consigliato per te

  • in

    Cantù, Battocchio: “Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita”

    Di Redazione
    Dopo la vittoriosa trasferta per il recupero della prima giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, un’altra trasferta insidiosa attende il Pool Libertas Cantù. Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 i canturini scenderanno in campo sul taraflex della seconda forza del campionato, quella Prisma Taranto che ha battuto per 3-0 la Synergy Mondovì nel recupero di ieri sera, in attesa dell’omologa del risultato del match contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia giocata domenica sera.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Giochiamo contro una squadra molto forte, la loro qualità è fuori discussione. Si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo di Roberto Cominetti, che ha sopperito alla partenza di Simone Parodi. Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita, che ha ben superato sia i problemi legati al Covid-19 che hanno avuto prima di noi, sia quelli legati alle questioni di mercato che avevano avuto nella prima parte di campionato. Ora sono secondo in classifica, e si confermano essere una delle principali candidate alla promozione in SuperLega. Noi dovremo essere bravi a continuare con il nostro percorso di crescita: fisicamente dobbiamo lavorare ancora molto, stiamo cercando di ritrovare la forma, ma lo stiamo facendo in ottica del finale di campionato. Se prima eravamo ‘malati’, non siamo ‘guariti’ di colpo perché abbiamo vinto a Siena. Sarà una gara molto complicata, Taranto sicuramente la preparerà molto bene”.
    GLI AVVERSARICoach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.
    POOL LIBERTAS CANTU’NUMERO NOME E COGNOME RUOLO3 Dario Monguzzi C4 Luca Butti L5 Matheus Motzo O6 Alessandro Galliani S7 Michele Malvestiti O8 Federico Mazza C9 Samuele Corti S10 Matteo Bertoli S11 Robert Viiber P12 Romolo Mariano S14 Riccardo Regattieri P15 Matheus Motzo S16 Luca Pellegrinelli C17 Matteo Picchio LAll: Matteo Battocchio2° All: Lorenzo Abbiati2° All: Massimo Redaelli
    PRISMA TARANTONUMERO NOME E COGNOME RUOLO1 Alessio Fiore S2 Manuel Coscione P4 Aimone Alletti C5 Francesco Cottarelli P6 Luca Presta C7 Williams Padura Diaz O8 Marcello Di Felice S9 Fabrizio Gironi S10 Riccardo Goi L11 Sandi Persoglia C12 Nicolò Hofer L15 Roberto Cominetti S17 Paolo Cascio S18 Gabriele Di Martino CAll: Vincenzo Di Pinto2° All: Francesco Racaniello
    COSI’ ALL’ANDATALa partita di andata è stata la prima in questo campionato per il Pool Libertas Cantù, e per il volley al PalaFrancescucci. Vincitori, però, ne sono usciti i tarantini al termine di quattro set molto combattuti, uno dei quali finito ai vantaggi.
    GLI EXRoberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.
    Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaMazzola di TarantoArbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Antonio Gaetano (Cosenza)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Di Silvestre: “È un momento difficile”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Una parte del team della Kemas Lamipel Santa Croce è alle prese con la quarantena, con il fine di arginare il Covid-19. I ragazzi risultati positivi, hanno risposto bene e presentano sintomi lievi o assenti. Quattro sono le partite da recuperare, per adesso.
    Le dichiarazioni dello schiacciatore Paolo Di Silvestre: “É un momento duro, sapevamo che prima o poi sarebbe capitato. Stando a contatto con persone, gara dopo gara, pur essendo controllati, resta sempre il rischio. La squadra sta reagendo bene, stiamo ricaricando le batterie. In palestra si fatica, lavorando per riprendersi appena saremo di nuovo tutti. La situazione si sta evolvendo: piano piano sono usciti nuovi positivi, sicuramente sconfiggeremo presto il Covid-19”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipato a domenica 10 gennaio il match Mondovì-Reggio Emilia

    Di Redazione
    Visto il doppio rinvio a data da destinarsi dei due match in programma nel weekend Synergy Mondovì – Sieco Service Ortona e Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce causa positività al Covid-19 di più di tre atleti delle squadre ospiti, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo della gara Synergy Mondovì – Conad Reggio Emilia a domenica 10 gennaio alle ore 19.00, partita a calendario per la 7a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ferdinando Della Volpe: “Abbiamo troppo alti e bassi”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La battaglia sportiva che va in scena al PalaEstra la vince Cantù al tiebreak. Gli ospiti iniziano bene, vincono primo e secondo set. A quel punto arriva la reazione della Emma Villas Aubay Siena, che con tenacia e caparbietà rientra nel match aggiudicandosi terzo e quarto parziale. Si arriva al decisivo tiebreak, quando il Pool Libertas Cantù trova buone cose da Motzo e compagni e si prende la vittoria.
    Le parole dello schiacciatore Ferdinando Della Volpe: “Purtroppo quando vai al tie break succede spesso che la squadra era fino ad allora in difficoltà, avanti 2-0 e poi recuperata, tiri fuori le ultime energie. Purtroppo si decide su pochi palloni ed è andata così“.

    (Fonte: Emma Villas Aubay Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria tonda per la Bcc Castellana Grotte. Mondovì si arrende in tre set

    Di Redazione
    La Bcc Castellana Grotte apre il suo 2021, così come aveva chiuso il 2020, anzi meglio: a testimoniarlo il 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) con cui batte la Synergy Mondovì in una gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Non c’è solo la prima vittoria senza perdere set in stagione a far sorridere la formazione allenata da Flavio Gulinelli, ma anche una prestazione in crescita e in crescendo e altri tre punti importanti dopo quelli conquistati cinque giorni fa con Cantù.
    Accelera in classifica la Bcc Castellana, ora nona a 10 punti con 8 partite disputate, in attesa degli altri difficili impegni di un calendario di gennaio che resta particolarmente intenso (domenica 10 sul campo della capolista Bergamo, mercoledì 13 in casa con Lagonegro, domenica 17 a Cuneo).
    Roberto Cazzaniga top scorer con 19 punti e il 78% in attacco, Giuseppe Ottaviani e Alex Erati in doppia cifra (rispettivamente con 13 e 10 punti), il 67% offensivo di squadra, gli 8 muri (4 di Erati) e i 7 ace (3 di Ottaviani) sono altri segnali che parlano di una Bcc ottima protagonista in tutti i suoi effettivi e in netto miglioramento nelle ultime uscite.
    FORMAZIONI – Gulinelli conferma in gran parte la Bcc Castellana vista nell’ultima del 2020: Garnica al palleggio, Cazzaniga opposto, Rosso e Ottaviani in banda, Patriarca ed Erati (unica novità rispetto alla sfida con Cantù) al centro, De Santis libero. Mondovì risponde con Putini palleggiatore, Paoletti opposto, Ferrini e Borgogno schiacciatori, Marra e Bussolari centrali, Pochini libero.
    CRONACA – Inizio in equilibrio: due di Ottaviani e due di Paoletti per il 5-5. Il 6 gialloblù ci mette anche la pipe del 7-7, il 14 monregalese il block out del 9-10. Doppio ace di Ferrini per il primo break della gara: 9-12. Gulinelli chiama tempo, la Bcc risponde: Ottaviani e Cazzaniga per l’11-12, due volte Rosso per il 14-14. Erati in ritmo: 16-15 dal centro, 18-16 a muro. Bussolari da una parte, due volte Patriarca dall’altra per il 23-20. Marra, sempre dal centro, tiene Mondovì nel set (23-21), Ottaviani e Cazzaniga per il 25-23.
    Tre ace di Ottaviani rendono frizzante l’avvio del secondo parziale: 7-4. Paoletti (due volte) e ancora Ottaviani per il 9-8. Cazzaniga difende e attacca il 12-9. La Bcc prova ad allungare, ma è la Synergy a piazzare il parziale migliore con due di Borgogno e Paoletti (15-17). Cazzaniga scuote Castellana, Mondovì tiene con il muro di Paoletti: 18-19. La Bcc però sfonda. Garnica accende i suoi martelli: Cazzaniga, Ottaviani e Rosso per il 22-20. Patriarca e lo stesso Garnica ci mettono anche due muri per il 24-20. Zonta piazza l’ace del 25-20.
    Primo tempo e battuta vincente: Erati apre il terzo set (4-2). Patriarca a muro e Bussolari dal centro per il 5-3. Il centrale molisano della Bcc piazza un altro muro per il 9-4. La Synergy sbanda, due volte Cazzaniga per l’11-5. Anche Erati mura l’attacco ospite (13-7), Castellana sembra in controllo. Due volte Putini per il 17-11, l’ace di Garnica per il 19-11. Paoletti prova a riportare nel match gli ospiti, Cazzaniga in diagonale chiude il 21-12. Ancora l’1 gialloblù, questa volta in parallela, per il 23-13. Rosso e l’ace di Cazzaniga per il 25-14 che fa felice Castellana.
    TABELLINO
    Bcc Castellana Grotte – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-20, 25-14)
    Castellana: Garnica 3, Ottaviani 13, Patriarca 7, Cazzaniga 19, Rosso 9, Erati 10, De Santis (L), Gitto, Zonta 1. ne Indellicati, Dall’Agnol, Palmisano. All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 7/14, Muri: 8, Ricezione positiva/perfetta: 44/26. Attacco: 67, Errori gratuiti: 2 att / 4 ric
    Mondovì: Putini 1, Borgogno 6, Marra 2, Paoletti 12, Ferrini 9, Bussolari 9, Pochini (L), Bosio, Camperi. ne Milano, Fenoglio. All. Barbiero, II all. Negro, ass. all. Ramondetti, scout Ballario.
    Battute vincenti/errate: 2/9, Muri: 3, Ricezione positiva/perfetta: 49/32. Attacco: 48, Errori gratuiti: 4 att / 8 ric.
    Arbitri: Marco Riccardo Zingaro di Lucera (Fg), Stefano Chiriatti di Lecce.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Zamagni: “Abbiamo ottenuto ciò che ci serviva per prendere fiducia”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena ha ripreso subito ad allenarsi in vista della gara che la squadra di coach Alessandro Spanakis disputerà domani pomeriggio a partire dalle ore 18. L’avversario sarà nuovamente la Pool Libertas Cantù, contro cui Siena ha giocato ieri in Lombardia centrando una bella vittoria con il risultato di tre set a zero.
    Quella della Emma Villas Aubay è stata una prova convincente, con buonissime percentuali sia in attacco (61%) che in ricezione (77% di positività e 56% di perfette).
    L’obiettivo deve essere quello di ripetersi immediatamente. Siena e Cantù giocano domani al PalaEstra per la partita valevole come recupero della prima giornata di campionato. Un match che doveva disputarsi a ottobre, ma che non fu giocato a causa della positività al Coronavirus di alcuni tesserati del team brianzolo.
    Il team toscano ha raggiunto quota 11 punti in classifica e si trova in ottava posizione nella graduatoria. Cantù rimane a 7 punti in undicesima piazza. Della gara in Lombardia rimangono molte buone cose fatte vedere dai pallavolisti senesi, con Igor Yudin miglior realizzatore della sfida con 15 punti (e il 71% di produttività in attacco) e Yuri Romanò con 14 (e il 60%).  
    Queste le dichiarazioni del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Matteo Zamagni: “Abbiamo ottenuto ciò che ci serviva per prendere fiducia. Abbiamo giocato bene e soprattutto siamo riusciti a portare a casa il risultato e tre punti che sono molto importanti per la nostra classifica. Il primo passo lo abbiamo fatto, per noi questo deve comunque essere un punto di partenza, dovremo infatti porci l’obiettivo di migliorare gara dopo gara. Dobbiamo trovare il nostro livello standard di gioco, l’obiettivo deve essere quello di lavorare quotidianamente per costruire quello. Abbiamo le qualità per rendere il nostro gioco più sicuro, più fluido e più performante. Purtroppo in questo frangente non c’è molto tempo per allenarci, dato che giochiamo ogni tre giorni e abbiamo molti match ravvicinati. Dopo una vittoria hai sensazioni più positive e a mio avviso è una buona cosa il fatto che potremo subito tornare a giocare un’altra gara di campionato. Abbiamo infatti immediatamente un’altra occasione per conquistare punti, dovremo riuscire a ripeterci e a far vedere buone cose in campo”.
    Arbitreranno la gara Alessandro Oranelli e Fabio Toni.
    La gara verrà giocata a porte chiuse, ma verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO