consigliato per te

  • in

    Trentino Volley sbarca in A2 femminile: acquisiti i diritti dalla Trentino Rosa

    Di Redazione La stagione 2022-23 della Serie A italiana vedrà Trentino Volley ai nastri di partenza anche nel settore femminile. La società di via Trener ha ufficializzato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede di Trentino Marketing, l’acquisizione dei diritti per disputare il campionato di Serie A2 femminile dalla Trentino Rosa, società appena retrocessa dalla massima serie. Si realizza dunque quella “fusione” tra i due club di cui si era parlato per anni e che era tornata d’attualità in questa stagione: per la prima volta, sul modello di quanto avviene a Monza con il Consorzio Vero Volley, anche Trento avrà due squadre della stessa proprietà in Serie A. “È una giornata importante per Trentino Volley e per la pallavolo regionale – ha spiegato il presidente Bruno Da Re – : dopo tante voci, possiamo finalmente ufficializzare l’ingresso del club nel Settore Femminile. Ringrazio il presidente di Trentino Rosa Roberto Postal, che per tanti anni ha curato questo aspetto, portando la sua società fino alle Serie A con tanta passione e capacità. Ci avvicineremo a tutto ciò con una metodologia differente rispetto al passato, mettendo a disposizione la riconosciuta professionalità e la struttura del club“. “Sappiamo – ha continuato Da Re – che questa nuova avventura avrà tante similitudini, ma anche numerose differenze rispetto al settore maschile; la volontà è di creare qualcosa di duraturo per il futuro, portando avanti il lavoro svolto da Trentino Rosa. La prima stagione sarà di fatto un anno zero; sarà tutto nuovo e tutto da costruire, ma abbiamo grande entusiasmo e stimoli per provare a farlo nel migliore dei modi“. “Siamo felici di poter ospitare e suggellare questo importante momento – sono le parole di Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing –; abbiamo sempre appoggiato con convinzione il mondo sportivo femminile e il percorso compiuto negli ultimi anni dalla Trentino Rosa ha sicuramente fatto da traino per avvicinare le ragazze a questo sport, veicolando l’immagine della nostra provincia in tutta Italia. L’accordo odierno è la valorizzazione di un percorso che porta in bella evidenza l’abbinamento sport-turismo, fatto non solo di grandi eventi, ma anche di credibilità sul territorio, abbracciando tutte le discipline. Lo sport è anche turismo ed è uno dei veicoli più importanti per promuovere le nostre eccellenze“. “Siamo convinti che Trentino Volley saprà portare in alto il nome della pallavolo femminile trentina – ha aggiunto Bonifacio Giudiceandrea, membro del CdA di Trentino Rosa –. Sarà certamente fondamentale la vicinanza delle istituzioni; siamo contenti che la nostra storia possa proseguire in questa nuova dimensione tenendo conto e valorizzando quanto fatto sino ad ora“. “Come Trentino Volley siamo convinti e decisi ad impegnarci in questo progetto in cui crediamo fermamente – ha spiegato Filippo Ghezzer, in rappresentanza del CdA di Trentino Volley –. Punteremo in alto perché questo è il nostro dna“. “Trentino Volley ci ha abituato a portare avanti i suoi progetti con serietà e a stare sempre con i piedi per terra, offrendo un valore aggiunto alla nostra provincia – ha sottolineato l’assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta – . Le strutture a disposizione saranno migliorate con ulteriori lavori, a conferma della vicinanza dell’Amministrazione comunale alle società del territorio. Dopo la promozione del Calcio Trento Femminile in Serie B, questa è un’altra bella notizia per il mondo sportivo in rosa“. “Questa è una giornata storica – ha ribadito l’assessore allo Sport della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni –. Ci abbiamo messo pochi secondi a dare un consenso convinto a quest’iniziativa, perché vogliamo alzare ancora l’asticella per continuare ad ottenere grandi risultati in ambito sportivo. Lo sport femminile è in costante crescita e questo matrimonio, oltre che opportuno, darà nuove ambizioni e nuovi obiettivi ad un club come Trentino Volley che nei primi ventidue anni ha centrato grandissimi traguardi“. Posata la prima pietra del progetto, nelle prossime ore la Società gialloblù inizierà ad ufficializzare i nomi che daranno forma alla struttura tecnica ed organizzativa del neonato settore femminile, che per la prima stagione di attività avrà la palestra di Sanbapolis di Trento come struttura principale per lo svolgimento di partite ed allenamenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regalone di compleanno per coach Chiappafreddo: la panchina di Albese è sua

