consigliato per te

  • in

    Brescia, Galliani: “Ci manca ancora continuità e quel pizzico di cinismo”

    Foto Facebook Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Mc Donald’s gioca una partita di nuovo spavalda e divertente: parte precisa al servizio, grintosa in attacco e di nuovo convinta dei suoi mezzi, regalando pochissimi errori nei primi due parziali. Il rientro di Cisolla nel primo set si fa sentire e la sua uscita dal secondo permette comunque a Bergoli di mettersi in luce. Della Lunga è decisivo sia nel terzo che nel quinto set, ma il punto guadagnato dai Tucani al tie break è meritatissimo e vale tanto, contro una Siena che ha centrato sinora quattro vittorie consecutive. MVP Galliani, con 2 ace, 28 punti (54% in attacco, 61% di rice positiva) e 5 muri a tabellino.
    Il tecnico bianco blu Zambonardi: “Abbiamo giocato una buona partita contro una squadra molto forte. Le note positive sono l’entrata in campo di Cisolla,  la buona prestazione di Bergoli e quella ottima del Gallo. Sono contento del nostro servizio, di nuovo efficace, e credo che la differenza stasera l’abbiano fatta proprio gli schiacciatori di Siena dai nove metri: sono stati bravi Yudin, Romanò e Della Lunga a girare il finale del match”.
    Andrea Galliani: “Una partita buona per il morale, un po’ meno per il risultato. Son soddisfatto del gioco che abbiamo espresso, ma credo ci manchi ancora continuità e quel pizzico di cinismo che serve a chiudere certe palle. Son contento del rientro di Cisolla, anche se solo per un set: sta recuperando anche lui, stiamo lavorando tutti sodo per tornare a crescere”.
    Le dichiarazioni di Fabio Bisi dopo la battaglia con Siena persa al tie break.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Castellana Grotte e il libero De Pandis

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    La New Mater Volley Castellana Grotte, società iscritta al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, comunica di aver interrotto nella giornata odierna il legame sportivo con l’atleta Daniele De Pandis.
    Si risolve, così, dopo un anno e mezzo il rapporto tra la società presieduta da Nino Carpinelli e il libero salentino classe 1984.
    A De Pandis, dalla New Mater Volley, i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera sportiva e i ringraziamenti per l’impegno profuso nel corso della passata stagione e nella prima metà di questo campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse Bergamo: Marco Pierotti è il giocatore di gennaio

    Di Redazione
    Cuore grande, concretezza nei momenti decisivi, consapevolezza e determinazione: sono le caratteristiche di Marco Pierotti, schiacciatore classe ’96 di Fano, nominato giocatore del mese di gennaio. Approdato ad inizio anno a Bergamo, dopo un passato bergamasco alla corte di Graziosi nelle prime due stagioni di A2 fino al 2018, quando ha scelto di fare esperienza in Superlega. Esperienza che emerge al momento giusto anche in questa stagione, perchè a lui sono affidati palloni scottanti, che puntualmente mette a terra con freddezza e grinta sempre composta, tipica del suo carattere mite ed elegante, senza mai proferire una parola o gesto fuori posto.
    E’ definito dai compagni di classe e dalla stampa come una certezza, un bravo ragazzo dalle doti di grande atleta, equilibrato e ordinato, un esempio di fair play, dallo staff un giocatore che Bergamo ha riabbracciato volentieri, per la sua versatilità e competitività necessarie al percorso vincente che Agnelli Tipiesse sta affrontando.
    I COMPAGNI
    Daniele Rota: “Per me Pierotti è un compagno di squadra fantastico e sicuramente un punto di riferimento importante da cui imparare il più possibile, infatti da questo punto di vista è sempre molto disponibile e dà sempre una mano a tutti. Inoltre è uno dei ragazzi più umili che abbia mai incontrato, qualità che non si deve dare per scontata a parer mio. Infine si deve anche sottolineare che è un gran lavoratore e molto determinato, infatti è sempre tra gli ultimi ad uscire dal palazzetto la sera. Veramente, da lui c’è solo che da imparare”
    Mattia Sormani: ”Marco è un esempio per me perché è un ragazzo umile che non smette mai di lavorare in palestra, ha sempre voglia di fare e di migliorarsi”
    Francesco D’Amico: “È un ragazzo d’oro, sempre molto gentile, tanto disponibile, un ragazzo che fa gruppo nello spogliatoio.Un ragazzo adorabile, amato da tutti. Noi abbiamo subito avuto un buon rapporto, mi trovo molto bene con lui, anche perché è difficile trovarsi male.”
    Nicolò Mancin:”Marco è un giocatore e una persona fantastica. Un gran lavoratore e fin dal primo giorno è stato fonte di crescita per noi giovani. È sempre pronto a darci consigli e dare il suo punto di vista per farci migliorare sempre più. È una persona che mi trasmette tranquillità e con la quale si scherza molto. Una sua particolarità è decisamente essere un gran lavoratore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO