consigliato per te

  • in

    Cuneo si aggiudica 4-1 il primo allenamento congiunto con Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Ieri, mercoledì 7 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è stata ospite della Synergy Mondovì al PalaEllero per il primo allenamento congiunto dei monregalesi. Nel primo set i padroni di casa hanno avuto il sopravvento, carichi dell’entusiasmo da debutto. Tuttavia, una volta prese le misure i cuneesi sono riusciti ad avere la meglio, aggiudicandosi 4 set su 5 disputati.
    «Possiamo ritenerci soddisfatti del test di ieri sera contro Mondovì, abbiamo avuto modo di giocare la nostra prima partita in trasferta e capire come non sia facile affrontare qualsiasi avversario fuori dalle mura di casa; aspetto importante in vista della prima di campionato, che ci vedrà ospiti di Bergamo – ha dichiarato lo schiacciatore Alessandro Preti –  Analizzando la partita dal punto di vista tecnico, mi è piaciuta la risposta che abbiamo avuto dopo aver perso il primo set, è stato un match equilibrato e di alto livello, confermando ancora una volta come l’A2 di quest’anno sia un campionato difficile e dove ogni partita può nascondere insidie. Sarà importante lavorare sulla nostra correlazione muro difesa anche in trasferta e imparare a prendere in fretta i punti di riferimento in ogni campo in cui scenderemo a giocare».
    Il derby di ritorno andrà in scena domenica 11 ottobre alle ore 17.00 al Palazzetto dello sport di Cuneo. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid19, ma sarà trasmetto in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley in modo da poter dare a tutti la possibilità di partecipare virtualmente alla partita.
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo  1-4 (25-17/23-25/23-25/20-25/10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce di nuovo a Siena per sfidare l’Emma Villas

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    I santacrocesi tornano di nuovo al PalaEstra per sfidare l’Emma Villas. Le due compagini si sono già incontrate per ben due volte in questa pre season: la prima volta ha vinto la Kemas Lamipel 3-1, nel secondo incontro i senesi si sono imposti 3-2 al PalaParenti. Un incontro per provare il proprio amalgama in trasferta.
    Nei due match precedenti a quello che si giocherà oggi pomeriggio, ore 17:00, la truppa guidata da Montagnani, non ha assolutamente demeritato, al cospetto di una compagine ricca di individualità, come Siena.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook di Siena per far vivere ai tifosi tutte le emozioni della partita. Si ricorda che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Mi è piaciuto l’approccio alle partite”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è tornata dall’Abruzzo dopo avere conquistato la prima posizione e la vittoria al torneo di Alba Adriatica. Il tutto dopo una intensa due giorni e con tre vittorie riportate in quattro partite giocate. Di buonissimo livello le avversarie, dato che i senesi se la sono vista con Tuscania di coach Tofoli e di Boswinkel, Gradi e De Paola e con la Bcc Castellana Grotte di coach Gulinelli e dei vari Cazzaniga, Ottaviani, Rosso, Gitto, Patriarca.
    “Questo torneo ha fornito molti spunti – commenta il coach del team senese, Alessandro Spanakis –. Ci sono state quattro partite, con tanti set giocati. Lo avevo detto che questo torneo avrebbe avuto un alto valore. Ho avuto numerose indicazioni da queste sfide. Ci sono molte cose sulle quali stiamo lavorando e dove possiamo migliorare. Questa manifestazione è stata un’opportunità per tirare fuori la parte agonistica e sicuramente le difficoltà che si creano in gara sono diverse da quelle degli allenamenti. Ho visto nei ragazzi un buono spirito di adattamento per relazionarsi all’avversario e per trovare delle soluzioni all’interno di un match. Vedere come reagiamo agli stimoli è un aspetto importante, i ragazzi in questa due giorni lo hanno fatto bene. Mi è piaciuto l’approccio alle partite e l’energia che la squadra ha messo in campo. Mi è piaciuta anche la reazione che abbiamo avuto alle difficoltà, penso alla seconda gara contro Castellana Grotte quando abbiamo saputo rispondere anche nei momenti nei quali sembrava che i nostri avversari se ne stessero andando via nel punteggio”.
    “Abbiamo sfidato degli avversari difficili da affrontare – prosegue il coach della Emma Villas Aubay Siena –. Tuscania gioca bene a pallavolo, riceve bene, ha un gioco rapido e lineare, ha un opposto come Boswinkel che ti mette nelle condizioni di dover giocare con il tempo giusto a muro e di dover lavorare con molta attenzione in difesa. Castellana Grotte ha grandi qualità, sarà una delle principali protagoniste del nostro campionato, abbiamo visto quale sia la qualità del loro servizio. In generale sono state quattro gare di buonissimo livello”.
    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti. Mercoledì 7 ottobre la squadra senese affronterà un altro test match, in programma al PalaEstra alle ore 17 a porte chiuse, contro la Kemas Lamipel Santa Croce. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Facebook di Emma Villas Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo posto al Torneo di Alba Adriatica per la Bcc Castellana Grotte

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Due vittorie (entrambe nella giornata di domenica) e due sconfitte (entrambe nel pomeriggio di sabato): si è chiuso con un bilancio in parità la partecipazione della Bcc Castellana Grotte al doppio triangolare in programma nello scorso weekend ad Alba Adriatica. Il torneo, che ha registrato l’assenza dell’ultimo momento causa questioni logistiche del Fano, ha visto scendere in campo solo la formazione pugliese, assieme a Emma Villas Siena e Maury’s Com Cavi Tuscania e ha registrato pertanto un cambio di formula: si sono giocati così due triangolari con gare su tre set.
    Per la compagine allenata da Flavio Gulinelli un ottimo test in via dell’inizio del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, in programma domenica 18 ottobre con la trasferta di Mondovì.
    Ad Alba Adriatica, intanto, i successi con Siena (2-1, 25-17, 18-25, 15-11) e Tuscania (2-1, 18-25, 25-23, 15-10) nel pomeriggio di domenica hanno bilanciato le sconfitte rimediate con i toscani (1-2, 22-25, 24-26, 15-11) e i laziali (1-2, 17-25, 19-25, 15-11) nella giornata di sabato e hanno così determinato il secondo posto finale per la Bcc Castellana Grotte, al termine di un weekend intenso sia dal punto di vista tecnico-tattico che sul piano fisico. Bilancio in crescendo per i gialloblù che nella prima parte del torneo hanno dovuto confrontarsi con un po’ di affaticamento dovuto anche ai tanti appuntamenti degli ultimi dieci giorni e che nella seconda parte hanno trovato le risorse per esprimersi al meglio e per trovare quella continuità agonistica necessaria in tornei come questi.
    Gulinelli, che già doveva rinunciare all’opposto Kay Van Dijk rimasto in Puglia, non ha potuto beneficiare neppure del rientro di Pippo Vedovotto (in campo solo per qualche punto in gara 1 con Tuscania). Nel corso delle quattro gare, la Bcc Castellana Grotte ha così fatto ruotare tutti i restanti elementi del roster, distribuendo così le forze e le energie, anche in vista dell’ultimo allenamento congiunto della pre season 2020 in programma venerdì 9 ottobre alle ore 18 a Marsicovetere (Pz) con la Rinascita Lagonegro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica il torneo di Alba Adriatica

    Di Redazione
    Siena si aggiudica la prima sfida della giornata di ieri: è 2-0 il risultato finale del match contro Tuscania. Marco Rocco Panciocco è il miglior realizzatore della sfida con 12 punti e il 69% in attacco. La squadra di coach Spanakis chiude la partita con il 67% in attacco e con il 73% di positività in ricezione.
    Primo set La Emma Villas Aubay Siena inizia la sfida con lo stesso starting six della giornata di ieri: diagonale con Salsi e Romanò, in banda Yudin e Panciocco, Zamagni e Truocchio al centro, Fusco libero. La squadra di coach Spanakis parte forte, con Romanò e Panciocco subito pronti a colpire. I senesi si portano sul 3-8. Da posto 4 Yudin incrocia alla perfezione. Truocchio va a segno dai 9 metri e realizza il decimo punto dei toscani. Romanò è autore di un colpo spettacolare che permette a Siena di doppiare Tuscania (6-12). Ci sono ampie rotazioni per la Emma Villas Aubay Siena: entrano anche Ciulli, Gonzalez e Fantauzzo. Ciulli serve bene Panciocco per l’11-19. Dai 9 metri ace di Panciocco (11-20). Fantauzzo trova l’incrocio delle righe per il ventunesimo punto senese. Bravo Gonzalez (15-24) e poco dopo un errore in attacco di Tuscania chiude il primo set (15-25). Ottimo primo parziale per Panciocco, autore di 8 punti e con il 75% in attacco.
    Secondo set In campo per Siena Ciulli e Romanò, Panciocco e Fantauzzo, Truocchio e Zamagni, Fusco. C’è più equilibrio nel secondo parziale. Tuscania trova punti con Stamegna, Siena con Romanò e Fantauzzo. Il muro vincente di Panciocco dà il tredicesimo punto ai senesi (12-13). Si vedono bei gesti tecnici: Stamegna beffa ancora il muro senese, dall’altra parte della rete fa lo stesso Fantauzzo con un tocco delicatissimo. La battuta float dello stesso Fantauzzo fa male a Tuscania (18-20). Poco dopo Stamegna colpisce out, Siena dispone ora di un buon vantaggio. Che incrementa con la murata vincente di Ciulli e con un altro ace di Fantauzzo (18-23). Ancora Panciocco bravissimo, accarezza il pallone e dà il match point ai senesi. I biancoblu chiudono il match con Zamagni (19-25).
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Emma Villas Aubay Siena 0-2 (15-25, 19-25)
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 7, Marsili 1, Pace (L 17% perfette), Menichetti 3, De Paola, Gradi, Boswinkel, Catinelli Guglielminetti, Skuodis 5, Cioffi, Ragoni 6, Ceccobello 1. Coach: Tofoli. Assistente: Barbanti.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 3, Panciocco 12, Crivellari (L), Salsi, Yudin 3, Fusco (L 40% perfette), Fantauzzo 6, Barone, Della Lunga, Gonzalez 1, Ciulli 1, Romanò 8, Truocchio 4. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Tuscania 44%, Siena 67%. Positività in ricezione: Tuscania 50% (26% perfette), Siena 73% (43% perfette). Ace: Tuscania 2, Siena 5. Errori in battuta: Tuscania 5, Siena 7. Muri punto: Tuscania 0, Siena 5.
    Durata del match: 45’ (22’, 23’).
    La Bcc Castellana Grotte si aggiudica l’ultima sfida della manifestazione, ma Siena fa festa per la conquista del torneo di Alba Adriatica.
    Primo set Siena inizia la sfida con Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Panciocco in banda, Truocchio e Barone al centro, Fusco libero. La Bcc schiera Garnica e Cazzaniga sulla diagonale, Ottaviani e Rosso schiacciatori, Patriarca e Gitto al centro, De Pandis libero. I pugliesi trovano bei punti al centro con Patriarca e Gitto. Siena risponde con un Romanò subito ispirato. Truocchio è molto bravo a murare Cazzaniga per il 15-15. Il break pugliese arriva con Cazzaniga e Ottaviani che spingono la Bcc sul +3 (18-15). Ancora Cazzaniga a segno per Castellana Grotte (19-15). Troppi errori adesso per i senesi, i pugliesi volano sul 23-16. Yudin trova in bello stile lo spiraglio nel muro ospite, ma la squadra di Gulinelli ha già acquisito un vantaggio molto ampio. Il primo set termina 25-17.
    Secondo set Non ci sono cambi nelle due formazioni in avvio di secondo parziale. L’intensità sul taraflex è molto alta. Cazzaniga e Romanò si rispondono con punti di qualità. Il numero 7 della Bcc prima difende a una mano e subito dopo va a prendersi il punto dell’11-7. E’ Yuri Romanò a prendere per mano la squadra, Siena rimonta e passa in vantaggio sul 16-17. La veloce chiusa da Barone vale il diciottesimo punto dei biancoblu. Salsi è perfetto a muro: 17-19. A segno anche Igor Yudin, Siena vola sulle ali dell’entusiasmo con l’ace di Panciocco (17-21). E’ Panciocco show: arriva un altro ace per lo schiacciatore di Siena (17-22). Yudin è fantastico a trovare il tocco che beffa il muro dei pugliesi: 18-23. Truocchio a muro fa 24, Yudin chiude il set sul 18-25. Romanò ha guidato i suoi con 7 punti in questo set.
    Terzo set Bcc subito avanti 8-4 nel terzo ed ultimo set. Ace di Barone, due punti di fila di Yudin riavvicinano Siena (10-8). I pugliesi continuano a giocare una buona pallavolo e mantengono il vantaggio. La chiude Patriarca (15-11).
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 2-1 (25-17, 18-25, 15-11)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 11, Dall’Agnol, Vedovotto, De Pandis (L), Ottaviani 5, Gitto 6, Patriarca 5, Rosso 7, De Santis (L), Garnica 1, Van Dijk, Zonta, Palmisano, Erati. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni, Panciocco 6, Crivellari (L), Salsi 1, Yudin 8, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 6, Della Lunga, Gonzalez, Ciulli, Romanò 11, Truocchio 5. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Castellana Grotte 53%, Siena 42%. Positività in ricezione: Castellana Grotte 44% (23% perfette), Siena 52% (39% perfette). Ace: Castellana Grotte 1, Siena 4. Errori in battuta: Castellana Grotte 12, Siena 10. Muri punto: Castellana Grotte 2, Siena 6.
    Durata del match: 1 ora e 5 minuti (23’, 26’, 16’).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Fondamentale per la crescita incontrare avversari di livello”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ giorno di vigilia per il quadrangolare di Alba Adriatica che vedrà impegnate la Emma Villas Aubay Siena, Tuscania, Fano e Castellana Grotte. I senesi sfideranno domani alle ore 16,30 Tuscania, che è allenata dall’ex Paolo Tofoli. I laziali sono reduci dal test match disputato al PalaParenti di Santa Croce contro i lupi biancorossi locali, una sfida terminata 3-0 in favore dei padroni di casa. Nell’occasione sono stati 14 i punti messi a segno da Boswinkel, 8 quelli di De Paola, 6 sono stati firmati da Ceccobello e 4 a testa da Gradi e Ragoni.
    “La partita sostanzialmente è stata sempre in mano agli avversari anche se in alcuni momenti siamo riusciti a giocare punto a punto – è stato il commento a fine gara del vice di Tofoli, Francesco Barbanti –. La squadra avversaria è sicuramente di categoria superiore con ottime individualità e anche più avanti nella preparazione e nell’amalgama”. E’ stata la seconda sfida tra i due team in questa fase di precampionato: nella prima occasione i biancorossi si erano aggiudicati la gara per 3-1, per i laziali Gradi aveva realizzato 17 punti e Boswinkel 16.
    Siena e Tuscania si giocheranno l’accesso alla finale della manifestazione, mentre nell’altra sfida si troveranno di fronte Fano e Castellana Grotte. Domenica 4 si disputeranno le due finali: alle 15,30 in campo per il terzo e quarto posto, alle 17,30 la sfida per il primo e secondo posto.
    Così parla della due giorni in Abruzzo il coach della Emma Villas Aubay Siena, Alessandro Spanakis: “Il torneo di Alba Adriatica rappresenta per noi un’opportunità per metterci alla prova in un contesto altamente competitivo. E’ fondamentale per la crescita del gruppo trovarsi di fronte avversari di livello che ti mettano in difficoltà, per questo do un valore molto alto al torneo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Salsi: “Il gruppo sta spingendo in vista dell’inizio del campionato”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Mancano due giorni all’inizio del torneo di Alba Adriatica, un quadrangolare che vedrà impegnate nel fine settimana la Emma Villas Aubay Siena, Tuscania, Fano e Castellana Grotte. Il tutto a due settimane dall’inizio del campionato, con i senesi che giocheranno la loro prima sfida del torneo di Serie A2 domenica 18 ottobre al PalaEstra contro Cantù.
    Nel week end, intanto, è in programma la trasferta in Abruzzo. Sabato pomeriggio alle ore 16,30 la squadra di coach Alessandro Spanakis affronterà Tuscania. “Sarà un buon banco di prova – commenta il palleggiatore del team senese, Nicola Salsi –. Manca poco all’inizio del campionato, questo torneo ci servirà per capire quanto ancora dobbiamo lavorare per raggiungere un buono standard di gioco e come reagisce il nostro fisico alla preparazione che stiamo effettuando”.
    Tuscania è allenata da coach Paolo Tofoli e nel roster ha altri due ex senesi come Boswinkel e Gradi. “Si tratta di un team di Serie A3 ma in realtà il livello del loro roster è molto buono – commenta Salsi –. Hanno degli attaccanti di valore, Boswinkel è stato a Siena e quindi qui è già conosciuto e al palleggio dispongono della qualità assicurata da Sebastiano Marsili. Nel quadrangolare ci sono team importanti come Fano e come Castellana Grotte, che ha fatto un grande mercato e che ha allestito un’ottima squadra”.
    Quello contro Tuscania sarà il terzo appuntamento del precampionato senese. Fino a questo momento la Emma Villas Aubay ha sostenuto due test match, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Il responso è stato fin qui di una vittoria a testa per i senesi e per i lupi biancorossi. Santa Croce ha vinto a Siena, poi Siena ha vinto a Santa Croce. “Sono state sfide interessanti – dice al riguardo Salsi –, che ci hanno fatto capire che dobbiamo ancora lavorare tanto. Noi ci stiamo impegnando al massimo, nessuno si tira indietro, il gruppo sta spingendo in vista dell’inizio del campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO