consigliato per te

  • in

    Rinviato il match odierno tra Santa Croce e Siena

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vince ancora. Graziosi: “Contenti di questi punti su un campo così difficile”

    Di Redazione
    Agnelli Tipiesse vince anche contro Reggio Emilia per 3-1 (19-25, 20-25, 29-27, 23-25)e raggiunge il record di imbattibilità per quest’anno, (considerando l’intero anno solare con 19 partite vinte su 19 disputate) chiude il girone di andata (pur con ancora due match da recuperare) al primo posto vincendo la nona partita su nove disputate, con una prestazione pulita e concreta, lasciando gli emiliani a bocca asciutta.
    Inarrestabile e determinata, Bergamo stronca qualsiasi tentativo di rimonta da parte della Conad dopo che si era aggiudicata il terzo set cambiando l’opposto inserendo Suraci su Bellei, che dà filo da torcere ma non basta. Nessuno scivolone in campo rossoblù che guadagna i tre punti con un Santangelo strepitoso e infermabile autore di ben 23 punti finali. Grandi cose ha fatto anche il muro orobico, (14 muri totali) fermando da subito Bellei e costringendolo a una prestazione opaca, ed in seguito spegnendo la luce anche su Suraci. Niente da fare nemmeno per il bosniaco Ristic e capitan Ippolito che pure si distinguono in una bella prestazione, ma i bergamaschi si fanno trovare pronti anche in difesa. Finoli orchestra al meglio tutti gli schemi ben studiati in settimana, e nel quarto parziale dà il meglio di sè sistemando palloni difficili e delicati organizzando un gioco veloce e dinamico. Superbo D’Amico, che pur soffrendo nel quarto set  il servizio avversario si rende protagonista di difese acrobatiche che fanno decisamente la differenza tra le due squadre.
    Le parole di coach Graziosi: “Siamo venuti a Reggio sapendo che è un campo complicato, avevano cinque vittorie alle spalle e tanto entusiasmo, noi sapevamo che la partita era dura, abbiamo fatto i primi due set e mezzo di altissimo livello ma poi al momento di chiudere abbiamo esitato e l’abbiamo pagata, ma i ragazzi sono stati bravi a non scomporsi e abbiamo portato a casa la vittoria. Ci sono ancora molte cose da sistemare come il servizio, ma se la squadra non è brava in un fondamentale, riesce comunque a sistemare le cose con muro difesa e contrattacco. Andiamo avanti e siamo contenti di questi punti su un campo così difficile pur sempre consapevoli che il campionato si decide in altri momenti ma ci fa bene vincere e proseguiamo nel nostro percorso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Festi e Roberto Cominetti lasciano il Vbc Synergy Mondovì

    Foto Ufficio Stampa Vbc Synergy Mondovì

    Di Redazione
    Il Vbc Synergy Mondovì comunica la partenza dei due giocatori Roberto Festi, che giocherà nella Kemas Lamipel Santa Croce e Roberto Cominetti.
    Il presidente Giancarlo Augustoni: «Inutile negarlo, come tante altre società sportive in questo momento di emergenza mondiale siamo in difficoltà dal punto di vista economico. Per questo apprezziamo ancora di più chi continua a sostenerci e a non farci mancare il proprio sostegno, e lo ringraziamo. Purtroppo, alla luce della situazione attuale, si è reso necessario assumere queste decisioni dolorose e rinunciare a due membri del nostro sestetto titolare. Ringraziamo chi ha deciso di rimanere con noi, con loro onoreremo questa difficile stagione fino alla fine».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, nuovo arrivo in posto 3. Ecco il centrale Roberto Festi

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Novità in casa biancorossa con la dirigenza che, lavorando sottotraccia, ha piazzato un colpo di mercato mettendo a disposizione di mister Montagnani il centrale Roberto Festi. Classe 1994 per 202 cm di altezza, il centralone di Trento arriva da Mondovì dove ha iniziato la stagione in corso, ben disimpegnandosi fino ad oggi: la Kemas Lamipel lo sa benissimo visto che nella sfida vinta in Piemonte Festi ha piazzato ben 12 punti risultando uno dei migliori in campo.
    Per lui una carriera importante in tante tra le migliori squadre del panorama nazionale tipo Sora, Brescia, Spoleto e Corigliano, dove si è sempre messo in mostra grazie alle sue doti in attacco e a muro. Per la Kemas Lamipel un rinforzo quindi di spessore che va ad integrare una rosa che già sta facendo cose egregie: i tifosi biancorossi potranno vedere Festi in campo già nel derby di domenica contro Siena. Da parte della società biancorossa un benvenuto ufficiale a Sana Croce e nei “Lupi” per Roberto Festi!!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in campo per il recupero dell’ottava giornata. Trasferta a Cantù

    Di Redazione
    Dopo le 4 vittorie consecutive, di cui le ultime tre tutte in casa, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare in trasferta per il recupero dell’8^ giornata ospite del Pool Libertas Cantù, mercoledì 23 dicembre alle ore 20.30, rigorosamente a “porte chiuse” come previsto dal protocollo.
    Partita importante per Pistolesi e compagni che tornano a giocare in un campo diverso da quello cuneese dopo un mese. I cuneesi in solitaria al terzo posto della classifica con 16 punti, 8 giornate su 10 disputate e 6 vittorie affronteranno Monguzzi e compagni, reduci dalle sconfitte con Ortona e Mondovì, dopo 3 giornate di stop a causa Covid-19. La squadra di coach Battocchio, infatti, si presenta al match con i biancoblù in decima posizione con 6 punti, 6 giornate all’attivo di cui 2 vincenti.
    Il Club canturino è alla nona partecipazione al campionato di Serie A2, l’ottava consecutiva, e ha visto molti cambiamenti rispetto alla passata stagione. In primis il campo di gioco, che non è più lo storico Parini, ma il tempio del basket femminile, il PalaFrancescucci. A dirigere la panchina, coach Matteo Battocchio, affrontato da Cuneo sia negli anni di B quand’era al Volley Parella Torino, che lo scorso anno in A3 con Cisano Bergamasco. La rosa brianzola, reduce dall’uscita di scena del giovane regista ceco Dzavoronok (classe ‘01), alla prima stagione in Italia, al momento vede assegnato il ruolo al confermato Regattieri (classe ‘00). L’esperienza è garantita da Capitan Monguzzi al centro e Butti libero, affiancati dagli schiacciatori Bertoli e Mariano. Confermato anche Mazza al centro e Motzo nel ruolo di opposto. La panchina vede poi una carrellata di giovani ben attrezzati, come il secondo opposto Malvestiti, gli schiacciatori Galliani e Corti, il secondo libero Picchio e il centrale Gianotti.
    Coach Serniotti: « Cantù è una squadra pericolosa perché mette in campo la personalità e l’abilità tattica del suo allenatore».
    Ex dell’incontro gli schiacciatori Alessandro Preti, a Cantù nelle stagioni 2015/16 e 2018/19, e Nicola Tiozzo nel roster del Club canturino nel 2015/16.
    Nicola Tiozzo: «E’ passato diverso tempo dalla stagione a Cantù, la prima nella mia carriera in squadra con Alessandro, poi entrambi abbiamo fatto un buon percorso e ci siamo affermati nella categoria ed è positivo ritrovarsi ed essere insieme gli ex di giornata. Sarà sicuramente bello tornare a giocare contro Cantù, una società a cui voglio molto bene, già affrontata diverse volte da avversario nelle passate stagioni, ma ogni volta è piacevole rincontrarli, sebbene l’atmosfera sarà diversa non essendo più al Parini. Mi aspetto una partita molto difficile, dove noi dovremo cercare d’imporre il nostro gioco fin da subito e affrontarla con il massimo impegno e determinazione».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link https://youtu.be/RJz2B9ojDeI.
    Ufficializzato il recupero della 3^ giornata, mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00, in trasferta a Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Tubertini: “Dobbiamo continuare a lavorare”

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta per 3 set a 0 della Cave del Sole Geomedical Lagonegro sul parquet della capolista a Bergamo è l’ora della riflessione in casa biancorossa. «Questo non significa – ha detto coach Lorenzo Tubertini ai microfoni della Gazzetta di Basilicata – che i miei ragazzi sono in disarmo. Siamo vivi e dobbiamo continuare a lavorare cercando di fare in partita quello che vediamo e facciamo di buono in allenamento».
    I lucani sembrano frenati anche dai tanti infortuni. A pesare, in particolare, le assenze dell’opposto Tiurin e del libero Santucci. Inoltre, lo schiacciatore Marretta non si è ancora pienamente ristabilito dal problema all’alluce del piede destro e dunque viaggia a corrente alternata. «Speriamo di recuperarli al più presto in modo da avere il sestetto a ranghi compatti – dice Tubertini -. Non escludo che sulla condizione della squadra abbia influito anche il lockdown e tutte le difficoltà legate al procrastinarsi della pandemia da coronavirus».
    Lagonegro, fanalino di coda della Serie A2 Credem Banca, ora dovrà resettare tutto e puntare lo sguardo verso il prossimo impegno casalingo contro la corazzata Prisma Taranto in programma domenica 27 dicembre. LEGGI TUTTO