consigliato per te

  • in

    Trento, la prima difesa del primato sarà contro Olbia: “Con loro un conto aperto”

    Di Redazione

    Vincere per rafforzare il primato. Conquistata la vetta della classifica grazie al successo ottenuto con Albese e la concomitante sconfitta di Brescia, l’Itas Trentino si appresta per la prima volta in stagione a dover difendere la leadership della graduatoria. Sabato 14 gennaio andrà in scena al Sanbàpolis l’anticipo della terza giornata del girone di ritorno di Regular Season: alle 17 nell’impianto universitario di Trento le gialloblù di coach Stefano Saja ospiteranno il Volley Hermaea Olbia, formazione isolana che nell’incontro d’andata inflisse un bruciante ko al tie break all’Itas. Il fischio d’inizio del match è previsto per sabato alle ore 17, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball World Tv.Eccezion fatta per la solita Martina Stocco, il resto della rosa sarà regolarmente a disposizione di Saja, compresa Jessica Joly, ormai sulla via del completo recupero dopo il problema muscolare che l’ha costretta ai box per diversi mesi. “Sabato inizia un ciclo di partite molto intenso tra campionato e Coppa Italia – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – . Vogliamo però come sempre concentrarci su una partita per volta. Con Olbia abbiamo una sorta di conto aperto, la sconfitta della gara d’andata è arrivata in un momento della stagione in cui ancora eravamo all’inizio del nostro percorso e loro hanno fatto più di noi per meritarsi il successo. Al Sanbàpolis vogliamo rifarci davanti al nostro pubblico. Dovremo stare attenti a contenere Bulaich e Miilen, i loro terminali più prolifici in attacco e limitare le scelte in palleggio di Bridi. Inoltre le nostre avversarie possono contare su tre battute in salto-spin che all’andata ci hanno creato diverse difficolta. Noi siamo in un buon periodo in cui stiamo lavorando bene in palestra, ci faremo trovare pronti”.L’unico precedente ufficiale tra le due società si riferisce al match d’andata dell’attuale campionato: il 5 novembre scorso al Geopalace di Olbia il Volley Hermaea si è imposto in rimonta al quinto set. Nei due roster figurano due ex, entrambe in forza all’Itas Trentino, in Sardegna nella stagione 2020/2021: non sarà a referto però l’infortunata Martina Stocco, mentre sarà della sfida la seconda ex, Jessica Joly.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco riceve Montecchio: “Non diamo nulla per scontato”

    Di Redazione

    Due vittorie consecutive, l’ultima ottenuta pochi giorni fa in Coppa Italia. Continua così il cammino dell’Itas Ceccarelli Martignacco. Prima dei quarti di Coppa contro Roma, però, le “ragazzine terribili” saranno chiamate a rispondere presenti all’appuntamento di campionato che le vedrà impegnate in casa, domenica 15 gennaio alle 17, contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio.

    La gara, valevole per la terza giornata di ritorno, metterà a confronto quinta e terza forza del Girone B: da un lato la formazione di coach Gazzotti, desiderosa di accumulare altri punti in chiave salvezza dopo il bel successo ottenuto nel turno precedente a Sant’Elia (0-3); dall’altro la compagine veneta, reduce dalla vittoria su Perugia (3-0) e intenzionata a mantenere il proprio posto sul podio. 4 lunghezze dividono le due squadre: l’Itas viaggia a quota 21, Montecchio Maggiore ha sin qui accumulato 25 punti. All’andata, la sfida fu scoppiettante e vide Martignacco prevalere al tie break.

    Si preannuncia quindi altrettanto incerto l’incontro di ritorno. Ad assicurarlo anche la centrale biancoblu Katja Eckl: “Quella contro Montecchio sarà senz’altro per noi una partita importante e assolutamente da non sottovalutare. Finalmente torneremo a giocare in casa, quindi contiamo di certo sull’apporto del nostro pubblico, che spero accorra numeroso. Grazie alle due vittorie ottenute fra campionato e coppa il morale nel gruppo è alto: questi risultati ci hanno aiutate a ritrovare la carica e la grinta per affrontare al meglio la prossima gara e, in generale, il girone di ritorno. Tornando a domenica, non dovremo dare nulla per scontato ma dovremo scendere in campo tenendo conto che loro sono una delle formazioni più forti del nostro raggruppamento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash contro il Club Italia per vendicare il passo falso dell’andata

    Di Redazione

    La Orocash Picco Lecco è pronta a tornare in campo per la prima partita casalinga del 2023: domenica 15 gennaio alle 17 le biancorosse affronteranno al Bione il Club Italia, che all’andata sorprese la formazione di Gianfranco Milano imponendosi per 3-1.

    “Abbiamo un’occasione molto importante – commenta proprio l’allenatore lecchese – per riprendere a giocare al meglio. Sono partite alla nostra portata e, in casa, avremo anche il supporto del pubblico. Il Club Italia è una squadra giovane, cresciuta sensibilmente dalla partita di andata; hanno migliorato la loro qualità di gioco, pertanto sarà fondamentale proporre un bel gioco per non farle entusiasmare ed entrare in partita. Abbiamo recuperato anche Piacentini, assente con Mondovì a causa di una tonsillite. Abbiamo tutte le armi per fare al meglio“.

    “Sono soddisfatta di fare parte di questa squadra – aggiunge Gaia Belloni – fin dall’inizio della preparazione mi sono sentita parte integrante del gruppo e infatti non ho fatto fatica ad inserirmi al meglio. Fin da subito sono stata entusiasta di poter giocare in una categoria come la Serie A2, essendo la mia prima esperienza fuori casa e nel mondo dei grandi fuori dalle giovanili. Questa prima parte di stagione è stata intensa e caratterizzata da molti alti e bassi. Stiamo lavorando molto duramente, spero che questa seconda fase permetta di toglierci le soddisfazioni che ci meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, c’è il big match con Brescia: “Ci proveremo in tutti i modi”

    Di Redazione

    Smaltito in fretta l’entusiasmo della vittoria con qualificazione in Coppa Italia, la Futura Giovani Busto Arsizio è tornata immediatamente al lavoro in vista del big match contro la Valsabbina Millenium Brescia. Il terzo atto del girone di ritorno accenderà i riflettori su un sabato sera caldissimo al PalaBorsani, dove andrà in scena il big match di giornata con il derby lombardo. Uno scontro al vertice quello tra le cocche biancorosse e le leonesse bresciane, appaiate in classifica al secondo posto a quota 28 punti, ma con il morale opposto.

    Boldini e compagne, infatti, dopo una prima fase di campionato praticamente perfetta, sono reduci da un trend che le ha viste uscire sconfitte ben 3 volte nelle ultime 5 uscite, di cui le ultime due consecutive rispettivamente contro Trento e Sassuolo. Situazione completamente opposta in casa Futura, con Balboni e compagne reduci dal filotto di 4 successi consecutivi tra campionato e coppa e con un’imbattibilità che dura da inizio stagione nel fortino di casa. All’andata, però, fu sconfitta 3-0 per le “cocche”, che al PalaGeorge non interpretarono al meglio la gara e subirono la galoppata delle giallonere.

    Inizio gara alle 20.30 di sabato 14 gennaio; i biglietti sono in vendita online su www.ticketmaster.it o il giorno della gara direttamente alle casse del palasport. Il match sarà trasmesso in diretta streaming in chiaro sul canale Youtube di Volleyball World Italia” ed in contemporanea su Volleyball TV.

    Daris Amadio: “Brescia è una squadra forte e lo sappiamo bene, indipendentemente dalle ultime due sconfitte, rimediante comunque contro due squadre di livello. È una squadra dunque per nulla ridimensionata rispetto all’inizio dell’anno e a quella che abbia visto nella prima fase. È passato un po’ di tempo dalla gara di andata, che secondo me non abbiamo giocato bene soprattutto dal punto di vista mentale, non eravamo così sciolte. L’augurio è quello di poter esprimere al meglio il nostro gioco e poi vedere cosa dirà il campo.

    Loro sono forti in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta, e in attacco sono a mio parere una delle prime squadre del campionato, tanto che hanno come prima riserva Orlandi (75 punti in 12 presenze) e questo la dice lunga. Esprimono un buon gioco veloce, orchestrato bene da Boldini in regia. Noi dovremo essere brave a non subire break sul loro servizio, come successo nel terzo set all’andata, ed essere anche un po’ più ordinate in ricezione“.

    Martina Balboni: “La partita di domani è sicuramente una gara importante, sia per la classifica sia per il morale. Noi arriviamo da un trend positivo, vogliamo e speriamo di continuare questa striscia di risultati. Non sarà certamente facile farlo contro una squadra di grande livello come Brescia, ma proveremo in tutti i modi a portare a casa la vittoria davanti ai nostri tifosi. Il fatto che la Millenium sia reduce da due sconfitte non ci deve influenzare in alcun modo perché sono e rimangono una squadra forte e verranno qui per fare bene e fare risultato.

    Da parte nostra sicuramente, rispetto alla gara di andata, dovremo entrare in campo con un atteggiamento diverso provando ad essere aggressive e creare loro difficoltà fin dalla battuta. Loro esprimono un gioco veloce con interpreti di qualità ed esperienza in tutti i reparti. Il fatto di giocare in casa può essere per noi una spinta in più però alla fine parlerà il campo ed ogni risultato è possibile“.

    Dando uno sguardo ai precedenti, sono 4 gli incroci complessivi tra i due club, di cui 3 disputati nella stagione 2021 ed uno nella stagione in corso, tutti vinti dalle bresciane: solo nella gara di andata del 2021-2022 la Futura riuscì a trascinare le avversarie al tie break. Ex di turno la centrale biancorossa Alexandra Botezat, che ha vestito la maglia di Brescia nella stagione 2020-2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna incontra gli studenti del liceo scientifico “Archimede”

    Di Redazione

    Sport, scuola e territorio. Un rapporto che l’Akademia Sant’Anna sta cercando di stringere in maniera sempre più salda per proseguire nel suo progetto di crescita, avendo sempre massima attenzione per la città di Messina e per i suoi giovani. In questo senso sono diverse le azioni che il club del presidente Fabrizio Costantino sta mettendo in campo per creare link sempre più stabili e crescenti con il tessuto cittadino e, tra le diverse operazioni, l’attenzione al mondo scolastico è uno dei punti cardine delle strategie di Akademia.

    Proprio nei giorni scorsi si è concretizzata l’iniziativa che ha visto una delegazione di studenti del Liceo Scientifico Archimede far visita alle ragazze di Akademia, seguire i loro allenamenti al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria e confrontarsi anche con le atlete di A2. Accompagnati dalle docenti Maria Ciminata, Smeralda Cappello e Fiorenza Raccuia, gli studenti hanno realizzato un incontro dal titolo “intervista allo sportivo”, realizzato nell’ambito di uno dei progetti eTwinning attivi nel liceo scientifico “Archimede”, promosso dalla ds Laura Cappuccio e dai docenti intervenuti in questa occasione.

    Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con le atlete di Akademia Aurelia Ebatombo, Greta Catania e Valentina Brandi, alle quali hanno rivolto svariate domande in tre lingue diverse (italiano, inglese e francese) confrontandosi su diversi temi: da quelli puramente pallavolistici ad altri aspetti riguardanti alimentazione, stile di vita, obiettivi personali e di squadra e tanto altro. Gli studenti, inoltre, hanno incontrato lo staff tecnico del club messinese, hanno visitato l’impianto di gioco e si sono soffermati in tribuna per assistere all’allenamento delle atlete in maglia Akademia. Si tratta del primo di altri interessantissimi appuntamenti programmati dal club messinese con altri istituti scolastici cittadini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza ospita l’Omag-MT, Borini: “Dovremo essere bravi a leggere e anticipare le situazioni”

    Di Redazione

    Domenica alle 17 l’Anthea Vicenza Volley scenderà in campo al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni per sfidare l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, formazione romagnola che condivide il terzo posto a quota 25 con Montecchio, a due lunghezze dalla piazza d’onore. Una sfida ad alto tasso di difficoltà, ma da giocare in casa davanti al pubblico amico e con la voglia di smuovere la classifica.

    Ad analizzare l’avversario di turno è Mattia Borini, vice di Ivan Iosi sulla panchina berica.

    “L’Omag-Mt – afferma il giovane allenatore milanese – è una formazione che vanta numerose individualità e un gioco di squadra equilibrato e compatto. Le attaccanti di palla alta sono la schiacciatrice Alessia Bolzonetti, che compare sia nella classifica generale delle realizzatrici sia in quelle delle migliori battitrici grazie alla sua battuta ibrida, e l’altra banda Vangeliya Rachkovska, solida in ricezione e dalle numerose soluzioni offensive. L’opposta Nikoleta Perovic è una giocatrice più che incisiva in attacco e con i suoi 244 palloni messi a terra è la seconda marcatrice dell’intera A2 dietro a Giulia Angelina del Montecchio. Una delle due centrali, Maria Adelaide Babatunde, è una battitrice decisamente insidiosa e una giocatrice dalle spiccate qualità in fase di muro”.

    Quindi aggiunge. “A completare il 6+1 base troviamo l’altra centrale Sveva Parini e il libero Giorgia Caforio, che grazie alle sue evidenti doti in ricezione riesce a svincolare le compagne in fase side out facendosi carico di una grossa fetta di campo. La palleggiatrice Alice Turco gioca una palla molto rapida che metterà a dura prova il nostro fondamentale di muro; dovremo essere bravi a leggere e anticipare le situazioni che abbiamo provato durante la settimana. Giocare in casa ci sprona ancor di piú a dare il massimo per dimostrare prima a noi stessi e poi al nostro pubblico di essere all’altezza dell’avversario”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni pronta al tour de force: “Due settimane molto importanti”

    Di Redazione

    Dopo lo spettacolo del big match contro Roma al PalaMarignano (per la prima volta sold out nell’era post-Covid) le giocatrici della Omag-MT San Giovanni in Marignano sono tornate regolarmente ad allenarsi in vista del tour de force che le attende nei prossimi giorni: prima l’importante trasferta in Veneto per la gara di campionato contro l’Anthea Vicenza, poi mercoledì 18 gennaio il debutto casalingo in Coppa Italia contro la Futura Giovani e la domenica successiva, 22 gennaio, un’altra trasferta a Sant’Elia di Fiumerapido. Naturalmente è grande l’attesa anche per la Coppa, manifestazione in cui negli anni la Consolini ha sempre ottenuto importanti successi (una vittoria, nel 2018 e due finali, quella di Busto Arsizio, nel 2020 e di Villafranca Verona, nel 2022).

    A fare il punto è il presidente Stefano Manconi: “Ora l’Omag-Mt deve sostenere due trasferte consecutive, intervallate dalla partita di Coppa Italia, e pertanto le prossime due settimane sono molto importanti. Per il campionato, perché sfidiamo due squadre della seconda metà classifica e avendo chiuso il girone di andata secondi, dobbiamo cercare di non lasciare punti alle squadre della colonna di destra della classifica se vogliamo mantenere le prime posizioni. Per la Coppa Italia, perché per proseguire in questa esperienza, giocando a eliminazione diretta, continua solo chi vince“.

    Giulia Saguatti racconta invece il suo recupero dall’infortunio: “Sono contenta per come procede il lavoro in palestra, afferma Giulia. Ho iniziato pian piano la mia riatletizzazione in campo con la palla. Continuerò a fare un importante lavoro di pesi per mantenere forte la muscolatura delle gambe, per cui spero di poter rientrare al più presto“.

    “Per quanto concerne la partita contro Vicenza – prosegue la capitana – sarà importante resettare tutti i pensieri sulla partita contro Roma e ritrovare la nostra migliore pallavolo. Abbiamo di fronte due trasferte insidiose in cui dovremo fare più punti possibili e sono sicura, pertanto, che la mia squadra saprà ritrovare la giusta concentrazione per affrontare queste due partite e i quarti di finale di Coppa Italia“.

    Anche Giorgia Caforio è già concentrata sulla gara del 15 gennaio: “Arriviamo da una sconfitta in una gara in cui abbiamo tentato di imporre il nostro gioco riuscendoci solo in alcuni frangenti della gara. A questo insuccesso dobbiamo subito reagire e rialzarci, lavorando ancora di più negli allenamenti settimanali. Andiamo a Vicenza con un grande desiderio di riscatto, consapevoli, soprattutto, che il grande lavoro svolto fino ad oggi non può essere messo in dubbio da una sconfitta, peraltro con la prima della classe. Ora dobbiamo concentrarci sulla seconda parte del campionato, affrontare con grande attenzione le prossime gare e quello di Vicenza può essere un momento per esprimere di nuovo al meglio il nostro gioco“.

    San Giovanni e Vicenza si sono incontrate solo nella gara di andata, vinta per 3-1 dell’Omag-MT. Unica ex è l’opposto Clarissa Covino, che indossa la maglia numero 7 delle romagnole e che ha difeso i colori dell’Anthea nella stagione 2019-2020 nel campionato di B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cecilia Nicolini sprona Albese: “Abbiamo ritrovato la grinta”

    Di Redazione

    Una prima parte di stagione così se la aspettavano in pochi alla Tecnoteam Albese Volley Como. Dopo l’ottima annata di esordio in Serie A2 femminile, quest’anno la squadra lombarda si è trovato invischiata nei bassifondi della classifica e, forse proprio per il divario con le attese, ha faticato a imbastire una reazione. Ora però è tempo di ripartire, come sottolinea Cecilia Nicolini in un’intervista al quotidiano La Provincia di Como: “Quest’anno sta andando chiaramente al di sotto delle aspettative di tutti. Bisogna abbassare un po’ l’obiettivo, pensare al traguardo minimo, ossia fare di volta in volta il massimo dei punti a disposizione“.

    Nonostante la sconfitta, la palleggiatrice ha ricevuto buoni segnali dal ‘testacoda’ contro l’Itas Trentino: “È stato rasserenante ritrovare l’entusiasmo perso nelle ultime gare. Siamo andate a Lecco un po’ arrese, si è trattato di un campanello d’allarme abbastanza grave e, di conseguenza, se devo guardare al bicchiere mezzo pieno, con Trento abbiamo ritrovato la grinta e la voglia di combattere, benché dall’altra parte avessimo una squadra molto più forte di noi. Da questa base si riparte“. LEGGI TUTTO