consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: ultima infrasettimanale di Pool Promozione. Una vittoria separa l’Omag dall’A1

    Sarà un turno infrasettimanale carico di tensione in Serie A2 Tigotà, valido per la nona e penultima giornata della Pool Promozione. 

    Dopo una stagione a tutti gli effetti straordinaria, con solamente tre sconfitte e una Coppa Italia A2 in bacheca, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano avrà la prima opportunità per regalarsi il premio più ambito: la promozione in Serie A1. Dopo nove anni di permanenza nel campionato cadetto, la formazione guidata da coach Massimo Bellano dovrà vincere, con qualunque risultato, contro la Narconon Volley Melendugno per conquistare la massima serie. I cinque punti di vantaggio sulla Cbf Balducci Hr Macerata, sicura almeno del secondo posto e impegnata in casa contro la Us Esperia Cremona, rappresentano un buon margine, ma non definitivo: in caso di sconfitta, sarà tutto rimandato all’ultima giornata. 

    Ma quello della corsa al titolo non sarà l’unico tema di questo mercoledì 26 marzo. Quasi ufficiale uno dei due incroci delle Semifinali Playoff tra l’Akademia Sant’Anna Messina e la Futura Giovani Busto Arsizio (a Busto serve un punto per la matematica certezza di classificarsi, nel peggiore dei casi, quarta) ma non ancora sicura la squadra che avrà il fattore campo, visti i soli tre punti di distanza. Altrettanta incertezza sull’ultima formazione che parteciperà alla post season, con l’Itas Trentino al momento a +2 sulle rivali della Valsabbina Millenium Brescia. Due corse dai destini incrociati: al PalaGeorge, derby tra giallonere e bustocche, parallelamente siciliane impegnate in casa contro la Nuvolì Altafratte Padova e trentine di scena a settanta chilometri da Montichiari contro la Cbl Costa Volpino. 

    Un mercoledì tutt’altro che ordinario, che prenderà il via alle 20 con due partite (San Giovanni-Melendugno e il derby lombardo) e proseguirà alle 20.30, in diretta su VBTV. 

    4ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Mercoledì: 26 marzo, ore 20.00San Giovanni in Marignano – MelendugnoBrescia – Futura

    Mercoledì: 26 marzo, ore 20.30Costa Volpino – Itas TrentinoMessina – PadovaMacerata – Cremona

    Classifica: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 70, Cbf Balducci Hr Macerata 65, Akademia Sant’Anna Messina 57, Futura Giovani Busto Arsizio 54, Itas Trentino 48, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 41, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 33.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Macerata vuole allungare la striscia positiva. Mercoledì arriva Cremona

    Ultima gara casalinga di Pool Promozione e penultima giornata di campionato per la CBF Balducci HR Macerata che mercoledì (ore 20.30) scende in campo al Fontescodella di Macerata per affrontare l’Esperia Cremona nella quarta di ritorno della seconda fase della Serie A2 Tigotà.

    Le arancionere, a due gare dal termine, sono già certe del secondo posto in classifica (+8 sulla terza, Messina) e di avere dunque il fattore campo dalla loro parte nei play-off promozione. Il discorso primo posto ancora non è matematicamente definito, anche se la capolista San Giovanni in Marignano (a +5 sulle maceratesi) avrà l’occasione di chiudere i conti già mercoledì sera vincendo il suo match casalingo con Melendugno con qualsiasi risultato.

    Le ragazze di coach Lionetti, reduci dal successo per 3-1 sul difficile campo di Padova, vogliono proseguire la striscia di vittorie (arrivata a quota 13 consecutive) contro la formazione cremonese che attualmente occupa il nono posto in classifica nella Pool Promozione (35 punti all’attivo e 1 vittoria in questa seconda fase di campionato).

    Valerio Lionetti (Cbf Balducci Hr Macerata): “Siamo in un momento della stagione dove dobbiamo gestire bene i carichi e il lavoro in palestra per preparare al massimo il finale di campionato. Abbiamo una rosa molto competitiva, con tutte le ragazze pronte a dare il loro importante contributo in campo in ogni momento e in ogni gara, mercoledì sera sarà l’occasione per dimostralo ulteriormente contro una Cremona che, comunque, allo stesso modo vorrà chiudere bene la sua stagione. Siamo pronti ad affrontare queste ultime due gare, prima con Cremona e poi in trasferta a Busto, tenendo sempre in mente i nostri obiettivi e un livello di gioco alto per proseguire la nostra striscia positiva”.

    Gaia Zorzetto (U.S. Esperia Cremona): “C’è un po’ di amaro in bocca dopo l’ultima partita contro Costa Volpino, sicuramente era una partita che si poteva concludere diversamente, però i troppi errori nostri e l’ottima prestazione dell’avversario hanno portato questo risultato. Adesso ci stiamo preparando al meglio con il poco tempo che abbiamo per queste ultime due gare, cercando di esprimere la nostra miglior pallavolo e finire la stagione nel migliore dei modi”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Itas in trasferta a Costa Volpino per conquistare punti in chiave play-off

    Dopo aver conquistato la prima vittoria nella Pool Promozione la CBL Costa Volpino torna in campo nel turno infrasettimanale. Per l’ultimo impegno casalingo della stagione, mercoledì alle ore 20.30 al PalaCbl, arriva l’Itas Trentino, quinta della classe.

    Differenti gli obiettivi con cui le due formazioni arrivano a questo penultimo impegno della Pool Promozione: Costa Volpino, fanalino di coda del girone, ha recentemente dimostrato di voler onorare al meglio il campionato espugnando domenica scorsa il campo di Cremona; l’Itas invece scende in campo per conquistare i punti necessari per difendere la quinta posizione in classifica, l’ultima che conduce ai play-off. 

    Coach Cominetti avrà a disposizione l’intera rosa, mentre l’Itas Trentino, dopo Dominika Giuliani – ai box dalla seconda giornata della Pool Promozione – ha perso un altro tassello importante del suo scacchiere: Dayana Kosareva, infatti, ha rimediato lunedì la frattura della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra.

    Nicole Gamba (C.B.L. Costa Volpino): “Mercoledì giocheremo contro una squadra ben attrezzata e che vuole confermare la posizione in classifica per entrare nei play-off. sapevamo che il girone della Pool Promozione sarebbe stato difficile, ma la vittoria di sabato, nonostante sia la prima e a oggi unica, ci ha tirato un po’ su il morale. Anche se manca poco alla fine stiamo continuando a lavorare su tutti i nostri punti deboli per dimostrare soprattutto a noi stesse che possiamo ancora giocare come nella regular season. Vi aspettiamo numerosi per l’ultima partita al PalaCBL e grazie per averci seguito con tanto affetto”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Costa Volpino è una squadra che nonostante la sua posizione di classifica vanta le giocatrici per poter mettere in difficoltà tutte le squadre della Pool Promozione. Per questo motivo avremo bisogno di giocare una gara lucida e attenta e non nascondiamo che i tre punti siano il nostro obiettivo. L’infortunio di Dayana è chiaramente arrivato nel peggior momento possibile della stagione, ma fortunatamente sia Zojzi che Ristori Tomberli nell’ultimo periodo hanno giocato con continuità e sarà quindi un po’ più semplice trovare un nuovo equilibrio. Sono convinto che la squadra abbia comunque la forza e le qualità per poter raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia aspetta Futura e spera ancora nei play-off

    Il PalaGeorge saluta la Pool Promozione con una giornata di anticipo e lo fa con il botto, visto che a Montichiari è attesa la Futura Giovani Busto Arsizio dell’ex coach Alessandro Beltrami. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 26 marzo, alle 20, sarà infatti l’ultima gara casalinga della Valsabbina Millenium Brescia nella seconda fase (che, si chiuderà ufficialmente sabato 29 marzo, alle 20.30, a Padova).

    La vittoria contro Melendugno di venerdì scorso (avvalorata anche dalla sconfitta di Trento contro San Giovanni) ha mantenuto in vita il sogno Play-Off della Valsabbina. Per continuare a sperare, il turno infrasettimanale con la Futura Giovani impone alle Leonesse di ripetersi.

    Busto invece arriva al PalaGeorge rigenerata dalla vittoria casalinga, conquistata al tie-break, con Messina. Un successo che, anzitutto, ha provato a spazzare via un momento difficile condizionato dagli infortuni (in primis quelli di Zanette, Orlandi e Cecchetto), ma che soprattutto ha sancito ufficialmente l’accesso certo ai Play-Off Promozione.

    Nelle ultime due gare (dopo Brescia, la Futura se la vedrà con Macerata nell’ultima gara della seconda fase), le ragazze di coach Alessandro Beltrami proveranno a raccogliere più punti possibili per spodestare proprio l’Akademia Sant’Anna dal terzo posto (elemento che garantirebbe il fattore-campo nel primo turno di semifinale).

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “La squadra continua a lavorare per raggiungere l’obiettivo. Sappiamo che è difficile conquistare il pass per i play-off, ma ce la stiamo mettendo tutta per dimostrare che possiamo stare in quella posizione e che gli errori fatti in passato non condizionano il finale di stagione. Abbiamo bisogno del sostegno di tutto il palazzetto: gli Amici delle Leonesse, come sempre, saranno il giocatore in più in campo”.

    Fatim Kone (Futura Giovani Busto Arsizio): “Siamo contente di aver centrato l’obiettivo dei play-off; ora tutto è possibile, proveremo a concludere al meglio con le ultime due gare e poi vedremo cosa succederà. Stiamo vivendo una fase della stagione molto intensa, ma cercheremo comunque di spingere per provare diverse fasi di gioco e per sistemare alcune cose, prestando però attenzione al recupero fisico. La partita di andata contro Brescia ha lasciato un po’ di amaro in bocca e sono sicura che ognuna di noi ha voglia di riscatto. Faremo in modo di arrivare alla partita nelle condizioni migliori e di tenere poi il nostro ritmo di gioco. Non sarà una gara facile, come prima cosa servirà tanta pazienza. Loro sono ancora in lotta per i play-off e hanno sempre messo in difficoltà tutti perché difendono tanto e hanno una buona battuta. Da parte nostra, daremo il meglio anche per ritrovare brillantezza e coesione in vista dei prossimi appuntamenti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino femminile, Dayana Kosareva si ferma per un infortunio alla mano sinistra

    Trento Femminile ha comunicato nella giornata di martedì 25 marzo che l’infortunio occorso a Dayana Kosareva durante la giornata di lunedì si è rivelato particolarmente serio. Gli esami strumentali ai quali è stata sottoposta la schiacciatrice dell’Itas Trentino hanno infatti evidenziato la frattura della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra.

    Nei prossimi giorni l’atleta verrà sottoposta ad intervento chirurgico per la riduzione della frattura; solamente in seguito all’intervento sarà possibile definire con maggiore precisione i tempi di recupero.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, mercoledì per l’Omag primo match point per passare in A1

     L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano prosegue la sua corsa trionfale in Pool Promozione con l’ottava vittoria consecutiva, conquistata in una trasferta insidiosa contro l’Itas Trentino. I tre punti ottenuti nel match al Sanbapolis, giocato ad alto livello da entrambe le squadre con Trento mai arrendevole, consolidano il primato in classifica e mantengono l’imbattibilità.

    Il vantaggio sulla CBF Balducci HR Macerata resta di cinque punti, nonostante la vittoria delle marchigiane sul campo di Altafratte. Dopo una giornata di meritato riposo, la squadra di coach Bellano è tornata in palestra per prepararsi al meglio alla sfida casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, prevista per mercoledì 26 marzo alle 20.00. Tra due giorni l’Omag-Mt avrà la possibilità del match point per la promozione diretta in Serie A1 vincendo con qualunque risultato contro la formazione pugliese.

    Il team pugliese, attualmente ottavo in classifica con 37 punti, è reduce da una sconfitta contro la Valsabbina Millenium Brescia. Le ragazze marignanesi dovranno affrontare la partita con grande determinazione, sapendo di trovarsi di fronte a una squadra ben organizzata.

    Il sestetto di coach Simone Giunta può contare sull’esperienza della regista Valeria Caracuta e sul talento dell’opposta israeliana Polina Malik. Tra le schiacciatrici spiccano Tanase, ex Cuneo A1, e Maruotti, già protagonista in questa stagione. Coach Bellano avrà a disposizione l’intera rosa, pronta a dare il massimo per centrare l’obiettivo promozione in A1. Due partite separano l’Omag-Mt dal coronamento di un sogno. Mercoledì sera sarà un momento speciale, un appuntamento con la storia, in cui si intrecceranno emozioni e ricordi di nove stagioni memorabili in Serie A2.

    Sveva Parini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Stagione, nonostante alcuni alti e bassi, con individualità importanti. Nel match di andata le atlete salentine sono state brave a metterci in difficoltà nella fase iniziale del gioco, ma noi non ci siamo demoralizzate e distratte, gradualmente abbiamo imposto il nostro ritmo e il nostro gioco. Mi aspetto una squadra che verrà al Palamarignano con la voglia di lottare e dovremo essere brave a essere lucide e determinate nei momenti più importanti. Sono certa che imponendo il nostro ritmo e gioco ci sia poco spazio per le avversarie perché siamo una squadra molto compatta e unita. Questo ci darà la forza di portare via la posta in palio e raggiungere quel traguardo molto ambito”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo Trofeo per l’A2 femminile: verticalità e tricolore per sintetizzare gesto e promozione

    Sarà una settimana decisiva per la Pool Promozione della Serie A2 Tigotà. Tra la penultima giornata, in programma mercoledì 26 marzo, e il gran finale previsto nel weekend del 29-30 marzo, una squadra avrà la certezza del passaggio di categoria in Serie A1. 

    La prima occasione sarà nelle mani dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano che, a +5 sulla seconda in classifica, Macerata, avrà la possibilità del match point già nell’infrasettimanale vincendo con qualunque risultato contro la Narconon Volley Melendugno. Quel che è certo è che al PalaMarignano potrebbe fare la sua prima apparizione ufficiale il nuovo trofeo della Serie A2, che verrà consegnato poi anche alla vincente dei play-off, ultimo prodotto della partnership tra la Lega Volley Femminile e Bartoccini Premiazioni. 

    Una coppa pensata dagli studenti Francesca Giacomino, Martina Malatesta e Diego Salgarello della Facoltà di Ingegneria, Laurea in Design, dell’Università degli Studi di Perugia, gli stessi ideatori della nuova Coppa Italia, e realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Federico Fondacci. 

    Il concetto alla base del trofeo prende spunto dai fondamentali della pallavolo, l’attacco, la battuta e il muro, che vengono stilizzati in una figura verticale, in una rappresentazione astratta della promozione in Serie A1, con il tricolore del campionato italiano elemento centrale. Al centro, la sfera riporta il simbolo della Lega Volley Femminile, con la base che invece ospiterà il logo del campionato. 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, 2ª giornata di ritorno: Mondovì, Concorezzo e Altino salutano la Serie A2

    Una domenica sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con solamente tre partite in programma. 

    Vittoria molto importante per l’Orocash Picco Lecco che, davanti ad una Trasporti Bressan Offanengo già salva, compie il suo dovere e conquista tre punti pesanti, che le permettono di scavalcare nuovamente Casalmaggiore e Imola. Le neroverdi provano a rimanere attaccate alla partita, ma la necessità di punti fa la differenza a favore della squadra lecchese. Top scorer Amorusocon 18 punti, alle sue spalle a referto Mangani (12) e Martinelli (11). 

    Non basta alla Bam Mondovì il successo per 0-3 in casa dell’Imd Concorezzo: i risultati del weekend condannano infatti entrambe le formazioni alla Serie B1. Il match dura un’ora e mezza, le padrone di casa non vanno oltre i 19 punti del primo e del secondo parziale mentre chiudono a 17 il terzo. Prestazione maiuscola da parte di Bosso, 25 punti con il 40% dal campo, 6 ace e 1 muro.

    Retrocessione ufficiale anche per la Tenaglia Abruzzo Volley, che cede 1-3 alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le abruzzesi vincono il primo set, poi provano a contendere gli altri alla formazione toscana che però, implacabile, riesce sempre a mantenere più lucidità nei finali di parziale. Top scorer Zuccarelli con 20 punti a referto, la migliore delle padrone di casa è Petrovic con 15.  

    Risultati 2ª Giornata Ritorno – Pool Salvezza A2Imola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Altino – Castelfranco Pisa 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)Casalmaggiore – Albese Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)Lecco – Offanengo 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)Concorezzo – Mondovì 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)

    Classifica Pool Salvezza A2 Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO