consigliato per te

  • in

    Conad, Morgese: “Inutile nascondersi, con Bergamo partita difficilissima”

    Di Redazione Dopo le sconfitte contro Ortona e Siena, i ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, in data 21 marzo alle ore 18.00 la formazione di Bergamo in una complicatissima trasferta che potrebbe significare qualificazione ai playoff come sesta forza del campionato per la squadra di coach Mastrangelo: La Conad arriva a questa sfida contro la prima forza del campionato, nonché neo vincitrice della Coppa Italia di categoria, in una situazione fisica abbastanza difficile. Gli indisponibili e la lista degli acciaccati in casa Volley Tricolore è infatti molto lunga con l’assenza, ancora con tempistiche da stabilire, dell’opposto Bellei e una serie di piccoli o medi problemi fisici per alcuni giocatori della rotazione. Il libero Davide Morgese ha parlato della partita che attende Conad contro la squadra più accreditata per la vittoria del campionato e della importanza enorme dei punti in palio. “Non c’è da nascondersi, questa partita che ci attende sarà una partita difficilissima, contro una squadra estremamente completa, compatta, ben allenata e soprattutto con individualità davvero uniche per questo campionato di A2. Sarà però vitale, per noi di Conad, scendere in campo con un atteggiamento aggressivo, cercando di mettere pressione ad una squadra che ha pochissimi punti deboli e che tende sempre a schiacciare i propri avversari. Abbiamo preparato nel dettaglio, come sempre, anche questa uscita in trasferta e siamo certi di dare il 100% in campo alla ricerca di un punticino che potrebbe valere oro per noi. Bergamo ha già vinto la coppa Italia (secondo anno consecutivo) e si è aggiudicata con largo margine la vittoria della Regular Season pertanto è una squadra che non ha certo bisogno di presentazioni. Dovremo entrare in campo molto uniti e motivati, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco che già all’andata lo aveva messi in difficoltà. Per il resto, fisicamente e tecnicamente parlando, stiamo preparando questa partita come qualsiasi altra del campionato che abbiamo affrontato sino a questo momento, consci di aver sempre messo tutto su questo rettangolo di gioco”. Anche l’opposto Antonino Suraci, appena uscito dall’infermeria (fermo ai box per una partita per un piccolo problema fisico dopo Porto Viro) ha parlato della partita che attende lui ed i suoi compagni e delle enormi individualità presenti in una squadra come quella di Bergamo: “Una squadra come Bergamo non ha bisogno di presentazioni, così come non ha una individualità particolare da tenere d’occhio o da tentare di limitare. Hanno infatti ad organico giocatori davvero incredibile, formato da ragazzi che hanno dimostrato il proprio livello durante tutto il corso del campionato, livellando praticamente ogni avversario che si sono trovati davanti. Dovremo perciò entrare in campo estremamente concentrati, consci che gli avversari che troveremo dall’altra parte della rete saranno prontissimi ad aspettarci. Va detto, senza paura di peccare di superbia, che quando Bergamo è venuta in trasferta al Pala Bigi è stata sicuramente messa in difficoltà da noi per lunghi tratti di partita e credo che con un briciolo di fortuna in più saremmo riusciti anche a strappare un punticino già all’andata, non fosse stato per quella serie incredibile di ace messi in campo da Santangelo e ad alcune nostre distrazioni. Credo che affrontare la partita con serenità e con la consapevolezza di essere perfettamente in grado di giocare il proprio gioco e mettere in difficoltà una squadra come questa sia davvero importante per chi, come noi, è chiamato ad una vera impresa domani. I punti in palio sono infatti fondamentali molto più per noi che per i nostri avversari e giocheremo con il coltello fra i denti per cercare di strappare ad una vera e propria corazzata un punto che significherebbe un risultato storico per noi e il coronamento di una stagione che nessuno pensava sarebbe stata come questa”. Volley Tricolore affronterà Bergamo in data 21 Marzo alle ore 18.00. Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù riceve Brescia. Battocchio: “Dovremo giocare una gara di grande intelligenza”

    Di Redazione Ultima giornata di regular season per la Serie A2 Credem Banca. Domenica 21 marzo 2021 alle ore 18,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è previsto il fischio d’inizio del derby contro Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. I bresciani arrivano da tre sconfitte consecutive, ma sono stati la prima squadra a battere la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, e devono difendere l’ottavo posto dall’assalto della BCC Castellana Grotte. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica giochiamo contro una squadra che ha dei giocatori di livello assoluto, e che soprattutto deve difendere l’ottavo posto in graduatoria. Dall’altro lato, noi non possiamo permetterci di mollare: dobbiamo continuare a spingere perché dobbiamo mantenere vivo quello che è diventato il nostro DNA, che ci ha permesso di fare un grande girone di ritorno raccogliendo punti laddove gli altri non lo facevano. E’ una questione di mentalità: si lotta, sempre. Sappiamo che dovremo essere bravi a gestire la loro fisicità e le loro altezze, tanto in attacco quanto a muro; dovremo giocare un’altra gara di grande intelligenza e attenzione, sfruttando le occasioni che ci verranno concesse”. GLI AVVERSARI Coach Roberto Zambonardi, sulla panchina bresciana dal 2006, schiera il capitano Simone Tiberti in regia, uno dei più esperti palleggiatori della categoria. Opposto il mancino Fabio Bisi, alla sua quinta stagione a Brescia. I due schiacciatori sono una coppia collaudata: uno è Andrea Galliani, a Cantù nella stagione 2011-2012, l’altro è Alberto Cisolla, dal curriculum e palmarès impressionante. Al centro la coppia formata da Nicola Candeli e Davide Esposito, con Andrea Orlando Boscardini pronto ad entrare per dare il suo contributo. Il libero è l’ex Bergamo Andrea Franzoni. COSI’ ALL’ANDATA La partita di andata tra queste due squadre ha visto l’esordio in maglia canturina di Robert Viiber. Una partita combattuta per tre set, nonostante l’assenza pesante di Bertoli, mentre nel quarto Brescia è scappata nella prima metà del parziale per poi controllare il vantaggio. Top scorer del match è stato Matheus Motzo con 30 palloni a terra. GLI EX Michele Malvestiti ha conquistato il secondo posto nella DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 proprio con la maglia di Brescia lo scorso anno. Andrea Galliani ha indossato i colori canturini nella stagione 2011-2012, la prima in Serie A2 per la compagine del Presidente Ambrogio Molteni. Fischio d’inizio: domenica 21 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO).Arbitri: Massimo Piubelli (Verona) e Maurina Sessolo (Treviso)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie ABiglietti: La partita si disputerà a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, obiettivo play off centrato. Monguzzi: “Ce lo meritiamo”

    Di Redazione «Sono contento e soddisfatto: ce lo meritiamo». All’indomani della vittoria che ha regalato alla Pool Libertas la qualificazione ai playoff, Dario Monguzzi esprime tutta la sua felicità per il traguardo raggiunto: «Questa squadra – dice il capitano di Cantù- fa vedere continuamente di avere dei margini incredibili di crescita e di miglioramento. É ovvio che ogni tanto inciampa, però credo, e sono sicuro, che durante i playoff daremo il massimo e riusciremo anche ad affrontare questo che di fatto è un nuovo campionato con un piglio diverso». Il 3-0 rifilato a Mondovì ha detto tanto della voglia della Libertas di giocarsi al massimo anche la seconda parte di stagione. «I playoff sono storia a sé e credo potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Siamo molto soddisfatti per la vittoria di Mondovì, un successo fortemente voluto e nient’affatto scontato dato che venivamo da quattro tie-break uno dietro l’altro, persi nonostante fossimo in vantaggio 2-0. L’obiettivo stagionale – continua Monguzzi – è stato raggiunto. Nonostante questo noi non siamo assolutamente appagati: alle spalle le avversità affrontate fin qui, ora inizia un nuovo campionato che affronteremo sicuramente nella maniera giusta e con l’obiettivo di andare il più avanti possibile. Sappiamo di potercela giocare con tutti, come peraltro abbiamo dimostrato nel girone di ritorno, durante il quale abbiamo perso 3-0 soltanto contro le prime due della classifica». LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, Lanci: “Taranto è stata brava. Ha giocato una grande pallavolo”

    Di Redazione Altra tegola per Nunzio Lanci che ha dovuto fare a meno anche di Marinelli che in mattinata ha accusato un piccolo fastidio alla schiena. Al suo posto fa l’esordio da titolare Shavrak, ancora al lavoro per trovare il ritmo partita dopo l’intervento al ginocchio e al CoVid. Proprio come ci si sarebbe potuto aspettare è stata una gara molto difficile per i biancoazzurri che soffrono eccessivamente ad inizio gara. L’osservato speciale Shavrak fa un po’ di fatica a trovare il gioco ma a mano a mano che gli automatismi che aveva perso tornano ad attivarsi diventa vero leader in campo mettendo a segno punti importanti alternando forza e sagacia. Taranto gioca bene … anzi benissimo difendendo ogni palla anche grazie ad un muro che quando non riesce a fermarli, smorza gran parte degli attacchi ortonesi. La carenza di uomini di Nunzio Lanci si fa sentire tutta quando nel terzo set, il coach ortonese è costretto a schierare Simoni opposto per sostituire Carelli vittima anch’egli di un dolore al ginocchio durante l’incontro. Non arrivano quindi i tre punti sperati ma considerate le assenze, la forma non proprio smagliante di chi era in campo e i segnali positivi lanciati da Shavrak al suo rientro, il bicchiere è da considerarsi mezzo pieno. Mezzo pieno anche perché Taranto ha a disposizione un roster di prim’ordine che di certo darà filo da torcere agli altri top-team durante la fase dei Play-Off. Nunzio Lanci: «Taranto è stata bravissima. Ha giocato una grande pallavolo. Noi invece abbiamo avuto in settimana qualche acciacco fisico di troppo che non ci hanno permesso di giocare la nostra solita pallavolo. È normale che dopo tante partite ravvicinate tutte molto intense ci sia stato un calo fisico». Shavrak: «Dopo sei mesi di stop tra intervento al ginocchio e Covid non è andata troppo male. Anche se non sono mai contento fino in fondo delle mie prestazioni. Anche quando gioco bene trovo sempre qualcosa che avrei potuto fare meglio. Erano settimane che mi sentivo pronto a dare il mio contributo e finalmente ci sono riuscito. Stasera abbiamo perso anche se non abbiamo giocato male ma non dobbiamo mai smettere di migliorare noi stessi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita casalinga per Bergamo. Domenica arriva Reggio Emilia

    Di Redazione Domenica alle 18 Agnelli Tipiesse ospiterà la Conad Reggio Emilia al Pala Pozzoni, per l’ultima di campionato prima della trasferta di mercoledì 24 a Taranto alle 19. La squadra di coach Mastrangelo è formata da una rosa versatile, giovane e affamata, che ha dimostrato durante la stagione di essere coriacea e caparbia, nonostante la sconfitta recente contro Siena, senza però disporre dell’opposto titolare Bellei e Mattei, defezioni importanti in casa emiliana. La Conad può contare sul regista Pinelli esperto della categoria A2,  il forte schiacciatore bosniaco Ristic (nel recente match uscito per un infortunio alla mano e sostituito da Maiocchi, poi rientrato)capitan Ippolito, leader e schiacciatore di esperienza bandiera emiliana da diversi anni, il libero Morgese, bandiera della Conad da molti anni in quel di Reggio Emilia, e l’opposto Suraci in alternativa a Bellei di categoria e sempre sugli scudi, forte anche al servizio. Senza contare i centrali Mattei e Scoppelliti, veri protagonisti a muro. Il team emiliano sta giocando per accaparrarsi un posto dignitoso nella griglia play off senza contare che coach Mastrangelo può attingere dalla panchina non solo per le bande (con i giovani Maiocchi e Logisci, lo scorso anno tra i protagonisti a Cantù e Mondovì), ma anche per i centrali, con atleti come Sesto, giocatore esperto e dinamico, pronto a dare il suo supporto in ogni momento. All’andata i rossoblù vinsero 3-1, Bergamo stroncò qualsiasi tentativo di rimonta da parte della Conad dopo che si era aggiudicata il terzo set cambiando l’opposto inserendo Suraci su Bellei, che diede parecchio filo da torcere. I rossoblù guadagnarono i tre punti con un Santangelo strepitoso e infermabile autore di ben 23 punti finali. Grandi cose fece anche il muro orobico, (14 muri totali) fermando da subito Bellei e costringendolo a una prestazione opaca, ed in seguito spegnendo la luce anche su Suraci. Niente da fare nemmeno per il bosniaco Ristic e capitan Ippolito che pure si distinsero in una bella prestazione, ma i bergamaschi si fecero trovare pronti anche in difesa. Il libero Rota sul match di domenica: “Sappiamo di giocare contro una formazione forte che all’andata ci ha dato filo da torcere, infatti sono riusciti anche a strapparci un set; tuttavia anche noi siamo una formazione tosta tosta, e che punta a fare risultato ad ogni gara, indipendentemente dalla “situazione generale”. Quindi sarà una gara da non perdersi tra due formazioni agguerrite ” Lo conferma anche lo schiacciatore Sormani: “Domenica sarà una partita dura perché all’andata Reggio era riuscita a metterci in difficoltà in vari momenti della partita. Sono una squadra con tanti giocatori di buon livello quindi sarà un ottimo allenamento in vista dei playoff”. Appuntamento alle 18, arbitri dell’incontro saranno Oranelli Alessandro e Sabia Emilio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce in cerca di riscatto con Lagonegro

    Di Redazione Ghiotta occasione di riscatto per la Kemas Lamipel impegnata stasera alle ore 19.00 al PalaParenti nel recupero della prima giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca. L’avversario del match rinviato ad inizio gennaio causa Covid è la Cave del Sole Geomedical Lagonegro, formazione lucana attualmente ultima in classifica e alla ricerca di punti importanti per provare a superare Mondovì. Ma i punti sono importantissimi anche per i “Lupi”, reduci dallo scivolone interno di domenica contro Ortona e desiderosi di riscatto, ben sapendo che con una vittoria netta agguanterebbero e supererebbero Reggio Emilia al sesto posto in classifica grazie al maggior numero di vittorie ottenute rispetto agli emiliani. Partita quindi importantissima e nella quale la Kemas Lamipel deve ritrovarsi rispetto alla squadra sfilacciata vista domenica scorsa: servirà massima concentrazione e determinazione contro un avversario che si gioca tutto e che i “Lupi” hanno già sconfitto per 2-3 all’alba del campionato in Basilicata. La squadra lucana è comunque molto diversa da quella affrontata dai conciari nel girone di andata: Tubertini già a novembre ha preso il posto di D’Amico in panchina, il regista Fabroni è volato a Siena e il viaggio inverso lo ha fatto Lanci, cioè colui che stasera avrà il compito di giostrare i palloni servendo le bocche da fuoco dell’attacco di Lagonegro. In posto due il russo Tiurin è una garanzia, mentre in posto quattro ci sono tanti giocatori forti come Marretta, Mazzone, Armenante e Vedovotto, quest’ultimo altro rinforzo del mercato invernale. Al centro Molinari, Spadavecchia e Maccarone danno soluzioni diverse e molto importanti, mentre nel ruolo di libero l’alternanza tra l’esperienza di Santucci e la reattività di Russo offre ampie sicurezze. Match quindi da prendere con le molle e da non sottovalutare minimamente, con la Kemas Lamipel che dovrà ancora fare a meno di Di Silvestre in cura per un nuovo infortunio muscolare subito non appena guarito dal precedente; a disposizione il resto della rosa, compresi i due ex di turno Copelli e Robbiati: appuntamento per le ore 19.00 sui canali YouTube della LegaVolley vista la zona rossa che attanaglia il Comprensorio del Cuoio e quindi l’impossibilità di seguire il match dal vivo come di consueto. Ad arbitrare la coppia formata da Clemente e Selmi: servirà una serata da “Lupi” per fare un bel salto verso i quarti di finale dei playoff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù in campo con “Abilitiamo Autismo Onlus” in occasione del derby con Brescia

    Di Redazione
    Domenica 21 marzo si giocherà al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il derby contro Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che chiude questa strana stagione 2020-21 del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley.
    Per l’occasione, il Pool Libertas Cantù fa uno “strappo alla regola” nell’iniziativa Match Sponsor 100x100CuoreCanturino: anziché dedicare la maglia del libero a uno dei numerosi sostenitori della squadra, il Presidente Ambrogio Molteni ha deciso di dedicare la vetrina ad Abilitiamo Autismo Onlus.
    L’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2017, si occupa di dare una casa a giovani adulti con autismo, e creare un ambiente nel quale possano realizzare la migliore qualità di vita possibile in base alle loro potenzialità ed abilità. È stata individuata in Cascina Cristina a Fecchio, frazione di Cantù, la sede ideale per questo progetto, che ha vinto il bando per i Progetti Emblematici Maggiori della Provincia di Como nel 2019. I lavori di ristrutturazione dello storico edificio proseguono anche grazie alle donazioni dei sostenitori, come continuano anche le iniziative parallele per approfondire la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico nella comunità canturina.
    “Pur lontano dal Parini – commenta il designer della maglia Giovanni Indorato –, il cuore pulsante di Libertas rimane sempre legato alla città, alle iniziative ed alle sue eccellenze. Proprio in virtù di questo, è nata l’idea di ‘premiare’ uno dei fiori all’occhiello di Cantù. Abbiamo deciso di donare l’ultima divisa Match Sponsor 100x100CuoreCanturino per il derby contro Brescia ad Abilìtiamo Autismo Onlus. Nel nostro piccolo, è con orgoglio che concediamo questa vetrina nazionale ad una delle Onlus più attive del territorio, a cui regaleremo inoltre le stesse divise dei Liberi che scenderanno in campo. Un segno tangibile che rimanga come piccolo mattoncino in ‘Cascina Cristina’ a Fecchio come abbraccio virtuale a tutte le famiglie che operano in silenzio”.
    “Un sentito ringraziamento a tutta la Libertas Cantù – commenta il Vice-Presidente di Abilìtiamo Autismo Onlus Giorgio Meroni –, ma in particolare al Presidente Ambrogio Molteni ed al referente marketing Giovanni Indorato, nostro caro amico e vicino alle attività dell’Associazione. Quando si riceve attenzione, come in questo caso con questa splendida iniziativa, siamo orgogliosi di avere accanto persone speciali che ci supportano come Voi. Questo dà forza al nostro sogno e progetto, che con tanta fatica stiamo realizzando passo per passo per tutti i nostri ragazzi autistici. La porteremo con orgoglio, ringraziandovi di cuore a nome di tutti i membri della nostra Onlus”.
    Per approfondire la storia dell’Associazione, del progetto Cascina Cristina, e per donare, puoi visitare il sito www.abilitiamo.org
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “Complimenti all’Emma Villas per come sta interpretando questo rush finale”

    Di Redazione
    Dopo una brutta prestazione esterna e la sconfitta contro la Ortona, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato in data 14 marzo alle ore 18.00 la formazione della Emma Villas Aubay Siena uscendo sconfitti con il risultato di 3 a 0 in favore degli ospiti dal Pala Bigi di Reggio Emilia.
    La Conad però arrivava a questa sfida casalinga in una situazione fisica abbastanza critica. Gli indisponibili infatti per Coach Mastrangelo erano ben tre (Bellei, Loglisci, Mattei) e la lista degli acciaccati in casa Volley Tricolore è purtroppo molto lunga.
    Coach Mastrangelo ha parlato nel post partita della situazione generale in casa Conad, degli obbiettivi per la prossima difficilissima partita con Bergamo e della situazione infortuni.
    “Partita molto complicata come ci attendevamo quella di stasera. La Emma Villas è una squadra di altissimo livello che già da inizio stagione aveva un roster fra i più completi ed attrezzati di tutta la serie A2. A metà stagione hanno cambiato “guida” affidandosi alle esperte mani del mio caro amico Marco Fabroni che li sta guidando all’ennesima grande stagione come solo lui (e pochissimi altri) possono fare. Sono in parte contento infatti, nonostante la sconfitta, perché vedo per Marco una grande possibilità anche in questa stagione di andare a giocarsi punti e partite importanti durante i playoff. Siena oltre che l’innesto di Fabroni ha poi inserito in una squadra di livello altissimo un giocatore come Massari che ha dato ulteriore solidità e tranquillità ad una squadra già attrezzatissima pertanto vanno fatti alla Emma Villas solo tanti complimenti per come stanno interpretando questo finale di stagione. Dopo un inizio terribile dovuto a problematiche legate al Covid (come accaduto anche a noi purtroppo ad inizio campionato) sono infatti riusciti a rialzare la testa, centrando una serie di 9 vittorie consecutive giocando una bellissima e concretissima pallavolo e confermandosi come una delle squadre da battere per la vittoria finale di questo campionato. Dal nostro lato del campo purtroppo le cose non sono andate così bene già dal pre partita. Abbiamo infatti dovuto aggiungere alla lunga lista di infortunati ed acciaccati anche Mattei che ha dovuto dare forfait a pochi minuti dalla partita per un inconveniente fisico. Loglisci e Bellei erano ai box e siamo quindi arrivati ad una partita importante e complicatissima come questa senza tre titolari e con molti dei giocatori in sestetto con problemini e acciacchi di vario tipo. Questa non deve ovviamente essere presa come alibi perché questa stagione è stata durissima per tutte le squadre e non solo per la nostra, tuttavia mi sembra giustissimo dare merito ai ragazzi di Conad che nonostante tutto hanno dato vita ad una bella partita giocando a viso aperto e a testa alta. A differenza del match con Ortona ho visto una squadra molto unita e concreta, con il giusto modo di interpretare la partita e soprattutto con le idee molto chiare. Ci sono mancate sicuramente un pò di freschezza e un pò di concretezza nei momenti salienti ma ciò che abbiamo fatto vedere deve far ben intendere quali siano le grandi qualità dei nostri giocatori. La nostra stagione è stata comunque di altissimo livello, soprattutto se rapportata a quanto credito veniva dato a questa squadra dopo la scorsa stagione e dopo un mercato che a detta di molti scettici era inadeguato. Abbiamo giocato, lottato e spesso anche vinto con tutte le squadre che abbiamo affrontato senza mollare mai un punto e questa stagione va assolutamente considerata una grande stagione che dovrà gettare le basi per la prossima. Ora testa alla partita di domenica e alla rincorsa al sesto posto che significherebbe qualificazione diretta ai playoff. Se non dovessimo riuscire nell’impresa contro Bergamo però, la nostra concentrazione andrà immediatamente sulla preparazione ai turni di qualificazione ai playoff che ci aspettano in caso di settimo posto. Daremo il 200% ad ogni allenamento e su ogni pallone per arrivare più pronti e carichi possibile a questo esaltante finale di stagione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO