consigliato per te

  • in

    Brescia, Candeli: “Con Castellana i match si decidono su pochi palloni”

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s scende in campo sicura davanti alle telecamere di Rai Sport e contiene Castellana per i primi tre set, ma non conclude l’opera, subendo poi la crescita degli ospiti che fanno esplodere tutto il loro potenziale offensivo e vincono al tie break. Un punto comunque importante contro una corazzata che ha dimostrato di avere nei cambi il suo punto di forza.
    Il centrale Nicola Candeli analizza il match perso con la Bcc al tie break: “Una bella partita molto combattuta, con squadre come Castellana i match si decidono su pochi palloni. I primi due set siamo stati bravi noi a rimanere a lucidi, gli altri parziali invece… peccato la pallavolo è così. Siamo andati al tie break e si sa che il quinto set o la va o la spacca. Siamo rimasti a contatto fino ai primi dieci punti poi abbiamo perso il treno e poi è andata come è andata“.

    Alberto Cisolla – 23 punti e 60% in attacco – trova il lato positivo: “Un punto importante contro una squadra importante, un match tirato nel quale avremmo potuto fare qualcosa di meglio a muro, toccando di più e creandoci maggiori occasioni di contrattacco. E’ stata comunque una gran bella partita“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Filippo Ciulli: “Ortona è una formazione tenace, darà filo da torcere a tutti”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, dove domani alle ore 18 affronterà la capolista Sieco Service Ortona. I toscani se la vedranno con un team molto temibile, capace di vincere le prime due partite del suo campionato, a Reggio Emilia all’esordio e poi in casa contro Mondovì, grazie ai punti di Cantagalli, Sette, Simoni e alla regia di Pedron. Il team di coach Nunzio Lanci dispone anche di Marinelli in banda, dell’ex Menicali al centro, di Alessandro Toscani in seconda linea a difendere.
    “E’ una squadra molto organizzata – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli (classe 1994 e al suo primo anno in biancoblu) ,– con buonissimi giocatori in ogni ruolo, con forti attaccanti e con uno dei migliori palleggiatori della Serie A2. Da alcuni anni ormai Ortona ha dimostrato di essere un buonissimo ambiente, c’è una bella struttura e i pallavolisti riescono ad esprimersi con profitto. Sono una formazione tenace e hanno un’ottima fase difensiva. Credo che la Sieco Service riuscirà a dare filo da torcere a tutti in questo torneo. Sono ancora più temibili quando giocano in casa, anche se in questa circostanza non ci sarà il pubblico locale a supportarli”.
    E allora Siena cercherà di andare a cogliere un risultato positivo nel palazzetto comunale di Ortona, per provare a bissare il successo ottenuto pochi giorni fa al PalaEstra contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro: “Quella vittoria – afferma il palleggiatore biancoblu – ha avuto diversi significati, sia dal punto di vista tecnico che morale. Ci ha dato maggiore consapevolezza e ci ha permesso di lavorare con ancora maggiore fiducia nei nostri mezzi nei giorni scorsi. Credo che abbiamo fatto bene in attacco, anche al servizio, e che soprattutto siamo stati in grado di mostrare tenacia e spirito di squadra. Conquistare punti in classifica è molto prezioso in un campionato che si preannuncia equilibrato e livellato”.
    “Ad Ortona – prosegue Ciulli – servirà partire subito agguerriti, nella consapevolezza che sarà un match complicato. Ce la possiamo comunque giocare”.
    Ancora una volta la giornata non sarà completa, ci saranno infatti partite che non verranno disputate. Ortona e Siena, grazie a tamponi negativi al Coronavirus, avranno però la possibilità di scendere in campo. “Ormai sappiamo che stiamo vivendo una stagione certamente particolare – dichiara Ciulli. – Questo vale per tutti e ha dei risvolti anche nella costruzione della squadra. Solitamente ci sono dei momenti per le cene, per le uscite insieme, momenti di condivisione anche fuori dal contesto sportivo. Quest’anno non è possibile fare tutte queste cose, il team building avviene soprattutto nel palazzetto. Ma devo dire che sin dall’inizio si sta respirando una bella armonia in questo gruppo, in squadra ci sono bravissimi ragazzi che hanno voglia di impegnarsi e di sacrificarsi”.
    Il match verrà arbitrato da Pierpaolo Di Bari e Lorenzo Mattei. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, arriva Cantù. Armenante: “Ci servono punti da mettere in cascina”

    Foto Ufficio Stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Arriva la Libertas Cantù al Palasport di Villa D’Agri domenica pomeriggio, in vista della quarta giornata di campionato di serie A2. Appuntamento alle 16.00, in anticipo rispetto alle canonico orario, per la formazione di mister D’Amico alla ricerca ancora della prima vittoria stagionale. Il team lucano, con Fabroni a 1 ace dai 300, è l’unico ad aver disputato tutte le partite in calendario. Sul fronte opposto c’è la Pool Libertas Cantù, che in Serie A si è imposta una volta in 5 incontri con Lagonegro. I canturini hanno disputato un solo match, il flop casalingo con Taranto, e sono fermi a zero punti. Tra gli ospiti Motzo è a 14 attacchi vincenti dai 500 in Regular Season
    “Ci servono punti da mettere in cascina – spiega il giovanissimo schiacciatore della Geomedical Stefano Armenante, che domenica ha esordito contro Siena -. In settimana abbiamo lavorato tanto per metter a punto qualche fondamentale. Dall’altro lato ci aspettiamo una squadra ben attrezzata che può darci fastidio, però noi domenica siamo pronti per dare il massimo”, sottolinea Armenante che ha messo in bacheca la sua prima gara in serie A.
    “È stato molto emozionante – spiega lo schiacciatore – ci sono arrivato con un pò di ansia però ho cercato di dare il massimo cercando di fare quello che mi è stato richiesto dal mister e sono stato soddisfatto della mia prestazione. Dobbiamo continuare a far bene ora però ci serve la vittoria“, conclude Armenante.
    “Troviamo Cantù– spiega mister D’Amico – una squadra caratterizzata da un buon muro-difesa che, come si è visto nella gara contro Taranto, difende molto con Mozzo Bertoli e Mariano riesce ad essere efficace in attacco”.
    Peccato soltanto che lo spettacolo non sarà aperto al pubblico, così come previsto dalle nuove norme contro il Covid ma la partita sarà diretta come sempre sul canale YouTube di Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: negativi i tamponi per atleti e staff

    Di Redazione
    La Società Volley Tricolore comunica che l’ultimo tampone svolto dal gruppo ha dato esito negativo per tutti gli atleti e membri dello staff sottoposti al controllo.
    Ovviamente esclusi da questi controlli sono stati i due casi di positività certificati a inizio settimana (il secondo caso di recente riscontro).
    Nel pomeriggio di oggi (venerdì 6/11) verrà effettuato il secondo tampone che, se confermerà l’ esito negativo per tutti, consentirà la normale ripresa delle attività per i ragazzi di mister Mastrangelo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita Santa Croce-Bergamo. Più di tre atleti orobici positivi

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Agnelli Tipiesse comunica la positività al Covid-19 di più di tre tesserati della squadra bergamasca, pervenuta dai risultati dei test di routine effettuati in settimana: i tesserati positivi si trovano ora in isolamento come da protocollo.
    Tutto il gruppo squadra è stato immediatamente posto in isolamento, e nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi test clinici per il monitoraggio della situazione.
    Come da comunicazione pervenuta da Lega Pallavolo serie A, nel rispetto del protocollo anti covid, il match in programma domenica 8 novembre 2020 contro la Kemas Lamipel Santa Croce è rinviato dunque a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Battocchio: “Qualcosa deve cambiare. Il rischio di infortuni aumenta”

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    All’indomani della terza giornata di campionato, Matteo Battocchio, allenatore della Pool Libertas Cantù, pone più di un interrogativo sul destino che si para di fronte alla pallavolo, nell’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia.
    «Qualcosa deve cambiare. Ciò non vuol dire necessariamente sospendere i campionati, ma non si può andare avanti con questo sistema», spiega Battocchio pensando a quanto avvenuto domenica.
    «Quello che stiamo vivendo – commenta Battocchio – è un problema sportivo e affermare che il campionato sia falsato è discutere dell’ovvio. È inevitabile lo sia e, peraltro, sapevamo fin dall’inizio che lo sarebbe stato. Pensiamo un po’ a quello che succede in caso di positività di un giocatore. Se un atleta è positivo, ma sta bene, deve rimanere fermo due settimane. Quando poi rientra, deve ripartire subito a bomba, perché c’è la necessità di giocare subito e non è dato il tempo necessario per salire di forma a gradi. Il rischio di infortuni aumenta vertiginosamente, dunque».
    Da qui l’idea di cambiare e di trovare soluzioni come già ipotizzato per il femminile. «La Lega femminile sta pensando di giocare in bolle, una proposta che magari sarebbe fattibile per la SuperLega, ma non certo per i budget delle società delle categorie minori. Si potrebbe pensare a una serie di concentramenti come avviene in Asia, radunando gruppi di squadre per giocare più partite alla volta nel giro di pochi giorni. Questo per ridurre i problemi organizzativi, consapevoli che cambierebbe anche l’interesse per il campionato e l’appeal per gli sponsor. Aleggia pure l’idea di bloccare tutto fino a gennaio, ma anche in questo caso non so quanto una soluzione del genere potrebbe essere adatta all’immagine di questo sport». LEGGI TUTTO