    Di Redazione Il presidente Crimella ed il Ds Mozzanica hanno raggiunto l’intesa con Mauro Chiappafreddo, tecnico umbro di Amelia (Terni) nell’ultimo anno alla guida di Catania, che proprio oggi festeggia il suo compleanno. Sarà lui dunque l’allenatore di Albese per la prossima stagione. Classe 1974, Chiappafreddo ha avuto numerose esperienze in A1 e in A2; vice di Gianni Caprara nel 2009-2010 (all’allora Rebecchi Lupa Piacenza), l’anno successivo è diventato primo allenatore della stessa formazione. Da quegli anni tante le esperienze suddivise tra A1 e A2: nel 2011/2012 ha guidato il Biancoforno Volley Santa Croce in serie A2, nel 2012/2013 l’MC Carnaghi Villa Cortese in serie A1, nel 2013/2014 la Liu Jo Modena sempre in serie A1, nel 2014/2015 l’A2 del Volley Soverato, nel 2015/2016 e nel 2016/2017 è tornato nella massima serie alla guida della Savino del Bene Scandicci. Dopo un anno dedicato al progetto giovanile Vap (Volley Academy Piacenza). Torna in A2 nel 2019 dove trascorre due stagioni al timone del Barricalla Cus Torino Volley. L’ultima stagione ha condotto la Rizzotti Pallavolo Sicilia sempre in A2 femminile.Per lui anche un’esperienza come vice allenatore della nazionale greca nella stagione 2009/2010. Nel suo palmares la vittoria della Supercoppa Italiana, nel 2007, e di una Champions League, nel 2008, con la serie A1 della Despar Perugia, di cui è stato vice allenatore e poi allenatore per due stagioni consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Veronica Taborelli alla guida dell’attacco Fucsia

    Di Redazione Sarà una Cda profondamente rinnovata quella che affronterà la prossima stagione. Dopo la coppia di liberi Giulia De Nardi e Isabella Monaco arriva l’annuncio ufficiale di Veronica Taborelli. La nuova opposta di Talmassons arriva da Mondovì dove ha giocato le ultime due stagioni. Nella stagione appena conclusa è stata la terza miglior realizzatrice di tutta la A2. “Un’opposta completa, molto brava in tutti i fondamentali e con una dose di esperienza importante. Alla nostra squadra porterà tutta la sua professionalità: oltre a quello che ha mostrato sul campo potrà essere un ottimo esempio di dedizione al lavoro per le ragazze più giovani” ha commentato coach Barbieri al Messaggero del Veneto. Milanese, classe 1994, Taborelli ha calcato anche i palcoscenici della Serie A1 (con le maglie di Busto Arsizio, Piacenza e Perugia) e guiderà, grazie alla sua esperienza, l’attacco Fucsia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Theo Lopes l’opposto di Castellana Grotte

    Di Redazione Sarà ancora Theo Fabricio Lopes Nery l’opposto della New Mater Volley Castellana Grotte nella stagione sportiva 2022/2023: ufficializzato, infatti, il rinnovo del legame tra il brasiliano classe 1983 e la società del presidente Nino Carpinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca. L’11 gialloblù originario di Brasilia, arrivato lo scorso anno in Puglia dal Benfica, resta così al centro del progetto tecnico della New Mater. Ad annunciare la prosecuzione del rapporto con Theo Lopes, il direttore sportivo del club castellanese Bruno De Mori. Per Theo lo scorso anno 533 punti totali in stagione (442 punti in campionato ad una media di 18,4 punti a match, con il picco personale di 29 punti, 69 punti nella serie playoff con Reggio Emilia ad una media di 23 punti a gara), 41 aces in totale (terzo assoluto in serie A2), 33 muri e il terzo posto posto nella classifica individuale dei migliori realizzatori della serie A2: numeri che hanno determinato la conferma e che rimettono il brasiliano a disposizione del nuovo tecnico gialloblù Jorge Cannestracci. La New Mater Volley Castellana riparte così da un binomio tutto sudamericano (brasiliano l’opposto, italo-argentino il tecnico) per preparare la nuova stagione in un campionato che, dopo la definizione delle retrocessioni e delle promozioni da Superlega e serie A3 tornerà a 14 squadre, aumentandone ulteriormente qualità ed equilibrio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: in arrivo il libero Giorgia Caforio. “Pronta a dare il massimo”

    Di Redazione Dopo le importanti conferme di Turco, Aluigi, Bolzonetti e Biagini ed il ritorno di Giulia Saguatti la Omag-MT mette a segno un altro colpo di mercato in vista del prossimo campionato di serie A2 femminile: il nuovo libero sarà Giorgia Caforio, una delle migliori interpreti di questo ruolo dell’intero panorama di serie A2. Quella di Giorgia sarà una eredità importante, perché succederà a liberi di grosso calibro che hanno lasciato il segno a San Giovanni in Marignano.   Nata a Latiano (Br) nel settembre del ‘94, 168 cm di altezza, Caforio ha iniziato, appena maggiorenne, la sua carriera professionistica nelle fila della Cedat 85 San Vito dei Normanni, in A2. Nel 2013-14 è approdata a Mesagne (B2), quindi l’anno successivo al Comes Volley Taranto, sempre in B2. Nel 2015 è tornata in A2 con il Volley Soverato, dove è rimasta per due stagioni, e a metà della terza si è trasferita a Cuneo nella Ubi banca San Bernardo qualificandosi ai play off promozione. Nel 2018-19 è stata chiamata in serie A1 al Fenera Chieri. Nelle ultime tre stagioni ha militato nel Volley Hermaea Olbia con rendimenti altissimi!   La prima dichiarazione di Giorgia in veste di “Zia”: “Sono felice della mia scelta e d’intraprendere una nuova stagione con i colori della Consolini Volley. Conosco le ambizioni della società e il modo di lavorare e in questo mi ci rispecchio molto. Porto con me il bagaglio delle esperienze passate e lo metto a disposizione di tutto l’ambiente. Sono pronta a dare il massimo come ho sempre fatto senza risparmiarmi. Sono anche molto felice d’incontrare ragazze che fino all’anno scorso erano mie avversarie e non vedo l’ora di assaggiare un ambiente così caloroso e con un pubblico eccezionale con il quale sicuramente ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Un ringraziamento alla volley Hermaea Olbia che, riconoscendomi fiducia in questi 3 anni, mi ha dato l’opportunità di esprimermi al meglio per dimostrare tutto il mio valore. Mando un saluto a tutti e non vedo l’ora di diventare una “zia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Luisa Cumino si ritira: “Cara pallavolo, sarai sempre il mio primo grande amore”

    Di Redazione È arrivato il momento di appendere le ginocchiere al chiodo per Maria Luisa Cumino: la palleggiatrice che ha disputato l’ultima stagione in A2 con la maglia della LPM BAM Mondovì ha deciso di chiudere la sua carriera agonistica, dando l’addio al volley con un commosso saluto su Facebook. “Cara pallavolo – scrive la regista piemontese – sei e sarai il mio primo grande amore, e la mia passione per te resterà sempre viva… devo dirti un enorme grazie, perché se oggi sono la persona che sono è in gran parte merito tuo“. “Mi hai insegnato tanto, tantissimo – prosegue Cumino – a rispettare l’avversario e le regole, a fare enormi sacrifici e lavorare duramente per poi ottenere soddisfazione e risultati, a resistere ai momenti difficili e lottare e dare il massimo per superarli, mi hai insegnato a perdonarmi e accettare quando sbagliavo ma anche ad amarmi e divertirmi! Le emozioni che mi fai provare tu, cara pallavolo, hanno un’intensità indescrivibile, sia belle che brutte… tante volte ho sofferto, pianto, fatto sacrifici e a volte volevo solo mollare. Per questo ora ti saluto: ho in mente tanti progetti e sogni da realizzare e mi voglio dedicare con la stessa passione e determinazione che ho dato a te!“. Cresciuta tra Genova e Asti, Cumino ha fatto il “grande salto” in Serie A2 nel 2013 con la maglia di Bolzano, per poi passare da Soverato e Settimo Torinese. Nel 2017 a Legnano la prima stagione in A1, dove poi ha giocato per altre tre stagioni con le maglie di Busto Arsizio e Trento. Nel 2021 il passaggio a Mondovì per l’ultimo campionato di A2, concluso con la finale play off persa contro Macerata. (fonte: Facebook Maria Luisa Cumino) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, coach Solforati ci riprova il prossimo anno: “Mangeremo quella famosa ciliegina”

    Di Redazione Come ogni anno, chiusa una stagione sportiva, lo sguardo viene proiettato sulla successiva. Nel caso di LPM BAM Mondovì la ripartenza si chiama Matteo Solforati: rinnovato infatti l’accordo con il coach che ha condotto le pumine ad un passo dal sogno, raggiungendo comunque un risultato storico per la società monregalese. “Quando lo scorso anno abbiamo deciso di intraprendere questa nuova avventura insieme, l’idea era quella di costruire qualcosa di importante a Mondovì: una collaborazione che si sperava potesse durante nel tempo.” – commentata Solforati – “La stagione, nonostante la sconfitta in finale, è stata molto positiva. Abbiamo raggiunto un grande traguardo. Il continuare su questa panchina, da parte mia, è una formalità, per puntare a raggiungere quell’obiettivo che ci eravamo prefissati già l’anno scorso, continuando a migliorarci. Si sono creati ottimi rapporti umani, una speciale affinità con la società, sia per la condivisione che per il bel clima che abbiamo instaurato tra di noi.” Nuova stagione, nuove emozioni: “L’anno scorso avevo detto che era per me un onore ed un orgoglio entrare a far parte di questa società, come allora, lo è ancora di più adesso. Con l’LPM BAM Mondovì si parla di famiglia in senso lato, grazie a collaboratori e a volontari c’è un ambiente molto familiare, nel quale mi trovo molto a mio agio.” – spiega Bibo Solforati – “La volontà è quella di proseguire insieme, lavorando su quello che cosa abbiamo fatto durante questa stagione. Dobbiamo ricostruire qualcosa per cercare di confermaci ai piani alti della Serie A2, e piano piano di mangiare questa famosa ciliegina che per poco ci è mancata.” Quali sono le attese di coach Solforati sulla prossima stagione? “Sicuramente l’aspettativa è sulla crescita personale, di società e di squadra, per portare il prima possibile Mondovì dove merita!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma affida la seconda linea a Martina Ferrara: “Una sfida stimolante e inaspettata”

    Di Redazione Martina Ferrara, 23 anni nata ad Avellino, è il nuovo libero della Roma Volley Club per la prossima stagione. Martina arriva a Roma dopo l’esperienza in A1 con Casalmaggiore; in precedenza aveva militato in A2 a Cutrofiano e Baronissi, e aveva vestito la maglia di Scandicci e Club Italia sempre in A1. Vincitrice di 4 titoli italiani giovanili, nel 2018 ha partecipato al mondiale con la nazionale Under 19. “Sono stata molto felice per la chiamata di Roma. Inaspettata e anche per questo accolta con grande entusiasmo. Mi è piaciuto subito il progetto e l’approccio alla prossima stagione. Il modo di porsi e ragionare della dirigenza mi ha fatto capire che non potevo che accettare questa nuova sfida. Mi piace mettermi in gioco e sono molto contenta della scelta fatta.” racconta Ferrara. Il gruppo che la accoglierà nella capitale non è del tutto nuovo per Martina Ferrara: “Per la prima volta arrivo in una squadra dove conosco bene alcune giocatrici. Mi fa strano, ma è bellissimo. Giulia Melli è una mia carissima amica, abbiamo giocato insieme nelle giovanili e in nazionale, posso dire che non ci siamo mai perse. Sono felice che proseguiremo il percorso insieme con questa nuova tappa. Con Michela Ciarrocchi ci ho giocato insieme nell’ultimo anno di giovanili. Siamo cresciute e il carattere ovviamente si è plasmato, sicuramente siamo maturate. Con Marta Bechis abbiamo affrontato questa ultima stagione in A1. Marta è una fuoriclasse, una persona su cui fare affidamento dentro e fuori dal campo, un vero punto di riferimento. La squadra mi sembra forte. Coach Cuccarini non lo conosco, avevo sentito parlare bene di lui e il curriculum parla da solo, tante esperienze e tante vittorie. Sono molto curiosa di conoscerlo personalmente e lavorare con lui e con lo staff.” “Il mio idolo è Brenda Castillo, la seguo da quando ho iniziato a giocare libero. Quest’anno ci ho giocato contro e ci ha anche segnato un punto, incredibile. Mi piace il suo modo di stare in campo, mai indifferente, lei è veramente pazzesca.” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO