consigliato per te

  • in

    Weekend ad Alba Adriatica per la Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Continua la preseason 2020 della nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Nel prossimo weekend la formazione pugliese sarà impegnata nel quadrangolare ad Alba Adriatica, organizzato da Abruzzo Sport in Tour, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Alba Adriatica.
    In campo sabato 3 e domenica 4 ottobre con Emma Villas Siena (serie A2), Maury’s Com Cavi Tuscania (serie A3) e Vigilar Fano (serie A3). Si comincerà con le semifinali sabato 3: alle 16,30 si sfideranno Siena e Tuscania, mentre a seguire si giocherà il match tra New Mater e Fano. Domenica 4, invece, si disputeranno le due finali: alle 15,30 in campo per il terzo e quarto posto, alle 17,30 in campo per il primo e secondo posto.
    Grazie all’ordinanza per eventi speciali della Regione Abruzzo, saranno duecento i posti disponibili per il pubblico nel Palazzetto dello Sport di via degli Oleandri ad Alba Adriatica.
    Mercoledì sera, intanto, ultimo dei quattro allenamenti congiunti nello spazio di dieci giorni per la Bcc Castellana Grotte. Dopo i successi, tutti conquistati al Pala Grotte, con Lecce (3-1), Lagonegro (4-0) e Taranto (3-1), è arrivato il primo stop, proprio con la Prisma Taranto, ma questa volta al PalaMazzola del capoluogo jonico: 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17) il risultato finale con il team di coach Gulinelli che ha pagato un po’ di stanchezza e di appannamento dal punto di vista fisico. Da annotare, dal punto di vista realizzativo, i 14 punti di Roberto Cazzaniga (partito nel sestetto titolare per l’assenza di Kay Van Dijk, rimasto a Castellana in via precauzionale per un problema agli addominali) e i 12 di Stefano Patriarca (per un set opposto, oltre che centrale).
    Oltre al quadrangolare di Alba Adriatica, la Bcc Castellana Grotte disputerà un ultimo allenamento congiunto anche venerdì 9 ottobre con la Rinascita Lagonegro, ultimo test in vista dell’inizio del campionato programmato per domenica 18 ottobre a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Zamagni: “Ad Alba Adriatica un banco di prova significativo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Matteo Zamagni è uno dei due giocatori del roster biancoblu rimasti dalla scorsa stagione agonistica. Il centrale, classe 1989, è pronto a disputare la sua decima stagione in Serie A2.
    La Emma Villas Aubay Siena continua ad allenarsi al PalaEstra e nel week end si sposterà ad Alba Adriatica per un quadrangolare con Tuscania, Fano e Castellana Grotte. I senesi disputeranno sabato alle ore 16,30 la loro prima gara contro Tuscania di coach Tofoli, Gradi e Boswinkel. Siena e Castellana Grotte militano in A2, Tuscania e Fano in A3.
    “Il torneo ad Alba Adriatica – commenta Matteo Zamagni – sarà sicuramente un test molto importante perché ormai manca poco all’inizio del campionato. Sarà un banco di prova significativo, giocheremo due match in due giorni e quindi l’impegno fisico e mentale sarà elevato. Questo appuntamento arriva al momento giusto perché siamo in una fase nella quale stiamo sviluppando il nostro gioco”.
    “Il torneo di Alba Adriatica – prosegue il centrale della Emma Villas Aubay Siena – ci sarà utile per capire a quale punto siamo e quanto dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco base che durante l’anno ci permette di vincere i set. Dobbiamo raggiungere il nostro standard di gioco, sul quale poi possiamo andare a lavorare per migliorare ulteriormente. Potremo affrontare team di qualità e magari anche Castellana Grotte che è una delle squadre meglio attrezzate per il prossimo campionato di Serie A2. Mi aspetto giorni interessanti e utili per il nostro lavoro. Dovremo arrivare ad Alba Adriatica con la testa giusta, stiamo parlando di un torneo amichevole precampionato, quindi di match che non assegnano punti in classifica ma che possono comunque avere valore per il nostro percorso di avvicinamento alle gare ufficiali della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: il Presidente Tonio Bongiovanni scrive ai tifosi

    Di Redazione
    A seguito delle numerosissime richieste pervenute da parte dei tifosi della Prisma Taranto Volley, in ordine alle modalità di sottoscrizione degli abbonamenti per poter assistere alle partite casalinghe della squadra rossoblu presso il PalaMazzola di Taranto, il Presidente Tonio Bongiovanni ha voluto comunicare direttamente con i supporter attraverso la seguente lettera aperta.
    “Cari amici della Prisma Taranto Volley,
    in attesa di conoscere le determinazioni delle autorità preposte in ordine alle possibilità per il pubblico – seppur probabilmente in forma ridotta – di accedere al PalaMazzola per assistere alle partite casalinghe del Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A2 Credem Banca 2020/2021, stiamo lavorando per programmare la campagna abbonamenti.
    Siamo consapevoli che essere qui oggi a parlarvi dell’opportunità di rivedere la squadra di volley della nostra città giocare nel suo impianto simbolo, il PalaMazzola, è un grande successo frutto di coraggio, determinazione, voglia di scommettere sul nostro futuro e su quello del nostro territorio e della nostra gente.
    A voi chiediamo di essere determinati, investendo nel futuro sportivo di Taranto e provincia, di questa rinata società, della squadra, degli sponsor che stanno condividendo il nostro progetto, degli amici tifosi, attraverso la sottoscrizione degli abbonamenti perché, mai come quest’anno, sarà importante scegliere di accedere al PalaMazzola in maniera programmata.
    L’abbonamento consentirà, a ciascuno di noi, di individuare la sua postazione stabile opportunamente distanziata, come da normative vigenti anti Covid-19, con possibilità di consentire anche l’eventuale vicinanza di parenti e/o conviventi.
    L’individuazione del posto da occupare durante il prossimo campionato è una delle forme di tutela che potrà permettere, a tutti, di vivere una domenica di sport all’insegna della sicurezza e della tracciabilità.
    La società informa di essere in contatto con tutte le sedi opportune e di essere al lavoro per proporre tempestivamente la campagna abbonamenti appena ci saranno le condizioni, auspicando sviluppi positivi. Nel frattempo, la società si sente in dovere di ringraziare tifosi  e appassionati per l’attesa, la pazienza e la comprensione che stanno dimostrando.
    Un caro saluto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione a rischio per Cantù. Molteni: “Siamo senza un campo omologato”

    Di Redazione
    Una situazione davvero difficile e quasi surreale quella in cui si trova in questo momento la Libertas Cantù, formazione di A2 Maschile. La formazione del Presidente Molteni, ad oggi, si trova ancora senza un palazzetto omologato dove poter giocare le partite casalinghe. Il campionato prenderà il via il 17 ottobre e il tempo stringe. Lo stesso patron Ambrogio Molteni, nell’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia, si dice preoccupato per la situazione e in attesa di risposte.
    «Senza un campo omologato dove giocare, ora che siamo alla fine di settembre, la stagione sportiva potrebbe saltare: rischiamo di perdere a tavolino la prima partita di ottobre, e non potremmo più continuare, con una seconda sconfitta del genere. È assurdo ritrovarsi in questa situazione, quando è da un anno che si sa che, a Casnate, serviva l’omologa del campo», afferma Molteni.
    «Nessuna polemica: abbiamo un problema serio al PalaFrancescucci, dove ci siamo spostati – spiega Molteni – Il Comune di Como, che gestisce la struttura di proprietà del Comune di Casnate con Bernate, ha effettuavo un sopralluogo con la Prefettura di Como nei giorni scorsi. Ma il campo non ha ottenuto ‘omologa per la necessaria agibilità. Rischiamo di essere esclusi dal campionato, che parte il 17 ottobre. La prima in casa a Casnate, sarà sabato 24 ottobre. Ad oggi ci sarebbero carenze su alcuni piani legati alla sicurezza e all’evacuazione».
    «Il Comune di Como ora dovrà affidare l’incarico a un tecnico – spiega Molteni – Ma il tempo stringe. In realtà, noi dovremo dare l’indicazione del campo di gioco utilizzato entro  il 30 settembre (domani, ndr) alla commissione della Lega pallavolo di serie A: saremo costretti a presentarci con una richiesta di delega».
    Altre possibilità sembrano impensabili. «Prendiamo in affitto l’Allianz Cloud di Milano? In zona non ci sono altri impianti che, per numero di presenze, possono garantire il campionato di A2. Verrebbe quasi voglia di ritirare la squadra. Non è possibile, ripeto, trovarsi in questa situazioni. Si tratta anche di rispettare una società che è tra le prime 24 in Italia, che ha fatto tanti sforzi, e che ora si trova senza impianto, in mezzo al mare, con il rischio di affondare». LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas: fine settimana in campo per il Torneo di Alba Adriatica

    Di Redazione
    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena che sta proseguendo la sua preparazione in vista dell’avvio del campionato, la cui prima giornata è in calendario il 18 ottobre quando al PalaEstra arriverà Cantù.
    La squadra biancoblu ha fin qui effettuato anche due allenamenti congiunti, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce (avversaria nel prossimo campionato di Serie A2) ed il cui responso è stato fin qui di una vittoria a testa per le formazioni toscane.
    Il test match al PalaParenti di mercoledì scorso, vinto da Siena al tiebreak, si è concluso con i biancoblu che hanno messo insieme il 45% di produzione offensiva e il 67% di ricezioni positive ed il 44% di perfette. Ben 8 gli ace dei senesi, 3 dei quali ad opera di Della Lunga e 2 messi a segno da Romanò. A muro sono state 7 le giocate che hanno dato punto alla Emma Villas Aubay Siena, con 2 murate vincenti a testa per Zamagni e Panciocco.
    Alla fine di questa settimana il team biancoblu sarà chiamato ad un nuovo impegno, il primo quadrangolare di pallavolo maschile di Alba Adriatica.
    Sabato 3 ottobre i senesi saranno impegnati alle ore 16,30 contro la Maury’s Tuscania. Alle 18,30 si affronteranno invece la Vigliar Fano e la New Mater Volley Castellana. I pugliesi hanno fino ad ora vinto tutti e tre i test match disputati nel corso del precampionato, contro Lecce, Lagonegro e Taranto.
    Domenica 4 ottobre alle ore 15,30 prenderà il via la finale per il terzo e quarto posto della manifestazione. La finale per il primo posto prenderà il via a partire dalle ore 17,30.
    Tuscania è una squadra che la Emma Villas ha affrontato più volte nel proprio passato. L’incrocio più famoso è senza dubbio quello della finale della Coppa Italia di serie A2 nel 2017 a Casalecchio di Reno, quando la squadra senese, allora guidata da coach Paolo Tofoli, sconfisse i laziali per 3-0. Era l’Emma Villas di Padura Diaz e Fabroni, di Vedovotto e Noda Blanco.
    Coach Tofoli sarà uno degli ex di giornata, dato che è ora l’allenatore di Tuscania (da lui allenata anche prima dell’esperienza senese). Nella Maury’s figurano altri due ex Emma Villas come Cesare Gradi e Hidde Boswinkel.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi di Santa Croce la spuntano al quarto set contro Tuscania

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Nel terzo test match della Season 2020/21 i biancorossi di Santa Croce infilano l’ennesima prestazione convincente contro la Maury’s Com Cavi Tuscania. A iniziare è il sestetto rodato: Acquarone al palleggio, Sorgente come libero, Capitan Colli e Di Silvestre schiacciatori, Robbiati e Copelli centrali e Wallison Souza opposto.
    Il primo set è combattuto da ambo i team con la Kemas Lamipel che dapprima sta sotto, nel punteggio, per ampio tempo, ma poi acquista consapevolezza e con gli attacchi straordinari di Walla Souza chiude il parziale 29-27.
    Il secondo set vede i padroni di casa imporsi per una lotta punto a punto. Sembra una fotocopia del primo con Tuscania che si impone e Santa Croce che risponde. Si va ai vantaggi, nei quali la spuntano i laziali con il risultato di 27-25.
    Nel terzo parziale le cose cambiano. Coach Montagnani sbriglia i suoi che guadagnano vivacità e sfrontatezza, frutto dell’età giovanile in campo. Ne esce un set dominato in lungo e in largo dai biancorossi con Tuscania che si arrende 25-20.
    Il quarto set è in fotocopia del terzo. Montagnani fa sostituzioni centellinate. I santacrocesi mantengono la quadra, si divertono e chiudono il match con l’ultimo 25-20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: il 3 e il 4 ottobre il 5° memorial “Antonio Pisciella”

    Foto Ufficio Stampa Abba Pineto Volley

    Di Redazione
    In vista della Serie A3 Credem Banca come ogni anno torniamo a vivere una bella giornata di sport con il memorial dedicato ad Antonio Pisciella, storico dirigente pinetese il 3 e 4 ottobre al pala volley “Santa Maria”. Il memorial, arrivato alla quinta edizione, vedrà le partecipazioni dell’ABBA Pineto Volley, la Sieco Impavida Ortona, Med Store Macerata e JVC Civita Castellana.
    A causa dei lavori in vista del prossimo campionato per garantire l’accesso al pubblico in totale sicurezza, il memorial si disputerà a porte chiuse ma trasmesso in live streaming sui canali ufficiali del Pineto Volley.
    Sabato 3 giornata di qualificazioni con i match alle 16:30 tra Sieco Impavida Ortona e Med Store Macerata e alle 18:30 ABBA Pineto Volley e JVC Civita Castellana. Il giorno seguente sempre alle 16:30 finale 3° e 4° posto mentre alle 18:30 finalissima 1° e 2° posto trasmessa in diretta streaming live sui canali ufficiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona la spunta al tie break con la Normanna Aversa

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’allenamento congiunto con i cugini di Pineto (quest’anno in A3 Credem Banca), arrivano ad Ortona i ragazzi della Normanna Aversa Academy (sempre A3) per un nuovo test in vista dell’inizio dei rispettivi campionati.
    Assente nell’allenamento contro Pineto, si rivede Cantagalli e Coach Lanci lo schiera nella prima formazione che vede Pedron palleggiatore e Cantagalli opposto. Menicali e Simoni al centro con schiacciatori Marinelli e Sette. Libero Toscani.
    Coach Tomasello risponde con l’abruzzese Aflieri al palleggio e Cester opposto. Per il reparto centrali sono pronti Dania e Bonina. Sacripanti e Darmios sono gli schiacciatori di banda mentre il libero sarà Calitri.
    Il primo set è piuttosto equilibrato con la Sieco che recupera subito un minimo margine che gli avversari avevano scavato, riuscendo ad allungare nella parte finale. Alla fine, il tabellone elettronico segnerà 25-22 per i padroni di casa.
    Il secondo set, vede scendere in campo Fabi al posto di Menicali, sembrerebbe la fotocopia del precedente ma questa volta i ragazzi dell’Aversa riescono, con un colpo di coda a recuperare e ribaltare il vantaggio della Sieco. L’Accademy si aggiudica il secondo parziale con il punteggio di 23-25.
    Al rientro in campo a differenza dei due precedenti set è la SIECO che trova un primo vantaggio. Tuttavia i ragazzi dell’Aversa hanno una marcia in più. La stanchezza si fa sentire in Casa Impavida ed anche il terzo set va agli avversari: 20-25. Ora il conteggio dei Set vede Aversa in vantaggio 1-2.
    La Sieco che torna in campo per quello che potrebbe potenzialmente essere l’ultimo set di questo allenamento è completamente trasformata. Ora sono gli avversari ad accusare la stanchezza e Ortona ha via libera. Il set si conclude con un agevole 25-14.
    Proprio come accaduto nella prima gara contro Fano, i ragazzi di coach Lanci dovranno affrontare il tie-break. Quinto set che va liscio e mantiene l’inerzia di quello precedente. La Sieco, dopo una primissima fase giocata punto a punto, prende il largo e termina set e gara con il punteggio di 15-7.
    Sieco Ortona – Normanna Aversa Academy 3-2 (25-22 / 23-25 / 20-25 / 25-14 / 15-7)
    Sieco Impavida Ortona: Fabi 2, Simoni 7, Pedron 2, Toscani (L) 69% Positiva 44% Perfetta, Del Fra, Cantagalli 17, Carelli 4, Marinelli 11, Sette 12, Menicali 10.
    Normanna Aversa: Alfieri 5, Simonelli, Calitri (L) 54% Positiva 33% Perfetta, Bongiorno, Darmios 7, Sacripanti 14, Diana 4, Mille 4, Ricco, Cester 21, Bonina 7, Conte, Mignone(L) Positiva 50%
    Durata Totale: 1h 46’ (21’ / 27’ / 25’ / 20’ / 13’)Errori Al Servizio: Ortona 17. Aversa 26.Aces: Ortona: 12. Aversa: 2.Muri Punto: Ortona: 11. Aversa: 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO