consigliato per te

  • in

    Bcc Castellana: al via l’ultima settimana di lavoro prima dell’esordio

    Foto Ufficio stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Al via l’ultima settimana di lavoro prima dell’esordio ufficiale per la nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli: domenica 18 ottobre alle ore 18, infatti, in programma il debutto dei gialloblù nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile con la trasferta sul campo della Synergy Mondovì.
    Si è conclusa venerdì scorso, intanto, la fase di pre season con l’allenamento congiunto sul gommato di casa della Rinascita Lagonegro: 1-3 (32-34, 25-23, 17-25, 25-27) il risultato finale al termine di un test che ha visto la Bcc Castellana in crescita sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico. Dovendo rinunciare ancora per infortunio all’opposto olandese Kay Van Dijk e al martello Filippo Vedovotto, Gulinelli ha presentato dall’inizio capitan Garnica in regia, Cazzaniga in posto 2, Rosso e Ottaviani schiacciatori, Gitto e Patriarca centrali, De Pandis libero e ha poi fatto ruotare tutti gli elementi a sua disposizione ad eccezione del giovane centrale Palmisano. Quattro i giocatori in doppia cifra sul referto conclusivo: Giuseppe Ottaviani top scorer con 18 punti, Cazzaniga con 15, Patriarca con 13 e Rosso con 12. Bene la fase di ricezione con il 73% di positività, buone anche le percentuali di attacco con il 54% di efficacia.
    Un ottimo test che, di fatto, chiude un precampionato intenso e apre una nuova fase nella stagione gialloblù. Nel mezzo una settimana in cui lo staff medico e sanitario della New Mater cercherà di recuperare al massimo della forma anche i giocatori attualmente in infermeria. Dal weekend, poi, si andrà in campo per un nuovo affascinante cammino che partirà dalla delicata trasferta del Pala “Nino Manera” di Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Della Lunga: “Bisogna lavorare. Si va avanti con la testa bassa”

    Foto Facebook Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ la Kemas Lamipel Santa Croce ad aggiudicarsi il Memorial Parenti, antipasto dell’inizio del campionato (previsto per domenica prossima) sconfiggendo la Emma Villas Aubay Siena con il risultato di 3-0.
    Le parole a fine match del capitano Dore Della Lunga, rientrato a pieno ritmo dopo lo stop causato da un problema fisico: “Certo, c’è un po’ di rammarico. Merito agli avversari che ci hanno messo del loro per recuperarci ma in tutti i set avanti potevamo sicuramente gestirli meglio, quindi anche da parte nostra vanno segnalati dei demeriti. A parte l’analisi di questa partita mi sentirete dire solo una cosa per tutto il resto dell’anno, qualsiasi cosa succeda, in tutte le partite che affronteremo, bisogna lavorare. Siamo ancora all’inizio ma dobbiamo lavorare, lavorare, lavorare fino alla fine“.
    “Siamo dispiaciuti ma da domani non importa, si va avanti con la testa bassa e domenica si ricomincia. Sul serio. Per quanto riguarda il mio piccolo problema fisico ovviamente non fa piacere saltare dieci giorni della preparazione prima dell’inizio del campionato ma sono inconvenienti che capitano. Adesso sto bene, è tutto ok, c’è un’altra settimana per la squadra, un’altra settimana per me per tornare a ritmo e si va avanti, si prova ogni giorno a fare meglio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi live il derby precampionato Cuneo-Mondovì

    Foto Facebook Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Oggi, domenica 11 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Synergy Mondovì per il secondo allenamento congiunto, dopo quello disputato al PalaEllero mercoledì e conclusosti 4-1 per i cuneesi.  L’ultimo test prima dell’inizio del campionato, sarà trasmesso in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley a partire dalle ore 17.00, in quanto l’evento si terrà a porte chiuse nel rispetto dei protocolli anti-Covid19.
    Dopo questo confronto, i due Club dovranno aspettare l’ultima giornata del girone d’andata del campionato a girone unico di Seria A2 maschile 2020/21, per sfidarsi ufficialmente.
    I ragazzi di coach Serniotti disputeranno la prima giornata in trasferta a Cisano Bergamasco, ospiti dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, mentre i monregalesi ospiteranno BCC Castellana Grotte al Pala Manera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti i giorni e gli orari delle partite della Pool Libertas Cantù

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha diramato gli orari definitivi delle partite della Serie A2 Credem Banca. Alcuni sono stati modificati per esigenze di trasmissione in streaming, che avverrà come per la passata stagione sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A.
    Di seguito i giorni e orari definitivi delle partite della Pool Libertas Cantù, con in grassetto le modifiche rispetto al canonico giorno e orario di domenica alle ore 18.00.
    ANDATA1° giornata: Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù – domenica 18 ottobre 2020 alle ore 18.002° giornata: Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto – sabato 24 ottobre 2020 alle ore 20.303° giornata: Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce – domenica 1 novembre 2020 alle ore 18.004° giornata: Rinascita Lagonegro – Pool Libertas Cantù – domenica 8 novembre 2020 alle ore 16.005° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – domenica 15 novembre 2020 alle ore 18.006° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo – domenica 22 novembre 2020 alle ore 18.007° giornata: BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù – domenica 29 novembre 2020 alle ore 17.008° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo – domenica 6 dicembre 2020 alle ore 18.009° giornata: Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù – domenica 13 dicembre 2020 alle ore 18.0010° giornata: Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì – domenica 20 dicembre 2020 alle ore 18.0011° giornata: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù – domenica 27 dicembre 2020 alle ore 18.00
    RITORNO1° giornata: Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena – domenica 3 gennaio 2021 alle ore 18.002° giornata: Prisma Taranto – Pool Libertas Cantù – domenica 10 gennaio 2021 alle ore 18.003° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù – sabato 16 gennaio 2021 alle ore 20.304° giornata: Pool Libertas Cantù – Rinascita Lagonegro – domenica 24 gennaio 2021 alle ore 16.005° giornata: Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 7 febbraio 2021 alle ore 19.006° giornata: Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – domenica 14 febbraio 2021 alle ore 19.007° giornata: Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte – domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17.008° giornata: BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù – domenica 28 febbraio 2021 alle ore 16.009° giornata: Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona – domenica 7 marzo 2021 alle ore 18.0010° giornata: Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù – domenica 14 marzo 2021 alle ore 19.0011° giornata: Pool Libertas Cantù – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – domenica 21 marzo 2021 alle ore 18.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: vittoria per 4-1 con l’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Taranto scende in campo con il sestetto tipo: capitan Coscione in cabina di regia, Parodi e Fiore schiacciatori, Padura Diaz opposto, Presta ed Alletti centrali e Goi libero. L’Aurispa Lecce, invece, parte con Longo palleggiatore, Strabawa opposto, Disabato e Mazzon schiacciatori, la coppia Rau-Agresta centrali e Morciano libero.
    Parte subito forte la Prisma con un break iniziale di 8-1 che costringe coach Denora Caporusso a spronare i suoi ragazzi: gli ospiti provano a reagire ma i rossoblù riescono a portare a casa il set senza grosse difficoltà (25-19).
    Il secondo set viaggia sulla stessa falsa riga: è sempre Taranto a condurre il gioco ma i salentini cercano, comunque, di rimanere a ridosso degli ionici (8-6). L’Aurispa Libellula riesce anche a scavalcare, temporaneamente, la squadra di Vincenzo Di Pinto (14-16) ma l’esperienza e la qualità della rosa permette ai rossoblù di ribaltare la situazione, aggiudicandosi il secondo parziale (25-19).
    Come già accaduto nelle precedenti uscite, il tecnico degli ionici apporta delle modifiche allo starting-six, schierando Persoglia al posto di Alletti nella batteria dei centrali. La sfida diventa più equilibrata: gli ospiti riescono a rispondere meglio agli attacchi della Prisma e, a metà set, sono avanti di tre lunghezze (13-16). Di Pinto cambia Coscione con Cottarelli e Gironi con Parodi per dare maggior freschezza alla squadra; negli ospiti sale in cattedra Strabawa che, con i suoi punti, trascina l’Aurispa Lecce alla vittoria del set (21-25).
    Gironi e Cottarelli vengono riconfermati anche nel quarto set insieme a Persoglia, Fiore, Presta e Padura Diaz. Il leitmotive del match non cambia: Taranto torna ad alzare il ritmo spezzando l’entusiasmo dei salentini (16-12) che non riescono a contrastare gli attacchi dei rossoblù. La Prisma accelera nel momento topico del set, allungando le distanze (21-14) e aggiudicandosi il quarto set (25-21).
    Le due squadre decidono di disputare anche il quinto set. Di Pinto lancia Hoffer al posto di Goi come libero, Di Felice opposto, Cascio e Gironi schiacciatori con Persoglia-Presta centrali. Cottarelli, invece, rimane sempre nella posizione di palleggiatore. Dopo un avvio lento (4-8), Taranto torna a macinare gioco: la differenza tecnica tra le due squadre emerge anche nel quinto set, che si conclude 25-21. 
    Adesso, la Prisma Taranto osserverà due giorni di riposo: da martedì, la squadra si ritroverà per preparare l’esordio in campionato, in programma domenica 18 ottobre, al PalaMazzola, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 
    PRISMA TARANTO – AURISPA LIBELLULA LECCE 4-1 (25-19, 25-19, 21-25, 25-21, 25-21)
    PRISMA TARANTO: Fiore 14, Coscione 1, Parodi 7, Alletti 6, Cottarelli 5, Presta 16, Padura Diaz 16, Di Felice 4, Gironi 9, Goi (L) 0, Persoglia 5, Hoffer (L) 0, Cascio 5, Di Martino ne. All. Di Pinto
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L) 0, Longo 0, Poli 2, Ciardo 0, Strabawa 25, Disabato 9, Lisi (L) 0, Rau 7, Catena ne, Capelli 5, Agrusti 7, Russo (L) 0, Mazzon 7. All. Denora Caporusso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test match per la Prisma Taranto. Domani in campo con l’Aurispa

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Con il campionato alle porte, la Prisma Taranto Volley vuole farsi trovare pronta: domani pomeriggio, al PalaMazzola, la squadra rossoblù sosterrà, alle ore 17.00, un allenamento congiunto con l’Aurispa Libellula Lecce, club che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    L’allenamento, a poco più di sette giorni dal primo impegno ufficiale della stagione, in programma domenica 18 ottobre al PalaMazzola, sarà l’occasione, per il tecnico Vincenzo Di Pinto, per verificare lo stato di forma della sua squadra in vista dell’esordio, in campionato, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si aggiudica 4-1 il primo allenamento congiunto con Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Ieri, mercoledì 7 ottobre, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è stata ospite della Synergy Mondovì al PalaEllero per il primo allenamento congiunto dei monregalesi. Nel primo set i padroni di casa hanno avuto il sopravvento, carichi dell’entusiasmo da debutto. Tuttavia, una volta prese le misure i cuneesi sono riusciti ad avere la meglio, aggiudicandosi 4 set su 5 disputati.
    «Possiamo ritenerci soddisfatti del test di ieri sera contro Mondovì, abbiamo avuto modo di giocare la nostra prima partita in trasferta e capire come non sia facile affrontare qualsiasi avversario fuori dalle mura di casa; aspetto importante in vista della prima di campionato, che ci vedrà ospiti di Bergamo – ha dichiarato lo schiacciatore Alessandro Preti –  Analizzando la partita dal punto di vista tecnico, mi è piaciuta la risposta che abbiamo avuto dopo aver perso il primo set, è stato un match equilibrato e di alto livello, confermando ancora una volta come l’A2 di quest’anno sia un campionato difficile e dove ogni partita può nascondere insidie. Sarà importante lavorare sulla nostra correlazione muro difesa anche in trasferta e imparare a prendere in fretta i punti di riferimento in ogni campo in cui scenderemo a giocare».
    Il derby di ritorno andrà in scena domenica 11 ottobre alle ore 17.00 al Palazzetto dello sport di Cuneo. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid19, ma sarà trasmetto in Diretta Facebook sulla pagina del Cuneo Volley in modo da poter dare a tutti la possibilità di partecipare virtualmente alla partita.
    Synergy Mondovì – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo  1-4 (25-17/23-25/23-25/20-25/10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO