consigliato per te

  • in

    Bcc Castellana, domenica al Pala Grotte arriva Brescia

    Di Redazione
    Settima partita negli ultimi 26 giorni, sesto impegno di un inizio di nuovo anno intensissimo, per la Bcc Castellana Grotte: dopo i successi tutti casalinghi con Cantù, Mondovì, Lagonegro e Cuneo e dopo le sconfitte esterne di Bergamo e Cuneo, domenica 24 gennaio 2021 con prima battuta anticipata alle ore 17, al Pala Grotte di Castellana arriva la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Si gioca la 15esima giornata, quarta di ritorno, del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. In una stagione in cui ogni quattro giorni è necessario resettare tutto e approcciarsi a nuove sfide, la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli cerca conferme dopo l’ottima prova di mercoledì con Cuneo (vittoria netta per 3-0 con una delle migliori prestazioni stagionali) ed ulteriore entusiasmo in vista dei tanti prossimi impegni ravvicinati del mese di gennaio.
    Sul gommato del Pala Grotte si ritroveranno così Castellana, attualmente ottava con 16 punti e 12 partite giocate, e Brescia, quinta con 20 punti e 14 partite disputate. In palio tre punti importanti per la corsa alle posizioni medio-alte della classifica con la Bcc che vuole rimettere in positivo anche il bilancio stagionale di 6 vittorie e 6 sconfitte.
    Da una parte i quattro successi di fila conquistati dalla New Mater nelle ultime quattro uscite al Pala Grotte, dall’altra il rendimento esterno di Brescia che nelle ultime trasferte ha vinto a Siena e perso solo al tie break a Mondovì e Cuneo. Proprio al quinto set, invece, nella gara di andata del San Filippo a novembre, si impose la Bcc Castellana con una rimonta da 0-2 a 3-2. La squadra lombarda allenata da Zambonardi resta, tuttavia, formazione solida con l’esperienza di Cisolla (assente nell’ultima gara interna con Mondovì), Tiberti, Bisi e Galliani come insidia di rilievo.
    Tre i precedenti tra le due squadre, tutti conclusi al quinto set, sempre vincente la Bcc Castellana Grotte. Uno l’ex della gara: il centrale Davide Esposito, oggi a Brescia, nel 2019 a Castellana.
    Saranno Enrico Autuori di Salerno e Luigi Pasciari di Nola (Na) gli arbitri dell’incontro.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Reggio Emilia per Cuneo. Tiozzo: “Per noi partita importante”

    Ph: Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    Settimana tosta per i cuneesi, tre match e due trasferte in 8 giorni. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo il doppio confronto con Castellana finito in parità, scenderà in campo domenica 24 gennaio alle ore 18.00 con la Conad Reggio Emilia, nella 4^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile. All’andata i biancoblù avevano vinto al tie-break in super rimonta dallo 0-2 (13-25/16-25/25-16/25-17/17-15), questa volta dovranno affrontare i reggiani da padroni di casa al Pala Bigi.
    I ragazzi di coach Mastrangelo si presentano al confronto con i biancoblù dopo la doppia sfida con Taranto, con la vittoria in casa al tie-break e la sconfitta pugliese per 3-1 con l’infortunio pre-match del libero Morgese, sostituito da Ippolito.
    L’obiettivo dichiarato dal Club reggiano è quello di arrivare ai playoff con un roster importante, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati.
    A due giorni dal match, lo schiacciatore Nicola Tiozzo sottolinea l’importanza di questa trasferta: «La trasferta a Reggio sarà una partita importante per noi dopo la pesante sconfitta a Castellana. Sappiamo di andare a giocare in un campo molto duro, qual è il Pala Bigi, contro una squadra che ultimamente ha dimostrato di essere molto solida e con la forza del gruppo. Abbiamo poco tempo per prepararci, ma lo faremo al meglio. La nostra concentrazione è soprattutto focalizzata sul rifarci del risultato di mercoledì».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  https://youtu.be/MjzEdQ_RrWk.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nell’Agnelli Tipiesse capolista Graziosi spinge D’Amico: “Ha talento e disciplina”

    Di Stefano Benzi
    Agnelli Tipiesse Bergamo capolista del campionato maschile di Serie A2 con un percorso netto di dodici vittorie, un solo punto concesso (con Cuneo, nella prima giornata) è sempre di più la squadra da battere.
    Una squadra che in ricezione ha numeri eccellenti e con un giocatore, in particolare, che non sembra avere sofferto più di tanto l’angoscia di una stagione all’esordio da titolare in A2.
    Francesco D’Amico, pugliese di Ostuni, un campionato di C e uno di B prima del salto di categoria con Potenza Picena e Civitanova, è uno dei grandi protagonisti di questa stagione. Nelle dodici partite giocate fin qui, D’Amico si è messo in luce con numeri importanti: il 34.3% di perfezione sui 248 palloni ricevuti fin qui è qualcosa di più di un buon esordio.
    D’Amico sembra quasi trovare il suo equilibrio quando la pressione si fa più pesante. Per il resto mantiene alta la soglia dell’attenzione e una grande umiltà di fondo: “Sono entusiasta di essere stato coinvolto in questo progetto – dice il libero della Agnelli Tipiesse Bergamo – devo ringraziare coach Grazioli che mi ha voluto e che mi sta dando l’opportunità di giocare una stagione importante. Sto imparando tanto e so di avere tantissimo ancora da imparare. Il campo ci sta dando grandi soddisfazioni. Personalmente non potevo sperare in una stagione migliore di questa”.
    D’Amico tiene gli occhi sulla palla: “Non è successo niente e non ho ancora dimostrato nulla – sottolinea il libero – siamo a buon punto, stiamo lavorando bene, stiamo vivendo un ottimo momento ma non è ancora successo niente.  La strada è ancora molto lunga”.
    Gianluca Graziosi ammette di avere seguito D’Amico con molta attenzione: “Mi ha fatto piacere che avesse l’opportunità di giocare con noi e di averlo trovato pronto. Sta lavorando con molto impegno, è attento, disciplinato, ha un buon potenziale e sicuramente migliorerà ancora”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, grande successo sul campo e sul web

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Il ritorno della Prisma Taranto nel volley nazionale è un vero proprio successo: i risultati conseguiti da parte della squadra del Presidente Tonio Bongiovanni – seconda in classifica nel campionato di Serie A2 Credem Banca – hanno riscosso un grandissimo trionfo sul campo ma, anche e soprattutto, sul web.
    Grazie allo streaming della Lega Pallavolo Serie A, tramite il proprio canale YouTube, tutti i tifosi e gli appassionati del grande volley hanno la possibilità di seguire, ai tempi del Covid-19, le dirette degli incontri: una media di 5494 spettatori per le gare di Coscione e compagni – diretti da coach Di Pinto – che, nell’ultima giornata, si sono imposti per 3-1 sulla Conad Reggio Emilia.
    I dati, visibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A, dimostrano come la squadra ionica – una delle eccellenze non solo del territorio locale ma, anche e soprattutto, a livello regionale e Nazionale – sia una delle più seguite, tra Superlega e Serie A2, dell’intero mondo pallavolistico. 
    Sul gradino più alto del podio delle “partite più viste” – con 7467 visualizzazioni – c’è la sfida interna del PalaMazzola disputata contro la Sieco Service Ortona, nella 6^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca: completano il podio il successo esterno, di fine anno, contro la Rinascita Volley Lagonegro (7265 visualizzazioni) e la sfida della 9^ d’andata, in trasferta, contro Cuneo (7024). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO