consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “Complimenti all’Emma Villas per come sta interpretando questo rush finale”

    Di Redazione
    Dopo una brutta prestazione esterna e la sconfitta contro la Ortona, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato in data 14 marzo alle ore 18.00 la formazione della Emma Villas Aubay Siena uscendo sconfitti con il risultato di 3 a 0 in favore degli ospiti dal Pala Bigi di Reggio Emilia.
    La Conad però arrivava a questa sfida casalinga in una situazione fisica abbastanza critica. Gli indisponibili infatti per Coach Mastrangelo erano ben tre (Bellei, Loglisci, Mattei) e la lista degli acciaccati in casa Volley Tricolore è purtroppo molto lunga.
    Coach Mastrangelo ha parlato nel post partita della situazione generale in casa Conad, degli obbiettivi per la prossima difficilissima partita con Bergamo e della situazione infortuni.
    “Partita molto complicata come ci attendevamo quella di stasera. La Emma Villas è una squadra di altissimo livello che già da inizio stagione aveva un roster fra i più completi ed attrezzati di tutta la serie A2. A metà stagione hanno cambiato “guida” affidandosi alle esperte mani del mio caro amico Marco Fabroni che li sta guidando all’ennesima grande stagione come solo lui (e pochissimi altri) possono fare. Sono in parte contento infatti, nonostante la sconfitta, perché vedo per Marco una grande possibilità anche in questa stagione di andare a giocarsi punti e partite importanti durante i playoff. Siena oltre che l’innesto di Fabroni ha poi inserito in una squadra di livello altissimo un giocatore come Massari che ha dato ulteriore solidità e tranquillità ad una squadra già attrezzatissima pertanto vanno fatti alla Emma Villas solo tanti complimenti per come stanno interpretando questo finale di stagione. Dopo un inizio terribile dovuto a problematiche legate al Covid (come accaduto anche a noi purtroppo ad inizio campionato) sono infatti riusciti a rialzare la testa, centrando una serie di 9 vittorie consecutive giocando una bellissima e concretissima pallavolo e confermandosi come una delle squadre da battere per la vittoria finale di questo campionato. Dal nostro lato del campo purtroppo le cose non sono andate così bene già dal pre partita. Abbiamo infatti dovuto aggiungere alla lunga lista di infortunati ed acciaccati anche Mattei che ha dovuto dare forfait a pochi minuti dalla partita per un inconveniente fisico. Loglisci e Bellei erano ai box e siamo quindi arrivati ad una partita importante e complicatissima come questa senza tre titolari e con molti dei giocatori in sestetto con problemini e acciacchi di vario tipo. Questa non deve ovviamente essere presa come alibi perché questa stagione è stata durissima per tutte le squadre e non solo per la nostra, tuttavia mi sembra giustissimo dare merito ai ragazzi di Conad che nonostante tutto hanno dato vita ad una bella partita giocando a viso aperto e a testa alta. A differenza del match con Ortona ho visto una squadra molto unita e concreta, con il giusto modo di interpretare la partita e soprattutto con le idee molto chiare. Ci sono mancate sicuramente un pò di freschezza e un pò di concretezza nei momenti salienti ma ciò che abbiamo fatto vedere deve far ben intendere quali siano le grandi qualità dei nostri giocatori. La nostra stagione è stata comunque di altissimo livello, soprattutto se rapportata a quanto credito veniva dato a questa squadra dopo la scorsa stagione e dopo un mercato che a detta di molti scettici era inadeguato. Abbiamo giocato, lottato e spesso anche vinto con tutte le squadre che abbiamo affrontato senza mollare mai un punto e questa stagione va assolutamente considerata una grande stagione che dovrà gettare le basi per la prossima. Ora testa alla partita di domenica e alla rincorsa al sesto posto che significherebbe qualificazione diretta ai playoff. Se non dovessimo riuscire nell’impresa contro Bergamo però, la nostra concentrazione andrà immediatamente sulla preparazione ai turni di qualificazione ai playoff che ci aspettano in caso di settimo posto. Daremo il 200% ad ogni allenamento e su ogni pallone per arrivare più pronti e carichi possibile a questo esaltante finale di stagione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, testa al rush finale di campionato. Signorelli: “Trasferta insidiosa a Lagonegro”

    Di Redazione
    Il campionato prosegue, e dopo i fasti – seppur limitati all’ufficialità delle premiazioni ufficiali- della vittoria della Coppa Italia, la testa deve tornare agli ultimi appuntamenti della regular season, gli ultimi due turni più il recupero con Taranto. E il primo appuntamento è la trasferta impegnativa contro Lagonegro.
    Il team attualmente occupa l’ultima posizione in classifica, con 12 punti e 4 vittorie; è un team che ha dovuto fare i conti con numerosi rimaneggiamenti, con il cambio di allenatore e per ultimo anche il cambio in regia con l’arrivo del giovane promettente Salsi a fine dicembre, un regista dinamico e giovane, con importanti esperienze in nazionale juniores.
    Ma nella squadra lucana tanti sono i giocatori pericolosi cui i rossoblù dovranno porre la massima attenzione: lo schiacciatore Mazzone, con un passato di esperienze in categoria superiore, il centrale Spadavecchia che ha tanti anni di presenza in serie A2, l’opposto Tiurin molto efficace da posto 2 e anche da seconda linea, ma Lagonegro si avvale anche della dinamicità del libero Santucci a Lagonegro già da un anno e prima protagonista in quel di Spoleto e prima ancora in Superlega a Sora. Altri due schiacciatori versatili ed efficienti sono Marretta e Armenante utilizzati spesso in alternanza.
    Mister Tubertini inoltre ha buona esperienza in Superlega, proveniente da Latina, e da qualche match ha ottenuto dei risultati importanti, conquistando anche vittorie essenziali negli ultimi periodi, il team ambisce alla 10 posizione valida per l’accesso ai play off, i cui giochi sono ancora aperti perchè la squadra ha ancora 2 partite più un recupero da affrontare. Nonostante le defezioni dell’organico, ha dimostrato di condurre un team che ha carattere e tenacia, pertanto gli orobici dovranno affrontare il match concentrati e senza cali di attenzione.
    All’andata fu vittoria 3-0 per i rossoblù con una prestazione corale e l’esordio nel secondo parziale di Rota e Sormani, insieme a Mancin entrati a dare man forte sul finale di set, e Umek che fece anche un ottimo ace. Buona anche la prestazione di Signorelli che giocò l’intero match ben figurando in attacco. I lucani  erano però privi dell’opposto  Tiurin, sostituito da Scuffia, lottarono punto a punto soltanto nel primo parziale e ben cominciando nel terzo andando sopra nel punteggio, per poi farsi riprendere e sorpassare.
    La dichiarazione del centrale Signorelli, all’andata protagonista del match: “Sarà una trasferta tosta e insidiosa, nonchè lunga, noi abbiamo giocato due giorni fa la coppa quindi dovremo prestare molta attenzione. Per noi però i giochi sono fatti, loro sono costretti alla vittoria per il tentativo di rientrare nelle fasi dei play off e daranno il tutto per tutto. Affronteremo il match dunque con la giusta tranquillità cercando di esprimerci sempre al meglio”.
    Fischio d’inizio alle 18, arbitri dell’incontro saranno Zingaro Marco, Riccardo Chiriatti Stefano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro attende la fresca vincitrice della Coppa Italia, Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Arriva la neo vincitrice della Coppa Italia, Agnelli Tipiesse Bergamo, al palasport di Villa D’Agri per l’ultima gara casalinga del campionato di A2 della Cave del Sole Geomedical.
    Coach Graziosi dopo aver trionfato giovedì scorso nella finale di Coppa Italia porta i suoi ragazzi al cospetto di coach Tubertini per confermare l’ottimo stato e lanciarsi nel rush finale per la promozione in Superlega. Gianluca Graziosi alla sua seconda stagione sulla panchina di Bergamo, potrà contare su Antonio Cargioli capitano del team, che insieme a Signorelli e Milesi formano il gruppo dei centrali. In posto 4 ci sono le bande Terpin e Pierotti, con il cisanese Sormani e Mancin, mentre il reparto liberi è formato dal salentino D’Amico e dal giovane cisanese Rota. La diagonale palleggiatore-opposto è composta dall’argentino Finoli, coadiuvato da Ceccato e dai posti 2 Santangelo e Umek. 
    Per i lagonegresi sarà l’ultima gara casalinga del campionato al cospetto dunque di una corazzata che sicuramente vorrà imporre la sua superiorità. Per i biancorossi della Cave del Sole sarà obbligatorio scendere in campo per fare il proprio gioco e andare al di là della classifica. Dal suo canto Lorenzo Tubertini avrà l’intero roster a disposizione dunque le scelte tecniche verranno prese dallo staff nei minuti precedenti la gara. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale you tube di Legavolley a partire dalle ore 18,00. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, trasferta a Santa Croce. Lanci: “Dovremo essere aggressivi in battuta”

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La Sieco è attesa domenica 14 alle 18.00 in quel di Santa Croce per l’ennesima gara importante con questa classifica molto corta. La Sieco, con 19 gare giocate su 20, ha all’attivo 34 punti ed è distante solo tre punti dal secondo posto. Anche Santa Croce ha una gara da recuperare ma i punti in classifica sono 29 e dovrà guardarsi alle palle per evitare di scivolare in posizioni scomode ai fini della fase di Play-Off. Insomma, le premesse per una gara intensa ci sono tutte e la Sieco proverà a “vendicare” la netta sconfitta per tre set a zero subita in casa nel girone di andata. 
    Coach Nunzio Lanci: «Sono molto contento della pallavolo espressa mercoledì contro la Conad ma adesso si avvicina una nuova difficilissima gara. Santa Croce ha sconfitto Brescia dimostrando tutta la sua qualità. Non dimentichiamoci che il loro opposto Walla è il top-scorer della Serie A2 e dovremmo essere aggressivi in battuta e positivi nella fase muro/difesa se vogliamo provare a disinnescarlo».
    Salterà la sua terza gara consecutiva Diego Cantagalli che dopo aver recuperato un piccolo infortunio agli addominali ne ha subito trovato uno nuovo in allenamento quando cadendo male da un muro si è storto una caviglia.
    I precedenti tra le due squadre pendono dalla parte della Kemas che su sette incontri ne ha vinti 5. 
    L’appuntamento è dunque per domenica 14 alle ore 18.00 con diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno i signori Feriozzi Ugo e Turtù Marco.
    Queste le altre gare in programma:Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay SienaBCC Castellana Grotte – Prisma TarantoCave Del Sole Geomedical Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Pool Libertas CantùConsoli Centrale Latte BS – BAM Acqua S. Bernardo CN 1-3(Giocata 11/3/21)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Battocchio: “Consapevoli che la gara con Mondovì sia importante per la società”

    Di Redazione
    Domenica 14 marzo 2021 sarà una giornata decisiva per il Pool Libertas Cantù. Alle 19,00 infatti i ragazzi di coach Matteo Battocchio scenderanno in campo sul taraflex del PalaManera di Mondovì per difendere il 10 posto dagli assalti della Synergy, avversaria diretta di canturini per la conquista dei Play-Off. I monregalesi arrivano dalla sconfitta interna contro la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, fresca vincitrice della DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo consapevoli che questa è una gara importante per la società, per i nostri tifosi, e per tutti quelli che hanno a cuore il Pool Libertas Cantù. Siamo molto determinati nel proseguire nella nostra striscia, e stiamo continuando ad allenarci bene. Al di là dei risultati, che comunque sono positivi dato che siamo andati a punti in 6 partite nelle ultime 7, vogliamo continuare a giocare bene, perché è l’unico modo per noi per poter poi avere un risultato positivo. Mondovì è una squadra molto organizzata, fanno molto bene la gestione di quello che riguarda la loro metà campo. Sono molto bravi nella fase break, e quando giocano come sanno hanno messo in difficoltà tutti, vedasi la vittoria contro la Prisma Taranto o in casa di Brescia. E’ l’ultima gara in casa per loro in questo campionato, e sono sicuro che si stanno caricando per riscattarsi dalle ultime sconfitte e dare il meglio”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero schiera in regia il portoghese di passaporto brasiliano Pedro Luiz Putini, già visto in Italia con la maglia della Sigma Aversa nella stagione 2016-2017. Opposto è l’eterno Matteo Paoletti, dall’esperienza lunghissima in Serie A2. Gli schiacciatori sono Luca Borgogno, alla quarta stagione tra i monregalesi, e Alessio Ferrini, con Filippo Camperi pronto ad entrare a dare una mano. Al centro troviamo Alberto Marra e Manuel Bussolari. Il libero è Filippo Pochini, alla sua seconda stagione in terra piemontese.
    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto uscire vincitori dal PalaFrancescucci i ragazzi di Coach Mario Barbiero. Il 3-1 non riflette però i primi tre set, che sono stati combattuti punto a punto dalle due squadre. Solo il quarto set ha visto i piemontesi scappare via e non essere più raggiunti dal Pool Libertas. Top scorer dell’incontro è stato Matheus Motzo con 24 palloni a terra.
    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia di Mondovì nella stagione 2015-2016
    CURIOSITÀ
    In stagioneA Romolo Mariano mancano 5 punti per superare quota 200.
    Fischio d’inizio: domenica 14 marzo 2021 alle ore 19,00 presso il Pala “Nino Manera” di Mondovì (CN)Arbitri: Michele Brunelli (Ancona) e Michele Marotta (Prato)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ko. Zambonardi: “Cuneo è cresciuta al servizio mentre noi ci siamo spenti”

    Di Redazione
    La Consoli Centrale McDonald’s tiene testa a Cuneo per tre set, poi non riesce più ad arginare né il servizio, né l’attacco ospite e cede tutta la posta ad un’avversaria forte e più determinata.
    Avvio cauto in entrambe le metà campo: Brescia difende con grinta e chiude il primo set grazie ad una buona battuta e ad un attacco migliore. Nel prosieguo i Tucani subiscono oltremodo il servizio ospite e non riescono a limitare le bocche da fuoco bianco rosse, che invece toccano e ricostruiscono: sul campo di casa sembra mancare la convinzione e, nonostante i bei recuperi che tengono la Consoli in scia per i primi tre set, nel quarto si assiste ad un crollo generale sotto i colpi di un’avversaria più forte che con merito chiude la contesa in maniera netta.
    Coach Zambonardi: “Abbiamo iniziato bene, ma anche  nel primo set non siamo riusciti a chiudere punti importanti e in difesa abbiamo sciupato qualche pallone di troppo. Poi Cuneo è cresciuta tanto al servizio e nel muro-difesa e noi ci siamo pian piano spenti. Peccato, ora serve fare il possibile per arrivare ottavi, affrontando Cantù con un altro piglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Fantauzzo: “Abbiamo preso consapevolezza della forza e qualità di questo gruppo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è tornata dalla Puglia con la gioia per altri tre punti conquistati in classifica. E’ stata l’ottava vittoria di fila per la squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, l’ottava meraviglia per i biancoblu, che momentaneamente salgono sulla seconda posizione della classifica anche se chi sta dietro, come Taranto e Ortona, ha giocato meno partite rispetto ai senesi.
    Ieri i toscani sono riusciti a ribaltare la situazione dopo avere perso il primo set. Alla fine i senesi hanno terminato l’incontro con il 52% in attacco, il 41% di positività in ricezione, 9 muri punto e 8 ace.
    Molto buona è stata la prestazione di Leonardo Fantauzzo, che ha iniziato il match nel sestetto. Lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena ha messo giù 11 palloni (con 2 punti break), ha realizzato un ace, un muro punto, è stato chiamato in causa per 12 volte in ricezione chiudendo l’incontro con il 50% di positive e ha totalizzato il 47% di produttività offensiva.
    Queste le sue dichiarazioni al termine della sfida contro Taranto: “Siamo stati veramente bravi a non mollare mai, a crederci sempre e a mettere tanta grinta sul taraflex anche quando eravamo sotto nel punteggio. Ci meritavamo di vivere una giornata come questa, è stato un bellissimo successo. Pian piano abbiamo preso consapevolezza della forza e della qualità di questo gruppo, siamo riusciti a fare quadrato di fronte alle difficoltà. Oggi abbiamo dato vita ad una prestazione totale e completa, ma non dobbiamo né vogliamo accontentarci, dobbiamo lavorare per migliorare ancora. La mia prestazione? Credo che non si debba mai parlare del singolo, ma sempre del gruppo. Io mi metto a disposizione e quando vengo chiamato in causa provo a dare il mio contributo. La svolta della stagione? Un momento importante è stato certamente quello della rimonta contro Cuneo. Ma ripeto che dobbiamo continuare così, rimanere concentrati, finire bene il campionato e poi pensare ai playoff”.
    Mancano solamente due partite alla fine della regular season, la prossima è in programma domenica a Reggio Emilia. La Conad è attualmente sesta in classifica con 32 punti  (4 in meno dei senesi) dopo 20 gare disputate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Suraci: “La sconfitta con Ortona brucia. Abbiamo avuto troppa fretta”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo il 3 a 0 rifilato a Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore escono sconfitti dalla trasferta di Ortona, dove la squadra di casa si è imposta per 3 a 1 su una Conad non brillantissima.
    Antonino Suraci, giovane opposto di Volley Tricolore, ha parlato della sfida appena passata e dei problemi riscontrati dalla propria squadra, soffermandosi però sull’importanza di ciò che è stato fatto sino ad ora da Conad Reggio.
    La partita del 10 è stata una partita molto complicata. Arrivavamo a questo match, da giocare in trasferta contro una squadra ostica e ben preparata come Ortona, con alcune situazioni fisiche abbastanza al limite. Io sono rientrato per la prima volta in campo dopo due partite di stop, ritrovando un minimo di sensazioni positive dopo un periodo molto complicato. Abbiamo ancora fuori un membro importantissimo per la nostra squadra come Bellei e anche il nostro capitano Ippolito è stato sostituito a fine set per un fastidio alla schiena. Queste assenze, così come la lunga trasferta fatta in giornata, non devono essere un’alibi ma devono far capire che, soprattutto in una stagione come questa, anche la fortuna di essere in una buona condizione fisica può significare moltissimo in termini di punteggio finale. La Sieco Service è una squadra molto complicata da affrontare. Hanno dei giocatori molto fisici che a muro e in battuta fanno sempre la differenza e nonostante la pesante assenza di Cantagalli, hanno giocatori molto duttili e sempre pronti come Carelli che non hanno fatto sentire la mancanza di Diego al proprio allenatore. Va però detto che la partita è stata giocata da noi non nella migliore delle maniere, sia come approccio mentale che tecnico. Sapevamo che sarebbe stata una partita estremamente importante e purtroppo la foga e la voglia di portare a casa dei punti ci ha portati a non aspettare il momento migliore per chiudere alcune giocate, trovandoci così a fare la partita che voleva Ortona. La sconfitta brucia ma non dobbiamo fare l’errore di sminuire ciò che abbiamo già fatto fino a questo momento. Siamo riusciti a portare a casa dei punti fondamentali per il proseguimento del nostro campionato e ci restano due importantissime partite per centrare un obbiettivo come i playoff (senza fase di qualificazione) che ad inizio anno per molti nostri detrattori sembrava un obbiettivo assolutamente fuori portata. Non siamo riusciti a mettere sufficiente pressione sulla linea di ricezione e di difesa della Sieco che ha guidato quasi sempre la partita e gli scambi. Va dato atto ai nostri avversari per ciò che hanno messo in campo ma dobbiamo tenere il morale molto alto visti i due importantissimi impegni che ci aspettano nelle ultime due partite di questo pazzo campionato”.
    Conad affronterà, in data 14 Marzo, la Emma Villas Siena alla caccia di punti importantissimi per la corsa ai playoff.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO