consigliato per te

  • in

    Nuova casa per la Rinascita Lagonegro. Giocherà a Villa D’Agri (PZ)

    Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    La Rinascita Lagonegro giocherà la prossima stagione di A2 nel palazzetto di Villa D’Agri, comune di Marsicovetere (PZ). La struttura, che ha una capienza di circa 800 posti, sarà oggetto di restyling nelle prossime settimane, in quanto è stata scelta come sede per disputare gli Europei U18 in programma dal 4 al 13 settembre prossimo. Questo restyling farà sì che il palazzetto possa essere idoneo anche per le gare interne di serie A2, in cui milita la compagine lagonegrese. 
    “L’adeguamento del Palasport di Villa D’Agri ci permetterà – spiega il presidente Carlomagno – di poterlo utilizzare come campo per le nostre gare interne, e quindi di rispettare gli standard richiesti per la serie A. Questo – continua Carlomagno – ci consentirà di continuare a giocare in Basilicata e poter portare in alto il nome della nostra terra. Siamo molto felici nonché onorati di poter giocare nel palazzetto di Villa D ‘Agri: ringrazio il  Sindaco Zippari, l’assessore Varalla e il consigliere Solimando per essersi  spesi  e adoperati tanto affinché questo si sia reso possibile. Giocare in una bellissima realtà come lo è il palazzetto di Villa D’agri, sarà importante per il nostro campionato. Sono certo che il calore e il supporto delle società sportive  e degli appassionati dell’area della val d’Agri, saranno al nostro fianco ed la nostra arma in più, grazie alla presenza numerosa sugli spalti del palasport durante le nostre partite. Non vediamo l’ora di iniziare e accedere i riflettori su questo splendido spettacolo, tutti insieme”, conclude Carlomagno. 
    “Ospitare un campionato di serie A è per noi un onore e ci fa molto piacere – spiega l’Assessore allo sport  del comune di Marsicovetere, Michele Varalla,- c’è stata sin da subito la volontà sia da parte  nostra che del Presidente Carlomagno, di adeguare la struttura agli standard previsti dalla Lega pallavolo serie A. Il nostro Palazzetto è una struttura che merita e che sarà una vetrina fondamentale per tutto il nostro territorio. Lo sport nella nostra Regione deve essere valorizzato, è una risorsa di tutti”, spiega l‘Assessore Varalla che insieme al consigliere Sesto Solimando si sono impegnati affinché l’impianto potesse essere adeguato prima per la competizione degli Europei U18 e poi per la serie A2, che sarà ai nastri di partenza il prossimo 18 ottobre. Gli allenamenti infrasettimanali della Rinascita, invece si disputeranno a Sapri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: Sandi Persoglia completa il reparto centrali

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Si chiude con l’ingaggio di Sandi Persoglia la batteria dei centrali della Prisma Taranto Volley: il sodalizio ionico rende noto l’accordo, per la prossima stagione sportiva, con l’atleta nativo di Gorizia, dotato di spiccate doti tecniche, soprattutto in attacco e muro. Nell’ultima stagione, disputata nelle fila della Pallavolo Bari, è stato inserito nel miglior sestetto del girone E del campionato di Serie B Nazionale.  
    Classe ’95, 200 cm di altezza, il centrale si appresta a sostenere la sua terza avventura pallavolistica in Puglia, dopo le esperienze con l’Aurispa Alessano, in Serie A2, e la Pallavolo Bari, in Serie B, nell’ultimo campionato, interrotto poi a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19. Il percorso del centrale 25enne inizia, in Serie C, nelle fila dell’Olympia Gorizia, dove milita dal 2011 al 2016, ottenendo la promozione in Serie B2 con la squadra friulana nel 2014. 
    «Lo spessore del progetto tecnico della Prisma Taranto mi ha subito affascinato: ho avuto un’ottima impressione dei presidenti Bongiovanni e Zelatore – afferma l’ultimo acquisto degli ionici –. La società sta allestendo una rosa importante, col giusto mix composto da giocatori esperti e da atleti che hanno voglia di crescere. Sarà un campionato avvincente: occorrerà lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Sono pronto a mettermi in gioco con i miei compagni di squadra: spero di togliermi grandi soddisfazioni con i colori rossoblù».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, l’opposto modenese Fabio Bisi alla quinta stagione in biancoblu

    Foto Ufficio Stampa Atlatinde Brescia

    Di Redazione
    Quinta stagione in bianco blu per Fabio Bisi, opposto mancino di Modena che decide di fermarsi per il terzo anno consecutivo agli ordini di coach Zambonardi.
    Arrivato nel 2015, il posto due, che viaggia a una media di 400 punti a stagione, ha subito uno stop a fine gennaio a causa di un problemino fisico fortunatamente presto risolto. E’ rientrato per disputare la finale di Coppa Italia del 23 febbraio e ha dato tutto quel che poteva, chiudendo come top scorer del match con 23 punti personali.
    26 anni oggi e una laurea in economia in corso d’opera, “Sexy” Bisi sente di avere ancora passi da fare con Brescia. “Sono felice di restare: questa è la mia seconda casa…ormai mi oriento meglio per le strade di Brescia che per quelle di Modena – scherza lo schiacciatore -. Negli anni siamo sempre andati in crescendo, arrivando a febbraio ad una finale inaspettata che mi ha dato emozioni fortissime. Sarebbe bello provarle di nuovo e arrivare a disputare un buon Play Off, che è quello che ci è mancato nel campionato sospeso. Il mio obiettivo è quello di tenere la prossima stagione su quei livelli lì”.
    Il suo secondo sarà Tasholli, con cui ha già condiviso il ruolo: “Il ritorno di Fatijon mi fa davvero piacere, la sua partenza per Aversa ci aveva rattristato tutti. Il prossimo campionato non prevede retrocessioni e questo potrebbe significare un abbassamento del livello dei roster, soprattutto per le società medio-piccole – analizza il bomber -, ma questo non vuol dire che poi l’agonismo in campo si riduca. Potrà esserci un maggiore divario tra il gruppo di testa e quello di coda magari, questo sì, ma tutti andiamo in campo per vincere. Lo spettacolo non sarà sacrificato e l’impegno è quello di riuscire a fare un campionato intero senza gli acciacchi che hanno caratterizzato parte dell’andata scorsa e con la speranza di non dover rivivere situazioni di emergenza come quelle che han portato alla sua interruzione. Partiamo da un gruppo che ha già un’intesa, ci conosciamo bene e questa è una leva da usare in avvio di stagione”.
    “Siamo felicissimi della scelta di Fabio – interviene coach Zambonardi- : è uno dei migliori opposti della serie A2, è un atleta serio e affidabile che conosce l’ambiente di Atlantide perfettamente e ne ha abbracciato il progetto sportivo sin dal suo arrivo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley: Marco Casale sara il vice di coach Serniotti

    Foto Ufficio stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Come preannunciato, anche lo staff tecnico della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo vede una new entry, al fianco di coach Serniotti, infatti, ci sarà un giovane allenatore cuneese cresciuto professionalmente in questi anni all’interno del settore giovanile biancoblu, Marco Casale.
    « Quest’anno per incompatibilità di orari con quello che oramai era il mio assistente di fiducia, Francesco Revelli, avrò al mio fianco un giovane allenatore che si è distinto nel nostro settore giovanile per competenza e serietà – ha dichiarato coach Roberto Serniotti – Da lui mi aspetto un rapido adattamento al nuovo ruolo e il massimo impegno per questa importante stagione in un difficile campionato qual è la A2».
    Il nuovo tecnico ha descritto così la sua promozione: « Sono molto contento della chiamata in prima squadra e della possibilità che mi ha dato la società dopo l’esperienza nel settore giovanile. Sarà interessante collaborare con Serniotti e poter unire le esperienze che entrambi abbiamo maturato in contesti diversi. Inoltre, non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare in palestra insieme a Roberto, il resto dello staff e i giocatori.».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Luca Cagni vestirà ancora la maglia della Conad Reggio Emilia

    Di Redazione
    Il libero Luca Cagni, il più giovane della ‘covata’ Conad, nonché ultimo elemento entrato a far parte della rosa reggiana la scorsa stagione in serie A2 Credem Banca, viene riconfermato anche per la stagione 2020/21.
    Il classe 2001 di San Polo, si è detto estremamente soddisfatto ed onorato per la possibilità e la fiducia dategli dalla società.Gli obbiettivi personali e di squadra per quest’annata sono molto chiari per il libero Reggiano: «Quello che mi aspetto è soprattutto di continuare a crescere come giocatore e a livello personale, imparando il più possibile da giocatori più esperti di me, come Morgese, che per me è un esempio. Avere di nuovo la possibilità di allenarmi e giocare in serie A2, con giocatori di questo livello e un allenatore come Mastrangelo è sicuramente un passo importante per me e per la mia carriera. Darò tutto me stesso per raggiungere i miei obbiettivi».
    Cagni inoltre si è detto felicissimo della possibilità di giocare per la squadra della sua città natale: «Colgo questa occasione per ringraziare la società che mi ha riconfermato, questo rinnovo è molto importante per me. Indosserò ancora la maglia della mia città e questo mi riempie di orgoglio, ho piena fiducia nel progetto e cercherò di farmi trovare sempre pronto da Coach Mastrangelo quando verrò chiamato in causa durante la stagione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per il Pool Libertas Cantù con l’arrivo dell’opposto Michele Malvestiti

    Foto Ufficio Stampa Libertas Brianza

    Di Redazione
    Lo scorso mese di gennaio è stato grande protagonista dell’approdo in finale di Coppa Italia di Serie A2 della sua Sarca Italia Chef Centrale Brescia. E per la prossima stagione Michele Malvestiti ha accettato la sfida del Pool Libertas Cantù, andando a rinforzare un roster giovane ma già molto agguerrito.
    “Michele è un ragazzo con qualità fisiche molto importanti – commenta Coach Matteo Battocchio –, che negli ultimi anni ha però trovato poco spazio, giocando in una squadra di altissimo profilo. Sono curioso di vedere quanto la sua esperienza al fianco di campioni come Cisolla e Tiberti gli sia rimasta dentro nel modo di vivere la palestra quotidianamente, perché è da lì che deve partire per dire la sua nel prossimo campionato e nel suo futuro. L’ho sentito molto determinato, sa che è giunto il momento di buttare il cuore al di là dell’ostacolo, e mi aspetto molto da lui”.
    “Il Pool Libertas mi ha fatto un’ottima proposta – dice l’opposto bergamasco –, e, conoscendo già l’ottimo staff, non è stato difficile per me accettare. Ho avuto modo di parlare con Coach Matteo Battocchio, e ho trovato un allenatore con una grande voglia di lavorare, esattamente come me. La squadra è molto giovane: conosco già alcuni compagni, e sono sicuro che il mix tra gioventù ed esperienza che è stato costruito sarà ottimo. Per me è una grande opportunità per continuare nel percorso di crescita iniziato la scorsa stagione a Brescia, dove ho avuto la possibilità di allenarmi con grandi campioni come Tiberti, Cisolla e Gavotto, e il loro esempio è stato molto importante”.
    LA SCHEDAMICHELE MALVESTITINATO A: Seriate (MI)IL: 28/06/1998ALTEZZA: 198cmRUOLO: Opposto
    CARRIERA:2014-2015: Pall. Scanzorosciate (Giov.)2015-2017: Volley Milano (B2/B)2017-2018: Pall. Scanzorosciate (B)2018-2019: Volley Milano (B) + Vero Volley Monza (A1)2019-2020: Sarca Italia Chef Centrale Brescia (A2)2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)
    Oro – Trofeo delle Regioni (2014)Secondo posto Coppa Italia Serie A2/A3 (2020)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Fenoglio e Camperi completano la rosa del Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Il roster del Vbc Synergy Mondovì per la stagione 2020-21 si completa con due giovanissimi innesti dal vivaio. La maglia di secondo libero sarà affidata a Mattia Fenoglio, classe 2000. Dopo la trafila nelle giovanili biancoblù con la guida tecnica della nostra bandiera Mario Turco, negli ultimi anni si è disimpegnato nei campionati regionali di Serie C e Serie D con la squadra cadetta, allenata da Massimo Bovolo.
    «Non mi aspettavo la chiamata – le prime parole del giovane Mattia -, ad anticiparmi la possibilità è stato il responsabile del settore giovanile Brunello Prette, poi ho sentito il tecnico Mario Barbiero che mi ha spiegato cosa si aspetta da me in palestra».
    Mattia ha iniziato l’Università a Torino l’anno scorso (studia Scienze Motorie) e aveva ricevuto offerte anche da altre società. «Ci ho pensato un po’ per capire come conciliare i miei impegni di studio, poi ho accettato perché so che è un treno che non passerà più».
    Proverà a carpire qualche segreto da Pochini, cercando di farsi trovare pronto in caso di necessità, come ha fatto Garelli l’anno scorso. «”Pok” l’ho visto solo dagli spalti nelle partite casalinghe, “Danette” invece lo conosco bene: spero di riuscire ad imitare cosa ha fatto lui, sarebbe già tanta roba».
    Il più giovane in rosa sarà un altro “millenial”: Filippo Camperi, classe 2003, confermato in pianta stabile dopo essere stato più volte aggregato alla prima squadra l’anno scorso. Ha esordito in Serie A2 al PalaManera a febbraio contro la New Mater, partecipando anche alle trasferte di Brescia, Cantù e Siena. Prima degli arrivi di Bartoli e Dulchev era stato impiegato come opposto, ma ora tornerà nel suo ruolo naturale, lo schiacciatore.
    «Sono molto contento – le sue parole – quando il direttore sportivo Andrea Fia mi ha detto che sarei stato aggregato alla prima squadra ero molto felice. L’anno scorso è stata una stagione turbolenta ma si è conclusa molto bene, ripartiremo da lì».
    Filippo, che con ogni probabilità sarà impegnato anche con il gruppo di Under 19 e Serie D, frequenta il quarto anno del Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo a Piazza. «Sono contento di tornare in banda, mi aspetto di migliorare ancora grazie ai consigli di Mario Barbiero, darò tutto me stesso per godermi appieno questa esperienza».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I “Lupi” a raccolta. La Kemas Lamipel si raduna il 19 agosto

    Foto Ufficio stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Tra poco più di un mese, vale a dire mercoledì 19 agosto, la Kemas Lamipel tornerà ad allenarsi, radunandosi al PalaParenti – Gruppo Lupi Forum. Il tecnico Montagnani, ha così stabilito, per cui è già nota la data della ripresa della preparazione. Ecco quindi che, rispetto ad un anno fa, la preparazione inizierà due giorni prima. Ricordiamo infatti che l’anno passato i biancorossi si radunarono il 21 agosto.
    Il campionato di A2 2020-21 avrà ancora un girone. Intanto facciamo presente che, nel campionato che andrà ad iniziare in autunno, in SuperLega sono previste 12 squadre, con una sola promozione dalla serie A2. In serie A2 il prossimo anno ci saranno 12 club, una promozione in SuperLega e zero retrocessioni in Serie A3. Il nuovo campionato si preannuncia alquanto insidioso ed interessante: con due nuove formazioni, quali Taranto e Cuneo.
    La Kemas Lamipel è tuttora in fase di allestimento, con alcuni giocatori ancora da annunciare. Per completare la rosa occorrono altri tre giocatori: un secondo palleggiatore, un secondo e un terzo centrale. Gli addetti ai lavori sono all’opera e, nei tempi dovuti, arriveranno sicuramente a Santa Croce, gli atleti necessari per completare l’organico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO