consigliato per te

  • in

    L’Anthea Vicenza fa visita a Messina: “Squadra ostica e ancora più competitiva”

    Di Redazione

    Riprende con un doppio appuntamento ravvicinato il cammino dell’Anthea Vicenza nel campionato di Serie A2 femminile (girone B). Domenica alle 15 la formazione di Ivan Iosi sarà di scena a Messina per sfidare le padrone di casa della Desi Shipping Akademia nella sesta giornata di ritorno, mentre mercoledì alle 20.30 al palazzetto dello sport di Vicenza (via Goldoni) andrà in scena il duello infrasettimanale contro Martignacco.

    A presentare il primo avversario in ordine temporale di Cheli e compagne è Mattia Borini, spalla tecnica di coach Ivan Iosi: “Messina – analizza il giovane allenatore milanese – presenta una formazione rinnovata rispetto alla gara di andata. La schiacciatrice-ricevitrice Robinson, giovane americana arrivata recentemente per rinforzare la squadra, presenta notevoli capacità offensive sia in termini di servizio che di attacco (42% di punti fatti su un centinaio di palle attaccate). Dal mercato è arrivato anche l’acquisto di Martinelli, centrale vicino alla palleggiatrice, attaccante molto servita soprattutto nella fase di cambiopalla con primi tempi molto anticipati, oltre a essere solida anche a muro con 10 block nelle ultime 6 partite“.

    “Alla palleggiatrice Muzi – continua Borini – piace coinvolgere i centrali in combinazione con un gioco molto rapido sui lati soprattutto quando la ricezione è positiva. Per le nostre centrali sarà una sfida stimolante, essendo chiamate a leggere e talvolta a scegliere in anticipo dove andare a murare. L’altra banda è Martilotti, mentre l’opposto è Ebatombo, entrambe dotate di una potente battuta salto spin; insieme, attaccano più della metà delle alzate totali della squadra. A completare il 6+1, il secondo centrale Catania e la coppia di liberi Faraone-Ciancio che nelle ultime gare si sono alternate tra ricezione e difesa“.

    “Da inizio anno – conclude Borini – Messina è una squadra molto ostica e con questi ultimi due innesti è diventata ancora più competitiva. Il nostro mantra è sempre lo stesso: lavoro e studio; lavoriamo per fare ogni giorno un passo in avanti e studiamo le caratteristiche dell’avversario per provare ad imporre il nostro gioco nella maniera più efficace possibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La volata finale della Ipag Sorelle Ramonda inizia contro Marsala

    Di Redazione

    Partirà domenica 5 febbraio, con il match contro la Seap-Sigel Marsala al Palaferroli (ore 17), la volata finale della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: un filotto di sette gare che, con l’ultima giornata di ritorno del 5 marzo, dovrà determinare chi accederà alla Pool Promozione e chi alla Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Per la squadra veneta la pausa di due settimane è stata ottimale proprio per ricaricare le pile in vista del dispendio di energie atteso per il finale della regular season.

    “Marsala è una squadra da affrontare con la massima concentrazione e attenzione perché ha appena cambiato allenatore – sottolinea il coach Marco Sinibaldi –, con Eraldo Buonavita che ha preso il posto di Marco Bracci. Proprio per questo, come sempre avviene con questi cambiamenti, ci aspettiamo una reazione da parte della squadra, con tutte le giocatrici che cercheranno di dimostrare sul campo le proprie qualità individuali. Noi dobbiamo reggere l’urto di questa novità, e ci stiamo attrezzando per farlo lavorando bene in palestra e recuperando le energie mentali“.

    “Forse il lungo stop ci ha fatto perdere un po’ il ritmo partita – continua Sinibaldi – ma ci ha dato anche il modo di limare alcuni piccoli dettagli che potrebbero fare la differenza nei prossimi match. In quest’ultima parte di campionato mi aspetto che tutte le squadre cercheranno di fare punti, sia per la promozione che per la salvezza. Bisognerà perciò avere carburante per dare il massimo in tutte le gare, cercando di portare a casa più punti possibili“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Desi Shipping Akademia Messina ritrova Michela Pisano

    Di Redazione

    Dopo la bellissima esperienza in riva allo Stretto della scorsa stagione, torna a vestire la maglia della Desi Shipping Akademia Messina Michela Pisano, libero classe 1997 che nel campionato passato è stata tra le principali protagoniste dello storico salto di categoria in Serie A2.

    Il libero di Benevento, al rientro dal grave infortunio al ginocchio che l’aveva messa fuori dai giochi proprio alle porte dei playoff lo scorso campionato, dopo una splendida cavalcata realizzata insieme alle sue compagne (in questa stagione ritrova capitan Margherita Muzi, Valentina Martilotti e Barbara Varaldo), avrà l’opportunità di allenarsi insieme alle ragazze allenate da Coach Breviglieri (che ritrova dopo l’esperienza nella stagione 2020/2021 in B1 a Cerignola quando erano in squadra, tra l’altro, anche Muzi e Martilotti e sfiorarono la promozione in A2) per completare la sua fase di recupero permettendo, di contro, di poter essere di supporto alla squadra del Presidente Fabrizio Costantino in questa seconda parte di stagione.

    Tutta la famiglia di Akademia Sant’Anna esprime un caloroso bentornato alla numero 16 beneventana.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo pronta ad affrontare Brescia, Anello: “Arriviamo a questa sfida più cariche e preparate”

    Di Redazione

    Riprende con un suggestivo scontro casalingo il cammino della Chromavis Eco DB nel campionato di serie A2 femminile. Dopo il week end di sosta previsto dal calendario, la squadra di Giorgio Bolzoni riparte dal PalaCoim di Offanengo, dove domenica alle 17 arriverà la Valsabbina Millenium Brescia, fresca finalista di Coppa Italia e quarta forza del girone A.Per le neroverdi, un match dall’alto tasso di difficoltà che alimenta il ciclo di ferro inaugurato prima della sosta contro la Futura Busto Arsizio (3-0 per le bustocche e quarto ko consecutivo per Offanengo). Nel mezzo, per la Chromavis Eco DB il rinforzo di mercato con l’arrivo della schiacciatrice statunitense Haylee Nelson e un buon test a Cremona contro l’Esperia (0-4). A fare il punto della situazione è la centrale Letizia Anello, classe 2002 e al suo primo anno in A2, il secondo in maglia offanenghese.“Alla sfida con Brescia – commenta la giocatrice aostana, che nel roster ha anche la gemella Ilaria (laterale) –  arriviamo un po’ più cariche e preparate. In questa piccola sosta abbiamo lavorato bene, sfruttando le due settimane a disposizione, e anche l’allenamento congiunto contro Cremona ci ha dato qualcosina in più. In cosa stiamo crescendo? Riusciamo a essere più unite nei momenti di difficoltà, poi ovviamente dovremo dimostrarlo domenica in una partita tosta”.Il mercato ha regalato a Offanengo prima la centrale Alessia Pomili poi la schiacciatrice statunitense Haylee Nelson. “I loro arrivi – prosegue Letizia – hanno portato un po’ di novità; al centro c’è più alternanza in allenamento con una giocatrice in più nel ruolo, mentre in banda torniamo al completo anche nei sei contro sei e questo alza ulteriormente il livello delle sedute. Inoltre, Alessia e Haylee si sono inserite molto bene nel gruppo”.Capitolo-Brescia. “E’ vero che è una delle squadre più forti del girone ed è nella parte alta della classifica, ma dobbiamo vederla come un avversario come tutti quelli che ci aspettano in questo rush finale di regular season: tutte le partite saranno ugualmente importanti. Ogni match è a sé, anche Brescia ha avuto qualche piccola caduta, questo dimostra che – pur essendo una squadra di alta fascia – qualcosa possiamo fare. E’ importante anche giocare in casa con il nostro pubblico, anche se i tifosi spesso ci seguono anche in trasferta”.All’andata, al PalaGeorge di Montichiari Offanengo giocò in grande emergenza al centro (assenti Cattaneo e la stessa Letizia Anello per infortunio), riuscendo comunque (con una sola centrale e la palleggiatrice nel cuore della rete) a far bella figura, cedendo 3-1.“Qualcosa di buono – conclude la Anello – eravamo riuscite a fare nonostante l’assetto d’emergenza e speriamo di portarlo anche domenica, soprattutto a livello di carattere e di atteggiamento. Il mio primo campionato di serie A? Molto tosto ma allo stesso gratificante. Si alza il livello, bisogna adattarsi ma al contempo è molto stimolante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, Marco Soffici è il nuovo vice di Chiappini

    Di Redazione

    Proseguono gli allenamenti in casa Volley Soverato in vista dell’importante match casalingo di domenica prossima quando, al Pala Scoppa, sarà ospite di turno l’Assitec Volleyball Sant’Elia. Dopo la sosta per la disputa delle finali di Coppa Italia riparte, dunque, il campionato: Soverato si trova a quota 23 in classsifica contro i 9 punti delle laziali guidate da coach Nino Gagliardi, ex di turno, che proprio nel match di andata esordí sulla panchina di Sant’Elia.

    Intanto, in casa biancorossa, ci sono importanti novità riguardanti lo staff tecnico guidato da Luca Chiappini: nelle ultime ore c’è stata la risoluzione consensuale con coach Luca Nanni, che quindi ha lasciato Soverato. La società ha puntato su un nuovo allenatore da affiancare a Chiappini: si tratta di Marco Soffici, che é già al lavoro con la nuova squadra e domenica debutterà sulla panchina calabrese. Originario di Senigallia, nelle Marche, Soffici arriva a Soverato dopo l’esperienza calabrese a Torretta di Crucoli in Serie B2.

    Entusiasta, il nuovo vice di Chiappini ha rilasciato le sue prime impressioni: “Arrivo in una società storica, che si trova in serie A da tanti anni. La chiamata di Soverato è stata da me subito presa in considerazione perché in una società seria, conosciuta, con obiettivi importanti non potrò che crescere dal punto di vista professionale. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza per fare bene e raggiungere gli obiettivi della società“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà il 22 febbraio il recupero tra San Giovanni in Marignano e Montecchio

    Di Redazione

    Sarà recuperato mercoledì 22 febbraio, alle 20, il match del girone di ritorno tra San Giovanni in Marignano e Montecchio Ipag Sorelle Ramonda, che era saltato il 18 gennaio a causa della sovrapposizione con la Coppa Italia.

    Dopo la lunga pausa di due settimane, la squadra guidata da coach Marco Sinibaldi si prepara, dunque, a un mese di febbraio senza respiro, a partire dall’incontro di domenica prossima al Palaferroli di San Bonifacio con Marsala Volley dove ritroverà una ex, la centrale Matilde Frigerio classe 2002 (stagione 2021-2022). Un mese in cui le castellane dovranno restare concentrate al massimo per giocarsi le posizioni alte della classifica e i playoff promozione. Importantissimo, in questa fase, è il lavoro di tutto staff tecnico e medico, per la tenuta fisica nel rush finale di stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, si torna al lavoro. Robinson: “Entusiasta di essere qui”

    Di Redazione

    Superato il weekend di riposo programmato dal calendario per fare spazio alle Final Four di Coppa Italia Frecciarossa di A1 ed A2, per la Desi Shipping Akademia Messina è il momento di riprendere a correre in vista di un doppio turno ravvicinato tra le mura amiche della Cittadella Sportiva Universitaria: si comincia domenica 5 febbraio, eccezionalmente alle ore 15.00, contro l’Anthea Vicenza Volley per poi replicare con il match infrasettimanale di mercoledì 8 febbraio, con inizio alle 20.30, contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio.

    La pausa ha permesso alle ragazze allenate da Coach Breviglieri di recuperare energie preziose dopo le fatiche dei 4 incontri in meno di 20 giorni, mettendo nel mirino un finale di stagione che si preannuncia incandescente. In ordine Marsala, Sant’Elia, Perugia e Martignacco sono le avversarie incontrate dalle messinesi dall’8 al 22 gennaio: 4 incontri al termine dei quali la Desi Shipping ha raccolto 6 punti preziosi per la classifica e nelle ultime 3 di queste partite c’è stato modo di apprezzare le potenzialità di Madelyn Robinson, la schiacciatrice statunitense arrivata subito prima di Sant’Elia e subito gettata nella mischia offrendo un contributo molto positivo.

    “Sono molto entusiasta di essere qui ed ho trovato un ambiente semplicemente fantastico – cosi la numero 13 di Akademia al termine delle sue prime due settimane a Messina – È davvero divertente giocare qui e mi piace tanto. Le prime tre partite ci possono fare imparare tanto. Sono veramente felice di essere qui e so che ci sono delle cose sulle quali devo lavorare, quindi sono super entusiasta per quello che verrà dopo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea di Lega, Fabris: “Movimento in salute, la crescita continua”

    Di Redazione

    Si è svolta questa mattina, domenica 29 gennaio, l’Assemblea ordinaria di Lega Pallavolo Serie A Femminile: presso la sala conferenze dell’Hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno (BO) le Società che partecipano ai Campionati di Serie A1 e Serie A2 sono convenute per l’approvazione del bilancio e discutere di temi che riguardano il futuro del consorzio. 

    Il Presidente di Lega, Mauro Fabris, si è complimentato con le sei squadre che hanno guadagnato l’accesso alle Finali Coppa Italia Frecciarossa, in corso di svolgimento nella vicina Unipol Arena, e ha ringraziato i Presidenti di Serie A1 e Serie A2 per il loro costante impegno nel mantenere il Campionato di Pallavolo Femminile una eccellenza italiana nel mondo. 

    Dopo l’approvazione del Bilancio di Lega, l’Assemblea ha concentrato il suo lavoro su alcuni temi che riguardano l’immediato futuro della Lega, come l’elaborazione di nuovi piani di comunicazione che possano aumentare l’esposizione della Serie A e la partnership con Volleyball World. 

    Giunti al termine dell’incontro, il Presidente della Confederazione Europea di Pallavolo, Aleksandar Boričić, ha fatto visita all’Assemblea per i saluti istituzionali ai Presidenti e ai delegati. Il numero uno della CEV ha iniziato il suo discorso soffermandosi sulla crescita della pallavolo femminile: “Abbiamo fortemente voluto lavorare sull’equo trattamento tra atlete e atleti e i numeri ci danno ragione: le Super Finals della CEV Champions League, dove nello stesso giorno vengono giocate le Finali maschili e femminile, sono un enorme successo. Inoltre, il premio in denaro è ora lo stesso, completando così questo processo virtuoso”. 

    “Abbiamo avuto molti problemi con il COVID – ha affermato Boričić – ma i nostri partner commerciali ci hanno sempre sostenuto e ciò ha permesso alla CEV di effettuare investimenti per 11 milioni di euro a supporto delle Federazioni e dei Club. Una buona squadra di pallavolo può avere dei problemi, nel corso del suo Campionato, ma abbiamo reagito uniti e abbiamo fatto fronte a queste difficoltà”. 

    Riguardo il futuro delle Competizioni europee e il tema di un planning sempre più affollato: “Sempre più fans da fuori Europa convergono per guardare le nostre partite, e ciò fa molto bene al movimento. Abbiamo intenzione di lanciare una Youth Champions League: crediamo sia un progetto economicamente sostenibile e che possa gettare le basi per far crescere una nuova generazione di pallavoliste e pallavolisti. Circa il planning, lavoriamo a stretto contatto con FIVB per trovare una soluzione: in Europea, abbiamo Campionati Nazionali e Competizioni continentali molto forti e ciò non avviene nel resto del mondo, è necessario che i Club e gli atleti vengano rispettati. Infine, stiamo studiando con la Federazione Internazionale di Pallavolo un nuovo modello di contratto che possa valere a livello globale, per dare ulteriore importanza al lavoro degli atleti e dei Club”. 

    In chiusura, il Presidente Boričić ha dichiarato: “L’Italia sta vivendo i suoi anni d’oro del volley e ciò è grazie non solo agli atleti, ma al costante lavoro dei Club e della Federazione: Campionati forti attraggono investimenti e, questi ultimi, permettono grandi risultati. Non voglio la rivoluzione, ma l’evoluzione della pallavolo: le porte della CEV sono sempre aperte per i Club della Lega Pallavolo Serie A Femminile e per il Presidente Fabris”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO