consigliato per te

  • in

    Cuneo porta a casa un solo punto. Serniotti: “Troppi errori in attacco”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Serata dai due volti per Cuneo che in trasferta a Siena per la 3^ giornata di ritorno non riesce a chiudere dopo il vantaggio di due set a zero. Della Lunga e compagni recuperano lo svantaggio e chiudono al tie-break.
    Al termine dell’incontro coach Serniotti: «Oggi due buoni primi set ma nel momento in cui loro sono cresciuti non siamo stati capaci a trovare le giuste contromisure. Poi troppi errori in attacco, noi che di solito ne facciamo pochi».
    «Partita complicata, soprattutto il secondo set non era veritiero per il valore in campo. Loro sono una squadra composta da tanti giocatori importanti per questa categoria, con grande esperienza. – commenta capitan Pistolesi – Dal terzo set hanno iniziato a mettere più aggressività alla battuta, sapevamo che potevamo incombere in questa situazione. Dobbiamo continuare a lavorare, portiamo comunque a casa un punto, potevano essere di più, ma sono stati bravi loro a reagire».
    Doppio appuntamento della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo con Castellana Grotte, domenica 17 gennaio alle ore 18.00 in casa per la 3^ giornata del girone d’andata e in trasferta mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00 per il recupero della gara d’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso il match con Cuneo. Panciocco: “L’obiettivo è riscattarci subito”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Domani pomeriggio a partire dalle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo. L’avversario di giornata sarà la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, la squadra di Wagner, Preti, Tiozzo e Codarin. Un team, quello piemontese, che ha iniziato la stagione con i favori del pronostico per giocarsi qualcosa di importante e per rimanere nelle posizioni più nobili della classifica. Il campo sta confermando le previsioni, dato che la Bam Acqua San Bernardo è terza in graduatoria con 21 punti all’attivo che sono frutto di 8 vittorie nelle undici gare fin qui disputate. Nell’ultima giornata, tuttavia, Cuneo è caduta in casa (0-3 il risultato finale) contro la capolista Bergamo. Siena è ottava in classifica con 12 punti all’attivo.
    Il match di andata, disputato in Piemonte lo scorso 25 ottobre, terminò con il punteggio di 3-0 in favore di Cuneo: furono 15 in quella circostanza i punti di Wagner Pereira da Silva, 12 quelli di Preti mentre Codarin mise a terra 10 palloni.
    “Andremo a giocare un match difficile – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Panciocco, – la classifica dimostra la qualità di una squadra come quella di Cuneo. Noi ultimamente abbiamo incontrato delle difficoltà, daremo il massimo per tornare a centrare un risultato positivo in questa sfida. Dobbiamo viverla come un’opportunità per dimostrare che siamo in crescita. A livello fisico stiamo meglio rispetto a qualche settimana fa, ma è ovvio che dopo gli ultimi risultati il nostro morale non sia dei migliori. Siamo amareggiati e delusi per come è andata a finire l’ultima partita contro Cantù, spero che il modo in cui abbiamo perso il tiebreak abbia acceso in noi una scintilla che ci spinga a riscattarci subito. Per quanto mi riguarda, mi sento abbastanza bene anche se nelle ultime settimane ho dovuto saltare molti allenamenti per un problema fisico. Il mio auspicio è che usciremo dal campo al termine della gara contro Cuneo stanchi, sudati e certi di aver dato il massimo delle nostre possibilità”.
    La partita sarà arbitrata da Massimo Rolla e Simone Fontini.
    La gara sarà giocata a porte chiuse ma verrà trasmessa in diretta sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Battocchio: “Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita”

    Di Redazione
    Dopo la vittoriosa trasferta per il recupero della prima giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, un’altra trasferta insidiosa attende il Pool Libertas Cantù. Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 i canturini scenderanno in campo sul taraflex della seconda forza del campionato, quella Prisma Taranto che ha battuto per 3-0 la Synergy Mondovì nel recupero di ieri sera, in attesa dell’omologa del risultato del match contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia giocata domenica sera.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Giochiamo contro una squadra molto forte, la loro qualità è fuori discussione. Si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo di Roberto Cominetti, che ha sopperito alla partenza di Simone Parodi. Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita, che ha ben superato sia i problemi legati al Covid-19 che hanno avuto prima di noi, sia quelli legati alle questioni di mercato che avevano avuto nella prima parte di campionato. Ora sono secondo in classifica, e si confermano essere una delle principali candidate alla promozione in SuperLega. Noi dovremo essere bravi a continuare con il nostro percorso di crescita: fisicamente dobbiamo lavorare ancora molto, stiamo cercando di ritrovare la forma, ma lo stiamo facendo in ottica del finale di campionato. Se prima eravamo ‘malati’, non siamo ‘guariti’ di colpo perché abbiamo vinto a Siena. Sarà una gara molto complicata, Taranto sicuramente la preparerà molto bene”.
    GLI AVVERSARICoach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.
    POOL LIBERTAS CANTU’NUMERO NOME E COGNOME RUOLO3 Dario Monguzzi C4 Luca Butti L5 Matheus Motzo O6 Alessandro Galliani S7 Michele Malvestiti O8 Federico Mazza C9 Samuele Corti S10 Matteo Bertoli S11 Robert Viiber P12 Romolo Mariano S14 Riccardo Regattieri P15 Matheus Motzo S16 Luca Pellegrinelli C17 Matteo Picchio LAll: Matteo Battocchio2° All: Lorenzo Abbiati2° All: Massimo Redaelli
    PRISMA TARANTONUMERO NOME E COGNOME RUOLO1 Alessio Fiore S2 Manuel Coscione P4 Aimone Alletti C5 Francesco Cottarelli P6 Luca Presta C7 Williams Padura Diaz O8 Marcello Di Felice S9 Fabrizio Gironi S10 Riccardo Goi L11 Sandi Persoglia C12 Nicolò Hofer L15 Roberto Cominetti S17 Paolo Cascio S18 Gabriele Di Martino CAll: Vincenzo Di Pinto2° All: Francesco Racaniello
    COSI’ ALL’ANDATALa partita di andata è stata la prima in questo campionato per il Pool Libertas Cantù, e per il volley al PalaFrancescucci. Vincitori, però, ne sono usciti i tarantini al termine di quattro set molto combattuti, uno dei quali finito ai vantaggi.
    GLI EXRoberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.
    Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaMazzola di TarantoArbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Antonio Gaetano (Cosenza)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Di Silvestre: “È un momento difficile”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Una parte del team della Kemas Lamipel Santa Croce è alle prese con la quarantena, con il fine di arginare il Covid-19. I ragazzi risultati positivi, hanno risposto bene e presentano sintomi lievi o assenti. Quattro sono le partite da recuperare, per adesso.
    Le dichiarazioni dello schiacciatore Paolo Di Silvestre: “É un momento duro, sapevamo che prima o poi sarebbe capitato. Stando a contatto con persone, gara dopo gara, pur essendo controllati, resta sempre il rischio. La squadra sta reagendo bene, stiamo ricaricando le batterie. In palestra si fatica, lavorando per riprendersi appena saremo di nuovo tutti. La situazione si sta evolvendo: piano piano sono usciti nuovi positivi, sicuramente sconfiggeremo presto il Covid-19”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipato a domenica 10 gennaio il match Mondovì-Reggio Emilia

    Di Redazione
    Visto il doppio rinvio a data da destinarsi dei due match in programma nel weekend Synergy Mondovì – Sieco Service Ortona e Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce causa positività al Covid-19 di più di tre atleti delle squadre ospiti, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo della gara Synergy Mondovì – Conad Reggio Emilia a domenica 10 gennaio alle ore 19.00, partita a calendario per la 7a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ferdinando Della Volpe: “Abbiamo troppo alti e bassi”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La battaglia sportiva che va in scena al PalaEstra la vince Cantù al tiebreak. Gli ospiti iniziano bene, vincono primo e secondo set. A quel punto arriva la reazione della Emma Villas Aubay Siena, che con tenacia e caparbietà rientra nel match aggiudicandosi terzo e quarto parziale. Si arriva al decisivo tiebreak, quando il Pool Libertas Cantù trova buone cose da Motzo e compagni e si prende la vittoria.
    Le parole dello schiacciatore Ferdinando Della Volpe: “Purtroppo quando vai al tie break succede spesso che la squadra era fino ad allora in difficoltà, avanti 2-0 e poi recuperata, tiri fuori le ultime energie. Purtroppo si decide su pochi palloni ed è andata così“.

    (Fonte: Emma Villas Aubay Siena) LEGGI TUTTO