consigliato per te

  • in

    Conad Reggio, patron Santini: “Guardiamo avanti, senza mai accontentarci”

    Di Redazione Forti del sesto posto al termine della Regular Season, la Conad Reggio Emilia inizierà il cammino nei Play Off Promozione saltando il primo turno e ed entrando in campo direttamente i Quarti di Finale. A fare il punto della situazione dopo la fine del campionato e in attesa di iniziare la post season, è il patron Azzio Santini nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Reggio. Santini, in pochi avrebbero scommesso su di voi dopo un inizio di stagione con 4 ko di fila. «La Conad di quest’anno è stata un diesel. Siamo partiti male, per poi ingranare e arrivare fino ad oggi, facendo il nostro dovere. Il merito è anche dell’allenatore, che è ormai uno di noi. Oggi in molti non sanno ancora se si iscriveranno, qui invece progettiamo già il futuro». Qual è il contributo che ha portato Vincenzo Mastrangelo? «Lo scorso anno, dopo la parentesi nel 2018/19, alcuni problemi di natura personale lo avevano costretto a riavvicinarsi a casa. Appena ha potuto, è tornato da noi: è integrato al 100% con la società, una sorta di general manager che non si limita al campo ma anche a dare una mano sul mercato. Sarà con noi anche il prossimo anno e, perché no, speriamo oltre». Sul campo, poi, sono state diverse le scommesse vinte. «Mi viene in mente Morgese, al settimo anno con noi e ormai una bandiera, oltre che una garanzia nel ruolo di libero. E il nostro capitano Ippolito? A 35 anni è stato confermato per la quarta stagione di fila, sebbene non avesse il posto da titolare assicurato: viaggia a ottimi livelli sia in battuta sia in attacco». Come procede il recupero di Bellei, l’opposto titolare? «Ha ripreso ad allenarsi e mi auguro che in un paio di settimane torni a disposizione, saltando il primo turno dei playoff abbiamo il tempo per reinserirlo. Se ci è mancato? È come togliere Ibrahimovic al Milan: magari fai gol lo stesso, ma fai più fatica». In un’annata del genere, pesa il ko in semifinale di Coppa Italia con Porto Viro, dove eravate favoriti. «A inizio anno avrei firmato per far bene in campionato, la Coppa mi interessava relativamente. Arrivati fino lì, inevitabilmente dispiace: oltre all’infortunio di Bellei abbiamo sentito troppo la pressione, può capitare». Con che spirito affrontate i playoff? «Con l’obiettivo di non fermarci ai quarti. Avevo portato a Bergamo un paio di bottiglie per festeggiare il sesto posto e sono stato buon profeta: non dimentico che un anno fummo eliminati da una squadra allenata proprio da Mastrangelo, Vibo Valentia. Ora Vincenzo è dalla nostra parte: guardiamo avanti, senza mai accontentarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il gm Redaelli: “I Play Off dobbiamo goderceli e viverli serenamente”

    Di Redazione Ottavi di Finale dei Play Off Promozione che per il Pool Libertas Cantù prenderanno il via domenica 28 marzo sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce. Lasciatasi alle spalle la Regular Season, ora per la formazione canturina inizierà un nuovo campionato che la metterà prima di fronte ai “Lupi” in una sfida davvero interessante. «Adesso abbiamo la testa ai playoff», dice candidamente il general manager canturino Massimo Redaelli al quotidiano La Provincia, convinto che la sua squadra potrà «togliersi qualche soddisfazione» nella seconda fase del campionato di serie A2. «Non abbiamo nulla da perdere. Questa squadra ha il potenziale per uscirne a testa alta, sia in caso di vittoria, sia in caso di sconfitta», analizza Redaelli pensando alla prossima sfida incrociata con Santa Croce. «I playoff – prosegue il gm canturino – dobbiamo goderceli, dobbiamo viverli molto serenamente. Santa Croce, come del resto tutte, è un’ottima squadra e prima che fosse colpita dal Covid-19 ha fatto vedere grandissime cose». La sconfitta contro Brescia non spaventa. «Un pochettino me l’aspettavo, perché le energie sprecate fino al turno scorso sono state tante e l’obiettivo è stato raggiunto con una giornata d’anticipo. È chiaro che si voleva fare bene, chiudere in bellezza. La motivazione di Brescia, però, era più forte rispetto alla nostra, perché dalla loro vittoria corrispondeva la possibilità, o meno, di giocare l’eventuale bella dei playoff in casa», conclude Redaelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Bisi: “Castellana è una squadra di valore. Sarà una partita dura”

    Di Redazione Inizierà lunedì 29 marzo alle ore 17 il cammino dell’Atlantide Pallavolo Brescia nei Play Off Promozione. La formazione di coach Zambonardi, che ha chiuso all’ottavo posto in classifica, se le vedrà con la Bcc Castellana Grotte al San Filippo. «Sicuramente abbiamo perso qualche punto lungo la via – ammette l’opposto del Consoli Fabio Bisi, classe 1994, nell’intervista rilasciata a Bresciaoggi -. Abbiamo patito alcuni infortuni, il campionato è stato strano e abbiamo avuto qualche calo di tensione. Ma l’importante era arrivare nelle prime 10 per qualificarci ai play-off e ci siamo riusciti. Io guardo l’obiettivo, alla fine l’abbiamo raggiunto». Si parte contro Castellana Grotte, nono in classifica: «La partita sarà dura – analizza l’opposto dell’Atlantide -, la squadra che avremo di fronte ha giocatori forti, alcuni dei quali hanno militato in SuperLega. Certo, se è arrivata dietro di noi in classifica vuol dire che ha avuto qualche problema, ma è una squadra di valore». All’andata la Consoli aveva perso al tie break e al ritorno addirittura per 3-0. Ma è forse questo che potrebbe alimentare la sete di vendetta dei bresciani: «Abbiamo un buon motivo per la nostra rivalsa – continua il giocatore dell’Atlantide – e poi veniamo da una bella vittoria contro Cantù, che fa morale». Felicità condivisa anche dal capitano della formazione bresciana, Simone Tiberti, come traspare dalle sue parole rilasciate al Giornale di Brescia: «Per noi essere arrivati fino a questo punto della stagione è già una grande soddisfazione. A inizio anno avrei firmato per un ottavo posto, anche se poi nel corso della stagione abbiamo perso punti preziosi con squadre alla nostra portata, che ci avrebbero permesso di evitare gli ottavi. Con le grandi ci esaltiamo sì, perché sul piano tecnico affrontano la partita come piace fare a noi». Prima del potenziale piatto forte del tabellone principale, però, c’è da affrontare Castellana Grotte: «All’andata fu combattutissima, al ritorno abbiamo giocato senza Cisolla, un’assenza che per noi è risultata decisiva. Credo che in questi ottavi si resetti tutto, e che quegli incroci non facciano testo. Pensiamo a partire bene in gara-1, se poi acciuffassimo i quarti con Bergamo, allora sono certo che potremmo riuscire a fare qualsiasi cosa» conclude il palleggiatore bresciano. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, i Play Off Promozione iniziano da Brescia

    Di Redazione Al via i playoff del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. In virtù del nono posto raggiunto al termine della regular season, la Bcc Castellana Grotte li affronterà a partire dagli ottavi di finale. Sarà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ottava in classifica, l’avversaria della formazione allenata da Flavio Gulinelli. Gara 1 si disputerà al Centro Sportivo San Filippo di Brescia lunedì 29 marzo 2021 con prima battuta alle ore 17. Gara 2, invece, si giocherà al Pala Grotte di Castellana domenica 4 aprile 2021 con inizio sempre alle ore 17. L’eventuale gara 3, infine, di nuovo in programma a Brescia mercoledì 7 aprile 2021 a partire dalle ore 20,30. La vincente della serie tra Brescia e Castellana andrà a sfidare la Agnelli Tipiesse Bergamo in una sfida al meglio delle tre partite che si giocherà tra domenica 11 e domenica 18 aprile 2021. Per quanto riguarda gli ottavi di finale dei playoff in programma anche la serie tra Kemas Lamipel Santa Croce e Pool Libertas Cantù (la vincente affronterà nel successivo turno la Prisma Taranto). Già qualificate ai quarti e già pronte a incrociarsi, invece, Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service Ortona e Bam Acqua San Bernardo Cuneo e Conad Reggio Emilia. Anche questo turno si giocherà al meglio delle due vittorie in tre gare. A partire dalle semifinali, invece, passa il turno chi vince prima tre partite su cinque. Solo la vincente dei playoff è promossa in Superlega. Tutte le sfide playoff della Bcc Castellana Grotte saranno trasmesse in diretta streaming sul portale dedicato al live match www.newmater.it, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, riposo precauzionale per Igor Yudin. Per lui problema muscolare alla schiena

    Di Redazione Successivamente al match contro Castellana Grotte del 7 marzo scorso, lo schiacciatore Igor Yudin ha riscontrato un problema muscolare alla schiena. Attualmente l’atleta è sotto un costante controllo da parte dello staff medico della Emma Villas Aubay Siena e sta seguendo un protocollo ad hoc per una veloce guarigione. Il non coinvolgimento del giocatore negli ultimi match è stata una specifica scelta di staff e dirigenza che hanno preferito un riposo precauzionale e una cura immediata per consentirne il recupero in tempi brevi visto l’avvicinarsi della fase cruciale dei play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, secondo posto matematico. Il presidente Bongiovanni: “Felice di questo risultato”

    Di Redazione La vittoria ottenuta per 3-1 su Lagonegro ha sancito il secondo posto matematico della Prisma Taranto nella regular season. La squadra rossoblù concluderà il suo percorso mercoledì prossimo, nel recupero del PalaMazzola contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo: una sfida ininfluente ai fini della classifica e che permetterà alle due compagini di preparare al meglio i playoff promozione.  Obiettivo secondo posto raggiunto, quindi. Al termine del match, il Presidente Bongiovanni ha commentato il traguardo conquistato: «Voglio, innanzitutto, ringraziare Lagonegro per la correttezza comportamentale che ha avuto affrontando questo incontro: hanno giocato bene, impensierendoci in alcune fasi dell’incontro. La nostra vittoria ha un maggiore risalto. Tutto ciò che di positivo è stato realizzato e compiuto, in questi mesi molto difficili e problematici, rappresenta un risultato importante. Sono felice di aver ottenuto questo risultato per i tarantini, per tutti i pugliesi e gli amanti del volley. Lo sport deve avere palcoscenici diversi: in una partita decisiva per il secondo posto, il PalaMazzola sarebbe stato gremito in ogni ordine di posto». La seconda posizione in classifica permetterà alla Prisma Taranto di entrare in gioco direttamente ai Quarti di Finale dei playoff: la squadra ionica affronterà, a partire da domenica 11 aprile, la vincente tra la Kemas Lamipel Santa Croce e la Pool Libertas Cantù.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby toscano per la Kemas Lamipel. A Siena per difendere il sesto posto

    Di Redazione Si chiude la regular season di serie A2 Credem Banca con la Kemas Lamipel impegnata in quel di Siena nel derby toscano. Partita importantissima con Siena che punta alla difesa della terza posizione dagli attacchi di Cuneo e Ortona, mentre i “Lupi” cercheranno di mantenere la sesta che qualificherebbe direttamente ai quarti di finale playoff. Non sarà quindi match facile per i santacrocesi di Montagnani contro un avversario molto forte e ben costruito in tutti i reparti, che farà di tutto per chiudere al meglio il suo cammino in campionato. Mister Spanakis può contare sull’espertissimo regista Fabroni e sull’opposto Romanò, sicuramente una delle diagonali migliori della serie A2. Al centro Zamagni e Barone sono una coppia di assoluto livello sia in attacco che a muro, mentre in posto quattro insieme a Yudin e Panciocco ci sarà il nuovo arrivo Massari, un giocatore assolutamente fuori categoria. Ad agire da libero il bravo Fusco. Per la Kemas Lamipel tutto l’organico a disposizione, con l’eccezione dell’infortunato Di Silvestre: Montagnani si affiderà ancora alla verve offensiva di Cappelletti, ma tutto il sestetto dovrà tirare fuori il meglio per aver ragione di un avversario molto forte. Occhi puntati sul campo della capolista Bergamo dove giocherà Reggio Emilia: a parità di risultati tra i santacrocesi e gli emiliani, saranno i conciari a mantenere la sesta piazza. In caso contrario Reggio Emilia si qualificherà per i quarti e i “Lupi” dovranno affrontare Cantù negli ottavi di finale. Ma inutile fare calcoli, la Kemas Lamipel andrà a Siena con la volontà di fare risultato: appuntamento al PalaEstra per le ore 18.00 di domani 21 marzo, primo giorno di primavera; ad arbitrare la coppia formata da Marotta e Toni e partita che andrà in diretta streaming, come di consueto, sui canali YouTube della LegaVolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis: “Con Santa Croce partita importante ai fini della classifica”

    Di Redazione Giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 giocherà l’ultima partita della regular season prima dell’inizio dei playoff. Sarà derby toscano contro la Kemas Lamipel Santa Croce, con i senesi già capaci di aggiudicarsi la sfida di andata. I senesi arrivano da nove vittorie di fila e sono adesso terzi in classifica con 39 punti conquistati ed un ruolino di marcia di 13 vittorie e 8 sconfitte. Santa Croce è sesta con 32 punti, con 12 vittorie e 9 sconfitte. Il match di andata fu disputato lo scorso 20 gennaio e vide i senesi imporsi al PalaParenti per tre set a zero, con i senesi capaci di attaccare con il 60% e che terminarono la sfida con il 58% di ricezioni positive. Coach Alessandro Spanakis, Santa Croce ha nel suo roster giocatori capaci di mettere giù tanti palloni. Come fermarli e come preparare questo derby? “Santa Croce è una squadra forte e lo sta dimostrando, per noi è una partita importante, non solo perché è un derby ma anche per la classifica. Cercheremo di limitare i loro migliori attaccanti e di mettere in campo un buon gioco”. A Reggio Emilia la Emma Villas Aubay ha fornito un’altra prova di spessore. Cosa ha detto ai ragazzi dopo una vittoria che ha portato a nove la striscia di successi consecutivi del team “Ci siamo ritrovati a parlare delle due trasferte di Taranto e Reggio, affrontate nel giro di pochi giorni, ho fatto i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato i match. Sono scesi in campo con lo spirito giusto senza pensare alle assenze o alle difficoltà che avevamo e questo è fondamentale per affrontare un playoff”. Contro la Conad è stato anche l’esordio per Jacopo Massari, che ha poi avuto una settimana di tempo per conoscere meglio i nuovi compagni. Cosa si attende da lui? “Jacopo è un giocatore che ha fatto delle esperienze importanti e si sta inserendo molto velocemente nei meccanismi di gioco. E’ un ragazzo intelligente e disponibile e si sta integrando bene con i compagni, da lui mi aspetto che metta a disposizione della squadra le sue qualità e la sua esperienza”. Come intenderà preparare e programmare il lavoro nella fase che trascorrerà tra la gara contro Santa Croce e l’inizio dei playoff? “Avremo 20 giorni per preparare la prima gara dei playoff per cui stiamo ragionando su come arrivarci al meglio. Un’attenzione particolare la daremo al lavoro fisico e cercheremo di giocare qualche amichevole per non perdere il ritmo gara”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO