consigliato per te

  • in

    La Conad riparte da coach Mastrangelo: “Reggio Emilia una seconda casa”

    Di Redazione
    Giornata storica per Conad Reggio Volley Tricolore che in data 19 Febbraio, durante un incontro tenutosi presso la sede di Conad Centro Nord di Campegine, ha ufficializzato il rinnovo di contratto del coach Vincenzo Mastrangelo che viene quindi confermato per la prossima stagione come guida tecnica della squadra.
    Questa decisione storica, in totale controtendenza con le abitudini della società, è stata presa grazie ai grandi risultati maturati durante il corso della stagione dalla squadra di Conad, che ha trovato in Mastrangelo una guida solida, determinata e ben voluta su cui costruire un progetto di squadra a lungo termine che getta le basi per il futuro della società Reggiana.
    Hanno presenziato l’evento, oltre ovviamente a Loris Migliari e Azio Santini in rappresentanza di Volley Tricolore, le due cariche di massima importanza per Conad Centro Nord come Marzio Ferrari e Ivano Ferrarini che ricoprono rispettivamente i ruoli di Presidente e Amministratore Delegato di Conad Centro Nord, che accompagna la squadra già da svariati anni come Main Sponsor.
    Dopo le firme sul contratto e le varie procedure burocratiche che hanno coinvolto coach Mastrangelo e i membri della società, Ivano Ferrarini ha parlato della comunione di intenti che ha sempre legato Conad e Volley Tricolore, della totale fiducia riposta nella società e della soddisfazione che questa stagione, fatta di risultati storici e grandi prestazioni, sta portando anche in casa Conad.
    “Questa giornata riempie di orgoglio noi di Conad Centro Nord. La società Volley Tricolore, con la quale siamo legati ormai da molti anni, ha trovato in Conad un Main Sponsor che da sempre ha riposto totale fiducia nelle oculate scelte fatte dalla società. Il legame umano che si è andato ad instaurare con i membri della società in questi anni è certamente lo specchio della totale comunione di intenti fra Conad e Volley tricolore e questa giornata di festa rimarrà negli annali. La conferma, anche per la prossima stagione, di Coach Vincenzo Mastrangelo come guida tecnica della squadra è qualcosa di storico, soprattutto viste le tempistiche in cui è maturata questa decisione. La squadra di quest’anno è formata da giocatori giovani e futuribili che si sono uniti ad un gruppo di giocatori più esperti e di veri e propri veterani che stanno portando in alto il nome di Conad Reggio come non accadeva da tempo. Tuttavia, al di là degli strabilianti risultati ottenuti nonostante un inizio di stagione complicato causato dalla enorme emergenza Covid, in Vincenzo vedo un vero e proprio leader in grado di far crescere i giocatori non solo tecnicamente ma anche a livello umano. Le qualità di questo allenatore sono sotto gli occhi di tutti e sono risultati storici come il passaggio alle semifinali di Coppa Italia a parlare per lui. Il lavoro svolto in questa stagione da società, allenatore e staff, già dal ritiro pre campionato tenutosi a Castelnovo, ha portato alla creazione di uno dei gruppi squadra più omogenei e uniti che abbia avuto la fortuna di vedere e questo si percepisce alla perfezione vedendo la determinazione con cui i giocatori e l’allenatore stesso entrano in campo in ogni partita. Particolare importanza è stata data, con mia grande felicità, allo sviluppo del vivaio e delle giovanili, portato a livelli di assoluta eccellenza grazie alla collaborazione fra Conad Reggio e Pieve Volley che sta portando dei giovani ragazzi promettenti ad allenarsi e ad essere annessi alla prima squadra gettando delle solidissime basi per la costruzione di un progetto a lungo termine su base pluriennale che risulta essere una scelta assolutamente controtendenza e controcorrente rispetto alla grande maggioranza delle società di serie A”.
    Anche il Presidente di Conad Centro Nord, Marzio Ferrari ha poi parlato degli ottimi risultati ottenuti da Mastrangelo, soffermandosi sulla importanza della pianificazione per ottenere risultati importanti: “Come ho sempre sostenuto in questi anni, la società Volley Tricolore si è sempre dimostrata una realtà composta da persone serie, motivate e determinate nel raggiungimento degli obbiettivi posti ad inizio stagione. In un periodo complicato e terribile come quello che stiamo attraversando, vedere il lavoro svolto dalla società di Conad Reggio, orientato già dal primo momento fa ben intendere quanto alti siano gli obbiettivi per questa stagione. Sono anni che seguiamo e sponsorizziamo la squadra ed è davvero fantastico il lavoro svolto quest’anno dell’allenatore e da Volley Tricolore per la costituzione di un roster di squadra in grado di sopportare e sopperire alle inevitabili assenze a cui sarebbero dovuti andare incontro viste le tante problematiche legate al Covid. L’augurio è quello di continuare su questa strada, raggiungendo obbiettivi ancora più alti di quelli che ci si era posti ad inizio stagione, senza porsi limiti e pensando non solo al presente ma anche al futuro di una società che sta facendo della programmazione a lungo termine un vero e proprio cavallo di battaglia”.
    Alle parole dei vertici di Conad Centro Nord sono susseguite quelle di Loris Migliari, consigliere delegato Marketing e Comunicazione di Conad Volley e del grande protagonista di giornata Vincenzo Mastrangelo.
    Così Migliari: ” La scelta fatta, in accordo con gli altri membri della società e con i rappresentanti degli sponsor è stata una scelta tanto storica quanto inevitabile. Vincenzo si era già fatto amare e rispettare durante la sua prima esperienza con Volley Tricolore due stagioni fa e, dopo una anno di momentanea separazione, la scelta di riportarlo alla guida della squadra ha portato e sta portando tuttora risultati davvero incredibili. Dopo le tante difficoltà di inizio stagione infatti, le qualità della squadra, dell’allenatore e delle scelte fatte ad inizio anno stanno iniziando ad emergere in maniera oggettiva e prorompente, fissando l’asticella ancora più in alto. Nonostante il grande scetticismo che ha accompagnato la squadra ad inizio stagione infatti, i risultati non solo sono arrivati, ma hanno reso questa stagione una stagione storica grazie alla qualificazione alle semifinali in Coppa Italia e alla posizione in classifica che vede Volley Tricolore ampiamente in corsa per un posto di alta classifica in vista dei playoff. Con questo rinnovo abbiamo posto la prima pietra per la costruzione di un progetto a lungo termine che vedrà Vincenzo alla guida della squadra anche per la prossima stagione ed è la giusta conclusione di un percorso che ha visto Volley Tricolore crescere in maniera esponenziale anche grazie al carisma e alla personalità di un allenatore che è ben voluto, amato e rispettato da giocatori, membri della società e sponsor. “
    A chiudere questa giornata sono le parole del protagonista principale, Coach Vincenzo Mastrangelo, che non nega l’emozione del momento ma che, con grande professionalità, rimane con i piedi ben saldi a terra.
    “L’emozione è grande e non lo nego. Come già detto ampiamente nel corso di questi anni, Reggio per me è diventata una seconda casa e di conseguenza Volley Tricolore è diventata per me una seconda famiglia. Ad inizio anno lo scetticismo intorno alla squadra e alle scelte della società era grande ma non mi soffermerò troppo su questo aspetto. Ciò che più importa è vedere riconosciuti i tanti sforzi fatti da tutto l’ambiente di Conad Reggio per la creazione e il raggiungimento di obbiettivi importanti come quelli raggiunti quest’anno. Ora la stagione è arrivata al suo momento clou e prima di parlare dovremo ottenere degli ulteriori risultati che vogliamo tutti raggiungere fortemente. Avere la fiducia di sponsor, atleti e società mi riempie di orgoglio e mi motiva ulteriormente nel proseguire questo percorso così come lo abbiamo incominciato, mettendo il cuore nelle cose che facciamo, dalla palestra alla preparazione delle partite, dalla gestione del gruppo alla gestione delle tantissime problematiche e ansie legate ad una situazione sanitaria come quella che abbiamo attraversato e che stiamo tuttora attraversando in Italia. Il tempo per festeggiare ci sarà sicuramente più avanti ma ora più che mai la cosa più importante è rimanere concentrati e determinati per proseguire la stagione con la stessa mentalità con cui la abbiamo affrontata sino a questo momento. Allenare questi ragazzi sarà un onore e un piacere e posso dirlo, anche la prossima sarà sicuramente una stagione divertente e piena di emozioni come questa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco con Lagonegro per ripartire. Lanci: “La classifica conta poco”

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Dopo lo STOP di domenica scorsa, a causa dell’indisponibilità della Prisma Taranto, La SIECO tornerà in campo domenica 21 febbraio alle ore 18.00. I ragazzi di Coach Nunzio Lanci saranno impegnati nella trasferta in casa del fanalino di coda Cave del Sole Geomedical Lagonegro. 
    All’andata gli impavidi si imposero con il punteggio di tre set ad uno ma domenica, gli avversari avranno un paio di novità rispetto al precedente incontro. Il palleggiatore Fabroni (che ad Ortona non giocò per una leggera indisposizione) si è infatti spostato a Siena e da Siena al suo poso è arrivata la giovane promessa Nicola Salsi. Tra le fila del Lagonegro c’è anche una nuova pedina: lo schiacciatore classe ’90 Filippo Vedovotto. 
    Nonostante l’ultima posizione, Lagonegro gode di un roster di tutto rispetto che era stato costruito con ben altre ambizioni. Ne è ben consapevole Nunzio Lanci, coach dei bianco-azzurri «Quella di domenica rappresenta una buona possibilità per scrollarci di dosso la delusione della gara di Coppa Italia. Dobbiamo ripartire per trovare il miglior piazzamento possibile nella successiva fase dei Play-Off e dobbiamo farlo da subito. Sarà importante ritrovare la giusta forma, ma soprattutto la giusta concentrazione perché portare a casa l’intera posta in palio sarebbe importantissimo per il nostro morale. Peccato che in campo ci saranno anche gli avversari che cercheranno di metterci i bastoni fra le ruote. La classifica conta poco. Lagonegro è una squadra da non prendere assolutamente sotto gamba. Bisogna scendere in campo con la consapevolezza che nessuno ci regala nulla e fare la nostra partita».
    Arbitri dell’incontro i signori De Sensi Danilo e Palumbo Christian. Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare della Settima giornata di campionato di Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena (Rinviata)Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteGruppo Consoli Centrale Del Latte BS – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impegno casalingo per il Pool Libertas Cantù. Battocchio: “Castellana squadra ambiziosa”

    Di Redazione
    Domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17.00 altro appuntamento con il Pool Libertas Cantù al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospiti della casa dei canturini sono i pugliesi della BCC Castellana Grotte, reduci da tre sconfitte consecutive, ma con sei vittorie all’attivo nelle otto partite precedenti.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica ospitiamo la BCC Castellana Grotte, e sarà un’altra gara molto dura. Dopo un inizio difficoltoso, si sono ripresi alla grande, inanellando 6 vittorie in 8 partite perdendo solo a Bergamo e a Cuneo, e hanno scalato molte posizioni in classifica. Loro sono una squadra costruita per fare un campionato di alto livello, al netto delle partenze che hanno avuto, e credo che possano ambire ad arrivare fino alle semifinali dei play-off. Loro hanno un gioco molto concreto, con pochi fronzoli. Sanno giocare a pallavolo, sanno capire i momenti della partita, e si vede. In questo match dovremo avere una maturità importante, perché dall’altra parte della rete troveremo giocatori di esperienza, che conoscono bene la categoria e la sanno vivere, e che sanno giocare molto bene con i momenti dei match. Per provare a conquistare punti dovremo consci della loro forza, ma servirà una gara con molto giudizio e con molta attenzione da parte nostra. I dettagli devono continuare ad essere il fulcro centrale attorno al quale sviluppare il nostro gioco. Quello che stiamo cercando di fare è di continuare il nostro percorso di crescita, e abbiamo voglia di continuare a giocare bene, fare bene le cose che dipendono da noi e che sappiamo fare bene, al di là del risultato”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, dalla decennale esperienza in Serie A e con varie Nazionali, schiera in cabina di regia Fernando Gabriel Garnica, tornato questa stagione in Puglia dopo il biennio a Bergamo. Opposto è l’eterno Roberto Cazzaniga, tanti anni in A1 e in A2. Gli schiacciatori sono Mattia Rosso, anche per lui per tante stagioni ai massimi livelli, e Giuseppe Ottaviani dalla Sieco Service Ortona, con Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco pronto ad entrare a dare una mano. Al centro si alternano tre vecchie conoscenze del campionato di Serie A2: Carmelo Gitto, Stefano Patriarca ed Alex Erati. Il libero è Saverio De Santis, alla seconda stagione nella città delle grotte.
    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata (prevista per novembre, ma rinviata a fine dicembre per le note vicende legate al Covid-19) ha visto le due squadre darsi battaglia. La BCC si è imposta per 3-1 facendo leva sulla maggiore esperienza nei momenti cruciali degli uomini della sua rosa. Top scorer dei canturini è stato Matheus Motzo, con 29 palloni a terra.
    GLI EXNessun ex in campo
    CURIOSITÀIn stagioneA Dario Monguzzi mancano 9 punti per superare quota 100.
    In carrieraA Matteo Bertoli mancano 12 punti per superare quota 2400.A Dario Monguzzi mancano 11 punti per superare quota 1600.
    Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Roberto Pozzi (Alessandria)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie ABiglietti: La partita si disputerà a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Ci stiamo allenando bene. Continuiamo con questa intensità”

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta con la capolista Bergamo, il Pool Libertas Cantù si appresta da affrontare un’altra sfida ostica. Domenica 21 febbraio alle ore 17.00, infatti, la formazione canturina ospiterà la Bcc Castellana Grotte nel match valido per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    «Sono tranquillo». Capitan Dario Monguzzi, intervistato dal quotidiano La Provincia, pensa alla gara di domenica contro Castellana Grotte («una squadra che sta sopra di noi in classifica», dice guardando alla Bcc, sesta con 23 punti dopo 17 gare, una in più di Cantù) e al possibile aggancio alla decima piazza, l’obiettivo posto a inizio stagione dalla società ai suoi giocatori.
    «Ci stiamo allenando bene. Sono contento di come ci stiamo preparando in settimana, dell’entusiasmo che c’è in palestra stiamo lavorando per affrontare tutti quanti», dice spingendo il suo sguardo alle sei partite che separano la Pool Libertas dalla fine della stagione regolare.
    In quest’ottica, il tonfo contro la capolista Bergamo non deve far vacillare le certezze: «La gara con Bergamo fuori casa è stata fatale per noi, ma non bisogna scoraggiarsi perché l’onda positiva che abbiamo vissuto tra Lagonegro e Reggio Emilia è ancora alta e, quindi, dobbiamo continuare con questa intensità», commenta lasciandosi alle spalle qualche “vuoto” di troppo vissuto contro la Tipiesse Agnelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Covid ferma ancora la Prisma Taranto: rinviato il match contro Siena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due Club, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena, in programma domenica 21 febbraio alle ore 18.00, valida per la 18^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Il Covid-19 ferma nuovamente la formazione ionica che, anche nel prossimo weekend, sarà costretta a rimanere ai box per la terza settimana consecutiva: «Anche questa domenica, purtroppo, non ci sarà l’incontro previsto dal calendario nel nostro palazzetto. Stiamo attraversando un periodo di difficoltà, che ci costringe a richiedere alla Lega Pallavolo la variazione della data di svolgimento della prossima gara contro Siena. Come società – afferma il direttore generale della Prisma Taranto Adi Lami – ci teniamo a ringraziare i dirigenti delle squadre di Bergamo, Ortona e Siena che, con sportività, hanno accettato lo spostamento delle sfide per venire incontro alle nostre esigenze. Lo staff medico e tecnico stanno lavorando con grande dedizione per fare in modo che la Prisma possa superare nei prossimi giorni queste problematiche e tornare, quanto prima, a calcare nuovamente il parquet».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAlla casa residenza per anziani Vittorio Emanuele II il tunnel di sanificazione di Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio ospita Santa Croce. Pinelli: “Partita di vitale importanza”

    Di Redazione
    Dopo essere usciti sconfitti a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia, che ha espugnato il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga e combattuta, i ragazzi di Conad Reggio si preparano ad una settimana lunga che li vedrà affrontare due ottime squadre in due importantissimi impegni casalinghi.
    In data giovedì 18 Febbraio infatti, la squadra di coach Vincenzo Mastrangelo si troverà ad ospitare la Kemas Lamipel Santa Croce fra le mura del Pala Bigi alle ore 18.00.
    La squadra di coach Montagnani, falcidiata ad inizio anno dalle problematiche Covid, sta tornando ai propri livelli e darà sicuramente filo da torcere ai Reggiani dopo aver sconfitto una squadra importante come la BBC Castellana Grotte nell’ultimo turno di campionato.
    Così il neo trentenne Riccardo Pinelli palleggiatore (che ha compiuto gli anni il 17 Febbraio) di Volley Tricolore, sulle importantissime sfide che attendono lui e i suoi compagni in questa settimana che sarà decisiva per la stagione di Conad:
    “Veniamo da una partita estremamente complicata contro Brescia che ci ha sicuramente lasciati con l’amaro in bocca. Abbiamo si conquistato un importante punto nonostante la prestazione non proprio impeccabile ma siamo una squadra di agonisti e di grandi competitori e la sconfitta, a partite dal coach, sono sicuro non vada mai bene a nessuno. Il match che ci attende ci vedrà dover cercare di limitare un opposto dalla potenza fisica straripante come Wallace e stiamo lavorando, già da inizio settimana, per preparare al meglio la partita senza lasciare nulla al caso. Vincere aiuta a vincere e il risultato di domani sarà di vitale importanza, soprattutto per  fattori legati alla carica emotiva e agonistica, anche per andare poi a disputare il match di coppa Italia contro Porto Viro. Giocheremo come sempre a viso aperto contro un avversario importante ma che non deve assolutamente metterci in soggezione in alcun modo. Abbiamo delle qualità enormi e dei solidi punti di forza da poter utilizzare a nostro favore per cercare di impensierire il più possibile i nostri avversari. Abbiamo preparato la partita nella migliore delle maniere grazie al solito lavoro minuzioso che viene svolto dallo staff e dal coach e siamo pronti a dare battaglia ad una squadra che ad inizio anno, come noi, ha avuto delle serie problematiche legate al Covid dalle quali sta uscendo a suon di risultati importanti come quello ottenuto da loro contro la BBC Castellana Grotte. Non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo essere cinici e concreti nella gestione di alcuni palloni ed alcune situazioni su cui abbiamo faticato nell’ultimo impegno di campionato. Siamo attualmente in una buona posizione in campionato e abbiamo il dovere di consolidare questa posizione prima di pensare al match, decisivo, contro Porto Viro. Nella giornata di ieri ho compiuto 30 anni e ho passato, come negli ultimi anni, la giornata in palestra a preparare l’incontro con i miei compagni. Chiudo dicendo che non esisterebbe per me regalo più grande di chiudere questa settimana così importante per tutti noi con due vittorie e una posizione in classifica e coppa che ci permetta di continuare a crescere e sognare in grande“.
    Conad Reggio ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce in data 18 Febbraio alle ore 18.00 al Pala Bigi di Reggio Emilia. La partita sarà visibile, in diretta sul, sul canale youtube della Lega Volley serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, arriva l’ok per il PalaFrancescucci. Molteni: “Sono molto contento”

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Morgese: “Guardiamo il lato positivo”. Suraci:”Ci è mancata un po’ di cattiveria”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria al cardiopalma per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona che ha regalato al Volley Tricolore uno storico passaggio alle semifinali di coppa Italia, la Conad Reggio Emilia esce sconfitta ma a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia che espugna il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga, combattuta e molto dispendiosa a livello di energie fisiche e mentali per entrambe le formazioni.Brescia si dimostra un cliente scomodo, dominando il primo parziale e il terzo e non lasciando mai il pallino del gioco ad una Conad a tratti molto concreta e cinica ma che non è riuscita a staccare e ad imporsi sugli avversari nei momenti di maggiore importanza della partita, venendo poi sopraffatta in un tie break pieno di emozioni risultato favorevole alla squadra di coach Zambonardi.Il tour de force che sta attraversando Conad Reggio, ” costretta” dal periodo a giocare ogni tre giorni, anche le lunghissime rotazioni della squadra di coach Mastrangelo, che già da inizio stagione ha fatto vedere quanto la profondità del proprio roster potesse essere fondamentale per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali. Tuttavia, nonostante la sconfitta maturata in data 14 Febbraio, il periodo per Conad resta molto positivo e gli animi sembrano essere ancora molto carichi e fiduciosi, anche alla luce del punto, comunque conquistato, contro una diretta rivale in classifica.Così Davide Morgese, Libero di Conad Reggio, sulla partita contro Brescia e sui prossimi impegni che attendono lui e i suoi compagni di squadra.“È stata una battaglia, quella di stasera. Sapevamo che ad attenderci ci sarebbero stati dei giocatori molto motivati, anche per la sconfitta a cui sono andati incontro in Coppa Italia, ed è stato ovviamente così. Brescia occupa la nostra stessa posizione in classifica ed è una squadra formata da giocatori molto giovani e promettenti, messi a disposizione di giocatori di altissima qualità ed esperienza come Cisolla. Non siamo stati concreti come al solito nel gestire alcune situazioni e la partita è stata molto altalenante per entrambe le formazioni che si sono divise egualmente i primi quattro set per poi darsi battaglia nel decisivo Tie Break in cui siamo stati sconfitti. Purtroppo è “normale” che subentri un po’ di stanchezza dopo un periodo come questo in cui stiamo affrontando squadre molto forti e blasonate per giocarci punti e posizioni importanti in varie competizioni, il tutto giocando circa ogni tre giorni. In questa partita per scelta tecnica sono stati fatti riposare Bellei e Ippolito, due giocatori di importanza fondamentale per la nostra squadra e i sostituti hanno come sempre risposto presente alla chiamata del Coach, che ha inserito, su tutti, un Antonino Suraci autore di una prestazione davvero incredibile. Guardiamo come sempre il lato positivo e ci teniamo il punto, comunque importantissimo, conquistato tra le mura del Bigi. Ora testa alla prossima partita contro Santa Croce che affronteremo giovedì 18, prima di andarci a giocare il passaggio del turno in Coppa Italia contro Porto Viro, che sarebbe un risultato storico per la nostra società e per i nostri tifosi“.

    Antonino Suraci ha poi parlato della partita, delle difficoltà di questo periodo e degli obbiettivi della squadra per il futuro:“Brescia è stata un’avversaria davvero competitiva e scomoda da affrontare. Coach Zambonardi è un ottimo tecnico e la sua squadra è un mix perfetto fra giocatori esperti e giovani di grande valore e questa cosa accomuna molto le nostre due squadre. Siamo entrati in campo molto contratti e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco come solitamente abbiamo fatto in questa stagione. Bisi e compagni sono giocatori molto difficili da leggere e quindi anche da affrontare e non è certo un caso che la partita sia stata così atipica, con entrambe le squadre a dominare un set per poi perdere male quello successivo. Giunti al momento di massimo sforzo, nel tie break, ci è mancata un po’ di fortuna e un po’ di cattiveria tuttavia credo che ci si possa comunque ritenere soddisfatti di ciò che abbiamo dato e portato in campo contro una squadra che, a tutti gli effetti, si è dimostrata essere del nostro livello. Personalmente, come poi tutti i miei compagni, quando vengo chiamato in causa cerco di dare il 100% per la mia formazione e anche stasera, nel momento in cui siamo stati chiamati a sopperire alla mancanza di due titolari come Bellei e il nostro capitano Ippolito, la squadra si è fatta trovare pronta mettendo in seria difficoltà una squadra come Brescia che quest’anno ha già fatto più di una “vittima importante” in questo campionato. Ora ci attende l’ennesima partita ravvicinata, pertanto il tempo per rimuginare su questo match è davvero poco, considerando che andrà preparato un match così importante contro una squadra molto tosta come Santa Croce che affronteremo il 18 Febbraio“.
    A chiudere questa serie di interventi post partita è stato coach Mastrangelo, che ha parlato del match disputato e di quanto sia comunque soddisfatto delle risposte viste in campo dai propri ragazzi, soffermandosi sull’importanza degli obbiettivi stagionali già raggiunti e sulle potenzialità enormi di questa squadra.“C’è rammarico per questo risultato ma non credo ci sia nulla su cui recriminare. I ragazzi hanno dato tutto sul rettangolo di gioco. Il periodo è estremamente complicato anche per degli atleti professionisti come quelli che militano in questo campionato ed è difficile per chiunque giocare dei match a questo livello senza avere il tempo opportuno per recuperare dalle fatiche della settimana e per preparare adeguatamente le partita successive. Sono comunque contento di ciò che ho visto stasera, perché nonostante sia stata una partita fatta di alti e bassi (di entrambe le formazioni) i miei ragazzi hanno dimostrato carattere nel sopperire alle assenza di Bellei e Ippolito, tenuti in panchina per scelta tecnica e per recuperare dalle fatiche degli impegni precedenti. Come sempre chi ho chiamato in causa si è dimostrato pronto e ho ottenuto importanti risposte anche da giocatori, come Suraci, che sino a questo momento avevano avuto poche possibilità di mettere in mostra il proprio talento ma di cui tutti conoscevano il reale valore. Siamo comunque usciti da una partita così complicata con un punto in più e con la consapevolezza che, contro questa Reggio, è molto difficile giocare e fare punti. A testimonianza di ciò basta vedere che non siamo mai stati sconfitti per 3 a 0, a dimostrazione che le qualità tecniche e caratteriali che ricercavamo nei giocatori ad inizio mercato in estate si stanno dimostrando quelle giuste per portare avanti un campionato ad altissimo livello come quello che stiamo intraprendendo noi di Conad. Ora ci concentreremo sulla partita del 18 Febbraio contro Santa Croce e poi avremo una settimana di fuoco che potrebbe vederci approdare ad uno storica finale di Coppa Italia. Continueremo a lavorare e a dare il massimo per raggiungere più obbiettivi possibili in questa stagione che è già, a tutti gli effetti, estremamente positiva”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO