan Caracuta al palleggio e Stival opposto, Bisegna e Cometti al centro, Dzakovic e Zonta martelli – ricevitori, Vittorio libero.  Soltanto il primo set ha poco da raccontare, vinto nettamente dalla squadra di casa per 25-8. Poi la Seap Dalli Cardillo Aragona ha iniziato tutta un’altra partita ed è riuscita a centrare il successo con una superba prova del collettivo. Secondo e terzo set molto belli ed equilibrati, giocati punto a punto, con sorpassi e contro sorpassi. Alla fine l’Aragona ribalta lo svantaggio e vince i parziali sul filo di lana 23-25 e ai vantaggi 25-27. Straordinaria la prova della montenegrina Dzakovic, a segno 22 volte. Quarto set combattuto con le padrone di casa che provano ad allungare la gara al tie-break, ma la Seap Dalli Cardillo Aragona dimostra carattere nei momenti topici. In casa Aragona funziona tutto a meraviglia e con caparbietà la squadra di Giangrossi conquista il set 22-25 e si prende l’intera posta in palio. La Seap Dalli Cardillo Aragona sale in classifica a quota 26 punti, a due lunghezze dal secondo posto occupato dal Club Italia CRAI Milano. Sabato per Caracuta e compagne la sfida casalinga contro il Catania  alle ore 20 al PalaMoncada di Porto Empedocle.  ANTHEA VICENZA – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA 1-3 (25-8 23-25 25-27 22-25)ANTHEA VICENZA: Nardelli 15, Cheli 14, Eze Blessing 6, Rossini 18, Piacentini 4, Basa 25, Norgini (L), Lodi 1, Caimi, Errichiello. Non entrate: Pegoraro, Furlan. All. Chiappini.SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 3, Dzakovic 22, Negri 4, Stival 11, Zonta 4, Cometti 7, Vittorio (L), Zech 13, Ruffa, Bisegna, Casarotti. All. Giangrossi.ARBITRI: Sessolo, Serafin.NOTE – Durata set: 17′, 27′, 29′, 26′; Tot: 99′. Top scorers: Basa Y. (25) Dzakovic D. (22) Rossini J. (18) Top servers: Zech N. (3) Rossini J. (2) Eze Blessing C. (2) Top blockers: Cheli L. (5) Basa Y. (4) Dzakovic D. (3)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta choc in casa per Brescia, Mondovì fa sua Gara 1 in quattro set

    Di Redazione Nella prima gara del “nuovo campionato” dei Play-Off Promozione, le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia non riescono ad esprimere la loro miglior pallavolo, andando a cadere malamente in casa per 1-3 contro la LPM Bam Mondovì. STARTING SIX – Beltrami sceglie in partenza Morello-Sironi, Ciarrocchi-Caneva, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero; mentre Solforati risponde con Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan più Bisconti libero. CRONACA – Il match, che vede l’assenza dall’inizio di Marika Bianchini, parte subito alla grande per le piemontesi, capaci di portarsi sull’1-5 che obbliga Beltrami al primo time-out dell’incontro. Nonostante la pausa, Trevisan continua a spingere forte dalla prima linea (2-9), con Hardeman che segue la scia, siglando il punto del 4-12, che vede Beltrami chiamato nuovamente al tempo nel giro di pochi minuti. La Millenium non è costante anche in attacco. Ciarrocchi manda fuori il primo tempo del 5-15, poi Piva tenta una timida rimonta col muro del 15-21, che però non basta. Il divario è troppo ampio e Taborelli chiude senza troppa fatica sul 17-25. Tutt’altra Valsabbina quella tornata sul taraflex nel secondo parziale. Piva sale sugli scudi sul 7-4, per poi replicarsi con l’ace del 10-6 che consiglia a Solforati di spendere il suo primo tempo del match. Mondovì segue la traccia della Valsabbina nel primo set, Trevisan spara fuori il 15-7 e Solforati interrompe. Il tecnico piemontese prova a cambiare le carte in tavola, ma il risultato non cambia. Sironi sigla il 22-14, poi il pallone out di Taborelli segna il 25-14 definitivo. Il fuoco delle Leonesse, però, si rivelerà di paglia. Il colpo del pari non segna più di tanto le menti della LPM, capace di portarsi avanti per 2-6 ad inizio terzo periodo con il servizio vincente di Trevisan che porta al tempo di Beltrami. Al ritorno dopo i 30”, Piva accorcia sul 5-7, col break rimasto intatto fino all’8-10, dove Montani erige un doppio muro perfetto che permette alle sue di scappare: 8-12. Le Leonesse, però, son solo ferite. Cvetnic riporta alle due lunghezze il divario (12-14), ma l’errore di Piva permette la nuova fuga monregalese: 12-16 e secondo time-out chiamato dalla panchina bresciana. Punto dopo punto, Brescia dimezza il distacco (16-18), ma sul finale si scompone. Il punto dai 9 metri di Trevisan vale il 18-22, con il pallone fuori di Piva a siglare il 20-25. Brescia parte male anche nel terzo set, dove si vede sotto ancora una volta per 2-6 dopo il colpo di Hardeman. Sironi sbaglia il 2-9, con Hardeman che sigla il vincente del 4-12 poco dopo. Da qui praticamente gioca solamente una squadra: Mondovì. Il muro di Montani porta a 10 le lunghezze di distanza tra le compagini (9-19), con Bartesaghi che, appena entrata, tenta di dare una scossa in casa Millenium sul 13-20. L’ultimo attacco fuori di Piva, infine, segnerà il definitivo 16-25 ed 1-3 finale. Rebecca Piva al termine dell’incontro: “Quella di oggi è stata una sconfitta pesante perché giocavamo in casa ed avremmo dovuto sfruttare il fattore campo. Non è stata una gara tirata e dovremo farne tesoro per migliorarci nel breve. Giovedì ci aspetta una sfida delicatissima, ultima spiaggia per tentare di portare avanti la serie. La vittoria della Coppa sarebbe dovuta a servire da stimolo, ma così non è stato, purtroppo. La cosa sicura è che avremmo potuto certamente fare meglio, sia a livello mentale che tattico. Ora servirà cambiare totalmente approccio giovedì, dato che sarà l’ultima chance”. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (17-25 25-14 20-25 16-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Sironi 12, Cvetnic 11, Caneva 4, Morello, Piva 14, Scognamillo (L), Bartesaghi 2, Fondriest 1, Blasi, Giroldi. Non entrate: Bianchini, Tenca (L). All. Beltrami.LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 13, Molinaro 7, Taborelli 17, Trevisan 14, Montani 12, Cumino 1, Bisconti (L), Ferrarini 1, Pasquino. Non entrate: Bonifacio. All. Solforati.ARBITRI: Scotti, Marconi.NOTE – Durata set: 21′, 22′, 24′, 26′; Tot: 93′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, i risultati di domenica di semifinali Play Off e Pool Salvezza

    Di Redazione La corsa verso la finale playoff vede Macerata e Mondovì in pole grazie ai successi esterni in Gara 1 di semifinale rispettivamente contro Talmassons e Brescia. Nella seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza alla vittoria da tre punti di sabato del Club Italia sono seguite domenica quelle di Sant’Elia e Aragona. SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONECda Talmassons – CBF Balducci HR Macerata 0-3 (22-25, 21-25, 19-25) – giocata sabatoBanca Valsabbina Millenium Brescia – Lpm Bam Mondovì 1-3 (17-25, 25-14, 20-25, 16-25) POOL SALVEZZA – 2° GIORNATA DI RITORNOClub Italia Crai – Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-17, 25-21, 25-22) – giocata sabatoAssitec Volleyball Sant’Elia – Egea Pvt Modica 3-1 (25-16, 25-16, 20-25, 25-16)Anthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-8, 23-25, 25-27, 22-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Sigel Marsala Volley – in programma lunedì 25, ore 17.00 Classifica Pool Salvezza: Sigel Marsala Volley 41 (15 – 9); Club Italia Crai 28 (10 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 26 (9 – 17); Seap Dalli Cardillo Aragona 26 (8 – 18); Anthea Vicenza 24 (7 – 19); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7 – 18); Egea Pvt Modica 14 (5 – 21); Tenaglia Altino Volley 8 (2 – 24). LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Macerata: Talmassons espugnata in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tutta nel segno della CBF Balducci HR Macerata la sfida che apre le semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: in Gara 1 le marchigiane vincono nettamente per 3-0 in casa della Cda Talmassons, ponendo una seria ipoteca sul passaggio alla finale. Una prova di forza per la formazione di Paniconi, sempre in controllo della partita: alle friulane ora servirà una vera e propria impresa per riaprire la serie in trasferta. Cda Talmassons-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (22-25, 21-25, 19-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza: il Club Italia CRAI si prende la rivincita su Altino

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Netta vittoria del Club Italia CRAI ai danni della Tenaglia Altino Volley nell’anticipo della seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza. Le azzurrine, che all’andata erano state inaspettatamente sconfitte dalle abruzzesi, si prendono la rivincita imponendosi con un netto 3-0 al Centro Pavesi. Risultato importante anche per la classifica, con il team federale che allunga al secondo posto: +4 su Vicenza e +5 su Sant’Elia e Aragona, a parità di partite disputate. Best scorer di serata l’azzurrina Julia Ituma, autrice di 19 punti (7 ace, 1 muro e il 55% in attacco). Per il Club Italia in doppia cifra anche Noemi Despaigne (10 punti) e Giulia Marconato (10 punti). Club Italia CRAI-Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-17, 25-21, 25-22)Club Italia CRAI: Marconato 10, Adelusi 9, Despaigne 10, Acciarri 9, Passaro 3, Ituma 19, Ribechi (L), Micheletti 1, Barbero, Giuliani. Non entrate: Nwokoye, Gannar (L), Pelloia, Vighetto. All. Mencarelli. Tenaglia Altino Volley: Lestini 2, Olleia 3, Kavalenka 14, Comotti 2, Spicocchi 6, Di Arcangelo, Natalizia (L), Ollino 6, Zingoni 4, Papa. Non entrate: Costantini. All. Collavini. Arbitri: Usai, Marigliano. Note: Durata set: 22′, 24′, 26′; Tot: 72′. Club Italia: 14 a, 13 bs, 12 mv, 23 et. Altino: 3 a, 8 bs, 2 mv, 14 et. Top scorers: Ituma J. (19) Kavalenka J. (14) Despaigne N. (10)Top servers: Ituma J. (7) Olleia D. (2) Acciarri N. (2)Top blockers: Marconato G. (5) Acciarri N. (3) Adelusi A. (2) CLASSIFICA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley* 41; Club Italia Crai 28; Anthea Vicenza 24; Assitec Volleyball Sant’Elia 23; Seap Dalli Cardillo Aragona 23; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22; Egea Pvt Modica 14; Tenaglia Altino Volley° 8.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO