consigliato per te

  • in

    Slitta la Del Monte Coppa Italia A2/A3. La finale giovedì 11 marzo

    Di Redazione
    A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, i Campionati di serie A2 e A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevede la disputa dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021 e le semifinali il 13 gennaio, con la finale il 31 gennaio (la stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la SuperLega).
    Si rende quindi necessario lo slittamento delle date e la disputa della Finale Infrasettimanale e slegata dalla finale SuperLega: ciò consente di liberare anche uno spazio nel weekend del 30-31 gennaio, utile a recuperare partite di Regular Season.
    Di seguito quindi le nuove date della Del Monte Coppa Italia A2/A3
    DEL MONTE COPPA ITALIA A2/A3 2020/21
    Quarti di finale:
    Mercoledì 10 febbraio 2021
    Semifinali:
    Mercoledì 24 febbraio 2021
    Finale
    Giovedì 11 marzo 2021
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Della Lunga: “Reggio Emilia è una delle squadre più in forma”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Si avvicina la sfida di campionato tra Emma Villas Aubay Siena e Conad Reggio Emilia, in programma domenica 20 dicembre alle ore 19 al PalaEstra. Le due squadre sono reduci da vittorie esterne nella scorsa giornata di campionato: Siena ha conquistato tre punti a Castellana Grotte (1-3 il risultato finale), la Conad ha conquistato un bel trionfo sul campo della Cave del Sole Geomedical Lagonegro riuscendo a far terminare la sfida in appena un’ora e 20 minuti e dopo aver vinto i tre set giocati.
    Reggio Emilia è quarta in graduatoria con 12 punti conquistati ed un ruolino composto fin qu da quattro vittorie e quattro sconfitte negli otto match disputati. La settimana precedente la Conad aveva sconfitto la Bcc Castellana Grotte (3-0) e nelle giornate precedenti Mondovì (3-2) e anche Brescia (0-3 in Lombardia).
    Contro Lagonegro sono stati 18 i punti di Bellei, 13 quelli di Ippolito, 9 sono stati messi a segno dall’ex senese Andrea Mattei.
    “Lo dicevo già nello scorso campionato e lo ripeto quest’anno – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay, Dore Della Lunga. – I nomi che compongono i roster della squadre contano fino ad un certo punto. Conta anche quanto una squadra è stata costretta a rimanere ferma a causa del Coronavirus, l’intesa che si è creata all’interno di un gruppo, le problematiche che sono state vissute. Sono tutti elementi che pesano, specie in una stagione come l’attuale. In questo campionato è difficile fare pronostici, si vedono risultati non prevedibili alla vigilia”.
    E su Reggio Emilia: “Sono una delle squadre più in forma del campionato – prosegue Della Lunga, – sono rodati, sarà un match difficile per noi. Arriviamo da un cambio in cabina di regia, c’è un nuovo palleggiatore; Marco Fabroni è un pallavolista esperto, credo che riusciremo ad adattarci rapidamente. La Conad ha giocatori navigati che conoscono bene la categoria, penso a Bellei e Ippolito, elementi di buonissimo valore. Reggio Emilia sta trovando il ritmo giusto e buonissimi meccanismi di gioco”.
    Ancora il capitano della Emma Villas Aubay Siena: “Stiamo continuando ad allenarci, domenica avremo modo di vedere a che punto siamo per quel che concerne la nostra condizione. Vincere a Castellana Grotte è stato importante e prezioso, non è semplice andar via da quel campo con 3 punti in più in classifica. Loro avevano vissuto difficoltà a causa del Coronavirus, ma anche noi come noto abbiamo avuto i nostri problemi. Siamo stati bravi a vincere la gara, il gioco espresso in campo forse non è stato dei migliori tuttavia il successo aiuta ad avere un morale più alto e ad avere sempre più motivazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona in viaggio verso Bergamo

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Giusto il tempo di riprendere il fiato dalla vittoria interna con la Pool Libertas Cantù che è di nuovo tempo, per la Sieco Impavida Ortona, di tornare in campo. Si disputerà infatti alle ore 19.00 di domani, mercoledì 16 dicembre il recupero della terza giornata di andata contro la forte formazione bergamasca della Agnelli Tipiesse. La gara, programmata per lo scorso primo novembre era stata rinviata per motivi legati al CoVid. 
    Bergamo, intanto, sta dimostrando sul campo di essere una squadra molto forte. Attualmente i bergamaschi occupano infatti il secondo posto in classifica proprio dietro agli impavidi che li distanziano di due punti, ma due sono anche le partite giocate in meno, rispetto agli ortonesi. Bergamo ha già fatto fuori tre big del campionato: Cuneo, Castellana Grotte e Siena a riprova di quanto insidiosa sarà questa giornata di recupero. Come i ragazzi di Coach Lanci, anche Bergamo è reduce da una netta vittoria per tre set a zero contro la Synergy Mondovì nell’ultima di campionato.
    Ad arbitrare l’incontro ci penseranno i signori Bassan Fabio (Milano) e Nava Stefano (Monza).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, Robbiati: “Non riusciamo ad esprimere il nostro gioco al meglio”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo essere incappati nella terza sconfitta consecutiva, i ragazzi di Paolo Montagnani, hanno iniziato la nuova settimana, riflettendo sugli errori fatti con Brescia. Gabriele Robbiati, centrale della Kemas Lamipel Santa Croce, analizza il momento del team.
    Le dichiarazioni di Gabriele Robbiati:“Siamo in un periodo nel quale non riusciamo ad esprimere il nostro gioco al meglio. Sicuramente dovremo rimboccarci ulteriormente le maniche per crescere in determinati fondamentali dove ultimamente abbiamo faticato, come la battuta. Sicuramente perdere tre partite di fila non fa bene al morale, ma dobbiamo essere consapevoli delle buone cose fatte finora e non lasciarci abbattere. Ortona certamente è una delle squadre che sta giocando meglio in questa prima parte di campionato, è un team che sbaglia poco, con un buonissimo palleggiatore e un ottimo opposto come Cantagalli. Noi dal canto nostro dobbiamo essere convinti che possiamo mettere in difficoltà chiunque, ritornando a giocare come nelle prime partite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco Service Ortona, mercoledì il recupero del match con Bergamo

    Foto Facebook Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La nona giornata del girone di andata del Campionato Nazionale di Pallavolo Maschile di Serie A2 Credem ha visto disputare tutte le sei partite in programma; un campionato che speriamo fortemente vada verso la normalità delle gare.
    La formazione ortonese ancora priva ancora di qualche titolare, è riuscita a controllare la gara sin dalle prime battute. La Sieco Service Impavida Ortona ha conquistato i tre punti in palio contro la Pool Libertas Cantù; 3-0 il finale per i padroni di casa dell’Ortona. La classifica per il momento vede ancora al comando la squadra di Nunzio Lanci.
    Mercoledì 16 Dicembre 2020 alle ore 19.00 a Bergamo, si recupera il terzo turno del girone di andata che vedrà la squadra ortonese ospite della compagine Agnelli Tipiesse per uno scontro al vertice fra le due migliori squadre del momento. Ci sarà in palio la testa della classifica.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it a partire dalle ore 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, dottor Mura: “Gli atleti sono costantemente monitorati”

    Di Redazione
    Mentre l’Agnelli Tipiesse Bergamo continua la sua marcia vincente nel campionato di Serie A2 Credem Banca con sei vittorie in altrettante gare, la parola al dott. Mura, protagonista nel momento più delicato della stagione, quando 10 componenti del team hanno contratto il Covid: dopo il mese di stop dovuto alla malattia la squadra ha ottenuto 4 vittorie consecutive, il contributo del team medico con il dott. Mura e il dott. Valsecchi è stato fondamentale.
    “Nello sport gli atleti sono costantemente monitorati e seguiti, non ci sono state complicazioni particolari nel team Agnelli Tipiesse; in futuro finirà che dovremo sottoporci a vaccino per ottenere almeno il 70% di popolazione immune e poter tornare alla normalità. Spero che le istituzioni tornino di conseguenza ad aprire le porte a questo sport perché il pubblico ci manca”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO