consigliato per te

  • in

    Assemblea di Lega, Fabris: “Movimento in salute, la crescita continua”

    Di Redazione

    Si è svolta questa mattina, domenica 29 gennaio, l’Assemblea ordinaria di Lega Pallavolo Serie A Femminile: presso la sala conferenze dell’Hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno (BO) le Società che partecipano ai Campionati di Serie A1 e Serie A2 sono convenute per l’approvazione del bilancio e discutere di temi che riguardano il futuro del consorzio. 

    Il Presidente di Lega, Mauro Fabris, si è complimentato con le sei squadre che hanno guadagnato l’accesso alle Finali Coppa Italia Frecciarossa, in corso di svolgimento nella vicina Unipol Arena, e ha ringraziato i Presidenti di Serie A1 e Serie A2 per il loro costante impegno nel mantenere il Campionato di Pallavolo Femminile una eccellenza italiana nel mondo. 

    Dopo l’approvazione del Bilancio di Lega, l’Assemblea ha concentrato il suo lavoro su alcuni temi che riguardano l’immediato futuro della Lega, come l’elaborazione di nuovi piani di comunicazione che possano aumentare l’esposizione della Serie A e la partnership con Volleyball World. 

    Giunti al termine dell’incontro, il Presidente della Confederazione Europea di Pallavolo, Aleksandar Boričić, ha fatto visita all’Assemblea per i saluti istituzionali ai Presidenti e ai delegati. Il numero uno della CEV ha iniziato il suo discorso soffermandosi sulla crescita della pallavolo femminile: “Abbiamo fortemente voluto lavorare sull’equo trattamento tra atlete e atleti e i numeri ci danno ragione: le Super Finals della CEV Champions League, dove nello stesso giorno vengono giocate le Finali maschili e femminile, sono un enorme successo. Inoltre, il premio in denaro è ora lo stesso, completando così questo processo virtuoso”. 

    “Abbiamo avuto molti problemi con il COVID – ha affermato Boričić – ma i nostri partner commerciali ci hanno sempre sostenuto e ciò ha permesso alla CEV di effettuare investimenti per 11 milioni di euro a supporto delle Federazioni e dei Club. Una buona squadra di pallavolo può avere dei problemi, nel corso del suo Campionato, ma abbiamo reagito uniti e abbiamo fatto fronte a queste difficoltà”. 

    Riguardo il futuro delle Competizioni europee e il tema di un planning sempre più affollato: “Sempre più fans da fuori Europa convergono per guardare le nostre partite, e ciò fa molto bene al movimento. Abbiamo intenzione di lanciare una Youth Champions League: crediamo sia un progetto economicamente sostenibile e che possa gettare le basi per far crescere una nuova generazione di pallavoliste e pallavolisti. Circa il planning, lavoriamo a stretto contatto con FIVB per trovare una soluzione: in Europea, abbiamo Campionati Nazionali e Competizioni continentali molto forti e ciò non avviene nel resto del mondo, è necessario che i Club e gli atleti vengano rispettati. Infine, stiamo studiando con la Federazione Internazionale di Pallavolo un nuovo modello di contratto che possa valere a livello globale, per dare ulteriore importanza al lavoro degli atleti e dei Club”. 

    In chiusura, il Presidente Boričić ha dichiarato: “L’Italia sta vivendo i suoi anni d’oro del volley e ciò è grazie non solo agli atleti, ma al costante lavoro dei Club e della Federazione: Campionati forti attraggono investimenti e, questi ultimi, permettono grandi risultati. Non voglio la rivoluzione, ma l’evoluzione della pallavolo: le porte della CEV sono sempre aperte per i Club della Lega Pallavolo Serie A Femminile e per il Presidente Fabris”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina si candida ad ospitare la Final Four di Coppa Italia 2023/2024

    Di Redazione

    Al termine dell’Assemblea di Lega tenutasi stamani, il Presidente della Desi Shipping Akademia Messina, Fabrizio Costantino, ha formalizzato nei confronti della Lega Pallavolo Femminile la candidatura ad ospitare le finali di Coppa Italia femminile di Serie A1/A2 per la stagione 2023/2024.

    La candidatura, consegnata personalmente dal Presidente del sodalizio messinese a Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Femminile, è stata sottoscritta e fortemente sostenuta dal Comune di Messina. Nei giorni scorsi, infatti, un incontro tra Costantino ed il Sindaco della Città di Messina, Federico Basile, ha suggellato la volontà di presentare questa proposta che, come si legge nella nota del Comune, “se accolta farà approdare a Messina un evento sportivo che darebbe lustro alla nostra Città non soltanto dal punto di vista prettamente sportivo, ma anche e soprattutto sociale ed economico”. 

    Non nasconde la soddisfazione anche il numero 1 della Desi Shipping: “Questa candidatura dimostra che c’è grande sintonia con l’Amministrazione Comunale e grande attenzione nei confronti del nostro movimento e dello sport messinese in generale. Siamo convinti che si tratti di una manifestazione di grande importanza per la nostra città e siamo sicuri che, se la nostra candidatura sarà accolta da parte della Lega Pallavolo Femminile, ci faremo trovare pronti per dare grande risalto alla nostra città”.

    “Questo passaggio, tra l’altro, dimostra ancora una volta la nostra grande attenzione nei confronti della programmazione: rimanendo saldamente concentrati sul campionato in corso, stiamo già lavorando anche alla prossima stagione con l’obiettivo di crescere ancora di più, sia dal punto di vista prettamente sportivo che da quello societario, ed affrontare argomenti come questo della candidatura dimostra che abbiamo ben chiara la nostra linea programmatica”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino si ferma solo momentaneamente e si ricarica in vista di Sassuolo

    Di Redazione

    Dopo la seduta tecnica svolta nella mattinata di sabato al Sanbàpolis, Stefano Saja ha concesso due giorni di riposo all’Itas Trentino, che tornerà in palestra martedì 31 gennaio per riprendere la preparazione in vista della trasferta di Sassuolo.

    Dopo un weekend senza impegni ufficiali per lasciare spazio alle finali di Coppa Italia Frecciarossa, obiettivo sfiorato dalle gialloblù, sconfitte a testa alta in semifinale in quattro set dalla Roma Volley Club, Fondriest e compagne torneranno a concentrarsi sul campionato e sulla difesa della vetta del Girone A: dopo le prime sedici giornate Trento guida infatti la graduatoria a quota 36 punti, quattro in più rispetto alle inseguitrici Futura Giovani Busto Arsizio e BSC Materials Sassuolo e sei in più rispetto alla Valsabbina Millenium Brescia.

    Domenica 5 febbraio, in Emilia, andrà quindi in scena una sfida particolarmente importante ai fini delle prime posizioni della classifica, con le gialloblù che punteranno a proseguire il loro brillante momento di salute nella trasferta sul parquet di Sassuolo.“A Guidonia non siamo purtroppo riusciti nell’impresa di sconfiggere una squadra molto forte come Roma – spiega Stefano Saja, coach dell’Itas Trentino – . Ora sfrutteremo questi due giorni di pausa per riposarci fisicamente e mentalmente dopo un periodo molto intenso e caratterizzato da numerose gare ravvicinate. L’obiettivo è quello di ripresentarci in palestra più freschi possibile e con la giusta attenzione ad un campionato che entra nel vivo e ci presenta immediatamente una gara molto impegnativa contro Sassuolo“.

    “Torniamo in palestra con una Jessica Joly in più – chiosa il tecnico –, che dopo l’infortunio di agosto torna finalmente ad essere parte integrante di questa squadra, aggiungendo ancor più potenziale ad un gruppo che ha già dimostrando di averne tanto“.Ancora da definire, invece, la data del recupero del match valido per la quarta giornata del girone di ritorno tra LPM BAM Mondovì ed Itas Trentino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eraldo Buonavita si presenta: “Aspetto di toccare con mano prima di giudicare”

    Di Redazione

    La Seap-Sigel Marsala capitanata da Serena Moneta ha terminato la settimana di allenamenti con il lavoro svolto in sala-pesi nel primo mattino di oggi alle dipendenze dell’allenatore pro-tempore Lucio Tomasella, che ha guidato nei giorni addietro con dignità e professionalità massima tutte le altre sedute della Prima Squadra.

    A fare capolino sono le prime esternazioni ufficiali da nuovo capo-allenatore di Eraldo Buonavita che arrivano il giorno dopo l’ufficialità giunta dai canali comunicativi societari. Sarà lui da martedì a guidare gli allenamenti della squadra e, insieme allo staff tecnico, si metterà a lavoro in vista del match esterno nel prossimo fine settimana a Montecchio Maggiore (Vicenza).

    Il tecnico 57enne nativo di Borgomanero (Novara) è in arrivo nella nostra città e sarà fisicamente sul suolo siculo già lunedì, chiamato a prendere le redini della team azzurra dopo la svolta con il cambio in panchina operato e voluto dalla Società. La guida tecnica ex Lugano e tutto il gruppo-squadra cercheranno di voltare pagina, ripartendo dal terz’ultimo posto in classifica nel girone a pari merito con Sant’Elia.

    Eraldo Buonavita decide di intervenire a seguito della nomina ufficiale: “Preferisco vedere con i miei occhi e toccare con mano che situazione troverò una volta arrivato a Marsala. Non penso sia corretto nei confronti della squadra ragionare per voci che mi sono state riportate o di popolo. Appena conoscerò la situazione delle cose, mi vorrò fare una idea mia. Parliamo di una formazione che nelle ultime sei partite alla quale ha preso parte ha vinto solo un set. E che ora vorrà rendere tecnicamente e performare al massimo. Alla distanza, dopo tutta una serie di risultati le giovani hanno sicuramente pagato sul piano degli stimoli – continua –. Attenzione: quella che ho io, e non può che essere così, è solo una visione di ciò che vedo da fuori. Un parere da esterno“.

    Relativamente alle informazioni prese da lui personalmente sulla squadra, spiega: “Ho l’impressione comunque che la Seap-Sigel Marsala sia una squadra interessante da allenare. C’è stata occasione di vedere da remoto due partite della stagione della squadra contro Montecchio e Perugia. Nella prima credo si sia trattata di una battaglia sportiva, nel segno dell’equilibrio fino alla fine e agonisticamente tirata tanto che è stata portata al tie-break. Peccato sia arrivato solo un punto. Arrivo con l’intenzione di salvare il team. L’obiettivo è invertire la rotta ma pensare ad una partita alla volta. Vedendo il calendario sappiamo che c’è poco tempo tra una preparazione di un incontro e l’altro“.

    “Io e lo staff abbiamo tanto lavoro davanti a noi in queste tre partite (Montecchio, Sant’Elia e San Giovanni in Marignano) – prosegue il tecnico –. Nei prossimi tre appuntamenti (due in trasferta e una in casa) ci aspettano partite non facili e bisognerà attrezzarci di volontà, consapevoli che tutti i punti pure quelli contro le grandi del girone si porteranno nella Pool Salvezza. L’obiettivo primario è tirarci fuori e raggiungere la salvezza dopo avere giocato la seconda fase di ulteriori dieci giornate. La piazza pallavolistica di Marsala è affermata e io in cambio dovrò portare la mia conoscenza di volley, l’esperienza e le migliori energie“.

    Non può mancare nel discorso un accostamento a coloro che rendono la domenica ricca di colori e che sono l’anima dei palazzetti: i tifosi. Queste le dichiarazioni spontanee rese. Non disdegnando di un saluto: “I miei nuovi tifosi, che saluto con grande favore, devono pensarmi come una persona calda, sanguigna poiché al palazzetto appena vedo il pubblico mi esalto, in misura maggiore se ho davanti quello amico. Lo era così quando giocavo, lo è ora da allenatore – chiosa Buonavita –. Per come vivo la partita sono un ultras aggiunto e la squadra mi può ritenere il settimo uomo in campo, cosa che farà piacere ai tifosi di Marsala. Farò sentire il mio calore assieme al loro incitamento che elargiranno alla squadra“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ambra Composto si separa dalla Desi Shipping Akademia Messina

    Di Redazione

    Dopo tre stagioni in riva allo Stretto, si separano le strade tra Ambra Composto e la Desi Shipping Akademia Messina, che comunica di aver ufficialmente interrotto il rapporto sportivo con la giocatrice.

    Akademia Sant’Anna ringrazia la centrale palermitana per l’impegno profuso in questi anni a Messina e le augura le migliori fortune personali e professionali. 

    Contestualmente, la Desi Shipping comunica di aver affidato la fascia di vice capitano alla centrale Melissa Martinelli.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, capitan Elia suona la carica: “Domenica metteremo in campo il nostro orgoglio”

    Di Redazione

    Si torna in campo questa domenica, il 29 gennaio alle 18:00 in scena Reggio Emilia contro Porto Viro. Match adrenalinico con tanti ex e tanta voglia di fare punti da parte di entrambe le squadre, prima della breve pausa che i reggiani potranno sfruttare a causa della finale di Coppa Italia del 5 febbraio.

    Il capitano e centrale Alberto Elia, in preparazione al prossimo incontro, scopre le carte su quello che i reggiani proveranno a fare durante la partita: “Domenica metteremo in campo il nostro orgoglio, ovvero quello che si è visto negli ultimi tre set della gara recente contro Grottazzolina. Giocheremo nel nostro palazzetto, a casa nostra, di fronte al nostro pubblico, quindi, secondo me, questi devono essere gli ingredienti che ci devono lanciare in una seconda fase di campionato brillante che ci deve rendere protagonisti ed invertire la rotta”.

    Il giovane schiacciatore della Conad Matteo Meschiari, invece, guarda al futuro, e se in quello prossimo vede ostico l’incontro con la Delta Group, in quello più lontano spera in un finale di campionato positivo per i giallorossi: “Noi non ce lo nascondiamo, vogliamo ottenere qualche vittoria e fare qualche punto. Siamo in una posizione che non ci soddisfa e quindi dobbiamo metterci qualcosa di più durante la settimana, anche se in parte lo stiamo già facendo. Stiamo lavorando bene, a livelli alti e ad alta intensità; probabilmente dobbiamo essere più lucidi nei momenti che contano e provare con grinta ad arrivare per primi a 25. Già da domenica bisogna scendere in campo con la convinzione di provare a vincere e portare a casa una vittoria in più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo batte l’Esperia in allenamento congiunto, in campo anche la new entry Haylee Nelson

    Di Redazione

    Buon test nella sosta per la Chromavis Eco DB, che non perde il ritmo partita in vista del match del 5 febbraio al PalaCoim contro la Valsabbina Millenium Brescia (sesta giornata di ritorno del girone A di A2 femminile). Ieri (giovedì) la formazione di Giorgio Bolzoni ha sostenuto un allenamento congiunto a Cremona contro la D&A Esperia, compagna di viaggio nel raggruppamento della seconda serie “rosa”. Offanengo l’ha spuntata vincendo i primi tre set, oltre ad aggiudicarsi la quarta frazione giocata di comune accordo in modalità tie break.

    Nell’occasione, indisponibili la centrale Letizia Anello e il capitano Noemi Porzio, quest’ultima sostituita nel ruolo di libero dalla giovanissima Giorgia Tommasini (2006). Al test informale hanno partecipato tutte le effettive ad eccezione dell’opposta Virginia Marchesi, unica non entrata. Primo “assaggio” neroverde per la schiacciatrice americana Haylee Nelson, ultimo acquisto di Offanengo e in campo per un set.“Essendo un allenamento congiunto – il commento di coach Giorgio Bolzoni – il risultato ha poca importanza. Ci stiamo concentrando su alcune cose dal punto di vista dell’atteggiamento e di alcune situazioni tecniche individuali. Lo scopo principale di questo test era questo e le ragazze hanno reagito bene. Ciò che sto chiedendo loro necessita un po’ di tempo per essere elaborato, ognuna ha i propri obiettivi personali individuali e di squadra. Le giocatrici sono state brave a provare queste cose. Ho ruotato un po’ tutte con formazioni varie, poi ovviamente se le cose riescono bene e arriva anche il risultato è un qualcosa in più, ma resta comunque un aspetto secondario”.

    D&A Esperia Cremona-Chromavis Eco DB 0-4 (18-25, 20-25, 24-26, 15-17)D&A Esperia Cremona: Mennecozzi, Piovesan 12, Kullerkann L. 9, Kullerkann K. 5, Rossini 7, Landucci 8, Zampedri (L), Buffo, Coppi 5, Balconati 2, Giacomello 4. N.e.: Ferrarini. All.: MagriChromavis Eco DB: Bartesaghi 8, Menegaldo 6, Martinelli 17, Trevisan 14, Pomili A. 5, Casarotti 4, Tommasini (L), Cattaneo 7, Anello I. 3, Nelson 3, Galletti 1. N.e.: Marchesi. All.: Bolzoni

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap-Sigel Marsala trova il successore di Bracci. Sarà Eraldo Buonavita il nuovo coach

    Di Redazione

    La Seap-Sigel Marsala ha nominato in qualità di nuovo allenatore Eraldo Buonavita, che va a sostituire il ruolo di head-coach ricoperto da Marco Bracci.

    Tempo qualche giorno e la dirigenza marsalese ha così terminato le ricerche per la scelta del nuovo allenatore. La Lega Volley di serie A Femminile ritrova un allenatore che per tanti anni è stato protagonista con le sue squadre femminili che maschili. Eraldo Buonavita, originario della provincia di Novara, arriverà in Sicilia nella giornata di domani, sabato 28 gennaio 2023 e tra le esperienze professionali su cui può contare ci sono le militanze con la leggendaria Brums Preca Busto Arsizio, squadra in cui ha vinto il premio di migliore allenatore di serie A1 intitolato a “Sergio Guerra” nella stagione agonistica 1998/1999 e in massima serie nel 2002 ha guidato la Danone Palermo, oltre che essere stata guida tecnica nella passata stagione della 3M Pallavolo Perugia (B1). Vanta esperienze estere in Tunisia (Nazionale di volley) e Turchia.

    Buonavita ha iniziato la sua lunga carriera nel settore femminile dove, tra i suoi successi più prestigiosi, si ricorda la promozione di Busto dalla A2 alla A1 ed il premio della Lega Serie A femminile come miglior allenatore. Da segnalare, negli anni a Busto, gli esordi di giocatrici importanti come Lo Bianco, Togut e Costagrande.Dopo una breve parentesi nel beach volley e alla guida del Palermo (A1), è passato al settore maschile, dove ha guidato le B1 di Biella, Olbia, La Spezia e Lamezia Terme. In A2 maschile è stato legato alla Vero Volley Monza nel 2012. Ultimamente è stato allenatore fino allo scorso maggio della 3M Pallavolo Perugia (B1 femminile).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO