consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, Pinelli: “Grande vittoria quella contro Taranto”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria in trasferta per 3 a 1 contro Mondovì, la Conad Reggio, in data 13 gennaio, ha affrontato e superato con il punteggio di 3 a 2, la seconda in classifica Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto e dell’ex conoscenza Reggiana Padura Diaz.Conad Reggio si è imposta grazie ad una grande solidità mentale e di squadra e soprattutto grazie solito roster che lascia molte possibilità e alternative fra cui scegliere a coach Mastrangelo.Una grande prestazione e la vittoria in casa contro una delle corazzate del campionato da conferma di tutto ciò che di buono è stato messo in mostra dai ragazzi Conad nelle ultime uscite. Volley Tricolore ha infatti conquistato e portato a casa dei punti in 7 delle ultime 8 partite disputate, uscendo sconfitta solo con Bergamo che ha comunque dovuto faticare e non poco per espugnare il pala Bigi.Pedine fondamentali di questa vittoria sono stati certamente lo schiacciatore Gianluca Loglisci e il palleggiatore Riccardo Pinelli.Loglisci ha infatti parlato del match e delle prossime sfide che attendono Conad in questa stagione così strana e complicata per motivi, purtroppo, non sportivi. “Questa sera ho visto una squadra unita, determinata e concentrata in campo e sono soddisfattissimo. Siamo stati bravi fin da subito nel cercare di portare il match sui binari giusti e, soprattutto grazie alla mentalità con cui siamo scesi in campo siamo riusciti a giocare, testa a testa, con una grande formazione come quella allenata da coach Di Pinto. Abbiamo spinto moltissimo in battuta come nostro solito e nonostante le percentuali non esaltanti abbiamo comunque sempre messo in difficoltà uno degli avversari più forti che potessimo incontrare in questa stagione, per poi sfruttare l’altra nostra grande arma, il muro. Giocare un Tie Break è sempre emozionante e lo è stato sicuramente anche questa sera, tuttavia, la mancanza di pubblico in serate come questa è un vero peccato perché la tifoseria è parte integrante del nostro mondo sportivo e non poter esultare con il pubblico è davvero un peccato. Siamo comunque molto felici del seguito e dell’affetto che gli appassionati ci stanno dimostrando  seguendo i nostri match in diretta sul canale youtube della Lega serie A, Ora testa e spalle alla partita del 17 contro la stessa Taranto che vorrà prendersi una bella rivincita”.Il palleggiatore Riccardo Pinelli ha poi voluto parlare delle difficoltà avute da Conad nel quarto parziale e di quanto sia comunque molto importante giocare set cruciali come quelli disputati da Conad: “Grande vittoria quella contro Taranto, soprattutto per come siamo stati cinici e concentrati nel chiuderla nonostante le tante problematiche avute sia prima del match che durante. Ovviamente il tempo per preparare una partita di questa importanza e difficoltà non è stato certamente sufficiente. Fortunatamente abbiamo alle spalle un grande staff tecnico e un organico di squadra composto da persone estremamente serie e da grandi professionisti che mettono sempre il 100% in ciò che fanno. Abbiamo perso due set contro una corazzata come Taranto e siamo comunque riusciti ad imporci nel risultato finale, sintomo di grande positività e di agonismo. Perdere il secondo set dopo una vera e propria maratona fino al punteggio di 35 a 33 è stato un campanello di allarme per noi che siamo riusciti, anche grazie ad una grande prestazione di squadra, a portare a casa due importantissimi punti che ci proiettano momentaneamente al sesto posto in classifica. Nel quarto set Taranto ha provato a dare la spallata definitiva all’incontro, riuscendo ad “incastrarci” in una rotazione a noi non congeniale e dalla quale siamo usciti con il set ormai parzialmente indirizzato a favore della Prisma. Non abbiamo comunque mollato un centimetro giocando punto a punto e preparandoci al decisivo Tie Break che abbiamo poi giocato alla grande e, mi sento di dire, dominato. Usciamo da questo incontro con delle consapevolezze in più, forti di un gruppo solido e affiatato, che sicuramente sta dimostrando e ha già dimostrato di essere un gruppo temibile e che non va sottovalutato. Ora testa al ritorno con la Prisma che giocheremo il 17 a Taranto. Loro avranno il coltello fra i denti e ci attenderà una partita molto complicata dopo una trasferta molto lunga. Non sarà semplice ma proveremo a strappare un risultato positivo anche in trasferta”.I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, questa volta in trasferta, la Prisma Taranto in data 17 gennaio andando a chiudere un “back to back” da playoff che potrà voler dire moltissimo per la squadra Reggiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro sfida Castellana. Tubertini: “Dobbiamo essere più fluidi”

    Di Redazione
    Ritorna sul campo la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che mercoledì 13 sarà ospite della New Mater Castellana Grotte per il recupero delle quinta giornata di andata. A partire dalle ore 18,00 la gara andrà in scena al Pala Grotte dove gli uomini di mister Gulinelli vorranno rifarsi della prestazione di Bergamo, dove hanno perso l’intera posta in palio.
    Nella formazione pugliese spicca sicuramente palleggiatore Garnica, un ritorno per lui a Castellana, che farà coppia con il veterano Gazzanica. Tra fila degli schiacciatori ci sono Ottaviani, Rosso e Dall’Agnol, i centrali Patriarca (anche per lui un ritorno nel club del presidente Carpinelli), Erati, Gitto e Palmisano, i liberi De Santis e De Pandis. Attualmente la formazione della Bcc è nona con 10 punti e 9 partite disputate. Per i Lagonegresi, rinfrancati dalla vittoria di domenica contro Brescia, la formazione non potrà essere al completo poiché il regista Salsi e lo schiacciatore Vedovotto non potranno giocare visto che la partita è un recupero del periodo in cui non erano ancora “arruolati” tra le fila della Cave del Sole Geomedical. Per il resto tutti disponibili gli uomini di Tubertini, che è fiducioso del lavoro fatto in allenamento.
    “Stiamo cominciando ad esprimere un buon gioco, dobbiamo salire e dare più costanza alla battuta. Già domenica contro Brescia è salita la nostra fase break – conclude Tubertini – e dobbiamo essere più fluidi nel nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, anche coach Lanci positivo al Covid: “Adesso sto meglio”

    Di Redazione
    In casa Sieco Service Ortona la situazione relativa al Covid 19 è in divenire. Toscani e Marinelli si sono negativizzati, mentre per quanto riguarda Pedron, Carelli, Simoni, Fabi, Shavrak il quadro è questo: i primi tre stanno meglio, non hanno febbre, mentre gli altri due accusano ancora qualche linea. Resta in forte dubbio la partita con la capolista Bergamo domenica 17.
    Questo è quanto si legge sul quotidiano Il Messaggero Abruzzo. Ma oltre al gruppo squadra ad essere stato colpito dal virus è anche il tecnico degli Impavidi Nunzio Lanci che si trova in isolamento come da procedura.
    “Adesso sto meglio non ho più febbre – dice – sono in isolamento a casa, ma me la sono vista brutta e poi quando sei così pensi sempre al peggio. Commette un grosso errore chi sottovaluta questo virus“. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Gironi: “Ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti “

    Di Redazione
    Archiviato l’ultimo successo contro il Pool Libertas Cantù, la Prisma Taranto ha già gli occhi puntati sul match contro la Conad Reggio Emilia nel recupero della 3a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Un impegno tutt’altro che semplice contro una formazione in “palla” e che arriva dalla vittoria esterna a Mondovì.
    Intanto Fabrizio Gironi fa il punto in casa rossoblù, analizzando l’ultimo successo nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta del Salento. «I tre punti ci servivano – ha esordito lo schiacciatore fonico – anche se venivamo già da un buon momento, c’è tanta soddisfazione perché la squadra ha giocato davvero bene, limitando gli errori. Siamo stati in grado di difendere e ricevere con percentuali migliori rispetto al passato e siamo riusciti nell’intento di migliorarci in situazioni in cui prima avevamo delle sbavature, come ad esempio nella battuta, dove siamo stati molto meno fallosi».
    L’attenzione, poi si sposta inevitabilmente ai due impegni ravvicinati contro la Conad Reggio Emilia. «Siamo consapevoli del fatto che ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti per allungare in classifica su Cuneo e mantenere il secondo posto, nello stesso tempo puntando il mirino verso la capolista Bergamo, al momento inavvicinabile. Dovremo necessariamente essere bravi a rimanere concentrati, nonostante il calendario in questo momento sia davvero molto impegnativo».
    Dopo la partenza di Simone Parodi, Gironi è stato maggiormente responsabilizzato dal tecnico Vincenzo Di Pinto, il quale finora lo ha sempre schierato nel sestetto di partenza. «Per il solo fatto di giocare con continuità – ha spiegato lo schiacciatore della Prisma – sento molto la fiducia non solo dell’allenatore, ma di tutto l’ambiente intorno. Una situazione che mi pone nella condizione di dare sempre il meglio di me stesso, e che ritengo fondamentale nel mio personale processo di crescita. E’ chiaro che tutto ciò mi fa piacere, e spero di poter sempre ripagare al meglio tutti gli attestati di stima che sto ricevendo in questo periodo». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Galaverna: “Puntiamo a un buon piazzamento in ottica Coppa Italia e playoff”

    Di Redazione
    Alla sua quarta stagione con la maglia di Cuneo, Andrea Galaverna è ormai una bandiera per la BAM Acqua San Bernardo. Intervistato dal Corriere Torino, lo schiacciatore classe 1994, racconta i suoi inizi e gli obiettivi di questa stagione.
    Quando era emergente, nelle giovanili della società, visse da raccattapalle la stagione 2010, quella dell’unico e storico scudetto. «Emozioni incredibili che ancora mi porto dentro – dice -. Il Palazzetto strabordante di tifo e persone, i grandi scontri, io parte del tutto con tantissimi sogni nel cassetto».
    Il più grande? «Vestire e difendere con onore la maglia del Cuneo ai massimi livelli».
    In questo periodo purtroppo il Palazzo è vuoto, ma il calore dei tifosi non viene mal meno. «Ci fa comunque sentire la sua vicinanza preparando striscioni che ci accompagnano nel corso delle partite interne e spesso viene a salutarci prima delle trasferte. Ho un bel rapporto con i tifosi e ne vado fiero».
    A Dronero fino a 14 anni, poi il passaggio nelle giovanili dell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo. Titoli italiani under 18 e under 20 conquistati in categoria, il trofeo delle Regioni under 16, quindi l’inizio di un viaggio in Italia fondamentale per fare esperienza. «Prima in Calabria in A2, poi a Segrate in serie B, quindi la massima serie nelle Fila della Powervolley Milano, il trasferimento a Castellana Grotte con la Materdomini, ancora in massima serie con Milano e da quattro anni di nuovo a Cuneo, in serie B, A3, A2».
    Con quali obiettivi, personali e di squadra? «Crescere e risalire ai massimi livelli. Nel girone d’andata abbiamo dimostrato il nostro valore. Ora dobbiamo ripeterci in quello di ritorno puntando a un buon piazzamento in ottica Coppa Italia e play-off. Non sarà facile perché sono tante le squadre attrezzate, ma ci proveremo».
    Dopo due battute d’arresto, con Bergamo in casa e Siena in trasferta, bisogna subito reagire. «Ora pensiamo a ripartire proprio dal match casalingo di domenica prossima contro Castellana Grotte che affronteremo nuovamente tre giorni dopo nel recupero del match non disputato all’andata». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Mechini: “Partite fondamentali per recuperare terreno in classifica”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte dove domani pomeriggio a partire dalle ore 18 recupererà la gara valida per la sesta giornata del girone di andata contro Mondovì. I senesi arrivano dalla bella vittoria ottenuta al PalaEstra in rimonta contro la Bam Acqua San Bernardo Cuneo di Wagner, Preti e Tiozzo. Un successo che ha dato morale e convinzione ai toscani, oltre a 2 punti in più in classifica.
    “Una vittoria come quella ottenuta contro Cuneo aiuta a tornare in palestra nel migliore dei modi – ha commentato il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini, ai microfoni di RadioSienaTv. – Abbiamo tante partite ravvicinate, certamente era importante riuscire a portare a casa un risultato utile contro Cuneo. E’ stata una gara dai due volti, nella seconda parte del match siamo riusciti a mostrare una buona pallavolo e siamo stati in grado di conquistare il successo. Inizialmente abbiamo faticato e abbiamo commesso qualche errore di troppo, dal terzo set in avanti siamo stati più attenti nella gestione della palla e le cose sono migliorate per noi”.
    Ancora il direttore sportivo biancoblu: “Dopo la gara contro Cuneo abbiamo avuto poco tempo per preparare la sfida contro Mondovì. Queste partite sono fondamentali per recuperare terreno in classifica, finalmente si possono giocare quelle gare che nel girone di andata erano state rimandate. La cosa importante sarà riuscire a mostrare ancora una buona pallavolo, poi in questa fase è cruciale cercare di conquistare il maggior numero di punti possibile. La parte decisiva della stagione sarà poi in primavera. Dobbiamo crescere su tanti fondamentali, tutti questi match ravvicinati devono darci lo stimolo per fare sempre meglio”.
    “La squadra sta meglio rispetto a qualche settimana fa – dice ancora Fabio Mechini. – Fisicamente i ragazzi stanno bene, mi auguro che gennaio possa essere il mese della svolta e quindi un periodo nel quale saremo in grado di conquistare tanti risultati positivi e favorevoli. I giocatori dopo i problemi vissuti stanno recuperando tono e condizione fisica, quindi l’auspicio è che la squadra cresca anche per il gioco che riuscirà ad esprimere sul taraflex. Ci sono tutti i presupposti, anche in campo si è visto un atteggiamento diverso, come dimostra la rimonta fatta contro Cuneo. Contro Mondovì sarà un altro match importante, anche per la classifica; è una trasferta impegnativa, infrasettimanale, e sarà un match da non sottovalutare e da giocare al 100% delle nostre possibilità. A noi servirà per il nostro percorso di crescita e per confermare i progressi effettuati. I punti che abbiamo conquistato nelle ultime giornate devono rappresentare per noi solamente un punto di partenza. Questa settimana, con due trasferte difficili da affrontare, sarà molto importante per noi”.
    Nella partita di Mondovì non potrà giocare Marco Fabroni, tesserato successivamente rispetto alla data nella quale era inizialmente in programma la sfida. Una volta rientrati a Siena i biancoblu dovranno affrontare un’altra trasferta per la partita contro Lagonegro.
    Due gli ex dell’incontro: veste la maglia di Mondovì Filippo Pochini, alla Emma Villas dal 2013 al 2015 e poi nel 2017-2018, l’anno della conquista della Superlega. A Siena gioca Pasquale Fusco che è stato tesserato nel team piemontese nella stagione 2018-2019.
    Intanto nella giornata di oggi ha ripreso il via anche l’attività del settore giovanile con i ragazzi delle formazioni biancoblu che sono tornati nelle palestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo porta a casa un solo punto. Serniotti: “Troppi errori in attacco”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Serata dai due volti per Cuneo che in trasferta a Siena per la 3^ giornata di ritorno non riesce a chiudere dopo il vantaggio di due set a zero. Della Lunga e compagni recuperano lo svantaggio e chiudono al tie-break.
    Al termine dell’incontro coach Serniotti: «Oggi due buoni primi set ma nel momento in cui loro sono cresciuti non siamo stati capaci a trovare le giuste contromisure. Poi troppi errori in attacco, noi che di solito ne facciamo pochi».
    «Partita complicata, soprattutto il secondo set non era veritiero per il valore in campo. Loro sono una squadra composta da tanti giocatori importanti per questa categoria, con grande esperienza. – commenta capitan Pistolesi – Dal terzo set hanno iniziato a mettere più aggressività alla battuta, sapevamo che potevamo incombere in questa situazione. Dobbiamo continuare a lavorare, portiamo comunque a casa un punto, potevano essere di più, ma sono stati bravi loro a reagire».
    Doppio appuntamento della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo con Castellana Grotte, domenica 17 gennaio alle ore 18.00 in casa per la 3^ giornata del girone d’andata e in trasferta mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00 per il recupero della gara d’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso il match con Cuneo. Panciocco: “L’obiettivo è riscattarci subito”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Domani pomeriggio a partire dalle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo. L’avversario di giornata sarà la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, la squadra di Wagner, Preti, Tiozzo e Codarin. Un team, quello piemontese, che ha iniziato la stagione con i favori del pronostico per giocarsi qualcosa di importante e per rimanere nelle posizioni più nobili della classifica. Il campo sta confermando le previsioni, dato che la Bam Acqua San Bernardo è terza in graduatoria con 21 punti all’attivo che sono frutto di 8 vittorie nelle undici gare fin qui disputate. Nell’ultima giornata, tuttavia, Cuneo è caduta in casa (0-3 il risultato finale) contro la capolista Bergamo. Siena è ottava in classifica con 12 punti all’attivo.
    Il match di andata, disputato in Piemonte lo scorso 25 ottobre, terminò con il punteggio di 3-0 in favore di Cuneo: furono 15 in quella circostanza i punti di Wagner Pereira da Silva, 12 quelli di Preti mentre Codarin mise a terra 10 palloni.
    “Andremo a giocare un match difficile – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Panciocco, – la classifica dimostra la qualità di una squadra come quella di Cuneo. Noi ultimamente abbiamo incontrato delle difficoltà, daremo il massimo per tornare a centrare un risultato positivo in questa sfida. Dobbiamo viverla come un’opportunità per dimostrare che siamo in crescita. A livello fisico stiamo meglio rispetto a qualche settimana fa, ma è ovvio che dopo gli ultimi risultati il nostro morale non sia dei migliori. Siamo amareggiati e delusi per come è andata a finire l’ultima partita contro Cantù, spero che il modo in cui abbiamo perso il tiebreak abbia acceso in noi una scintilla che ci spinga a riscattarci subito. Per quanto mi riguarda, mi sento abbastanza bene anche se nelle ultime settimane ho dovuto saltare molti allenamenti per un problema fisico. Il mio auspicio è che usciremo dal campo al termine della gara contro Cuneo stanchi, sudati e certi di aver dato il massimo delle nostre possibilità”.
    La partita sarà arbitrata da Massimo Rolla e Simone Fontini.
    La gara sarà giocata a porte chiuse ma verrà trasmessa in diretta sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO