consigliato per te

  • in

    Bergamo, Terpin: “Domani con Taranto sarà un match difficile”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Con la vittoria nel derby contro il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per 3-0, l’Agnelli Tipiesse Bergamo si prepara ad un tour de force che la porterà prima ad affrontare la Prisma Taranto e poi Siena. A fare il punto della situazione il forte schiacciatore Jernej Terpin ai microfoni de L’Eco di Bergamo.
    «Mi sento in forma – ammette Jernej Terpin – ho avuto la fortuna di non essere stato colpito dal virus, quindi ho avuto la possibilità di allenarmi con continuità. Con Brescia è stata comunque un’ottima partita da parte di tutti, perché arrivavamo da oltre un mese di sosta forzata a causa del Covid-19, ma abbiamo lavorato bene al completo per un’intera settimana e i risultati si sono visti in campo. Sappiamo che questo è un periodo difficile per tutti, quindi dobbiamo solo continuare a lavorare e a vivere alla giornata».
    L’attenzione di Terpin, a questo punto, si sposta sul prossimo incontro, perché domani l’Agnelli Tipiesse tornerà in campo per ospitare, alle 19 al palasport di Cisano Bergamasco, la Prisma Taranto, squadra costruita per puntare alla promozione in SuperLega. «Ci aspetta un periodo impegnativo: con Taranto sarà un incontro difficile perché la compagine pugliese è la squadra da battere in questo campionato, ma poi domenica siamo a Siena per un altro appuntamento difficile. Al termine di questi due confronti avremo però un quadro più preciso sulle nostre reali possibilità». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ospita i Lupi di Santa Croce. Serniotti: ” Sfida molto stimolante”

    Foto Ufficio Stampa BAM Acqua S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Dopo due giornate consecutive in trasferta, per la settima del campionato di serie A2 maschile, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare da padrona di casa ospitando il Kemas Lamipel Santa Croce, domenica 29 novembre alle ore 18.00.
    Oltre all’importanza dello scontro diretto tra secondi e terzi classificati, il match con i Lupi Santa Croce è uno di quelli più sentiti tra gli appassionati, essendo le tifoserie gemellate. Tuttavia, l’incontro si svolgerà come previsto a “porte chiuse”, nel rispetto dei protocolli vigenti e il tifo per il momento rimane limitato ai canali social, dai quali i giocatori riescono in ogni caso a percepire la presenza e il sostegno dei propri tifosi!
    La compagine di coach Montagnani si presenta al confronto con i cuneesi da seconda del campionato, con 11 punti ottenuti dalle 4 partite disputate e vinte. Rispetto a Pistolesi e compagni sono due le giornate che i toscani devono recuperare, Bergamo e Castellana. La formazione biancorossa capitanata ancora da Colli, vede un’alternanza tra esperienza e vivacità, partendo dall’opposto brasiliano Walla Souza e dal centrale Riccardo Copelli. Confermato Acquarone in cabina di regia, affiancato da Leonardo Di Marco. New entry, invece, lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, i centrali Robbiati e Caproni, rispettivamente da Lagonegro e Tomei Livorno, nella posizione di libero Sposato e Alessandro Sorgente, fresco di SuperLega con Sora. A completare il reparto schiacciatori il giovane Turri Prosperi e Niccolò Cappelletti in arrivo da Siena, il secondo opposto è Matteo Mannucci.
    In vista del match casalingo, coach Serniotti: « Domenica sarà una sfida molto stimolante, contro una delle squadre che fino adesso ha fatto meglio. Santa Croce è un gruppo ben amalgamato, allenato bene, dove spicca l’opposto brasiliano che ha sorpreso un po’ tutti. Sarà una gara difficile, dove vogliamo ripetere quanto di buono abbiamo fatto a Lagonegro una settimana fa».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  https://youtu.be/HSV4SFrF9hQ.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Spanakis: “Bisogna mettere in campo grandi motivazioni”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Ferma ancora ai box la Emma Villas Aubay Siena a causa di diverse positività nel gruppo squadra. Rinviata infatti la partita contro la Prisma Taranto di domenica 29 novembre i negativi sono tornati ad allenarsi.
    Coach Alessandro Spanakis, quali sono le difficoltà che si incontrano nell’effettuare gli allenamenti con un gruppo rimaneggiato a causa del Coronavirus? Come sta svolgendo gli allenamenti e che tipo di lavoro può essere fatto in un contesto simile?
    “Dopo una pausa di 10-15 giorni, in cui i ragazzi sono dovuti stare forzatamene in casa, la priorità è riacquisire quei parametri fisici accettabili per prevenire infortuni e poter svolgere allenamenti intensi e partite di campionato senza andare incontro a sovraccarichi funzionali. I ragazzi disponibili sono 5-6 e chiaramente diventa difficile allenare il gioco; stiamo quindi lavorando di più sul controllo di palla e sulle tecniche di base”.
    Quanto è difficile far crescere un gruppo in questa situazione e far passare e radicare i concetti relativamente alla pallavolo che lei vorrebbe vedere in campo?
    “Senza dubbio non è questo il momento migliore per far crescere un gruppo, direi che questo è un momento in cui vanno limitati i danni, dando la priorità ad altri aspetti”.
    Quali sono i suoi pensieri nel bel mezzo di un campionato completamente anomalo, nel quale tante gare ogni fine settimana vengono rinviate?
    “Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata una stagione anomala e complicata. Non è semplice per noi e non è semplice nemmeno per Lega e Federazione gestire questa situazione. Tante partite rinviate e tanti recuperi da fare, spesso in condizioni fisiche precarie, non sarà facile e bisognerà mettere in campo grandi motivazioni per superare queste difficoltà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte: i sei giocatori positivi non si sono negativizzati

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto nella serata di ieri, mercoledì 25 novembre, il rinvio a data da destinarsi della gara tra Bcc Castellana Grotte e Pool Libertas Cantù valida per la settima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca e originariamente in calendario per domenica 29 novembre. Il rinvio è motivato dalla positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Salgono così a tre le partite della formazione pugliese già rinviate dall’inizio della stagione e da recuperare nei prossimi mesi: quella interna con Lagonegro del 15 novembre, della esterna a Santa Croce del 22 novembre e, appunto, quella casalinga con Cantù del 29 novembre.
    Nessuna novità, intanto, dai sei atleti della New Mater Volley Castellana Grotte risultati positivi nelle scorse settimane. A seguito dei tamponi di controllo eseguiti nei giorni scorsi, nessuno di loro si è negativizzato. Tutti i tesserati al momento stanno bene, restano in isolamento domiciliare presso le proprie abitazioni, nel rispetto delle indicazioni della locale Asl.
    Il resto del gruppo squadra, intanto, prosegue a ranghi ridotti gli allenamenti al Pala Grotte. Anche per loro, atleti, staff tecnico e staff medico-sanitario, è continuata l’attività di controllo con un turno di tamponi che ha dato esito negativo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Tubertini: “Con umiltà dobbiamo pensare a migliorare”

    Foto Ufficio stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Coach Lorenzo Tubertini è al lavoro con i suoi per la prossima gara contro la capolista Ortona, in programma domenica alle 18. “L’entusiasmo è difficile da costruire quando si perde, però dobbiamo accettare le imperfezioni che in questo momento esprimiamo. Dobbiamo prendere e sistemare le cose che non vanno bene e con umiltà dobbiamo pensare a migliorare alcune cose e portarle poi in partita”, sottolinea Tubertini a cui la società ha affidato il compito di riprendere le redini del campionato della Cave del Sole Geomedical, ancora ultima ad un solo punto in classifica.
    “Sulla scia della scorsa settimana, in questa cerchiamo di metterci un volume e qualche idea- continua il tecnico dei Lagonegresi. – Non sono tempi lunghi ma dobbiamo iniziare a fissare qualcosa nel nostro gioco. Domenica andiamo ad Ortona che è sotto i riflettori di tutti per le imprese che sta compiendo quindi dobbiamo andare lì con lo spirito che Ortona sta insegnando a tutti quanti: ovvero giocare e sviluppare del gioco commettendo pochi errori, rimanendo agganciati ad ogni pallone in ogni situazione. È uno stile e uno spirito che contraddistingue questa categoria e dobbiamo cercarlo quanto più possibile. Il gruppo si impegna, lavora e ascolta : seppur stiamo nell’attrito e nella sofferenza che arriva in questo momento dalla classifica, dobbiamo esultare ad ogni cosa buona che facciamo cercando di raggiungere degli obiettivi molto corti, non troppo lunghi . In questo momento dobbiamo avere obiettivi raggiungibili in modo tale che gli sforzi che andiamo a compiere abbiamo degli effetti immediati”, conclude Tubertini che a Sapri allena Fabroni e compagni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO