consigliato per te

  • in

    Cantù, arriva l’ok per il PalaFrancescucci. Molteni: “Sono molto contento”

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Morgese: “Guardiamo il lato positivo”. Suraci:”Ci è mancata un po’ di cattiveria”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria al cardiopalma per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona che ha regalato al Volley Tricolore uno storico passaggio alle semifinali di coppa Italia, la Conad Reggio Emilia esce sconfitta ma a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia che espugna il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga, combattuta e molto dispendiosa a livello di energie fisiche e mentali per entrambe le formazioni.Brescia si dimostra un cliente scomodo, dominando il primo parziale e il terzo e non lasciando mai il pallino del gioco ad una Conad a tratti molto concreta e cinica ma che non è riuscita a staccare e ad imporsi sugli avversari nei momenti di maggiore importanza della partita, venendo poi sopraffatta in un tie break pieno di emozioni risultato favorevole alla squadra di coach Zambonardi.Il tour de force che sta attraversando Conad Reggio, ” costretta” dal periodo a giocare ogni tre giorni, anche le lunghissime rotazioni della squadra di coach Mastrangelo, che già da inizio stagione ha fatto vedere quanto la profondità del proprio roster potesse essere fondamentale per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali. Tuttavia, nonostante la sconfitta maturata in data 14 Febbraio, il periodo per Conad resta molto positivo e gli animi sembrano essere ancora molto carichi e fiduciosi, anche alla luce del punto, comunque conquistato, contro una diretta rivale in classifica.Così Davide Morgese, Libero di Conad Reggio, sulla partita contro Brescia e sui prossimi impegni che attendono lui e i suoi compagni di squadra.“È stata una battaglia, quella di stasera. Sapevamo che ad attenderci ci sarebbero stati dei giocatori molto motivati, anche per la sconfitta a cui sono andati incontro in Coppa Italia, ed è stato ovviamente così. Brescia occupa la nostra stessa posizione in classifica ed è una squadra formata da giocatori molto giovani e promettenti, messi a disposizione di giocatori di altissima qualità ed esperienza come Cisolla. Non siamo stati concreti come al solito nel gestire alcune situazioni e la partita è stata molto altalenante per entrambe le formazioni che si sono divise egualmente i primi quattro set per poi darsi battaglia nel decisivo Tie Break in cui siamo stati sconfitti. Purtroppo è “normale” che subentri un po’ di stanchezza dopo un periodo come questo in cui stiamo affrontando squadre molto forti e blasonate per giocarci punti e posizioni importanti in varie competizioni, il tutto giocando circa ogni tre giorni. In questa partita per scelta tecnica sono stati fatti riposare Bellei e Ippolito, due giocatori di importanza fondamentale per la nostra squadra e i sostituti hanno come sempre risposto presente alla chiamata del Coach, che ha inserito, su tutti, un Antonino Suraci autore di una prestazione davvero incredibile. Guardiamo come sempre il lato positivo e ci teniamo il punto, comunque importantissimo, conquistato tra le mura del Bigi. Ora testa alla prossima partita contro Santa Croce che affronteremo giovedì 18, prima di andarci a giocare il passaggio del turno in Coppa Italia contro Porto Viro, che sarebbe un risultato storico per la nostra società e per i nostri tifosi“.

    Antonino Suraci ha poi parlato della partita, delle difficoltà di questo periodo e degli obbiettivi della squadra per il futuro:“Brescia è stata un’avversaria davvero competitiva e scomoda da affrontare. Coach Zambonardi è un ottimo tecnico e la sua squadra è un mix perfetto fra giocatori esperti e giovani di grande valore e questa cosa accomuna molto le nostre due squadre. Siamo entrati in campo molto contratti e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco come solitamente abbiamo fatto in questa stagione. Bisi e compagni sono giocatori molto difficili da leggere e quindi anche da affrontare e non è certo un caso che la partita sia stata così atipica, con entrambe le squadre a dominare un set per poi perdere male quello successivo. Giunti al momento di massimo sforzo, nel tie break, ci è mancata un po’ di fortuna e un po’ di cattiveria tuttavia credo che ci si possa comunque ritenere soddisfatti di ciò che abbiamo dato e portato in campo contro una squadra che, a tutti gli effetti, si è dimostrata essere del nostro livello. Personalmente, come poi tutti i miei compagni, quando vengo chiamato in causa cerco di dare il 100% per la mia formazione e anche stasera, nel momento in cui siamo stati chiamati a sopperire alla mancanza di due titolari come Bellei e il nostro capitano Ippolito, la squadra si è fatta trovare pronta mettendo in seria difficoltà una squadra come Brescia che quest’anno ha già fatto più di una “vittima importante” in questo campionato. Ora ci attende l’ennesima partita ravvicinata, pertanto il tempo per rimuginare su questo match è davvero poco, considerando che andrà preparato un match così importante contro una squadra molto tosta come Santa Croce che affronteremo il 18 Febbraio“.
    A chiudere questa serie di interventi post partita è stato coach Mastrangelo, che ha parlato del match disputato e di quanto sia comunque soddisfatto delle risposte viste in campo dai propri ragazzi, soffermandosi sull’importanza degli obbiettivi stagionali già raggiunti e sulle potenzialità enormi di questa squadra.“C’è rammarico per questo risultato ma non credo ci sia nulla su cui recriminare. I ragazzi hanno dato tutto sul rettangolo di gioco. Il periodo è estremamente complicato anche per degli atleti professionisti come quelli che militano in questo campionato ed è difficile per chiunque giocare dei match a questo livello senza avere il tempo opportuno per recuperare dalle fatiche della settimana e per preparare adeguatamente le partita successive. Sono comunque contento di ciò che ho visto stasera, perché nonostante sia stata una partita fatta di alti e bassi (di entrambe le formazioni) i miei ragazzi hanno dimostrato carattere nel sopperire alle assenza di Bellei e Ippolito, tenuti in panchina per scelta tecnica e per recuperare dalle fatiche degli impegni precedenti. Come sempre chi ho chiamato in causa si è dimostrato pronto e ho ottenuto importanti risposte anche da giocatori, come Suraci, che sino a questo momento avevano avuto poche possibilità di mettere in mostra il proprio talento ma di cui tutti conoscevano il reale valore. Siamo comunque usciti da una partita così complicata con un punto in più e con la consapevolezza che, contro questa Reggio, è molto difficile giocare e fare punti. A testimonianza di ciò basta vedere che non siamo mai stati sconfitti per 3 a 0, a dimostrazione che le qualità tecniche e caratteriali che ricercavamo nei giocatori ad inizio mercato in estate si stanno dimostrando quelle giuste per portare avanti un campionato ad altissimo livello come quello che stiamo intraprendendo noi di Conad. Ora ci concentreremo sulla partita del 18 Febbraio contro Santa Croce e poi avremo una settimana di fuoco che potrebbe vederci approdare ad uno storica finale di Coppa Italia. Continueremo a lavorare e a dare il massimo per raggiungere più obbiettivi possibili in questa stagione che è già, a tutti gli effetti, estremamente positiva”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, sollevato il preparatore atletico Alberto Castelli

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley comunica di aver sollevato dall’incarico, in data odierna, Alberto Castelli dal ruolo di preparatore atletico della squadra rossoblù. La società del Presidente Tonio Bongiovanni gli augura i migliori successi per il prosieguo della sua carriera. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di campionato per Lagonegro contro Cuneo. Salsi: “Possiamo giocarcela con tutti”

    Foto Ufficio Stampa Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Anticipo di campionato per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che giocherà a Cuneo contro la BAM ACQUA S. BERNARDO. La formazione del Cuneo Volley guidata da coach Roberto Serniotti, schiererà probabilmente lo starting siax solito con il capitano Pistolesi in regia con Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Tiozzo e Preti schiacciatori, Catania libero.
    I piemontesi arrivano dalla vittoria, in recupero, nei quarti di Coppa Italia disputati mercoledì scorso contro Brescia, quando Pistolesi e compagni sotto sul 1-2 hanno recuperato e sorpassato i bresciani vincendo così al tie break. Stesso risultato per i lagonegresi che arrivano da vittoria al tie break contro Castellana Grotte, che ha visto la formazione di Mister Tubertini vincere al tie break contro i pugliesi e riportare una vittoria che ha risollevato tanto il morale. 
    “La nostra pallavolo non è mai scesa sotto un certo livello – ha spiegato il palleggiatore Salsi, riferendosi alla scorsa gara – stiamo lavorando tanto e la vittoria contro Castellana ci è servita sul piano morale, ma anche per capire che stiamo lavorando bene. Cuneo è una squadra che gioca bene sia in casa che fuori casa, ha ottime individualità, però noi dobbiamo concentrarci su di noi stessi e il nostro gioco perché se esprimiamo un buon gioco possiamo giocarcela con tutti”, conclude Salsi.
    Organico al completo per mister Tubertini che ritrova anche Armenante, che in settimana a ripreso gli allenamenti con il gruppo squadra. La gara sarà trasmessa come sempre sul canale You Tube di Legavolley , questa volta in anticipo sabato alle ore 18,00. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, tempo di derby con Cantù. Finoli: “Sarà una partita tosta”

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Domenica 14 alle 19 al Pala Pozzoni è già tempo di affrontare la formazione di Cantù per l’Agnelli Tipiesse, per la sesta giornata di ritorno. Il derby con il Pool Libertas è stato giocato non molto tempo fa, per il recupero infrasettimanale in cui gli orobici ebbero la meglio in un match combattutissimo finito 3-0 con tutti e tre i parziali chiusi a 23 dalla formazione canturina, che battagliò fino all’ultimo punto. I ragazzi di coach Battocchio diedero grande filo da torcere considerando poi che la partita fu condotta in regia dal giovane Regattieri che si comportò molto bene. Per il match di domenica invece la formazione sarà completa con il nuovo regista Viiber ormai già in confidenza con il team. Inoltre il Pool Linertas viene da 2 belle vittorie casalinghe ed è in fase di crescita, con uno spirito ben diverso da quello di andata, in cui gli atleti canturini uscivano da un periodo complicato causa Covid.
    Ricordiamo le forti individualità del team di coach Battocchio, ex mister di Tipiesse Cisano: l’ esperienza del capitano centrale Monguzzi; la grinta e dinamicità del centrale Mazza, di esperienza della categoria; la fisicità e altezza del palleggio Viiber, acquistato nel corso della stagione,l’opposto Motzo da mesi il top scorer del team, anche nel match di andata con 15 punti, il libero Butti volto noto nelle fila di Cantù e sempre presente in difesa, infine le due bande, il bergamasco Mariano (ex Bergamo) e Bertoli, figlio d’arte e giocatore completo dal braccio pesante, ottimo anche al servizio che si distinse anche nel match di andata.
    Le parole del regista orobico Finoli: “La partita sarà tosta, loro sono una buona squadra al di là della classifica e i giocatori canturini sanno giocare bene, mi aspetto una bella partita come successe da loro; noi quel giorno non abbiamo espresso il nostro miglior gioco ma siamo riusciti a portare il risultato a casa. Sarà combattuta dovremo essere bravi a stare sul pezzo tutto il tempo, non sarà per nulla facile“.
    Fischio d’inizio alle ore 19, arbitri dell’incontro saranno Licchelli Antonio e Marotta Michele.
    Intanto si conosce già l’orario del match di semifinale di Coppa Italia, contro Banca Alpi Marittime Cuneo, si giocherà il 24 febbraio alle 18 al Pala Pozzoni in anticipo rispetto a quanto previsto dal calendario di lega.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo al terzo match settimanale, arriva Lagonegro. Serniotti: “Dovremo trovare nuove energie”

    Ph credit: Margherita Leone

    Di Redazione
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domani in campo per il terzo incontro casalingo in 7 giorni. Nei precedenti Pistolesi e compagni hanno riconquistato la terza posizione in classifica del campionato di serie A2 maschile dopo la vittoria netta con Ortona e hanno acquisito l’accesso alle Semifinali di Del Monte® Coppa Italia dopo oltre due ore di gioco nello scontro diretto ai Quarti con Brescia.
    Ospiti dell’anticipo della 6^ giornata di ritorno, i ragazzi di coach Tubertini della Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Nel match d’andata i cuneesi dopo la lunga trasferta avevano portato a casa 3 punti pieni.
    Coach Roberto Serniotti in vista della partita di domani: « Domani altra gara impegnativa contro un avversario molto motivato dopo la vittoria con Castellana. Noi dovremo trovare nuove energie dopo la lunga battaglia con Brescia di mercoledì».
    L’appuntamento è quindi per Sabato 13 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul Canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il dg Lami: “La delusione sui volti dei ragazzi a fine partita”

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Scesa in campo con una formazione rimaneggiata a causa del Covid-19, la Prisma Taranto è uscita sconfitta dai Quarti di Finale di Coppa Italia A2/A3 contro Porto Viro. Infatti, la formazione jonica, si è dovuta presentare ugualmente all’appuntamento priva dei due palleggiatori Coscione e Cottarelli, oltre al tecnico Vincenzo Di Pinto che ovviamente non hanno preso parte al match. Il regolamento, infatti, per quanto riguarda Coppe e Playoff, non prevede spostamenti a causa del Virus e questo ha penalizzato non poco la formazione del Presidente Bongiovanni. Come se non bastasse il Covid-19 anche gli infortuni hanno fatto la loro parte con il libero Goi e lo schiacciatore Fiore ancora fermi ai box.
    Il malumore della dirigenza jonica è trapelato dalle parole, comunque composte, del direttore generale Adi Lami come riportato nell’edizione odierna della Gazzetta del Salento: «La delusione per la mancata qualificazione alla semifinale – ha spiegato – la si poteva leggere senza sforzi nei volti dei ragazzi a fine gara. Tutti i nostri atleti erano abbattuti per non aver portato a casa la vittoria, anche se conosciamo benissimo le difficoltà che si sono parate sul nostro cammino prima del match. Giocare una partita senza i due palleggiatori e senza la guida tecnica in panchina rappresenta un grosso handicap, soprattutto in un confronto diretto e secco, che non offre la possibilità di rivincita. La Prisma, dal canto suo – ha poi aggiunto Lami – ha rispettato senza battere ciglio un regolamento che in questa circostanza ci ha fortemente penalizzato. Lo ha fatto con lo spirito di lealtà che ha sempre contraddistinto questa società. E’ ovvio, però, che non possiamo essere contenti». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena attende Mondovì. Ciulli: “Abbiamo voglia di riscattarci dopo il ko dell’andata”

    Di Redazione
    Si avvicina la gara di domenica che vedrà affrontarsi la Emma Villas Aubay Siena e la Sinergy Mondovì. I due team si sfideranno al PalaEstra a partire dalle ore 16 dopo che un mese fa le formazioni si erano trovate di fronte in Piemonte, con la vittoria dei locali per 3-2. I toscani arrivano a questa gara dopo aver collezionato un filotto di quattro vittorie consecutive, l’ultima delle quali in trasferta a Brescia al tiebreak.
    Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).
    “Mondovì è una squadra che ha dimostrato di saper giocare una buonissima pallavolo – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli. – Hanno ottenuto molti risultati importanti, anche noi siamo caduti contro di loro nel match di andata, nel quale abbiamo incontrato difficoltà. Sicuramente c’è voglia di riscatto da parte nostra e soprattutto di proseguire la striscia di buoni risultati che abbiamo conseguito. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco e ritmo per provare a mettere la gara su binari favorevoli. Abbiamo bei banchi di prova nelle prossime sfide, sono partite che ci diranno di più su ciò che possiamo fare e su quale posizione di classifica potremo occupare”.
    Ancora Ciulli: “Le quattro vittorie di fila che abbiamo conquistato ci danno ossigeno, morale e fiducia dopo che in questa stagione abbiamo vissuto dei momenti complicati. Non abbiamo mai smesso di lavorare, quindi credo di poter dire che ci meritiamo questo bel filotto di successi che abbiamo raggiunto. Abbiamo avuto la pazienza di attendere che arrivasse il momento migliore, fiduciosi che il lavoro quotidiano che facciamo da agosto desse alla fine i risultati sperati. Dobbiamo continuare così, il gruppo è unito e coeso, abbiamo sempre avuto unione di intenti, sappiamo tutti che le difficoltà in una stagione come questa possono essere quotidiane e all’ordine del giorno. Ci attende un periodo tosto, con match impegnativi e al tempo stesso stimolanti prima di arrivare alla fase decisiva dei playoff. Siamo carichi. A Brescia è stata per tutti, e anche per me, una bella soddisfazione. E’ stata una vittoria del gruppo arrivata tra mille difficoltà”.
    Queste le dichiarazioni del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Truocchio: “Mondovì arriverà a Siena molto agguerrita. Noi daremo il massimo, dovremo essere bravi a giocare ad un buon livello sin dal primo set. Siamo in una striscia positiva dopo le ultime quattro vittorie di fila. Abbiamo vissuto un periodo che ci ha permesso di prendere ritmo, la squadra gioca una buona pallavolo e questo ci rende ancora più carichi e vogliosi di far bene. Contro Mondovì all’andata abbiamo perso al tiebreak, abbiamo fiducia per poter fare bene nella prossima gara. Nell’ultimo mese siamo cresciuti molto, domenica entreremo in campo con grinta e voglia di riscattarci pensando anche al match di andata. Ad inizio campionato è stata dura, le cose non andavano benissimo, poi le problematiche legate al Coronavirus non hanno certamente aiutato. Ora stiamo meglio, il gruppo è nettamente migliorato come la pallavolo che mostriamo sul taraflex. Il pensiero fisso che abbiamo è migliorare ancora il nostro gioco prima dell’inizio dei playoff”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO