consigliato per te

  • in

    L’Emma Villas di nuovo al lavoro. Mercoledì impegno casalingo con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ già tempo di pensare alla prossima partita, che la Emma Villas Aubay Siena giocherà mercoledì 23 dicembre al PalaEstra a partire dalle ore 18 contro la Prisma Taranto dell’ex Williams Padura Diaz. La squadra è già tornata al lavoro in palestra per preparare la sfida contro il team pugliese.
    I toscani hanno appena giocato una lunga gara, terminata al tiebreak, contro la Conad Reggio Emilia, con il team di coach Mastrangelo che alla fine ha avuto la meglio al quinto set.
    La Prisma Taranto ha un ruolino di quattro vittorie e tre sconfitte per un totale di 14 punti in classifica e ha da poco vinto il derby pugliese contro la Bcc Castellana Grotte con il risultato di 3-1. Padura Diaz ha terminato il match con 28 punti e il 53% in attacco, 13 punti sono stati messi a segno da Alletti e 11 a testa da Gironi e Di Martino.
    “Abbiamo iniziato la sfida contro la Conad in maniera importante nel primo set – ha detto al termine della gara contro Reggio Emilia il centrale della squadra senese, Matteo Zamagni. – Alla lunga i nostri avversari sono venuti fuori con le loro qualità, sono stati più decisi di noi nei momenti importanti della gara. Hanno rischiato molto, anche in battuta, e gli è entrato un po’ tutto. Va dato loro il merito di aver giocato al massimo ogni pallone. Per quanto mi riguarda, avevo tanta voglia di tornare in campo. Quando poi stai giocando dai tuoi pensieri sparisce quanto ti è capitato e ciò che hai vissuto. Siamo rimasti con l’amaro in bocca perché nel quarto set sembrava che avessimo indirizzato la sfida verso di noi, ma abbiamo subito la loro rimonta, in quei momenti avremmo dovuto essere più bravi a gestire la situazione”.
    Ieri Matteo Zamagni ha vissuto una giornata che rimarrà impressa per tutta la vita nella sua memoria. E’ infatti diventato padre di un bel bambino. A lui vanno gli auguri di tutta la Emma Villas Aubay Siena.
    Anche il palleggiatore del team senese Marco Fabroni ha commentato la gara contro Reggio Emilia: “Abbiamo sprecato troppo nel quarto set quando con 4-5 punti di vantaggio dovevamo essere bravi a chiudere la sfida e non dare la possibilità al team avversario di rientrare. La Conad è una buonissima squadra, non a caso hanno vinto cinque partite di fila. Merito a loro per la vittoria, noi dovevamo dare di più. Ho comunque avuto sensazioni positive da questa partita, anche se speravo di vivere questo ritorno a Siena con una vittoria. Secondo me siamo una buona squadra, naturalmente vanno affinate le intese nel gioco. Ma credo che se avessimo vinto 3-1 non avremmo rubato nulla. Il livello del campionato è comunque alto, lo sappiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, definiti tre recuperi su quattro: ecco le date

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato, nella mattinata di oggi, lunedì 21 dicembre, le date di tre delle quattro partite da recuperare per la Bcc Castellana Grotte nel girone di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 16 è stato disposto il recupero della gara interna con la Pool Libertas Cantù, valida per la settima giornata del torneo.
    Mercoledì 13 gennaio 2021 alle ore 18, invece, è in programma il recupero dell’altra gara casalinga rinviata a novembre con la Cave del Sole Geomedical Lagonegro, valida per la quinta giornata del campionato di serie A2.
    Mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 17, infine, è in calendario il recupero della terza sfida in programma al Pala Grotte con la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, originariamente in programma alla terza giornata di campionato.
    Da stabilire solo la data del recupero della partita di Santa Croce.
    Per effetto di queste date, nei prossimi 30 giorni, più precisamente tra il 27 dicembre e il 24 gennaio, la formazione allenata da Flavio Gulinelli affronterà ben 8 match, 6 dei quali al Pala Grotte di Castellana (oltre ai recuperi in calendario anche le sfide con Ortona il 27 dicembre, con Mondovì il 3 gennaio, a Bergamo il 10 gennaio, a Cuneo il 17 gennaio e con Brescia il 24 gennaio).
    Nei giorni scorsi, intanto, Lega Pallavolo Serie A aveva comunicato lo slittamento delle date della Del Monte Coppa Italia A2/A3 (quarti di finale a mercoledì 10 febbraio 2021 e semifinali a mercoledì 24 febbraio 2021) e la disputa della finale in data infrasettimanale (giovedì 11 marzo 2021) slegata dalla Finale della Coppa Italia Superlega. A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, infatti, i campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevedeva la disputa dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021, delle semifinali il 13 gennaio e della finale il 31 gennaio (stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la Superlega).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby pugliese Castellana-Taranto. De Pandis: “Importante l’aspetto mentale”

    Di Redazione
    Sarà un derby inedito nella lunga tradizione pallavolistica pugliese di serie A, quello in scena al Pala Mazzola di Taranto sabato 19 dicembre 2020: per la prima volta, infatti, di fronte ci saranno Prisma Taranto e Bcc Castellana Grotte. Si gioca per la decima giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e le due formazioni pugliesi saranno protagoniste di uno dei due anticipi in programma alle ore 18.
    Sesto in classifica, 11 punti in 6 partite, Taranto ci arriva con la sconfitta subito in rimonta a Cuneo. Decima in classifica, 4 punti in 5 partite, Castellana si presenterà nel capoluogo jonico dopo i due ko di fila rimediati a Reggio Emilia e in casa con Siena. Vincenzo Di Pinto (oggi a Taranto, due volte allenatore della New Mater Volley), Luca Presta (oggi in rossoblù, anche lui protagonista di due differenti avventure a Castellana) e Paolo Cascio (oggi a Taranto, nel barese lo scorso anno) sono gli anelli di congiunzione di una sfida che vedrà in campo anche la presenza dei pugliesi Alessio Fiore (schiacciatore della Prisma), Luca Palmisano e Daniele De Pandis.
    Tocca proprio al libero salentino classe 1984 commentare la vigilia: “Un derby è sempre una gara molto significativa, ma resta una gara come le altre, da affrontare al massimo, senza troppe implicazioni emotive, con lucidità. Taranto, peraltro, è una squadra forte, difficile da affrontare e non ci si può permettere di essere frenati dall’emozione. Più che altro fa piacere per la nostra regione tornare o continuare ad avere tante squadre ai massimi livelli, in A2 con noi e Taranto, ma anche in A3 con Galatina che sta facendo benissimo e con Lecce. Da pugliese che si prepara a giocare un derby regionale – ha continuato De Pandis, al decimo derby di Puglia in carriera in serie A – l’auspicio è che si possa godere di uno spettacolo sportivo di alto livello e che le nostre squadre riescano ad esprimere sempre un alto livello pallavolistico”.
    “Noi usciamo da un periodo delicato con i casi Covid che hanno inevitabilmente influito sullo stato di forma – ha concluso il libero nato a Lecce, 36 anni, da un anno e mezzo a Castellana in maglia Bcc – Stiamo lentamente riprendendo la condizione, anche se siamo stati poco fortunati con il calendario che ci sta mettendo di fronte squadre forti e squadre in forma. Dobbiamo giocare punto a punto con la testa, arrivare lì a giocarci i set fino alla fine e poi trovare lo spunto giusto per vincerli. Negli ultimi dieci giorni stiamo ritrovando il ritmo anche in allenamento e questo non può che farci bene. Sarà importante battere bene, mettere in difficoltà la ricezione avversaria e non rendere mai facile il gioco degli altri. Altrettanto importante sarà l’aspetto mentale e l’approccio alla gara. Ci vorrà determinazione e anche un pizzico di fortuna”.
    Come detto, la sfida del weekend sarà la prima in assoluto in serie A tra Prisma Taranto e Bcc Castellana. La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br) e Christian Palumbo di Cosenza.
    Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul sito www.newmater.it, portale dedicato alle gare di campionato della Bcc Castellana Grotte, e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta la Del Monte Coppa Italia A2/A3. La finale giovedì 11 marzo

    Di Redazione
    A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, i Campionati di serie A2 e A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevede la disputa dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021 e le semifinali il 13 gennaio, con la finale il 31 gennaio (la stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la SuperLega).
    Si rende quindi necessario lo slittamento delle date e la disputa della Finale Infrasettimanale e slegata dalla finale SuperLega: ciò consente di liberare anche uno spazio nel weekend del 30-31 gennaio, utile a recuperare partite di Regular Season.
    Di seguito quindi le nuove date della Del Monte Coppa Italia A2/A3
    DEL MONTE COPPA ITALIA A2/A3 2020/21
    Quarti di finale:
    Mercoledì 10 febbraio 2021
    Semifinali:
    Mercoledì 24 febbraio 2021
    Finale
    Giovedì 11 marzo 2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO