consigliato per te

  • in

    Ortona, Toscani: “Siamo partiti male. Ora testa alla prossima gara di coppa”

    Di Redazione
    I Ragazzi Impavidi avevano ancora sulle gambe e nelle braccia una gara impegnativa come quella di Mondovì, disputata solo giovedì. Tuttavia contro il Cuneo visto in campo questa sera non ci sono alibi che tengano. Ortona che risulta poco pungente a muro e al servizio, fondamentali che invece hanno fatto la differenza in casa Cuneo.
    Buona, anzi buonissima partenza di Cuneo che schiaccia subito Ortona sotto i colpi dell’opposto Wagner e di un muro invalicabile. Sieco che va in difficoltà anche in fase di ricezione che compromette tutta la fase offensiva degli abruzzesi. Nulla può neanche Shavrak, subentrato in corso d’opera a Marinelli. I padroni di casa dilagano e chiudono facilmente un primo set nel quale la Sieco non sembra neanche essere entrata in campo.
    Più equilibrato il secondo parziale ma gli avversari non mollano di un centimetro e approfittano di ogni piccola sbavatura ortonese. Ortona che risulta poco pungente a muro e al servizio. Niente da fare neanche nel terzo ed ultimo set, sebbene la Sieco avesse cominciato nel migliore dei modi, con un vantaggio di cinque punti annullato subito da un paio di errori in attacco e dal solito muro dei padroni di casa. Un colpo di coda ortonese fa sperare i tifosi abruzzesi ma Cuneo fa quadrato e tiene botta riuscendo a chiudere una gara che vale il terzo posto.
    Adesso sarà importante staccare la spina, resettarsi e preparare al meglio la gara di Coppa Italia che la Sieco disputerà ad Ortona il prossimo mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 contro la CONAD Reggio Emilia.
    Palpabile il rammarico a fine gara nelle parole del Libero Alessandro Toscani: «Siamo partiti male. Forse abbiamo accusato un po’ la stanchezza della gara di giovedì e abbiamo dato loro campo aperto nel primo set. C’è da dire che loro battono davvero bene ed è quindi complicato ricevere. Meglio gli altri due set ma è mancato quel quid che serviva per giocare con la loro intensità e vincere il parziale. Cuneo è una formazione composta da atleti molto alti. È normale quindi che questa sera abbiamo incassato più muri del solito. Torniamo da questa lunghissima trasferta con una vittoria su due gare ravvicinate e a conti fatti non è male. Testa alla prossima gara di coppa, provando a far risultato contro la Conad».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ascheri: “Abbiamo trovato la continuità di risultati che ci mancava”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Siena

    Di Redazione
    Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Guglielmo Ascheri ha fatto il punto della situazione in casa biancoblu: “Sapevamo che sarebbe stata una stagione molto complicata, nella quale avremmo potuto riscontrare problematiche da un punto di vista logistico ed organizzativo, e che non avremmo avuto la possibilità di avere il sostegno dei nostri tifosi e dei nostri sponsor all’interno del palazzetto. Nonostante questo credo che ad oggi si possa dire che le cose non stiano assolutamente andando male, compatibilmente con il momento generale. Abbiamo trovato la continuità di allenamenti e di risultati che ci mancava e che ci serviva per affrontare al meglio il proseguo del campionato. Credo che con il grande lavoro di tutti ci si possa presentare al meglio per quello che sarà il momento cruciale della stagione, e quindi per l’inizio dei playoff. La squadra, lo staff e tutto il gruppo societario sono sulla giusta strada e questo fa ben sperare. Anche il risultato ottenuto a Brescia credo che sia un segnale importante da parte nostra. Il lavoro che stiamo facendo sta dando i suoi frutti”.
    Prosegue il vicepresidente del team senese: “Noi siamo sempre stati molto attenti sulla programmazione delle stagioni, senza mai andare a fare il passo oltre le nostre possibilità sia per l’aspetto programmatico e operativo sia per gli aspetti tecnici. Il tutto sempre con l’intento di portare in alto il nome di Siena e tutti coloro che sostengono il progetto. Continuiamo a riscontrare una grande vicinanza da parte dei nostri partner. Una stagione come questa ha comportato il confrontarsi con diverse novità, a partire dall’aspetto sanitario, con i vari protocolli che dobbiamo seguire ed i relativi costi, la venuta meno completa delle entrate portate da botteghino e comunque la necessità di individuare nuove forme di iniziative per mantenere il contatto e l’interazione con i nostri tifosi, oltre a garantire una adeguata visibilità a tutte le aziende che ci sostengono e tutti i nostri sponsor. Il fatto che si sia sempre qua con obiettivi importanti e con un equilibrio economico dimostra la validità dell’operato della società”.
    Prosegue intanto la partnership con Ergon, jersey sponsor del team. Ergon da oltre 15 anni guida le medie e grandi aziende nelle scelte di infrastruttura IT per la digital transformation. Queste le dichiarazioni di Stefano Zingoni, socio fondatore di Ergon: “Per quanto riguarda l’aspetto sportivo siamo orgogliosi dei risultati che il team sta ottenendo. Sono contento perché la Emma Villas Aubay è un gruppo di lavoro speciale ed entusiasmante ed è composto da persone speciali. Ci inorgoglisce il rapporto instaurato e creato con il Presidente Giammarco Bisogno, con il vicepresidente Guglielmo Ascheri, con la responsabile della comunicazione Chiara Li Volti. Purtroppo non abbiamo la possibilità di stare vicino ai giocatori, vista quella che è la situazione sanitaria attuale, ma speriamo di poterlo fare presto”.
    Ancora Zingoni: “Io sono sempre stato un appassionato di sport, in qualità di responsabile marketing del nostro gruppo devo dire che ci sono stati una serie di fattori che hanno fatto in modo che decidessimo di supportare la Emma Villas Aubay Siena e di affrontare un progetto con il team biancoblu. Supportare questa società è anche un’occasione di visibilità, inoltre crediamo che sia un ottimo veicolo per portare avanti un progetto anche di conoscenza verso altre aziende che potrebbero essere interessate ad interloquire con noi. Alla base della partnership ci sono quindi sia motivazioni sportive che aziendali. Volevamo essere presenti e portare in alto un grande gruppo di lavoro ed il nome di questo territorio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis e Romanò dopo il successo su Brescia: “Vittoria di squadra”

    Di Redazione
    Siena vince una partita meravigliosa a Brescia. La Emma Villas Aubay vince nonostante il problema fisico a Marco Fabroni, che lascia il campo nel terzo set. Vince nonostante il recupero della Gruppo Consoli Centrale del Latte, che vince il quarto parziale e porta la sfida al tiebreak. E vince recuperando dopo che i padroni di casa nel quinto set si erano portati anche sul +3. Due ace di Della Lunga e un colpo di tacco difensivo dello stesso schiacciatore di Siena risultano decisivi per il successo senese. I toscani allungano la loro striscia di vittorie: ora sono 4 i trionfi di fila in campionato.
    Coach Alessandro Spanakis: “Questa è una vittoria che vale tantissimo. Brescia ha iniziato il match assolutamente in palla, noi poi abbiamo anche avuto il problema fisico di Marco Fabroni. E’ stata una vittoria di squadra, tutti hanno fatto qualcosa in più. E Ciulli è entrato molto bene in partita dal terzo set in avanti. Siamo andati bene in battuta, nel contrattacco, abbiamo difeso e toccato molti palloni a muro. Non è stato un match semplice, abbiamo giocato una gara di sacrificio. E’ stato un passo in avanti, si è evidenziata la maturità di questo gruppo. E’ la vittoria più bella della stagione per come è arrivata. La squadra ha dimostrato consapevolezza e ha vissuto i frangenti più delicati dell’incontro da gruppo. Questo è un segnale veramente molto buono”.
    Yuri Romanò: “E’ una vittoria di squadra, arrivata dopo tante difficoltà. Brescia si è dimostrata una formazione molto difficile da affrontare, come ci si attendeva. Nonostante il problema fisico di Marco Fabroni siamo stati sul pezzo, attenti e concentrati. Abbiamo messo a frutto il lavoro che facciamo quotidianamente in allenamento. Questo successo ci riempie di soddisfazione, è stata la vittoria più difficile e quindi a mio avviso la più bella delle ultime quattro di fila che abbiamo centrato. Questa partita ci dà ulteriore convinzione nei nostri mezzi, vincere quattro match di fila è importante e significativo. La mia prestazione? Sono contento di fornire il mio contributo e di aiutare il team”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adi Lami nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Un’ulteriore figura di notevole caratura, insieme allo staff già esistente, opererà per raggiungere traguardi importanti: la Prisma Taranto Volley del Presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver raggiunto l’accordo con il Direttore Generale Adi Lami.
    Reduce dall’esperienza nelle file dell’Argos Volley Sora, di durata ultradecennale, Lami ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo e, poi, di General Manager della società laziale, conseguendo degli ottimi risultati in Serie A2 ed in Superlega. 
    Con la Prisma Taranto, Lami inizierà un nuovo ciclo avente, come obiettivo primario, il ritorno in Superlega: «I dieci anni trascorsi a Sora sono tanti: abbiamo fatto un bellissimo percorso, togliendoci diverse soddisfazioni. Arrivo a Taranto carico come una molla: sono molto contento di iniziare questa nuova avventura con una società storica come quella tarantina, che ha masticato la pallavolo per diversi anni. Arrivo in una piazza importante. Trovo una squadra ben composta, costruita da coach Di Pinto con dei giocatori di un ottimo livello per la categoria. Del roster attuale, ho già avuto modo di lavorare con Alessio Fiore e con Gabriele Di Martino: con lo schiacciatore tarantino abbiamo tentato e sfiorato, per un paio di anni, la vittoria del campionato di A2; con il centrale romano, invece, abbiamo disputato due campionati di Superlega. Cercherò di dare il mio contributo per concludere questa stagione nel migliore dei modi, in un campionato sicuramente atipico a causa della variante Covid, che ha modificato lo svolgimento di qualsiasi competizione sportiva. Sono molto carico e motivato per questa nuova esperienza, pronto per l’inizio di un nuovo ciclo».
    Il nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto commenta anche il campionato di Serie A2 Credem Banca, notevolmente condizionato dalla variante Covid-19: «Le composizioni delle squadre ad inizio stagione non sempre sono sinonimo di un rendimento della formazione durante il campionato. Bergamo sta dimostrando di meritare il primo posto in classifica: alla guida c’è un tecnico come coach Graziosi esperto per la categoria e che ho avuto il piacere di affrontare in diverse circostanze. Con il Covid, gli equilibri si sono sicuramente stravolti: diverse squadre sono state, addirittura, costrette a fermarsi per diverse settimane. È un fattore che ha, sicuramente, influito sull’andamento del campionato: quando si viene colpiti da questo virus, bisogna poi riprogrammare la preparazione fisica».
    La società ionica, nelle persone del Presidente Tonio Bongiovanni e della Vice-Presidente Elisabetta Zelatore, augura al neo Direttore Generale un proficuo lavoro, certa che saprà interpretare e realizzare al meglio le linee programmatiche tracciate dalla società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Galliani: “Ci manca ancora continuità e quel pizzico di cinismo”

    Foto Facebook Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Mc Donald’s gioca una partita di nuovo spavalda e divertente: parte precisa al servizio, grintosa in attacco e di nuovo convinta dei suoi mezzi, regalando pochissimi errori nei primi due parziali. Il rientro di Cisolla nel primo set si fa sentire e la sua uscita dal secondo permette comunque a Bergoli di mettersi in luce. Della Lunga è decisivo sia nel terzo che nel quinto set, ma il punto guadagnato dai Tucani al tie break è meritatissimo e vale tanto, contro una Siena che ha centrato sinora quattro vittorie consecutive. MVP Galliani, con 2 ace, 28 punti (54% in attacco, 61% di rice positiva) e 5 muri a tabellino.
    Il tecnico bianco blu Zambonardi: “Abbiamo giocato una buona partita contro una squadra molto forte. Le note positive sono l’entrata in campo di Cisolla,  la buona prestazione di Bergoli e quella ottima del Gallo. Sono contento del nostro servizio, di nuovo efficace, e credo che la differenza stasera l’abbiano fatta proprio gli schiacciatori di Siena dai nove metri: sono stati bravi Yudin, Romanò e Della Lunga a girare il finale del match”.
    Andrea Galliani: “Una partita buona per il morale, un po’ meno per il risultato. Son soddisfatto del gioco che abbiamo espresso, ma credo ci manchi ancora continuità e quel pizzico di cinismo che serve a chiudere certe palle. Son contento del rientro di Cisolla, anche se solo per un set: sta recuperando anche lui, stiamo lavorando tutti sodo per tornare a crescere”.
    Le dichiarazioni di Fabio Bisi dopo la battaglia con Siena persa al tie break.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Castellana Grotte e il libero De Pandis

    Foto Ufficio Stampa Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    La New Mater Volley Castellana Grotte, società iscritta al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, comunica di aver interrotto nella giornata odierna il legame sportivo con l’atleta Daniele De Pandis.
    Si risolve, così, dopo un anno e mezzo il rapporto tra la società presieduta da Nino Carpinelli e il libero salentino classe 1984.
    A De Pandis, dalla New Mater Volley, i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera sportiva e i ringraziamenti per l’impegno profuso nel corso della passata stagione e nella prima metà di questo campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse Bergamo: Marco Pierotti è il giocatore di gennaio

    Di Redazione
    Cuore grande, concretezza nei momenti decisivi, consapevolezza e determinazione: sono le caratteristiche di Marco Pierotti, schiacciatore classe ’96 di Fano, nominato giocatore del mese di gennaio. Approdato ad inizio anno a Bergamo, dopo un passato bergamasco alla corte di Graziosi nelle prime due stagioni di A2 fino al 2018, quando ha scelto di fare esperienza in Superlega. Esperienza che emerge al momento giusto anche in questa stagione, perchè a lui sono affidati palloni scottanti, che puntualmente mette a terra con freddezza e grinta sempre composta, tipica del suo carattere mite ed elegante, senza mai proferire una parola o gesto fuori posto.
    E’ definito dai compagni di classe e dalla stampa come una certezza, un bravo ragazzo dalle doti di grande atleta, equilibrato e ordinato, un esempio di fair play, dallo staff un giocatore che Bergamo ha riabbracciato volentieri, per la sua versatilità e competitività necessarie al percorso vincente che Agnelli Tipiesse sta affrontando.
    I COMPAGNI
    Daniele Rota: “Per me Pierotti è un compagno di squadra fantastico e sicuramente un punto di riferimento importante da cui imparare il più possibile, infatti da questo punto di vista è sempre molto disponibile e dà sempre una mano a tutti. Inoltre è uno dei ragazzi più umili che abbia mai incontrato, qualità che non si deve dare per scontata a parer mio. Infine si deve anche sottolineare che è un gran lavoratore e molto determinato, infatti è sempre tra gli ultimi ad uscire dal palazzetto la sera. Veramente, da lui c’è solo che da imparare”
    Mattia Sormani: ”Marco è un esempio per me perché è un ragazzo umile che non smette mai di lavorare in palestra, ha sempre voglia di fare e di migliorarsi”
    Francesco D’Amico: “È un ragazzo d’oro, sempre molto gentile, tanto disponibile, un ragazzo che fa gruppo nello spogliatoio.Un ragazzo adorabile, amato da tutti. Noi abbiamo subito avuto un buon rapporto, mi trovo molto bene con lui, anche perché è difficile trovarsi male.”
    Nicolò Mancin:”Marco è un giocatore e una persona fantastica. Un gran lavoratore e fin dal primo giorno è stato fonte di crescita per noi giovani. È sempre pronto a darci consigli e dare il suo punto di vista per farci migliorare sempre più. È una persona che mi trasmette tranquillità e con la quale si scherza molto. Una sua particolarità è decisamente essere un gran lavoratore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO