consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, nell’anticipo Trento affronta il fanalino di coda Costa Volpino

    Dopo l’incoraggiante prestazione offerta domenica sul campo della capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano, l’Itas Trentino ritorna tra le mura amiche del Sanbàpolis di Trento, pronta a ospitare l’anticipo della quarta giornata della Pool Promozione. Sabato alle 18 il sestetto di Michele Parusso ospiterà la C.B.L. Costa Volpino con l’obiettivo di ritrovare l’appuntamento con la vittoria e di incamerare preziosi punti per confermarsi in zona play-off. Nelle prime tre uscite della Pool Promozione, Trento ha incamerato quattro punti, espugnando il campo di Brescia e cedendo al tie break con Macerata, prima del ko rimediato domenica a San Giovanni in Marignano. Le lombarde occupano attualmente l’ultima posizione in classifica a quota 30 punti (contro i 42 dell’Itas Trento). Settimana senza particolari intoppi di natura fisica in casa gialloblù, con la sola Dominika Giuliani ancora ai box per l’infortunio alla mano accusato nel match d’apertura della Pool Promozione. Il resto della squadra si è regolarmente allenato, con Zojzi e Ristori Tomberli pronte ad offrire il loro contributo in posto 4 in diagonale a Kosareva.

    Michele Parusso (allenatore dell’Itas Trentino): “Finalmente abbiamo avuto a disposizione una settimana intera senza gare ufficiali per poterci allenare con maggiore continuità e tranquillità, per trovare le soluzioni tattiche che ci serviranno nelle prossime gare, vista anche l’assenza di Giuliani. Costa Volpino è una squadra da non sottovalutare, perché ha saputo conquistare il pass per la Pool Promozione riuscendo a strappare punti a tutte le big del girone, dimostrando di non farsi intimorire da squadre che hanno ambizioni di classifica superiori”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola aspetta Tenaglia. Melandri: “Partita molto importante in ottica classifica”

    Nel prossimo turno della Pool Salvezza, valido per la quarta giornata del girone di andata, la Clai Imola Volley tornerà (dopo due settimane di assenza) a giocare tra le mura amiche del proprio fortino per affrontare il Tenaglia Abruzzo Volley di Altino (CH). L’incontro tra queste due formazioni, già molto indicativo e determinante per le sorti di entrambe, è in programma domenica 2 marzo alle ore 17 al PalaRuggi di Imola (BO). Dopo una settimana piuttosto intensa e faticosa trascorsa muovendosi in lungo e in largo per l’Italia ila compagine santernina può riabbracciare il proprio pubblico e respirare nuovamente quell’aria di casa che negli ultimi giorni davvero tanto è mancata. La Pool Salvezza si è complicata dopo i risultati degli ultimi due turni e la Clai, sconfitta in entrambe le occasioni, conserva adesso un margine di vantaggio piuttosto esiguo sulla pericolosissima zona retrocessione.  

    Laura Melandri (Clai Imola Volley): “È stata una settimana molto impegnativa con due trasferte lunghe. Sicuramente a Como non siamo riuscite a esprimerci al nostro meglio, merito loro che hanno fatto una bella partita con pochi errori. In queste prime tre partite abbiamo comunque portato a casa punti importanti contro le prime in classifica e di questo dobbiamo essere contente. Perciò vedo il bicchiere mezzo pieno, ma senza adagiarsi sugli allori perché il campionato è ancora lungo. Abbiamo avuto difficoltà a mettere giù palla nei momenti salienti del match, quindi abbiamo lavorato per trovare soluzioni migliori in attacco. Inoltre, soprattutto contro Albese, sono caduti palloni che di solito nel nostro campo non cadono e sappiamo che possiamo fare meglio anche in difesa. Dobbiamo restare lucide e concentrate e allo stesso tempo cercare di divertirci in campo dando tutto su ogni pallone. La Pool Salvezza è un nuovo campionato e bisogna considerare ogni partita come una finale. La partita di domenica è molto importante in ottica classifica e per questo mi aspetto una squadra che scenda in campo con la giusta aggressività. Secondo me siamo cresciute in queste settimane e dobbiamo essere sicure di noi stesse come squadra. Questo ci permetterà di fare quello step che ci manca per raggiungere un livello più alto di gioco nelle prossime partite, con gli occhi sempre puntati sul nostro obiettivo finale”. 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, nell’anticipo Cremona affronta Macerata e cerca punti per i play-off

    L’Esperia Cremona torna al PalaRadi per accogliere la CBF Balducci HR Macerata sabato 1 marzo alle 17 per uno degli anticipi della 4ª giornata di andata della Pool Promozione A2 Tigotà.Dopo essere tornato alla vittoria contro la CBL Costa Volpino, il gruppo gialloblù allenato da coach Enrico Mazzola ritrova il calore del palazzetto di casa. Obiettivo dell’Esperia è quello di conquistare punti per tentare di restare ancora in lizza per il quinto posto, l’ultimo che garantisce l’accesso ai play-off promozione e attualmente occupato da Trento a quota 42 punti.La formazione marchigiana che vanta 8 vittorie consecutive (3 su 3 nella Pool Promozione), forte della conquista della seconda posizione in classifica, non vuole togliere il piede dall’acceleratore per proseguire il momento positivo.

    Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Stiamo lavorando tanto e bene in palestra e i frutti del lavoro poi in campo si vedono. Siamo riuscite a portare a casa tre punti con Costa Volpino dopo una settimana non semplice per il turno infrasettimanale a Messina. Sabato abbiamo un’altra bella partita in casa contro Macerata, continueremo a dare il massimo in palestra per esprimere il miglior gioco possibile”.

    Parla Giulia Bresciani (CBF Balducci HR Macerata): “A Cremona sarà sicuramente una partita tosta, le nostre avversarie hanno raccolto nelle ultime giornate dei risultati positivi. Noi arriviamo al match in un periodo di fiducia, andiamo però a giocare in casa loro quindi ci aspettiamo che saranno aggressive come sempre sulla battuta, hanno inoltre dei buoni terminali di attacco, difendono tanto, ricevono bene. L’Esperia è una buona squadra che, secondo me, nella prima parte di campionato forse non ha raccolto i punti che meritava: la posizione in classifica che ha adesso nella Pool Promozione è relativa, noi dobbiamo scendere in campo aggredendole subito e cercando di imporre il nostro gioco”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Casalmaggiore-Offanengo derby chiave per allontanarsi dalla zona retrocessione

    E’ tempo di derby per la Trasporti Bressan Offanengo, in campo sabato alle 21 al PalaRadi di Cremona contro Volleyball Casalmaggiore nella penultima giornata d’andata della Pool Salvezza di A2 femminile. Le neroverdi di Giorgio Bolzoni, reduci dal rotondo 3-0 casalingo di domenica scorsa contro Mondovì, guidano la classifica della seconda fase con 35 punti e sono a un passo dalla matematica permanenza della categoria. Dal canto suo, Casalmaggiore è invece quartultima a quota 20, a una sola lunghezza dalla linea di galleggiamento. Gli stimoli, dunque, sono alti a prescindere dalle motivazioni di “campanile”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “All’inizio davo questo match come il più complesso, giocheremo su un campo difficile contro un avversario dotato di individualità importanti, soprattutto l’opposta Montano. Bisogna preparare bene questo incontro, in casa Casalmaggiore ha dato filo da torcere a tutti, anche le squadre di alta classifica in regular season. La mia sfida da ex? Ormai sono passati tanti anni, fa sempre piacere giocare contro le ex formazioni, ma ora sono più contento che la mia squadra vinca, al di là di chi ci sia dall’altra parte della rete”.Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo alla ricerca dei punti che contano per salvarsi, poi penso che la spinta morale sia sempre dentro alle singole atlete. Forse il concorso di energie può aiutare a un risultato collettivo. Un risultato passa attraverso la ricerca di prestazioni buone e decise, altrimenti non arriva. Non penso ci sia un un unico tema tattico che prevalga su altri aspetti; il gioco è un universo molto complesso che giudicare un punto di vista strategico è un po’ riduttivo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, il posticipo del lunedì propone il grande classico Brescia-Futura

    Il posticipo del lunedì sera della quarta giornata della Pool Promozione è pronto a regalare spettacolo. Lunedì 3 marzo alle 20 al PalaBorsani di Castellanza andrà in fatti “in scena” il match tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Giovani Busto Arsizio. Brescia-Futura, un grande classico della A2, non è mai una partita banale e non lo sarà nemmeno in questa occasione. Tanti i motivi che accendono di interesse il derby lombardo tra Cocche e Leonesse, opposte da una sana rivalità.Il primo è legato ai precedenti, con la storia che racconta prima di una Millenium autentica bestia nera (sei le vittorie consecutive delle giallonere) per Busto Arsizio, capace però di invertire la rotta con due successi che hanno reso più “morbido” il bilancio totale. Il secondo è legato al valore dei punti in palio sul taraflex castellanzese: alle biancorosse servono per mettere in cassaforte quanto prima l’accesso ai play-off, alla Valsabbina per tentare la rimonta ai danni di Trento (attualmente a +4) che occupa l’ultimo posto utile per accedere proprio ai match che mettono in palio la seconda promozione in A1. Il terzo riguarda il ruolino di marcia delle due formazioni: Brescia vanta una serie aperta di quattro successi esterni consecutivi che la Futura Volley dovrà provare ad interrompere per tornare a blindare le porte della Soevis Arena dopo il raid della Omag.A mettere ulteriore pepe alla sfida, le tante ex in campo e lo stuzzicante duello tra Alyssa Enneking e Mija Siftar, attualmente le due migliori schiacciatrici del campionato.

    Lara Berger (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto motivate ​​dopo la partita di Melendugno. Era importante riscattarci dopo la sconfitta contro Trento e ritrovare la fiducia. Dopo un’altra settimana importante di allenamento, non vediamo di nuovo l’ora di dimostrare cosa siamo in grado di fare e lottare per andare a caccia di punti fondamentali in vista dei play-off”.

    Barbara Zakoscielna (Futura Volley Giovani): “Quella di Messina è stata una partita importante, ma onestamente penso che adesso tutte le gare lo siano per noi. Stiamo affrontando ottime squadre e ogni punto è molto difficile da guadagnare, quindi sono molto orgogliosa del fatto che siamo riuscite a portare a casa la vittoria. A questo punto del campionato credo che siano fondamentali sia la tecnica che la forza mentale, solo le squadre che saranno solide su entrambi gli aspetti potranno spuntarla. Noi lavoriamo duramente ogni giorno in allenamento per assicurarci di poter giocare la nostra migliore pallavolo in partita; con la forza mentale sei in grado di sopravvivere e uscire dai momenti difficili, quindi entrambe le cose rappresentano la chiave del successo. Abbiamo fortunatamente avuto un po’ di tempo per recuperare dopo la gara contro Messina e sono sicura che saremo pronte per la sfida di lunedì. Brescia è una buona squadra, ne siamo consapevoli, ma siamo decise a giocare un altro bel match davanti ai nostri tifosi. Mi aspetto una grande battaglia. L’abbiamo affrontata nella preseason ma da allora la squadra è un po’ cambiata e sarà una partita completamente diversa. Brescia ha tante attaccanti forti e penso che il nostro lavoro di muro-difesa sarà molto importante”.

    Alessandro Beltrami (coach Futura Volley Giovani): “Ci stiamo allenando in modo più o meno analogo a quello della stagione regolare. Abbiamo ovviamente ridotto alcuni volumi perché siamo in dirittura d’arrivo, ma dobbiamo continuare a lavorare in maniera intensa perché questa è anche un’esigenza oltre che una caratteristica della nostra squadra. Era importante uscire dalla scorsa settimana con un buon bottino di punti, ne abbiamo conquistati cinque su nove con due trasferte su campi dove era molto difficile vincere. A Messina in particolare, siamo stati davvero bravi a portare a casa il successo, bella la reazione che ha avuto la squadra. Ora dovremo cercare, compatibilmente con le nostre possibilità e con la bravura degli avversari, di qualificarci il prima possibile ai play-off. Brescia è un’altra squadra tosta, fisicamente dotata, con attaccanti importanti e giocatrici d’esperienza. Lavorano bene in attacco, a muro e in battuta, tutte cose che in alcune situazioni ci danno fastidio. Cercheremo di essere noi stessi, di portare in campo le nostre caratteristiche e conquistare più punti possibili”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Picco Lecco vuole allungare la striscia positiva. Domenica arriva Concorezzo

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica 2 marzo alle 17 contro Imd Concorezzo nella 4ª giornata di andata della Pool Salvezza Serie A2 Tigotà. Le biancorosse sono reduci da tre vittorie consecutive – due al tie break contro Albese e Offanengo, una da tre punti contro Altino – e sono a quota 21 punti. Concorezzo è a quota 15 (5 quelli realizzati nelle ultime tre partite). Domenica le lecchesi giocheranno davanti al pubblico di casa del Bione e cercano un nuovo successo, complice l’ottima forma del team e in particolare delle bande Amoruso e Mangani. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Penultima del girone di andata, dopo un inizio molto gratificante. Non possiamo abbassare la guardia e dobbiamo preparare al meglio la gara. La speranza è di avere tutto il pubblico a supporto come per Albese. Domenica la squadra sarà al completo. Concorezzo arriverà per guadagnare punti per restare attaccata al gruppo salvezza”. 

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Arriviamo da tre partite impegnative che ci hanno permesso di risalire in classifica. Domenica arriva Concorezzo che si sta dimostrando in ripresa e dunque ci attende una partita sicuramente combattuta, ma noi vogliamo dare continuità ai risultati. Ce la metteremo tutta per portare a casa dei punti che in questa fase del campionato sono importantissimi. Sto percependo un clima molto positivo e stiamo lavorando bene quindi mi aspetto ottime cose. Dovremo essere brave a sfruttare il fatto che giochiamo in casa. Confidiamo nel vostro apporto per giocarci la posta in palio”.

    (fonte: Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara il derby con Casalmaggiore, Bridi: “La chiave sarà la battuta”

    Si avvicina il momento di un altro derby stagionale per la Trasporti Bressan Offanengo, che in A2 femminile – dopo i duelli in regular season contro l’Esperia Cremona – si appresta a sfidare Casalmaggiore, con la prima delle due sfide della pool salvezza, prevista sabato alle 21, al PalaRadi di Cremona (penultima giornata d’andata). Le neroverdi cremasche sono sempre in testa alla classifica della seconda fase, avvicinandosi alla salvezza matematica, mentre le casalasche hanno bisogno di punti per restare in categoria.

    Offanengo si presenta all’appuntamento dopo aver festeggiato domenica scorsa la prima vittoria al PalaCoim contro Mondovì (3-0), arrivata dopo i due tie break persi a Imola e in casa contro Lecco. A fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi.

    “Ci era dispiaciuto per come avevamo perso i due match precedenti – afferma la regista della Trasporti Bressan – ma domenica ci siamo tolte una bella soddisfazione con il 3-0 contro Mondovì, una squadra affamata di punti come tutte quelle che affronteremo, in lotta per salvarsi. Chi è più in alto ha una fame diversa, il nostro obiettivo è chiudere al primo posto dopo aver conquistato la salvezza matematica”.

    Quindi aggiunge. “Casalmaggiore ha giocato un campionato di alti e bassi, può contare su una palleggiatrice esperta come Pincerato, ha un’opposta come Montano che può far la differenza oltre a una banda come Costagli che sta facendo tanti punti e a un libero con molta esperienza come Faraone. E’ una squadra molto diversa da inizio stagione quando l’avevamo affrontata al Trofeo Bressan, ci aspettiamo un avversario altamente stimolato per la situazione di classifica e inoltre è un derby, dove tutti vogliono ben figurare.

    Il nostro compito? Limitare in primis Montano e Costagli, continuare a fare il nostro gioco, lavorando bene nel muro-difesa. Ormai siamo nella parte finale della stagione e il gioco delle squadre è consolidato. La chiave a mio avviso sarà la battuta: possiamo mettere in difficoltà Casalmaggiore con il servizio”.

    Nel frattempo, la Trasporti Bressan sta mostrando una coralità di gioco, con diverse interpreti in doppia cifra a tabellino nei più recenti incontri. “Dall’inizio dell’anno dicevo che saremmo state una squadra con tante bocche da fuoco e che non dipendeva da una giocatrice, poi con il tempo si consolidano i meccanismi di gioco. Da palleggiatrice mi fa piacere e anche che si noti questo aspetto”.

    Curiosità: Ulrike Bridi, palleggiatrice mancina, è in testa alla classifica delle registe di A2 per punti fatti (85), uno in più di Laura Pasquino (Olbia).

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, 3ª giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza: risultati e classifiche

    La Pool Promozione e la Pool Salvezza continuano a regalare emozioni in Serie A2 Tigotà. Di seguito i risultati, le classifiche aggiornate e i calendari del prossimo turno.Nella Pool Promozione continua ad accumulare margine sulle inseguitrici l’Omag-MT San Giovanni in Marignano, che non arresta la propria corsa verso la promozione e dopo un match aperto e affatto semplice supera 3-1 l’Itas Trentino, a due settimane dal successo di Coppa. Tolto il primo set, vinto 25-17 dalle romagnole, la gara si dimostra equilibratissima, con due set chiusi ai vantaggi (28-30 e 26-24) e l’ultimo terminato 25-22. A brillare sono le centrali delle due squadre, Consoli, MVP grazie ai suoi 14 punti con il 75% in attacco e 2 muri, e Molinaro, 16 punti per coach Parusso. 

    La vittoria piena permette alla squadra di coach Bellano di guadagnare due punti sull‘Akademia Sant’Anna Messina, sconfitta al tie-break nel big match contro la Futura Giovani Busto Arsizio, tornata in sella dopo la sconfitta dell’infrasettimanale contro San Giovanni. Le siciliane di coach Bonafede riescono per due volte a sedare i tentativi di fuga delle bustocche, ma nel decisivo quinto gioco cedono 11-15. I 26 punti di Diop e i 19 dell’americana Vernon vengono neutralizzati dalle solite Enneking, 25 punti, e Zanette, 21. Ad approfittarne è la Cbf Balducci Hr Macerata, che grazie al 3-0 in un’ora e mezza di gioco alla Nuvolì Altafratte Padova sale in seconda posizione a -5 dalla capolista. Sugli scudi sempre Decortes, determinante con i suoi 22 punti. 

    Nella seconda metà della classifica, a sorridere sono la Valsabbina Millenium Brescia e l’Us Esperia Cremona, entrambe protagoniste di un doppio 1-3 esterno ai danni della Narconon Volley Melendugno e della Cbl Costa Volpino. Due partite sicuramente tirate e decise per dei dettagli: per le giallonere fondamentali i 24 punti di Siftar e i 17 di Pistolesi, per le gialloblu rilevanti i 19 punti a testa di Taborelli e Bellia ma anche i 18 punti, con ben 7 muri, della centrale Munarini. 

    In Pool Salvezza, il colpo più importante lo mette a segno l’Orocash Picco Lecco che, grazie all’1-3 in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, esce per la prima volta dalla zona retrocessione superando la Volleyball Casalmaggiore, frenata al tie-break dall’Imd Concorezzo. Le ragazze di coach Milano si fanno preferire alle padrone di casa per la gestione dei momenti cruciali dell’incontro, a giocare poi un ruolo centrale sono Amoruso, 22 punti, e Mangani, 21 e inarrestabile al servizio con 6 ace. La squadra di coach Cuello cede invece alle corregionali, guidate da coach Delmati, dopo essere riuscita per due volte a pareggiare i tentativi di fuga delle brianzole. Il tie-break è però un monologo: 15-8. Elettrizzante il due contro due a referto: Kavalenka e Tsitsigianni si confermano in gran forma con 23 e 22 punti, Montano va un’altra volta vicina ai trenta chiudendo a 29 mentre Costagli si ferma a 22 (3 ace e 3 muri). 

    Nelle altre due partite, doppio 3-0 della Trasporti Bressan Offanengo e della Tecnoteam Albese Volley Como. Le neroverdi spengono la Bam Mondovì soprattutto per merito delle centrali Salvatori e Caneva, rispettivamente 12 e 11 punti con 7 muri di coppia. Le comasche beneficiano invece di una Rimoldi efficace in regia e dei 17 punti di Grigolo per piegare la Clai Imola Volley. 

    Risultati 3ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Akademia Sant’Anna Messina – Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (23-25, 25-16, 20-25, 25-21, 11-15)Omag-Mt San Giovanni in Marignano – Itas Trentino 3-1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)Narconon Volley Melendugno – Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (22-25, 25-20, 23-25, 22-25)C.B.L. Costa Volpino – U.S. Esperia Cremona 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 26-28)Cbf Balducci Hr Macerata – Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)

    Classifica Pool Promozione A2 TigotàOmag-Mt San Giovanni in Marignano 55, Cbf Balducci Hr Macerata 50, Akademia Sant’Anna Messina 49, Futura Giovani Busto Arsizio 48, Itas Trentino 42, Valsabbina Millenium Brescia 38, U.S. Esperia Cremona 35, Nuvolì Altafratte Padova 33, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 30.

    Prossimo Turno – 4ª giornata di andata – Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 1 marzoore 17.00U.S. Esperia Cremona – Cbf Balducci Hr Macerataore 18.00Itas Trentino – C.B.L. Costa Volpino

    Domenica 2 marzoore 17.00Narconon Volley Melendugno – Omag-Mt San Giovanni in MarignanoNuvolì Altafratte Padova – Akademia Sant’Anna Messina

    Lunedì 3 marzo ore 20.00Futura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia

    Risultati 3ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Tecnoteam Albese Volley Como – Clai Imola Volley 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)Resinglass Olbia – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 2-3 (25-22, 25-23, 27-29, 18-25, 14-16)Imd Concorezzo – Volleyball Casalmaggiore 3-2 (25-16, 19-25, 25-22, 24-26, 15-8)Tenaglia Abruzzo Volley – Orocash Picco Lecco 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 16-25)Trasporti Bressan Offanengo – Bam Mondovì 3-0 (25-17, 25-23, 25-19).

    Classifica Pool Salvezza A2 TigotàTrasporti Bressan Offanengo 35, Tecnoteam Albese Volley Como 31, Resinglass Olbia 29, Clai Imola Volley 22, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 21, Orocash Picco Lecco 21, Volleyball Casalmaggiore 20, Bam Mondovì 15, Imd Concorezzo 15, Tenaglia Abruzzo Volley 10.

    Prossimo Turno – 4ª giornata di andata – Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 1 marzoore 21.00Volleyball Casalmaggiore – Trasporti Bressan Offanengo

    Domenica 2 marzoore 17.00Clai Imola Volley – Tenaglia Abruzzo VolleyFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Tecnoteam Albese Volley ComoOrocash Picco Lecco – Imd ConcorezzoBam Mondovì – Resinglass Olbia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO