consigliato per te

  • in

    Atlantide Brescia, al via la preparazione in vista della settima stagione in A2

    Di Redazione
    E’ iniziato martedì 25 agosto il nuovo cammino della Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s Brescia in vista della settima stagione in serie A2 maschile il cui inizio è previsto per il 18 Ottobre a Taranto. Agli ordini di Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino tutta la rosa, ad esclusione dello schiacciatore Alberto Cisolla, assente giustificato per una visita oculistica programmata, si è ritrovata nel palazzetto di Caionvico. La preparazione curata dal punto di vista atletico da Paolo Scatoli porterà la squadra alla prima serie di amichevoli prevista a Settembre.
    Accanto al capitano Simone Tiberti, e ai protagonisti della passata stagione l’opposto Fabio Bisi, il centrale Nicola Candeli, lo schiacciatore Andrea Galliani, i liberi Paolo Crosatti e Andrea Franzoni, si sono presentati puntuali in palestra i nuovi tucani a cominciare dal forte centrale Davide Esposito che proprio nuovo non è avendo giocato in maglia Atlantide per due stagioni dal 2016 al 2018. Accanto a lui un altro rientro, quello di Fatijon Tasholli dopo una stagione a Motta di Livenza in A3. Tanti i giovani a partire dal centrale Andrea Orlando arrivato da Milano e dal second palleggiatore Andrea Cogliati arrivato da Scanzorosciate. Ancora più rafforzato il nucleo bresciano con il rientrante (dalla serie C) Michele Bergoli, il giovane monteclarense di belle speranze Alessandro Tonoli promosso dalle giovanili e le giovani speranze Pietro Ghirardi, palleggiatore, e Gianluca Togni schiacciatore.
    I giocatori sono stati accolti dal presidente Gianni Ieraci, dal presidente esecutivo Guido Molinaroli in rappresentanza del Gruppo Consoli e dal vice presidente Lorenzo Bonisoli. Grinta, voglia di emergere ma anche comportamenti corretti, anche e soprattutto dal punto di vista sanitario, e grande senso di responsabilità sono stati i concetti sottolineati dai tre dirigenti.
    L’allenatore Roberto Zambonardi pur non nascondendo le difficoltà di una serie A2 equilibrata e competitiva, non è certo remissivo: “Questo è il settimo anno in A2 e confesso che questa categoria comincia starci un po’ stretta. Vogliamo credere a qualcosa di importante e non vediamo l’ora di confrontarci con i cosiddetti squadroni sul campo!“.
    Anche alcuni sponsor e alcuni tifosi hanno voluto accompagnare con un augurio la squadra in questa prima giornata di lavoro. In queste due prime settimane gli atleti si alleneranno due volte al giorno alternando lavoro atletico e allenamento tecnico con la palla introdotta fin da subito. La lunga preparazione porterà la Consoli Centrale del Latte McDonald’s Brescia, attraverso un nutrito programma di amichevoli e tornei, all’inizio del campionato fissato per il 18 Ottobre a Taranto. L’esordio al San Filippo è fissato invece per domenica 25 alle 18.00 con Lagonegro.
    Calendario amichevoli
    14/09 Brescia – Italia Juniores18/09 Brescia – Bergamo24/09 Brescia – Fano (a Rimini)03/10 Brescia – Reggio Emilia (trofeo Sferc a Lumezzane)07/10 Bergamo – Brescia09/10 Reggio Emilia – Brescia14/10 Brescia – Diavoli Rosa
    Località e orari precisi saranno comunicati in seguito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, inizia la stagione. Il saluto del Presidente

    Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Iniziata ufficialmente la stagione della Rinascita Lagonegro. Con il consueto saluto da parte del Presidente, della società e dello staff tecnico la squadra lagonegrese ha iniziato la sua preparazione tecnica in vista del prossimo campionato di serie A2.
    Ad accogliere e dare il benvenuto parte della società è stato il Presidente Nicola Carlomagno che si è detto “fortemente emozionato e contento per questo nuovo inizio. Non ci siamo arresi l’8 marzo e abbiamo reagito e iniziato a ricostruire la prossima stagione. Lagonegro fa la serie A da 5 anni– ha sottolineato Carlomagno- e dopo più di 200 giorni siamo fortemente motivati ad iniziare questa nuova stagione. Abbiamo uno staff tecnico nuovo con il mister D’Amico, che nonostante la sua giovane età ha sua ottima carriera alle spalle: sarà coadiuvato dal Roberto Di Maio e dalla giovane Scoutman Brigida Moliterni che sono sicuro daranno il massimo. A loro si affianca uno staff medico sanitario di altissimo livello coordinato dal dottor Caianiello che in questi giorni si occuperà delle visite medico-sanitarie”.
    Martedì 25 agosto infatti, presso lo Studio Associato di Odontoiatria Caianiello-Tallarico con sede in Pecorone di Lauria sono state svolte le consuete visite , a cui quest’anno si è aggiunto il test sierologico per la ricerca degli anticorpi del Covid-19 presso lo studio Medico del dottor Giuseppe Rocco. Gli atleti sono stati sottoposti a:Visita Odontoiatrica Generale ed Esame digitale dell’occlusione dentale ( Dr. Roberto Caianiello- Dr.ssa Roberta Tallarico );Visita Nutrizionale con Esame di Impedenziometria e Plicometria ( Dr. Giuseppe Ferrari e Dr.ssa Mariarosaria Pepe). Successivamente presso lo Studio di Fisioterapia ed Osteopatia del Dr. Alessandro Labanca con sede in Lauria, si sono svolte le Visite posturali con esame di Baropodometria.
    Gli atleti, appurata la negatività al test, hanno iniziato il percorso fisico con il preparatore Vincenzo Ghizzoni, presso la Palestra Fitness e Dance di Lagonegro. Saranno 8 le settimane che separano questa fase dall’inizio del campionato che vedrà i biancorossi giocare nel Palasport di Villa D’Agri ed allenarsi a Sapri già dalla prossima settimana.
    Carica ed entusiasmo da parte di mister D’Amico, che ha salutato i suoi e ha sollecitato i veterani del gruppo a “regalare a tutti, soprattutto i più giovani, quella giusta carica e il giusto apporto per iniziare bene la stagione”. Gli ha fatto da eco il ds Nicola Tortorella che si è detto “certo aver fatto un’ottima squadra con il giusto mix tra giovani ed esperti, per cui sono sicuro che faremo bene”. A chiudere l’incontro i saluti del Presidente che dal suo canto ha esortato i più giovani in primis, e tutto il gruppo in generale, a dare il meglio e ha sottolineato come l’organizzazione logistica non dovrà mai essere un alibi: “io non credo negli alibi ma nella forza delle persone”, ha chiosato Carlomagno. “Bisogna trasformare le difficoltà in opportunità : si diventa forti se il gruppo è coeso, in campo si arriva la domenica ma c’è un percorso settimanale che è fondamentale e che parte dal gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Della Lunga: “Ci sono almeno cinque squadre molto forti”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    “Ho delle ottime prime sensazioni, siamo arrivati da poco a Siena e abbiamo appena iniziato la preparazione. Finalmente possiamo ricominciare a fare il nostro lavoro e questo è un buon primo passo”. Sono le dichiarazioni dello schiacciatore Dore Della Lunga al termine del primo allenamento della Emma Villas Aubay Siena. La squadra senese ha cominciato la preparazione fisica al PalaEstra sotto la guida di coach Alessandro Spanakis e dello staff tecnico biancoblu.
    “Nei mesi di lockdown ognuno ha fatto quel che poteva – ha dichiarato ancora Della Lunga –, ma ovviamente non era possibile mantenere i ritmi che si hanno quando si è liberi di uscire e di andare in palestra. Quindi questa sarà una stagione differente dagli altri anni, ma siamo pronti perché sappiamo che dovremo fare qualcosa in più rispetto al solito”.
    Della Lunga parla anche del prossimo campionato: “Ci sono almeno cinque squadre molto forti ed attrezzate per questa categoria che si contenderanno le prime posizioni e la promozione in Superlega – dice lo schiacciatore –.  Il mercato ha la sua importanza, tuttavia la differenza la faranno il lavoro e l’impegno, e la vedremo in base a chi riuscirà a lavorare meglio quotidianamente, giorno dopo giorno. Coach Spanakis è una garanzia in questo senso, è un allenatore che richiede tanta applicazione e molto lavoro. La sua è una filosofia nella quale mi rispecchio”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater: rinnovato l’accordo di partnership con la Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Continua la preparazione della New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Mentre la squadra, agli ordini di coach Gulinelli, ha ripreso il lavoro tra piscina, palestra, sabbia e Pala Grotte, è ufficiale il rinnovo dell’accordo di partnership con Bcc Castellana Grotte.
    L’istituto di credito, fondato nel 1957 a Castellana Grotte, presieduto dall’avv. Augusto dell’Erba e aderente già dal 2018 al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, sarà, anche per la stagione 2020/2021, il title sponsor della New Mater Volley. Si rinnova così un abbinamento creato per la prima volta nel 2009, anno di fondazione della società castellanese.
    Con 13 filiali presenti sul territorio di Puglia e Basilicata (2 a Bari, 2 a Castellana Grotte, 1 rispettivamente a Mola di Bari, Monopoli, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Triggianello, Turi, Policoro e Scanzano Jonico), la Bcc Castellana Grotte ispira la propria attività all’attenzione e alla promozione della persona e al supporto delle attività imprenditoriali, sportive e culturali del territorio: una banca di prossimità che ha come principale obiettivo quello di creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei soci e della comunità.
    “Siamo naturalmente molto felici di annunciare il rinnovo della partnership con Bcc Castellana Grotte – ha commentato il presidente della New Mater Volley, Nino Carpinelli – La stagione che ormai è alle porte segna, per quanto riguarda gli aspetti commerciali e di sponsorizzazione, un’annata particolarmente delicata, a fronte dell’emergenza sanitaria ed economica determinata dalla diffusione del contagio da coronavirus. Il rinnovo con i nostri partner commerciali e il sostegno di nuove aziende alla pallavolo di Castellana ci rende felici perché segnale anche di grande fiducia e stima che le imprese stesse ripongono nella nostra realtà. Da più di dieci anni, ormai, portiamo avanti il nostro modello basato su competenza, serietà e passione – ha continuato Carpinelli – I partner apprezzano la nostra attività, si sentono parte della gestione sportiva e rinnovano il loro supporto. Questo ci ha permesso di programmare sempre con largo anticipo gli impegni. È evidente, tuttavia, che in vista della prossima stagione – ha concluso il presidente di New Mater Volley – lo sforzo, l’impegno e il sostegno che richiediamo al territorio è chiaramente superiore. Ci auguriamo che tante realtà vogliamo cogliere l’opportunità dei valori e dei numeri della pallavolo nazionale, delle imprese dei nostri atleti e tecnici e del Pala Grotte. Noi, dal canto nostro, abbiamo confermato il nostro impegno, iscrivendo la New Mater al suo quinto campionato di A2 e costruendo una squadra che lotterà come sempre per i massimi obiettivi. Insieme, come sempre, possiamo fare tanto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata l’avventura della nuova Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Primo giorno di lavoro, di allenamento e di preparazione per la Emma Villas Aubay Siena che oggi torna a faticare in palestra. L’avvio della nuova stagione sportiva è arrivato, dopo un lungo stop imposto dall’emergenza Coronavirus. La squadra si ritrova al PalaEstra e comincia a lavorare agli ordini di coach Alessandro Spanakis e del suo staff. L’inizio del campionato è comunque ancora lontano: la prima giornata è in programma domenica 18 ottobre, Siena sarà impegnata in casa contro Cantù.
    Il ritorno al PalaEstra è certamente un momento emozionante dopo mesi che sono stati difficili per l’emergenza Coronavirus. I ragazzi biancoblu tornano adesso a fare ciò che piace loro di più, giocare a pallavolo.
    Il sorriso era presente sul volto di Yuri Romanò e compagni nel momento in cui sono arrivati all’interno del palazzetto dello sport senese. Romanò e Zamagni hanno avuto la possibilità di rivedersi dopo mesi di lontananza e al contempo i due, che militavano nel team senese anche nella scorsa stagione, hanno dato il benvenuto ai nuovi compagni di squadra. Nel roster si percepisce tanto entusiasmo, che è tipico di ragazzi di giovane età (e ce ne sono molti in questa squadra), mentre l’esperienza è garantita da elementi come Dore Della Lunga.
    Coach Spanakis, con quale spirito affronta la giornata di oggi e l’inizio della preparazione? “Un nuovo inizio è sempre emozionante. Aspettavamo questo momento da troppo tempo e finalmente possiamo tornare a fare quello che amiamo di più, per cui io affronto questa preparazione con entusiasmo e con grandi motivazioni”.
    Cosa dirà ai giocatori nei primi giorni di allenamento e cosa si aspetta da loro in questa fase? “Oggi ci siamo ritrovati e abbiamo avuto modo di confrontarci su alcuni aspetti determinanti in questo inizio di preparazione. I protocolli in vigore ci metteranno di fronte a situazioni nuove e servirà un po’ di pazienza. Io dai ragazzi in questo momento mi aspetto una presa di responsabilità rispetto al momento che viviamo e massima serietà e applicazione nel lavoro che andremo a fare”.
    Come imposterà, insieme agli altri componenti dello staff tecnico biancoblu, queste settimane di allenamento precampionato? “La priorità in questo momento è riportare i ragazzi in condizione, dal punto di vista tecnico ma soprattutto fisico. Per prima cosa quindi faremo diverse valutazioni, per capire qual è il punto di partenza di ognuno e come agire a livello individuale. Focus quindi sul lavoro atletico senza dimenticarsi del gioco; cercheremo in una prima fase di lavorare sul controllo di palla e sulle tecniche di base”.
    Si aspetta maggiori difficoltà a far entrare in forma i giocatori dopo il lungo periodo del lockdown? “Come detto è una situazione nuova, sicuramente per atleti evoluti star fermi così tanto tempo non ha giovato. E’ chiaro quindi che qualche difficoltà in più ci sarà, ma è proprio qui che dovremo essere bravi; bisogna infatti focalizzarsi sul lavoro, cercando di capirci il prima possibile, ma senza pensare al lungo termine”.
    Cosa vuole dire ai tifosi senesi? “Che spero di vederli presto e che possano riabbracciare quanto prima la loro squadra. Noi da oggi siamo qui per dare il massimo di noi stessi per questa città e per questa società”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Coach Montagnani: “Un piacere cominciare questa stagione con i Lupi”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo il raduno di mercoledì la Kemas Lamipel ha iniziato la preparazione in vista del prossimo campionato, che inizierà il prossimo 18 ottobre.
    Coach Montagnani: “E’ un piacere cominciare questa stagione con i Lupi, per anni grandi avversari e ora finalmente la mia squadra. Non era così scontato qualche giorno fa il fatto che si ricominciasse e quindi meglio godere ogni attimo di questo inizio. La prima settimana di preparazione è forse la più importante della stagione, perchè ci si conosce e perchè viene indicato e impresso in tutti il metodo di lavoro che verrà tenuto poi durante tutta la stagione, quindi ci vorrà da parte di tutti massima attenzione. Sarà un inizio graduale perchè bisogna considerare che tutti i ragazzi sono fermi da marzo, ma il planning sarà innovativo, dove si alterneranno grandi intensità a recuperi, in maniera scientifica. Proprio per questi aspetti sono contento dello staff, vecchio e nuovo e che sarà mio compito rendere una squadra nella squadra. Avremmo preferito avere la squadra al completo ma purtroppo Walla ancora sta aspettando la burocrazia per il visto e quindi speriamo tutti che arrivi presto. Gli altri lavoreranno duro e si faranno trovare pronti per i primi appuntamenti di gioco; abbiamo una squadra giovane con qualche veterano e la mia idea è che questa squadra possa giocare una pallavolo moderna e veloce, ma soprattutto intelligente e consapevole. Questi sono i concetti sui quali insisteremo fin da subito. Leggo molti commenti sul nostro campionato, su chi è favorito, chi no, ma penso che noi dobbiamo lavorare per giocare bene e poi valuteremo il resto. Noi giocheremo bene e vedremo gli altri se, indipendentemente dai nomi e dalle campagne acquisti sapranno fare altrettanto; sappiamo cosa dobbiamo fare quindi…cominciamo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, al via la nuova avventura. Bongiovanni” Gruppo di lavoro importante”

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley ha iniziato la sua stagione sportiva, ieri pomeriggio, presso il PalaFiom. Alla presenza dello staff dirigenziale, medico sanitario e della stampa, il Presidente del sodalizio ionico Tonio Bongiovanni, insieme ad Elisabetta Zelatore, al direttore generale Antonio Laforgia, al consigliere d’amministrazione avv. Raffaele Di Ponzio, all’avv. Gianluca Mongelli e al coach-manager Vincenzo Di Pinto, ha voluto porgere il proprio saluto alla squadra in vista dell’inizio delle attività sportive legate alla nuova stagione.
    «Ci ritroviamo ai nastri di partenza di una nuova stagione: dopo 23 anni di attività nel mondo del volley, abbiamo ancora voglia di metterci in discussione e regalare alla città di Taranto l’opportunità di mettersi in mostra nello sport e, in particolare modo, nella pallavolo – affermano Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore -. Abbiamo costruito un gruppo di lavoro importante: sarà fondamentale la sinergia tra società, atleti, staff tecnico e staff medico. Per conseguire i risultati c’è bisogno del contributo di tutti. Voglio ringraziare anche tutti i collaboratori: dalle figure storiche del nostro staff medico-sanitario a tutti coloro che si sono messi a disposizione, fornendo il loro servizio alla società».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO