consigliato per te

  • in

    Michele Baranowicz si allenerà per qualche giorno con Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Vbc Mondovì

    Di Redazione
    Procede la preparazione del Vbc Synergy Mondovì. Tra sedute pesi, allenamenti con la palla e test funzionali, i giocatori hanno anche ultimato le visite mediche. Al PalaEllero di Roccaforte, negli ultimi giorni, c’è stata una sorpresa: si è aggregato al gruppo anche il forte palleggiatore Michele Baranowicz, nato e cresciuto a Mondovì, dove ha iniziato a giocare a pallavolo prima di spiccare il volo per una carriera di successi in Italia e all’estero. Per qualche giorno si allenerà con i monregalesi.
    «Michele è un ragazzo della zona e in questo momento, in attesa di partire per la sua prossima destinazione, ha bisogna di allenarsi – lo accoglie così il tecnico Mario Barbiero -. Noi siamo contentissimi di averlo con noi, ci dà una grande mano perché con la sua altissima qualità permette di alzare il livello dell’allenamento. Io lo conosco da moltissimi anni, l’avevo allenato quando era nelle giovanili della Nazionale, è diventato davvero un grande giocatore».
    Queste le parole del forte alzatore azzurro. «In questi giorni avevo la necessità di allenarmi e sono stato felice di bussare alla porta del Vbc Mondovì: è casa mia, qui ho iniziato a giocare ed è bello tornare. Mi sto divertendo come un bambino, e sono particolarmente contento di ritrovare Mario Barbiero. Lui è davvero il valore aggiunto della squadra: non solo per la grande esperienza che ha, ma anche perché per tanti giovani ragazzi del gruppo può essere proprio un insegnante di vita, un aspetto importante visto quello che succede in giro. Ho visto un bel gruppo, c’è il giusto mix tra qualche giocatore di esperienza e giovani molto determinati: si respira una bella atmosfera, tutti stanno dando l’anima e sono sicuro che faranno una bella stagione, anche se sarà un campionato molto difficile per mille motivi».
    La preparazione dei biancoblù prosegue, quando siamo quasi al giro di boa, ad un mese dallo start del campionato. «Il nostro percorso sta procedendo come me lo aspettavo – conclude Barbiero -, siamo stati tanti mesi fermi per cui ora ci stiamo riavvicinando a giocare con la palla con l’intensità giusta, senza esagerare. Ci aspettano altre settimane di duro lavoro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Paoletti: “È bello essere un punto di riferimento”

    Foto Facebook Vbc Mondovì

    Di Redazione
    L’opposto Matteo Paoletti è tornato dopo due anni a Mondovì e si è rimesso in gioco pronto per questa nuova avventura in Serie A2 Maschile. Intervistato dal quotidiano Provincia Granda esprime tutta la sua felicità nell’essere ritornato in Piemonte.
    A che punto è l’intesa con il palleggiatore Leandro Macias? «È presto per esprimere giudizi, lavoriamo insieme da un paio di settimane. Veniamo tutti da cinque mesi di stop, in cui non abbiamo potuto toccare la palla, nemmeno con il beach volley. Dobbiamo ritrovare i giusti colpi e la voglia di stare in palestra, ma da cosa ho potuto vedere nei primi giorni nessuno dei miei compagni si tira indietro. Ci sono tutti i presupposti per iniziare bene».
    Le pesa dover fare da “chioccia” a tanti giovani? «Assolutamente no. A Potenza Picena era ancora “peggio”, nessun compagno aveva più di 22 anni. Qui il gruppo è più omogeneo, ci sono anche trentenni come Leandro e “Pok” e giocatori di esperienza come Borgogno. È bello essere, assieme a loro, un punto di riferimento».
    Fino a quando continuerà a giocare? Le piacerebbe concludere la carriera qua? «Fino a quando giocherò lo dirà il mio fisico. Finché mi diverto e rimango competitivo continuerò, ogni anno non lo comincio mai pensando che potrebbe essere l’ultimo. Finire qua sarebbe bello, ma il nostro lavoro ci porta spesso a spostarci: in ogni caso il legame con Mondovì non dipenderà da questo». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Della Lunga: “Crescere e migliorare per fare la differenza”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    “Il bilancio degli allenamenti fino a questo momento è assolutamente positivo”. Parola di Dore Della Lunga, schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, uno degli elementi più esperti nel roster biancoblu a disposizione di coach Alessandro Spanakis. Conosciuto come avversario, e l’anno scorso fece assai bene indossando la maglia di Bergamo nei match contro l’Emma Villas Aubay Siena, ora Della Lunga fa parte del roster toscano.
    “Era ora di ricominciare, il campo mancava tanto a tutti – afferma ancora Della Lunga –. Stiamo lavorando molto e bene in queste prime settimane di allenamento. Ci stiamo riadattando ai carichi di lavoro e c’è sicuramente tanto da fare”.
    “Mi trovo bene in questo gruppo – afferma ancora lo schiacciatore di Siena –. Vedo che ci sono ragazzi predisposti al lavoro. Ci stiamo conoscendo, dentro e fuori dal campo, sta nascendo un bel gruppo. Credo che la squadra sia forte, affronteremo compagini temibili nel prossimo campionato. La differenza la farà il lavoro quotidiano e quanto ogni gruppo riuscirà a crescere e a migliorare nel corso della stagione. Tra gli organici molto forti inserisco Castellana Grotte, Cuneo, Taranto, Bergamo e noi speriamo di riuscire a competere e a fare cose positive. Ogni domenica nel prossimo campionato di Serie A2 si potrà vincere o perdere, noi dovremo migliorare e lavorare con profitto giorno dopo giorno per poter essere competitivi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Di Maio: “Abbiamo un gruppo molto interessante”

    Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagronegro

    Di Redazione
    Iniziata la terza settimana di allenamenti, la Rinascita Volley continua le sue attività di preparazione a Sapri, ormai quartier generale dei biancorossi. Nello staff tecnico già dalla scorsa settimana si è aggiunto il secondo allenatore Roberto di Maio che affiancherà mister D’Amico in questa stagione, insieme alla giovanissima scoutman Brigida Moliterni, anche lei talento lucano che il tecnico, Laurita ha voluto nel suo staff.
    Continuano le sedute doppie di allenamenti ed il gruppo è sempre più coeso. “Abbiamo un gruppo molto interessante– spiega Roberto di Maio, assistant coach della Rinascita Lagonegro – anche grazie al mix di gioventù ed esperienza, dove i titolari confermati potranno trasmettere la loro conoscenza su una società dal grande cuore e voglia di fare sempre meglio. Quest’anno ci sono due innesti importanti nei titolari, come Fabbroni e Marretta, che porteranno sicuramente una ventata di nuovo di alto livello la quale ci darà sicuramente la possibilità di spostare l’asticella rispetto alle stagioni precedenti” sottolinea Di Maio.
    Relativamente ai giovani dei gruppi quali il libero Russo, lo schiacciatore Armenante, il centrale Molinari, l’opposto Scuffia e il palleggiatore Bellucci, Di Maio, si dice fiducioso poiché “ho trovato dei giovani con buone motivazioni che gli daranno la giusta benzina per migliorarsi e di conseguenza tenere alto il livello di gioco che ci servirà quest’anno, più degli altri anni, soprattutto causa della difficoltà di svolgere tante amichevoli per via del Covid”, conclude Di Maio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO