consigliato per te

  • in

    Lorenzo Tubertini è il nuovo allenatore della Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Arriva dalla Superlega il nuovo tecnico lagonegrese. Sarà Lorenzo Tubertini il nuovo allenatore della Cave del Sole Geomedical Lagonegro per la stagione 20-21. L’ufficializzazione è arrivata nel pomeriggio di martedì 17 novembre.
    L’arrivo del tecnico emiliano, nato a Modena, classe 1972 è previsto già nella giornata di mercoledì per guidare il primo allenamento di Capitan Fabroni e compagni al Palasport di Sapri.
    Cresciuto con due fari del volley, ovvero Lorenzetti e Velasco, il neo coach proviene da tre stagioni (dal 2018) alla guida della panchina Top Volley Cisterna, in Superlega. Precedentemente ha guidato in Superlega Vibo Valentia e Modena nella stagione 2016-17 dove è subentrato, da vice allenatore, a primo allenatore. E proprio alla guida dei campioni d’Italia di Modena, Tubertini ha raggiunto la semifinale dei Play Off Scudetto UnipolSai e i play off a sei di Champions League.
    Nelle stagioni precedenti ha vissuto da protagonista, nel ruolo di vice allenatore al fianco di Angelo Lorenzetti, i successi ottenuti da Modena nelle stagioni 2014-16: due Coppe Italia, due Supercoppe italiane e la vittoria dello scudetto nel 2016. Per Tubertini sono le 12 stagioni in A1, oltre che tante esperienze in passato nella pallavolo femminile dove entra a 19 anni crescendo come secondo allenatore tra le file del Modena nella massima serie femminile, e poi le piazze di Mantova, Piacenza, Bastia Umbra.
    “Siamo soddisfatti di aver portato a Lagonegro un allenatore di elevata caratura come Tubertini – commenta Nicola Carlomagno – abbiamo sempre voluto vivere un ruolo da protagonisti e alla prime difficoltà non ci siamo arresi. E’ una stagione particolare sotto ogni aspetto , sanitario, organizzativo e logistico, ma vogliamo avere un ruolo importante in questo campionato”.
    “Sono stato molto contento – il primo commento del tecnico – del forte interessamento che la società ha mostrato nei miei confronti, mi hanno voluto e mi hanno fatto sentire già da subito l’entusiasmo nel far parte del loro progetto. Entrare dopo un esonero so cosa vuol dire – sottolinea Tubertini – il volley è diventato sempre più simile al calcio poichè siamo chiamati a raggiungere gli obiettivi delle società. Per me il passaggio richiede un adattamento ma il livello della serie A2 si avvicina sempre più a quello della Superlega. Sono campionati diversi, ma non tantissimo e l’obiettivo è sempre quello di tendere ai regimi della SuperLega dove la differenza la fanno la battuta e la costanza nel rendimento. La A2 esprime sempre di più livelli di gioco alti”.
    Parlando poi della Cave del Sole, Tubertini parla di un “roster potenziato rispetto agli anni precedenti, che ha avuto un inizio difficile rispetto le aspettative, ma dobbiamo cercare di portare sin dalla prima giornata quello che ci si aspetta da questo gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, Montagnani: “La squadra è in un ottimo momento. Walla straordinario”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel, in questo momento particolare, si prepara a disputare il match di giovedì con Cantù, recupero della terza giornata. Coach Montagnani carica l’ambiente descrivendo gli umori e il tasso di preparazione dei biancorossi.
    Tre vittorie su tre, la squadra sta crescendo. “Sono tre belle vittorie, di cui due in trasferta, e la terza giocata dopo un lungo stop. La squadra è in un ottimo momento e a Mondovì abbiamo comunque visto che ad un livello alto di intensità nel nostro gioco riusciamo a fare la differenza, ma se l’intensità cala nessuna squadra ha così tanto margine per amministrare i set”.
    Pochi giorni e poi sarà sfida con Cantù. “Ci farà bene andare a Cantù e giocare contro una squadra forte ed in grande fiducia perchè ci farà crescere ancora. Abbiamo numeri in attacco molto buoni e anche gli altri fondamentali danno buone indicazioni ma per essere proprio “forti” dobbiamo limare tutte quelle imperfezioni che ci sono state in queste partite e mantenere la massima intensità più a lungo possibile. La cosa positiva è che abbiamo margine e che in allenamento vediamo cose addirittura migliori di quelle fino a qui mostrate”.
    Walla straripante. Quanto ancora può crescere? “Walla sta facendo vedere cose straordinarie e ci sta aiutando molto. Ha un ottimo carattere, si allena fortissimo e ci rendiamo conto che in alcuni casi può essere disarmante per le squadre avversarie per la perentorietà dei suoi colpi. Sta attaccando con percentuali mostruose e quindi è difficile che possa fare meglio! Ma sta lavorando per migliorare anche gli altri fondamentali e questo sarà un grande ulteriore aiuto al nostro sistema”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro: risoluzione contrattuale con coach Giancarlo D’Amico

    Di Redazione
    La Cave del Sole Geomedical Lagonegro comunica la risoluzione contrattuale con il coach Giancarlo D’Amico. Al tecnico vanno il ringraziamento per il lavoro svolto e i migliori auguri per il futuro.
    La conduzione tecnica degli allenamenti è affidata momentaneamente all’allenatore Roberto Di Maio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi: “Credo si debba affrontare la situazione con un po’ di fatalismo”

    Di Redazione
    Dopo l’ennesima giornata di campionato in cui le partite sono state decimate dai rinvii dalla Superlega alla Serie A3 Credem Banca, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Maschile, Massimo Righi, fa il punto della situazione ai microfoni del quotidiano Giornale di Brescia.
    Presidente, vi aspettavate un avvio così difficoltoso? «I presupposti erano ben diversi. L’estate aveva portato ottimismo. Purtroppo quando la “macchina sociale” si è riavviata, con definitivo rientro delle persone a lavoro, la riapertura delle scuole e la frequentazione di luoghi al chiuso, la seconda ondata ha colpito anche noi».
    Spesso si è parlato di «bolla del campionato» o altre soluzioni estreme, che ne pensa? «La bolla è inattuabile. Non si possono incarcerare staff e giocatori, è una strada impercorribile sia economicamente per le società, sia sul piano mentale. Credo che si debba affrontare la situazione anche con un pizzico di fatalismo: fare sì il massimo per lavorare in sicurezza, ma rendersi conto che non ci si può proteggere al 100% dal virus, anche rispettando i protocolli».
    Tema protocolli: le società potrebbero fare meglio? «Siamo in contatto costante con loro: a tutti arrivano regolarmente circolari e richieste di non calare mai la soglia di attenzione. Al momento non si riscontrano criticità particolari. In generale però serve più perizia nell’utilizzo di docce e spogliatoi, e bisogna evitare i contatti fisici, in campo e fuori. Purtroppo però a volte lo zelo non basta».
    Non si potrebbe cambiare le regole e giocare anche con più di tre positivi per roster? «No. Il rinvio con tre casi non è una tutela di natura tecnica, ma di ordine sanitario. Non vogliamo che la situazione vada fuori controllo».
    Non c’è il rischio che si arrivi a uno stop dei tornei? «Per ora non è contemplato. Continueremo su questa linea, recuperando i match rinviati nel corso dell’intera regular season». LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Bisognerà essere capaci di adattarsi alle varie situazioni”

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù si prepara alla trasferta a Reggio Emilia contro la Conad in una situazione sicuramente non facile. Tra rinvii, spostamenti e casi di positività, il campionato di Serie A2 Credem Banca (e non solo), sta andando avanti a singhiozzi rendendo difficile scendere in campo nel weekend.
    «Bisognerà essere capaci di adattarsi a tutti i vari recuperi, che saranno necessariamente infrasettimanali». Pare una frase fatta, ma si naviga a vista: «Tutto dipende dai tamponi e dalla positività o negatività dei componenti delle varie squadre», dice Dario Monguzzi, capitano della Pool Libertas ai microfoni del quotidiano La Provincia.
    «In futuro – continua – bisognerà fare i conti anche con la possibilità che le squadre non siano al completo. Se ci fossero uno o due positivi, e questi fossero giocatori-chiave delle squadre che andremo a incontrare, si tratterebbe di occasioni da non farsi scappare».
    «Bisogna essere molto capaci di adattarsi e pronti a sconvolgere quello che si era pensato di fare. Andiamo avanti così i campionati di A per fortuna hanno la possibilità di continuare e, dunque, pensiamo a una partita alla volta, senza piangerci addosso. Visto che non si può fare programmazione a lungo termine, affrontiamo settimana per settimana e vediamo cosa succede».
    Nel mirino, ora, c’è la gara di domenica a Reggio Emilia: «Speriamo ci sia la possibilità di arrivare a fine mese, cercando di recuperare quante più gare possibili. Ora ci prepariamo per Reggio Emilia, che sulla carta delle prossime tre partite dovrebbe essere quella più alla nostra portata, visto che dopo avremo Bergamo e Castellana Grotte in trasferta», analizza il capitano della Libertas.
    Che in questa fase non vuole sentir parlare di classifica: «La classifica, in questo momento, è ovviamente falsata dalle partite non giocate», conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Mattei: “Nonostante un inizio che non ci rispecchia, la squadra può fare bene”

    Di Redazione
    Avanti 2-0 la Conad Reggio Emilia è uscita sconfitta al tie break dal campo di Cuneo nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca, contro una delle squadre favorite del campionato. Il Volley Tricolore si è arresa 17-15 al quinto set ai padroni di casa bravi a ritrovare i bandolo della matassa nel terzo parziale. Rimane un po’ di rammarico nella metà campo emiliana, come traspare dalle parole di Andrea Mattei, nell’intervista realizzata dalla Gazzetta di Reggio.
    Come si fa a perdere una partita così? «Bella domanda. Loro hanno iniziato sottotono e noi siamo stati bravi ad approfittarne giocando la nostra miglior pallavolo, poi nel terzo set sono riusciti a reagire e, complice qualche innesto come Tiozzo e Preti, ci hanno messo in difficoltà. Per la settimana da cui venivamo, con metà degli allenamenti saltati a causa di due positività nel gruppo, devo ammettere però che mi ha sorpreso un inizio così idilliaco, ci sarebbe da farci la firma».
    Cambiando però il finale. «Certo, il nostro obiettivo è scalare la classifica risalendo al più presto dall’ultimo posto che ora occupiamo insieme a Mondovì e Lagonegro, che sono a quota un punto come noi. Nonostante un inizio che non ci rispecchia, la squadra c’è tutta per fare bene».
    L’umore al rientro da Cuneo com’era? «Finita la gara regnava una grande amarezza, poi ci siamo confrontati e abbiamo realizzato che se è vero che il malumore resta, resta anche la consapevolezza di aver giocato due set perfetti contro una delle favorite del campionato, il che è ci ha caricato perché è indice delle tante cose belle che possiamo fare, basta volerlo».
    Obiettivo della stagione? «Sarebbe bello entrare almeno in qualche fase di Coppa, anche se quest’anno l’organizzazione non è ancora chiara. A causa dell’emergenza, il momento è più che mai complesso ed è già tanto riuscire a giocare. Nei giorni di stop forzato, non vedevo l’ora di tornare in campo. Speriamo che non accada più e di macinare presto nuovi punti. Abbiamo tante frecce nel nostro arco, a partire da Ristic in banda che non si è ancora espresso al massimo del suo grande talento».  LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, D’Amico: “Restiamo focalizzati su noi stessi”

    Foto Facebook Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Turno impegnativo per le Cave del Sole Geomedical Lagonegro che nel prossimo turno del campionato di Serie A2 Credem Banca affronterà in trasferta la BCC Castellana Grotte, formazione esperta e di grande tempra. I ragazzi di coach D’Amico andranno a caccia della prima vittoria della stagione su un campo sicuramente non facile.
    Giancarlo D’Amico: “Riconosciamo che siamo in un momento difficile dove i risultati non arrivano. Sicuramente restiamo ben focalizzati sui noi stessi, lavorando e migliorando da un punto di vista tattico, per quanto riguarda il nostro gioco. In questi giorni stiamo lavorando insieme a tutto lo staff tecnico, per trasferire ai ragazzi delle certezze, così da prepararci nel migliore dei modi al prossimo incontro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO