consigliato per te

  • in

    Cantù, tamponi negativi. Domenica in campo a Reggio Emilia

    Di Redazione
    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.
    GLI AVVERSARIL’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.
    I PRECEDENTISono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.
    GLI EXSono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.
    CURIOSITA’In carrieraA Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio EmiliaArbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Graziosi: “Ci vuol pazienza, bisogna essere bravi a lavorare a casa”

    Di Redazione
    Lo stop da positività Covid-19 in casa Agnelli Tipiesse è arrivato inevitabile anche per i ragazzi di coach Graziosi che sono fermi già da due turni, e domenica prossima sarà la terza settimana di stop e terza partita rinviata a data da destinarsi; le partite rinviate sono dunque quelle che i rossoblù avrebbero dovuto giocare contro la capolista Ortona in casa, con Santa Croce in trasferta, e con l’agguerrita Taranto in casa. La situazione generale non è tanto migliore, in queste settimane molte squadre  del panorama pallavolistico si sono dovute fermare a causa dei contagi e tanti atleti positivi, si sono dovuti mettere in isolamento fiduciario e hanno continuato ad allenarsi da casa compatibilmente con la loro sintomatologia. 
    Le dichiarazioni di alcuni atleti durante il lavoro a casa rispecchiano appieno la mentalità bergamasca di tenacia e caparbietà che mettono nel lavoro quotidiano in palestra, nonchè la fiducia nel futuro e la voglia di riscatto già evidenziate con la prima ondata di marzo.
    Capitan Cargioli si esprime così dopo aver raggiunto il suo record personale di 300 muri e 1000 punti totali in carriera in Serie A:“Non posso che ringraziare la società per questo traguardo costruito negli anni, ed i miei compagni per la loro bravura. Speriamo tutti di ritornare a giocare presto per proseguire il campionato, segnale importante di fiducia e luce per il futuro del nostro bellissimo sport.In questi giorni si fa fatica a rinunciare alla palestra, alla nostra passione e rimanere chiusi in casa. Ma pensando a chi sta peggio di noi ed è colpito duramente, credo sia giusto non lamentarsi. Il nostro cammino era iniziato bene con la squadra che stava esprimendo una buona pallavolo dimostrando di essere un gruppo forte e coeso!”.
    L’augurio del regista Juan Ignacio Finoli è destinato a tutto il movimento, con i campionati di Superlega, A2 e A3 che proseguono a stento con molte squadre ai box:“Lo stop è arrivato dopo due vittorie con squadre ben attrezzate e la spinta era quella giusta ma ora non dobbiamo per forza buttare via tutto; sappiamo che il campionato sarà lungo e duro da affrontare. Speriamo di tornare presto in palestra: è la cosa che ci manca di più, toccare palla e stare in gruppo. Per tutto lo sport questo è un momento difficile. La testa deve stare pronta anche a casa, dovremo essere bravi a tornare come prima o ancora più forti.Le difficoltà fanno crescere le squadre. Auguro ai miei compagni e ai miei avversari che sono nella stessa situazione o che saranno coinvolti una pronta guarigione. Andiamo avanti e che nulla ci fermi:è il nostro lavoro e faremo tutto per continuare il campionato che sarà speciale. Proveremo a portare Agnelli Tipiesse il più in alto possibile!”.
    Il bomber Andrea Santangelo ironizza e sdrammatizza la situazione:“Il giorno di Halloween purtroppo non abbiamo potuto decidere tra dolcetto o scherzetto, il laboratorio ci ha comunicato la positività di 4 componenti del gruppo squadra…come nella prima ondata anche nella seconda la Lombardia è stata colpita duramente…fortunatamente ci sono stati solo sintomi lievi e spossatezza. Stiamo cercando di preservare la forma fisica anche da casa e tornare sul taraflex il prima possibile!”.
    La grinta del libero  Francesco D’Amico:“La notizia della positività di alcuni di noi non ci ha fermato, continuiamo ad allenarci anche da casa e pensiamo sempre al campionato; siamo partiti bene e vogliamo riprendere prima possibile da dove ci siamo fermati, con due belle vittorie consecutive.”.
    Il centrale Gianluca Signorelli ha postato un pensiero accorato e rassicurante sui propri profili social, che fa ben sperare per le sue condizioni cliniche generali così come quelle dei suoi compagni:“Speravo di schivarlo, ma alla fine questo mostro di Covid mi ha trovato e colpito…per fortuna sto bene, non ho sintomi e sono in isolamento come del resto altri miei compagni…torneremo a lavorare a casa per non buttare tutto quello che di buono abbiamo fatto e stavamo facendo dal 2 agosto in palestra.” 
    Coach Gianluca Graziosi predica pazienza, resta fiducioso e ottimista:“Ci vuol pazienza, bisogna essere bravi a lavorare a casa il più possibile perché quando saremo in palestra non ci sarà molto tempo per rimettersi alla pari. Nella sfortuna abbiamo avuto la fortuna di essere tanti contagiati nello stesso momento, che dovrebbe scongiurare ulteriori stop per noi. Gli allenamenti proseguono per chi è rimasto, ne approfittiamo per mettere a posto anche qualche acciacco, non tutti i mali vengono per nuocere! Gli allenamenti stanno proseguendo per chi è negativo o si è negativizzato, ne approfittiamo per mettere a posto anche qualche acciacco, non tutti i mali vengono per nuocere. La classifica in questo momento non significa gran che, dovremo fare i conti alla fine del girone di andata quando saranno recuperate tutte le partite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, D’Amico: “Continuiamo ad allenarci anche da casa e pensiamo al campionato”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Ferma ai box anche nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca con il rinvio del match contro la Kemas Lamipel Santa Croce, l’Agnelli Tipiesse Bergamo continua il proprio lavoro da casa visti i casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo. I ragazzi di coach Graziosi cercano di guardare il bicchiere mezzo pieno con la grinta necessaria per andare avanti.
    La grinta di Francesco D’Amico: “La notizia della positività di alcuni di noi non ci ha fermato, continuiamo ad allenarci anche da casa e pensiamo sempre al campionato; siamo partiti bene e vogliamo riprendere prima possibile da dove ci siamo fermati, con due belle vittorie consecutive“.
    L’ironia della sorte secondo il bomber Andrea Santangelo: “Il giorno di Halloween purtroppo non abbiamo potuto decidere tra dolcetto o scherzetto, il laboratorio ci ha comunicato la positività di 4 componenti del gruppo squadra…come nella prima ondata anche nella seconda la Lombardia è stata colpita duramente…fortunatamente ci sono stati solo sintomi lievi e spossatezza. Stiamo cercando di preservare la forma fisica anche da casa e tornare sul taraflex il prima possibile!“.
    (Fonte: Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, più di tre atleti positivi. Rinviata la gara con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    La settimana è appena iniziata e già si iniziano a perdere i “pezzi” in vista del prossimo weekend di gara. Rinviato, infatti, un match valido per la quinta giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Si informa che la gara tra Agnelli Tipiesse e Prisma Taranto che si sarebbe dovuta svolgere domenica 15 alle ore 17 al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa rilevata dal tampone di controllo settimanale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Candeli: “Con Castellana i match si decidono su pochi palloni”

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s scende in campo sicura davanti alle telecamere di Rai Sport e contiene Castellana per i primi tre set, ma non conclude l’opera, subendo poi la crescita degli ospiti che fanno esplodere tutto il loro potenziale offensivo e vincono al tie break. Un punto comunque importante contro una corazzata che ha dimostrato di avere nei cambi il suo punto di forza.
    Il centrale Nicola Candeli analizza il match perso con la Bcc al tie break: “Una bella partita molto combattuta, con squadre come Castellana i match si decidono su pochi palloni. I primi due set siamo stati bravi noi a rimanere a lucidi, gli altri parziali invece… peccato la pallavolo è così. Siamo andati al tie break e si sa che il quinto set o la va o la spacca. Siamo rimasti a contatto fino ai primi dieci punti poi abbiamo perso il treno e poi è andata come è andata“.

    Alberto Cisolla – 23 punti e 60% in attacco – trova il lato positivo: “Un punto importante contro una squadra importante, un match tirato nel quale avremmo potuto fare qualcosa di meglio a muro, toccando di più e creandoci maggiori occasioni di contrattacco. E’ stata comunque una gran bella partita“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Filippo Ciulli: “Ortona è una formazione tenace, darà filo da torcere a tutti”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta dell’Abruzzo, dove domani alle ore 18 affronterà la capolista Sieco Service Ortona. I toscani se la vedranno con un team molto temibile, capace di vincere le prime due partite del suo campionato, a Reggio Emilia all’esordio e poi in casa contro Mondovì, grazie ai punti di Cantagalli, Sette, Simoni e alla regia di Pedron. Il team di coach Nunzio Lanci dispone anche di Marinelli in banda, dell’ex Menicali al centro, di Alessandro Toscani in seconda linea a difendere.
    “E’ una squadra molto organizzata – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli (classe 1994 e al suo primo anno in biancoblu) ,– con buonissimi giocatori in ogni ruolo, con forti attaccanti e con uno dei migliori palleggiatori della Serie A2. Da alcuni anni ormai Ortona ha dimostrato di essere un buonissimo ambiente, c’è una bella struttura e i pallavolisti riescono ad esprimersi con profitto. Sono una formazione tenace e hanno un’ottima fase difensiva. Credo che la Sieco Service riuscirà a dare filo da torcere a tutti in questo torneo. Sono ancora più temibili quando giocano in casa, anche se in questa circostanza non ci sarà il pubblico locale a supportarli”.
    E allora Siena cercherà di andare a cogliere un risultato positivo nel palazzetto comunale di Ortona, per provare a bissare il successo ottenuto pochi giorni fa al PalaEstra contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro: “Quella vittoria – afferma il palleggiatore biancoblu – ha avuto diversi significati, sia dal punto di vista tecnico che morale. Ci ha dato maggiore consapevolezza e ci ha permesso di lavorare con ancora maggiore fiducia nei nostri mezzi nei giorni scorsi. Credo che abbiamo fatto bene in attacco, anche al servizio, e che soprattutto siamo stati in grado di mostrare tenacia e spirito di squadra. Conquistare punti in classifica è molto prezioso in un campionato che si preannuncia equilibrato e livellato”.
    “Ad Ortona – prosegue Ciulli – servirà partire subito agguerriti, nella consapevolezza che sarà un match complicato. Ce la possiamo comunque giocare”.
    Ancora una volta la giornata non sarà completa, ci saranno infatti partite che non verranno disputate. Ortona e Siena, grazie a tamponi negativi al Coronavirus, avranno però la possibilità di scendere in campo. “Ormai sappiamo che stiamo vivendo una stagione certamente particolare – dichiara Ciulli. – Questo vale per tutti e ha dei risvolti anche nella costruzione della squadra. Solitamente ci sono dei momenti per le cene, per le uscite insieme, momenti di condivisione anche fuori dal contesto sportivo. Quest’anno non è possibile fare tutte queste cose, il team building avviene soprattutto nel palazzetto. Ma devo dire che sin dall’inizio si sta respirando una bella armonia in questo gruppo, in squadra ci sono bravissimi ragazzi che hanno voglia di impegnarsi e di sacrificarsi”.
    Il match verrà arbitrato da Pierpaolo Di Bari e Lorenzo Mattei. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO