consigliato per te

  • in

    San Valentino regala a Cantù la trasferta in casa della capolista Bergamo

    Di Redazione
    San Valentino di fuoco per il Pool Libertas Cantù. Domenica 14 febbraio 2021 alle ore 19.00 è previsto infatti il fischio d’inizio del derby di ritorno, a distanza di poche settimane da quello di andata, contro la Agnelli Tipiesse Bergamo al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG). Un dominio incontrastato, quello dei bergamaschi, in questo campionato di Serie A2 Credem Banca: nessuna partita persa, 44 punti conquistati sui 45 a disposizione, e qualificazione alle semifinali della Del Monte® Coppa Italia conquistata con l’ennesimo, netto, 3-0 sull’ex capolista del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, la Efficienza Energia Galatina.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica giocheremo a Bergamo: è una gara molto complicata perché andiamo in casa della capolista imbattuta. È una squadra che abbiamo incontrato poco tempo fa, ma il fatto che non abbia ancora perso una partita, e nella gara di ieri della Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3 abbia vinto i primi due set a 11 e a 12 la dice abbastanza lunga sulla loro fame. Sono una squadra molto ordinata, ma la cosa più impressionante, al di là delle indiscutibili qualità individuali, è che giocano molto bene. Insomma, uniscono le abilità dei singoli al gioco collettivo. Sappiamo che per noi sarà una gara proibitiva: loro hanno dei giocatori di livello assoluto, come Finoli, che sta dimostrando di essere il miglior palleggiatore della categoria, e Terpin, che in questo momento è nettamente l’MPV del campionato. Ma soprattutto hanno un allenatore che è molto bravo a farli giocare bene. Però sarà un buon test per noi per verificare i miglioramenti dalla nostra parte della rete, che è la cosa più importante: saremo costretti ad alzare il nostro livello di gioco, non tanto per questa partita in sé, quanto per quelle che verranno dopo, e proprio domenica avremo indicazioni importanti a riguardo. Sarà una gara tosta, ma noi andremo là a dare battaglia”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna dopo due stagioni (una a Ravenna in Superlega, e l’ultima a Siena) sulla panchina orobica, e trova al palleggio l’argentino Juan Ignacio Finoli, già visto in Italia con la maglia di Catania, e la scorsa stagione in Argentina. Opposto è uno degli ex di giornata, Andrea Santangelo, di rientro in Italia dall’esperienza in Corea del Sud. Altro ritorno in banda, con Marco Pierotti di nuovo a Bergamo dopo due anni in Superlega, prima a Modena e poi a Vibo. Al suo fianco Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Mondovì e le due precedenti alla Gi Group Monza in Superlega. Tutti confermati al centro: a partire da Antonio Cargioli, alla quarta stagione consecutiva in terra orobica, a Lorenzo Milesi, colonna della Tipiesse Cisano Bergamasco, a Gianluca Signorelli, arrivato in corsa da Brescia la scorsa stagione. Libero è Francesco D’Amico, le ultime quattro stagioni alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova.
    COSI’ ALL’ANDATA
    Il 3-0 con il quale la Agnelli Tipiesse Bergamo ha espugnato il PalaFrancescucci durante il derby di andata non racconta il filo da torcere che i canturini hanno dato alla capolista imbattuta del campionato. Ogni set finito con il minimo scarto (triplo 23-25), azioni lunghe e molto combattute per una gara meno agevole per i bergamaschi di quanto potrebbe sembrare. Top scorer tra i canturini Matheus Motzo e per gli orobici Jernej Terpin, entrambi a quota 15.
    GLI EX
    Tra le fila dei canturini, Romolo Mariano ha giocato per un triennio in Olimpia Bergamo dopo l’anno a Cantù, dal 2009 al 2012, in Serie B1. Coach Matteo Battocchio la scorsa stagione ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.
    Tra le fila dei bergamaschi, Andrea Santangelo ha vestito la maglia canturina per due stagioni in Serie A2: la prima volta nel 2014-2015 per poi tornare nel 2018-2019.
    CURIOSITA’In stagioneA Dario Monguzzi mancano 14 punti per superare quota 100.
    In carrieraA Matteo Bertoli mancano 17 punti per superare quota 2400.A Dario Monguzzi mancano 16 punti per superare quota 1600.A Matheus Motzo mancano 9 punti per superare quota 900.
    Fischio d’inizio: domenica 14 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il Palazzetto Pozzoni di Cisano Bergamasco (BG)Arbitri: Antonio Licchelli (Reggio Emilia) e Michele Marotta (Prato)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il presidente Bongiovanni: “I ragazzi hanno onorato il match di Coppa”

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Il giorno dopo l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia A2/A3, per opera della Delta Group Porto Viro, il Presidente Tonio Bongiovanni, ha commentato la prestazione della sua squadra, scesa in campo per degli obblighi regolamentari imposti nel regolamento per le manifestazioni sportive della Lega Pallavolo.
    «Nonostante le difficoltà fisiche e altre cause di forza maggiore non dipese direttamente dalla società, hanno visto la Prisma Taranto scendere in campo affrontando l’impegno contro Porto Viro: i ragazzi in campo hanno pienamente onorato l’impegno, accettando la sconfitta maturata sul parquet del PalaMazzola – afferma il numero uno del sodalizio rossoblù -. Purtroppo, lo staff tecnico non ha potuto contare sull’intera rosa a disposizione, non per mancanze dirette ma per la situazione attuale che l’intera Italia sta affrontando e che ha colpito anche alcuni dei nostri tesserati. C’è tanto rammarico per non essere riusciti a conquistare il passaggio del turno: la Coppa Italia rimane una manifestazione di prestigio all’interno dello svolgimento del campionato ma che, questa volta, non ci vedrà protagonisti. Intendo, comunque, congratularmi con la società veneta per aver ottenuto la qualificazione alle semifinali della Del Monte Coppa Italia A2/A3. Ringrazio pubblicamente il Presidente del club portovirese Luigi Veronese per la comunicazione pervenuta, a mezzo mail, per l’ospitalità ricevuta nella Città dei due mari: colgo l’occasione per augurare loro le migliori fortune per il proseguo della stagione». 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana Grotte in cerca di riscatto. Domenica arriva Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte consecutive con Ortona e Lagonegro, in casa la prima e in trasferta la seconda, ha voglia di ripartire la Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese impegnata nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Quando mancheranno solo 6 delle 22 giornate in calendario per la regular season, la compagine allenata da Flavio Gulinelli ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce per la 17esima giornata del torneo. Appuntamento domenica 14 febbraio 2021 al Pala Grotte di Castellana con prima battuta alle ore 17 (in anticipo rispetto all’orario inizialmente previsto).
    Santa Croce (ovvero l’ultima squadra sconfitta dalla Bcc Castellana nella gara dello scorso 27 gennaio, recupero della sesta giornata di andata) e Pala Grotte: i gialloblù hanno voglia di ripartire da qui per un finale di stagione regolare che si preannuncia tanto difficile quanto intenso. Dal sesto posto in classifica con 23 punti e 16 gare disputate, la Bcc Castellana affronterà in serie i toscani, Cantù in trasferta e, in serie, quattro delle cinque squadre che attualmente la precedono in graduatoria. Una corsa per un posto ai playoff che non ammette né distrazioni né soste, già a partire dalla sfida di domenica.
    Di fronte, sul gommato pugliese, come detto, ci sarà il team di Montagnani che già 15 giorni fa, nonostante la sconfitta per 0-3 rimediata sul proprio campo dal Castellana, ha dimostrato di essere un organico di livello con individualità interessanti. Santa Croce, peraltro, ha come obiettivo quello di rientrare nella corsa playoff: attualmente nona con 17 punti, ha il vantaggio di aver giocato ben tre gare in meno.
    Otto i precedenti tra le due formazioni con altrettante vittorie di Castellana e zero successi per i toscani. Coach Gulinelli, capitan Garnica e Patriarca sono gli ex dell’incontro, passati in stagioni differenti dalle rive dell’Arno e oggi nella Città delle Grotte.
    Alberto Dell’Orso di Pescara e Giuseppe De Simeis di Lecce saranno gli arbitri dell’incontro. Il primo ha già diretto la Bcc Castellana nella sfida casalinga con Cantù, il secondo sarà alla terza direzione stagionale al Pala Grotte dopo Lagonegro e Siena.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Mancin e Ceccato: “Emozione incredibile giocare in Coppa Italia”

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Fattore campo rispettato nella sfida tra la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo e il team campione d’inverno del Girone Blu di A3, Efficienza Energia Galatina, nella gara secca dei Quarti di Finale della Coppa Italia di A2/A3.
    Nicolò Mancin entra e fa due punti, Giovanni Ceccato conduce in regia nel terzo set: “Grande soddisfazione per noi ed un onore entrare in una competizione nazionale come la Coppa Italia. Il gruppo è la nostra prima motivazione, siamo uniti e facciamo tutto insieme anche per la situazione Covid viviamo ogni giorno le stesse cose tra noi, questo ci dà la carica giusta in un anno particolare. Avanti così per esprimere sempre il nostro miglior gioco partita dopo partita“.

    L’Agnelli Tipesse Bergamo tornerà in campo per la Semifinale di Coppa Italia, mercoledì 24 febbraio alle ore 20.30 contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, uscita a sua volta vincente dalla sfida terminata al fotofinish contro il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Ce la siamo giocata e usciamo a testa alta”

    Foto: Genesio – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ta in campo con sicurezza per i primi tre set: attacca e riceve meglio di Cuneo e, quando il servizio funziona, costringe l’avversaria ad un gioco più scontato. Perde il primo parziale con tanti errori al servizio, vince i successivi due sul filo, ma con grande caparbietà. Cala nel quarto e, al tie break, dopo un recupero di tre punti che fa sognare, scivola su un attacco out e dai nove metri, consegnando la gara a Cuneo, più lucida e coriacea nel finale di match.
    Il tecnico Roberto Zambonardi inquadra con lucidità il match: “C’è rammarico per il primo set, compromesso da qualche errore di troppo al servizio e nel quale il muro-difesa aveva ben contenuto l’attacco di casa. Non mi sento però di addossare a un reparto maggiore responsabilità: tutti i miei giocatori hanno fatto cose buone e commesso qualche incertezza che ha fatto pendere l’ago della bilancia – di un soffio –  in favore di un’avversaria che stasera ha difeso molto bene. Cisolla sta ancora recuperando e ha fatto comunque un’ottima gara in ricezione e a muro; si poteva fare qualcosina di più in difesa, in battuta e in ricezione? Forse sì, ma ce la siamo giocata e usciamo a testa alta da questa serata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match tra Ortona e Taranto in programma domenica

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due club, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Sieco Service Ortona – Prisma Taranto, in programma il 14 febbraio 2021, in Serie A2.
    La Prisma Taranto, però, scenderà ugualmente in campo domani per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia contro la Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Barone: “Contro Mondovì vogliamo dare continuità al lavoro fatto”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena ha fatto poker e proverà a fare cinquina nel match in programma domenica 14 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 16 contro la Synergy Mondovì. Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).
    La partita di andata venne rinviata rispetto alla data del 22 novembre, quando la sfida era in calendario, e alla fine è stata giocata il 12 gennaio: la gara ha visto uscire vincitrice la Sinergy al tiebreak con il risultato di 3-2. I senesi sono caduti sotto i colpi di Paoletti e Borgogno, autori di 22 punti  testa, e di Ferrini, che mise a terra 13 palloni. Ma da allora il team senese ha messo una marcia più alta: nelle cinque gare del girone di ritorno Siena ha sempre vinto, iniziando una importante rimonta in classifica.
    “Abbiamo ottenuto quattro vittorie di fila, siamo contenti – dichiara il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone. – A Brescia è stata la vittoria di tutto il nostro gruppo, un successo arrivato dopo tante difficoltà affrontate. Cercavamo e aspettavamo questi momenti anche quando le cose non andavano per il meglio. Ci siamo allenati bene dall’inizio della stagione, abbiamo sofferto in alcuni momenti delicati, ora che stanno arrivando questi successi non ci vogliamo fermare. Vogliamo dare continuità al lavoro fatto e ai risultati raggiunti e fare ancora altri progressi”.
    La prossima gara sarà contro Mondovì: “Noi vogliamo giocarcela con tutti, partita dopo partita – prosegue Barone. – All’andata contro la Sinergy abbiamo perso. Sono un team che gioca una buona pallavolo, sanno come mettere in difficoltà gli avversari. Hanno un allenatore esperto, un opposto esperto. Ci ricordiamo della loro vittoria nel match di andata. Riprendiamo gli allenamenti con uno spirito costruttivo, con l’intento di migliorare quotidianamente sia da un punto di vista individuale che come squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ospita Brescia per la Coppa Italia. Serniotti: “Concentrati e determinati”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Cuneo torna a calcare il palcoscenico della Coppa Italia maschile. Domani, mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (al seguente link https://youtu.be/nZBqU-VkI-g), la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per la gara dei Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3.
    Una partita secca, da “dentro-fuori”, che darà accesso alle Semifinali in calendario per mercoledì 24 febbraio e vedrà come avversaria la compagine vincente tra Bergamo e Galatina.
    Sia il roster cuneese che quello bresciano vantano numeri importanti di partecipazioni e vittorie in Coppa Italia nelle stagioni passate; primo su tutti Alberto Cisolla con i suoi 500 punti e 4 coppe alzate, mentre per i biancoblù il top scorer è l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva con i suoi 112 punti (95 attacchi-11 ace-6 muri) e Campione in carica insieme a Nicola Tiozzo e Alessandro Preti dopo la vittoria dello scorso anno con l’Olimpia Bergamo.
    In vista dell’incontro, coach Roberto Serniotti: « Rinfrancati dalla buona prestazione di sabato in campionato, dovremo esser altrettanto determinati e concentrati nel turno di Coppa, pur sapendo che avremo di fronte una squadra come Brescia che farà di tutto per eliminarci». LEGGI TUTTO